Accedi

Visualizza Versione Completa : Qualcuno ci sa fare con le stampanti?



Vespista46
12-12-11, 22:01
Buonasera ragazzi. :ciao:
Ho una Epson DX4400 da circa un'annetto, e dopo un periodo di inutilizzo di un paio di mesetti non ne ha più voluto sapere di stampare bene.
Pur facendo pulizia testine, pulizia ugelli e quant'altro non ne vuole sapere, stampa come se mancasse il getto da parte di qualche ugello, e la stampa viene sporca e imprecisa.
Prima di spendere quasi quanto una stampante nuova in cartucce (visto che a forza di far la pulizia ugelli e stampare qualcosa male sono finite di nuovo tutte) cosa posso fare? Secondo me dovrei pulirla a mano, ma non so da dove iniziare... :roll:

Inoltre su ebay ho trovato queste 20 CARTUCCE PER EPSON SX100 SX110 SX218 SX200 SX400 SX405 DX4000 DX4400 DX7400 | eBay (http://www.ebay.it/itm/20-CARTUCCE-PER-EPSON-SX100-SX110-SX218-SX200-SX400-SX405-DX4000-DX4400-DX7400-/130583897545?pt=Cartucce&hash=item1e676825c9) e sembrano veramente convenienti. Non so, se avete esperienza con queste o qualcos'altro di compatibile, che io so ignorante totale. :mrgreen:


Grazie.

architect
12-12-11, 22:41
Esiste un liquido detergente per pulire gli ugelli per contatto. Io lo comprai alla refill.it
Ora l'ho trovato qui http://www.cartucce.com/cleaner-liquido-di-pulizia-cartucce-e-testine-inkjet-60ml..html
:Ciao:

Jpk
12-12-11, 22:46
Anche comprato, funziona alla grande.

MaxPayne1961
12-12-11, 22:49
Guarda è successo anche a me, e qualche cosa ci capisco, ho caricato delle testine vuote col detergente, con alcool isopropilico ... alla, fine ho presso una mazzetta da 5 Kg. ... e mi sono sfogato.
Adesso ho una Epson 720 con alimentazione continua, presa in fiera, ha 6 serbatoi esterni di inchiostro da 250 cc l'uno, l'ho pagata tutta €.160 ed è da un anno e mezzo che ci stampo perfettamente.
Quando si occludono gli ugelli in quel modo è difficile pulirli. :-)

Vespista46
12-12-11, 22:59
Allora intanto grazie a tutti per le risposte. ;-)
Poi, per non lasciarmi sopraffare anch'io dalla mazzetta da 5kg, mi spiegate passo passo come applicare questo particolare detergente?
Ho buone possibilità di farla tornare pienamente efficiente o devo impazzirci dietro? :mrgreen:

Sono lo stesso prodotto l'alcool isopropilico e il Cleaner? :roll:

teach67
12-12-11, 23:05
io ho una stampante epson cx5400, di quelle combinate con scanner e fax......anche lei con ugelli ormai intasati per via dello scarso utilizzo.... della stampante vera e propria posso farne a meno ma lo scanner di tanto in tanto lo uso. volevo sapere se esiste il modo di farla funzionare solo con la funzione scanner, perchè adesso appena la si accende chiede di sostituire le cartucce e non va avanti..... :ciao::ciao::ciao:

DeXoLo
12-12-11, 23:13
Ho una Epson DX4400....

E' quella con lo scanner sopra? Se la risposta è si, è identica alla mia, ho avuto lo stesso problema, e ci ho sclerato sopra un bel po prima di capire che dipendeva dalle cartucce originali. Probabilmente l'inchiostro all'interno era un po coagulato oppure non scendeva bene, non lo so.
Fatto sta che stampava e mancavano dei pezzi, righe intere ecc...

Le cartucce originali costano una schioppettata, pertanto ho optato per delle cartucce di concorrenza, comprate su ebay ad un ventesimo in meno rispetto a quelle marca epson.

Ora funziona benissimo, con l'unica pecca che la stampante a volte non le riconosce, quindi quando andrai a stampare ti comparirà un messaggio con scritto che le cartucce non ci sono oppure non sono riconosciute, al momento non ricordo il messaggio preciso.
Tu ignora e fai stampare lo stesso ed avrai risolto il problema.
Probabilmente appena messe quelle nuove dovrai ripetere la pulizia.
10-CARTUCCE COMPATIBILE PER STAMPANTE EPSON STYLUS DX 4400 | eBay (http://www.ebay.it/itm/10-CARTUCCE-COMPATIBILE-PER-STAMPANTE-EPSON-STYLUS-DX-4400-/120822762364?pt=Cartucce&hash=item1c21990b7c)

:ciao:

Echospro
12-12-11, 23:54
Gli ugelli otturati si puliscono con acqua calda ....
Se si tiene la testina sotto l'acqua calda del rubinetto l'inchiostro si scioglie e si liberano gli ugelli.
Poi si asciuga delicatamente con un panno in cotone che non lasci pelucchi senza strofinare.
Provare per credere. :ok:

PS: le Epson sono stampanti veramente di :censore:


:ciao: Gg

zichiki96
12-12-11, 23:59
Gli ugelli otturati si puliscono con acqua calda ....
Se si tiene la testina sotto l'acqua calda del rubinetto l'inchiostro si scioglie e si liberano gli ugelli.
Poi si asciuga delicatamente con un panno in cotone che non lasci pelucchi senza strofinare.
Provare per credere. :ok:

PS: le Epson sono stampanti veramente di :censore:


:ciao: Gg

E' lo stesso sistema che uso io. Comunque ho notato che questo problema non è molto ricorrente nelle stampanti HP e le vecchie canon :ciao:

Vespista46
13-12-11, 00:22
E' quella con lo scanner sopra? Se la risposta è si, è identica alla mia, ho avuto lo stesso problema, e ci ho sclerato sopra un bel po prima di capire che dipendeva dalle cartucce originali. Probabilmente l'inchiostro all'interno era un po coagulato oppure non scendeva bene, non lo so.
Fatto sta che stampava e mancavano dei pezzi, righe intere ecc...

Le cartucce originali costano una schioppettata, pertanto ho optato per delle cartucce di concorrenza, comprate su ebay ad un ventesimo in meno rispetto a quelle marca epson.

Ora funziona benissimo, con l'unica pecca che la stampante a volte non le riconosce, quindi quando andrai a stampare ti comparirà un messaggio con scritto che le cartucce non ci sono oppure non sono riconosciute, al momento non ricordo il messaggio preciso.
Tu ignora e fai stampare lo stesso ed avrai risolto il problema.
Probabilmente appena messe quelle nuove dovrai ripetere la pulizia.
10-CARTUCCE COMPATIBILE PER STAMPANTE EPSON STYLUS DX 4400 | eBay (http://www.ebay.it/itm/10-CARTUCCE-COMPATIBILE-PER-STAMPANTE-EPSON-STYLUS-DX-4400-/120822762364?pt=Cartucce&hash=item1c21990b7c)

:ciao:

Sisi Mirko penso sia quella che dici tu. E' questa la mia:
http://www.menhir.biz/Portals/0/immagini/EpsonDX4400.jpg
Ottimo prezzo le cartucce, peccato per la spedizione... :azz:



Io potrei pulire benissimo la testina con l'acqua calda e se è il caso pure soffiarle bene col compressore, ma non saprei dove iniziare a smontarle. Ho dato un'occhiata rapida alla stampate e non vedo nulla di chiaro ad "occhio". Se mi aiutaste passo passo ve ne sarei veramente grato. :oops:

Gabriele82
13-12-11, 00:37
Dario sono nella stessa identica situazione...
io però ho una epson sx 100..

na chiavica..

Echospro
13-12-11, 00:37
Io potrei pulire benissimo la testina con l'acqua calda e se è il caso pure soffiarle bene col compressore

:orrore::orrore::orrore::orrore: Assolutamente da NON soffiare col compressore!!!!!
Se spingi dentro i capillari degli ugelli qualche impurità butti la testina!


:ciao: Gg

Jhonny 5
13-12-11, 00:50
anche io avevo lo stesso problema con la mia canon mp180, ormai stufo alla fine
mi sono preso una bella stampante laser B/N della samsung pagata 40 euri(le cartuccie della vecchia stampante costano 25 colore e 17 B/N) ed ho risolto.

Vespista46
13-12-11, 00:54
:orrore::orrore::orrore::orrore: Assolutamente da NON soffiare col compressore!!!!!
Se spingi dentro i capillari degli ugelli qualche impurità butti la testina!


:ciao: Gg

Se soffio da dentro verso fuori? Al massimo escono no?!
Non soffio che è meglio... :mrgreen:

Echospro
13-12-11, 00:57
Se soffio da dentro verso fuori? Al massimo escono no?!
Non soffio che è meglio... :mrgreen:

Il verso importa poco, le stampanti non si soffiano.
Le getto per gli ugelli e le laser per non imbrattare le lenti.
Per pulire le stampanti si aspira.
Tralaltro le getto sono superate e costose come costo/copia.
Laser B/N o a colori e vai!!!

PS: Dario ti ho risposto :ok:


:ciao: Gg

Vespista46
13-12-11, 01:35
Sei stato chiarissimo! :applauso:
Resta solo di capire come aprirla senza far danni adesso... :roll:

PS: Ti rispondo domani che sto staccando. Grazie. :ok:

Vespista46
17-12-11, 17:21
Aggiornamenti ragazzi.

Pulito tutto con abbondante acqua calda, in effetti era parecchio ostruito, considerando che all'inizio neanche cadeva una goccia dagli ugellini...
Stasera metto le foto perchè adesso sono con l'iphone

Però....

Oggi arriva un mio amico dicendomi che ha preso una Epson SX130 a soli 29.90! Io l'ho guardata giusto un attimo su internet e sembra buona, qualcuno di voi più esperto può consigliarmi?
Visto il prezzaccio....


Dario ;)

andy76
17-12-11, 17:36
Aggiornamenti ragazzi.

Pulito tutto con abbondante acqua calda, in effetti era parecchio ostruito, considerando che all'inizio neanche cadeva una goccia dagli ugellini...
Stasera metto le foto perchè adesso sono con l'iphone

Però....

Oggi arriva un mio amico dicendomi che ha preso una Epson SX130 a soli 29.90! Io l'ho guardata giusto un attimo su internet e sembra buona, qualcuno di voi più esperto può consigliarmi?
Visto il prezzaccio....


Dario ;)

A quel prezzo la SX deve essere senza cartucce, verifica bene.

Allora fai cosi:
fai una soluzione di acqua distillata e acetone al 50%
metti la testina in un recipiente versaci sopra la soluzione.
lascia la testina un po alta dal fondo in modo che la soluzione goccioli passando attraverso gli uggelli.
Se non risolvi cosi allora ninete da fare.

Scusa la domanda ma sei sicuro che hai smontato la testina?
Vedi bene sotto alla testina dove la mette in posizione di riposo, li c'è una spugnetta, toglila e lavala, sicuramente è imbrattata.:ciao:

DeXoLo
17-12-11, 17:37
Dario come hai fatto a smontarli? Bisogna smontare mezza stampante o basta alzare lo scanner?

Afry19
17-12-11, 17:40
io ti dico la mia.

avevo una epson stilut c66

mandandola in assistenza mi dissero che è un difetto delle epson....

e l'unico rimedio è far fare una stampa ogni tanto (oppure non usare cartucce epson)

:ciao:

Vespista46
18-12-11, 14:29
A quel prezzo la SX deve essere senza cartucce, verifica bene.

Allora fai cosi:
fai una soluzione di acqua distillata e acetone al 50%
metti la testina in un recipiente versaci sopra la soluzione.
lascia la testina un po alta dal fondo in modo che la soluzione goccioli passando attraverso gli uggelli.
Se non risolvi cosi allora ninete da fare.

Scusa la domanda ma sei sicuro che hai smontato la testina?
Vedi bene sotto alla testina dove la mette in posizione di riposo, li c'è una spugnetta, toglila e lavala, sicuramente è imbrattata.:ciao:
Ecco, volevo mettere le foto perchè non sono sicuro sicuro di averla smontata... :roll:
Io ho smontato il "porta cartucce" completamente, e messo ammollo con l'acqua calda.
Spugnine pulite.


Dario come hai fatto a smontarli? Bisogna smontare mezza stampante o basta alzare lo scanner?
Si bisogna smontarne anche più di mezza! :mrgreen:
Sganciare cinghette, tiranti, molle, mollettine, guide, finecorsa, oltre il coperchio che tiene lo scanner è ad incastro (più le viti) e se non sai o capisci dove sono gli agganci li rompi. Io uno l'ho rotto... :azz:

Echospro
18-12-11, 14:43
... ma passare alla tecnologia laser?
Costo/copia minore della getto d'inchiostro, non si hanno problemi di inattività, le stampe sono più veloci e più belle, minore manutenzione ....
Personalmente ho tre laser qui a casa: una in B/N ed due a colori
Una delle due colori l'ho data ai figli che prima mi consumavano tonnellate di inchiostro e la B/N per il semplice motivo che stampare su questa costa ancor meno che stampare in scala grigi con la colore.
La tecnologia a getto l'ho abandonata da tempo proprio per il motivo che quando dovevi usarla ne aveva sempre una. :doh:


:ciao: Gg

Vespista46
18-12-11, 14:54
Eh hai ragione... Noi avevamo un bellissima laser B/N che stampava sempre, non si fermava mai, l'inchiostro non finiva mai.... Un giorno mia madre ha deciso che era vecchia (esteticamente) e l'ha buttata assieme ad un toner di ricambio MAI USATO ancora da montare..... :testate:

C'è ne vorrebbe una che costi poco, tanto non ho mica un centro fotocopie. :mrgreen:

Echospro
18-12-11, 15:00
Oltretutto le vecchie laser non avevano cip nelle cartucce e si trovavano i compatibili ad un terzo del costo dell'originale.
Per lavoro ho una Laserjet 5M (B/N) che è lenta ma con 24 euro + iva di toner faccio 12.000 stampe :mrgreen:
Fatevi i conti!!!


:ciao: Gg

andy76
18-12-11, 21:00
... ma passare alla tecnologia laser?
Costo/copia minore della getto d'inchiostro, non si hanno problemi di inattività, le stampe sono più veloci e più belle, minore manutenzione ....
Personalmente ho tre laser qui a casa: una in B/N ed due a colori
Una delle due colori l'ho data ai figli che prima mi consumavano tonnellate di inchiostro e la B/N per il semplice motivo che stampare su questa costa ancor meno che stampare in scala grigi con la colore.
La tecnologia a getto l'ho abandonata da tempo proprio per il motivo che quando dovevi usarla ne aveva sempre una. :doh:


:ciao: Gg

A mio modesto parere: Ok per le laser, ma i toner quanto costano? e la qualità di stampa?

Certo se la stampante viene utilizzata prevalentemente per stampare testi o immaggini, non qualitativamente rilevanti, allora ok alle laser ma se hai l'abitudine di stampare foto assolutamente bisogna utilizzare le getto d'inchistro.

Attenzione alle laser a colori economiche sono quelle che hanno i toner piu costosi e introvabili. :ciao:

Vespista46
18-12-11, 21:28
...Sono sempre più confuso...
:risata::risata::risata::mrgreen:

Echospro
18-12-11, 23:48
A mio modesto parere: Ok per le laser, ma i toner quanto costano? e la qualità di stampa?

Certo se la stampante viene utilizzata prevalentemente per stampare testi o immaggini, non qualitativamente rilevanti, allora ok alle laser ma se hai l'abitudine di stampare foto assolutamente bisogna utilizzare le getto d'inchistro.

Attenzione alle laser a colori economiche sono quelle che hanno i toner piu costosi e introvabili. :ciao:

Mah, se consideri il rapporto costo/copia le stampanti più care sono le getto d'inchiostro.
Poi anche tra le laser occorre saper scegliere: quando si sceglie una stampante la prima cosa da valutare è il costo del toner rispetto alle pagine stampate ed all'inchiostro utilizzato per ogni pagina in percentuale.
Hai mai provato a stampare una foto con una getto home?
Quanto dura prima di sbiadire anche se usi carta apposita?
Tralaltro a molte serve la cartuccia "fotografica" ... altra fregatura.
Per stampare le fotografie le getto non vanno bene, o meglio, non è una stampa che dura nel tempo.
Oramai si utilizzano quelle a sublimazione ma le stampe costano un botto!!!
Meglio passare con i file dal fotografo.


:ciao: Gg

Mincio82
19-12-11, 00:07
Smonta la testina, prendi una siringa e attacchi un tubicino a posto dell'ago, poi riempi la siringa con acqua tiepida distillata (l'acqua normale ha il calcio e ottura la testina) poi premi la siringa sugli ugelli dalla parte interna e spari.
Se così non va porta quasi in ebollizione l'acqua distillata in una pentolina e immergici tutta la testina fino a quando l'acqua non torna fredda.
Tutte le stampanti che hanno la testina fissa e i serbatoi di inchiosto acquistabili a parte soffrono di questo problema..per non incorrere in questo inconveniente dovresti usarla almeno una volta ogni 15 giorni (basta anche che la accendi e la spegni perchè in automatico la stampante all'avvio esegue una pulizia veloce testine, oppure stampi semplicemente una pagina di prova)
Marche come l'hp usano la testina incorporata alla cartuccia così, nell'eventualità che l'inchiostro si secchi sostituisci la cartuccia e via..la nota negativa è che le cartuccie costano di più perchè ad ogni cambio si cambia anche la testina di stampa.

Per le laser quoto il discorso sopra..il più delle volte costa di meno riacquistare la stampante piuttosto che i 4 toner quando sono esauriti dato che quelli forniti di default sono a carica ridotta per limitare il costo della stampante.

zichiki96
19-12-11, 00:13
Smonta la testina, prendi una siringa e attacchi un tubicino a posto dell'ago, poi riempi la siringa con acqua tiepida distillata (l'acqua normale ha il calcio e ottura la testina) poi premi la siringa sugli ugelli dalla parte interna e spari.
Se così non va porta quasi in ebollizione l'acqua distillata in una pentolina e immergici tutta la testina fino a quando l'acqua non torna fredda.
Tutte le stampanti che hanno la testina fissa e i serbatoi di inchiosto acquistabili a parte soffrono di questo problema..per non incorrere in questo inconveniente dovresti usarla almeno una volta ogni 15 giorni (basta anche che la accendi e la spegni perchè in automatico la stampante all'avvio esegue una pulizia veloce testine, oppure stampi semplicemente una pagina di prova)
Marche come l'hp usano la testina incorporata alla cartuccia così, nell'eventualità che l'inchiostro si secchi sostituisci la cartuccia e via..la nota negativa è che le cartuccie costano di più perchè ad ogni cambio si cambia anche la testina di stampa.

Per le laser quoto il discorso sopra..il più delle volte costa di meno riacquistare la stampante piuttosto che i 4 toner quando sono esauriti dato che quelli forniti di default sono a carica ridotta per limitare il costo della stampante.

Quoto, la mia hp ha le testine nella cartuccia, ma tanto io le cartucce le ricarico per 3-4 volte quindi non mi costano tanto. Anche i toner della mia fotocopiatrice canon e della mia epson li carico da solo e quindi il prezzo mi è conveniente, anche perchè non spendo 400€ per una fotocopiatrice e con un toner passo anche 2 anni. :ciao:

Gabriele82
19-12-11, 00:23
Dunque...Dario, io ho la sx 100 e fa piuttosto schifio, come detto, è bloccata da tempo.
Pagata all'epoca 39.90...ma vale giusto quelli.
Mio padre ha due hp non ricordo che sigla, pagate una cinquantina di euros, fa delle foto che fanno pietà.
La prossima mi prendo una laser decente, con un occhio ai toner, come dice Andy..:ciao:

andy76
19-12-11, 15:00
Meglio passare con i file dal fotografo.

:ciao: Gg

Sicuramente, meglio.

Se si usa questa modalità allora si fa bene ad utilizzare le laser ma come hai gia anticipato attenzione alla scelta, quella con i toner piu comuni e anche piu economici:mavieni:

vespa r102
20-12-11, 15:50
Quoto, la mia hp ha le testine nella cartuccia, ma tanto io le cartucce le ricarico per 3-4 volte quindi non mi costano tanto. Anche i toner della mia fotocopiatrice canon e della mia epson li carico da solo e quindi il prezzo mi è conveniente, anche perchè non spendo 400€ per una fotocopiatrice e con un toner passo anche 2 anni. :ciao:

nella mia hp cartucce nuove ma non usate per 6 mesi adesso non stama e non me la sento di comprare altre cartucce per stampare una paggina;-)
come posso fare?

zichiki96
20-12-11, 16:22
nella mia hp cartucce nuove ma non usate per 6 mesi adesso non stama e non me la sento di comprare altre cartucce per stampare una paggina;-)
come posso fare?

prova a pulirle con un semplice cotton fioc e un po' di alcool stando attento a non rovinarle. :ciao:

Echospro
20-12-11, 16:51
prova a pulirle con un semplice cotton fioc e un po' di alcool stando attento a non rovinarle. :ciao:

Usa l'acqua calda.
Non usare il cotone idrofilo, rischi che le fibre si infilino tra gli ugelli o tra i contatti e rovini la cartuccia.
Tralaltro HP ha un cip con una scadenza impostata della cartuccia.
Se superi tale data ti dice che la cartuccia non è più utilizzabile.


:ciao: Gg