Visualizza Versione Completa : Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69
signorhood
18-12-11, 21:07
E' arrivata l'ora di rendere pubblico quello che il gruppo ristretto dei "pipirussi" hanno fatto ogni sabato pomeriggio dalle 15 alle 19 circa da inizio ottobre ad oggi.
Tra catene corte, dimenticanze di pezzi e attrezzi, coglionamenti e sfottò alla fine siamo arrivati a conclusione dell'operazione "venerdì trippa, sabato cipolla".
La vespa in questione è una sprint veloce prima serie del 69 color argento metallizzato 103. Il cosidetto "cipolla".
Perchè cipolla? Perchè questro dannatissimo colore, usato solo sugli sprint veloce e 180 rally e solo nel 69/70, è un colore che con il tempo e le intemperie vira e cambia in maniera assolutamente incontrollabile.
Ogni veicolo, conservato, di questo colore è diverso dall'altro.
Aggiungo che sullo stesso veicolo il cambiamento di colore non è uniforme ma cambia a secondo dell'esposizione delle superfici ai raggi ultravioletti e alle intemperie. Su un solo veicolo si possono trovare "infinite" tonalità di colore spostandosi di cm in cm :mrgreen:
Ecco perchè dannato.
Perchè quasi impossibile da ritoccare.
Perchè tentare un conservativo di un telaio con parti mancanti (cofani e parafango) di questo colore era una possibile fatica di Sisifo.
Inoltre era la prima volta per me che compivo un operazione di recupero non su un mio veicolo ma su commissione.
In un recupero del genere ci si deve porre un obiettivo e vedere quanto ci si riesce a raggiungerlo, scegliendo di volta in volta dove fermarsi o dove arrivare facendo i conti con tantissimi compromessi.
Fino a che devi dare conto solo al tuo gusto e al tuo livello culturale è difficile . . . se devi farlo considerando anche quello del committente . . . diventa impossibile se non si prende la fondamentale decisione!
Questo è lo stato in cui versava il veicolo. Classica situazione di veicolo fermo da anni. Ruggine per fortuna non passante ma sparsa su tutto il telaio. Slavature della stessa in più parti. Vecchi adesivi e tracce di quelli tolti ben evidenti per aver coperto la vernice sottostante per molto tempo. Parti mancanti o sostituite che dovranno essere "rifatte" a tono. Per colore e invecchiamento.
Niente di impossibile ma molto, molto difficile, per via del colore "dannato".
95745
95746
95747
95748
95749
95750
95751
Se si deve fare, si fa come lo vedrei io un conservato come questo!
Così l'aspirava avere il committente . . .95752
Visto che il termine di paragone era un "bel conservato" completo e senza ruggine sparsa, la soluzione era ovviamente nel mezzo.
Il nostro veicolo era privo di cofani e parafango e anche se avessimo trovato dei pezzi conservati dello stesso colore . . . sarebbero stati sicuramente di un tono e un invecchiamento "diverso". Il manubrio con ossido di alluminio che sollevava la vernice solo a toccarla, diverse parti con vernice saltata via e altre parti, sopratutto sulla pedana, con ruggine che pur non avendo fatto il buco, aveva scavato in parte la lamiera, ma senza comprometterne la resistenza e la tenuta. Qualche taglietto sulle pedane e molta terra dura e tenace che però in qualche maniera l'ha preservata dalla corrosione.
Fosse stato un colore pastello avremmo potuto intervenire in più punti del telaio e velare il tutto per rendere uniforme alle parti nuove e mascherare quasi del tutto i piccoli danni.
Con il cipolla . . . anzi con il dannato cipolla si è deciso di intervenire il meno possibile sul telaio e cercare di indovinare il più possibile il colore delle parti nuove riverniciate e poi "invecchiarle" e uniformarle al telaio.
Questa è stata la linea guida. Le consumature sarebbero state attenuate ma sufficentemente lasciate in vista. Come ad esempio i segni delle guarnizioni cofani, le consumature della sella sul serbatoio e alcune sul retro. Sul manubrio, dovendolo riverniciare, le consumature sarebbero state riprodotte ma senza l'ossido che solleva la vernice. Situazione questa che con l'uso non può capitare e che capita solo se il veicolo è fermo per anni in posto umido.
Quelle che avrebbero potuto essere dannose sarebbero state trattate, riverniciate e uniformate (pedane, sotto scudo, manubrio).
Quelle troppo estese (metà scudo interno, tracce di vecchi adesivi, nasetto) sarebbero state attenuate.
Il resto, consumature, micropuntini, piccoli graffi sarebbero stati lasciati a vista.
Sui pezzi mancanti (parafango e cofani) si sarebbero riverniciati ex novo con fondo antiruggine riempitivo grigio 8012 e a finire con vernice nitro a lucido diretto della baldini industriale debitamente preparata a campione.
Unica vernice metallizzata nitro a lucido diretto disponibile sul mercato.
Il colore sarebbe stato fatto campionando le parti del telaio volta per volta.
Abbiamo usato 5 tipi di colore diverso per piccole e grandi differenze e solo per sintesi ci siamo fermati a 5. Ne avremmo potuti fare il doppio e non avremmo completato la gamma delle differenze sul telaio.
Il telaio si presentava con colore quasi uguale all'origine (cioè quasi argento ancora non virato al viola) sotto la pedana e all'interno del telaio. Punti meno esposti alla luce.
Sul retro il viola era molto acceso e sullo scudo era più marrone. Le pedane erano si violacciocche ma più chiare e sotto al tappetino era giallo per la reazione con il mastice e la gomma!
NU CASINO!!!:testate:
Primo passo?
Una energica ciffata affidata allu vagnone della conza.
Dopo la prima, gliel'ho fatta rifare perchè era stato troppo delicato e la vespa era ancora tutta rugginosa anche se più pulita.
Al secondo passaggio invece ha esagerato in alcuni punti come sul naso per togliere un adesivo che è stato motivo di riverniciatura per ben tre volte, anzi 4 con il velo, perchè si ottenesse l'effetto voluto.
Ecco come si presentava dopo l'operazione.957539575495755957569575795758
95759
Alla prossima puntata :mrgreen:
In bocca al lupo!
Anche la mia è di questo colore, però è sotto un rosso bordeaux metallizzato con cui era stata colorata i primissimi anni di vita...
signorhood
18-12-11, 21:28
La ricerca del colore è stata operazione delicata, lunga e rognosa, per i presupposti del post precedente relativi al colore "dannato cipolla".
Inoltre mentre il mescio lavorava c'era lu vagnone ca strafocava.
95761
95762
95763
Poi quando veniva ripreso sene usciva con un "birra mesciu?":roll:
95764
Meno male che l'amico frigo era li a darci conforto 95765tanto "lu vagnone" le sue impudenze le avrebbe scontate:Lol_5:
957679576895769
Segue . . .
Alla fine il colore, anzi i colori li abbiam fatti.95766
Si può cominciare a passare il fondo sui pezzi nuovi preventivamente sabbiati e stuccati.95771957739577495775
signorhood
18-12-11, 21:39
Si comincia a verniciare i pezzi e a confrontarli al telaio:scalata:95789957879577695777957789577995780
cosi era prima95784
così dopo957829578195783957859578695788
Dopo diversi passaggi e rifacimenti ci avviciniamo al colore giusto che sappiamo che non beccheremo mai al 100% ma che ci permette di valutare come ottimo compromesso. :ok:
Seguirà . . .
Sarà sicuramente una bella storia, lunga ed intrigante.
:applauso::applauso:
bestia che risultato MR HOOD... :applauso:
veramente complimenti a tutta la combrigola della cipolla... :Lol_5:
:ciao:
ehhhhhh che lavoro delicato........ forza giovane, posta altre foto........
:ciao::ciao::ciao:
zantoine83
18-12-11, 22:16
:applauso::applauso::applauso:
Tanto di cappello per un lavoro perfetto!
Si nota subito la passione per il conservato....molti avrebbero già sabbiato!!!
:applauso::applauso::applauso:
Inutile parlare..........
Conoscendo chi ci mette mani.....
:applauso: :applauso: :applauso:
Ohhh e finalmente è arrivata 'sta cipuddha!
Lavoro sopraffino, attendiamo la continuazione!
:ciao:
signorhood
19-12-11, 09:47
Vi presento la banda dei pipirussi che ogni sabato pomeriggio lasciando la pennica, i figli, le mogli, le fidanzate e tutti gli altri vizi e rogne ha messo mano a questo restauro.
Lu vagnone della conza, detto anche mesciuttettu, alias il maresciallo, anche noto come catina curta, impagabile pasticcione senza limiti.
Se volete trovare una cosa lui ve la trova!!! Basta avere l'accortezza di chiederne un altra. Anche con la lista scritta a stampatello è in grado di portare una cosa per un altra, come acidi che non agiscono, coloranti che non si diluiscono, vernici che non sono vernici, bulloni che mancano o attrezzi che non attrezzano.
Di quello che c'è on manca niente, il resto lo dimentica a casa sua, in auto, a casa dei suoceri, nel sommergibile, dal rettificatore o dal sabbiatore.
E' capace di sabbiare di tutto, in genere con brecciolina. Grande collezionista di carter fuori uso o fatti fuori da lui o comprati gia fuori uso.
Grandissimo collezionista di attrezzi specifici che poi non si sa come si usano.
Ma senza di lui, . . . i pomeriggi sarebbero stati lunghi e noiosi.:Lol_5: 95816
Senzarelly.
Mago indiscusso delle reiscrizioni, reimmatricolazioni, libretti sbagliati, eiaculazioni tardive e iscrizioni precoci, infaticabile segretario del motoclub PEPEROSSO e faro di riferimento per chiunque abbia una rogna con la motorizzazione o il PRA.
Ospite impagabile che ha messo a disposizione il suo ampissimo locale a tutti noi.
Ogni volta che manca un attrezzo o uno strumento, il sabato seguente dopo è li sul banco a completare la dotazione.
Vista questa caratteristica . . . tutti in coro ogni sabato ripetiamo che manca una saldatrice, un impianto di zincatura, un forno per verniciare, una sabbiatrice . . .:Lol_5:
Senza di lui il sabato pomeriggio sarei a fare la pennica.:mrgreen:9581895819
Duecentorally. Se non è impegnato a pranzo dalla cognata, se non c'è la partita del Lecce, se non deve accompagnare la Paola da qualche parte è con noi :Lol_5:
Addetto alla documentazione degli eventi perchè restino su pxl per futura memoria. Metà delle foto le fa sfocate, un quarto le fa al calendario delle femmine nude, del restante quarto metà partono in modalità video da 1 secondo, un quarto inquadra i ipedi o il soffitto . . . lo scatto che resta immortala momenti dell'operazione, in genere i più imbarazzanti e li state vedendo :Lol_5:95822
Giancarlo junior è il figlio di Senzarelly, sempre presente se non ha gare in bicicletta. Non sa ancora di essere fortunato ad avere un padre come il suo, ma forse lo sa heeeeeeeee se lo sa. Difensore d'ufficio dellu vagnone della conza.:risata:
E' stato capace di non farsi fotografare nemmeno per sbaglio dall'Enrico!!!:azz:
L'amico frigo 95826 dispensatore indefesso di bibite ghiacciate.
Il calendario95820 fonte di distrazione e commenti da "masculi".
Ospiti saltuari sono stati Luca Paskot 95821 95823 e Dobiadi di cui non ho foto e Gipirat.
Il "mescio"95824 appellativo datomi dallu vagnone della conza, lo conoscete.95825
Il mescio è rognoso, rompipalle, pignolo, ripetitivo e intrattabile.
Spreca il suo tempo a dare consigli allu vagnone della conza che impegna tutto il suo tempo a cercare scuse ai danni che fa invece che "ascoltare" quello che gli si dice.
I dialoghi tra i due purtroppo non sono stati mai ripresi da duecentorally operatore video. Peccato.:risata:
I due fanno una coppia che a Zelig farebbe pisciare tutti dal ridere, ma a noi il coglionamento piace farlo solo tra amici.:mrgreen:
Alla prossima . . .
duecentorally
19-12-11, 10:45
Sublime........:ok:
..... devo dire che, nonostante qualche volta ho sentito qualcuno di voi per telefono durante le sedute..... mai avrei potuto immaginare cosa stava accadendo..:mrgreen::mrgreen:..devo aggiungere che dalle foto, il vagnone della conza non sembra stressato più di tanto, mentre il mesciu lo trovo abbastanza incavolato.....secondo me sono le mancate penniche....anzi che non vi ha tirato i cacciaviti addosso.....:mrgreen::mrgreen:.... comunque il lavoro è veramente stupefacente......ed il risultato davvero incredibile.........:bravo::bravo::bravo::bravo::b ravo::bravo::bravo::bravo:
p.s.:è un pò di tempo che aspetto questo post......ma devo dire che mi sento ripagato dall'attesa...davvero bello!!!!!
p.p.s.: ragazzi, per il calendario, c'è di meglio....ve lo devo inviare io per posta????Sponsorizzato dalla macelleria equina?
signorhood
19-12-11, 11:24
Una volta riverniciato i pezzi mancanti, preventivamente sabbiati, stuccati e passati di fondo dello stesso colore di quello originale, si è ritoccato le parti da ritoccare al telaio.
Si è ribattuto dove c'era da ribattere.
Si è saldato dove c'era da saldare.
Ora c'è da invecchiare a dovere.
Due cofani nuovi su un telaio conservato per di più di un colore "dannato" si sarebbero visti da km.
I pezzi nuovi sono stati "riciffati" per consumare e mattare le superfici.
Inoltre un tubetto di massa colore non perfettamente diluibile ha creato un inconveniente nel mix del colore che prima mi ha fatto tirare giù diversi santi . . . poi . . . abbiamo deciso che era "provvidenziale"!!!
Perchè?
Perchè lasciando microgrumi che non si diluivano (forse era vecchio) la verniciatura veniva a volte a puntini marroni.
Simulando un effetto micropunti di ruggine notevole!!!:risata1:
Inoltre il colore da opaco aveva un tono, una volta lucidato ne assumeva un altro. . .:azz:
Una dannazione fare ritocchi con il "cipolla"!!! Ma alla fine il risultato è stato giudicato più che soddisfacente dalla banda e dal committente che ha preso visione a lavori in corso.
Le pedane avevano delle corrosioni non passanti create dalla ruggine. Non volevamo rifare delle pedane nuove e dall'aspetto "mai usate".
Quindi una volta spazzolate, sgrattate nei punti più gibbosi sono state feroxate e verniciate a colore. In seguito i microsolchi sono stati riempiti di stucchetto a finire dello stesso colore del fondo. Rasando il tutto con carta bagnata da 800 si è livellato spianando ed evidenziando le gobbe dove è uscito il metallo e nei microsolchi il colore del fondo. Le partti di metallo a vista sono state passate con fidoil che è un convertitore protettivo trasparente.
Il tutto simula una naturale consumatura in tono con il resto del telaio, pur essendo la lamiera sotto ben protetta e integra.
Della massa colore marrone è stata spalmata a piene dita nei graffi, nelle giunture delle lamiere e nei microsolchi. Una volta asciutta è stata asportata prima con un panno asciutto a secco e successivamente con un ulteriore lieve ciffata.
Stessa identica operazione è stata fatta sul cavalletto e sulla molla che erano state rizincate ed erano troppo nuove.
Idem sui cerchi e sulla forcella.
Il risultato è finta ruggine dove naturalmente si crea in anni di uso. :mrgreen:
I mozzi essendo in alluminio, niente finta ruggine ma colpi di spazzola d'acciaio per far saltare la vernice qua e la.
Ora il tutto è pronto per essere montato.
95830
95831
95832
95833
95834
95835
95836
95837
95838
95839
95840
95841
95842
95843
95844
signorhood
19-12-11, 11:34
Altre immagini sparse dei lavori prima descritti in progressione temporale.
Abbiamo invecchiato "artificialmente" tutto quello che era nuovo, rizincato, o riverniciato.
95845
95846
95847
95848
95849
95850
95851
95852
95853
95854
95855
95856
95857
95858
L'effetto ci piace!!!:mrgreen::mrgreen:
95859
signorhood
19-12-11, 11:52
La cornice originale SIEM è stata ciffata e passata con la paglietta d'acciaio. Il faro anteriore pulito. Il posteriore sostituito con un originale siem ben conservato.
Le serrature neiman prima serie a doppio cerchio con unica chiave sono state trovate NOS, in verità troppo NOS!!!
Per renderle a chiave unica cì ha pensato lu vagnone della conza. In questo campo è LUI mescio indiscusso e infallibile. :mrgreen:
La guarnizione grigia posteriore ormai indurita e ritirata è stata "lessata" e poi messa a posizionarsi sul fanale per fargli prendere la nuova forma.
Le guarnizioni cofani dell'ariete troppo grigie sono state marronizzate. Avremmo potuto screpolarle artificialmente ma abbiamo deciso che lo stato generale del veicolo non richiedeva l'estrema invecchiatura che invece ci sarebbe stata su una cinquantenne o sessantenne.
Idem le manopole del tipo grigio a righine erano un ricambio nuovo troppo grigioazzurre per essere credibili. Sono state uniformate con del marrone a secco e poi asciugate con panno umido. Hanno così preso un tono più "grigioavorio" più consono. Se si trovano delle manopole usate originali in buono stato andrebbero cambiate.
95860
95861
95862
95863
95864
95865
95866
95867
95869
95870
95871
95872
95873
95874
Si è cominciato così a rimontare il tutto.
La cipuddha prende forma e nel complesso le piccole diversità di colore degli interventi si perdono.
Il cavalletto una volta montato risultava lievemente storto . . . con metodo bruto da parte di tutti è stato raddrizzato direttamente sul telaio.:mrgreen:95868
Ottimo lavoro (visto dal vivo è anche meglio! :mrgreen: )!:ok:
Ma allora l'avete già finita di montare? :applauso:
Sabato volevo venire, ma ho le pupe che si preparano per canto (il 23) e danza ( il 20) ed io "dovrei" finire un certo bigliettino prima del 24! :azz:
Ciao, Gino
che dire...ottimo lavoro, non vedo l'ora di vedere il risultato finale!
ovviamente tanti complimenti all'intera squadra di lavoro :applauso::applauso::applauso:
signorhood
19-12-11, 12:01
. . . prosegue il montaggio . . .95875
95876
95877
95878
95879
95880
95881
95882
95883
95884
95885
95886
95887
95888
95889
signorhood
19-12-11, 12:25
Minchia quante foto che ho selezionato, ridotto, e catalogato . . . mi sono perso.
Ne aggiungo a casaccio altre che non sono riuscito ad infilare nella descrizione per il limite di 15 e perchè . . . mi sono perso!!!:azz:
Ha . . . in settimana lu vagnone si è chiuso da solo il carter . . .
sabato l'ha portato in officina, abbiamo montato pistone e cilindro, cercato i bulloni, le rondelle piane, le grower "che mancaaaaaaaaaavano, alla fine gli abbiamo fatto un catetere collegato ad una bottiglia di minerale piena di miscela, posizionato il motore sulla "barella" e i 4 "infermieri" lo hanno messo in moto.
Due lo tenevano bloccato alla barella, uno teneva il catetere serbatoio e faceva da aria/acceleratore al carburatore e lu vagnone scalciava la pedivella a mezzo metro d'altezza!!!
Roba da comiche!!!
Il motore è partito, senza marmitta sembrava un motore d'aereoplano e maneneva il minimo come un guzzi monocilindrico (i guzzi bicilindrici colcazzo che lo mantengono).
Lu vagnone era commosso come se un figlio avesse fatto l'esame di maturità. Piengeva e urlava dalla gioia come uno che avese vinto al superenalotto.:risata:
Noi ci siamo commossi per lui . . .:mrgreen:
Spero che qualcuno abbia fatto una foto del momento magico :risata:95890
95891
Non avendo trovato una guarnizione serbatoio di quella similgomma spugnosa originale e valutando la guarnizione di gomma nera che spacciano oggi assolutamente inutilizzabile su un conservativo.
Ho messo a caccia lu vagnone che ha recuperato tra i suoi fornitori da cantieri navali o chissà dove un pezzo di gomma rosso aragosta molto più guardabile di quello nero. Anche se solo si intravedrà da sotto il serbatoio.
La nera è servita da "sagoma" per tagliarne un pezzo giusto.
Anche questa, se si troverà originale . . . sa da cambià!!!
95892
95893
95894
Le manopole dopo il trattamento, hanno assunto un colore più panna e meno celeste da ricambiodelcazzonuovo.
95895
95896
95897
95898
95899
95900
95901
95902
95903
95904
Ragazzi, lu vagnone vale davvero decine di penniche perse:Lol_5:
E' come la panda . . . se non ci fosse lo dovremmo inventare!
signorhood
19-12-11, 12:32
95906
95907
95908
95909
95910
95911
95912
95913
95914
95915
95916
95917
95918
95919
La sella è stata trovata un originale spettacolare in vipla. Ha solo un tagliettino ma è perfetta su un veicolo così!
95920
Forse ho finito le foto . . .
signorhood
19-12-11, 12:41
Forse . . .95921
95922
95923
95924
95925
95926
Giovaneeeeeee, amu spicciatu? Pulizza li fierri e danne na scupata an'terra mena, meeeee:risata:
95927
95928
ma....ha finito con quelle saldature....o sta ancora sotto la vespa a levigare?Non ci lasciare così sulle spine........:risata::risata::risata:
come avete fatto ad invecchiare i cerchi?
Si è n'cartatu lu mesciu........mo me tocca cu fazzu tuttu a sulu.......come sempre........
Maestro le foto delle guarnizione serbatoioo rossa...please....
Utente Cancellato 007
19-12-11, 13:17
wow... senza parole, davvero un capolavoro....
Complimenti per questo bellissimo lavoro !!!!!!!!
signorhood
19-12-11, 13:32
Si è n'cartatu lu mesciu........mo me tocca cu fazzu tuttu a sulu.......come sempre........
Ci te pozza zziccare na sajetta!!! Nu paru te cose ha fattu a sulu e ha fattu dannu!!!
Maestro le foto delle guarnizione serbatoioo rossa...please....
Continua tu, maggiu straccatu cu cercu foto.
Tra l'altro se hai quelle della messa in moto . . .:mrgreen:
I cerchi sono stati invecchiati con lo stesso procedimento descritto per le pedane.
Sembra ruggine ma in realtà sono ben spazzolati e feroxati.
eleboronero
19-12-11, 13:44
Caro Gianni, leggendo questo post mi sono reso conto che e' fantastico avere degli amici cos'ì! complimenti a tutti!:applauso::applauso::applauso::ciao:
sanzarally
19-12-11, 13:48
bravo gianni ottimo post
magnifiche descrizioni :sbonk::sbonk::sbonk:
e magnifico lavoro :shock::shock::shock:
:bravo::bravo::bravo:
:ciao:
duecentorally
19-12-11, 14:03
Mena vagnone, lu rumore fannilu sentire.......
:mrgreen:
Spettacolare :lol: un mito!!:bravo::bravo::bravo:
be che dire ottimo post Gianni, e inoltre il video della messa in moto ce l ha lu vagnone....inoltre vorrei dire che so benissimo di essere fortunato di avere un padre come lui...forse ete puru veru ca ni pigghiamu a parolacce ogni tanto....pero puoi star certo che non lo cambierei con nessun altro al mondo!!! :)
:applauso::applauso::applauso:
Tanto di cappello per un lavoro perfetto!
Si nota subito la passione per il conservato....molti avrebbero già sabbiato!!!
:applauso::applauso::applauso:
Bingooooo!!! Hai centrato la motivazione delle incazzature del Mesciu,quando gli triturano le balls,anche privatamente,e poi vanificano...il suo sbattimento.Certamente poi ognuno e' libero di procedere come meglio crede,pero' sarebbe corretto non fargli...scaricare le pistole in aria,richiedendogli mille consigli anche quando,e spesso succede,in cuor loro avevano gia' deciso ...d'insabbiare le sue dritte.
be che dire ottimo post Gianni, e inoltre il video della messa in moto ce l ha lu vagnone....inoltre vorrei dire che so benissimo di essere fortunato di avere un padre come lui...forse ete puru veru ca ni pigghiamu a parolacce ogni tanto....pero puoi star certo che non lo cambierei con nessun altro al mondo!!! :)
Sine te la da la TS...e se lo lecchi un'altro po esce pure con l'ET3.....non ti preoccupare...basta che lo allisci per bene.....:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5 ::ciao::ciao::ciao:
Maestro ho il video della messa in moto....che vale più di 1000 foto...devo solo trovare il modo di mettere su il video.......
Complimenti ragazzi, ma alla fine questa di chi è? Qui tra le vespe che cambiate sempre mi sono perso.
[QUOTE=oldultras;710322]Sine te la da la TS...e se lo lecchi un'altro po esce pure con l'ET3.....non ti preoccupare...basta che lo allisci per bene.....:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5 ::ciao::ciao::ciao:
Nemo,noi genitori sappiamo gia' che le nostre vespe andranno ai figli.Io ho cominciato:la Nina2 gia' l'ho regalata al grande,l'ET3 e' in posseso del secondo e al terzo andra' Baganedda,appena sara' pronta la mia Ralla. ;-):mavieni::mrgreen::ciao::ciao:
complimenti al signorhood e agli altri!!
1 solo rimprovero :mogli::mogli::mogli::mogli: la mascherina quando verniciate!!!!!!
1 vespa si puo rifare 1000 volte i polmoni no!!
cmq bravissimi... che pistola/ugelli usi signorhood?
Vi presento la banda dei pipirussi che ogni sabato pomeriggio lasciando la pennica, i figli, le mogli, le fidanzate e tutti gli altri vizi e rogne ha messo mano a questo restauro.
Oldultras "Lu vagnone della conza, detto anche mesciuttettu, alias il maresciallo, anche noto come catina curta"
Senzarelly.
Duecentorally.
Giancarlo junior è il figlio di Senzarelly, sempre presente se non ha gare in bicicletta. Non sa ancora di essere fortunato ad avere un padre come il suo, ma forse lo sa heeeeeeeee se lo sa. Difensore d'ufficio dellu vagnone della conza.:risata:
E' stato capace di non farsi fotografare nemmeno per sbaglio dall'Enrico!!!:azz:
L'amico frigo
Il calendario
Ospiti saltuari sono stati Luca Paskot e Dobiadi di cui non ho foto e Gipirat.
Il "mescio"
Basta chiedere....:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
[QUOTE=oldultras;710322]Sine te la da la TS...e se lo lecchi un'altro po esce pure con l'ET3.....non ti preoccupare...basta che lo allisci per bene.....:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5 ::ciao::ciao::ciao:
Nemo,noi genitori sappiamo gia' che le nostre vespe andranno ai figli.Io ho cominciato:la Nina2 gia' l'ho regalata al grande,l'ET3 e' in posseso del secondo e al terzo andra' Baganedda,appena sara' pronta la mia Ralla. ;-):mavieni::mrgreen::ciao::ciao:
A me lo dici.......!!!!!...tutte 4 sono già belle e prenotate.....infatti con la scusa mi sto facendo l'ultima per me....:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:, dopo aver rimesso in sesto la GTR per la signora......:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:: mrgreen::mrgreen::vespone::vespone::vespone:
Ecco il video della messa in moto....in questo video c'è tutto il senso e l'anima di come è styato vissuto questo restauro...non penso bisogna aggiungere ulteriori parole.....fatevi due risata......
IMG_2684.MOV - YouTube (http://youtu.be/XCdUhpQ1iH4)
siete dei miti... e sono pure il primo visualizzatore..
:ciao:
Ecco il video della messa in moto....in questo video c'è tutto il senso e l'anima di come è styato vissuto questo restauro...non penso bisogna aggiungere ulteriori parole.....fatevi due risata......
IMG_2684.MOV - YouTube (http://youtu.be/XCdUhpQ1iH4)
:quote::quote::quote:
Ma un supporto motore come tutti? :risata::risata:
Oldultras certo che eri felice di sentirlo acceso? :risata::risata:
Chiudi la flebo
signorhood
19-12-11, 16:30
Bingooooo!!! Hai centrato la motivazione delle incazzature del Mesciu,quando gli triturano le balls,anche privatamente,e poi vanificano...il suo sbattimento.Certamente poi ognuno e' libero di procedere come meglio crede,pero' sarebbe corretto non fargli...scaricare le pistole in aria,richiedendogli mille consigli anche quando,e spesso succede,in cuor loro avevano gia' deciso ...d'insabbiare le sue dritte.
Zio lo sai chi è mancato alla banda dei pipirussi per farla completa, no?
Ssignuria!!!:mrgreen:
Penso d'aver contribuito,nel mio piccolo,inviandovi per tempo la ribattinatrice di Puccio...by Calabrone ;-):mavieni::Lol_5::Lol_5::risata1::risata1::ciao::c iao::ciao:
signorhood
19-12-11, 16:38
:risata: Ho visto il video solo ora :risata::risata::risata::risata::risata:
Che banda de cugghiunazzi ca simu!!!:risata::risata::risata:
ricordati di inserire la discussione nel post del miracoloso CIF... :Lol_5:
:ciao:
Ecco il video della messa in moto....in questo video c'è tutto il senso e l'anima di come è styato vissuto questo restauro...non penso bisogna aggiungere ulteriori parole.....fatevi due risata......
IMG_2684.MOV - YouTube (http://youtu.be/XCdUhpQ1iH4)
Hahaha!
Miiiticiiii! :risata: :applauso: :risata:
Ciao, Gino
Ospiti saltuari sono stati Luca Paskot e Dobiadi di cui non ho foto e Gipirat.
Heeee! Io la Cipolla non l'ho neanche toccata!
Ho giusto dato una mano a Giancarlo e Junior su una VBB di passaggio per l'officina, che dopo una bella pulita al carburatore e la sostituzione del tubo della miscela, non è partita per mancanza di corrente! :mrgreen:
Ciao, Gino
.....minch......ma niente niente vi tranciava na mano quel motore messo così......poteva diventare tipo l'asciugacapelli in "provaci ancora Sam!"......e scrivete sotto i video do not try this at home........comunque, raga, siete fantastici......
chapeu al mesciu e complimenti a tutti!!!!siate stati bravissimi!!grazie per aver condiviso lavori e ... asinate! :-)
il video è fore de capu :risata::risata::risata::risata:
signorhood
19-12-11, 18:49
:quote::quote::quote:
Ma un supporto motore come tutti? :risata::risata:
Oldultras certo che eri felice di sentirlo acceso? :risata::risata:
Il supporto motore? Era una delle cose che lu vagnone aveva "scerrato" a casa:sbonk:
sanzarally
19-12-11, 19:04
bello il video sembramu tanti scemiiii ma bello
Black Baron
19-12-11, 19:28
senza parole l'accensione , il prossimo motore che devo provare vi chiamo ,
che dire ..... un recupero spettacolare .:applauso:
signorhood
19-12-11, 19:37
Il supporto motore? Era una delle cose che lu vagnone aveva "scerrato" a casa:sbonk:
Più lo guardo e più mi scompiscio!!!
duecentorally
19-12-11, 20:38
Se lo guardano Gino e Michele bbu scritturanu pe Zzeligghi......:risata:
Grandi!!!
:applauso::applauso::applauso:
signorhood
19-12-11, 21:37
ragazzi, per il calendario, c'è di meglio....ve lo devo inviare io per posta????Sponsorizzato dalla macelleria equina?
Manda, manda che se no l'anno prossimo ce uardamu!!!:mrgreen:
Mhauhauah complimenti Gianni...nel video mi sembrate la versione spaghetti del format "Missione restauro" di History Channel....
Puoi mettere foto del risultato del famoso Fidoil, il prima e il dopo?...e spiegarmi se dopo lo hai sovraverniciato visto che non accetta tutte le vernici o se con eventuali lcidature o ciffature successive questo prodotto se ne va?
Grazie, un saluto e buone feste.
Beh, roba seria :-)
Qui siamo bene oltre la sfera del restauro :ok:
Un paio di cose...
Ma la guarnizione in tenuta sul fanale? A che serve precisamente la cosa.. ?
E poi le manopole nuove sono veramente così "brutte"... ? Sembrano bianche/azzurrine. Chissà, ma direi che in origine erano decisamente più grigie... Boh.
Altra cosa che non mi va giù è il portatarga :lol:
Ma a quanto pare solo quello si trova in giro...
Complimenti e aspetto foto della vespa tutta intera.
[QUOTE=Penny;710745]Mhauhauah complimenti Gianni...nel video mi sembrate la versione spaghetti del format "Missione restauro" di History Channel....
ahahahah Rick Dale e il suo team ci fanno un baffo
signorhood
21-12-11, 00:16
Mhauhauah complimenti Gianni...nel video mi sembrate la versione spaghetti del format "Missione restauro" di History Channel....
Puoi mettere foto del risultato del famoso Fidoil, il prima e il dopo?...e spiegarmi se dopo lo hai sovraverniciato visto che non accetta tutte le vernici o se con eventuali lcidature o ciffature successive questo prodotto se ne va?
Grazie, un saluto e buone feste.
Il fidoil lo abbiamo passato in quei punti dove c'è la lamiera o ruggine leggera a vista. Non si sovravernicia con vernici nitro.
Regge al cif ma non al diluente nitro prima che converta la ruggine.
Ecco il video della messa in moto....in questo video c'è tutto il senso e l'anima di come è styato vissuto questo restauro...non penso bisogna aggiungere ulteriori parole.....fatevi due risata......
IMG_2684.MOV - YouTube (http://youtu.be/XCdUhpQ1iH4)
e pensare che io la seguo questa gente ai raduni. :risata::risata::risata:
PS: Gianni ci sei su skype ora? :roll:
signorhood
21-12-11, 00:21
Beh, roba seria :-)
Qui siamo bene oltre la sfera del restauro :ok:
Un paio di cose...
Ma la guarnizione in tenuta sul fanale? A che serve precisamente la cosa.. ?
La guarnizione si era "ristretta" e quando l'abbiamo montata non calzava più intorno al fanale.
Messa in acqua calda per ammorbidirla è stata una notte calzata sul fanale che ospiterà e ha ripreso la sua forma.
E poi le manopole nuove sono veramente così "brutte"... ? Sembrano bianche/azzurrine. Chissà, ma direi che in origine erano decisamente più grigie... Boh.
Quelle che abbiamo trovato erano di un colore grigioazzurro veramente lontano dal grigioavorio delle originali.
Le abbiamo rese più avorio ma se si trovano due manopole usate originali quelle andrebbero buttate nella differenziata.
Settore plastica cinese.
Altra cosa che non mi va giù è il portatarga :lol:
Ma a quanto pare solo quello si trova in giro...
Complimenti e aspetto foto della vespa tutta intera.
Il portatarga è quello standard in uso negli anni 70. Quelli rifatti oggi sono peggio!!!
La guarnizione si era "ristretta" e quando l'abbiamo montata non calzava più intorno al fanale.
Messa in acqua calda per ammorbidirla è stata una notte calzata sul fanale che ospiterà e ha ripreso la sua forma.
.......
Il portatarga è quello standard in uso negli anni 70. Quelli rifatti oggi sono peggio!!!
Ok, grazie.
Ho chiesto perchè anche io vorrei tenere la guarnizione originale che, dopo 40 anni e passa, con mia sorpresa è ancora gommosa il giusto (vorrei vedere i prodotti di oggi tra 40 anni....).
Per il portatarga, forse perchè non mi piace l'accessorio cromato su questo modello di vespa. Ma in effetti questo è più lucido che cromato.
Ciaooo
eleboronero
23-12-11, 13:38
ma ci montiamo pure il contalitri?
per il maresciallo!:risata::risata:
ma ci montiamo pure il contalitri?
per il maresciallo!:risata::risata:
Cavolo che bello. :sbav::sbav:
Cavolo che bello.
A chi lo dici...siccome il gattaccio mi vuole "molto" bene..ogni tanto mi fa bruciare il c..o.......
In quanto sa che la cerco da una vita........
Ma gli voglio bene lo stesso.....
ma ci montiamo pure il contalitri?
per il maresciallo!:risata::risata:
bellissimo!!!!!non l'avevo mai visto!!!esistono ancora?
bellissimo!!!!!non l'avevo mai visto!!!esistono ancora?
nei miei sogni.....si....
Ragazzi che dire.... il risultatto è :orrore::orrore: stuppeffacente!!!!! complimenti davvero a tutta la combriccola:bravo::bravo::bravo::bravo:e mi raccomando come già qualcuno vi ha detto per i prossimi lavoro vi consiglio un pò di precauzioni in più :ciao::ciao:salvatore
eleboronero
23-12-11, 18:49
bellissimo!!!!!non l'avevo mai visto!!!esistono ancora?
esiste anche rifatto il l'ho montato su Arturo:ciao:
http://www.vesparesources.com/sidecar/2313-arturo-vespa-vl1-sidecar.html
ottimo lavoro Gianni! complimenti!:applauso:
ma ci montiamo pure il contalitri?
per il maresciallo!:risata::risata:
Anche io non ne conoscevo l'esistenza, comunque molto bello, qualcuno sà a chi rivolgersi per l'acquisto????? grazie anticipate :ok:
ImageShack Album - 5 images (http://imageshack.us/g/259/fotografija3372.jpg/)
ciao a tutti,posto le foto della mia rally 180 del 1971.dopo un po di fatica sono riuscito a trovare il colore originale con il quale era colorata.
pia 103 della lechler.adesso e' in fase di montaggio
esiste anche rifatto il l'ho montato su Arturo:ciao:
http://www.vesparesources.com/sidecar/2313-arturo-vespa-vl1-sidecar.html
lo rifà mec-eur mi sembra
ImageShack Album - 5 images (http://imageshack.us/g/259/fotografija3372.jpg/)
ciao a tutti,posto le foto della mia rally 180 del 1971.dopo un po di fatica sono riuscito a trovare il colore originale con il quale era colorata.
pia 103 della lechler.adesso e' in fase di montaggio
Anche se era il PIA103 (Grigio Argento), non era sicuramente della Lechler ma della Max Meyer, marca fornitrice della Piaggio (la Lechler riforniva la Innocenti! ;-) ). Comunque, non che ci sia differenza, purché azzecchino la giusta quantità di pigmenti! :mrgreen:
Ciao, Gino
P.S.: faresti meglio ad aprire un topic per conto tuo sull'argomento! ;-)
duecentorally
03-01-12, 13:46
ImageShack Album - 5 images (http://imageshack.us/g/259/fotografija3372.jpg/)
ciao a tutti,posto le foto della mia rally 180 del 1971.dopo un po di fatica sono riuscito a trovare il colore originale con il quale era colorata.
pia 103 della lechler.adesso e' in fase di montaggio
Non male, Furio.
Una proposta per il nome da dare alla tua vespa....: Magda...
:mrgreen:
magda...hm,peerche magda?
Anche se era il PIA103 (Grigio Argento), non era sicuramente della Lechler ma della Max Meyer, marca fornitrice della Piaggio (la Lechler riforniva la Innocenti! ;-) ). Comunque, non che ci sia differenza, purché azzecchino la giusta quantità di pigmenti! :mrgreen:
Ciao, Gino
P.S.: faresti meglio ad aprire un topic per conto tuo sull'argomento! ;-)
come faccio?
highlander
04-01-12, 15:38
come faccio?
torni in "restauro largeframe" che sarebbe la pagina principale di questo forum, poi in alto a SX trovi http://www.vesparesources.com/smoothred/buttons/newthread.gif (http://www.vesparesources.com/newthread.php?do=newthread&f=71)
klikki e procedi
1* dai un'occhiata veloce al regolamento del forum prima, ti eviterà qualche fraintendimento
2* devi essere disposto a ricevere eventuali critiche sull'operato effettuato sulla tua bella vespa, qui in giro troverai dei veri esperti, anche del tuo modello, e quindi potrebbero farti notare degli errori, se invece non vuoi sapere degli eventuali errori commessi ... allora dillo subito o non aprire il post per la tua bella ;-)
:ciao:
Questo non è un post :noncisiamo: è un racconto appassionante e divertentissimo :mrgreen: di una "banda di matti" (nel senso più positivo e passional-maniaco-vespistico del termine) che hanno affrontato un impresa che moltissimi nemmeno avrebbero considerato, me compreso se fossi stato solo....ma se fossimo vicini la passione che ci accomuna mi avrebbe sicuramente portato a far parte della banda:ok:
L'ho letto ridendo e appassionandomi :risata: a distanza :Ave_2:
Bravi Bravi e ancora Bravi:applauso: e vi siete pure divertiti un casino:Lol_5:
Geniale l'idea della pasta marrone per ricreare l'effetto ruggine.....io per invecchiare la zincatura mi ero limitato ad un bagno nell'acido diluito....ma qui si vede che siamo alla massima espressione tecnica e perizia nel conservato:orrore:
Infatti la provvidenza aiuta gli audaci e vi ha mandato anche i grumi nella verniciatura per ricreare un'invecchiamento tanto inaspettato quanto ad hoc:rulez:
Probabilmente la soddisfazione di aver creato (passatemi il termine) un conservato passando per un lavoro molto più ampio...attraverso un restauro completo di alcune parti e successivo invecchiamento delle stesse con grande maestria, dà molta più soddisfazione che avere per le mani un conservato più completo...in cui il cif la fa da padrone e la saldatrice e la pistola per verniciare restano riposte in un angolo...anche se in quest'ultimo caso il termine conservato sarebbe la piena definizione del termine! o sbaglio?:roll:
PS se non l'avete ancora trovata dovrei avere io la guarnzione similsughero sotto serbatoio...in condizioni discrete e cioè con le sole asole esterne dei bulloni serbatoio rotte.....se vi serve sarei onorato di farvene dono....tanta passione non merita che ammirazione:ok:
Grazie Kiwi, i complimenti fatti da te...posso assicurarti che CI lusingano e molto.....Per la guarnizione siml sughero colo rossastro che nessuno trova ormai più, abbiamo risolto....domani (forse finiremo il tutto) ti posterò le foto di come abbiamo risolto.... E sul come siamo arrivati a quella soluzione vi sarebbe da scrivere 10 pagine di forum.....
Ciao
saverio89mally
06-01-12, 11:30
che bella comitiva:mrgreen:
complimenti per il lavoro di gruppo:ok:
Grazie Kiwi, i complimenti fatti da te...posso assicurarti che CI lusingano e molto.....Per la guarnizione siml sughero colo rossastro che nessuno trova ormai più, abbiamo risolto....domani (forse finiremo il tutto) ti posterò le foto di come abbiamo risolto.... E sul come siamo arrivati a quella soluzione vi sarebbe da scrivere 10 pagine di forum.....
Ciao
I complimenti non possono che essere d'obbligo a tale lavoro
LA cosa che mi fas davvero invidia è che non c'è più bella cosa di fare ciò che ci piace e ci appassiona...e poterlo fare tra amici a simili livelli di competenza è il massimo della vita:ok::ok: chissà che risate:risata:
Per la guarnzione.....sono contento che abbiate risolto:mrgreen: e visto cosa avete combinato in precedenza......non posso escludere NULLA da cosa avrete escogitato:azz::Lol_5:
signorhood
06-01-12, 13:05
Probabilmente la soddisfazione di aver creato (passatemi il termine) un conservato passando per un lavoro molto più ampio...attraverso un restauro completo di alcune parti e successivo invecchiamento delle stesse con grande maestria, dà molta più soddisfazione che avere per le mani un conservato più completo...in cui il cif la fa da padrone e la saldatrice e la pistola per verniciare restano riposte in un angolo...anche se in quest'ultimo caso il termine conservato sarebbe la piena definizione del termine! o sbaglio?:roll:
Caro Kiwi se fossero stati presenti i cofani e il parafango in pari condizioni del telaio, credo che le operazioni da eseguire sarebbero state le stesse.
Un intervento conservativo per sua natura ha dei limiti molto ampi entro i quali si può contenere.
Gli interventi di riverniciatura sul telaio si sono resi necessari li dove vernice non ce n'era più (pedane e sottoscudo e manubrio) pur di mantenere il resto più originale possibile.
Perchè l'obiettivo era di mantenere quanto più possibile la sua vernice e le tracce del suo vissuto.
Il parafango sostituito e i cofani originali andati perduti hanno obbligato la loro riverniciatura e conseguente invecchiamento per "adattarli" al resto.
Noi sappiamo che non sono i suoi, ma tra qualche anno di uso saranno ancora più dissimulati e invecchieranno insieme al resto.
Gli invecchiamenti "artificiali" si son resi necessari perchè "qualcuno:roll:" ancora preso dalla smania di sabbiare e zincare aveva già compiuto l'opera:azz:
O trovavamo dei pezzi usati ma buoni o si invecchiava i "rizincati".
In un intervento conservativo il complesso finale conta. Ovvero a primo colpo d'occhio non deve sembrare rifatto ex novo. Lasciando la loro evidenziazione solo ad esame più attento e di occhi esperti.
Questo almeno è quello che abbiamo voluto fare in questo caso e un intervento conservativo non è mai uguale ad un altro. Mai!
Rendendo ogni veicolo assolutamente "unico".
L'esatto contrario di un restauro totale e radicale che riporta il veicolo ad un omologazione inevitabile.
;-)
[QUOTE=kiwi76;717525]Questo non è un post :noncisiamo: è un racconto appassionante e divertentissimo :mrgreen: di una "banda di matti" (nel senso più positivo e passional-maniaco-vespistico del termine) che hanno affrontato un impresa che moltissimi nemmeno avrebbero considerato, me compreso se fossi stato solo....ma se fossimo vicini la passione che ci accomuna mi avrebbe sicuramente portato a far parte della banda:ok:
Giusto!!! Provvedo a metterlo in evidenza ;-):mavieni::ok::ciao::ciao:
duecentorally
07-01-12, 08:29
magda...hm,peerche magda?
Ecco perchè......:mrgreen:
Carlo Verdone Bianco Rosso e Verdone (1981) Furio e Magda - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=rMMB8wNKM78)
:ciao:
davvero bella descrizione del lavoro svolto...... ma un video della cipolla in strada????? la vorrei vedere al prox VR raduno........:ok::ok::ok:
:ciao::ciao::ciao:
davvero bella descrizione del lavoro svolto...... ma un video della cipolla in strada????? la vorrei vedere al prox VR raduno........:ok::ok::ok:
:ciao::ciao::ciao:
Ieri alla Cipolla è stato montato il motore e, dopo qualche smadonnamento, è stata messa in moto, dopo qualche moccolo (probabile strozzatura del tubo miscela, che ci ha fatto venire un colpo alla ricerca della causa e ha sfiancato alcuni di noi per le spedivellate! :doh: )!
Ora è praticamente pronta, manca solo il montaggio del faro anteriore, capire perché non funziona la luce del contakm e lu vagnone deve invertire i poli del pulsante dello stop, se non vuole marciare sempre con lo stop acceso, che si spegne solo quando frena! :Lol_5:
Lu mesciu ha smadonnato solo un paio di volte, causa montaggio del filtro del serbatoio e sistemazione del fermo del sellone. :mrgreen:
Dimenticavo: lu vagnone s'ha scerratu cu munta la paratia! Naturalmente ce l'ha detto solo dopo che avevamo finito di rimontare serbatoio e sellone! :risata:
Ciao, Gino
Dimenticavo: lu vagnone s'ha scerratu cu munta la paratia! Naturalmente ce l'ha detto solo dopo che avevamo finito di rimontare serbatoio e sellone! :risata:
Ciao, Gino[/QUOTE]
Ma dopo aver inserito il comando "Montaggio paratia",avete premuto...enter,se no la colpa e'...vostra :Lol_5::Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata:
signorhood
08-01-12, 18:47
Lu mesciu ha smadonnato solo un paio di volte, causa montaggio del filtro del serbatoio e sistemazione del fermo del sellone. :mrgreen:
Ciao, Gino
Abbiamo montato un "filtro" al serbatoio? Quando?:mah:
signorhood
08-01-12, 18:50
Dimenticavo: lu vagnone s'ha scerratu cu munta la paratia! Naturalmente ce l'ha detto solo dopo che avevamo finito di rimontare serbatoio e sellone! :risata:
Ciao, Gino
Ma dopo aver inserito il comando "Montaggio paratia",avete premuto...enter,se no la colpa e'...vostra :Lol_5::Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata:
[/QUOTE]
No zio, gli manca un pulsante OFF!
Ormai fa da solo e non si riesce a fermarlo, salvo quando si ferma da solo e se ne esce con "perchè non funziona?":mrgreen:
Abbiamo montato un "filtro" al serbatoio? Quando?:mah:
Hai acceso la modalità "pignolo"?
Volevo dire il "rubinetto", contento? :roll: :mrgreen:
Ciao, Gino
Ma dopo aver inserito il comando "Montaggio paratia",avete premuto...enter,se no la colpa e'...vostra :Lol_5::Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata:
No zio, gli manca un pulsante OFF!
Ormai fa da solo e non si riesce a fermarlo, salvo quando si ferma da solo e se ne esce con "perchè non funziona?":mrgreen:[/QUOTE]
:risata::risata::risata:
Ueeeeeeeeee zucculoni patentati, ma quando montavamo la vespa voi cosa stavate guardando ??? Facevate gli gnorri per riprendermi sul forum??? :mah::mah:
A ho capito volevate vedere se ero attento......:mogli::mogli::mogli:
Sorte noscia....
signorhood
08-01-12, 22:39
Ueeeeeeeeee zucculoni patentati, ma quando montavamo la vespa voi cosa stavate guardando ??? Facevate gli gnorri per riprendermi sul forum??? :mah::mah:
Tu e chi, montavate la vespa?
Che se due cose hai voluto fare da solo e una (l'acceleratore) s'è dovuto rismontare e il pulsante dello stop è da rirismontare?:risata:
A ho capito volevate vedere se ero attento......
Non c'è bisogno! Sappiamo che quando ti si dice una cosa sei mooooolto attento . . . a trovare la scusa per quello che hai combinato.:Lol_5:
Sorte noscia....
Sorte tooooooooooa, no noscia!!!:risata:
signorhood
08-01-12, 22:43
Ps. L'hai scritto l'elenco delle cose da prendere? O sabato prossimo dobbiamo di nuovo ravanare ore per cercare quello che dimentichi a casa?:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Na birra .... Na gazzosa .... E nu litro te mieru....
signorhood
08-01-12, 22:53
Hai acceso la modalità "pignolo"?
Volevo dire il "rubinetto", contento? :roll: :mrgreen:
Ciao, Gino
Benarrivato nella banda del sabato pomeriggio zio Gino. Qui non ti puoi piegare a raccogliere un lapsus che ti cade senza mettere una mano dietro i pantaloni che arriva lu vagnone e ti fa "un velo di rettifica" (da 2mm) come il mozzo.:risata:
duecentorally
09-01-12, 08:53
Nnu bbu puzzu lassare suli nna fiata......:azz:
:sbonk:
signorhood
09-01-12, 09:09
Nnu bbu puzzu lassare suli nna fiata......:azz:
:sbonk:
Ha sanatu tie?
Na birra .... Na gazzosa .... E nu litro te mieru....
E nù tamburu posteriore . . . leggermente meno "rettificato"! :Lol_5:
Ciao, Gino
signorhood
09-01-12, 10:41
E nù tamburu posteriore . . . leggermente meno "rettificato"! :Lol_5:
Ciao, Gino
Giusto 2,4 mm in meno!!!:risata:
signorhood
09-01-12, 10:46
Poi se ti avanza spazio sul "pizzino" . . .
na francata di rondelle piane e glover da 7:mrgreen:
Zio Gino vedi se trovi tra la minuteria un paio di viti per fermare la maniglia della sella, che quelle che ci sono non si possono guardare e sarebbe un peccato su quella sella originalissima.
Poi se ti avanza spazio sul "pizzino" . . .
na francata di rondelle piane e glover da 7:mrgreen:
Zio Gino vedi se trovi tra la minuteria un paio di viti per fermare la maniglia della sella, che quelle che ci sono non si possono guardare e sarebbe un peccato su quella sella originalissima.
Ci provo! :ok:
Ciao, Gino
Nnu bbu puzzu lassare suli nna fiata......:azz:
:sbonk:
Ueeeeeeeee lazzaro....... Hai resuscitatu?????
signorhood
09-01-12, 12:40
Ueeeeeeeee lazzaro....... Hai resuscitatu?????
Giovaneeeeeee, le guarnizioni carico e scarico olio, nu tte scerrare!!!
Lo so lo so..... Anche se prendere tutto la vedo dura.... Sono fuori tutta la settimana.... Sabato torno a casa..... A prendere il tamburo sto mandando mio padre...
highlander
09-01-12, 18:44
Dimenticavo: lu vagnone s'ha scerratu cu munta la paratia! Naturalmente ce l'ha detto solo dopo che avevamo finito di rimontare serbatoio e sellone! :risata:
Ciao, Gino
dilettanti!!! :roll:
dilettanti!!! :roll:
Sputa cà ncoddhra! :risata: :ok: :risata:
Ciao, Gino
duecentorally
10-01-12, 08:13
Ha sanatu tie?
beh, è stata dura.......:roll:
ma anche questa volta sono sopravvissuto....:mavieni:
sabato ci sarò.....
capire perché non funziona la luce del contakm e lu vagnone deve invertire i poli del pulsante dello stop, se non vuole marciare sempre con lo stop acceso, che si spegne solo quando frena! :Lol_5:
Io sono proprio un capra con l'elettronica ed impianti....ma credo....e forse dico una ca**ata....che l'interrutore di stop sia solo un interruttore a rilascio
che azionato (cioè a pedale a riposo) manda a massa lo stop,
quando invece è rilasciato (cioè a pedale premuto in frenata) lo stop si accende
Questo per dire che non importa come colleghi i cavi all'interruttore....lui funziona ugualmente:mah: in qualsiasi delle due piastrine monti il nero e il blu:mah:...non capisco come si apossibile che funzioni al contrario:mah::mah:
O forse ho sparato una C++++:Lol_5::mah:
Per il contakm...spesso è il terminale del cavetto lampadina che se non è proprio in sede nella plastica va a massa sul corpo contakm...:roll:
signorhood
10-01-12, 12:11
Io sono proprio un capra con l'elettronica ed impianti....ma credo....e forse dico una ca**ata....che l'interrutore di stop sia solo un interruttore a rilascio
che azionato (cioè a pedale a riposo) manda a massa lo stop,
quando invece è rilasciato (cioè a pedale premuto in frenata) lo stop si accende
Questo per dire che non importa come colleghi i cavi all'interruttore....lui funziona ugualmente:mah: in qualsiasi delle due piastrine monti il nero e il blu:mah:...non capisco come si apossibile che funzioni al contrario:mah::mah:
O forse ho sparato una C++++:Lol_5::mah:
Per il contakm...spesso è il terminale del cavetto lampadina che se non è proprio in sede nella plastica va a massa sul corpo contakm...:roll:
Nell'interruttore ci sono due sedi per montare le piastrine, schiacciando il pedale si uniscono mediante la piastrina sulla molla e fanno contatto.
Se per qualsiasi motivo le piastrine le monti a monte della piastrina che viene azionata dal pedale il contatto è costante e quando schiacci il pedale lo interrompi. Facendolo funzionare al contrario in pratica.
Non so se mi sono spiegato.
signorhood
10-01-12, 12:13
Per il contakm...spesso è il terminale del cavetto lampadina che se non è proprio in sede nella plastica va a massa sul corpo contakm...:roll:
O anche al contrario se il corpo contachilometri non è a massa.
Caro Kiwi se fossero stati presenti i cofani e il parafango in pari condizioni del telaio, credo che le operazioni da eseguire sarebbero state le stesse.
Un intervento conservativo per sua natura ha dei limiti molto ampi entro i quali si può contenere.
Gli interventi di riverniciatura sul telaio si sono resi necessari li dove vernice non ce n'era più (pedane e sottoscudo e manubrio) pur di mantenere il resto più originale possibile.
Perchè l'obiettivo era di mantenere quanto più possibile la sua vernice e le tracce del suo vissuto.
Il parafango sostituito e i cofani originali andati perduti hanno obbligato la loro riverniciatura e conseguente invecchiamento per "adattarli" al resto.
Noi sappiamo che non sono i suoi, ma tra qualche anno di uso saranno ancora più dissimulati e invecchieranno insieme al resto.
Gli invecchiamenti "artificiali" si son resi necessari perchè "qualcuno:roll:" ancora preso dalla smania di sabbiare e zincare aveva già compiuto l'opera:azz:
O trovavamo dei pezzi usati ma buoni o si invecchiava i "rizincati".
In un intervento conservativo il complesso finale conta. Ovvero a primo colpo d'occhio non deve sembrare rifatto ex novo. Lasciando la loro evidenziazione solo ad esame più attento e di occhi esperti.
Questo almeno è quello che abbiamo voluto fare in questo caso e un intervento conservativo non è mai uguale ad un altro. Mai!
Rendendo ogni veicolo assolutamente "unico".
L'esatto contrario di un restauro totale e radicale che riporta il veicolo ad un omologazione inevitabile.
;-)
Si è sacrosanto il conservativo porta sempre ad un risultato UNICO:ok: sia che sia fatto bene come nel vostro caso, o che sia fatto meno bene:Lol_5: in altri casi.......io quando mi sono cimentato in restauri conservativi con riprese di colore non sono stato soddisfatto del risultato:mah:...
Comunque la puntualizzazione che mi piaceva fare con te che sei uno dei maggiori (se non il principale) esperti di conservativo del forum è questa:
la definizione di conservazione è di mantenimento delle condizioni di un oggetto in modo che non peggiori nel tempo
La definizione di restauro è di riportare alle condizioni originarie un oggetto...quindi lo si porta a condizioni precedenti
Quindi un conservato è una vespa che viene mantenuta nelle condizioni attuali che devono essere già eccellenti...e purtroppo sono ben poche
Una vespa restaurata...non bisogna certo spiegare invece com'è:Lol_5:
Quello che si effettua spessissimo, e diverse volte l'ho fatto anch'io...sicuramente con risultati inferiori ai vostri.... è una operazione difficile da definire:mah: .....in pratica si restaura e si cerca di riportare le condizoni delle parti su cui si è intervenuti alla pari di quelle che effettivamente si conservano:mah:
Forse come ha detto Alext5 in un'altro post è un RICONSERVATO:mrgreen:
Questa è solo un pensiero che mi gira per la testa quando si parla di conservato...anzi è più che altro una segamentallinguistica:Lol_5:...però mi gira per la testa da un sacco di tempo e volevo condividerla....offendetemi pure se volete:Lol_5::Lol_5:
PS tutto ciò è senza alcuna critica ne polemica voglio specificarlo bene...visto che spesso quando si discute di conservato, restauro conservativo o RIconservato che dir si voglia gli animi si accendono:mrgreen::mrgreen:
Nell'interruttore ci sono due sedi per montare le piastrine, schiacciando il pedale si uniscono mediante la piastrina sulla molla e fanno contatto.
Se per qualsiasi motivo le piastrine le monti a monte della piastrina che viene azionata dal pedale il contatto è costante e quando schiacci il pedale lo interrompi. Facendolo funzionare al contrario in pratica.
Non so se mi sono spiegato.
Si ti sei spiegato......:ok:
ecco cosa mi sfuggiva....la piastrina fa contatto con i due cavi quando il pulsante è rilasciato e quindi a frenata in corso:mah:
Lo sapevo che stavo dicendo una ca***a:Lol_5:
E non mi è mai successo visto che la teoria che pensavo era quella del "funziona in qualsiasi modo lo monti"
ma in pratica l'ho sempre montato come l'ho trovato:Lol_5::Lol_5:...giusto per non saper ne leggere ne scrivere:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Ecco perchè......:mrgreen:
Carlo Verdone Bianco Rosso e Verdone (1981) Furio e Magda - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=rMMB8wNKM78)
:ciao:
bella questa.non ci avevo fatto caso:ok:
signorhood
10-01-12, 12:43
Per conservativo ormai si intende generalmente interventi atti a conservare lo stato in cui si trova il veicolo ripristinandone la sua piena funzionalità.
In pratica ci si dovrebbe limitare solo ad uno smontaggio e dopo una buona lavata e oliata un rimontaggio.
Questo almeno per quanto riguarda la carrozzeria e selleria.
Ovvio che i casi di questo tipo sono rarissimi ormai e c'è ancora chi spreca queste occasioni uniche rifacendoli a lecca lecca. :azz:
In tutti gli altri casi il concetto di intervento "conservativo" diventa inevitabilmente molto ampio accorpando sostituzioni e ricostruzioni di pezzi.
Si cerca in questi casi o di sostituire i pezzi mancanti o fuoriuso con altrettanti pezzi usati in condizioni di conservazione adeguati o con pezzi nuovi invecchiati adeguatamente.
Perchè è poi il tempo ad uniformare e a ridargli un aspetto generale da conservato.
Ovvio che si parla di "estetica" e non più di sostanza.
Se i cofani mancano . . . mancano!!! O li rifai come in origine e poi li adegui esteticamente al resto oppure rifai tutto ex novo.
Non c'è ne una regola ne dettati da seguire. Ognuno lo può interpretare come crede se apprezza l'aspetto che il tempo da alle cose.
;-)
Per la meccanica è un discorso a parte, perchè inevitabilmente vanno sostituiti o rettificati dei pezzi per poter usufruire in piena sicurezza.
Qui i compromessi sono maggiori per forza.
Io fino a che posso salvare la vernice e i pezzi originali lo faccio.
Se alcuni pezzi sono inutilizzabili ne cerco di usati originali utilizzabili.
Se non è possibile invecchio i nuovi in attesa di sostituirli appena trovo gli originali usati.
Se proprio il veicolo è un catorcio allora sabbio, saldo, sostituisco e rivernicio, ma cercando sempre di dargli un aspetto conservato e non da chupa chups. ;-)
Gli
Se proprio il veicolo è un catorcio allora sabbio, saldo, sostituisco e rivernicio, ma cercando sempre di dargli un aspetto conservato e non da chupa chups. ;-)
Gli
Mi e' venuta un'insana idea :azz::orrore::mah::Lol_5::Lol_5:
signorhood
10-01-12, 16:00
Mi e' venuta un'insana idea :azz::orrore::mah::Lol_5::Lol_5:
???:mah:
Forse la RALLA verrà prima verniciata e poi ciffata :risata::risata::risata::crazy::crazy::crazy:
vesclaudio
10-01-12, 16:52
l'ho visto solo ora il video,stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mi ha fatto pisciare dalle risate,io l'ho fatto uguale,ma con il trapano....
vesclaudio
10-01-12, 17:09
questo e il video piu facile cosi e??:risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata:
Video0010.mp4 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=fWSPhw8-u5s&feature=youtu.be)
come vi sembra il motore??:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Forse la RALLA verrà prima verniciata e poi ciffata :risata::risata::risata::crazy::crazy::crazy:
Grande Bluno:bravo::bravo::bravo::bravo::mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :risata: :risata: :risata::risata::risata::risata:
signorhood
10-01-12, 19:15
questo e il video piu facile cosi e??:risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata:
Video0010.mp4 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=fWSPhw8-u5s&feature=youtu.be)
come vi sembra il motore??:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Conosco il metodo.
Ma vuoi mettere lu "vagnone della conza" che scalcia come un mulo sulla pedivella e altri tre fessi che tengono il motore fermo come un maiale da scannare :mrgreen:
signorhood
10-01-12, 19:16
Grande Bluno:bravo::bravo::bravo::bravo::mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :risata: :risata: :risata::risata::risata::risata:
Daaaaaaaai . . .
Graffi veri e ruggine finta?
Daaaaaaaai . . .
Graffi veri e ruggine finta?
Come consiglia signuria Mesciu :ok::ok::ok::risata1::risata1::risata1:
vesclaudio
10-01-12, 20:28
come vi sembra il mio motore
Grande Bluno:bravo::bravo::bravo::bravo::mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :risata: :risata: :risata::risata::risata::risata:
A forza di studiarti qualcosa ho imparato....
:ciao:
Come consiglia signuria Mesciu
Eccomi.......
vesclaudio
11-01-12, 18:21
blu studi lo zio??? ahahaha
blu studi lo zio??? ahahaha
Certo, e non solo per come sistema la vespa, la cosa che mi piace di più è che sa stare in mezzo alla gente. E oggi non è facile.
:ciao:
vesclaudio
11-01-12, 19:45
hai ragione bravo!
Certo, e non solo per come sistema la vespa, la cosa che mi piace di più è che sa stare in mezzo alla gente. E oggi non è facile.
:ciao:
Porc...,mi lacrimano gli occhi :cry::cry: sara' per colpa di una CipollaBlu?:Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata:
vesclaudio
11-01-12, 19:52
zio ti studiero anche io,sei un modello da seguire.....per l'eta che hai fai ancora sorridere la gente!!!!!!!!!!!!!
complimenti veramente!!!!!!!!!!!!!!!
Raga',siamo in un post di quelli importanti e stiamo...andando un tantinello OT.Una birra ve la pago lo stesso,pero' fermiamoci :mavieni:
zio ti studiero anche io,sei un modello da seguire.....per l'eta che hai fai ancora sorridere la gente!!!!!!!!!!!!!
complimenti veramente!!!!!!!!!!!!!!!
E che sarà mai 'st'età! :rabbia: Il ragazzo ha da poco compiuto i 16 anni, o qualcosa del genere! :Lol_5: ;-)
Ciao, Gino
vesclaudio
12-01-12, 09:07
E che sarà mai 'st'età! :rabbia: Il ragazzo ha da poco compiuto i 16 anni, o qualcosa del genere! :Lol_5: ;-)
Ciao, Gino
:quote::quote::quote: :quote::quote::quote:
comunque zio accetto la birra,ora ritorniamo al nocciolo della cipolla,della discussione
:applauso::applauso::applauso:Complimentissimi!!!!
Per il lavoro, ma specialmente per la compagnia.
Ci sono volte che certi lavori non li faresti neanche se ti pagano. Ma con gli amici giusti e qualche birra, le ore passano e fai dei lavori che neanche avresti immaginato.
Bravi a tutti.
signorhood
21-01-12, 20:31
:azz: Ma ditemi voi se a quarantanni si può giocare con una pistola very da segnalazione in un garage!!!
Se avrà il coraggio di postare le fotto o il video di quello che ha combinato "lu vagnone della conza, a restauro della "cepuddha" praticamente ultimato!
:orrore:DISTRUTTA!!!:testate::testate::testate::te state::testate::testate::testate::testate::testate ::testate::testate::testate:
Vito . . . rassegnati . . .:cry:
Non ci credo!!!!!! :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
E' uno scherzo? :rabbia::rabbia::rabbia::orrore:
eleboronero
21-01-12, 21:02
:azz: Ma ditemi voi se a quarantanni si può giocare con una pistola very da segnalazione in un garage!!!
Se avrà il coraggio di postare le fotto o il video di quello che ha combinato "lu vagnone della conza, a restauro della "cepuddha" praticamente ultimato!
:orrore:DISTRUTTA!!!:testate::testate::testate::te state::testate::testate::testate::testate::testate ::testate::testate::testate:
Vito . . . rassegnati . . .:cry:
burlone.........e' impossibile!:ok:
burlone.........e' impossibile!:ok:
Uhmmmm,conoscendolo,mi sa ch'e' successo davvero :azz::orrore::testate:
:azz: Ma ditemi voi se a quarantanni si può giocare con una pistola very da segnalazione in un garage!!!
Se avrà il coraggio di postare le fotto o il video di quello che ha combinato "lu vagnone della conza, a restauro della "cepuddha" praticamente ultimato!
:orrore:DISTRUTTA!!!:testate::testate::testate::te state::testate::testate::testate::testate::testate ::testate::testate::testate:
Vito . . . rassegnati . . .:cry:
pistola? o.O :shock:
mmmh, che è successo??? :cioe:
:ciao:
Maestro mi vergogno tanto.......:testate::testate::testate::testate::t estate:
signorhood
21-01-12, 22:37
Lo scanno!!! Prima che poi lo SCANNO e dopo lo scanna Vito!!!:rabbia:
:azz: Ma ditemi voi se a quarantanni si può giocare con una pistola very da segnalazione in un garage!!!
Se avrà il coraggio di postare le fotto o il video di quello che ha combinato "lu vagnone della conza, a restauro della "cepuddha" praticamente ultimato!
:orrore:DISTRUTTA!!!:testate::testate::testate::te state::testate::testate::testate::testate::testate ::testate::testate::testate:
Vito . . . rassegnati . . .:cry:
Gianni, cosa è successo? :azz:
Uhmmmm,conoscendolo,mi sa ch'e' successo davvero :azz::orrore::testate:
hai ragione :roll::roll:
Maestro mi vergogno tanto.......:testate::testate::testate::testate::t estate:
Lo scanno!!! Prima che poi lo SCANNO e dopo lo scanna Vito!!!:rabbia:
mi sa che ti troviamo sui giornali :azz::azz:
vesclaudio
22-01-12, 09:44
ma veramente???? dai posta le foto,comunque non ci credo.......dai non mi dire che e vero
signorhood
22-01-12, 09:51
Voleva fare "l'effetto pirotecnico" mentre fimava l'opera compiuta:testate::testate::testate:
Da manicomio:testate:
duecentorally
22-01-12, 09:51
Che cazza è successo....????
Fino alle 17, 40 tutto stava a posto, lu mesciu che aveva appena finito di spruzzare vernice rossa, junior che tornava a giocare con la cane, Sanzarelly che già sistemava gli attrezzi, lu vagnone che, tuta e casco, provava sullo sterrato la cipolla fiammante.....e poi????????
Ma allora è vero ...ca nnubbupozzulassaresuli...???? :azz:
mah........
Povero me.....:doh::doh:
Ti aspetta una luminosa carriera di....sciampista :risata::risata::risata::risata::risata:
vesclaudio
22-01-12, 09:56
vogliamo le foto,vogliamo le foto,vogliamo le foto,vogliamo le foto,vogliamo le foto,vogliamo le foto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! dai faccela vedere,ma se fossi in te lo decapiterei!!!!!!! ahahahahah skerzo....comunque raccontaci e foto,dai!
Black Baron
22-01-12, 09:58
ca..o .....rimango senza parole :orrore:
duecentorally
22-01-12, 09:59
Ti aspetta una luminosa carriera di....sciampista :risata::risata::risata::risata::risata:
meglio....scempista.....:roll:
meglio....scempista.....:roll:
Hai ragione!!!!!!!!:azz::orrore::risata::risata::risat a::risata:
signorhood
22-01-12, 10:02
Che cazza è successo....????
Fino alle 17, 40 tutto stava a posto, lu mesciu che aveva appena finito di spruzzare vernice rossa, junior che tornava a giocare con la cane, Sanzarelly che già sistemava gli attrezzi, lu vagnone che, tuta e casco, provava sullo sterrato la cipolla fiammante.....e poi????????
Ma allora è vero ...ca nnubbupozzulassaresuli...???? :azz:
mah........
Il "cineasta" stava filmando l'opera compiuta quando ha pensato bene di aggiungere "un effetto" con una specie di pistolone da segnalazione che si era portato appresso.
E' innoquo, fa solo un lampo ha dittu!!!:testate:
A momenti mpizzeca tuttu, compresi me e Giancarlo dietro la vespa.
Fermo con quella cosa, non fare lo stronzo, siamo in un garage, lascia lu bazzoka . . . e nu bbuei ca spara veramente!!!:testate:
Non è normale ddhu vagnone.
Mo dice che il video si è cancellato. Non ha nemmeno la faccia di farlo vedere.
Io e Giancarlo scampati per miracolo, la cane appena trovata è scappata e Junior a inseguirla e la vespa . . . IN FIAMME fino a che non l'abbiamo spenta alla meglio.
Non è normale, va ricoverato e urgentemente.
Il video ce l'ha lui estorcetegli le prove del misfatto. Io e Giancarlo se lo vediamo lo sotterriamo!!!:nono:
signorhood
22-01-12, 10:05
No, meglio se lo portiamo a mare "ttaccatu pe cueddhu a nu cute" e lo affondiamo.:rabbia:
duecentorally
22-01-12, 10:06
Il "cineasta" stava filmando l'opera compiuta quando ha pensato bene di aggiungere "un effetto" con una specie di pistolone da segnalazione che si era portato appresso.
E' innoquo, fa solo un lampo ha dittu!!!:testate:
A momenti mpizzeca tuttu, compresi me e Giancarlo dietro la vespa.
Fermo con quella cosa, non fare lo stronzo, siamo in un garage, lascia lu bazzoka . . . e nu bbuei ca spara veramente!!!:testate:
Non è normale ddhu vagnone.
Mo dice che il video si è cancellato. Non ha nemmeno la faccia di farlo vedere.
Io e Giancarlo scampati per miracolo, la cane appena trovata è scappata e Junior a inseguirla e la vespa . . . IN FIAMME fino a che non l'abbiamo spenta alla meglio.
Non è normale, va ricoverato e urgentemente.
Il video ce l'ha lui estorcetegli le prove del misfatto. Io e Giancarlo se lo vediamo lo sotterriamo!!!:nono:
sto piangendo dal ridere....porca puttana...!!!!
Ma danni reali alla vespa..????? :cioe:
la vespa . . . IN FIAMME fino a che non l'abbiamo spenta alla meglio.
C'e' a chi la cipolla piace...fritta :risata::risata::risata::risata::risata:
vesclaudio
22-01-12, 10:13
porca tr**a ma allora e vero,io che non mi voglio avvicinare con la sigaretta alla vespa,e lui che spara con una pistola da segnalazione sulla vespa!pazzo,pazzo,veramente pazzo!
facci almeno vedere i danni che ha provocato alla vespa dai!!!! e sotterralo 3 mt sotto terra!!!!!
signorhood
22-01-12, 10:16
sto piangendo dal ridere....porca puttana...!!!!
Ma danni reali alla vespa..????? :cioe:
Dal ridere???
Stai piangendo dal RIDERE?
C'è cu chiangi ddaveru, ma no pe ridere.
Na specie de bazooka portatile con un apertura di almeno 3 o 4 cm.
Sembrava na pistolona giocattolo, tutta colorata . . . e invece:testate::testate::testate: era una pistola da segnalazione vera!:testate:
Fa solo un lampo! Va a dire e tira il grilletto!!! Tieni presente lo scaffale dove c'era il grasso, le vernici, i diluenti e altra robetta "infiammabile"?
Non c'è più!
:shock::shock::shock: Non è vero, non ci posso credere! Ci state pigliando tutti per i fondelli!!!:rulez::rulez::rulez:
vesclaudio
22-01-12, 10:23
pure secondo me,ma veramente dai????? non dirmi di si!
signorhood
22-01-12, 10:36
Chiedete al cineasta:roll:
Chiedete al cineasta:roll:
Porca pupazza!:shock:
Il tuo tono la dice lunga sulla veridicità del fatto. :oops:
Il cineasta, risulta online su skype, ma non risponde.:rabbia:
credo di capire che Pistolone ha usato il Pistola " VERY "??
ah Pierà:doh:
Mo dice che il video si è cancellato. Non ha nemmeno la faccia di farlo vedere.
non sa che si possono recuperare i file cancellati? :sbonk::sbonk:
certo che siete un pericolo.
A parte aver letto tutto un fiato la discussione, ricomplimentarmi di tutto con lu mesciu and company :ok: , adesso sono curioso anch'io di VEDERE lo spettacolo della pistola!!!!! :mrgreen: :Lol_5:
Comunque, augurandomi ancora una volta che sia tutto uno scherzo alla "Amici Miei", nella deprecabile ipotesi che il tutto sia invece tristemente vero, proporrei di ribattezzare lu vagnone della conza e di rinominarlo "il pistolero folle" o qualcosa del genere.
Insomma, un marchio ad imperitura memoria!!!:rabbia:
bello il nuovo nick e l'avatar di Pierangelo :risata::risata::risata:
Ragazzi per me è un momento difficile da affrontare...... faccio fatica a parlarne..... però non voglio sottrarmi alle mie responsabilità..... posso solo dire che è stato un momento di follia...
Spero capirete......:doh::doh::doh::doh:
Sono riuscito a trovare il video...non voglio scaricarmi le mie responsabilità....... scusate ancora....
http://youtu.be/8W__rjUoNzc
Ragazzi per me è un momento difficile da affrontare...... faccio fatica a parlarne..... però non voglio sottrarmi alle mie responsabilità..... posso solo dire che è stato un momento di follia...
Spero capirete......:doh::doh::doh::doh:
Sono riuscito a trovare il video...non voglio scaricarmi le mie responsabilità....... scusate ancora....
IMG_2877.mov - YouTube (http://youtu.be/8W__rjUoNzc)
:sbonk::sbonk::sbonk: dai che cazzata :sbonk::sbonk:
ah ah ah ah :mrgreen: :applauso::applauso:
Dai fatece vedè sta vespa finita, su... :risata1:
Lo sapevo io, che era tutto un bluff!!!
L'animaccia vostra n'cariola!!!
:frustate::frustate::frustate:
potevate fare di meglio... :sbonk: :mrgreen: :sbonk: :mrgreen:
..in pratica, un missile terra-aria......:risata::risata::risata:....ora ti voglio a farne n'atra volta un conservato!!!!qui ci vogliono le palle!!!:risata::risata:..
minc...Pierà, la prossima volta che entri nel mio garage ti passo prima al metal-detector!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
vesclaudio
22-01-12, 13:21
che forti!!!!!!!!!!!! ahahahaah la vespa e sparita,bell'effetto pero!
signorhood
22-01-12, 14:01
Dopo ha fatto fuori pure la 600 dell'Enrico:sbonk:
:risata::risata::risata::risata:
signorhood
22-01-12, 14:02
potevate fare di meglio... :sbonk: :mrgreen: :sbonk: :mrgreen:
Il cineasta è quello che è . . .:risata:
signorhood
22-01-12, 14:05
Però, dite la verità, che lu vagnone della conza fosse potenzialmente capace di fare una cazzata di portata simile . . . lo avete creduto possibile tutti.
No?:sbonk::risata:
Aspetta a vedere cosa gli abbiamo combinato alla 600 dello zio ..... Gli faccio passare il sorriso.....
Dimenticavo..... Al capo ZOCCOLONE che mi ha
Cambiato il nickname ..... Mi può ridare il mio originale???
Grazie
signorhood
22-01-12, 14:17
Dimenticavo..... Al capo ZOCCOLONE che mi ha
Cambiato il nickname ..... Mi può ridare il mio originale???
Grazie
Secondo me questo ti va a pennello.
Metti il video della 600:Lol_5:
vesclaudio
22-01-12, 14:19
Dimenticavo..... Al capo ZOCCOLONE che mi ha
Cambiato il nickname ..... Mi può ridare il mio originale???
Grazie
ahahahaah XDXDXD
Però, dite la verità, che lu vagnone della conza fosse potenzialmente capace di fare una cazzata di portata simile . . . lo avete creduto possibile tutti.
No?:sbonk::risata:
Sara' che sono un credulone o non abituato a tenermi a due pali,ma non ho nessuna difficolta' a dire: "AMMETTO di esserci caduto con tutte le scarpe"!! :mavieni::mavieni::mavieni::mavieni: :applauso::applauso::applauso:
Dimenticavo..... Al capo ZOCCOLONE che mi ha
Cambiato il nickname ..... Mi può ridare il mio originale???
Grazie
Hai disturbato il tranquillo sfarfallio delle mie coronarie.:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:Quando avranno ripreso il loro normale ritmo "Foooorse","Non so'","Vedremo",comunque...."Le faremo sapere" :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:
Secondo me questo ti va a pennello.
Metti il video della 600:Lol_5:
Fallo te il login ogni volta.......
Però, dite la verità, che lu vagnone della conza fosse potenzialmente capace di fare una cazzata di portata simile . . . lo avete creduto possibile tutti.
No?:sbonk::risata:
...su questo hai perfettamente ragione......ero convinto fosse vero.....:risata::risata::risata:
Fallo te il login ogni volta.......
E' vero,hai ragione.Per l'avatar pensaci tu. ;-):mavieni::ok::ciao::ciao:
...su questo hai perfettamente ragione......ero convinto fosse vero.....:risata::risata::risata:
E due che l'ammettono. :ok::ok:
signorhood
22-01-12, 15:42
E' vero,hai ragione.Per l'avatar pensaci tu. ;-):mavieni::ok::ciao::ciao:
Zio lo sai che ho appeso al chiodo i poteri di superciuck.
Adesso mangio solo noccioline normali e pure poco salate per via della pressione :mrgreen:
Lasciaglielo l'avatarre che gli calza a pennellone
Vagnone wuè lu minti stu video della 600?:nono: E poi posta due foto dell'opera completata.
Il miglior commento sull'opera l'ha fatto Rosaria 15 giorni fa quando gli abbiamo fatto vedere l'opera completata ha esclamato: Ma tutti questi sabato degli ultimi mesi che avete fatto??? Dove siete stati??? Questa vespa è tutta ruggine e graffi. Dove sta il restauro?
:Lol_5:
vesclaudio
22-01-12, 15:48
ahahaahahahh! è l'effetto che fa la cipolla agli occhi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Be zio Enrico...tu pensi di uscirne indenne??????
IMG_2878.mov - YouTube (http://youtu.be/jammQDiXxDs)
Posterò le ultime foto dell'opera ultimata.......
eleboronero
22-01-12, 15:53
ottimi gli attori!:ok:avrete un futuro.......................:roll::risata::ciao:
ottimi gli attori!:ok:avrete un futuro.......................:roll::risata::ciao:
Di sti tempi buono a sapersi.....:quote::quote:
vesclaudio
22-01-12, 15:56
ahahaahaha!!!!!!!!!!!!!!! zio fossi in te non me la tenevo!!!!!
ahahaahaha!!!!!!!!!!!!!!! zio fossi in te non me la tenevo!!!!!
Quand'e' fatto bene,lo scherzo,bisogna accettarlo :applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso:
E per finire il topic eccol e ultime foto della cipolla finita....... (missili pernettendo)...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen ::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrg reen:
ancora da commentare????????? mi sa che lo abbiamo fatto lungamente..... bravi ragazzacci........:ok::ok::ok:
:ciao::ciao::ciao:
vesclaudio
22-01-12, 18:56
veramente bravi na bella conza sit!
A voi i commenti....
Certo che quell'adesivo bello nuovo nuovo, sul tappo del serbatoio, è proprio na sciccheria!!!:risata::risata::risata:
eleboronero
22-01-12, 19:29
per me è:......................Sì!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!: applauso:
Mmmah,quel po' di ruggine residua la...cifferei:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
highlander
22-01-12, 19:35
aveste messo insieme il video della 600 non mi avreste fregato, invece ... mi aggiungo alla schiera dei fregati :PPP
cmq, io guardo ben volentieri la trasmissione "missione restauro" sui canali documentari di sky, se fossero un pò accorti farrebbero anche "MISSIONE CONSERVAZIONE" ;-)
signorhood
22-01-12, 19:50
Certo che quell'adesivo bello nuovo nuovo, sul tappo del serbatoio, è proprio na sciccheria!!!:risata::risata::risata:
Quell'adesivo è una stampa su lamina di alluminio (come 'originale) e non un banale adesivo di plastica replicato.
Il tempo e l'uso e i vapori di benzina sapranno consumarlo meglio di una grattatina con carta da 1000.
Gli stessi ingredienti renderanno quasi invisibili gli interventi artificiosi fatti da noi.
La Bibbi, la Cif e la mia TS lo testimoniano.
Mo quella vespa va reiscritta e poi va usata ;-)
Noi . . . abbiamo finito.
Spero:roll:
signorhood
22-01-12, 19:53
L'unica cosa che stona su quella vespa . . .
. . . è quella serratura neyman nuova nuova del cofano sinistro, ce ne vorrebbe una con un po' di fioriture di ossido di zama:Lol_5:
Quella, starebbe nu scigghiu sulla mia Dimonios che è "meno vissuta":Lol_5:
Quell'adesivo è una stampa su lamina di alluminio (come 'originale) e non un banale adesivo di plastica replicato.
E chi ha detto che è diverso dall'originale?
Io ho solo detto che è troppo nuovo. Magari, si poteva rompere un angolo o altro, che ne so? Difficilmente ora si "consumerà" come avrebbe potuto consumarsi negli anni e come avreste potuto "invecchiarlo" artificialmente.
Comunque, è ben nascosto e nessuno avrà da obiettare sul fatto che sia troppo nuovo.
. . . è quella serratura neyman nuova nuova del cofano sinistro, ce ne vorrebbe una con un po' di fioriture di ossido di zama:Lol_5:
Quella, starebbe nu scigghiu sulla mia Dimonios che è "meno vissuta":Lol_5:[/QUOTE]
Io ce l'ho bello vissuto,neyman e con chiodino originale.Scigghierebbe anche sulla Ralla :Lol_5::Lol_5:
duecentorally
23-01-12, 08:09
brutti minchioni che non siete altro........:azz:
ho mandato il filmato della seicento alla reale proprietaria......
mò sono ca@@i vostri, eh.......prendete il primo aereo per Cuba, anzi la prima nave.....e scomparite, la sua vendetta potrebbe esservi fatale e definitiva....altro che cipolle......:roll:
p.s. maledetti.........:sbonk:
Comunque, signorhood è un attore consumato, mentre sanzarally ne deve mangiare ancora di pagnotte prima di recitare una parte.
Si vede da moooooooooooolto lontano come non riesce a trattenere le risate.
Comunque, bravi ugualmente. Mo, li mandiamo a scherzi a parte i video???
Comunque, signorhood è un attore consumato, mentre sanzarally ne deve mangiare ancora di pagnotte prima di recitare una parte.
Si vede da moooooooooooolto lontano come non riesce a trattenere le risate.
Comunque, bravi ugualmente. Mo, li mandiamo a scherzi a parte i video???
gianni è un attore in questo campo. :Lol_5::Lol_5:
Certo che qualcosa di meglio, tu che sei del mestiere?
Io ci ho messo 2 minuti (infatti si vede) :azz::azz::azz:
siete proprio dei matti! :-) Bellissima la vespa Pierangelo, è venuta veramente da dio!
Bella... sembra vera :mrgreen:
Vado un attimo in modalità pignolo/precisini, anche perchè sto cercando di capire per la mia...
... ma la targhetta Piaggio sopra il manubrio, la piccola, in origine ce l'aveva la scritta piaggio o aveva solo il logo?? :mah:
Ciaoooo
Bella... sembra vera :mrgreen:
Vado un attimo in modalità pignolo/precisini, anche perchè sto cercando di capire per la mia...
... ma la targhetta Piaggio sopra il manubrio, la piccola, in origine ce l'aveva la scritta piaggio o aveva solo il logo?? :mah:
Ciaoooo
...è sempre stata come quella che vedi, logo con scritta piaggio sotto....
sanzarally
23-01-12, 19:17
certo che rivederci simu nu picca scemi,quello Senatore era il secondo video e non riuscivo ha trattenermi dalle risate
certo che rivederci simu nu picca scemi
Ma nooooooooooo, era solo un piccolo spot, e signorhood li conosce bene per i suoi trascorsi.
signorhood
23-01-12, 19:57
certo che rivederci simu nu picca scemi,quello Senatore era il secondo video e non riuscivo ha trattenermi dalle risate
Bhè? Mo ca imu spicciatu ce imu friscere moi?
Bhè? Mo ca imu spicciatu ce imu friscere moi?
Ci sarebbe la mia GL, ma quella non è da friggere, è da cuocere tutta a fuoco lento! :roll:
Ciao, Gino
Ci sarebbe la mia Grigliata Lentamente, ma quella non è da friggere, è da cuocere tutta a fuoco lento! :roll:
Ciao, Gino
;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao:
...ragazzi, maaaaaaa faccio così per chiedere...le banconote da 100 come vi vengono????:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
(metto le faccette, va, prima che arrivi qualche p(e)rla.....:mrgreen::mrgreen:)
Bhè? Mo ca imu spicciatu ce imu friscere moi?
io ho solo un guzzi e un corsarino dra friscire se uliti. :Lol_5::Lol_5:
signorhood
23-01-12, 23:03
...ragazzi, maaaaaaa faccio così per chiedere...le banconote da 100 come vi vengono????:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
(metto le faccette, va, prima che arrivi qualche p(e)rla.....:mrgreen::mrgreen:)
Mica bene, altrimenti . . .:mrgreen:
Sabato finiamo di verniciare il carrello sollevamoto che sostituirà la "barella".
Peccato che non ci sono foto del blocco di ruggine che era prima di essere smontato, sabbiato, passato di fondo + mezza mano di rosso rally 200 prima che facesse buio.
Zio Gino se cominci a smontarla la GL . . . che la devi far sabbiare la signora.
Bè ci sarebbe un'altra cipolla da fare........... :mrgreen: :Lol_5:
duecentorally
24-01-12, 08:02
Bè ci sarebbe un'altra cipolla da fare........... :mrgreen: :Lol_5:
ahi ahi.....qui bisogna staccare il numerino.......:roll:
:mrgreen:
Venghino signori venghino..... A fine lavoro un missile non ve lo toglie nessuno
signorhood
24-01-12, 08:45
Bè ci sarebbe un'altra cipolla da fare........... :mrgreen: :Lol_5:
Ma la tua cipolla non è "gia" stata fatta? ;-)
Ufficialmente finita :Lol_5:
Comunque, a parte il fatto che non è ancora finita, sono col motore a terra in attesa del benedetto pistone ordinato a luglio :testate: :testate: , ma la mia è più rude, eccessivamente vissuta, trovata e lassciata così, neanche lavata :mrgreen:
Zio Gino se cominci a smontarla la GL . . . che la devi far sabbiare la signora.
Ho capito, ho gli amici a mezzo servizio, rimontano solamente! :roll:
Non è meglio smontarla insieme, invece, così si vede quello che manca, quello che si deve sostituire, quello che ho io (a proposito, ho trovato le 2 viti per il sellone della cipolla!) e quello che devo acquistare obbligatoriamente? Poi, ovvio, la porto a sabbiare ed anche a far fare i lavori di lattoneria necessari, ma intanto si può aprire il motore! :mrgreen:
Ciao, Gino
signorhood
24-01-12, 11:33
Ho capito, ho gli amici a mezzo servizio, rimontano solamente! :roll:
Non è meglio smontarla insieme, invece, così si vede quello che manca, quello che si deve sostituire, quello che ho io (a proposito, ho trovato le 2 viti per il sellone della cipolla!) e quello che devo acquistare obbligatoriamente? Poi, ovvio, la porto a sabbiare ed anche a far fare i lavori di lattoneria necessari, ma intanto si può aprire il motore! :mrgreen:
Ciao, Gino
Puru de subbra.
Non è che hai gli amici a mezzo servizio . . . è cca a tie nu te coddha filu.
Noi ogni sabato li siamo stati da quasi un anno. Tie te n'ha nventata una ogne sabatu cu nnu nci ieni.
O dobbiamo venire a prendertela da casa pure?
Sabato noi siamo li se te cotuli pe tiempu se ite se e ce se po fare.
Manisciate beddhu!!! Contrario di "nu fare tardu"!!!
Dai che sonmo smanioso di:
Sabbiare tutto......:risata1::risata1:
Rettificare i cerchi.....:rulez::rulez::rulez::rulez:
Fare incazzare il mesciu.....:frustate::frustate::frustate:
Buttare missili a lavoro finito........:banana::banana::banana::banana:
Se che cazzarola dobbiamo fare il sabato????:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrg reen::mrgreen::mrgreen:
:vespone::vespone::vespone::vespone:
duecentorally
24-01-12, 13:31
Dai che sonmo smanioso di:
Sabbiare tutto......:risata1::risata1:
Rettificare i cerchi.....:rulez::rulez::rulez::rulez:
Fare incazzare il mesciu.....:frustate::frustate::frustate:
Buttare missili a lavoro finito........:banana::banana::banana::banana:
Se che cazzarola dobbiamo fare il sabato????:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrg reen::mrgreen::mrgreen:
:vespone::vespone::vespone::vespone:
Allora...per cominciare potremmo sistemare la parte elettrica della 600, che sta lì ad attendere......poi poi poi.....potremmo portare una alla volta le nostre vespe, e dare loro una rinfrescatina generale, pulizia ai carburatori, ganasce freni, eccc........ed ancora ......e poi......
............aspetta un pò, che mi pare imminente la sistemazione della TS di Giancarlino...no? :mavieni:
e lì si che ce ne sarà di lavoro, caro vagnone.....
ca lu mesciu te stà spetta allu varcu, la sai no? vuole vedere se saprai mettere all'opera tutti gli insegnamenti che PAZIENTEMENTE ti ha impartito in questi operosi sabato pomeriggio......:roll:
insomma tranquillizzati, che di fatìa ne avrai, a vagonate......
tu pensa al calendario, piuttosto, che è una lacuna grave........
beh, ciao mè..... :ciao:
Allora...per cominciare potremmo sistemare la parte elettrica della 600, che sta lì ad attendere......poi poi poi.....potremmo portare una alla volta le nostre vespe, e dare loro una rinfrescatina generale, pulizia ai carburatori, ganasce freni, eccc........ed ancora ......e poi......
............aspetta un pò, che mi pare imminente la sistemazione della TS di Giancarlino...no? :mavieni:
e lì si che ce ne sarà di lavoro, caro vagnone.....
ca lu mesciu te stà spetta allu varcu, la sai no? vuole vedere se saprai mettere all'opera tutti gli insegnamenti che PAZIENTEMENTE ti ha impartito in questi operosi sabato pomeriggio......:roll:
insomma tranquillizzati, che di fatìa ne avrai, a vagonate......
tu pensa al calendario, piuttosto, che è una lacuna grave........
beh, ciao mè..... :ciao:
una 500 f mal ridotta da restaurare pesantemente la volete? :mrgreen:
A voi i commenti....
cos'altro si può commentare ad un capolavoro del genere?:ciao:
tu pensa al calendario, piuttosto, che è una lacuna grave......
Per questo...stiamo aspettando ancora il calendario di un noto Siciliano, che pubblicamnete ci aveva tacciato di avere un calendario che faceva schifo..... Adducendo come motivazione , che persino quello del suo Macellaio era migliore.... Promettendo che con il nuovo anno ne avrebbe mandato uno degno di tale nome......
Allora...per cominciare potremmo sistemare la parte elettrica della 600, che sta lì ad attendere......poi poi poi.....potremmo portare una alla volta le nostre vespe, e dare loro una rinfrescatina generale, pulizia ai carburatori, ganasce freni, eccc........ed ancora ......e poi......
600 ???? Esiste ancora un 600 ?? L'ultimo sbiadito ricordo erano quelle di un'esplosione e tanto fumo......
e lì si che ce ne sarà di lavoro, caro vagnone..... ca lu mesciu te stà spetta allu varcu, la sai no? vuole vedere se saprai mettere all'opera tutti gli insegnamenti che PAZIENTEMENTE ti ha impartito in questi operosi sabato pomeriggio......
Sono tanto impaziente......sai che noia il sabato senza il mio mesciu......
Puru de subbra.
Non è che hai gli amici a mezzo servizio . . . è cca a tie nu te coddha filu.
Noi ogni sabato li siamo stati da quasi un anno. Tie te n'ha nventata una ogne sabatu cu nnu nci ieni.
O dobbiamo venire a prendertela da casa pure?
Sabato noi siamo li se te cotuli pe tiempu se ite se e ce se po fare.
Manisciate beddhu!!! Contrario di "nu fare tardu"!!!
Una mano per caricarla nell'auto non farebbe schifo, sempre se non ti fa male la schiena! :Lol_5:
Ciaoné, Gino
signorhood
24-01-12, 17:48
Una mano per caricarla nell'auto non farebbe schifo, sempre se non ti fa male la schiena! :Lol_5:
Ciaoné, Gino
Sputa ca ncoddha!!!
Che dicevo io???:roll:
Tra moglie e marito non mettere dito.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao ::ciao::ciao:
sanzarally
24-01-12, 19:27
se non vi dispiace sabato visto che non abbiamo niente da fare si fanno le pulizie all officina come un off che si rispetti !!!!!!
Comandi capo .... mi attrezzo di scopa e ramazza..... poi promesso passo pure la pezza a n'terra...prima scic e scaiq ... epoi pure la pezza stretta.....
Comandi capo .... mi attrezzo di scopa e ramazza..... poi promesso passo pure la pezza a n'terra...prima scic e scaiq ... epoi pure la pezza stretta.....
non è che te le dimentichi ? :mrgreen:
se non vi dispiace sabato visto che non abbiamo niente da fare si fanno le pulizie all officina come un off che si rispetti !!!!!!
Scusa, ma questo non è un compito che svolgono li "agnuni"?
Insomma, tiniti lu agnone de la conza e nu lu faciti fatiareeeeee?????:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
signorhood
24-01-12, 22:28
se non vi dispiace sabato visto che non abbiamo niente da fare si fanno le pulizie all officina come un off che si rispetti !!!!!!
Lu vagnone face le pulizie e nui verniciamu l'alzavespa. :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.