Visualizza Versione Completa : La mia Vespa 50 Special!
arinaldi94
24-12-11, 20:43
Ciao a tutti!
Dopo aver finito il restauro che trovate QUA (http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/43535-primo-restauro-vespa-50-special-77-a.html) , ho deciso di presentare la mia vespina! E' una v5b3t del 76 immatricolata nel marzo '78.
Di motore monta:
-polini 102
-albero mazzuchelli anticipato
-phbl 24
-proma
-24/72
-frizione 4 dischi
Metto qualche foto
arrivata a casa era così
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/264925_2022702300315_1626701199_2004473_3749058_n. jpg
oggi, appena finito il restauro è così :D
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/395053_2717352386133_1626701199_2508623_1996513087 _n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/379170_2717354386183_1626701199_2508627_578270471_ n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/383333_2717357546262_1626701199_2508636_1154964348 _n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/385017_2717359786318_1626701199_2508640_1257330861 _n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/408592_2717360986348_1626701199_2508643_156206994_ n.jpg
Manca ancora il bordoscudo da montare perchè la devo portare al centro piaggio (a 30km) a farlo montare e devo far cambiare anche il bloccasterzo.
Che ne dite?
bella, biancospino superclassico
ma anche come generale non dispiaceva affatto
arinaldi94
24-12-11, 20:53
eheh il biancospino è un mito intramontabile.
in versione generale non era male ma c'era da mettere a posto molte cose
è venuta fantastica,ma non mi dispiaceva neanche prima...sempre bellissima la special!!!
arinaldi94
25-12-11, 15:23
grazie. se trovo un'altra special a poco giuro che diventerà un generale
Bella complimenti !!! :ok: ...ma perche' ci sono 5 buchi dietro al telaio sotto al faro ????? , non sembrano neanche per il targhino ... :mah: ...
arinaldi94
25-12-11, 15:46
eh quelli li aveva fatti il vecchio proprietario per la targa e mi ero dimenticato di dire al carrozziere di chiuderli, mi girano un po le scatole per quello cavolo
arinaldi94
25-12-11, 16:15
anche babbo natale è un vespista! XD
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/405314_2723411457606_1626701199_2512832_1371039454 _n.jpg
Davvero bella,ma conil bordoscudo diventerà una signora Vespetta!!!!!
filippo624
04-01-12, 21:04
bellissima! anch'io ho appena finito di restaurare una special.... posso darti un consiglio: metti la marmita a siluro cromata le dona molto! se vuoi guarda le foto della mia per vedere com'è!: http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/49089-my-50-special-79-a.html
arinaldi94
04-01-12, 21:13
eh la siluro è bella anche lei ma preferisco il fascino della proma :mrgreen::mrgreen:
eh la siluro è bella anche lei ma preferisco il fascino della proma :mrgreen::mrgreen:
Anche la proma cromata ha il suo perchè :mrgreen:
proma cromata? mai vista... :mah:
:ciao:
arinaldi94
05-01-12, 13:41
ma non è cromata XD
ma non è cromata XD
Intendo IN GENERALE fa stile cromata, anzi FATTA CROMARE, come un mio amico
Giuseppe77
05-01-12, 14:30
bella, biancospino superclassico
ma anche come generale non dispiaceva affatto
Quoto!!!! E' il colore che consiglio a tutti coloro che intendono restaurare una special !!!!!
.
.
.
Bellissima!!!!!!!!
Complimenti, goditela!!!!:ok: :ciao:
arinaldi94
05-01-12, 14:56
grazie il biancospino è fantastico xD
arinaldi94
11-01-12, 23:29
ragazzi, mi sapreste dire che filettatura sono le viti del serbatoio? grazie
arinaldi94
16-01-12, 21:54
oggi ho montato il 19 e il volano da 1,6 kg special 3 serie
piccolo_sasso
16-01-12, 22:02
97961
97962
97963
97964
97965
97966
ecco la mia vespa che ne dite?...
molto bella, bianca è elegante e bella!:ok:
ma arancione mi piaceva molto :Lol_5:
complimenti.
arinaldi94
16-01-12, 22:21
grazie!
arinaldi94
16-01-12, 22:29
@piccolo_sasso (http://www.vesparesources.com/members/piccolo_sasso.html) complimenti è bellissima anche la tua! perchè non la presenti nella sezione apposita?
arinaldi94
17-01-12, 22:34
Piccolo video della vespetta, che ne dite? ho fatto miscela un po grassottella visto che è in rodaggio
[YOUTUBE VIDEO]WOuJdS7iWSo[/YOUTUBE VIDEO]
saverio89mally
20-01-12, 17:52
molto bella
tutta un'altra cosa rispetto a come era prima:mrgreen:
arinaldi94
20-01-12, 18:50
grazie mille!
saverio89mally
20-01-12, 19:19
105748
105749
105750
105751
105752
105753
ecco la mia vespa che ne dite?...
la tua vespa è molto bella ma quel coprivolano non è un granchè:mrgreen:
vesclaudio
30-01-12, 19:09
amo la special.....e la piu bella di tutte secondo me non perche possiedo quella,ma perche ha una linea inconfondibile!
PS cambia il coprivolano
arinaldi94
30-01-12, 19:48
grazie! anche la tua dalla foto è bellissima, d'altronde è special :D
perchè dovrei cambiare coprivolano?
vesclaudio
31-01-12, 15:40
no non lo devi camniare tu ,il tuo e originale e bello,mi riferivo a piccolo_sasso
arinaldi94
31-01-12, 17:08
ahhh ok ok :)
cavolo devo sistemare il filo del freno davanti che mi manca la capocchia che appoggia sul manubrio sulla guaina
vesclaudio
31-01-12, 17:10
qundi lo hai fuori uso,pure io alla fine del restauro ahahaahah!
arinaldi94
31-01-12, 17:26
eh si! e poi da un po di noie alla frizione. ho su la 4 dischi ma non stacca bene. mi sa che mi metto una bella 3 dischi.
vesclaudio
31-01-12, 17:45
si,metti una tre dischi,pure un mio amico con la 4 si trovava male,poi e pure molto dura!
arinaldi94
31-01-12, 17:49
l'unica cosa è che non ho voglia di smontare la vespa :D
bah, ti dirò, io ho una 4 dischi rinforzata e oltre a non stare ferma in 1* con la frizione tirata, va molto bene x i miei gusti...
:ciao:
arinaldi94
31-01-12, 17:56
ma cosa cambia rispetto a una 3 dischi? mi da un fastidio infernale quando tenta ad andare avanti in prima.
vesclaudio
31-01-12, 18:06
c'è meno spazio fra i dischi e quindi.....non c'è un granche da smontare solo la ruota,mozzo e carterino
arinaldi94
31-01-12, 18:16
eh vedo che riesco a combinare nei prossimi giorni. riusciresti a linkarmi di buoni dischi (condotti e conduttori) e la molla? perchè apparentemente mi sembrano tutti uguali.
ragazzi, mi sapreste dire che filettatura sono le viti del serbatoio? grazie
le viti del serbatoio sono m7.... farai fatica a trovarle.... se le hai bisogno fammi un fischio che ne ho un po'...... tanto siamo quasi vicini di casa!!!
arinaldi94
06-02-12, 13:22
grazie :) appena ho tempo faccio un alto in ferramenta se no ti faccio un fischio
gianluca96
06-02-12, 13:26
io ho avuto i tuoi stessi problemi con la frizione 4 dischi in prima andava avanti. ho dovuto rismontare la frizione mettendo 2 dischi in metallo da 1,5mm(gli originali)e tre dischi in sughero nuovi,per la molla ho rimesso quella rinforzata ma mi era stato consigliato di mettere quella di un 125(dorata).Spero di esserti stato di aiuto.
Gianluca
grazie :) appena ho tempo faccio un alto in ferramenta se no ti faccio un fischio
eh la vedo dura in ferramenta... io non li ho trovati.....
comunque se vuoi sai dove sono.... al massimo te li spedisco....
arinaldi94
06-02-12, 13:30
io ho avuto i tuoi stessi problemi con la frizione 4 dischi in prima andava avanti. ho dovuto rismontare la frizione mettendo 2 dischi in metallo da 1,5mm(gli originali)e tre dischi in sughero nuovi,per la molla ho rimesso quella rinforzata ma mi era stato consigliato di mettere quella di un 125(dorata).Spero di esserti stato di aiuto.
Gianluca
eh penso che alla fine farò così anche io.
eh penso che alla fine farò così anche io.
ecco la soluzione alla tua frizione........ la spiegazione te l'ho mandata in privato...ciao
arinaldi94
06-02-12, 14:50
grazie mille
vesclaudio
06-02-12, 15:00
ti puoi spingere pure a 6/7 mm
ti puoi spingere pure a 6/7 mm
si anche ... ma vai a gradi... perchè poi ti rimane troppo in fuori in posizione di riposo.... prova con 5 che dovrebbero bastare...altrimenti aumenti un pochino...
ah dimenticavo... toglila la leva per limare altrimenti fai una fatica bestia....
vesclaudio
06-02-12, 15:12
si toglila,segna metti in morsa e vai avanti e dietro come un pazzo!!!! ahahahXD
arinaldi94
06-02-12, 15:17
:) grazie a tutti. appena ho tempo vado in garage
:) grazie a tutti. appena ho tempo vado in garage
eh il tempo!!!! maledetto tempo!!!!! non è mai abbastanza!!!!!!!!!!
vai e facci sapere.....
arinaldi94
06-02-12, 15:21
andrei anche adesso ma ho 38 di febbre... maledetta influenza
andrei anche adesso ma ho 38 di febbre... maledetta influenza
a me arriverà a breve immagino...ieri ero in giro a provare la vespa e faceva un freddo boia...oggi mi sento già la febbre.....
arinaldi94
14-02-12, 18:41
ohhhh finalmente ho modificato la leva e la frizione adesso è quasi perfetta!
ohhhh finalmente ho modificato la leva e la frizione adesso è quasi perfetta!
quanti mm?
Bravissimo!!! Secondo me hai fatto un lavoro stupendo! Da come ti è arrivata a come l'hai riportata in vita mi ha emozionato ( circa 30 anni fa avevo un 50 special biancospino).
Supercomplimenti!:risata1:
Kikivespa:ciao:
arinaldi94
14-02-12, 19:41
quanti mm?
sono andato abbastanza a occhio, su 4 - 5 mm...
Bravissimo!!! Secondo me hai fatto un lavoro stupendo! Da come ti è arrivata a come l'hai riportata in vita mi ha emozionato ( circa 30 anni fa avevo un 50 special biancospino).
Supercomplimenti!:risata1:
Kikivespa:ciao:
grazie mille, sono contento che voi esperti vespisti lo reputiate un buon lavoro, è la mia prima (e speriamo non ultima) vespa che ho preso e restaurato!
vesclaudio
14-02-12, 19:50
quindi tutti i problemi sono andati via???
arinaldi94
14-02-12, 19:57
quello della frizione si! mentre non ho ancora messo a posto la cordina del freno davanti...
vesclaudio
14-02-12, 20:06
non l' ahi agganciata o registrata???
arinaldi94
14-02-12, 20:09
mi manca quella boccolina su cui appoggia la cordina del freno davanti sul manubrio
vesclaudio
14-02-12, 20:32
capito,la capocchia della corda!
arinaldi94
14-02-12, 20:36
ecco esatto e poi devo credo devo cambiare corda e guaina perchè si sono rovinate li vicino al manubrio visto che non stava ferma.
vesclaudio
14-02-12, 20:37
e non le hai cambiate durante il restauro???
arinaldi94
14-02-12, 20:57
certo però l'avevo messa senza la capocchia perchè non c'era prima però così facendo dopo una decina di frenate la guaina non stava nel fermo e la leva del maubrio l'ha tirata dentro rovinandola.
vesclaudio
15-02-12, 09:27
prendila da una vecchia bici,va bene
ohhhh finalmente ho modificato la leva e la frizione adesso è quasi perfetta!
BRAVO RAGAZZO!!!!
te l'avevo detto che era una soluzione ottima!!!!!!:bravo:
arinaldi94
15-02-12, 14:45
prendila da una vecchia bici,va bene
mmm dopo allora vado a rovistare in garage.
BRAVO RAGAZZO!!!!
te l'avevo detto che era una soluzione ottima!!!!!!:bravo:
grazie anche alle tue dritte!
mmm dopo allora vado a rovistare in garage.
grazie anche alle tue dritte!
hai trovato i bulloni m7?
arinaldi94
15-02-12, 14:48
hai trovato i bulloni m7?
non ancora! però questa settimana o la prossima faccio un salto dal fascendini...
vesclaudio
15-02-12, 15:04
da noi li vendono,ma in buste da minimo 250 pezzi!
arinaldi94
15-02-12, 17:54
freno sistemato.
ora manca solo bordoscudo, revisione e assicurazione!
arinaldi94
22-02-12, 21:33
ho montato provvisioriamente il padellino per fare la revisione. poi l'assicuro, un po' di rodaggio e go!
arinaldi94
24-02-12, 21:41
comunque in questi giorno devo fare un salto in motorizzazione perchè sul libretto alla lettera D e alla lettera E (telaio) c'è scritto:
(D) PIAGGIO VESPA 50 V5B
(E) 94xxx (dove ovviamente xxx sono numeri)
e quindi non indica il v5b3t.
dovrebbe essere:
(D) PIAGGIO VESPA 50 V5B3T
(E) 94xxx (dove ovviamente xxx sono numeri)
oppure
(D) PIAGGIO VESPA 50 V5B
(E) V5b3T94xxx (dove ovviamente xxx sono numeri)
continuano a fare errori cristo, prima era il numero di telaio sbagliato, poi adesso noto questa mancanza. adesso ora che troveranno il librettino vecchio ne passerà di acqua sotto i ponti!
Ciao Vespista!!! Hai fatto la revisione??
arinaldi94
25-02-12, 23:52
ciao, non ancora! devo far mettere a posto il libretto prima!
però adesso ho rimontato la padellina in attesa della revisione, penso per metà settimana prossima o spero!
sei per caso passato verso le 15 sul ponte dell'adda e hai girato al tognolini? ho visto una vespetta bianca!
Ero io!!! Mi piacerebbe cambiare la campana, è facile o divento scemo???
arinaldi94
25-02-12, 23:58
stavo andando a fare il pieno a livigno con i miei...
comunque di per se è una cavolata, il problema è che devi aprire tutti i carter in quanto è tenuta dietro da un seeger all'interno e quindi ci metti almeno 1 o 2 giorni
comunque se vuoi un giorno possiamo smontare tutto e cambiarla! ma adesso quale monti che non ricordo più?
Esattamente non lo so manco io!! credo originale di un primavera. In quarta muore. Tu come ti trovi con la 24/72 la tiri la quarta??
arinaldi94
26-02-12, 00:09
se ti muore in quarta avrai dei rapporti lunghi tipo quelli del 125 credo.
purtroppo fino a che non la revisiono e assicuro non ci vado in giro e quindi più che prima e seconda in garage di più non faccio quindi non so ancora dirti per la quarta.
comunque i 24/72 dovrebbero essere i rapporti giusti per un 102, forse un pelo corti ma viste le salite credo che sia meglio. uno che conosco ha dei 22/63 su un 102 (un pelo più lunghi ma alla fine sono quasi uguali)
facciamo una cosa, appena revisiono e assicuro la vespa te la faccio provare così decidi che fare...
OK. Se ti va apriamo e cambiamo sta benedetta campana. Ti faccio da assistente!!! Fammi sapere quando hai il bolide in ordine. Ciao e grazie
arinaldi94
26-02-12, 00:16
spero proprio che per settiamana prossima sia a posto perchè essendo arrivato il caldo ho voglia di girare e provare la vespetta!
comunque quando vuoi possiamo cambiarla e poi vabè di conseguenza anche cuscinetti e guarnizioni
Cuscinetti li ho fatti quando ho rifatto il motore. Guarnizioni cosa devo prendere??
arinaldi94
26-02-12, 00:20
devi prendere il set di guarnizioni, costa mi pare 10 euro. ma comunque se caso guardiamo tutto bene prima di metterci al lavoro!
Ok- Grazie mille. A presto allora
vesclaudio
26-02-12, 10:55
se sono gli originali di un primavera o altro nonci dici niente,che gt monti?
arinaldi94
26-02-12, 10:56
monta un 102 polini, un 19/19, la siluro e quei rapporti lunghi.
monta un 102 polini, un 19/19, la siluro e quei rapporti lunghi.
Esatto!!!! :-)
vesclaudio
26-02-12, 11:23
ok sono troppo lunghi per un 102,scommetto p&p vero?
metti la 24/72 DD, + che ottima per un 102! ti prendi 1/2 giorni e la cambi,cosi ti godi meglio la vespa!
Si si è p.p. Cosa dici allargo anche i travasi già che apro???
arinaldi94
26-02-12, 11:43
io nella mia ho montato tutt p&p, non volevo rovinare i carter che se un giorno voglio rimettere il 50 almeno sono a posto. tanto non sarà quel mezzo cv in più a far la differenza.
comunque claudio, dici che è meglio 24/72 o 22/63. la mia non l'ho ancora testata bene causa revisione e quindi non so ancora congliargli. io direi che abitando in montagna è quasi meglio una 24/72
Penso di mettere la 24/72 dd. I carter adesso vedo magari li lasciamo cosi. Anticipare l albero migliora molto??
Ciao Andrea Vado a prendere il Bolide!!! quando vuoi fare la modifica fammi sapere cosi compro tutto. Ciao e grazie
arinaldi94
26-02-12, 11:55
quando vuoi!
vesclaudio
26-02-12, 15:59
la 24/72,comunque se lo anticipi e meglio,ti assicuro che si sente!
Ciao Andrea!! Riusciamo a vedere che campana ho sotto senza aprire tutto???
arinaldi94
27-02-12, 18:52
si certo, basta che metti la vespa su un lato, sganci l'ammortizzatore dietro, togli la ruota e le ganasce dietro e poi apri il coperchio della frizione
Mizzega!!!! Dici poco!! Tu come sei messo, hai impegni???
arinaldi94
27-02-12, 19:33
è più a dirlo che a farlo!
comunque questa settimana sono parecchio impegnato con la scuola e impegni vari. o nel weekend o settiamana prossima!
Magari sabato o domenica se ti va, io non ho impegni. Grazie mille ci proverei io ma non ho spazio abbastanza a casa mia. Ciauu
arinaldi94
27-02-12, 19:45
ti faccio sapere domani che devo controllare bene gli impegni che ho con la banda.
Non ti preoccupare Andrea, non voglio romperti le scatole. Quando vuoi tu controlliamo almeno capisco che diavolo di campana ho sotto!!!!
arinaldi94
27-02-12, 19:53
mica mi rompi le scatole :) appena abbiamo tempo tutti e due ci guardiamo dietro...
vesclaudio
28-02-12, 10:59
avevo visto un modo su internet per scoprire la rapportatura ma non so se sia affidabile
arinaldi94
28-02-12, 14:31
come?
comunque mi viene in mente che si potrebbe mettere in una marcia, far fare un giro alla ruota e contare i giri fatti dal volano. si divide per la rapportatura della marcia (da trovare) e quindi si trova la rapportatura della campana. è fattibile?
vesclaudio
28-02-12, 14:46
Il metodo per calcolare l'esatta rapportatura vale solo per la vespa e non per scooter a variatore.
Per prima cosa sarà necessario conoscere la circonferenza di rotolamento del pneumatico posteriore. Anzichè prendere un valore approssimato, conviene rilevarla direttamente, col metodo seguente.
1)Fare un segno di riferimento sul fianco del pneumatico in corrispondenza del punto di appoggio sul suolo e un corrispondente segno sul terreno
2)Spingere la vespa facendo compiere un determinato numero di giri al pneumatico posteriore (ad esempio:3 giri) e segnare anche in questo caso il punto corrispondente sul terreno
3)Misurare la distanza tra i due riferimenti sul terreno e dividere per il numero di giri:si ottiene così la circonferenza di rotolamento del pneumatico. Solitamente per un pneumatico da 3.00-10 si ottiene un valore compreso tra 124 e 128 cm (variabile in funzione dell'usura, della pressione di gonfiaggio e del tipo di pneumatico).
ESEMPIO:
spazio percorso 381 cm
giri della ruota 3
circonf. rotolamento (CR) 381/3= 127cm.
Una volta fatto questo occorre calcolare il rapporto complessivo tra giri motore e giri ruota, procedendo così:
1)Inserire la quarta marcia (o la terza se ne abbiamo solo 3), spegnere il motore e togliere la candela (per diminuire la compressione e consentire una più facile rotazione del motore)
2)Segnare un punto di riferimento sul volano e uno sul terreno (punto di partenza)
3)Spingere la vespa e far compiere dieci giri al volano; segnare quindi il secondo riferimento sul terreno (punto di arrivo)
4)Misurare la distanza tra punto di partenza e di arrivo: abbiamo ottenuto lo spazio percorso ogni 10 giri dell'albero in 4a marcia. ESEMPIO 212 cm.
5)Dividendo il valore ottenuto al punto 4 per la CR otteniamo il numero di giri compiuti dalla ruota ogni 10 giri motore. ESEMPIO 212/127 = 1.669 giri ruota.
6)A questo punto sappiamo che ogni 10 giri motore, in quarta marcia la ruota compie 1.669 giri. Il rapporto è quindi 10/1.669=5.99. Questo
rapporto è dato dal prodotto del rapporto primario (la nostra incognita) per quello secondario dato dagli ingranaggi del cambio (in questo
caso della quarta, che nelle vespe "small" è 46/22=2.09).Dividendo quindi 5.99 per 2.09 otteniamo finalmente il rapporto PRIMARIO che in
questo caso vale circa 2.86
7)Se a questo punto ci interessa conoscere anche il numero di denti della nostra primaria, dovremo semplicemente confrontare il valore
ottenuto con quello relativo alle varie primarie presenti sul mercato. Qui sotto riporto un elenco, dalla più corta alla più lunga.
(nota: DD=denti dritti DE=denti elicoidali)
14/69 = 4.92 (DE, originale vespa 50 dall'89 in poi)
15/69 = 4.60 (DE, originale PK50XL)
16/68 = 4.25 (DE, originale 50 special)
18/67 = 3.72 (DE, originale 50 tre marce con ruote da 9")
21/76 = 3.61 (DD)
24/72 = 3.00 (DD)
21/62 = 2.95 (DD, Polini in alluminio)
22/63 = 2.86 (DE)
22/61 = 2.77 (DE, rara)
23/60 = 2.60 (DD, Polini in alluminio)
27/69 = 2.55 (DD)
24/61 = 2.54 (DE, originale 125 primavera e PK 125)
24/58 = 2.42 (DD, Polini in alluminio)
29/68 = 2.34 (DD)
Tornando al nostro esempio, quindi, possiamo senz'altro affermare che sulla vespa in questione è stata montata una 22/63.
copiato da Vespa Scooter Piaggio VespaForever storia modelli restauro (http://www.vespaforever.net)
arinaldi94
28-02-12, 17:10
ah ecco, mi ricordavo quel metodo! si vede che avevo già letto la guida... quindi prima di smontare e balle varie facciamo questa prova che è più veloce.
comunque sono andato in motorizzazione e hanno messo a posto il numero di telaio aggiungendo il v5b3t
vesclaudio
28-02-12, 18:13
e il vecchio libretto?
arinaldi94
28-02-12, 18:15
quello sbagliato se lo sono tenuti loro e me l'hanno direttamente ristampato perchè hanno detto che stava male aggiungerlo a mano LOL
vesclaudio
28-02-12, 18:17
no l'originale
arinaldi94
28-02-12, 18:19
ah l'originale l'aveva riconsegnato il vecchio proprietario quando aveva fatto il passaggio di proprietà nel 2007 (quindi con targa nuova).
vesclaudio
28-02-12, 18:31
ah,quindi non lo hai
arinaldi94
28-02-12, 18:43
eh no, ma si potrebbe richiedere a scopo collezionistico?
vesclaudio
28-02-12, 19:06
si,te lo dovrebbero ridare ma lo devi dire tu a loro
se ha fatto tutto nel 2007
chissà dove è finito...
vesclaudio
28-02-12, 19:31
ormai ora lo hai perso per sempre bisognava dirlo allora
arinaldi94
28-02-12, 19:35
eh peccato. infatti ha detto che non trovava la vecchia pratica e quindi è andato in fiducia sul v5b3t anche se gli ho fatto vedere la foto e la scheda d'omologazione
Ciao vespisti!!! Facciamo una bella cosa, quando hai l' assicurazione fammi sapere cosi facciamo un giretto e verifichiamo. Che campana compro polini??? Cosa dici Andrea cambiamo anche l' albero????
arinaldi94
28-02-12, 22:20
forse domani faccio l'assicurazione, dipende da che cifra mi sparano... te quanto paghi circa? e dove?
comunque l'albero da quanti km ce l'hai? è quello originale?
Ciao Andrea, ho guardato ora ma la cifra che pago non è stampata. Mi pare 130 o qualcosa del genere, alla zurich sopra il ristorante cinese. L albero è originale e penso sia stato riutilazzato quando mi hanno rifatto il motore.Però credo che l albero anticipato renda parecchio. E se tu riesci allargo anche i carter almeno sfrutto al 100% il polini. se un giorno voglio il 50 compro un blocco nuovo.
arinaldi94
28-02-12, 22:38
l'albero lo puoi anche anticipare al posto che comparne uno nuovo, ma se ha molti km secondo me vale la pena cambiarlo con uno già anticipato.
i carter non li ho mai toccati io (ne sulla vespa nè sul mio vecchio scooter) quindi non saprei bene come fare. ma la differenza tra allargarli e no è minima secondo me.
comunque domani se riesco la assicuro e revisiono e poi e la faccio provare :)
Ok Andrea, a quanto dicono però allargare i carter gudagni molto. Anticipare l albero tu sei capace??? :-) io piu che lucidarla, smontare carburatore, cambiare lampadine non so fare!!!
arinaldi94
28-02-12, 23:10
sinceramente non saprei guarda... secondo me un conto è non raccordare su un 102, un conto è non raccordare su un motore molto più spinto. anche perchè la differenza dei travasi di base non è moltissima.
invece anticipare l'albero aiuta a guadagnare molto! se ha abbastanza km lo cambierei direttamente, se no si può anticipare anche però non l'ho mai fatto. se vedi qua http://www.polini.com/dep/PI357.pdf la polini consiglia di anticiparlo e dice anche quanto.
Vespista!!! Hai fatto tutto??
arinaldi94
29-02-12, 17:36
ehilà! eh purtroppo oggi i miei non erano a casa quindi non sono riuscito ad andare ad assicurarla. però sono stato in garage a sistemare bene i cavi delle marce e il freno.
domani se riesco faccio tutto
vesclaudio
29-02-12, 17:43
quanto pagherai?
arinaldi94
29-02-12, 17:54
non sono ancora andato a chiedere il preventivo, ma essendo intestata a mia mamma credo poco. spero di stare sui 150 euro.
2 anni fa quando avevo lo scooter 50 pagavo sui 110 euro...
Ciao Andrea!!! Oggi ho lucidato il bolide, sembra nuova!!!! La tua pero e molto meglio quando ci vediamo poi ti spiego. Io prendo 24/72 polini, albero ant. Mazzucchelli e guarnizioni. Sicuramente se muore in quarta sono lunghi. Apriamo e cambiamo. Cosa dici cuscinetti e paraoli vari li prendo??? GRazie mille
arinaldi94
29-02-12, 20:13
io direi di prendere anche cuscinetti e paraoli, tanto sono massimo 20-25 euro in più e ti ritrovi un motore nuovo
Polini in teflon vanno bene?
1581 KIT PARAOLI + CUSCINETTI SKF BANCO VESPA 50 SPECIAL R L - PK S XL FL HP 125 | eBay (http://www.ebay.it/itm/1581-KIT-PARAOLI-CUSCINETTI-SKF-BANCO-VESPA-50-SPECIAL-R-L-PK-S-XL-FL-HP-125-/110831558966?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19ce136136#ht_1562wt_689)
1284 CAMPANA FRIZIONE POLINI 24 72 DENTI DRITTI VESPA 50 PK S XL 75/90 | eBay (http://www.ebay.it/itm/1284-CAMPANA-FRIZIONE-POLINI-24-72-DENTI-DRITTI-VESPA-50-PK-S-XL-75-90-/130651256465?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e6b6bf691#ht_1301wt_689)
0365 ALBERO MOTORE ANTICI MAZZUCCHELLI VESPA 50 SPECIAL | eBay (http://www.ebay.it/itm/0365-ALBERO-MOTORE-ANTICI-MAZZUCCHELLI-VESPA-50-SPECIAL-/120859941854?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=)
KIT SERIE GUARNIZIONI MOTORE VESPA 50 SPECIAL R L N 125 ET3 | eBay (http://www.ebay.it/itm/KIT-SERIE-GUARNIZIONI-MOTORE-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-125-ET3-/110831388143?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19ce10c5ef#ht_1607wt_689)
Possono andare bene???
Grazie mille
arinaldi94
29-02-12, 20:34
perfetto. prendi anche il cuscinetto per la campana della frizione e poi siamo a posto
0631 CUSCINETTO CAMPANA FRIZIONE SKF VESPA 50 125 PK FL HP XL SPECIAL | eBay (http://www.ebay.it/itm/0631-CUSCINETTO-CAMPANA-FRIZIONE-SKF-VESPA-50-125-PK-FL-HP-XL-SPECIAL-/120857709571?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c23ae4c03)
Troppo gentile!!! Speriamo di riuscire a farlo la settimana prossima allora. Grazie ancora
arinaldi94
29-02-12, 20:43
se ti arrivano i pezzi ci sono anche per domenica se no settimana prossima ci sono quasi sempre!
Comprato tutto!!!! Speriamo arrivino entro domenica allora!!!! Non vedo l'ora di aprire il motore!!!!
arinaldi94
29-02-12, 21:54
ottimo. ti invio per messaggio il mio numero di cell che così mi fai sapere dai :)
arinaldi94
18-03-12, 19:09
per il mio 18esimo compleanno i miei mi hanno regalato l'assicurazione per la vespetta :D :rulez::banana: e allora ho fatto un bel giretto per il paese ieri a testarla nonostante mancasse la revisione(non ho saputo resistere :D)
devo regolare bene i cavi delle marce e ho notato solo un piccolo problema... da freddo la freddo la frizione quando la tiro stacca bene ma da caldo tende a puntare in avanti.... secondo voi quale è la causa?
Ciao Andrea!!! Che olio hai messo per la frizione????
arinaldi94
19-03-12, 15:48
me l'ero fatto dare da un concessionario piaggio... è di colore giallino
Bella...ma prima aveva più carattere....d'altronde è tua e fai come ti pare ;-)
Peccato per i buchi non saldati,ma rimedierai in futuro...
arinaldi94
19-03-12, 16:04
la preferisco più classica :)
per i buchi per fortuna adesso si vedono poco con il portatarga
la preferisco più classica :)
per i buchi per fortuna adesso si vedono poco con il portatarga
Ovvio infatti non è una critica...però attento che io mi pentii di averla restaurata...prima aveva un suo ''carattere''...e se ci cadevo mi importava sodo :risata::risata:
Comunque nel cambio 10W40 come olio.
vesclaudio
19-03-12, 16:22
sacrilegio!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SAE 30 minerale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
arinaldi94
19-03-12, 16:38
faccio un giro al brico ok vicino a casa appena ho tempo allora.
sacrilegio!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SAE 30 minerale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si...poi slitta...sulle small il 10W40 è ormai consigliato da tutti...sulle large il sae 30...specie con motori un pò pompati il multigrado è migliore a detta di molti...ad un mio amico ho fatto mettere quello e la frizione và perfetta.
A minerale comunque,quello si,gli additivi che mettono per le autro alla Vespa fanno male,diciamo...se non un 10w40 un 15w40...il 30 trovarlo è dura...io lo trovo da un venditore di rasaerba della Roloil...se lo trovi mettilo ma se devi girare e girare fregatene,con i multigrado và alla grande.
arinaldi94
20-03-12, 18:24
ho comprato lo specchietto e ho fatto la revisione :) adesso la vespa è ok.
arinaldi94
21-03-12, 19:52
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/527978_3333458708406_270433628_n.jpg
visto che ho fatto revisione, assicurazione, bollo e ho preso lo specchietto, sono andato a fare un po' di rodaggio
vesclaudio
22-03-12, 15:58
bellissimo il panorama attenzione pero che se ci troviamo in giro le vespe si possono scambiare dato che sono identiche!!!!!! pure tu senza bordosudo come me!!!!!!!
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/527978_3333458708406_270433628_n.jpg
visto che ho fatto revisione, assicurazione, bollo e ho preso lo specchietto, sono andato a fare un po' di rodaggio
ah la VALTELLINA!!!!!!!!!!!
BRAVO BRAVO!!!!!
OH dai che organizziamo un mini raduno in valle se vi va!!!!!!!!
arinaldi94
22-03-12, 17:52
grazie. il bordoscudo devo farlo montare...
si potrebbe organizzare un raduno nei prossimi mesi! magari per pasqua!
special_130
23-03-12, 11:02
Ciao, ti volevo fare i complimenti per il lavoro che hai fatto alla tua Special, semplicemente meravigliosa.
Ho guardato anche il post del restauro e ti volevo chiedere che prodotto hai usato per sverniciarla.
ti ringrazio
ciao
Alby
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/527978_3333458708406_270433628_n.jpg
visto che ho fatto revisione, assicurazione, bollo e ho preso lo specchietto, sono andato a fare un po' di rodaggio
mah???????????????
la proma dov'è finita????????
arinaldi94
23-03-12, 20:06
Ciao, ti volevo fare i complimenti per il lavoro che hai fatto alla tua Special, semplicemente meravigliosa.
Ho guardato anche il post del restauro e ti volevo chiedere che prodotto hai usato per sverniciarla.
ti ringrazio
ciao
Alby
Grazie mille!
per sverniciarla ho usato un semplice svernicatore chimico che ho preso in ferramenta (occhio a prenderne uno che vada bene per la lamiera). l'ho messo abbondantemente, lasciato agire 30 minuti e poi ho tolto il grosso con una spatola, se ce ne era ancora ho ripetuto l'operazione e poi ho tolto il resto con una spazzola morbida di ottone da mettere sullo smeriglio
mah???????????????
la proma dov'è finita????????
ero appena andato a far la revisione :D e poi volevo far montare il bordoscudo per poi fare le foto per un'eventuale iscrizione fmi...
sta tranquillo che la proma è giù che aspetta xD
ippacciani
26-04-12, 20:46
Complimenti,,,bella Biancospino, volevo farla anche io poi ho dato una sterzata e mi sono gettato sul meno, ma molto meno diffuso Giallo Cromo,,,,,mi sono iscritto e più avanti guarderò il tuo restauro,,,,visto che ne ho un altra rossa che sarebbe da riaggiustare, e se non è complesso lo farò da solo seguendo le vostre dritte,,,,
P.s.,,,,,io preferisco la PROMA al siluro cromato,,,,anche perche la proma mi riporta alla pischella eta ;-D:risata1::risata1:
...dimenticavo,,,la mia giallona per ora sta similoriginale finchè non sarà accettata storica,,,,poi magari qualche modificuccia GNA' FALLA!!!!
arinaldi94
26-04-12, 21:58
:D grazie mille. comunque la proma ha il suo fascino :)
vesclaudio
27-04-12, 15:49
per te che quidi,ma non per chi guida un auto dietro di te ahahaha!
arinaldi94
27-04-12, 16:11
Ahah oggi ho fatto l'esame della b... ovviamente passato xD
vesclaudio
27-04-12, 16:38
bravo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.