PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa Bacchetta 1949 Consigli!!



elvaho
19-12-11, 20:47
Salve a tutti

sarei interessato ad acquistare una vespa bacchetta del '49 ma, pur avendo effettuato molti altri restauri, non ho grande esperienza su questo modello...

chiedo ai più competenti di darmi gentilmente qualche dritta per evitare di acquistare una vespa che magari non è una '49 ma una '50 e quindi sapere quali sono i tratti che differenziano queste 2 diverse produzioni...

quello che so, a detta del venditore, è che la sigla del telaio è V11T-05340
quindi dovrebbe essere una delle prime...il numero se non ero dovrebbe essere scritto non sopra il vano carburatore bensì sotto la sacca sx, vero?

qual'è il suo carburatore? il TA17 o il TA17B? ed il filtro?

grazie a tutti!!!!!!!

elvaho
19-12-11, 21:23
presto metterò delle foto...

elvaho
20-12-11, 14:03
vi allego qualche foto anche se la qualità è bruttina...

attendo vostri consigli, grazie!!

eleboronero
20-12-11, 14:24
che sia del '49 non vi sono dubbi,ma e' un restauro in corso? inoltre dalle "brutte" foto pare un colore non consono,sembra + da cavi esterni. noto pure il supporto per contakm destinato alle vespe per l'estero........mezzo interessante da approfondire,aspettiamo l'opinione di qualche sommo esperto.
prezzo? documenti regolari?:ciao:

senatore
20-12-11, 14:43
Molto bello, l'antirombo sulla pedana e la marmitta tipo Winchester!

elvaho
20-12-11, 14:59
grazie a tutti per il vostro interessamento;
è ovvio che la sto acquistando come mezzo da restaurare dalla A alla Z ma quello che vi chiedo e se secondo voi vale la pena acquistarlo...

la vespa ha solo la targa originale a 4 cifre, non ha libretto e risulta mai iscritta al PRA; non so se sia meglio il non essere iscritta al PRA o la radiazione d'ufficio, chiudo a voi...n* telaio V11T-05300.

l'acquisterei come mezzo da restaurare e la richiesta di questa persona è 7000 euro...non sono pochi...

senatore
20-12-11, 15:03
Stupenda anche la cuffia sul Gruppo Termico ed il faro!!!
Perchè metti le foto a rate?

elvaho
20-12-11, 15:04
guardando la foto in cui si vede il motore, al di là del fatto che la cuffia non è la sua, guardando la parte di telaio che si vede ed in particolare la curva che fa, c'è qualcosa che non mi quadra...

è normale che il telaio in quel punto faccia una curva così?

senatore
20-12-11, 15:10
Ma sei sicuro che il motore sia il suo?

matopaavespa
20-12-11, 15:12
è una bacchetta svizzera, non italiana.

fossi in te, eviterei di fare cazzate..

elvaho
20-12-11, 15:27
da cosa lo capisci che è svizzera ( apparte supporto contakm ) ?

matopaavespa
20-12-11, 15:36
solo quello in realtà.
è sufficente secondo me per etichettare quel pastroccio come tale

elvaho
20-12-11, 15:42
mah, sarà...

ovviamente se lo dici tu mi fido...mi dispiace un bel pò perchè il prezzo mi sembrava allettante...

ne cerco una da restaurare e non se ne trovano...per una '48 chiedono 15.000 euro da restaurare...7000 per una '49 poteva essere "onesto"...

seguo il tuo consiglio, mi faccio una cultura su questo modello e poi si vede...

matopaavespa
20-12-11, 15:45
ascoltami, lascia perdere, non mi pare un buon affare.

15 000 per un bacchetta conservato vorrai dire....

un bacchetta da rifare dovrebbe avere una valutazione, completo almeno di targa, che non dovrebbe superare i 5/6, esagerando.

porta pazienza, che li proprio non ne vale la pena.

matopaavespa
20-12-11, 15:47
hai indicato v11 5340??????????????????????


il primo v11 cha numero 24001. il passaggio da v1t a v11t avviene a marzo '49


il v11t 5340 non può essere veritiero.

ciao

alfred
20-12-11, 15:55
da cosa lo capisci che è svizzera ( apparte supporto contakm ) ?

che è "sfizzera" lo si capisce dalla scritta sullo scudo
quella è una "Fespa" :risata::azz:


scherzi a parte,se vuoi una 48,
te ne vieni a sciare dalle mie parti (bormio)
c'è un mio vicino che vuole vendere la sua
chiede 12 cocuzze, ma se tratti un po', intorno a 10 la cede
restaurata alcuni anni fa sia di motore che di carrozz.
targa originale doc. ok-

elvaho
20-12-11, 16:10
ringrazio motopaavespa che mi ha sconsigliato l'acquisto ed anche te alfred...una '48 mi piacerebbe da impazzire ma la cerco da restaurare e, anche acquistandola a 10.000 tra una cosa e l'altra me ne vado a parare a 15000 e a quel punto ne prenderei una conservata che ha un fascino indubbiamente maggiore...


ciao a tutti e grazie

senatore
20-12-11, 16:18
ringrazio motopaavespa che mi ha sconsigliato l'acquisto ed anche te alfred
Ah certo, io invece lo caldeggiavo, vero?
Ora capisco. :nono::roll: