Visualizza Versione Completa : restauro vespa pk50s
salve ragazzi dopo un brutto incidente il proprietario di questa vespa pk s ha deciso di venderla per 200 euro il prezzo è alto ma per me ha un valore affettivo perchè la parcheggiava sempre davanti casa mia e io scendevo giu davanti casa mia e stavo ore e ore seduto su quella vespa sara stato un segno del destino?mah non lo so comunque passiamo al dunque ora il problema è che la vespa è in queste condizioni
avanti con le critiche
avanti con le critiche
Non si vedono le foto...
ecco alcune foto, volevo fare un restauro casalingo e volevo sapere quali prodotti potevo/dovevo usare
dopo un brutto incidente il proprietario di questa vespa pk s ha deciso di venderla
La vespina certamente non è messa benissimo, ma non vedo i segni del brutto incidente di cui parli.
bhe diciamo che il parafango è messo peggio di quel che pare e tutto il resto comunque il proprietario dico solo che è stato ricoverato 8 giorni per l'incidente ma ne uscito con niente di grave per fortuna aspetta che carico altre foto
in tanto provvedero con lo smontarla tutta il blocco gia lo tango a terra e pure il telaio mancano solo le foto
Anche io ne sto ripristinando una che non voleva nessuno e che poverina necessitava di essere salvata, ti dico che secondo me hai fatto bene a portarla a casa. Più vado avanti e più ci trovo gusto, mi sto divertendo un casino. Penso che la PK sia una Vespa da restaurare obbligatoriamente fai- da- te e da usare giornalmente senza troppe paure di rovinarla.
Vedo che tutto sommato è intera, a parte la sella ,che si trova tranquillamente e il bordo scudo in plastica color alluminio che purtroppo è introvabile.
mah guarda il bordo scudo lo travato a 40 euro ma non lo preso che dici tu/voi (non so quanti anni hai)?la sella si trova ora pensavo di farla grigio mercedes gp con i cerchi neri solo che non so il codice il colore è questo in foto sapete che codice somiglia a questo?
e molto bella c'e tutto,ma io cambierei tutto,le plastiche (fanalini e frecce) e le parti in gomma sono sbiadite e cotte dal sole.
si le frecce acquistero quelle bianche le plastiche copristerzo le ho prese le manopole ho quelle del gas rapido il bauletto è in ottimo stato manca solo la serratura che è rotta lo stop lo prendero nuovo e con esso anche anche il paraspruzzi volevo prendere questo Paraspruzzo a scacchi Tutti i modelli | ricambi-vespa.it (http://www.ricambi-vespa.it/default.asp?Context=Products&Item_Id=3104) con la protezione in plastica (mentre questa è tutta un pezzo ora per i pezzi sulla pedana i listelli li ho trovati ma centralmente volevo mettere quelli per special invece del sottotappeto si puo fare ?
che dici tu/voi (non so quanti anni hai)?
Il Lei / Voi non serve, siamo tra amici.;-) E poi mi fai sentire vecchio, ho 33 anni.
Quindi hai già deciso, non la restauri come mamma l'ha fatta, la vuoi un pò tamarra... Bene bene, anche se sono per l'originalità, la PK mi ispira il tuning, ti seguo con interesse.
:ciao:
ahahaha si l'idea un po tamarra mi viene hihiihihi comunque 33 anni sei molto giovane ma visto che non vi conosco voi vespisti di vr cerco di avere sempre il massimo rispetto io ne ho 15,16 a marzo vabbe lasciamo stare qui siamo un po come tutti fratelli grazie per i complimenti ma questa vespa deve uscire un gingillo TAMARRO ahahah ora posto le foto del motore
ecco a voi il motore che ho quasi finito
avrei due cose da chiedervi:
come scrostare/pulire il vecchio cilindro 50?
abbiate pieta di come si presenta la mia officina ma sono in fase di trasloco
penso che mercoledi inizieranno i lavori prima una bella sverniciata con dello sverniciatore e diluente ma prima una bella pulita con l'idro-pulitrice a carrozzeria e verso giovedi venerdi iniziare con il verniciare cerchi di serie-ruota di scorta porta ruota di scorta pedale del freno coprivolano e volano,io lo sterzo avevo intenzione di farlo nero e la carrozzeria grigia tipo vespa zirri nero lo sterzo e arancio la carrozzeria per voi potrebbe andare?o è meglio fare tutto di un colore?
spero di non annoiarvi con il mio post..........................
spero di non annoiarvi con il mio post..........................
No per carità, non ci si annoia.
E' che stai andando spedito come un razzo. Non è che stai andando un pò troppo di corsa? Ma quante ore gli dedichi al giorno?
minermouse
19-12-11, 21:02
ma il cilindro l'hai smontato da solo??? puoi dirmi come si fa?
hahahaha si bhe è che ora a scuola stiamo uscendo alle 11,00 per mancanza di prof torno a casa mangio alle 13 gia sono in officina e risalgo su verso le 20 e 30 con l'aiuto di un mio amico abbiamo smontato aperto pulito e revisionato il motore in un solo giorno,bhe quando si uniscono due matti il risultato è assicurato comunque per il cilindro fai cosi togli il carburatore metti la vespa sul cavalletto togli la ruota posteriore sganci l'ammortizzatore e fai scendere il carter piano piano togli la cuffia sviti la candela e la testata poi togli la marmitta (vedi che agganciata al telaio/blocco) poi vedi che sotto al cilindro ci sono 4 viti che si chiamano castagne le togli A CROCE MI RACCOMANDO!!!alzi piano il cilindro e comprimi le fasce del pistone e lo togli,ora per il mio amicone gluglu dico che cerco di fare il possibile ora perche poi a causa delle vacanze natalizie non avro tempo poi a questo post alleghero l'altra mia pk 50 s che uso tutti i giorni che ha bisogno di un restauro alle pedane ma questo quando avro finito questa mia bolidina a cui sono troppo affezionato perche ho dovuto lavorare per prendermela e me la sono sudata per averla..........................a presto con nuovi aggioenamenti vespisti di VR
minermouse
20-12-11, 19:08
oddio scusa mi sono confuso :oops: no volevo sapere come hai tolto il pistone, nella foto vedo che è senza biella
prendi una pinza a becco a denti storti e prendi le molle del pistone la comprimi e la cacci metti un panno nel carter puo caderti e ti rovini l'aspirazione poi prendi un giravite e un martello e dal lato opposto sx cacci lo spinotto ecco tolto il pistone
ora ragazzi ho trovato delle difficolta a trovare il colore perche visto che la devo verniciare io che devo prendere acrilico o alla nitro?premettendo che non ho mai verniciato in vita mia a pistola e compressore vorrei anche dei consigli su come fare
minermouse
20-12-11, 21:46
prendi un giravite e un martello e dal lato opposto sx cacci lo spinotto ecco tolto il pistone
quindi va martellato fuori, ho provato ma non veniva, avevo paura di rovinarlo. riproverò più forte grazie ;)
si c'è pure un arnese che lo fa la beta e la pinasco è un tubo chiuso a L schiacciato a destra dove martelli ma costa 12 euri
ragazzi questo contakm Ricambi vespa px - Accessori Moto In vendita Caserta (http://www.subito.it/accessori-moto/ricambi-vespa-px-caserta-33589549.htm) monta sulla mia pk 50 s?
No, quello è un contakm PX ed è di diametro decisamente più grande rispetto a quello per PK. Anche il tipo di fissaggio alla calotta in plastica del manubrio PK cambia rispetto a quello del PX.
:ciao:
accidenti non trovo il contakm della 125 scalato 120 quello 60 non mi basta......glu glu visto che ti vedo esperto in materia secondo te posso montare la sellina special sul mio pk? anche modificando gli agganci????
prima che mi dimentichi come si apre la frizione?non lo mai fatto
contachilometri Vespa PK originale piaggio | eBay (http://www.ebay.it/itm/contachilometri-Vespa-PK-originale-piaggio-/110796410834?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19cbfb0fd2#ht_2804wt_1270) ah un altra cosa su questo contakm si puo montare lo sfondo scalato 120 ?
sparutapresenza
21-12-11, 15:11
guarda per aprire la frizione basta ingegnarsi un po'...io sai come ho fatto? ho comprato un perno abbastanza lungo e l'ho infilato nel cestello della frizione , poi mi sono bastati 1 dado , una rondella e due chiavi a stella , ho compresso il pacco e ho tolto il fermo grande a coppiglia che chiude il tutto...svitando con calma mi sono ritovato la frizione aperta con tutti i dischi al seguito ...fai così non tentare di aprirla con la molla tesa , se ti scappa ti fai male sul serio:ok:
cioe dovrei comprimere tutti o fermi ?
contachilometri Vespa PK originale piaggio | eBay (http://www.ebay.it/itm/contachilometri-Vespa-PK-originale-piaggio-/110796410834?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19cbfb0fd2#ht_2804wt_1270) ah un altra cosa su questo contakm si puo montare lo sfondo scalato 120 ?
Penso che non sia sufficente sostituire lo sfondo con uno scalato 120, in quanto, indipendentemente da che numero ci sia sotto la lancetta quando questa è in movimento, quando sarai a 60 km/h, la lancetta si troverà comunque a fondo scala.
Ora, non sono in grado di dire se la posizione della lancetta sia data dal meccanismo del contakm o dall' ingranaggio montato sul mozzo ruota o dal funzionamento simultaneo di entrambi i componenti, perciò aspettiamo una conferma da qualcuno più esperto. Credo però che montando direttamente un contakm scalato 120 ti togli ogni eventuale dubbio e ti sbatti di meno.
Per la frizione puoi fare come consiglia sparutasentenza, ovvero comprimi il pacco frizione utilizzando un grosso bullone (vite + dado) di lunghezza adeguata. L'unica cosa che mi permetto di aggiungere è di bloccare in morsa la testa della vite lasciando verso l'alto il dado. Così facendo avrai entrambe le mani a disposizione per operare con maggior sicurezza.
Per prima cosa, cercare in tutti i modi di non farsi male, la Vespa deve essere una passione ed un divertimento ;-).
glu glu visto che ti vedo esperto in materia secondo te posso montare la sellina special sul mio pk? anche modificando gli agganci????
Noooo che esperto...
Sto cercando di ripristinare un PK, e qualche situazione che ti trovi ad affrontare, le ho vissute qualche mese fa e continuo ad affrontarle in questi giorni, man mano che procedo (mooooolto lentamente...).
Infatti, non ho la minima idea sulla fattibilità:-), ma credo che si possa provare. Se la lunghezza della sella special, gli permette di appoggiarsi ed aprirsi correttamente sul telaio PK, occorrerà adattare un sistema di chiusura. La Special ha il classico sistema con il funghetto, la PK ha quella staffa particolare, con i due rialzi fissata alle due viti M8 del serbatoio.
Se non esiste una modifica già bella e pronta, si potrebbe pensare di creare una piastra di dimensioni simili alla staffa originale, su cui fissare un funghetto di chiusura. Magari forando e filettando il funghetto da sotto e fissato alla piastra con una vite a testa svasata. Il tutto potrebbe essere fissato al telaio sfruttando le due viti del serbatoio come la staffa originale.
Potrebbe essere un idea definire la cosa prima di verniciare il telaio, così da poter fare tutte le prove del caso senza paura di rovinarla.
:ciao:
si tanto il mio amico ha la special (vernicieremo pure la sua) e provero e vi faro sapere in tanto domani ricominciano i lavori
allora ragazzi la sella con poche modifiche monta
intanto altre foto
qui la sverniciatura con un semplice sverniciatore da 7 euro seguito da diluente e carta vetrata
saverio89mally
05-01-12, 20:44
ah un altro casertano:mrgreen:
bene bene
comunque per qualsiasi consiglio a disposizione:mrgreen:
dopo la sverniciatura emergono le imperfezioni..........
saverio89mally
05-01-12, 20:45
caserta centro..
tu??
io sono nato alla clinica san luca di caserta ora abito a ruviano....dopo caiazzo
cavolo adesso che è pronta dobbiamo incontrarci assolutamente
saverio89mally
05-01-12, 20:50
ah di ruviano ottimo conosco la zona..:mrgreen:
mia nonna era di caiazzo..
si ci dobbiamo organizzare assolutamente..
più che altro appena la mia vespetta è finita ci organizziamo un bel giro x la tua zona che è più bella della mia sicuramente..
vedi che ti ho inviato la richiesta di amicizia..:mrgreen:
si si ora accetto passa per il raduno ad alvignano ad a giugno ed agosto bhe il mio è un paesino tranquillo e bello ma non certo come caserta ogni tanto ci vengo con la scuola........comunque anche mia nonna è di caiazzo originaria non è che usciamo a parentela?ahhaha bhe finiamo questo vespino e ci incontriamo
p.s. ah ragazzi sapete qualcosa da quanto riguarda l'abolizione delle assicurazioni d'epoca?a me hanno detto che ora bisogna che il mezzo abbia almeno 30 anni ma è vero?
saverio89mally
05-01-12, 20:58
si tu comunque tienimi aggiornato sugli eventi..
allora ci becchiamo sul forum
è stato un piacere:ciao::ciao:
certamente ti faro sapere fai anche tu lo stesso mi raccomando anche per me è stato un piacere ora rimettiamo in piedi questo pkino
:orrore: Ti prego, dimmi che non hai intenzione di sverniciarla e riverniciarla da montata e che la smonterai tutta....
ahahaha stai tranquillo la vespa è ancora montata perche la uso per scendere in paese lunedi la smonto tutta
Bravo ragazzo, non ci deludere :mrgreen::ciao:
ecco qui alcune foto avrei una domanda da farvi ma la forca del px monta sul mia pks?quella a disco ne ho trovato una con lo sterzo e contakm a 65 euro
bravo restaurala che la pk-s è propio una bella vespa... comoda e robusta
ragazzi sorge un problema io ho fatto la modifica a cono 20 il cuscinetto cambia solo quello lato volano?
mah guarda il bordo scudo lo travato a 40 euro ma non lo preso che dici tu/voi (non so quanti anni hai)?la sella si trova ora pensavo di farla grigio mercedes gp con i cerchi neri solo che non so il codice il colore è questo in foto sapete che codice somiglia a questo?
Ciao dove L'hai trovato il bordo scudo colore allumino ?
sono disperato!!!
toninopolini
16-04-14, 20:56
Ciao dove L'hai trovato il bordo scudo colore allumino ?
sono disperato!!!
su sip lo trovi
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.