Accedi

Visualizza Versione Completa : vbbt1 150 sblocco perno fissaggio motore



Gress
17-12-11, 23:30
qualcuno sa dirmi come fare per sbloccare la vite di fissaggio motore
al telaio visto che ho provato a batterla con un cacciaspine e non si muove di un millimetro

teach67
17-12-11, 23:55
sarà bloccata dall'ossido..... vadi di svitol e consimili.......:ciao::ciao::ciao:

Gress
18-12-11, 00:33
grazie per la risposta purtroppo ho già consumato due confezioni di svitol ma il problema è più grave perchè il mezzo è rimasto sotto le intemperie per troppi anni.
comunque guardando dall'asola che c'è nel supporto motore si vede la vite tutta incrostata di ruggine, penso che l' unica soluzione sia qulla di forare la vite dai due lati
fina ad arrivare alle buccole dei silent-blok,che ne pensi?

beppe2004
18-12-11, 09:06
La soluzione potrebbe essere svitol e pistola da gommista,quella estrema e tagliare il dado col flessibile e mettere un perno nuovo all'occorrenza.

senatore
18-12-11, 09:11
Purtroppo, se c'è ruggine, penso che si debba ricorrere a sistemi drastici.
Il trapanare la testa e la parte filettata del perno, è un ottimo sistema.
Quando avrai il motore in mano, potrai operare con maggiori risultati.
Comunque, eviterei i colpi di martello che possono deformare il perno.
Meglio una presaa idraulica.

Gress
30-12-11, 21:44
Ok perno risolto forandola vite col trapano.
Ora pistone bloccato,dopo aver tolto con molta difficoltà i quattro prigionieri di tenuta cilindro,ventola raffreddamento,volano,statore e Tutte le viti di fissaggio tra carter ho difficoltà a staccare il carter lato volano.
Qualcuno può consigliarmi come fare

senatore
30-12-11, 22:12
Sicuramente non sarà solo il pistone ad essere bloccato, ma anche l'albero motore.
Se il motore è stato esposto all'acqua, o è entrata acqua nel serbatoio, è facile che l'acqua sia finita nel carburatore e, quindi, nel motore facendo arrugginire tutto.
Se è così, il motore sarà difficile recuperarlo, perchè sarà ossidato anche l'interno del motore e, probabilmente si sarà rovinata anche la valvola sul carter.
Smonta la frizione e prova a picchiare sull'albero motore frapponendo un pezzo di rame o di ottone in modo da non rovinare la filettatura dell'albero motore.

Gress
31-12-11, 10:07
scusa senatore ma è il mio primo motore di vespa che provo ad aprire
per togliere il dado della frizione serve una chiave particolare oppure è
sufficiente battere su sugli incassi con un cacciaspine(il dado è destro o sinistro).
grazie per le risposte e tanti Auguri di Buon Anno.

senatore
31-12-11, 10:37
Si, in effetti servirebbe la chiave adatta. Si chiama chiave a castello o a settore.
Normalmente, la trovi nei negozi che vendono ricambi per moto.
Comunque, non avendola, è possibile svitare il dado come hai detto tu, cioè con il cacciaspine. Se sei fortunato e se alterni la parte di dado su cui punti il cacciaspine, potrai fare in modo di non rovinare il dado.
L'alternativa, è procurarsi la chiave adatta o rischiare di cambiare il dado in fase di rimontaggio.
Se non hai fretta di operare, dato che la chiave ti servirà dopo in fase di rimontaggio, sarebbe meglio procurarsela.
Il dado si svita normalmente girando in senso antiorario.
Nel tuo motore, troverai solo un dado che svita al contrario, ed è quello del mozzo, dove è montato il paraolio ruota. Anche quel dado è a settore ed occorrerebbe la chiave adatta, ma quella è gia più difficile trovarla in vendita.
Molti di noi, se la sono costruita praticando dei tagli su di un tubo della misura adatta in modo da creare i dentini che entrano nel dado.