PDA

Visualizza Versione Completa : et3 bianca..



Gino_94
13-12-11, 19:24
Salve ragazzi, da sempre per me l'et3 è un sogno proibito (dato la valutazione sul mercato :testate: ),ora forse c'è la possibilita di realizzarlo..
Vi spiego un amico di papà ha da togliere un et3 bianca,del 79, gia iscritta a registro storico, motore rifatto circa 6000 km fa,la vernice sembra la sua dell'epoca,e mostra perfettamente i suoi anni..purtroppo non ho foto da mostrarvi,ma un parere da chiedervi molto approssimativo in quanto non riesco a farvela vedere, vale la pena sacrificare il px (125 pre arc.), per prendere l' et3 a 2400€ compreso passaggio? forse riesco a spillargli qualcos'altro ma non grosse cifre,e senza certezza...sicuramente non farei l'affare del secolo,ma il prezzo è esagerato? :roll:

:ciao:

puglisi35
14-12-11, 09:26
Secondo me si,la primavera et3 è bellissima!!Io ne ho comprata una un mese fa,la sognavo da tanto...ora dovrò spenderci un pò di soldini ma spero di riportarla al suo vecchio splendore!!Se ha i documenti tutti in regola fallo questo acquisto!!

Stagnutti
14-12-11, 10:25
compra!! ;-)

Gino_94
14-12-11, 10:58
Ha i documenti tutti in regola,targa però europea :(
Secondo lui il passaggio di proprieta costa 200€....e vero? Hanno aumentato anche quello? A marzo lo pagai 140 eurini...vabbe dai, vado a contrattare sperando mi faccia un bello sconto..vi terrò aggiornati

d.uca23
14-12-11, 11:04
Io ho pagato il passaggio 180 euro da un'agenzia,se ti piace questa vespa puoi anche comprarla,però se tieni al Px e magari è stata la tua prima Vespa ti consiglio di non venderlo perchè un giorno potresti rimpiangerlo !!!!

Stagnutti
14-12-11, 11:06
Uhm.... Targa europea?!?!.....degustibus... Con quei soldi te la prendi con targa vecchia... Al max 2000€....
Per il passaggio di solito spendo 180€... Il costo mi pare sarebbe 226€ per veicoli d'epoca..

Gino_94
14-12-11, 11:34
Non è stata la prima Vespa...solo la terza...e vero rimpiango di aver venduto la special,ma credo di non essere tanto attaccato al px...
Quindi non vale tutti quei soldi per la targa europea?

paolos90cv
14-12-11, 13:46
Per sapere se li vale o meno devi postare delle foto: ma il colore è originale? Sei sicuro?

Che con la targa nuova vale meno, ma è difficile dire quanto meno, perchè è soggettiva la cosa...

Ivan et3
14-12-11, 13:53
Scusami, la cifra richiesta per l'et3 è quella ma perchè permuti con lui il tuo px? :mah:

Gino_94
14-12-11, 14:26
nono niente permuta,2400 compreso passaggio e basta...la px devo toglierla, perchè non posso tenerle entrambe (spazio e soldi).
Purtroppo le foto non le riuscii a fare,ero col telefono scarico,quando la andai a vedere..e non stando troppo vicino,se ci rivado o concludo o rinuncio.
Per il colore come faccio a capire se è stata riverniciata? il proprietario la tiene da un paio d'anni non di piu,e lui ha "solo" rifatto il motore.

Ivan et3
14-12-11, 14:38
2400E visto i prezzi in giro, non è nemmeno malaccio, diciamo che ormai purtroppo i prezzi son lievitati per bene.
Il passaggio se te lo fai da solo al PRA spendi meno di 100€.

Se non hai fretta e vuoi aspettare, magari trovi altre buone occasioni, ma non è detto. Personalmente, il mio nick ti da la risposta per la scelta ;-), i px li preferisco di cilindrate superiori. :ok:

Gino_94
14-12-11, 15:10
vabbe, nel fine settimana vado a parlargli,chiedo se è d'accordo a fare il passaggio fai da te,o se comunque mi voglia fare un "regalino" sul prezzo.

gian-GTR
14-12-11, 15:18
per il colore verifica prima di tutto se c'é corrispondenza tra n telaio e colore... in quell'anno le facevano bianche?

guarda i bulloni sulla pedana se sono stati dipinti, le parti nascoste sotto il serbatoio ecc. in generale se non é stata restaurata perfettamente le parti nascoste non le ri dipingevano mai.
ciao
gian
PS ET3 bianca :sbav::sbav::sbav:

Gino_94
14-12-11, 15:40
grazie dell'aiuto ;) ...
Per l'anno ci siamo... proverò a controllare,i vari bulloni e il serbatoio!

paolos90cv
14-12-11, 16:09
Si, difficilmente le riverniciate di diversi anni fa le facevano smontando tutto: guardando bene dovresti trovare traccie dell'eventuale vecchia vernice.
Non mi risultano ET3 bianche se non per il mercato estero, ma so che ci sono delle rare eccezioni.

Per il trapasso, a lui che gliene frega se te lo fai tu al PRA: una volta che fate il passaggio all'anagrafe del comune la vespa è tua.
E col fai da te stai sui 100 euro se non sono aumentate le tariffe.

Gino_94
14-12-11, 16:22
io avevo letto che bisognava andare al pra assieme.. comunque anche io credevo non fosse proprio in lista il biancospino,invece per il '79...è rara l'et3 bianca per il mercato italiano,sempre se lo è dalla nascita,e questo mi ha ingolosito ancora di piu.

Gino_94
15-12-11, 21:11
Ragazzi novità,non proprio piacevoli....dovrei andarla a vedere sabato... Il proprietario dopo mie insistenze varie sul colore,ha confessato di averla fatta bianca appena comprata,e non si spiega il perché di tutte le mie paranoie sul colore... Quindi non è il suo colore dell epoca...la vado a vedere lo stesso può darsi, che riesco a spillargli qualche soldino in più... Ma mi sono scoraggiato molto...sabato faccio le foto e faccio una proposta,cerco di tenerla in sospeso per farmi dare un consiglio poi da voi più esperti.. riuscirò mai a trovare una primavera/et3 a buon prezzo???

paolos90cv
16-12-11, 09:19
Ragazzi novità,non proprio piacevoli....dovrei andarla a vedere sabato... Il proprietario dopo mie insistenze varie sul colore,ha confessato di averla fatta bianca appena comprata,e non si spiega il perché di tutte le mie paranoie sul colore... Quindi non è il suo colore dell epoca...la vado a vedere lo stesso può darsi, che riesco a spillargli qualche soldino in più... Ma mi sono scoraggiato molto...sabato faccio le foto e faccio una proposta,cerco di tenerla in sospeso per farmi dare un consiglio poi da voi più esperti.. riuscirò mai a trovare una primavera/et3 a buon prezzo???
Se le spiega eccome le tue perplessità... e noi ci spieghiamo il prezzo "vantaggioso".

1.non puoi iscriverla come moto storica
2.la qualità delle verniciature passate sono spesso basse: altro che smontare, sabbiare, lattonare e riverniciare come facciamo oggi spendendo cifre folli.

Gino_94
16-12-11, 09:55
No la cosa bella e che dce che è già iscritta a registro storico...

volumexit
16-12-11, 10:11
Che con la targa nuova vale meno, ma è difficile dire quanto meno, perchè è soggettiva la cosa...

Non capisco perche si continua ad insistere su questa cosa, la targa non ha un impatto sul valore. Poi che sia piu armoniosa da vedere con la targa di tipo vecchio e' un altro discorso.

Vol.

paolos90cv
16-12-11, 11:54
Non capisco perche si continua ad insistere su questa cosa, la targa non ha un impatto sul valore. Poi che sia piu armoniosa da vedere con la targa di tipo vecchio e' un altro discorso.

Vol.
Beh, credo che se facessimo un indagine, la maggior parte di noi sarebbe disposto a pagare meno se la vespa d'epoca ha la targa nuova, a parità di condizioni, e viceversa.

Gino_94
16-12-11, 12:03
O forse pagare di più per una vespa con la targa della.propria città...se era targata Roma non mi avrebbe cambiato molto ma se era Napoli....vabbe targhe a parte, spero che sia davvero ingenuo come vuole farmi credere...ah che ansia per domani,mi conosco e so che sono impulsivo spero di non farmi accecare dal desiderio

GiPiRat
16-12-11, 12:21
Beh, credo che se facessimo un indagine, la maggior parte di noi sarebbe disposto a pagare meno se la vespa d'epoca ha la targa nuova, a parità di condizioni, e viceversa.
Bisogna vedere se, chi vende, è disposto a riconoscere un valore inferiore al suo mezzo, solo perché ha la targa europea, soprattutto se ha speso migliaia di euro per poterla reimmatricolare. :roll:

Naturalmente ognuno è libero di pensarla come crede ma, giusto perché lo sappiate, questa cosa di dare un valore superiore al veicolo storico con targa e documenti originali, è una stranezza solo italiana, e negli altri paesi non la capiscono proprio! Un conto è dare un valore ad un documento o ad un oggetto storico legato al veicolo, un altro è il veicolo stesso.

Non smetterò mai di chiederlo: ma voi, andate in giro in sella ad una targa vecchia, o ad un veicolo storico?

E siete consapevoli che targa e documenti non sono di proprietà dell'intestatario del veicolo ma dello Stato? E se domani lo Stato, come ha fatto per i ciclomotori, decidesse di cambiare TUTTE le targhe vecchie dei veicoli in circolazione, che fareste, buttereste via i vostri veicoli storici perché deturpati da nuove, brutte, targhe? Sapete che questa cosa è già avvenuta in passato, nel 1927? Secondo il vostro ragionamento, un veicolo del 1925 vale di meno perché non ha la targa "originale"! :roll: Così come un veicolo che ha cambiato provincia prima del 1993, perché, per legge, prima, in caso di cambio di provincia, il veicolo doveva essere reimmatricolato nella nuova provincia!

Meditate, gente, meditate!

Ciao, Gino

volumexit
16-12-11, 13:12
Non smetterò mai di chiederlo: ma voi, andate in giro in sella ad una targa vecchia, o ad un veicolo storico?

E siete consapevoli che targa e documenti non sono di proprietà dell'intestatario del veicolo ma dello Stato? E se domani lo Stato, come ha fatto per i ciclomotori, decidesse di cambiare TUTTE le targhe vecchie dei veicoli in circolazione, che fareste, buttereste via i vostri veicoli storici perché deturpati da nuove, brutte, targhe? Sapete che questa cosa è già avvenuta in passato, nel 1927? Secondo il vostro ragionamento, un veicolo del 1925 vale di meno perché non ha la targa "originale"! :roll: Così come un veicolo che ha cambiato provincia prima del 1993, perché, per legge, prima, in caso di cambio di provincia, il veicolo doveva essere reimmatricolato nella nuova provincia!

Meditate, gente, meditate!

Ciao, Gino

Come non quotarti.

:ciao:

Gino_94
16-12-11, 13:28
Gipi sono d'accordo,forse, secondo me, c'è una molla che scatta,nel vedere la vespa con la targa originale della propria città o comunque ad una citta a cui si è legato,magari una vespa gia posseduta anni indietro con targa originale,con la stessa provincia....non e' che il valore della vespa aumenti o diminuisca,questo è scorretto, ma aumenta il quanto si è disposti a spendere ,sempre se si parla di un valore soggettivo...no?

Comunque mi interessa solo che la vespa sia un buone condizioni,comunque per l'incognita colore ho letto che solo contattando la piaggio si possa sapere il colore con cui la vespa è nata,ma bisogna chiedere il certificato d'origine,che per esperienza,arriva dopo 3-4 settimane...

GiPiRat
16-12-11, 13:35
Gipi sono d'accordo,forse, secondo me, c'è una molla che scatta,nel vedere la vespa con la targa originale della propria città o comunque ad una citta a cui si è legato,magari una vespa gia posseduta anni indietro con targa originale,con la stessa provincia....non e' che il valore della vespa aumenti o diminuisca,questo è scorretto, ma aumenta il quanto si è disposti a spendere ,sempre se si parla di un valore soggettivo...no?

Comunque mi interessa solo che la vespa sia un buone condizioni,comunque per l'incognita colore ho letto che solo contattando la piaggio si possa sapere il colore con cui la vespa è nata,ma bisogna chiedere il certificato d'origine,che per esperienza,arriva dopo 3-4 settimane...
Sì, è una cosa assolutamente soggettiva, questo vorrei che fosse ben chiaro.
Si può dare oggettivamente un valore diverso ad un veicolo radiato o demolito, a parità di condizioni, anche perché le operazioni per rimetterlo in regola hanno un costo certo, al quale si può aggiungere quello del tempo sprecato, ma se ha la targa ed è in regola, qualunque sia la targa, oggettivamente il valore non cambia.

Ciao, Gino

paolos90cv
16-12-11, 15:13
Bisogna vedere se, chi vende, è disposto a riconoscere un valore inferiore al suo mezzo, solo perché ha la targa europea, soprattutto se ha speso migliaia di euro per poterla reimmatricolare. :roll:

Naturalmente ognuno è libero di pensarla come crede ma, giusto perché lo sappiate, questa cosa di dare un valore superiore al veicolo storico con targa e documenti originali, è una stranezza solo italiana, e negli altri paesi non la capiscono proprio! Un conto è dare un valore ad un documento o ad un oggetto storico legato al veicolo, un altro è il veicolo stesso.

Non smetterò mai di chiederlo: ma voi, andate in giro in sella ad una targa vecchia, o ad un veicolo storico?

E siete consapevoli che targa e documenti non sono di proprietà dell'intestatario del veicolo ma dello Stato? E se domani lo Stato, come ha fatto per i ciclomotori, decidesse di cambiare TUTTE le targhe vecchie dei veicoli in circolazione, che fareste, buttereste via i vostri veicoli storici perché deturpati da nuove, brutte, targhe? Sapete che questa cosa è già avvenuta in passato, nel 1927? Secondo il vostro ragionamento, un veicolo del 1925 vale di meno perché non ha la targa "originale"! :roll: Così come un veicolo che ha cambiato provincia prima del 1993, perché, per legge, prima, in caso di cambio di provincia, il veicolo doveva essere reimmatricolato nella nuova provincia!

Meditate, gente, meditate!

Ciao, Gino

Non si tratta di valutare di più la targa vecchia, ma di valutare meno la targa nuova.
Io non sono di quelli che aborrano le nuove targhe, però cosi come apprezzo i conservati col i loro pezzi originali, anche la targa storica che ha seguito il veicolo sin dalla nascita deve avere un valore.

Giro la questione: pari condizioni, pari prezzo, pari modello: chi di voi sceglierebbe quello con la targa nuova?...

Afry19
16-12-11, 15:22
Non si tratta di valutare di più la targa vecchia, ma di valutare meno la targa nuova.
Io non sono di quelli che aborrano le nuove targhe, però cosi come apprezzo i conservati col i loro pezzi originali, anche la targa storica che ha seguito il veicolo sin dalla nascita deve avere un valore.

Giro la questione: pari condizioni, pari prezzo, pari modello: chi di voi sceglierebbe quello con la targa nuova?...

io dico la mia:

50%.

targa nuova perchè per averla è già iscritta a un rs.

targa vecchia per il fascino...

:ciao:

volumexit
16-12-11, 15:49
Giro la questione: pari condizioni, pari prezzo, pari modello: chi di voi sceglierebbe quello con la targa nuova?...

Quella che piace di piu.

Vol.

GiPiRat
16-12-11, 15:58
io dico la mia:

50%.

targa nuova perchè per averla è già iscritta a un rs.

targa vecchia per il fascino...

:ciao:
Ottimo! :mrgreen:

Ciao, Gino

Afry19
16-12-11, 16:08
Ottimo! :mrgreen:

Ciao, Gino

:mrgreen: direi che è un ottimo compromesso...

:ciao:

FedeBO
16-12-11, 16:12
No la cosa bella e che dce che è già iscritta a registro storico...


ne ho viste alcune bianche iscritte al registro storico, sia ASI che FMI, dipende dagli esaminatori

FedeBO
16-12-11, 16:13
comunque se è già iscritta e se è messa bene ed è stata verniciata bene e il prezzo c'è ... prendila al volo!

Gino_94
16-12-11, 16:56
comunque se è già iscritta e se è messa bene ed è stata verniciata bene e il prezzo c'è ... prendila al volo!

il prezzo è 2400 compreso passaggio,credo che al massimo mi riesce a togliere un 100€...anche se non si sa mai ..vabbe comunque io domani devo chiamare all'1 per sapere se c'è la fa, a farmela vedere nel pomeriggio,se ok,vado faccio le foto, prendo tempo,visto che le agenzie dovrebbero essere chiuse, e ci dormo sopra.

ONLYET3
16-12-11, 17:29
IN primis quotissimo x gipirat , inoltre il "feticcio" della targa originale o di prima immatricolazione è una fisima bella e buona : vi faccio un 'esempio pratico: circolando conla propia vespa con targa originale il signor TIZIO viene tamponato dal sig.CAIO e la targa si distrugge /rompe ecc ( sapete che non si puo' aggiustare = si deverifar eex /novo) O si scolorisce all'improvviso = non possiamo riverniciarla, o peggio ancora ci viene rubata ! ,per chiudere , pensate ad esempio sino a circa 3 anni addietro ." tutti prendevano il radiato d'ufficio , e lontano mille miglia dal demolito ,oggi la situazione si è rovesciata" ;-)

FedeBO
16-12-11, 17:48
il prezzo è 2400 compreso passaggio,credo che al massimo mi riesce a togliere un 100€...anche se non si sa mai ..vabbe comunque io domani devo chiamare all'1 per sapere se c'è la fa, a farmela vedere nel pomeriggio,se ok,vado faccio le foto, prendo tempo,visto che le agenzie dovrebbero essere chiuse, e ci dormo sopra.


per i prezzi che girano non è male, bisogna vedere come è mesa a motore e carrozzeria, ma io fossi in te, se è a posto, la prenderei. Attendiamo le foto :ciao:

paolos90cv
16-12-11, 18:33
IN primis quotissimo x gipirat , inoltre il "feticcio" della targa originale o di prima immatricolazione è una fisima bella e buona : vi faccio un 'esempio pratico: circolando conla propia vespa con targa originale il signor TIZIO viene tamponato dal sig.CAIO e la targa si distrugge /rompe ecc ( sapete che non si puo' aggiustare = si deverifar eex /novo) O si scolorisce all'improvviso = non possiamo riverniciarla, o peggio ancora ci viene rubata ! ,per chiudere , pensate ad esempio sino a circa 3 anni addietro ." tutti prendevano il radiato d'ufficio , e lontano mille miglia dal demolito ,oggi la situazione si è rovesciata" ;-)
Giusto anche questo: la targa originale in buono stato dimostra che la vespa non è stata mai tamponata, che è sempre stata in provincia, che non è mai stata molto esposta al sole ecc. ecc., insomma, un motivo in più per preferirla...

Poi se ci fosse il prezzo e le condizioni, prenderei tranquillamente anche una vespa con targa nuova senza problemi, non mi faccio certo paranoie.

Però con la sua targa originale è un altra cosa.

Volumexit, riguardo la mia domanda di prima poi, non vale dire quella che piace di più: ipotizziamo che siano gemelle.

Afry19, la targa nuova che ha il vantaggio di essere già iscritta al RS, se la vespa è di prima del 1960 deve fare la revisione in motorizzazione. Se invece non è mai stata radiata, vado dove voglio, anche iscrivendola al RS come scelta personale.
Invece ammetti anche tu che la targa vecchia ha più fascino, quindi...

volumexit
16-12-11, 19:12
Volumexit, riguardo la mia domanda di prima poi, non vale dire quella che piace di più: ipotizziamo che siano gemelle.

Beh vale quanto la tua domanda, ovvio, l'ho gia detto che la targa tipo vecchio sta meglio ma non pagherei un euro in piu per averla. Infatti, tu stai sostenendo che quella con targa vecchia vale di piu. Ma nella tua domanda dici "pari condizioni, pari prezzo, pari modello"


Afry19, la targa nuova che ha il vantaggio di essere già iscritta al RS, se la vespa è di prima del 1960 deve fare la revisione in motorizzazione. Se invece non è mai stata radiata, vado dove voglio, anche iscrivendola al RS come scelta personale.
Invece ammetti anche tu che la targa vecchia ha più fascino, quindi...

Anche questo non e' del tuto vero, leggevo su ruoteclassiche di dicembre, che se fai la revisione in un centro revisioni e la passi, la motorizzazione potrebbe comunque chiederti di presentarti in motorizzazione e ripetere la revisione. Inoltre "il centro revisioni potrebbe essere chiamato a e rendere conto sulle procedure adottate".

:ciao:

eleboronero
16-12-11, 21:31
se parlamo di una rara 6gg con targa europea di quest'ultima non mi interesserebbe.
ma se parliamo di una comune vespa et3 per lo piu' riverniciata di un colore non previsto (in europa) con targa europea a 2400 euro iscritta fmi (sara' un'iscrizione vecchia e molto...) non lo vedo un grande affare.
l'ho gia' scritto altre volte un mio amico l'anno scorso ne ha vendute sette tra cui una conservata con 7300 kn originali praticamente nuova e per venderla a 3200 euro ci ha messo un anno:roll:

Gino_94
16-12-11, 22:00
se parlamo di una rara 6gg con targa europea di quest'ultima non mi interesserebbe.
ma se parliamo di una comune vespa et3 per lo piu' riverniciata di un colore non previsto (in europa) con targa europea a 2400 euro iscritta fmi (sara' un'iscrizione vecchia e molto...) non lo vedo un grande affare.
l'ho gia' scritto altre volte un mio amico l'anno scorso ne ha vendute sette tra cui una conservata con 7300 kn originali praticamente nuova e per venderla a 3200 euro ci ha messo un anno:roll:


non voglio andarti contro,anche perchè sono io che ho chiesto pareri,ma 3200 compreso passaggio?? sono quasi 1000 euri di differenza, mica spiccioli... sul fatto del colore non previsto in europa,ci sono persone, (anche utenti del forum) che sono sicuri al 100% siano state vendute et3 anche in italia in biancospino,poi lunedi scoprirò se è il caso della vespa in questione..so che non è l'affare del secolo,ma il prezzo è in linea col mercato...non credi?

Vespa979
16-12-11, 22:17
Io confermo di averne vista una anni fa, bianca originale del 78 targata originale FI, andai anche a vederla, e constatai l'effettiva originalità.
Il proprietario mi disse di averla presa direttamente in concessionaria di quel colore, aveva ancora l'adesivo del rivenditore, e anche contachilometri nero come sulle SV, TS e Rally.
:ciao:

eleboronero
16-12-11, 22:24
non voglio andarti contro,anche perchè sono io che ho chiesto pareri,ma 3200 compreso passaggio?? sono quasi 1000 euri di differenza, mica spiccioli... sul fatto del colore non previsto in europa,ci sono persone, (anche utenti del forum) che sono sicuri al 100% siano state vendute et3 anche in italia in biancospino,poi lunedi scoprirò se è il caso della vespa in questione..so che non è l'affare del secolo,ma il prezzo è in linea col mercato...non credi?
il passaggio sono 95 euro. di vespa bianche et3 europee non ne ho mai viste e credimi di et3 conservate con 7300 ne viste molto poche ( era nuova con ancora la fascetta e l'adesivo all'interno dello scudo. per me non ci sono vie di mezzo o brutta con almeno targa da restaurare o molto bella che sia conservata o restaurata. 800 euro sono la cifra che ti chiede un carrozziere medio. poi ognuno fa quello che crede opportuno.
queste sono le mie:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/31162-1-2-et3.html?highlight=jeans

d.uca23
16-12-11, 22:24
Guarda cosa ho trovato,ma non so se è stata riverniciata.....

Vespa et3 primavera Moto e Scooter usato - In vendita Roma (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-et3-primavera-roma-34674232.htm)

Gino_94
16-12-11, 22:35
il passaggio sono 95 euro. di vespa bianche et3 europee non ne ho mai viste e credimi di et3 conservate con 7300 ne viste molto poche ( era nuova con ancora la fascetta e l'adesivo all'interno dello scudo. per me non ci sono vie di mezzo o brutta con almeno targa da restaurare o molto bella che sia conservata o restaurata. 800 euro sono la cifra che ti chiede un carrozziere medio. poi ognuno fa quello che crede opportuno.
queste sono le mie:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/31162-1-2-et3.html?highlight=jeans

..che invidia,vederle tutte vicino,complimenti si ma soprattutto che fattore c per quello che hai pagato..ma pare che ste botte di c... mi evitano.. :azz:

paolos90cv
17-12-11, 09:54
... la targa tipo vecchio sta meglio ma non pagherei un euro in piu per averla. ..."


Anche questo non e' del tuto vero, leggevo su ruoteclassiche di dicembre, che se fai la revisione in un centro revisioni e la passi, la motorizzazione potrebbe comunque chiederti di presentarti in motorizzazione e ripetere la revisione. Inoltre "il centro revisioni potrebbe essere chiamato a e rendere conto sulle procedure adottate".

:ciao:
Ok, quindi coeteris paribus sceglieresti anche tu la targa vecchia, perchè sta meglio. Io dico che, visto che "sta meglio", mi sembra giusto non tanto pagare di più (che queste vespe sono già sopravalutate), ma pagare meno la vespa con la targa nuova, perchè "sta peggio". Ed Eleboronero è daccordo con me visto che la elenca nelle cose che ne sminuiscono il valore.

Riguardo la possibilità di supervisione della motorizzazione sull'operato dei centri di revisione privati, questa è tutt'altra cosa che dover andare SEMPRE in motorizzazione, e ti può capitare con qualsiasi mezzo (anche se io non conosco nessuno a cui sia mai capitato, e tu?).

Gino_94
17-12-11, 13:05
Raga piccolo aggiornamento,appuntamento rimandato a domani,ora è a lavoro,piu tardi ci accordiamo per l'orario...

primavera79
17-12-11, 13:53
Raga piccolo aggiornamento,appuntamento rimandato a domani,ora è a lavoro,piu tardi ci accordiamo per l'orario...

Non farla aspettare troppo ........

Gino_94
17-12-11, 19:34
ragazzi poi sono andata a vederla...foto.. coming soon... gran bel pezzo di vespa comunque..

volumexit
17-12-11, 20:09
Ok, quindi coeteris paribus sceglieresti anche tu la targa vecchia, perchè sta meglio. Io dico che, visto che "sta meglio", mi sembra giusto non tanto pagare di più (che queste vespe sono già sopravalutate), ma pagare meno la vespa con la targa nuova, perchè "sta peggio". Ed Eleboronero è daccordo con me visto che la elenca nelle cose che ne sminuiscono il valore.

Aspetta, hai detto gemelle in tutto e per tutto quindi anche per prezzo, quindi solo allo stesso prezzo prendo la vecchia targa. Quindi senza rigirare frittate a tuo uso e consumo, per me valgono uguali.



Riguardo la possibilità di supervisione della motorizzazione sull'operato dei centri di revisione privati, questa è tutt'altra cosa che dover andare SEMPRE in motorizzazione, e ti può capitare con qualsiasi mezzo (anche se io non conosco nessuno a cui sia mai capitato, e tu?).

Per questo punto invece, come ho gia scritto, su moto/auto che teoricamente non dovrebbero essere in grado di rispettare le prove dei centro revisione, la motorizzazione potrebbe verificare se la revisione e' stata eseguita in modo corretto.

:ciao:

ruggero
17-12-11, 20:52
per l'incognita colore ho letto che solo contattando la piaggio si possa sapere il colore con cui la vespa è nata,ma bisogna chiedere il certificato d'origine,che per esperienza,arriva dopo 3-4 settimane...

No, lo puoi anche scoprire passando un pezzetto di cartavetro in una zona magari non molto visibile (tipo pozzetto carburatore o vano motore) e vedere cosa c'è sotto.
Questo ammesso che non sia stata sabbiata.

Per il discorso che la vespa "è già iscritta", l'unica cosa che mi viene in mente è che sia iscritta all'ASI, che mi risulta non imponga la presenza del colore originale.


Il proprietario dopo mie insistenze varie sul colore,ha confessato di averla fatta bianca appena comprata,e non si spiega il perché di tutte le mie paranoie sul colore

Altra cosa che mi viene spontaneo cheidermi: ma se questo l'ha presa solo due anni fa e come prima cosa l'ha riverniciata, possibile che non ti sappia dire di che colore era quando gli è arrivata in mano a lui?
:ciao:

Gino_94
17-12-11, 20:57
Raga ritorniamo in topic :mrgreen: ,che ne dite di sta vespa?...
Ha qualche punto di ruggine,ma la pedana è ok anche sotto,e nel punto dove si congiunge allo scudo,sicuramente è molto sporca,non immaginate nemmeno dove la tiene... purtroppo non c'era molta luce,e non ho potuto girarci,cosa che pero farò sicuramente,prima di concludere, di giorno con luce,cercando di spillargli qualche altra cosuccia.
Sotto la vaschetta degli attrezzi, di fronte al serbatoio c'è una targhetta con due righe,una non si leggeva tanto, l'altra c'era scritto "colore biancospino 715", la vespa è del 76 con telaio a 4 cifre .
Lunedi chiamo la piaggio e vediamo se è nata bianca, all'interno era completamente bianca, sia nella "sacca laterale" sia dove c'è il carburatore.. solo una parte del serbatoio,parte finale, è come se era sporca di blu..ho dimenticato di fotografare,ero troppo preso.
Il motore va in moto,ma sputa molto fumo,ma è inutilizzata,ci sarebbe da fare una bella pulizia al carburatore,dopo un minuto che era accesa si è spenta da sola,credo sia normale essendo inutilizzata,e forse anche un po abbandonata,no?..
Per lui si puo fare il passaggio al PRA, ed è disposto (per ora) a togliermi solo 100 euri...ovvero 2200 e per il passaggio me lo vedo io,cosa devo fare? devo fare visure prima di fare il passaggio? controllare qualcosa in particolare? non li vale sti soldini la vespa??

Gino_94
17-12-11, 21:00
comunque si è iscritta all'asi, cosi ricorda il proprietario,per il pozzetto carburatore,vano motore e sacca laterale era completamente bianca,ma il serbatoio era come se sporco di blu...

eleboronero
17-12-11, 21:11
et3 blu jeans nel 1976 c'era solo quello. la mia l'ho ordinata a marzo del 1977 e dato che era disponibile solo blu e grigio metallizzato ho ordinato quest'ultimo e mi e' arrivata a settembre:testate:.l'iscrizione asi e' valida solo per fini fiscali. ripeto (anche dopo aver visto le foto) non lo trovo l'affare della vita,ma come si dice dove c'e' gusto non c'e' perdenza!:ciao:

ruggero
17-12-11, 21:19
et3 blu jeans nel 1976 c'era solo quello. la mia l'ho ordinata a marzo del 1977 e dato che era disponibile solo blu e grigio metallizzato ho ordinato quest'ultimo e mi e' arrivata a settembre:testate:.l'iscrizione asi e' valida solo per fini fiscali. ripeto (anche dopo aver visto le foto) non lo trovo l'affare della vita,ma come si dice dove c'e' gusto non c'e' perdenza!:ciao:

Oh bene, finalmente Ele ha dipanato i dubbi sul colore.
Quindi hai in mano una Jeans quattro cifre...

Non fosse per il colore sarebbe da prendere al volo (secondo me).
E comunque resta sempre un prezzo entro parametri accettabili, visti i prezzi che girano.

Qualche foto senza tappetino non avrebbe guastato.

:ciao:

Gino_94
17-12-11, 21:38
sinceramente i dubbi sul colore non me li sono tolti...
..c'è quella targhetta, utenti che mi assicurano al 100% che ci siano state et3 bianche per il mercato italiano...lunedi do il numero di telaio alla piaggio e mi tolgo questo dubbio definitivamente..

d.uca23
17-12-11, 21:45
Sinceramente me l'aspettavo in condizioni migliori.....
Sicuramente non è nata bianca perchè si tratta di una jeans del 1976 e come già detto in quell'anno c'era un unico colore.
Secondo me pregi e difetti sono:
-pregi della vespa:documenti in regola,versione rara e ricercata quindi vale un po' di più delle altre et3,iscrizione asi.
-difetti della vespa:prezzo un po' elevato,colore sbagiato,condizioni generali non molto buone.

ves1978
17-12-11, 22:37
le critiche secondo me lo confondono e basta a volte bisogna anche seguire l'istinto personalmente per ogni cosa c'è rimedio quindi anche se non fosse il suo vero colore si rivernicia e a me (anche se magari non esiste in Italia..) l'et3 bianca mi fa impazzire

d.uca23
17-12-11, 23:07
le critiche secondo me lo confondono e basta a volte bisogna anche seguire l'istinto personalmente per ogni cosa c'è rimedio quindi anche se non fosse il suo vero colore si rivernicia e a me (anche se magari non esiste in Italia..) l'et3 bianca mi fa impazzire

Stiamo analizzando i difetti della vespa per capire se il prezzo ci può stare o meno non per confonderlo,ti assicuro per esperienza personale che le scelte fatte d'istinto spesso mi hanno fatto fare grossi errori e poi mi è toccato spendere il doppio del necessario per rimediare ai vari problemi.
Secondo me prima di fare un acquisto bisogna sempre farsi due conti e il punto esatto della situzione :ok:

ruggero
18-12-11, 00:21
sinceramente i dubbi sul colore non me li sono tolti...
..c'è quella targhetta, utenti che mi assicurano al 100% che ci siano state et3 bianche per il mercato italiano...lunedi do il numero di telaio alla piaggio e mi tolgo questo dubbio definitivamente..

Cavolo, ho fatto un giro per le discussioni sull'argomento e, in effetti, da più parti si sostiene l'esistenza di ET3 nate Biancospino.
A questo punto sarebbe molto interessante leggere i risultati della tua indagine presso Piaggio qui. Facci sapere!
Assicurati che nel frattempo non te la "soffino" però :-)
:ciao:

PA0L0
18-12-11, 08:07
-pregi della vespa:...versione rara e ricercata quindi vale un po' di più delle altre et3...

:mah::mah::mah:
il numero di telaio 7634 è "unico" esattamente come il "345762"...solo per fare un esempio....

d.uca23
18-12-11, 10:31
:mah::mah::mah:
il numero di telaio 7634 è "unico" esattamente come il "345762"...solo per fare un esempio....


Eh....però le et3 jeans ,in base a quelle poche che ho visto in vendita,valgono un po' di più,ma naturalmente questa può essere solo una mia impressione,alla fine sempre et3 sono.

Gino_94
18-12-11, 12:54
Sul colore, ,ele mi da un po fastidio,come rispondi, in quanto oltre ai vari "unici proprietari" che anno acquistato una et3 bianca,stesso la piaggio ha confermato di aver venduto,anche se in poche unita, et3 in biancospino per il mercato italiano..tra l'altro ignori anche le risposte degli altri utenti.
Al riguardo al numero telaio basso a 4 cifre, 46** non creda che valga di piu,ma è segno di essere tra le prime prodotte.. poi si gira intorno,a targhe,numero telaio,e colore,ma non si parla tanto del possibile acquisto, di: no guarda il prezzo è alto, o si è un buon acquisto,vedi se la vespa ha determinato problema, eccetera...

Vabbè grazie a tutti comunque!!!

d.uca23
18-12-11, 13:50
la piaggio ha confermato di aver venduto,anche se in poche unita, et3 in biancospino


Scusa dove hai trovato quest'informazione?

eleboronero
18-12-11, 14:46
Sul colore, ,ele mi da un po fastidio,come rispondi, in quanto oltre ai vari "unici proprietari" che anno acquistato una et3 bianca,stesso la piaggio ha confermato di aver venduto,anche se in poche unita, et3 in biancospino per il mercato italiano..tra l'altro ignori anche le risposte degli altri utenti.
Al riguardo al numero telaio basso a 4 cifre, 46** non creda che valga di piu,ma è segno di essere tra le prime prodotte.. poi si gira intorno,a targhe,numero telaio,e colore,ma non si parla tanto del possibile acquisto, di: no guarda il prezzo è alto, o si è un buon acquisto,vedi se la vespa ha determinato problema, eccetera...

Vabbè grazie a tutti comunque!!!
se tu vuoi sentirti dire che non solo e' un ottimo prezzo,ma che il mezzo e' originale e ben consevato allora ti ripeto se ti piace acquistalo e goditelo.
pero' personalmente come appassionato e commissario tecnico dal 1990 mi sento in dovere di avvertirti delle incongruenze del mezzo allo stato attuale. per documentarti basta prendere visione dei vari articoli effettuati dalle varie riviste del settore (non oggi ,ma all'epoca),delle mazzette colori dell'epoca ecc.ecc. l'et3 fu lanciata sul territorio solo con il colore blu jeans con la sella jeans poi scartata perche' era scivolosa e si scoloriva e venne sostituita da quella nera a partire dal telaio nr.7735. poi se salta fouri un documento originale che attesta che le et3 di telaio inferiore a 10000 furono commercializzate anche in altro colore saro' ben felice di apprenderlo!

Gino_94
18-12-11, 15:10
venerdi ho chiamato la piaggio e mi ha passato il reparto mezzi storici,dove ho chiesto i colori disponibili per il VMB1T per quell'anno,e mi hanno detto che oltre al blu jeans,c'erano anche chiaro di luna, blu marine e biancospino per mercato estero,ma a quanto sanno loro c'è stata qualche eccezione,e l'unico modo per sapere è aver disposizione il numero di telaio completo,cosa che adesso ho,domani mattina appena sono operativi,chiamo mi tolgo i dubbi.
Ele non voglio fare ne il presuntuoso ne l'arrogante... non so se mi hai capito non voglio sentirmi dire comprala,ma consigli sul mezzo e non menate varie come targa,numero telaio, e il colore..

ruggero
18-12-11, 15:16
E questo è quanto di cui ero al corrente anch'io per quanto riguarda il colore.
Ele giustamente si basa su documenti ufficiali e in molti vorremmo trovare riscontro "nero su bianco" di eventuali deviazioni dalle colorazioni ufficiali.

Come ripeto, facendo un giro sul forum ho trovato diversi interventi riguardanti colorazioni "devianti" dell'ET3, non ultimi, appunto, il Biancospino nel 1976 e Il Verde Vallombrosa nel 1977.
Vedere un esempio qui (http://www.vesparesources.com/off-topics/2123-info-su-colore-vespa-primavera.html#post29379)

E' ormai appurato che Piaggio utilizzasse parti o lavorazioni "non ufficiali" su determinati esemplari in sostituzione di componenti in quel momento non disponibili, o anche al fine di smaltire eventuali rimanenze ormai rimpiazzate dalle nuove versioni (ad esempio, ed è solo un esempio, io e il proprietario della "gemella" della mia abbiamo trovato montati due clacson diversi).

Alla luce di questo è ragionevole immaginare che potessero esserci in giro dei telai di primavera biancospino che qualche capo-produzione potesse aver deciso di destinare alla realizzazione delle prime ET3. La presenza della targhetta con il codice colore nel pozzetto potrebbe avvalorare questa ipotesi.

Ma come detto sopra, serve un documento del produttore che attesti che quel veicolo è nato così, perché altrimenti sarebbero solo chiacchiere e per giunta non sarebbe comunque iscrivibile, ad esempio alla FMI.

Tutto ciò naturalmente dando per scontato che non si tratti di Primavera "trasformato" in Et3 :mrgreen:
:ciao:

eleboronero
18-12-11, 15:19
perfetto, domani sapremo se a te il signor Lari dara' risposte diverse da quelle che mi ha sempre dato a me.
nel 1976 le et3 costruite vanno dal telaio nr.1101 al telaio 8925.:ciao:

ruggero
18-12-11, 15:22
nel 1976 le et3 costruite vanno dal telaio nr.1101 al telaio 8925.:ciao:

Eggià... e ci son dentro anche la mia, la tua e quella di 200rally :mrgreen:

eleboronero
18-12-11, 15:34
il fatto e' che la nascita dell'et3 l'ho vissuta in tempo reale essendo un pischello del 1960:roll:. all'epoca (fine 1976 inizio 1977) in compagnia acquistammo 9 vespa primavera di cui 6 et3 (una con sella jeans,2 blu con sella scura e 3 grigie tra cui la mia. le blu arrivarono quasi subito 1/2 mesi le grigie aspettammo per la consegna 5/6 mesi!) l'unica differenza di colore che notammo era di una primavera grigia che risultava + scura delle altre quando parcheggiavamo affiancati.:ciao:

Vespa979
19-12-11, 11:55
Tralasciando la quastione colore, su cui concordo con Eleboronero, in quelle condizioni per me è cara, cosiderando che poi sicuramante dovrai mettere mano alla meccanica, e ad altre piccole cose per renderla affidabile nell'usarla.
:ciao:

Stagnutti
19-12-11, 12:30
2400€ secondo me è ormai il prezzi di mercato... Poi ci sono sempre le occasioni..

Gino_94
19-12-11, 13:04
il prezzo è di 2200 comunque...

Stagnutti
19-12-11, 13:08
Se avesse la targa vecchia la prenderei io... Dagliene 2000€ eportala a casa... Altrimenti punta a una con la targa vecchia.. Parere
Personale che non puo essere condiviso da tutti..

Gino_94
19-12-11, 18:57
piaggio non mi sa dire come è nata in quanto : "non disponiamo del colore originale, in quanto all'epoca della produzione, non è stato registrato l'abbinamento tra n* telaio e colore."
Vabbe chissene,del colore, vado in settimana a provarla e cerco di chiudere per 2000.

ruggero
19-12-11, 21:13
piaggio non mi sa dire come è nata in quanto : "non disponiamo del colore originale, in quanto all'epoca della produzione, non è stato registrato l'abbinamento tra n* telaio e colore."
Vabbe chissene,del colore, vado in settimana a provarla e cerco di chiudere per 2000.

Ele, è questa la risposta che da sempre a te il Sig. Lari? :mrgreen:
Gino, allungagli i 2000 e falla Jeans :mrgreen:

Tra i vari controlli, guarda bene sotto il tappetino, controlla bene gli accoppiamenti tunnel/scudo/pedana, controlla il bordoscudo e la zigrinatura sui ribattini che fissano le strisce pedana.

:ciao:

FedeBO
19-12-11, 21:16
Ele, è questa la risposta che da sempre a te il Sig. Lari? :mrgreen:
Gino, allungagli i 2000 e falla Jeans :mrgreen:

:ciao:


a 2000 si può prendere secondo me :ciao:

gian-GTR
19-12-11, 21:24
ciao
la cosa più importante.... verifica che il n di teaio non sia stato modificato per trasformare una primavera in et3..... :azz:
se tutto è in regola magari è un et3 comprata all'estero da qualcuno che poi l'ha riportata in italia, o una di quelle rare di cui parlate fatte bianco spino :boh:
in ogni caso è bella.... io la prenderei :mrgreen:
:ciao:

volumexit
19-12-11, 21:33
Controlla bene anche la zona del tunnel dietro al parafango, che non abbia pieghe o "dtropicciature".

Vol.

ves1978
27-12-11, 14:13
com'è andata????

Gino_94
28-12-11, 17:19
com'è andata????

si.. la andai a provare,tutto apposto,forse una pulita al carburatore, e l'impianto elettrico da rivedere, per il resto sembra perfetta, freni appena fatti, gomme nuove,marce che entrano perfettamente,frizione che non slitta, ammortizzatori che rispondono ecc..purtroppo non sono riuscito a chiudere a 2000, siamo scesi a 2100 e facciamo il passaggio all' aci, mi accontento,e spero di togliere un altra 50 euro per il fatto dell'impianto elettrico, al momento del passaggio.. appuntamento rimandato a mercoledi prossimo.

FedeBO
28-12-11, 20:01
bene, quando la porterai a casa fai qualche altra foto e presentacela. 2100 non sono tanti se ti piace e se è tutto ok

Gino_94
28-12-11, 20:22
infatti non è l'affare del secolo, ma il prezzo è buono per quello che c'è in giro,soprattutto qui. La settimana prossima la porto in stanza, dove restera fino alla vendita del px (con il quale la spesa per prendere l'et3 sara irrisoria), e ve la presento.

FedeBO
28-12-11, 20:48
capisco, mi dispiace tu debba vendere il px

Gino_94
28-12-11, 21:26
capisco, mi dispiace tu debba vendere il px

Purtroppo non posso permettermi di tenerle entrambe...

Gino_94
03-01-12, 16:27
notizie,tengo la px,si ma perche non prendo piu la et3...mi aveva fatto un buon prezzo 100 con passaggio all'aci poi si è un po tirato indietro,dicendo che lui vuole almeno 2200 e che io avevo capito male,sul prezzo,e se non gli do tanto, la tiene lui... e che se la tenga... sono di nuovo in ricerca,ma senza fretta,mi godo il px, fino a quando non trovo qualcosa di interessante...
Ringrazio a tutti dei consigli e se vedete qualcosa di buono,che non vi interessa,fatemi un fischio. Ciaoo

Noiva
03-01-12, 16:50
Quindi alla fine non l'hai acquistata per 100.00€?
Strano, per una vespa alla quale si fa tanta corte desistere per niente...

FedeBO
03-01-12, 16:57
notizie,tengo la px,si ma perche non prendo piu la et3...mi aveva fatto un buon prezzo 100 con passaggio all'aci poi si è un po tirato indietro,dicendo che lui vuole almeno 2200 e che io avevo capito male,sul prezzo,e se non gli do tanto, la tiene lui... e che se la tenga... sono di nuovo in ricerca,ma senza fretta,mi godo il px, fino a quando non trovo qualcosa di interessante...
Ringrazio a tutti dei consigli e se vedete qualcosa di buono,che non vi interessa,fatemi un fischio. Ciaoo


se non ti ispira più hai fatto bene dal mio punto di vista :ok: In bocca al lupo per la ricerca

Gino_94
03-01-12, 17:11
Quindi alla fine non l'hai acquistata per 100.00€?
Strano, per una vespa alla quale si fa tanta corte desistere per niente...


piu che altro quando andai a provarla, gli dissi senti io posso spendere massimo 2200 euro che non sto lavorando in questo periodo,ma pero dobbiamo farci entrare il passaggio,e quindi dobbiamo farlo all'aci, lui disse che per lui era ok, stamattina chiamo per confermare l'appuntamento per andarla a ritirare.
Lui giustamente vuole evitare di andare all'aci e dare in mano all'agenzia e si offre di pagare la diferrenza... nel pomeriggio chiama e conferma,pero il prezzo totale è 2340 meno la differenza che ci mette lui 2300,cosa che mi lascia di stucco perche pure per 100 euro banali,lui mi aveva detto che 2200 ce la facevamo,invece no ero io che avevo capito male,che lui mi toglieva solo 100 euro e non c'è la facevo ad entrare nei 2200 come avevamo prefissato,anzi ero stato io a fare una sorta di trucchetto per fregarlo.
Cosi lui mi dice che se non prende quei soldi la tiene,cosi ho deciso di lasciare stare,lo ringraziato della disponibilità e chi si e visto si è visto.
magari anche per una banale 100 euro che comunque almeno qui so soldi, un po c'entra pure il fatto che non ero convinto perche spinto da consigli a sfavore,perche non era poi cosi un affare...ho desistito..

gian-GTR
03-01-12, 17:18
Quindi alla fine non l'hai acquistata per 100.00€?
Strano, per una vespa alla quale si fa tanta corte desistere per niente...

secondo me non l'ha presa per una questione di principio... ed ha fatto bene. se il tipo fa lo spocchioso che se la tenga :mrgreen:
:ciao:

ruggero
03-01-12, 17:35
Quindi alla fine non l'hai acquistata per 100.00€?
Strano, per una vespa alla quale si fa tanta corte desistere per niente...

Secondo me ha fatto benissimo Pierluigi.
E avrebbe fatto benissimo a mandarlo affa anche se fosse stato per un solo euro.
Non si fa così.


secondo me non l'ha presa per una questione di principio... ed ha fatto bene. se il tipo fa lo spocchioso che se la tenga :mrgreen:
:ciao:

Quoto. Non c'è nulla di più scorretto di tentare di alzare il prezzo a trattativa conclusa. A quel paese.
:ciao:

eleboronero
03-01-12, 19:32
secondo me hai fatto bene. guardati in giro e vedrai che qualcosa salta fuori. un mese fa un mio amico ne ha venduta una da restauro con targa radiata d'ufficio per 700 euro.non sara' l'affare della vita ,ma era un buon inizio:mrgreen:
MERCATINO - Vespa Club Piacenza (http://www.vespaclubpiacenza.com/mercatino.html)

ruggero
03-01-12, 21:47
secondo me hai fatto bene. guardati in giro e vedrai che qualcosa salta fuori. un mese fa un mio amico ne ha venduta una da restauro con targa radiata d'ufficio per 700 euro.non sara' l'affare della vita ,ma era un buon inizio:mrgreen:
MERCATINO - Vespa Club Piacenza (http://www.vespaclubpiacenza.com/mercatino.html)

Urca che bella la marine conservata e documentata con soli 7400 km!
Certo che il nuovo felice possessore è ora più "leggero" di 3.500 cucuzze, che non sono poche...