Visualizza Versione Completa : Portapacchi anteriore new px
Giracchiando su internet mi sono imbattuto in questo portapacchi....
tralasciando i 175€, secondo voi come viene fissato nella parte alte? Dicono che non va attaccato e quindi non rovina più il bordo scudo, ma non sarà mica da bucare lo scudo?
Non so lo scudo ma il nasello sicuramente è da bucare, almeno da quanto si vede in foto. Comunque salva il bordoscudo :mrgreen:
Bisogna bucare ANCHE lo scudo, visto che il nasello
è in plastica e non può tenere il peso del bagaglio...
Forse è meglio quello classico (con 175 gnauri ne prendi
due, uno anteriore e uno posteriore) e per quanto riguarda
il bordoscudo che si rovina, aldilà che personalmente preferisco
che si rovini quello piuttosto di bucare lo scudo, si rovina perchè
si carica troppa roba davanti.
Io credo che si debba bucare il copristerzo, poi lo fissi con una staffa apposita che tiene copristerzo e portapacchi.
Nel mio vecchio px il copristerzo è fissato con 2 viti sopra, da avvitare da fuori e 2 sotto, da avvitare da dentro il bauletto.
La tenuta non so quanto possa essere alta, visto che saranno sicuramente 2 parker avvitate in un tassello di plastica.... :roll:
In compenso le 2 staffe in basso sicuramente sono avvitate alle viti che tengono il bauletto. :ok:
Gabriele82
19-12-11, 23:32
nel mio vecchio px, sotto il nasello, o cravatta che dir si voglia, ci sono due fori, coperti dalla cravatta..
Comunque, preferisco il classico Faco, mi dà l'idea di maggior ancoraggio...Ah, per la cronaca, a me non ha rovinato nulla..:ciao:
nel mio vecchio px, sotto il nasello, o cravatta che dir si voglia, ci sono due fori, coperti dalla cravatta..
Comunque, preferisco il classico Faco, mi dà l'idea di maggior ancoraggio...Ah, per la cronaca, a me non ha rovinato nulla..:ciao:
Se ti riferisci ai due fori che sono visibili togliendo la scritta
"PIAGGIO" sono i fori dove vanno incastrati due pezzetti di
nailon forati per poterci invitare due viti parker e che servono
a tener fissato il nasello o cravatta che dir si voglia e dubito
che il portapacco del nuovo PX si ancorato solo li...a meno che
il portapacco in questione abbia solo ed esclusivamente funzioni
di estetica...oppure nel nuovo PX, invece dei due pezzetti di nailon,
c'hanno saldato due dadi da 6mm o da 8mm e allora il discorso cambia...
Anche a me il FACO non ha rovinato nulla...
Gabriele82
19-12-11, 23:52
Se ti riferisci ai due fori che sono visibili togliendo la scritta
"PIAGGIO" sono i fori dove vanno incastrati due pezzetti di
nailon forati per poterci invitare due viti parker e che servono
a tener fissato il nasello o cravatta che dir si voglia e dubito
che il portapacco del nuovo PX si ancorato solo li...a meno che
il portapacco in questione abbia solo ed esclusivamente funzioni
di estetica...oppure nel nuovo PX, invece dei due pezzetti di nailon,
c'hanno saldato due dadi da 6mm o da 8mm e allora il discorso cambia...
Anche a me il FACO non ha rovinato nulla...
Esattamente, proprio quei due li..
Sono sempre più propenso a pensare sia solo per px 2011, con un attacco strano e quantomeno meno valido del solito faco..:ciao:
Esattamente, proprio quei due li..
Sono sempre più propenso a pensare sia solo per px 2011, con un attacco strano e quantomeno meno valido del solito faco..:ciao:
esteticamente mi pare meno "ingombrante" dei classici faco....
cmq considerando il prezzo, e il sistema di ancoraggio...direi ....w la faco...
e w anche quell'altra cosa che viene facile pensare con il nome faco :risata::risata:!
Di meno ingombrante di quello della Faco c'è quello della LML.
e w anche quell'altra cosa che viene facile pensare con il nome faco :risata::risata:!
Chiaramente volevi dire la foca! :ciao: :mrgreen: :sbonk:
http://www.liceoberchet.it/ricerche/geo5d_04/Antartide/immagini/fochinapollo.jpg
Vesponauta
20-12-11, 16:17
Logico: basta scambiare le due vocali! :ok:
esteticamente mi pare meno "ingombrante" dei classici faco....
cmq considerando il prezzo, e il sistema di ancoraggio...direi ....w la faco...
e w anche quell'altra cosa che viene facile pensare con il nome faco :risata::risata:!
Risulta più aderente allo scudo ma, però, ha la "graticola" che
quando si apre rimane troppo inclinata all'insù e che quando
ci metti lo zaino, borsa, valigia, trolley, sacco di patate ecc.ecc.
finisce con il coprire il fascio di luce del fanale, particolare
un pelatino fastidioso specie se si viaggia di notte...
W la foca e chi la benedoca...
Gabriele82
20-12-11, 23:33
esteticamente mi pare meno "ingombrante" dei classici faco....
cmq considerando il prezzo, e il sistema di ancoraggio...direi ....w la faco...
e w anche quell'altra cosa che viene facile pensare con il nome faco :risata::risata:!
Ti quoto...sopratutto sulla foca..:mrgreen::mrgreen:
Aggiungo però, che un portapacchi deve essere pratico e "capiente"...da cui, penso che serva a poco, se non è ingombrante, no?
Risulta più aderente allo scudo ma, però, ha la "graticola" che
quando si apre rimane troppo inclinata all'insù e che quando
ci metti lo zaino, borsa, valigia, trolley, sacco di patate ecc.ecc.
finisce con il coprire il fascio di luce del fanale, particolare
un pelatino fastidioso specie se si viaggia di notte...
W la foca e chi la benedoca...
Io il faco l'ho modificato, appunto per questa fastidiosa caratteristica..
Secondo me quel portapacchi è solo appoggiato al nasello: si vedono infatti i gommini sotto ai "ferri" per non graffiare il punto d'appoggio.
Appoggia inoltre sullo scudo all'altezza del clacson ed è fissato con due tiranti (si vedono scendere verso il basso) che vanno ad avvitarsi su due bulloncini sporgenti sullo scudo dietro al parafango.
Potrebbe funzionare, sarebbe da provare.
Ti quoto...sopratutto sulla foca..:mrgreen::mrgreen:
Aggiungo però, che un portapacchi deve essere pratico e "capiente"...da cui, penso che serva a poco, se non è ingombrante, no?
Io il faco l'ho modificato, appunto per questa fastidiosa caratteristica..
Il mio FACO non ha questa caratteristica, la "graticola" rimane
perfettamente orizzontale e questo è dovuto principalmente al
fatto che è original '80 years mentre quelli nuovi sono più
aderenti allo scudo ma hanno la graticola che sta in impennata
quando è aperta.
Di fatti ne ho modificati alcuni tagliando 3cm di tubo dove sono
applicati i due tamponi in gomma (dura, nel mio sono di gomma morbida)
per ovviare, in minima parte tralaltro, a questa particolarità.
Comunque sia, negli anni '80 quando i Righeira la facevano da padrona
e la Spagna era un must (specialmente Ibiza con o senza Sandy Marton),
nello spazio che c'era tra il portapacco e il nasello noi ci si infilava il sacco
a pelo oppure la coperta per la, eventuale, camporella...quindi c'era una
capacità di carico un pochino più elevata.
Gabriele82
22-12-11, 01:18
Ho fatto la stessa modifica di cui parli...
non capisco il motivo abbian modificato l'inclinazione della parte "apribile"..:azz:
Giracchiando su internet mi sono imbattuto in questo portapacchi....
tralasciando i 175€, secondo voi come viene fissato nella parte alte? Dicono che non va attaccato e quindi non rovina più il bordo scudo, ma non sarà mica da bucare lo scudo?
Si tratta del portapacchi originale proposto come accessorio. Per montarlo si devono praticare 2 fori sul copristerzo (le sagome dei fori sono riportate sulla parte interna dello stesso). Sullo scudo ci sono le sedi filettate dove andranno ad avvitarsi i perni che sostengono la parte superiore del portapacchi. Per la parte inferione è prevista una staffa che si fissa allo scudo tramite le viti del bauletto alla quale tramite tiranti viene vincolata la parte inferiore del portapacchi.
:ciao:
...non capisco il motivo abbian modificato l'inclinazione della parte "apribile"..:azz:
Forse per non fare assomigliare la Vespa al motorino del panettiere...
Gabriele82
27-12-11, 22:51
Forse per non fare assomigliare la Vespa al motorino del panettiere...
:mrgreen::azz:
Beh rimane il fatto che il vecchio portapacchi è meglio..;-)
Diciamo che è brutto ma pratico...come il motorino
del panettiere...:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.