Visualizza Versione Completa : Vespa 150 GL dubbi
Buongiorno ragazzi,
un po di tempo fa mi è presa l'idea di farmi una gl 150 e ho iniziato a valutare delle ipotesi: se comprarne una per cosi dire "intera" o se acquistare a pezzi.
Dopo diverse valutazioni ho scelto di acquistare a pezzi perchè secondo me riesco a risparmiare.
Ora, il dubbio, anzi i dubbi sono questi: premettendo che ho acqistato alcuni pezzi (motore, manubrio, serbatoio, forcella)
1) ho trovato un telaio di cui ho visto le foto e sembra abbastanza messo bene, il problema è che il proprietario che all'inizio sembrava molto disponibile ora sta traccheggiando sulla vendita. Quindi cercando su internet fra i vari annunci, ho trovato lo stesso telaio messo in vendita in periodi differenti (nel giro di circa 6 mesi) e negli annunci la vespa si riconosce ma le fotografie sono tutte diverse fra loro (scattate in location differenti)...quindi forti DUBBI...CHI CE L'AVRA' QUESTA VESPA???
2) ho trovato una vespa completa smontata a pezzi perchè il proprietario voleva restaurarla ma poi ha cambiato idea. Il prezzo è molto ragionevole (900.00€ telaio, motore, cofani, parafango, manubrio, forcella, serbatoio, ruote...inomma tutto). Solamente che mi ha mandato le foto del n. di telaio...e mi lasciano un po perplesso...ve le posto cosi magari qualcuno sa consigliarmi.
VOI CHE FARESTE???
qual'è il problema? hai documenti?
bisognerebbe confrontarle con qelle di un'altra GL per capire se sono state ribattute...
cosi sembra abbiano preso delle botte, ma non saprei dirti.
ci vorrebbe qualcuno più esperto in carrozzerie di me.
ciao
gian
Allora il problema é:
nel caso 1) che non capisco quel telaio chi lo ha...quindi visto che lo vendono in 3 ho il 33.33% di possibilità di azzeccare il vero proprietario a cui mandare i soldi :testate:
nel caso 2) la vespa nonha documenti e sarebbe da reimmatricolare, quindi vorrei accertarmi che il telaio non sia ribattuto onde evitare spiecvoli sorprese dopo 2/3000 di restauro.
SI ACCETTANO CONSIGLI!!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
1 non mandare una cippa..... :crazy: vai vedi paghi o vuoi fare dei rgali natalizzi a degli sconosciuti ??? :rabbia: :azz: :roll: :nunchuck:
2 quello che ho detto sopra, aspetta pareri più autorevoli :mrgreen:
se poi non vuoi correre rischi chiedi ad un "esperto" di visionare il telaio con te. ne trovi uno di fiducia nei dintorni della vespa e vai con lui.... secondo me sarebbero soldi ben spesi.
ciao
gian
ggiorgio15
13-12-11, 13:19
secondo me nella seconda hanno ribattuto alcune lettere e numeri perche non piu visibili...questo nella migliore della ipotesi
in ogni caso non la comprerei
Non so aiutarti sui numeri,però per esperienza personale ti dico che non è mai conveniente comprare un mezzo a pezzi,anche se all'inizio si spende qualcosina in più è meglio comprare un mezzo completo con documenti,risparmierai tanto tempo,denaro e grane in seguito.....specie se si tratta di una vespa gl che ha dei particolari difficili da trovare.
Utente Cancellato 007
13-12-11, 13:41
magari sono paranoie, però non mi piace per niente quello che ho evidenziato in rosso...
sembra che abbiano ritagliato e incollato...
http://img827.imageshack.us/img827/8359/immagineevo.jpg
Buongiorno ragazzi,
un po di tempo fa mi è presa l'idea di farmi una gl 150 e ho iniziato a valutare delle ipotesi: se comprarne una per cosi dire "intera" o se acquistare a pezzi.
Dopo diverse valutazioni ho scelto di acquistare a pezzi perchè secondo me riesco a risparmiare.
Ora, il dubbio, anzi i dubbi sono questi: premettendo che ho acqistato alcuni pezzi (motore, manubrio, serbatoio, forcella)
1) ho trovato un telaio di cui ho visto le foto e sembra abbastanza messo bene, il problema è che il proprietario che all'inizio sembrava molto disponibile ora sta traccheggiando sulla vendita. Quindi cercando su internet fra i vari annunci, ho trovato lo stesso telaio messo in vendita in periodi differenti (nel giro di circa 6 mesi) e negli annunci la vespa si riconosce ma le fotografie sono tutte diverse fra loro (scattate in location differenti)...quindi forti DUBBI...CHI CE L'AVRA' QUESTA VESPA???
2) ho trovato una vespa completa smontata a pezzi perchè il proprietario voleva restaurarla ma poi ha cambiato idea. Il prezzo è molto ragionevole (900.00€ telaio, motore, cofani, parafango, manubrio, forcella, serbatoio, ruote...inomma tutto). Solamente che mi ha mandato le foto del n. di telaio...e mi lasciano un po perplesso...ve le posto cosi magari qualcuno sa consigliarmi.
VOI CHE FARESTE???
ciao geckos84, ti faccio una domanda. Quanto pensi che possa costarti un'operazione del genere?
Ti consiglio di comprarne una completa con doc anche se radiata, perchè le occasioni possono sempre capitare. A pezzi ti verrà a costare molto di più.
Quindi abbi un pò di pazienza e lascia perdere queste situazioni ingarbugliate che ti porteranno solo casini.
Ne ho venduta una per conto di un amico a 1800€ radiata con targa e documenti ed era in ottime condizioni.
Allego la foto.
guarda questi annunci e fatti due conti.
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gl-gran-lusso-1963-con-documenti-catania-34423805.htm
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gl-150-enna-34300433.htm
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-gl-gran-lusso-catania-32719603.htm
oppure:
http://www.subito.it/accessori-moto/telaio-vespa-gl-palermo-29089332.htm
Mi piacerebbe sentire anche l'autorevole parere di tonysubwoofer.
In ogni caso ho già acquistato (cose che potrei sempre rivendere) il motore, il serbatoio, la forcella e il manubrio...il tutto a 330.00€
Il telaio che sto trattando è a 200.00€
quindi alal fine un po di soldi si risparmiano anche dovendo acquistare i cofani!!
tonysubwoofer puoi sentirlo su altri lidi perchè su VR è da un pò che non si vede.
vedo che comunque stai andando abbastanza bene con i prezzi d' acquisto ma considera che ci sono tanti accessori che alla fine faranno lievitare il prezzo finale.
valuta bene.
paolos90cv
13-12-11, 16:59
A me puzza un po' quel n di telaio.
I caratteri mi sembrano troppo grandi, e anche le lettere di prefisso sono spaziate in modo strano...
Non conosci nessuno con una GL a posto per vedere come sono punzonati e confrontarla?
Utente Cancellato 007
13-12-11, 17:21
la punzonatura è giusta... c'è comunque qualcosa che non va...
la punzonatura è giusta... c'è comunque qualcosa che non va...
Sì, è giusta ma alcune lettere e numeri sono evidentemente stati ripunzonati, ed anche con caratteri diversi! Quella punzonatura il collaudo non lo passa di sicuro! :noncisiamo:
Meglio lasciar perdere e cercare nuove occasioni!
Ciao, Gino
dovrebbe essere vla1t*073597* giusto?
da possessore di GL e da agente di Polizia Locale mi farebbe pensare solo il numero 5.
hai fatto una visura sul sito della Polizia di Stato per vedere se è rubato?
magari sono paranoie, però non mi piace per niente quello che ho evidenziato in rosso...
sembra che abbiano ritagliato e incollato...
http://img827.imageshack.us/img827/8359/immagineevo.jpg
anche a me ha colpito questo particolare...
mi mandi le foto se vuoi con maggior definizione su fstones@inwind.it grazie
Sì, è giusta ma alcune lettere e numeri sono evidentemente stati ripunzonati, ed anche con caratteri diversi! Quella punzonatura il collaudo non lo passa di sicuro! :noncisiamo:
Meglio lasciar perdere e cercare nuove occasioni!
Ciao, Gino
Quoto Gino e comunque basta guardare che l'inclinazione della A è contraria a quella delle altre lettere,quindi probabilmente era vlb1 o vlc1
i numeri sono palesemente fatti con un carattere non piaggio e poi un altra cosa molto importante:
Da quando è uscito l'IGM sui telai vespa non esiste che è punzonato a mano.
Se ci fate caso tutti i numneri di telaio sono sempre storti con numeri alti e bassi e più o meno calcati,ma l'igm è sempre nitido,preciso,in linea e tutto con la stessa battitura,questo perchè a differnza del telaio che cambiava,l'igm era sempre lo stesso per quel modello e quindi era punzonato con un unica impronta.
Svegliatevi!!:mrgreen:;-):ciao:
gilgamesh la gl del tuo amico la comprata un ragazzo di bari ?????????
anche a me ha colpito questo particolare...
Idem, mi sembra un pezzotto anche fatto male, fai atttenzione.
Effettivamente anche a me sembra ci sia qualcosa di poco chiaro...il n. 5 e la A mi sembrano "ripassati".
Per il momento ringrazio tutti!!
Se qualcuno si imbattesse nell'annuncio...e ha il mio stesso dubbio può leggere questo post, quindi metto il riferimento dell'annuncio:
Ricambi vespone 150 gl - Accessori Moto In vendita Palermo (http://www.subito.it/vi/23229618.htm)
sito del ministero dell'Interno per verifica veicoli rubati
Direzione Centrale della Polizia Criminale (http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm)
sito del ministero dell'Interno per verifica veicoli rubati
Direzione Centrale della Polizia Criminale (http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm)
Sul sito si trovano solo i dati dei veicoli rubati dal 2008 (e manco tutti!), quindi, per veicoli storici, non dà risultati affidabili.
Comunque, anche fossero i sui stessi numeri e lettere ribattuti, fatti in quel modo non passano il collaudo e scatta l'avviso della motorizzazione alla Polizia per accertamenti. Poi, magari, non trovano nulla, ma non credo neanche che la reimmatricolino. :noncisiamo:
Ciao, Gino
gilgamesh la gl del tuo amico la comprata un ragazzo di bari ?????????
Proprio così,
spero solo che non l'abbia restaurata perchè è un ottimo conservato.
confrontato con il numero della mia GL e non vedo tanta differenza.
potrebbe essere regolare, considerando che il mio numero è molto più rovinato del tuo e ha passato sia collaudo (nel 2001) che iscrizione a FMI nel 2010.
che documenti hai di questo veicolo?
il venditore sarebbe disposto a fare una scrittura privata di vendita se senza documenti?
il prezzo è di mercato oppure "troppo" conveniente?
confrontato con il numero della mia GL e non vedo tanta differenza.
Ma hai letto quello che ho scritto sopra?:nono::nono::nono:
Ma hai letto quello che ho scritto sopra?:nono::nono::nono:
Metto una foto del numero di telaio della mia, cosi magari si capisce meglio quello che dice Simone.
:ciao:
ora a mente fredda e soprattutto dopo aver dormito, condivido il pensiero degli altri.
avendo anche un altro termine di paragone, i numeri sia miei che dell'utente volumexit, sono molto più sottili, mentre qui i numeri sono molto più grossi.
Tendenzialmente, come detto dal caro simonegsx (ot: hai ricevuto le mail della vnb5? cosa ne pensi?) di norma, l'IGM è fisso e molto lineare mentre il numero di telaio vero e proprio può leggermente non essere perfettamente dritto.
condivido con gli altri, la cosa mi puzza, non mi pare carattere piaggio.
secondo me è ribatutta...la "striscia" su cui si incidono i numeri è più sottile (in altezza) e poi non è così impapocchiata...
lascia cadere la cosa
Alla fine ho deciso che essendo la vespa a Palermo e io a Roma e essendoci la questione del telaio poco chiara io mi tengo i 900€ e lui la vespa :mrgreen:
Detto questo...ho aperto la trattativa per quest'altra:
http://www.kijiji.it/annunci/post/13333448 (http://www.kijiji.it/annunci/post/13333448)
che mi sembra decisamente meglio. Chi la vende innanzitutto ha l'estratto cronologico, la vespa è stata gia verniciata (l tizio che la vende è un restauratore e a lui non piace perchè fa lavori molto meticolosi) quindi volendo potrebbe rimanere cosi, ha tutti i pezzi escluso il motore (ma quello ce l'ho io) e infine la richiesta parte da 800€.
CHE NE PENSATE???
Alla fine ho deciso che essendo la vespa a Palermo e io a Roma e essendoci la questione del telaio poco chiara io mi tengo i 900€ e lui la vespa :mrgreen:
Detto questo...ho aperto la trattativa per quest'altra:
http://www.kijiji.it/annunci/post/13333448 (http://www.kijiji.it/annunci/post/13333448)
che mi sembra decisamente meglio. Chi la vende innanzitutto ha l'estratto cronologico, la vespa è stata gia verniciata (l tizio che la vende è un restauratore e a lui non piace perchè fa lavori molto meticolosi) quindi volendo potrebbe rimanere cosi, ha tutti i pezzi escluso il motore (ma quello ce l'ho io) e infine la richiesta parte da 800€.
CHE NE PENSATE???
Guarda, giusto per avere un termine di paragone, questa l'ho pagata 1000 euro. Era radiata d'ufficio e con motore bloccato.
Vol.
Grazie innanzitutto!!
Cmq credo proprio che mi butterò sull'ultima che ho postato...quantomeno avrò la possibilità di visionarla essendo vicina.
Vi tengo aggiornati...
Ciao a tutti io ho lo stesso problema ho visto una gl ma i caratteri sono da 6 mm è normale o un tarocco???:testate:
Guarda dall'esperienza che mi sono fatto cercandone una...per lo meno deve avere l'estratto cronologico.
Perchè ho capito che prendere un telaio senza doc. non ti darà mai la certezza della provenienza e quindi di poterlo reimmatricolare. La certezza l'avrai solo una volta arrivato alla MCTC...quindi dopo aver speso soldi per il restauro!!
Guarda dall'esperienza che mi sono fatto cercandone una...per lo meno deve avere l'estratto cronologico.
Perchè ho capito che prendere un telaio senza doc. non ti darà mai la certezza della provenienza e quindi di poterlo reimmatricolare. La certezza l'avrai solo una volta arrivato alla MCTC...quindi dopo aver speso soldi per il restauro!!
Non è propriamente così.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-di-origine-sconosciuta-procedura.html
Naturalmente, si deve essere assolutamente certi della lecita provenienza (e per questa bastano sigla e numero di telaio) e il venditore deve fare un atto di vendita in bollo con firma autenticata, altrimenti non se ne fa nulla!
Ciao, Gino
Si ha la targa e la visura che risulta radiata....ma ho dubbi sul telaio che presenta i numeri da 6mm e credo che in origine erano da 5 o sbaglio???:cioe:
Si ha la targa e la visura che risulta radiata....ma ho dubbi sul telaio che presenta i numeri da 6mm e credo che in origine erano da 5 o sbaglio???:cioe:
Puoi scaricare la scheda tecnica omologativa, con i caratteri della punzonatura in grandezza naturale per fare una verifica, qui: Vespa Resources Forum - Download - Vespa 150 G.L. - VLA1T (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=120)
Ciao, Gino
L'ho vista sembrano da 5,5 misurati sulla stampa...bisognerebbe misurarli sulla vespa...
L'ho vista sembrano da 5,5 misurati sulla stampa...bisognerebbe misurarli sulla vespa...
Fai una foto e, con un programma di fotoritocco, sovrapponi stampa e foto a grandezze naturali. ;-)
Ciao, Gino
Ci avevo pensato, ma nessuno riesce a misurarli sulla vespa con una squadretta, anche perchè non ho ancora la vespa e voglio esser sicuro di fare un buon acquisto
luchinorompino
20-01-12, 21:35
Buonasera a tutti.
Io ho acquistato una Gl da poco e a breve apro un post.
Confermo che i numeri non sono fatti così,
X quanto disordinati non sono così posticci
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.