Visualizza Versione Completa : Vespino abbandonato
bart.found
11-12-11, 09:57
Salve a tutti! Un mio amico ha comprato casa qualche anno fa... e sotto il balcone, adesso come allora, c'è una Vespa V lasciata a prendere ruggine e col motore incollato... gli è venuta la fissa di reimmatricolarla e risistemarla... c'è un modo legale per entrare in possesso di un mezzo palesemente abbandonato? Quale trafila bisogna fare?
Salve a tutti! Un mio amico ha comprato casa qualche anno fa... e sotto il balcone, adesso come allora, c'è una Vespa V lasciata a prendere ruggine e col motore incollato... gli è venuta la fissa di reimmatricolarla e risistemarla... c'è un modo legale per entrare in possesso di un mezzo palesemente abbandonato? Quale trafila bisogna fare?
Ma ha provato ad informarsi su chi potrebbe essere il proprietario? La vespa ha il contrassegno? Se sì, allora basta che vada in motorizzazione e chieda una visura del contrassegno per sapere chi è e chiedere se vuole venderla/regalarla.
Insomma, che non la prenda e basta, perché si tratterebbe di furto!
Ciao, Gino
bart.found
11-12-11, 22:52
non mi pare che abbia il targhino... chiederò e vi farò sapere! Cmq l'intenzione è di rimanere nella piena legalità! Grazie Gino! ;-)
bart.found
12-12-11, 19:37
Nessun contrassegno... ricordavo bene! Dice che nel condominio ha provato a chiedere un po' a tutti... ma nessuno sa di chi sia questa vespa... tra l'altro qualcuno ha pure iniziato a prelevare organi...
Nessun contrassegno... ricordavo bene! Dice che nel condominio ha provato a chiedere un po' a tutti... ma nessuno sa di chi sia questa vespa... tra l'altro qualcuno ha pure iniziato a prelevare organi...
Allora può fare denuncia di ritrovamento ai vigili urbani e chiedere di esserne dichiarato custode. Se non riescono a rintracciare l'intestatario (impossibile se non aveva già il nuovo contrassegno) allora, dopo un anno ed un giorno, è sua.
Che si vada a vedere le disposizioni comunali in materia di ritrovamento di ciclomotore.
Ciao, Gino
Allora può fare denuncia di ritrovamento ai vigili urbani e chiedere di esserne dichiarato custode. Se non riescono a rintracciare l'intestatario (impossibile se non aveva già il nuovo contrassegno) allora, dopo un anno ed un giorno, è sua.
Che si vada a vedere le disposizioni comunali in materia di ritrovamento di ciclomotore.
Ciao, Gino
Ma questa cosa non vale solo se la vespa si trova sul suolo pubblico?
Non ho capito se in questo caso la vespa si trova nella proprietà del tuo amico oppure in un'area condominiale.....
Ma questa cosa non vale solo se la vespa si trova sul suolo pubblico?
Non ho capito se in questo caso la vespa si trova nella proprietà del tuo amico oppure in un'area condominiale.....
Vale anche su suolo privato. Infatti, e se uno ruba una vespa e la getta in un campo di un privato?
Ciao, Gino
Ho capito grazie per la precisazione.
Se le hanno "prelevato organi",quindi è incompleta,in più deve fare tutta sta trafila,gli conviene??In fin dei conti è una V...D'accordo che è bene salvare anche i rottami,ma in questo caso,secondo me il gioco non vale per niente la candela...:nono:...Potevo capire se fosse stata una special o una 50 più vecchia,ma tutta sta trafila x una V la eviterei...con 2-300 euro trova un pk o simili,almeno completo
bart.found
13-12-11, 00:10
Allora può fare denuncia di ritrovamento ai vigili urbani e chiedere di esserne dichiarato custode. Se non riescono a rintracciare l'intestatario (impossibile se non aveva già il nuovo contrassegno) allora, dopo un anno ed un giorno, è sua.
Che si vada a vedere le disposizioni comunali in materia di ritrovamento di ciclomotore.
Ciao, Gino
Capito... vediamo che si può fare! :-)
Ma questa cosa non vale solo se la vespa si trova sul suolo pubblico?
Non ho capito se in questo caso la vespa si trova nella proprietà del tuo amico oppure in un'area condominiale.....
è dentro il cortile del condominio... Ma se Gino dice che è la stessa cosa tendo a fidarmi!
Se le hanno "prelevato organi",quindi è incompleta,in più deve fare tutta sta trafila,gli conviene??In fin dei conti è una V...D'accordo che è bene salvare anche i rottami,ma in questo caso,secondo me il gioco non vale per niente la candela...:nono:...Potevo capire se fosse stata una special o una 50 più vecchia,ma tutta sta trafila x una V la eviterei...con 2-300 euro trova un pk o simili,almeno completo
a prima vista mancano solo parti elettriche... poi ... boh...
cmq io gli racconto come stanno i fatti a livelllo normativo.. poi deciderà lui se il gioco vale la candela! Io il mio PK XL l'ho pagato 220 euri ottima carrozzeria e GT da rettificare...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.