Visualizza Versione Completa : vespa 177 DR + Marmitta Pinasco
alessioPX81
15-12-11, 17:29
salve a tutti !!!! Volevo chiedervi un consiglio, ho una px dell'80 con gt dr 177 e ultimamente ho acquistato una marmitta pinasco, ora volevo chiedervi cosa altro comprare, io volevo prendere un volano allegerito della pinasco da 1450g + i vari getti ed emulsionatore ( ditemi quali prendere),perchè la vorrei rendere piu' spinta ai bassi so che da un dr nn si puo' ottenere molto ma ci possiamo provare, accetto tutti i consigli!!!!!!!
se vuoi un motore pronto ai bassi togli quella marmitta, il volano te lo sconsiglio, lo posseggo provato 5 giorni poi dritto nella sua confezione, prende i giri velocemente ma li perde ancora prima... lavora i carter e cambia i getti, stai attento che con una semiespansione devi aumentare i getti...in più hai un 175 e una semi rischi facilmente di grippare....:evil:
se vuoi un motore pronto ai bassi togli quella marmitta, il volano te lo sconsiglio, lo posseggo provato 5 giorni poi dritto nella sua confezione, prende i giri velocemente ma li perde ancora prima... lavora i carter e cambia i getti, stai attento che con una semiespansione devi aumentare i getti...in più hai un 175 e una semi rischi facilmente di grippare....:evil:
oltre questi consigli puoi aumentare il rapporto di compressione , mettere un carburatore più generoso e rivedere le fasi di ammissione
oltre questi consigli puoi aumentare il rapporto di compressione , mettere un carburatore più generoso e rivedere le fasi di ammissione
a questo punto lavora il cilindro, e cambia il primario consiglio 23(drt)/67 e quarta da 35 (del 150)
alessioPX81
16-12-11, 14:00
vi ringrazio per le risposte, ci sono un paio di cose che vorrei spiegate un po' meglio:
-non cè una guida su come lavorare i carter?
-poi che carburatore compro? un 24 puo' andare?
-come si aumenta il rapporto di compressione?
alessioPX81
16-12-11, 14:04
un'altra cosa, ma questa marmitta che miglioramenti mi darebbe????
Per lavorare i carter calcola che devi aprire il blocco motore. Ma x il DR non ci sono lavori da fare... i travasi del cilindro combaciano già con quelli del carter. Al max potresti allungare un po' la valvola x giustificare l'installazione del SI24, altrimenti migliori poco-niente come prestazioni e alzi solo i consumi.
X aumentare la compressione (unico intervento che ti converrebbe fare) basta abbassare un po' la testa o sostituire l'originale DR con una Polini.
Montando una semiespansione come quella che hai preso tu dovresti guadagnare qualche giro in più e perdere coppia in basso (l'opposto di quello che vuoi tu, dato che il DR non è votato a girare alto, e gia ha poca coppia).
Mentre x il volano 1450 è troppo leggero... al max converrebbe alleggerire un pelo il tuo e stare sui 2kg... ma io sul DR l'ho sempre lasciato così.
alessioPX81
16-12-11, 17:40
il volano da chi me lo posso fare lavorare?
mi potreste postare qualche immagine per farmi capire come lavorare la valvola?
ho trovato solo queste due foto dei lavori da me eseguiti , ma è più semplice che prendi il carburatore , lo metti al suo posto e vedi tutto ciò che limita il passaggio o meglio tra il venturi del carburatore e l'ammissione a carter non ci devono essere spigoli o quant'altro impedisca o rallenti i flussi
alessioPX81
16-12-11, 18:57
gt 1968 , hai fatto proprio un bel lavoro !!!!!:applauso: mi puoi dire con che cosa hai lavorato i carter, io non l'ho mai fatto e cerco di prendere piu' info possibili per fare un buon lavoro..
alessioPX81
16-12-11, 19:34
ma il volano lo porto dal tornitore?
Ascolta me non lo toccare...queste ""rifiniture" falle dopo tienitele come ultime modifiche, prima vai con il grosso
alessioPX81
16-12-11, 19:52
per grosso intendi lavorare i carter o parli di altro ?
1Carter
2Valvola carburo + 24 (dimenticati i consumi che hai ora :Lol_5:)
3 primaria/pignone
fatto questa vedrai la differenza Ciao :ciao:
Ascolta me non lo toccare...queste ""rifiniture" falle dopo tienitele come ultime modifiche, prima vai con il grosso
1Carter
2Valvola carburo + 24 (dimenticati i consumi che hai ora :Lol_5:)
3 primaria/pignone
fatto questa vedrai la differenza Ciao :ciao:
approvo pienamente, anche ribassare la testa per incrementare RC è da fare con cognizione di causa :ok:
un'altra cosa , prima di fare, fresare e tornire dai uno sguardo alle discussione http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36406-diamoci-una-rifasata-guida-alla-conoscenza-delle-fasature.html e http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/27529-cosa-avete-testa-guida-alla-preparazione-della-testata.html
io fossi in te contatterei Mega, e mi farei fare una Polidella ;)
marmitta eccezionale qualità prezzo imbattibile, esteticamente uguale all'originale e silenziosa ;)
Il resto, tieni il carburo originale, perchè senza allungare la valvola non serve e consumi solo di più.
Ah dimenticavo, fai un bel buchetto sul filtro del carburatore all'altezza del getto massimo dove c'è il "cuoricino", farai respirare meglio il tutto e carburerai meglio ;-)
i getti del massimo dovrai ingrassare di circa 3/4 punti.. credo 3
fai cmq la prova della candela, dev'essre di un bel nocciola intenso..dopo una bella tirata in terza, stacchi frizione e spegni in corsa, smonti candela e verifichi il colore :ok:
... Buon Giorno !
Leggendo il post ho letto che parlate della Marmitta Pinasco per PX, volevo chiedervi lumi visto che la conoscete e l'avete montata, voglio capire una cosa: le caratteristiche tecniche di questa marmitta come sono??? rende qualcosina o no? la consigliereste per una elaborazione " turistica"?grazie in anticipo
... Buon Giorno !
Leggendo il post ho letto che parlate della Marmitta Pinasco per PX, volevo chiedervi lumi visto che la conoscete e l'avete montata, voglio capire una cosa: le caratteristiche tecniche di questa marmitta come sono??? rende qualcosina o no? la consigliereste per una elaborazione " turistica"?grazie in anticipo
NicolA84 se sei già in possesso della marmitta va bene, è una semiespansione che svuota ai bassi e aiuta l'allungo per una marmitta che possa darti delle buone soddisfazioni ti consiglio una padella modificata più indiscreta e aiuta a tutti i regimi:mavieni:
grazie per la risposta thepeppe ma la marmitta la vorrei aquistare ! sono indeciso!
alessioPX81
19-01-12, 18:12
NicolA84 io te la consiglio , è vero che leva un po' ai bassi ma come ripresa e velocità spinge molto di piu' ( io l' ho comprata )
Io sul px 200 ho su l'ultimo modello della pinasco (quella corta e cromata) e devi dire che con il motore 215 spinge veramente molto bene e poi rende bene soprattutto in montagna!!!:sbonk::sbonk:
Grazie ragazzi... ho intenzione di prendere questa marmitta da mettre sul mio p150x senza cambiare altro!
grandeveget
24-01-12, 14:27
Grazie ragazzi... ho intenzione di prendere questa marmitta da mettre sul mio p150x senza cambiare altro!
io ho avuto modo di testare sullo stesso motore una polidella v1 e la pinasco cromata. La pinasco mi fa qualche giro in più (ma sul tuo motore originale difficilmente noterai differenze degne di nota) ma ha molta meno accelerazione finchè non arrivi a regime medio-alto. Ti consiglio la polidella quindi, è molto più centrata per il tuo motore originale.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.