Visualizza Versione Completa : Nuovo motore
Ciao ragazzi, devo fare un motore per la mia vespa 50 N.
La configuarazione che avevo in mente è:
Gruppo termico 130 polini.
Albero motore Pinasco anticipato corsa 51 cono 19 rivisto nella fasatura per ottenere 130* di anticipo e 60* di ritardo.
Accensione PK XL 4 poli con volano pinasco da 1kg
http://img820.imageshack.us/img820/1299/mini01.jpg
Carburatore PHBL 24 AD
http://img812.imageshack.us/img812/1746/mini03i.jpg
Cambio a 4 marce con crocera Felino DRT e gioco portato a 0.10mm, frizione 3 dischi con molla primavera e rapporti 27/69 a DD
http://img802.imageshack.us/img802/1660/mini02.jpg
Come marmitta per ora stavo pensando ad una Sito siluro, ma non escludo l'idea di mettere una Proma e magari alzare lo scarico a 180*.
Appena arrivano il cilindro e i carter dalla rettifica e l'albero motore faccio qualche altra foto, per ora è tutto :ciao:
Se hai tempo metti qualche foto del nuovo albero pinasco? Grazie!
Se hai tempo metti qualche foto del nuovo albero pinasco? Grazie!
Certo Mincio, appena mi arriva oltre che a fare le foto misuro anche la fasatura originaria, poi la modifico a mio piacimento ;-)
Cerchi chiusi da 10",vero?
Anch'io ho una 50n da restaurare e vorrei montare un 130,rinforzerai il telaio con una staffa tipo et3 o 50 special serie migliorata,per evitare crepe dovute alle vibrazioni?
Come marmitta a me piace la polini a banana del tipo senza silenziatore o la siluro tipo 90ss.
Buon lavoro!!
Cerchi chiusi da 10",vero?
Anch'io ho una 50n da restaurare e vorrei montare un 130,rinforzerai il telaio con una staffa tipo et3 o 50 special serie migliorata,per evitare crepe dovute alle vibrazioni?
Come marmitta a me piace la polini a banana del tipo senza silenziatore o la siluro tipo 90ss.
Buon lavoro!!
Si cerchi chiusi da 10.
Per il rinforzo penso di farlo col classico ferretto.
E' arrivato l'albero motore.
http://img513.imageshack.us/img513/4672/mini05.jpg
http://img857.imageshack.us/img857/4919/mini04.jpg
Ci sono delle bave di lavorazione che non mi piacciono per niente, ma vabè tanto lo devo lavorare.
http://img254.imageshack.us/img254/2961/mini06.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/1926/mini07.jpg
Appena arriva il cilindro vi dico la fasatura :-)
Veramente interessante..costa caro?
Veramente interessante..costa caro?
L'ho pagato 110€.
Non è male..così a occhio sembra ben rifinito, non resta che provarlo!
Anche i carter e il cilindro sono arrivati. Però mi sono dimenticato di fare le foto :azz:
Comunque ho misurato le fasi e risultano 100* di anticipo e 50* di ritardo, però ho la valvola allungata fino a lasciare 3mm di tenuta quindi il ritardo è un poco inferiore di 50*.
Visto che c'ero ho misurato anche lo scarico ed è 176*.
In definitiva l'albero lo devo tagliuzzare un bel po', il cilindro poco.
A domani con qualche altro aggiornamento.
Vedendo le foto mi aspettavo che non fosse tanto anticipato, ma così è troppo poco!
E' un peccato però rimetterci mano..non è che tante volte quello che hai preso viene venduto con anticipo "originale" e in catalogo c'è la versione "anticipata"?
Vespista46
28-12-11, 23:56
Vedendo le foto mi aspettavo che non fosse tanto anticipato, ma così è troppo poco!
E' un peccato però rimetterci mano..non è che tante volte quello che hai preso viene venduto con anticipo "originale" e in catalogo c'è la versione "anticipata"?
Quotissimo!
Il mio originale piaggio se non ricordo male da ORIGINALE aveva 108/110* di anticipo e poco più di 50* di ritardo, quindi ha sicuramente le fasi di un originale se non di meno.. :roll:
Però sembra ben fatto, ha anche una bella biella.. :mavieni:
No ragazzi ho controllato il codice e corrsponde a quello anticipato, e sulle fasi non posso essermi sbagliato in quanto le ho misurate ben 5 volte e ripeto anticipo 100* e ritardo poco meno di 50*.
Comunque l'ho già lavorato, stasera metto qualche foto.
Ciao Davide vedo che sei all'opera! BEl proggetto, però unica cosa cambierei la siluro con almeno una banana come proma o polini....Specialmente con ritardo dai 60 in su...anche lo scarico cilindro essendo già a 176 con i 60 ritardo non so quanto possan abbinarsi bene con la siluro...ma tutto sta nel provare:ok:
Eccomi qua con qualche aggiornamento, ho lavorato l'albero e dopo aver rimisurato le fasi il disco ha segnato 130* di anticipo e 65* di ritardo. Col ritardo sono andato un po' oltre ma fa niente.
Ho anche segnato lo scarico così domani lo lavoro. Ho deciso di mettere la proma :ok:
Ciao Davide vedo che sei all'opera! BEl proggetto, però unica cosa cambierei la siluro con almeno una banana come proma o polini....Specialmente con ritardo dai 60 in su...anche lo scarico cilindro essendo già a 176 con i 60 ritardo non so quanto possan abbinarsi bene con la siluro...ma tutto sta nel provare:ok:
Ciao Andre ;-) Si, credo proprio che monterò la proma.
Buone Feste a tutti :ciao:
Eccomi qua con qualche aggiornamento, ho lavorato l'albero e dopo aver rimisurato le fasi il disco ha segnato 130* di anticipo e 65* di ritardo. Col ritardo sono andato un po' oltre ma fa niente.
Ho anche segnato lo scarico così domani lo lavoro. Ho deciso di mettere la proma :ok:
Sei il primo che vedo che misura dalla parte frizione!
Vanno bene 65 di ritardo! Proma e via :ok:
Sei il primo che vedo che misura dalla parte frizione!
Vanno bene 65 di ritardo! Proma e via :ok:
E' vero mica l'avevo notato!:vespone:
Ragazzi, scusate la mia ignoranza ma come si misurano i gradi sia di anticipo che in ritardo???:azz::ciao:
Non va bene misurare dalla parte della frizione :cioe:
Ragazzi, scusate la mia ignoranza ma come si misurano i gradi sia di anticipo che in ritardo???:azz::ciao:
Io ho seguito la guida di AlexT5 che trovi su questa sezione. Si intitola, Diamoci una rifasata.
Vespista46
30-12-11, 14:25
Non va bene misurare dalla parte della frizione :cioe:
Non è che non va bene, è che risulta un pò scomodo rispetto al lato volano che hai il cono che ti esce di 4 dita. :mrgreen:
Non è che non va bene, è che risulta un pò scomodo rispetto al lato volano che hai il cono che ti esce di 4 dita. :mrgreen:
Ah capito, però misurando dalla parte della frizione hai lo spazio libero dall'altra parte e quindi puoi vedere bene la valvola da 2 punti ;-)
2 foto dei carter.
Che bellini:mrgreen:8)
Sono arrivati un po' di ricambi e la mitica proma, tra pochi giorni si comincia ad assemblare.
Ancora una domanda sull'albero Pinasco..così a grandi linee (o se puoi misurarlo anche meglio) non è che mi dici quanto gioco laterale ha la biella sulle spalle? E' maggiore o minore di un qualsiasi altro albero?
E' giusto una curiosità che mi voglio togliere perchè l'anno scorso ho acquistato un nuovo albero pinasco per il px 200 in corsa 60 e ho notato parecchio gioco nonostante l'albero non presentasse segni di usura..tutti mi hanno detto che è normale (compreso un utente su Vol che ha relazioni con la Pinasco) e alla fine l'ho montato così ma mi pare strano che abbia più gioco di qualsiasi altro albero che abbia mai usato.
E guarda caso la scorsa settimana ho riaperto il motore del px dopo soli 3800 km perchè il banco è diventato rumoroso..e la prima prova effettuata (classica martellata sull'occhio di biella) evidenzia una sbiellatura.
Adesso prima di alzare polveroni inutili verifico meglio (anche con Sartana e il suo rettificatore di fiducia) poi vedremo..
Ciao Mincio, mah io sul mio albero ho trovato meno gioco degli altri. A me è sembrato addirittura poco.
forse mi sfugge qualcosa.. ma tu hai un albero con cono 19 o 20? perchè nel post iniziale dici di mettere l'albero con cono 19 abbinato ad un'accensione pk xl che ha il cono da 20 se non mi sbaglio.. ;)
forse mi sfugge qualcosa.. ma tu hai un albero con cono 19 o 20? perchè nel post iniziale dici di mettere l'albero con cono 19 abbinato ad un'accensione pk xl che ha il cono da 20 se non mi sbaglio.. ;)
L'albero è a cono 19, l'accensione è una 4 poli della PK XL che verrà abbinata ad un volano a cono 19.
nel senso che lo adatti? (il volano all'albero)
nel senso che lo adatti? (il volano all'albero)
No, nel senso che questa accensione funziona anche con i volani a cono 19.
grazie della spiegazione! ;)
Ciao Mincio, mah io sul mio albero ho trovato meno gioco degli altri. A me è sembrato addirittura poco.
Allora sono stato sfortunato io..ma nessun problema..per non sapere ne leggere ne scrivere basterà non acquistare più da tale ditta! :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.