PDA

Visualizza Versione Completa : 50 V Il Futuro macinachilometri ?



Mattex93
25-12-11, 22:19
Ciao Raga Buon natale a tutti
vi scrivo solo oggi perché ho avuto tempo ,sai dopo il pranzo di natale .....
Mio nonno mi ha regalato due vespe fra cui una 50v del 90 e una 50 L che purtroppo non si legge i numeri del telaio a causa del fracido,
cm torniamo alla 50 v tra ieri e l'altro ieri lo smontata completamente
era verniciata a bomboletta e assolutamente le oddio queste cose
volevo sapere un parere come configurala per fare i raduni lontani
io avevo immette di passarla da 50 a 125 con albero e rapporti che mi consigliate ?? di carrozzeria Nero cromo o lucido ancora mi devo mettere d'accordo con il mio ex titolare che è carrozziere cm vi faccio vedere le foto dello smontaggio

d.uca23
25-12-11, 22:31
Se vuio fare un motore corsa lunga una bella configurazione turistica è questa:
-cilindro 130 dr
-rapporti 24/61 denti elicidali o 27/69 denti dritti
-Carburatore shbc 19-19
-marmitta per pk 125 (poco rumorosa e vistosa)
-albero corsa 51 di buona qualità leggermente anticipato.

Per il colore invece io ne sceglierei uno originale così la puoi iscrivere ad un registro storico e risparmiare qualcosina sull'assicurazione,ma questi poi sono gusti personali....
Buon restauro!!!!

Joe75HGT
25-12-11, 22:33
Puoi mettere altre foto? Anch'io ne sto restaurando una ....ma dalla foto sul sottoscocca si vede che c'è ruggine ...Solo che queste foto con i cellulari con poca luce lasciano a desiderare .....
p.s. : La sella , i tappetini e il tachimetro sono messi bene perchè sono un po' introvabili ....MA ti consiglio di andare spesso su eBay.de dove si trovano diversi ricambi usati delle nostre bisfrattate V FL2 ....

Mattex93
25-12-11, 22:36
no purtroppo il contakm lo hanno rotto frecce e il sotto scocca non è un problema se aspettate vado a fare altre foto in garage

Mattex93
25-12-11, 23:41
innanzitutto vi presento Celestina che mi faceva da portiere in garage oggi si è svegliata perché domani fà il suo primo raduno
ma torniamo a noi alcune foto di come è adesso la Vespa v impianto elletrico devo ringraziare Dragonetribale se non era per lui ci mettevo due anni per cacciarlo ahahah...

Mattex93
25-12-11, 23:42
altre foto le post domani Ho sonnoo...................

sparutapresenza
26-12-11, 00:22
vuoi un motore che ti faccia tanti chilometri e non cosumi una mazza??ecco il motore turistico che ti consiglio io:
-130DR lavorato per dargli coppia o p&p
-albero corsalunga originale o mec-eur
-volano e accensione originali che hai ora
-19\19
-29\68 denti dritti con parastrappi
-marmitta padella sito pk125 (quella x il 50 che hai ora sotto un gt come quello si sente molto di piu' , lo so x esperienza)o siluro ets (raro da trovare e un tantino caretto se prendessi la replica)

con un motore così hai un ottima velocità di crociera , molto alta per una vespa , e non consumi una mazza...se lo fai bene superi i 110 effettivi...affidabilità al top

:ciao:

Mattex93
27-12-11, 00:20
Ragazzi mi fate sapere se si vedono le foto ora ne posto altre communque si mi avete convinto seccome mi devo sbrigarla a fare (sempre rispettando i tempi per un lavoro ottimo).
Sapete che colore le facevano queste vespe oltre al bianco
posto altre foto
Domani con calma inizierò a lavare il telaio dalla terra poi la porterò ad raddrizzare e poi a sabbiare.
allora da quello che ho capito
preparo il motore
130 Dr
19/19 filtro va bene originale ??
i rapporti vanno bene i 22/63 anche perché la mia è a tre marce
marmitta a padellino Sito
Albero motore corsa 51 cono 20

sparutapresenza
27-12-11, 11:44
Ragazzi mi fate sapere se si vedono le foto ora ne posto altre communque si mi avete convinto seccome mi devo sbrigarla a fare (sempre rispettando i tempi per un lavoro ottimo).
Sapete che colore le facevano queste vespe oltre al bianco
posto altre foto
Domani con calma inizierò a lavare il telaio dalla terra poi la porterò ad raddrizzare e poi a sabbiare.
allora da quello che ho capito
preparo il motore
130 Dr
19/19 filtro va bene originale ??
i rapporti vanno bene i 22/63 anche perché la mia è a tre marce
marmitta a padellino Sito
Albero motore corsa 51 cono 20

secondo me se la passi a 4 marce è meglio...distribuisci meglio la potenza fra i vari rapporti e puoi mettere una campana + lunga con tutta tranquillità , aumentando le velocità di crociera e di punta , e consumando meno....con tre marce il discorso è lo stesso con la differenza che il salto seconda-terza lo senti di piu'...tieni conto che la 22 quel gt te la porta in fuorigiri in niente , è il 130 piu' coppioso in assoluto , e che al contrario gira di meno in alto , quindi non so a che velocità arriveresti , di certo avresti un botto di ripresa...
:ciao:

Mattex93
27-12-11, 12:51
ma allora se io passasi al 4 marce con la 50v come devo fare con il monocavo del cambio ?? al manubrio me lo permette ?? e il selettore esterno va bene quello o devo trovare una 4 hp ??

djgonz
27-12-11, 13:52
ma allora se io passasi al 4 marce con la 50v come devo fare con il monocavo del cambio ?? al manubrio me lo permette ?? e il selettore esterno va bene quello o devo trovare una 4 hp ??

Il selettore e il monocavo non c'entrano nulla, devi cambiare il cambio e il quadruplo.

sparutapresenza
27-12-11, 15:23
ma allora se io passasi al 4 marce con la 50v come devo fare con il monocavo del cambio ?? al manubrio me lo permette ?? e il selettore esterno va bene quello o devo trovare una 4 hp ??

no anzi quelli sono gli unici pezzi che rimangono utili. al massimo se vuoi essere pignolo (ma secondo me faresti bene comunque ) cambi il dischetto di plastica sulla manopola...quello che hai tu ha 3 numeri e il pallino...ma per pignoleria ci andrebbe quello con 4 numeri e il pallino. la vespa senza sta cosa va ugualmente xo eh:mrgreen:
come ti è stato detto vanno cambiati i 4 ingranaggi delle marce e l'alberino del quadruplo. mi pare si cambi pure la crociera ma non ne sono sicuro.
:ciao:

Mattex93
27-12-11, 19:25
ok grazie mille oggi ho trovato il cambio della special che avevo in più e lo devo revisionare sia di anelli di spalamento (1.05)e selettore nuovo quale mi consigliate

Joe75HGT
27-12-11, 20:35
Al massimo se vuoi essere pignolo (ma secondo me faresti bene comunque ) cambi il dischetto di plastica sulla manopola...quello che hai tu ha 3 numeri e il pallino...ma per pignoleria ci andrebbe quello con 4 numeri e il pallino.
:ciao:

Infatti anch'io sto facendo cosi' , il cambio ce l'ho , ma non riesco a trovare il dischetto di plastica che indica le 4 marce , ho messo un post anche su "cerco" in questo sito ....

per quanto riguardano i colori dell'anno 1990 di questo modello sono questi :

Bianco P 9/3
Nero P 9/11
Azzurro P 7/2
Bleu Metallizzato PM 5/3
Rosso Corsa P 2/5


:ok::ok:

Mattex93
27-12-11, 20:45
grazie mille per i colori oggi ho smontato il serbatoio poi con un asta di ferro gli ho messo un po di carta con la fiamma poi o introdotto dentro il serbatoi e buff a fatto una mini fiamma adesso posso lavorare tranquillo

Mattex93
28-12-11, 12:32
Ragazzi ho un problema con la forcella sapete per caso come si toglie dalla forcella lo snodo dell ammortizzatore.

djgonz
28-12-11, 13:34
grazie mille per i colori oggi ho smontato il serbatoio poi con un asta di ferro gli ho messo un po di carta con la fiamma poi o introdotto dentro il serbatoi e buff a fatto una mini fiamma adesso posso lavorare tranquillo


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy:

Mattex93
28-12-11, 18:08
non sono matto e che aveva un po di ruggine sul tappo e dovevo toglierla con la spazzola di ferro allora mi sono prevenuto ! cm telaio sabbiato e messo l'antiruggine domani vado in officina e cambio le pedane che ci sono i buchi poi fondo e verniciatura

Mattex93
30-12-11, 01:23
Ragazzi cercasi contachilometri !!help non se trova
cm torniamo a noi tra ieri e oggi portata la mattina dal mio ex capo che mi ha detto di sabbiarla solo sotto e la pedana sopra subito vado a sabbiarla e me la fa subito :risata1: torno a casa metto l'antiruggine e stamattina il carrozziere è partito per la settimana bianca (beato lui).
allora torno a casa mi metto a ripulire qualche pezzo .....
qualche foto....

Mattex93
03-01-12, 12:51
Ragazzi mi sono comprato l'aquario per la sabbiatrice aspetto con ansia l'arrivo dalla Germania cosi potrò ripulire i pezzi di questa vespa e delle future... e si mi sono ammalato gravemente di Vespismo

Mattex93
07-01-12, 04:27
Aperto il motore
purtroppo a mio solito sono stato un co:censore:
per aprire i Carter con i cacciaviti mi sono scordato che li cera il bordino che faccio ?? Stucco metallico o lo saldo con alluminio??

fedyx
08-01-12, 17:18
ma di quale bordino parli?

Ataru
08-01-12, 23:17
devi saldarlo e rimodellarlo ... :orrore: ...

Mattex93
08-01-12, 23:59
Si più utilizzare lo stucco metallico??? per rimodellare lo spacco
che cogli:censore: che sono stato :testate::testate::testate::testate::testate:

Idol
09-01-12, 00:04
Ragazzi cercasi contachilometri !!help non se trova
cm torniamo a noi tra ieri e oggi portata la mattina dal mio ex capo che mi ha detto di sabbiarla solo sotto e la pedana sopra subito vado a sabbiarla e me la fa subito :risata1: torno a casa metto l'antiruggine e stamattina il carrozziere è partito per la settimana bianca (beato lui).
allora torno a casa mi metto a ripulire qualche pezzo .....
qualche foto....


ho contakm e guscio se ti occorre andami un Mp

Joe75HGT
09-01-12, 13:32
ho contakm e guscio se ti occorre andami un Mp
Puoi postare delle foto sia del contakm che del "guscio" ??

Idol
09-01-12, 16:28
Puoi postare delle foto sia del contakm che del "guscio" ??

ecco quel che posso fare con i miei potenti mezzi :mrgreen:

http://thumbnails47.imagebam.com/16885/5d21dc168840738.jpg (http://www.imagebam.com/image/5d21dc168840738) http://thumbnails56.imagebam.com/16885/68d0a2168840747.jpg (http://www.imagebam.com/image/68d0a2168840747) http://thumbnails61.imagebam.com/16885/d6a3a1168840752.jpg (http://www.imagebam.com/image/d6a3a1168840752) http://thumbnails54.imagebam.com/16885/78dba6168840762.jpg (http://www.imagebam.com/image/78dba6168840762)

Mattex93
09-01-12, 18:56
ma il mio è diverso ha i colori dei numeri sono bianchi questa è del Hp
Pero andrebbe anche bene

Joe75HGT
09-01-12, 20:30
Le foto non sono un gran chè ...comunque si capisce che è il contakm dell' HP e cambia il cablaggio delle luci anabbaglianti e delle frecce , sarebbe da modificare il suddetto collegamento elettrico ....poi mi sa che l' HP funziona con la batteria sia le frecce che l'indicatore carburante ,,,, magari mi sbaglio ...

P.S. Grazie Mattex per le foto ...

Idol
09-01-12, 20:36
Le foto non sono un gran chè ...comunque si capisce che è il contakm dell' HP e cambia il cablaggio delle luci anabbaglianti e delle frecce , sarebbe da modificare il suddetto collegamento elettrico ....poi mi sa che l' HP funziona con la batteria sia le frecce che l'indicatore carburante ,,,, magari mi sbaglio ...

P.S. Grazie Mattex per le foto ...

:mah: che io sappia avevano un impianto elettrico uguale (batteria 5A)

per le foto non è che cambi molto averle in HD, lo avevo detto... cmq volevo essere d'aiuto "fate vobis" ciao!

Mattex93
09-01-12, 20:43
:mah: che io sappia avevano un impianto elettrico uguale (batteria 5A)

per le foto non è che cambi molto averle in HD, lo avevo detto... cmq volevo essere d'aiuto "fate vobis" ciao!
Grazie mille !!
Oggi sono stato a portare la vespa dal carrozziere in settimana me la adrizza
e poi devo andare io a carteggiarla.
oggi ho fatto l'acquisto su Sip scooter shop
comprato
Cofano destro Cofano Sinistro Sportellino bauletto + tante cavolate per le altre mie vespe

carletto93
12-01-12, 21:50
ragazzi posso farvi una domanda? ho una vespa 50 v che vorrei modificare un po esteticamente soprattutto la parte posteriore renderla una pk ( basta togliere quella specie mascherina ) e soprattutto vorrei mettere la pedivella d'avviamento :ok: vorrei chiedervi se è possibile installarne una su questo motore della 50 v e anche qual'è il procedimento ( da far fare al meccanico ) tanto per conoscerlo a grandi linee :) graziee 1000 in anticipo

Joe75HGT
12-01-12, 22:01
Per la pedivella prova con il tasto "cerca" che se ne era gia' parlato ... ma è sconsigliabile perchè è complicato fare il foro in maniera perfetta ...

Mattex93
14-01-12, 13:44
ragazzi posso farvi una domanda? ho una vespa 50 v che vorrei modificare un po esteticamente soprattutto la parte posteriore renderla una pk ( basta togliere quella specie mascherina ) e soprattutto vorrei mettere la pedivella d'avviamento :ok: vorrei chiedervi se è possibile installarne una su questo motore della 50 v e anche qual'è il procedimento ( da far fare al meccanico ) tanto per conoscerlo a grandi linee :) graziee 1000 in anticipo

se ai ne hai bisogno
di un carter motore di una pk con la leva per l'accensione io ne ho una in +
se ti serve mandami un messaggio.
:ciao: