Visualizza Versione Completa : La nuova arrivata a 2 ruote
Ebbene si: alla fine mi sono lasciato convincere e ho preso il motorino a mio figlio ...
Lui voleva la mia vespetta, ma con la storia del blocco dei mezzi inquinanti, l'occasione della moto "a prezzo di realizzo" ed un po' di gelosia per la mia vespa 50 :Lol_5: mi sono convinto ed ho preso una Beta 50cc Motard (che non so nemmeno cosa significhi :mah: )
L'occasione è arrivata perchè il mio meccanico dopo 60 anni di officina ha deciso di abbassare le saracinesche ed ha svenduto tutte le motorette che aveva in vetrina.
Mio figlio è un "pantalone" di 14 anni alto un metro e ottanta e questa motoretta gli va a pennello, oltretutto così com'è non va veramente niente!!!! (ma va bene così)
Prima gliel'ho fatta vedere e provare e poi, d'accordo col meccanico, gli ho fatto credere che l'aveva venduta ad un altro ... non c'era rimasto bene e si era anche rassegnato.
A Natale mi sono presentato con la moto e finalmente ho visto mio figlio stupirsi per qualcosa.
Un bel regalo direi ...
Adesso è da 3 giorni che lo porto nei vari parcheggi isolati per provare sto motorino, perchè non avendo ancora dato l'esame di teoria non potrebbe guidarlo, ma come fai a dirgli di no?
Se penso che io a 12 anni rubavo il vespino a mio nonno per girare in paese ... va beh che erano altri tempi, ma almeno lui la usa con me presente.
Adesso vi chiedo una cosa anche se non so se sia la sezione corretta: come funziona il bollo con i ciclomotori????
Avendola acquistata a dicembre, pago questo mese e poi riparto da gennaio con un nuovo bollo oppure va da dicembre a dicembre?
Grazie a tutti per le risposte.
:ciao: Gg
Il bollo per i ciclomotori è una tassa di circolazione, lo paghi il giorno prima di circolare (qualunque esso sia!) e vale sempre sino al 31 dicembre.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo.html
Ciao, Gino
Black Baron
27-12-11, 19:50
Si, si era rassegnato subito perche' nel garage aveva a disp. anche la tua vespetta :Lol_5:
Alla faccia veramente un bel regalo di natale
Il bollo per i ciclomotori è una tassa di circolazione, lo paghi il giorno prima di circolare (qualunque esso sia!) e vale sempre sino al 31 dicembre.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo.html
Ciao, Gino
Grazie Gino, sei sempre puntuale!!! :ok:
Se ho capito bene: potrei non usare il motorino e iniziare a pagare il bollo a gennaio???
:ciao: Gg
Si, si era rassegnato subito perche' nel garage aveva a disp. anche la tua vespetta :Lol_5:
Alla faccia veramente un bel regalo di natale
eh eh eh, ma la vespetta resta in garage ed esce solo col sottoscritto!!!
In effetti è un gran bel regalo, ma va davvero bene a scuola, non ha grilli per la testa, si comporta bene ... se era come me da giovane "col cavolo che glielo prendevo!!!" :mrgreen:
:ciao: Gg
Bel ferro!!Monta un blocco motore derbi a 6 marce giusto??Appena comprate sono tappatissime...Dovrebbe avere una ranella all'imbocco della marmitta,più forse un blocco al carburatore o giù dilì e addiruttura forse centralina bloccata...Per far pratica va bene così,ma non puoi essere così cattivo da lasciargliela tappata per sempre:Lol_5:Non so darti indicazioni molto precise,perchè non ne ho avute mai sotto mano,però anche sbloccandole non sono troppo potenti,più di 75-80,senza altre modifiche,non li prendono,per contro frenano molto:ok:
Bel ferro!!Monta un blocco motore derbi a 6 marce giusto??Appena comprate sono tappatissime...Dovrebbe avere una ranella all'imbocco della marmitta,più forse un blocco al carburatore o giù dilì e addiruttura forse centralina bloccata...Per far pratica va bene così,ma non puoi essere così cattivo da lasciargliela tappata per sempre:Lol_5:Non so darti indicazioni molto precise,perchè non ne ho avute mai sotto mano,però anche sbloccandole non sono troppo potenti,più di 75-80,senza altre modifiche,non li prendono,per contro frenano molto:ok:
Non so che motore sia ma le marce effetivamente sono 6.
Già provveduto ad informarmi per lo sblocco: Pignone, getto ed occorre scatalizzarla per arrivare tranquillamente a superare gli 80Km/h
Il pignone ed il getto lo forniscono assieme all'attrezzatura in dotazione, per lo scarico ... ne cercherò uno a suo tempo, ma adesso va benissimo così!!!
:ciao: Gg
bella davvero i motardi mi piacciono...
Bella motoretta,dovrebbe montare il classico Minarelli am6 che da sbloccato arriva tranquillamente a 80 km/h,ma prima ti consiglio di finire il rodaggio.
P.S. Davvero un ottimo regalo di Natale!!!!!
luxinterior
28-12-11, 00:26
Ebbene si: alla fine mi sono lasciato convincere e ho preso il motorino a mio figlio ...
Lui voleva la mia vespetta, ma con la storia del blocco dei mezzi inquinanti, l'occasione della moto "a prezzo di realizzo" ed un po' di gelosia per la mia vespa 50 :Lol_5: mi sono convinto ed ho preso una Beta 50cc Motard (che non so nemmeno cosa significhi :mah: )
L'occasione è arrivata perchè il mio meccanico dopo 60 anni di officina ha deciso di abbassare le saracinesche ed ha svenduto tutte le motorette che aveva in vetrina.
Mio figlio è un "pantalone" di 14 anni alto un metro e ottanta e questa motoretta gli va a pennello, oltretutto così com'è non va veramente niente!!!! (ma va bene così)
Prima gliel'ho fatta vedere e provare e poi, d'accordo col meccanico, gli ho fatto credere che l'aveva venduta ad un altro ... non c'era rimasto bene e si era anche rassegnato.
A Natale mi sono presentato con la moto e finalmente ho visto mio figlio stupirsi per qualcosa.
Un bel regalo direi ...
Adesso è da 3 giorni che lo porto nei vari parcheggi isolati per provare sto motorino, perchè non avendo ancora dato l'esame di teoria non potrebbe guidarlo, ma come fai a dirgli di no?
Se penso che io a 12 anni rubavo il vespino a mio nonno per girare in paese ... va beh che erano altri tempi, ma almeno lui la usa con me presente.
Adesso vi chiedo una cosa anche se non so se sia la sezione corretta: come funziona il bollo con i ciclomotori????
Avendola acquistata a dicembre, pago questo mese e poi riparto da gennaio con un nuovo bollo oppure va da dicembre a dicembre?
Grazie a tutti per le risposte.
:ciao: Gg
Complimenti, sei proprio un bravo papà. Tra alcuni anni se mio figlio mi chiederà il motorino, conto di fare come hai fatto tu; anche se già da ora gli sto facendo il lavaggio del cervello per un Vespino (ha 8 anni).
Il Beta mi ricorda un po' i nostri tempi col Caballero. Ciao Lux
Vespista46
28-12-11, 00:54
Davvero grazioso il betino motard, peccato che ne ho provato uno cross e non va un caiser! :mrgreen:
Per iniziare va anche troppo poco! :risata:
Su su, sbloccaglielo a quel ragazzo, che vuoi che ci faccia più che impennare fino a consumare la targa? :Lol_5:
Prima gliel'ho fatta vedere e provare e poi, d'accordo col meccanico, gli ho fatto credere che l'aveva venduta ad un altro ... non c'era rimasto bene e si era anche rassegnato.
Pensa se lui dovesse leggere queste tue righe!!! :roll:
:frustate:
Comunque, complimenti per il "regalino"! :bravo:
Vesponauta
28-12-11, 08:50
Per far pratica va bene così,ma non puoi essere così cattivo da lasciargliela tappata per sempre:Lol_5:
Istigazione a delinquere... :ciapet:
:mrgreen:
Vesponauta
28-12-11, 08:54
Pensa se lui dovesse leggere queste tue righe!!! :roll:
Beh, è stato un modo per metterlo alla prova e vedere quanto era "capriccioso" e quanto chiara ha la distinzione tra "avere in regalo", "chiedere" e "pretendere"! ;-)
Complimenti, sei proprio un bravo papà. Tra alcuni anni se mio figlio mi chiederà il motorino, conto di fare come hai fatto tu; anche se già da ora gli sto facendo il lavaggio del cervello per un Vespino (ha 8 anni).
Il Beta mi ricorda un po' i nostri tempi col Caballero. Ciao Lux
Lux, anche lui voleva il vespino, ma per andare a scuola è impossibile dalle nostre parti!!!
Il blocco è praticamente durante il periodo scolastico!!!
Il caballero col minarelli compact system!!! :-) Mitico!!!
Con un 19 ed un espansione ed andava come un matto!!!
96474
Davvero grazioso il betino motard, peccato che ne ho provato uno cross e non va un caiser! :mrgreen:
Per iniziare va anche troppo poco! :risata:
Su su, sbloccaglielo a quel ragazzo, che vuoi che ci faccia più che impennare fino a consumare la targa? :Lol_5:
No no, per iniziare va fin troppo, poi vedremo.
Mio fiiglio non ha mai guidato nulla, nemmeno un monomarcia, per cui va bene così.
Pensa se lui dovesse leggere queste tue righe!!! :roll:
:frustate:
Comunque, complimenti per il "regalino"! :bravo:
Sa com'è andata tutta la storia e forse, per la prima volta in vita sua, l'ho visto veramente desiderare qualcosa.
Essendo il primo di tutti i nipoti è sempre stato superviziato dai 4 nonni, tralaltro complici e che hanno anche contribuito economicamente al regalo.
Bastava che lui parlasse e se non era da una parte, quello che voleva arrivava dall'altra ... Quante guerre!!! Passavo sempre come l'orco della famiglia che "negava" tutto a quel "povero" bambino.
Non riuscivo a far capire loro che una cosa, qualsiasi cosa, era più bello averla quando realmente la si desiderava!!!!
Ma i nonni sono ... nonni. Anche mio padre, che considero un uomo "tutto d'un pezzo" e severo, con i suoi nipoti diventa di burro ... :boh:
Credo però che sia giusto così ed è sicuramente una "ruota che gira", visto che mio nonno era così con me.... quando avevo 13 anni mi regalò il suo vespino che ho tuttora. :-)
:ciao: Gg
Vesponauta
28-12-11, 09:16
Passavo sempre come l'orco della famiglia che "negava" tutto a quel "povero" bambino.
Con gli anni ti ringrazierà, perchè gli avrai insegnato il senso del limite... ;-)
Bella motoretta,dovrebbe montare il classico Minarelli am6 che da sbloccato arriva tranquillamente a 80 km/h,ma prima ti consiglio di finire il rodaggio.
P.S. Davvero un ottimo regalo di Natale!!!!!
Hai ragione,sto parlando a sproposito!!Monta minarelli am6,si vede bene anche dalle foto...Tantomeglio,tira più del derbi :D
Grazie Gino, sei sempre puntuale!!! :ok:
Se ho capito bene: potrei non usare il motorino e iniziare a pagare il bollo a gennaio???
:ciao: Gg
Sì, se lo usi ora devi pagare il bollo che scadrà il 31 dicembre, e poi a gennaio ne dovrai pagare un altro che scadrà il 31/12/2012.
Ciao, Gino
Sì, se lo usi ora devi pagare il bollo che scadrà il 31 dicembre, e poi a gennaio ne dovrai pagare un altro che scadrà il 31/12/2012.
Ciao, Gino
Ok grazie, allora per 2 giorni resta in garage e a gennaio inizierò a pagare ...
:ciao: Gg
Hai ragione,sto parlando a sproposito!!Monta minarelli am6,si vede bene anche dalle foto...Tantomeglio,tira più del derbi :D
Confermo: sul libretto riporta "(P.5) MINARELLIAM6"
:ciao: Gg
Per ora fai bene a tenerlo bloccato...quando poi saprà fare lo potrai sbloccare...la marmitta non serve cambiarla se è come gli scooter basta togliere il fermo saldato nel collettore...è una rondella con 3 punti di saldatura...
Il motore è molto buono,deriva direttamente dai motori Minarelli che venivano montati sui tuboni....non è di certo un P6 ma è un bel blocco e ha delle interessanti prospettive di elaborazione...il telaio però non lo ho ben presente ora come ora...se simile a quello del'HM non è male nemmeno quello...nei limiti dei 50ini ovviamente
special130
28-12-11, 15:22
E caro mio adesso preparati!!
Diventerà parte integrante della famiglia e verso i 18 anni si comincerà a parlare di motorazze e non più "motorette" :ciao::ciao:
:D
Beh auguri a tuo figlio!
Per ora fai bene a tenerlo bloccato...quando poi saprà fare lo potrai sbloccare...la marmitta non serve cambiarla se è come gli scooter basta togliere il fermo saldato nel collettore...è una rondella con 3 punti di saldatura...
Il motore è molto buono,deriva direttamente dai motori Minarelli che venivano montati sui tuboni....non è di certo un P6 ma è un bel blocco e ha delle interessanti prospettive di elaborazione...il telaio però non lo ho ben presente ora come ora...se simile a quello del'HM non è male nemmeno quello...nei limiti dei 50ini ovviamente
Mah, mi hanno detto che occorre togliere il catalizzatore ... :mah:
Sai, non volevo rovinare lo scarico originale, mentre se è una rondella ... si fa, si fa. :Lol_5:
Nel caso: dove la trovo una marmittina per sto ciccafumo?
E caro mio adesso preparati!!
Diventerà parte integrante della famiglia e verso i 18 anni si comincerà a parlare di motorazze e non più "motorette" :ciao::ciao:
:D
Beh auguri a tuo figlio!
Grazie per gli auguri!
Niente da fare, se vorrà una vespa o un'auto sarò con lui, ma motorazze .... mira il dito: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:
Mai amato le maximoto, troppa paura. :shock:
:ciao: Gg
Mah, mi hanno detto che occorre togliere il catalizzatore ... :mah:
Sai, non volevo rovinare lo scarico originale, mentre se è una rondella ... si fa, si fa. :Lol_5:
Nel caso: dove la trovo una marmittina per sto ciccafumo?
Grazie per gli auguri!
Niente da fare, se vorrà una vespa o un'auto sarò con lui, ma motorazze .... mira il dito: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:
Mai amato le maximoto, troppa paura. :shock:
:ciao: Gg
Ti hanno detto bene,questi aggeggi nuovi hanno un dispositivo mooolto simile alle vespe odierne,un tubo saldato al corpo dello scarico che va a finire in una scatolina,i fumi vengono deviati...Poi giustamente hanno messo il pignone a 2531348653 denti,così la moto poverina grida grida e arriva in 6* a 50 orari...Per lo scarico,se vuoi scatalizzarlo,va tagliato il tubo e saldato,per non farlo sfiatare...Il mio consiglio è di andare direttamente su una semi-espansione omologata,così quando poi vai a fare la revisione rimonti la originale,con tanto di catalizzatore e non ti fanno storie...Gli scarichi li trovi sui siti noti anche per vespa,quindi anche castiglione,tanto per dirne uno,poi c'è anche quartomotoricambi,biollamotors,petrogalli,ferrucci omotorshow e compagnia bella...Se non ti interessano le prestazioni buttati sulla classica leovince v6 o giannelli...La gianna ha anche un bel silenziatore in carbonio,se la memoria non mi inganna,mentre mi sento di sconsigliarti vivamente la malossi omologata(costa una tombola ed è la pancia della giannelli col silenziatore malossi,marchiata malossi,la paghi roba come il doppio della gianna) e la polini,che ti fa pagare come malossi solo il marchio...Ovvio che malossi fa anche marmitte coi controxxxxi,ma è roba pesante,che necessita di cilindri alu monofascia,carburatori dal 21-24 in su,albero motore,rapporti allungati ecc.
Ti hanno detto bene,questi aggeggi nuovi hanno un dispositivo mooolto simile alle vespe odierne,un tubo saldato al corpo dello scarico che va a finire in una scatolina,i fumi vengono deviati...Poi giustamente hanno messo il pignone a 2531348653 denti,così la moto poverina grida grida e arriva in 6* a 50 orari...Per lo scarico,se vuoi scatalizzarlo,va tagliato il tubo e saldato,per non farlo sfiatare...Il mio consiglio è di andare direttamente su una semi-espansione omologata,così quando poi vai a fare la revisione rimonti la originale,con tanto di catalizzatore e non ti fanno storie...Gli scarichi li trovi sui siti noti anche per vespa,quindi anche castiglione,tanto per dirne uno,poi c'è anche quartomotoricambi,biollamotors,petrogalli,ferrucci omotorshow e compagnia bella...Se non ti interessano le prestazioni buttati sulla classica leovince v6 o giannelli...La gianna ha anche un bel silenziatore in carbonio,se la memoria non mi inganna,mentre mi sento di sconsigliarti vivamente la malossi omologata(costa una tombola ed è la pancia della giannelli col silenziatore malossi,marchiata malossi,la paghi roba come il doppio della gianna) e la polini,che ti fa pagare come malossi solo il marchio...Ovvio che malossi fa anche marmitte coi controxxxxi,ma è roba pesante,che necessita di cilindri alu monofascia,carburatori dal 21-24 in su,albero motore,rapporti allungati ecc.
Azz!!!! Complimenti Ale :bravo: sei ferratissimo in materia, mentre io non saprei nemmeno cosa cercare!!!!
In effetti l'idea di non distruggere il suo scarico era proprio per affrontare la revisione senza menate.
Non cerco prestazioni al top, quando riesce a toccare i 70/80 ne cresce.
Mi metto alla ricerca, anche per avere un'idea di prezzo.
Grazie ancora a tutti per i consigli!!! :ok:
:ciao: Gg
Ti hanno detto bene,questi aggeggi nuovi hanno un dispositivo mooolto simile alle vespe odierne,un tubo saldato al corpo dello scarico che va a finire in una scatolina,i fumi vengono deviati...Poi giustamente hanno messo il pignone a 2531348653 denti,così la moto poverina grida grida e arriva in 6* a 50 orari...Per lo scarico,se vuoi scatalizzarlo,va tagliato il tubo e saldato,per non farlo sfiatare...Il mio consiglio è di andare direttamente su una semi-espansione omologata,così quando poi vai a fare la revisione rimonti la originale,con tanto di catalizzatore e non ti fanno storie...Gli scarichi li trovi sui siti noti anche per vespa,quindi anche castiglione,tanto per dirne uno,poi c'è anche quartomotoricambi,biollamotors,petrogalli,ferrucci omotorshow e compagnia bella...Se non ti interessano le prestazioni buttati sulla classica leovince v6 o giannelli...La gianna ha anche un bel silenziatore in carbonio,se la memoria non mi inganna,mentre mi sento di sconsigliarti vivamente la malossi omologata(costa una tombola ed è la pancia della giannelli col silenziatore malossi,marchiata malossi,la paghi roba come il doppio della gianna) e la polini,che ti fa pagare come malossi solo il marchio...Ovvio che malossi fa anche marmitte coi controxxxxi,ma è roba pesante,che necessita di cilindri alu monofascia,carburatori dal 21-24 in su,albero motore,rapporti allungati ecc.
O hanno peggiorato le cose o la sai male tu...un mio amico ha un CRE con AM6 e per togliere i fermi ha tolto la rondella come io al mio Zip anni orsono!!! che poi con una espansione vera vada meglio non cè dubbio....nel caso Giannelli e Arrow sono le più economiche(mi pare che la Arrow sempre questo amico la pagò sui 190 euri!)La V6 invece la aveva suo cugino sulla RS e dalla marmitta originale non aveva guadagnato nemmeno un KM orario...solo un pò di spinta ai bassi.
Mi piace il genere. Penso sia una buona alternativa ai plastifrullli senza marce, secondo me hai fatto una buona scelta.
Se poi il giovine merita, penso sia anche un piacere fargli un regalo così importante.
Ultimamente se ne vedono parecchie in giro di quelle motine. Averne una smarmittata a fianco al semaforo è una tortura per le orecchie :mrgreen:. Alcune le senti urlare a 8 milioni di giri, cambiare 20 marce e sembra che manco si muovano!
:ciao:
Mi piace il genere. Penso sia una buona alternativa ai plastifrullli senza marce, secondo me hai fatto una buona scelta.
Se poi il giovine merita, penso sia anche un piacere fargli un regalo così importante.
Ultimamente se ne vedono parecchie in giro di quelle motine. Averne una smarmittata a fianco al semaforo è una tortura per le orecchie :mrgreen:. Alcune le senti urlare a 8 milioni di giri, cambiare 20 marce e sembra che manco si muovano!
:ciao:
Si, trovo queste motorette molto più sicure degli scooter in genere, anche se come dici tu, cambi 5000 marce e vai sempre alla stessa velocità! :risata:
Si, il ragazzo merita, poi gli serve anche per iniziare a responsabilizzarsi, a scegliere se mettere benzina o andare al cinema con gli amici, a mettere da parte le mance per le riparazioni ecc. ecc. insomma ad incominciare a crescere.
I limiti sono: Casco sempre in testa, moto sempre efficiente e pulita, oltre ovviamente andar bene a scuola.
:ciao: Gg
vespiaggio
29-12-11, 11:43
non male il mezzo! preparati che appena ci mastica qualcosa inizierà col top viola, carburatori enormi, pignoni, centraline tagliate, espansioni casinose eheheheheheh, come con la vespa, si parte col 50 e si arriva al falc!!
Più provo sto motorino e più penso sia pericoloso .... :noncisiamo:
Non è possibile strozzare un motore a tal punto da levargli tutto lo spunto, spunto necessario per muoversi nel traffico di oggi.
Non parlo di velocità, anche se 50 Km/h sono pochini su strade extraurbane dove le auto ti "sfrecciano" a 70-90 Km/h, ma parlo della ripresa necessaria per attraversare un incrocio quando c'è traffico. :azz:
Non è ancora il momento, almeno fino all'esame di pratica (altra faccenda assurda!!!), ma appena sono sicuro delle facoltà di guida di mio figlio, penso di dare un po' di brio alla Beta 50.
Ho già recuperato il necessario :Lol_5:
100609 100610
Lo scarico della Beta RR, il pignone da 12 denti ed il getto da 115.
Ho preso anche delle pedivelle per il passeggero e montate oggi perchè non si sa mai nella vita. :-)
Così messa dovrebbe almeno superare il gap della ripresa, ed anche la velocità massima dovrebbe aumentare di una ventina di Km/h.
Staremo a vedere ... :mrgreen:
:ciao: Gg
arinaldi94
18-02-12, 21:56
davvero un bel mezzo. la ciclistica e il motore sono quelli che sono ma non sono mali per essere dei 50!
comunque si inizia con una marmittina tranuilla tranquilla e poi si passa al top maxi kit 86 :D
comunque ti ricordo che fino a 18 anni non potrebbe portare in giro nessuno :)
comunque ti ricordo che fino a 18 anni non potrebbe portare in giro nessuno :)
Lui no ma io si ... :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:ciao: Gg
Lui no ma io si ... :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:ciao: Gg
:azz:
:mrgreen:
:ciao:
Bel ferro!!Monta un blocco motore derbi a 6 marce giusto??Appena comprate sono tappatissime...Dovrebbe avere una ranella all'imbocco della marmitta,più forse un blocco al carburatore o giù dilì e addiruttura forse centralina bloccata...Per far pratica va bene così,ma non puoi essere così cattivo da lasciargliela tappata per sempre:Lol_5:Non so darti indicazioni molto precise,perchè non ne ho avute mai sotto mano,però anche sbloccandole non sono troppo potenti,più di 75-80,senza altre modifiche,non li prendono,per contro frenano molto:ok:
no... monta un minarelli lc (raffreddato ad acqua)... qui da me di beta ne girano tantissime, con i blocchi non supera i 50,una volta tolti prende gli 85 segnati e 78 effettivi... sono moto raffinate quasi da gara con motori da fuorigiri ammortizzatori di qualità ma sono senza anima tutte uguali:beta,yamaha,ktm,cmc ecc....
Gigi,dovrebbe essere strozzata anche l'aspirazione se non erro! dacci un occhiata,sia al collettore che al filtro....
A se ha quell'aggeggio del riciclo dei fumi(in pratica tira i fumi della marmitta sul filtro aria per inquinare meno) levalo e guadagni un pelo anche li.
Senza ammenicoli vari sloccati questi ciottori fanno sugli 80
no... monta un minarelli lc (raffreddato ad acqua)... qui da me di beta ne girano tantissime, con i blocchi non supera i 50,una volta tolti prende gli 85 segnati e 78 effettivi... sono moto raffinate quasi da gara con motori da fuorigiri ammortizzatori di qualità ma sono senza anima tutte uguali:beta,yamaha,ktm,cmc ecc....
Si si non fa più dei 50 di tachimetro, una pena!!!!
Ma dite che lo scarico della RR va bene?
Mi parlavano di Giannelli, che ne pensate?
Gigi,dovrebbe essere strozzata anche l'aspirazione se non erro! dacci un occhiata,sia al collettore che al filtro....
A se ha quell'aggeggio del riciclo dei fumi(in pratica tira i fumi della marmitta sul filtro aria per inquinare meno) levalo e guadagni un pelo anche li.
Senza ammenicoli vari sloccati questi ciottori fanno sugli 80
Mi sa che lo porto dal meccanico e ASSIEME montiamo lo scarico e vediamo il tutto.
Ma a livello di centralina non va fatto nulla? Blocchi ecc ecc???
:ciao: Gg
Si si non fa più dei 50 di tachimetro, una pena!!!!
Ma dite che lo scarico della RR va bene?
Mi parlavano di Giannelli, che ne pensate?
Mi sa che lo porto dal meccanico e ASSIEME montiamo lo scarico e vediamo il tutto.
Ma a livello di centralina non va fatto nulla? Blocchi ecc ecc???
:ciao: Gg
La marmitta mi pare un'espansione ben fatta...Provala,non credo la gianna sia tanto meglio...Occhio però,non credere che ora abbia tanta ripresa,anzi...Se è alle prime armi può risultare difficoltoso,perchè,tutte originali,solo sbloccate e con un'espansione,hanno un vuoto di coppia clamoroso in basso...Considera che fino ai 3500-4000 giri è morta,poi sopra diventa sensibilmente più briosa rispetto alla marmitta di serie,allunga più le marce,va meglio in generale...Per la centralina non so che dirti,ma di solito non hanno niente...Il max da 115 lo vedo enorme,comunque...Su entrambi gli scooter,rispettivamente equipaggiati con un 17.5 dellorto e un 19phbh sempre dellorto,montavo getti max da 100,con la scatola filtro forata,e la spugna rossa malossi meno porosa della originale...Secondo me un 90-95 basta e avanza,poi è vero che ogni motore è un mondo a sè,ma 115 di solito non va neanche con i filtri a cono...Poi parecchio dipende dallo spillo,ma,ripeto,115 mi pare enorme
Poi parecchio dipende dallo spillo,ma,ripeto,115 mi pare enorme
Sinceramente anche a me, ma era il getto incluso nel kit della Beta!!! :mah:
Boh, vedremo DOPO l'esame del patentino!!!
:ciao: Gg
Vesponauta
19-02-12, 22:47
A se ha quell'aggeggio del riciclo dei fumi(in pratica tira i fumi della marmitta sul filtro aria per inquinare meno)
:noncisiamo:
E' il SAS, Sistema di Aria Secondaria: manda ossigeno al kat per farlo lavorare meglio. ;-)
:noncisiamo:
E' il SAS, Sistema di Aria Secondaria: manda ossigeno al kat per farlo lavorare meglio. ;-)
Abbassa comunque le prestazioni...e i lcatalizzatore...via!
Gigi 'sta marmitta RR sarebbe di un'altro modello Beta?
arinaldi94
22-02-12, 21:32
dovrebbe essere lo scarico che è in catalogo della beta e dovrebbe anche essere parecchio caro.
dovrebbe essere lo scarico che è in catalogo della beta e dovrebbe anche essere parecchio caro.
Infatti è nel catalogo Beta come ricambio speciale :ok:
Di listino costa 182 euro + IVA ma io ho prezzi particolari da amico ... :mrgreen:
:ciao: Gg
Sabato il ragazzo ha superato l'esame di guida ed oggi ho montato l'espansione della RR, il pignone, il getto e ricarburato il tutto.
Sembra un'altro motore, nessun paragone con quando era montato lo scarico originale.
Ora sale subito di giri e passa facilmente gli 80 di tachimentro.
Una cosa però non mi quaglia: quando sale di giri ad un cero punto "manca" e la spia delle frecce si accende ad intermittenza come a segnalare il fuorigiri.
Ho chiesto al meccanico ma mi dice che non ha limitatore questo modello, però i sintomi sono quelli di una centralina che limita i giri.
Qualcuno conosce sto cavolo di motore AM6???
Va cambiata la centralina? Se si qual'è?
Grazie in anticipo per le risposte.
:ciao: Gg
Risollevo questo post per chiedervi consiglio.
La motoretta va benone, viaggia che è un piacere, finora mai un problema, ma c'è .... internet!!!!
No, non sono pazzo, internet c'entra, c'entra eccome!!!!
Mio figlio spulcia, legge e come tutti i ragazzi si fa "prendere" dalle notizie riguardanti il suo motorino.
Io sono contento di questo perchè è interessato a qualcosa che piace anche a me, ma mi fa domande alle quali non so dare risposta.
Ora, il motore gira bene, il suo tachimetro segna 95 orari (85 del mio) e penso che per un 50 sia più che sufficente, ma ha vuoti sotto, la coppia la prende un po' altina.
Adesso mi chiede info sul pacco lamellare, lo vorrebbe sostituire con un pacco della Malossi.
Che faccio? Serve sostituirlo? Gli monto un 19? (ora ha un 16)
Non voglio cambiare la termica, solo migiorare l'erogazione. Stop.
Il motore è un Minarelli AM6 tutto originale con scarico Beta Rancing.
Qualche "disperato smanettone" ha da darmi qualche dritta?
Grazie 1000 in anticipo. :mrgreen:
:ciao: Gg
Gigi credo che questi motori abbiano delle corse minusole, mi sembra di aver letto che è 40 x 39 , è un motore quadro (leggermente superquadro), mi sembra difficile
spuntare molta coppia in basso.
sicuramente avrai letto e visto questa pagina di forum
Guida all'elaborazione soft su minarelli AM6 - Elaborazione Moto 50 cc (http://www.motoclub-tingavert.it/t356323s.html)
:ciao:
Gigi credo che questi motori abbiano delle corse minusole, mi sembra di aver letto che è 40 x 39 , è un motore quadro (leggermente superquadro), mi sembra difficile
spuntare molta coppia in basso.
sicuramente avrai letto e visto questa pagina di forum
Guida all'elaborazione soft su minarelli AM6 - Elaborazione Moto 50 cc (http://www.motoclub-tingavert.it/t356323s.html)
:ciao:
Grazie, no non ho letto nulla di questi motori, mi leggerò questa guida.
In effetti non pretendo una coppia esagerata ai bassi ma solo una migliore regolarità nell'erogazione.
Adesso fa il classico vuoto sotto per poi "esplodere" ai medio/alti fino a tirarla fuorigiri.
Ora se posso migliorare queato "difetto" bene, altrimenti se la tiene così com'è ... :mavieni:
:ciao: Gg
Sul lamellare ci sarebbe un maestro che potrebbe darti il consiglio giusto...
Sul lamellare ci sarebbe un maestro che potrebbe darti il consiglio giusto...
Lo so e non credo sia l'unico! :ok:
:ciao: Gg
L' AM6 è un gran blocco,detiene il record di velocità dei 50,è utilizzato in numerose elaborazioni ed esistono un frotto di pezzi.
Deriva dal P6,che già mi sembra un ottimo biglietto da visita.
Un amico ha un CRE che monta lo stesso blocco,ha sostituito pacco lamellare,messo una marmitta ed espansione Arrow e un 19,ha migliora un po' le prestazioni.
Però però però,io valuterei il cambio di GT e via,come sulle Vespe,un DR viene sui 100,un TPR(top perfomance) sui 110.
Poi anche li si sale,il TPR esiste in tutte le salse.
Il top per quel motore è l'Hebo patanegra,che costa una fucilata ed è un elaborazione ''trofeo''(quelle con cui si corrono i campionati).
Starei su un base se cambi GT,sono affidabili e rendono il giusto,l'AM6 ha però un gran difetto:il GT si vede!
L' AM6 è un gran blocco,detiene il record di velocità dei 50,è utilizzato in numerose elaborazioni ed esistono un frotto di pezzi.
Deriva dal P6,che già mi sembra un ottimo biglietto da visita.
Un amico ha un CRE che monta lo stesso blocco,ha sostituito pacco lamellare,messo una marmitta ed espansione Arrow e un 19,ha migliora un po' le prestazioni.
Però però però,io valuterei il cambio di GT e via,come sulle Vespe,un DR viene sui 100,un TPR(top perfomance) sui 110.
Poi anche li si sale,il TPR esiste in tutte le salse.
Il top per quel motore è l'Hebo patanegra,che costa una fucilata ed è un elaborazione ''trofeo''(quelle con cui si corrono i campionati).
Starei su un base se cambi GT,sono affidabili e rendono il giusto,l'AM6 ha però un gran difetto:il GT si vede!
No Case, niente GT.
Se riesco a dargli un po più di brio bene ma la cilindrata non deve variare. :noncisiamo:
Comunque, per la cronaca, esiste un GT 70 cc con stampato 49 cc ... non so di che marca.
:ciao: Gg
No Case, niente GT.
Se riesco a dargli un po più di brio bene ma la cilindrata non deve variare. :noncisiamo:
Comunque, per la cronaca, esiste un GT 70 cc con stampato 49 cc ... non so di che marca.
:ciao: Gg
Questa mi mancava,dubito sia qualcosa di marche ''nostrane'',da me usavano limare i codici sui GT,come se gli sbirri fossero idioti:risata::risata:
Il GT originale ha margini di miglioramento? solitamente hanno poca ciccia gli originali ma l'AM6 non me lo ricordo sinceramente.
Una modifica a costo zero che feci al pacco lamellare del mio ZIP fu la trasformazione a monopetalo,levi il traversino con il dremel,spiani ammodino,accorci gli stopper,lucidi e metti le lamelle del pacco apposite.
Qualcosa in basso migliorai,ma va anche detto che avendo la trasmissione automatica le impressioni sono diverse da un motore a marce,e comunque se è meglio un monopetal o un bipetalo è ancora argomento di discussione;se la V-Force non fa i pacchi con un solo petalo un perchè ci sarà.
Semplicemente vidi che il Malossi per scooter era monopetalo e agii di conseguenza,quello per AM6 invece è bipetalo anche aftermarket.
Comunque ricordo che girava la voce che il pacco Malossi era solamente un pacco originale(come forma)con lamelle in carbonio.
Per le marmitte:evita la Leovince V6,ricordo che non rendeva una cippa.
Pensavo ..... :mah: .... ma se prendessi un PHBN 16 come quello che monta originale e lo lavorassi????
Avete presente quando per la vespa si allargavano i 16/10 a 16/16?
E' possibile fare una cosa del genere????
Questo perchè in caso di controllo il carburatore riporterebe la sigla corretta ...
E cosa significa "maschio o femmina" come indicazione sul carburo?
Case, io lo prenderei un pacco lamellare migliore, ma non saprei proprio quale!!! :doh:
Info please ... :Ave_2:
Grazie :mrgreen:
:ciao: Gg
Dicono sia buono il Conti CRX, o il trp 8 petali ,io cambierei le lamelle al tuo con quelle in carbonio e via.
Il PHBN esiste fino a 17.5,essendo un carburatore multicorpo(la P sta per questo) puoi allargare fino alla misura massima della sua famiglia,17.5 appunto.
Magari valuta se hai ciccia per farlo a 18mm,visto che le punte di 17.5mm credo si trovino male.
Essendo lo stesso corpo in teoria se il lavoro lo fai bene non dovrebbe cambiare niente tra un carb allargato ed uno comprato ''largo''.
Altrimenti classico PHGB 19(o 21:Lol_5::Lol_5::Lol_5:),usato te la cavi con poco.
Il GT ha margini di lavoro?
Dai Gigi che non vedi l'ora di accendere il fresino,lo so:mrgreen::mrgreen:
EDIT mi correggo,la P non sta per il corpo pluriversione ma per la valvola cilindrica!
La 4 lettera sta per la fascia di diametro.
Comunque resta che il PHBN esiste fino a 17.5.
Scusatemi l'errore,ho controllato per fortuna :mrgreen:
Dicono sia buono il Conti CRX, o il trp 8 petali ,io cambierei le lamelle al tuo con quelle in carbonio e via.
Il PHBN esiste fino a 17.5,essendo un carburatore multicorpo(la P sta per questo) puoi allargare fino alla misura massima della sua famiglia,17.5 appunto.
Magari valuta se hai ciccia per farlo a 18mm,visto che le punte di 17.5mm credo si trovino male.
Essendo lo stesso corpo in teoria se il lavoro lo fai bene non dovrebbe cambiare niente tra un carb allargato ed uno comprato ''largo''.
Altrimenti classico PHGB 19(o 21:Lol_5::Lol_5::Lol_5:),usato te la cavi con poco.
Il GT ha margini di lavoro?
Dai Gigi che non vedi l'ora di accendere il fresino,lo so:mrgreen::mrgreen:
EDIT mi correggo,la P non sta per il corpo pluriversione ma per la valvola cilindrica!
La 4 lettera sta per la fascia di diametro.
Comunque resta che il PHBN esiste fino a 17.5.
Scusatemi l'errore,ho controllato per fortuna :mrgreen:
Quindi intendi questo per capirci PACCO LAMELLARE TOP TPR 8 PETALI MOTORI MINARELLI AM6 | eBay (http://www.ebay.it/itm/PACCO-LAMELLARE-TOP-TPR-8-PETALI-MOTORI-MINARELLI-AM6-/310386460168?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item4844798608)
Azz, non è a buon mercato ....
Invece per il carburatore dici che un 16 lo riesco ad allargare a 17,5 mm? :sbav:
Devo trovare un PHBN 16 ....
:ciao: Gg
Come saprete, sono una capra in materia di elaborazioni. A parità di GT, cosa dovrebbe cambiare con un carburatore più grosso?
Come saprete, sono una capra in materia di elaborazioni. A parità di GT, cosa dovrebbe cambiare con un carburatore più grosso?
Aumenta il passaggio della miscela aria/benzina e, se il GT ha la possibilità di bruciarla, aumenta la potenza.
Il problema sarà poi trovare la corretta carburazione, soprattutto se opterò per un carburatore modificato.
:ciao: Gg
Quindi non è garantito un aumento delle prestazioni, è da provare?
Quindi non è garantito un aumento delle prestazioni, è da provare?
Sempre da provare, ma comunque un aumento ci sarà, dovrà esserci, comunque!!! :Lol_5:
:ciao: Gg
Vespista46
01-09-13, 02:45
Io sono contrario ai carburatori "allargati", specialmente se fatti con la punta da trapano.
Ricordo che per creare l'effetto "venturi" servono due condotti, un convergente e un divergente, con determinate inclinazioni in realzione al diametro del carburatore, dalla distanza del pacco lamellare, e dal tipo di filtro usato; per me è più facile perdere che guadagnare, ma magari mi sbaglio :roll:
Io sono contrario ai carburatori "allargati", specialmente se fatti con la punta da trapano.
Ricordo che per creare l'effetto "venturi" servono due condotti, un convergente e un divergente, con determinate inclinazioni in realzione al diametro del carburatore, dalla distanza del pacco lamellare, e dal tipo di filtro usato; per me è più facile perdere che guadagnare, ma magari mi sbaglio :roll:
Infatti è così, non avevo intenzione di allargare col trapano ma di far riportare al tornitore le eventuali conicità .... a riuscirci.
Mi piacerebbe passare direttamente ad un bel 19, però mi seccherebbe andare a riprendere la moto in qualche deposito dalle FdO.
Purtroppo qui controllano e sequestrano che è un piacere!!!
Nel caso di un 19 cosa dovrei cambiare oltre il carburatore?
:ciao: Gg
Vespista46
01-09-13, 13:17
Più che altro, bisogna trovare il tornitore con pazienza, che dedichi per un lavoro da 10/20 euro, 3/4 d'ora per trovarsi le esatte conicità, riportarle sul tornio, ed eseguire il lavoro da manuale; verosmilmente almeno da noi, torniscono dritto e bon, a volte senza neanche smontare il porta polverizzatore..
Diciamo che queste moto nascono "depotenziate", quindi termica, carter pompa, albero e pacco, nascono per poter bere molto più di un 16, quindi un 19 ben carburato lo berrebbe senza problemi, cambiando magari solo il filtro, o se lasci l'airbox mettendo una spugna meno fitta.
Ti consiglierei, sacrificando un'altro 16 (quindi dovresti comprarne 2 di carb) ti tagliare col dremel la targhetta fusa nel corpo con scritto 16Phb (quello che è), molare quella del 19/21 e incollargliela con del buon bicomponente. E' un lavoro che si faceva ai tempi di mio padre nelle special per non farsi sgamare il 19, quando ancora aprivano le selle per guardarci dentro, e sapevano riconoscere la cuffia piccola, penso che tu lo conosca meglio di me :mrgreen:
Più che altro, bisogna trovare il tornitore con pazienza, che dedichi per un lavoro da 10/20 euro, 3/4 d'ora per trovarsi le esatte conicità, riportarle sul tornio, ed eseguire il lavoro da manuale; verosmilmente almeno da noi, torniscono dritto e bon, a volte senza neanche smontare il porta polverizzatore..
Diciamo che queste moto nascono "depotenziate", quindi termica, carter pompa, albero e pacco, nascono per poter bere molto più di un 16, quindi un 19 ben carburato lo berrebbe senza problemi, cambiando magari solo il filtro, o se lasci l'airbox mettendo una spugna meno fitta.
Ti consiglierei, sacrificando un'altro 16 (quindi dovresti comprarne 2 di carb) ti tagliare col dremel la targhetta fusa nel corpo con scritto 16Phb (quello che è), molare quella del 19/21 e incollargliela con del buon bicomponente. E' un lavoro che si faceva ai tempi di mio padre nelle special per non farsi sgamare il 19, quando ancora aprivano le selle per guardarci dentro, e sapevano riconoscere la cuffia piccola, penso che tu lo conosca meglio di me :mrgreen:
Ci ho pensato ad un bel tarocco stile anni 80, ma oggi le FdO sono un po' più sgamate dei Carabinieri vecchio stampo.
Certo un bel 19 o un 21 ... Non so, devo rifletterci. :mah:
:ciao: Gg
Vespista46
01-09-13, 20:13
Sono convinto che facendo un lavoretto di fino, asciugando gli eccessi di epossidico, uniformando col dremelino, è quasi impossibile... A meno che non trovi Lauro col completino dei carramba! :risata:
Ma i nonni sono ... nonni. Anche mio padre, che considero un uomo "tutto d'un pezzo" e severo, con i suoi nipoti diventa di burro ... :boh:Gg
Mio padre fa uguale.. Con mio figlio è burro anche lui..
Bella li Dario,questa del bicomponente mi mancava!!!
Il pacco nuovo te lo ho sconsigliato per questo,costano un bel po' di soldi e per un motore originale mi sembrano buttati.
Per la conicità dei carburatori Dario potrebbe(uso il condizionale in quanto non ho conoscenze)avere ragione,diciamo che sui carb SHA e SHB dubito che ci fossero conicità e seghe varie,erano fatti per andare e stop.
In più gli SHA 14/12 venivano allargati a 16 sulle minimoto per fregare i regolamenti,in quanto fino a qualche anno fa in qualche categoria l'SHA 14/12 era da regolamento.
Però si parla di un PHB qui,carburatore non certo da gara ma comunque già più moderno,progetto degli anni 80 se non erro.
Se hai un calibro prova a misurare l'interno del carburatore.
PS non trovo impossibile che un tornitore ti chieda di più di quello che ti costa un 19 usato
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio...ho trovato un cilindro della TOP rettificato con il pistone nuovo di pacca.
nel pistone non c'è nessuna feritoia in corrispondenza del travaso Fronte Scarico...è normale??
135545
il GT è simile a questo
grazie a tutti in anticipo
vale:ciao:
Aggiornamento.
Alla fine ho montato il cilindro in questione (rettificato a circa 80 cc), albero a spalle piene della Top, carburatore 21/21, allineati collettore e rivisto il pacco lamellare, scarico Bea racing RR, allungati i rapporti con un dente al pignone, sostituiti i dischi frizione con dischi modificati (non so quali), montato il gas rapido della Tomaselli e Leva avviamento anodizzata.
Ho fatto sostituire la centralina perchè la sua limitava ... forse difettosa.
Non so a quanto arriva di velocità massima, non sono riusciro a tirarlo ben bene :Lol_5: ma spinge da subito che è un piacere e passa i 100 senza problemi ... troppo mi sa! :mah:
Appena smette di piovere proviamo questo motorello. :mrgreen:
:ciao: Gg
Aggiornamento.
Alla fine ho montato il cilindro in questione (rettificato a circa 80 cc), albero a spalle piene della Top, carburatore 21/21, allineati collettore e rivisto il pacco lamellare, scarico Bea racing RR, allungati i rapporti con un dente al pignone, sostituiti i dischi frizione con dischi modificati (non so quali), montato il gas rapido della Tomaselli e Leva avviamento anodizzata.
Ho fatto sostituire la centralina perchè la sua limitava ... forse difettosa.
Non so a quanto arriva di velocità massima, non sono riusciro a tirarlo ben bene :Lol_5: ma spinge da subito che è un piacere e passa i 100 senza problemi ... troppo mi sa! :mah:
Appena smette di piovere proviamo questo motorello. :mrgreen:
:ciao: Gg
:azz: :shock:
:ciao:
:azz: :shock:
:ciao:
.... dai, un po' di brio ci voleva eh :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:ciao: Gg
Vespista46
02-03-14, 02:05
Eh bhe, vanno molto con poco sti motorelli... altro che piiiccs!
Mi raccomando, ricorda al giovane che il gas si spalanca di brutto dopo aver valutato bene la situazione che ci circonda!
Eh bhe, vanno molto con poco sti motorelli... altro che piiiccs!
Mi raccomando, ricorda al giovane che il gas si spalanca di brutto dopo aver valutato bene la situazione che ci circonda!
Sono tranquillo, il ragazzo ha la testa a posto, mica come il padre, altrimenti non avrebbe avuto nemmeno il motorino!!!
Dario, sai dell'esistenza di qualche centralina particolare per questi motori?
Mi dicevano che la Beta monta uno statore particolare ... ma erano discorsi da bar ...
:ciao: Gg
Ma tu con le mani in tasca non ci sai stare? :D
Ma tu con le mani in tasca non ci sai stare? :D
Mai!!!!
Devi vedere come cavolo va sto motorino ..... per arrivare a queste prestazioni con una vespa minimo devi sbatterti con un 130 e mille lavori!!!
Che bello avere 14 anni adesso!!!
:ciao: Gg
Secondo me era più bello quando si girava senza targa... :D
_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.
Il bello è che scrivesti sarebbe rimasta originale di termica:mrgreen:
L'AM6 comunque è un gran bel motore,e ne hanno fatte di cotte e di crude per quel blocco.
Gabriele82
02-03-14, 12:43
si infatti,ero rimasto al 16 allargato...evidentemente la voce del ciofane si deve essere fatta insistente.. :D
Mai!!!!
Devi vedere come cavolo va sto motorino .....
Che bello avere 14 anni adesso!!!
I Minarelli AM6 e similari esistevano anche gia' 20 anni fa' ...e pure allora andavano forte con poco !!!
Vero non dovevo toccare il motore ma .... a scuola va benissimo, è uscito l'anno scorso con l'eccellenza, si comporta bene .... almeno abbiamo qualcosa in comune!!!
I figghi so pezz'e core!
:ciao: Gg
Vero non dovevo toccare il motore ma .... a scuola va benissimo, è uscito l'anno scorso con l'eccellenza, si comporta bene .... almeno abbiamo qualcosa in comune!!!
I figghi so pezz'e core!
:ciao: Gg
Fatto benissimo,ma sono un tantinello di parte.
PS quando hai scritto che rimaneva originale non ti credevo,lo sapevo che la fine era questa:risata::risata::risata:
Fatto benissimo,ma sono un tantinello di parte.
PS quando hai scritto che rimaneva originale non ti credevo,lo sapevo che la fine era questa:risata::risata::risata:
.... sono così prevedibile??? :mrgreen:
:ciao: Gg
.... sono così prevedibile??? :mrgreen:
:ciao: Gg
Hai li un motore a due tempi che chiama elaborazione,era logico finisse così:mrgreen:
La fase ''questo rimane originale'' la passiamo tutti,ma sappiamo di mentire a noi stessi:sbonk::sbonk:
Vespista46
03-03-14, 14:35
Sono tranquillo, il ragazzo ha la testa a posto, mica come il padre, altrimenti non avrebbe avuto nemmeno il motorino!!!
Dario, sai dell'esistenza di qualche centralina particolare per questi motori?
Mi dicevano che la Beta monta uno statore particolare ... ma erano discorsi da bar ...
:ciao: Gg
Guarda su questi "piccoletti" in particolare non sono molto a dentro, ma immagino che le PVL variabili e i moduli programmabili per PVL fisse ci siano anche per loro... A proposito sei PVL o selectra?
E' normale che la centralina originale tagli, non era difettosa, è proprio così, altrimenti 45kmh a ste bestioline non glieli fanno fare manco di 4a :mrgreen:
Vero non dovevo toccare il motore ma .... a scuola va benissimo, è uscito l'anno scorso con l'eccellenza, si comporta bene .... almeno abbiamo qualcosa in comune!!!
I figghi so pezz'e core!
:ciao: Gg
Questo ragionamento non l'ho mai capito... perchè se i miei genitori avessero ragionato così sarei ancora col triciclo se non col passeggino :testate: :mrgreen:
Guarda su questi "piccoletti" in particolare non sono molto a dentro, ma immagino che le PVL variabili e i moduli programmabili per PVL fisse ci siano anche per loro... A proposito sei PVL o selectra?
E' normale che la centralina originale tagli, non era difettosa, è proprio così, altrimenti 45kmh a ste bestioline non glieli fanno fare manco di 4a :mrgreen:
Questo ragionamento non l'ho mai capito... perchè se i miei genitori avessero ragionato così sarei ancora col triciclo se non col passeggino :testate: :mrgreen:
Prima delle modifiche al motore non limitava ed è stata sostituita con un originale ...
Ne volevo una programmabile per giocarci un po' .... :-)
Riguardo lo studio: Alla fine è il suo lavoro e come nel lavoro se ti impegni hai di più.
Troppo comodo avere tutto senza meritarselo, troppo facile!
Se ti impegni hai, altrimenti nisba!
:ciao: Gg
Vespista46
03-03-14, 23:13
Mmm non sono esattamente d'accordo ma forse perchè la viviamo in modo diametralmente opposto...
Ci sono lavori per il quale siamo portati e altri per il quale non lo siamo e li facciamo mal volentieri; o semplicemente i nostri sforzi non sono ripagati dal nostro rendimento
Vero è che se Lauro non avesse avuto il motorino perchè andava male a scuola, ancora avremmo il classico 130 in ghisa, ma vabbè! :mrgreen:
Mmm non sono esattamente d'accordo ma forse perchè la viviamo in modo diametralmente opposto...
Ci sono lavori per il quale siamo portati e altri per il quale non lo siamo e li facciamo mal volentieri; o semplicemente i nostri sforzi non sono ripagati dal nostro rendimento
Dai Dario, non la raccontare, siamo stati giovani e fancazzisti pure noi (vabbè io sicuramente, gli altri non so :mrgreen: ) , è un ottimo metodo per responsabilizzare, io ne so qualcosa ;-)
Ti faccio un esempio banale, ora faccio un lavoro che mi fa schifo, sono un po di mesi che sto male fisicamente al sol pensiero di dover andare a lavorare, eppure non posso permettermi di stare a casa a poltrire, pertanto nonostante tutto porto a casa la pagnotta.
La scuola era uguale, non mi piaceva per nulla, ma era il mio lavoro di ragazzino, a me pur avendo capacità e possibilità non piaceva studiare, il motorino nuovo non l'ho mai avuto, e molto spesso quello che avevo rimaneva chiuso in garage, allora mi mettevo sotto per prendere bei voti per "sbloccarlo" , quando ho capito che mi conveniva studiare per avere quello che mi piaceva era quasi ora che prendessi la macchina :roll:
Mmm non sono esattamente d'accordo ma forse perchè la viviamo in modo diametralmente opposto...
Ci sono lavori per il quale siamo portati e altri per il quale non lo siamo e li facciamo mal volentieri; o semplicemente i nostri sforzi non sono ripagati dal nostro rendimento
Dai Dario, non la raccontare, siamo stati giovani e fancazzisti pure noi (vabbè io sicuramente, gli altri non so :mrgreen: ) , è un ottimo metodo per responsabilizzare, io ne so qualcosa ;-)
Ti faccio un esempio banale, ora faccio un lavoro che mi fa schifo, sono un po di mesi che sto male fisicamente al sol pensiero di dover andare a lavorare, eppure non posso permettermi di stare a casa a poltrire, pertanto nonostante tutto porto a casa la pagnotta.
La scuola era uguale, non mi piaceva per nulla, ma era il mio lavoro di ragazzino, a me pur avendo capacità e possibilità non piaceva studiare, il motorino nuovo non l'ho mai avuto, e molto spesso quello che avevo rimaneva chiuso in garage, allora mi mettevo sotto per prendere bei voti per "sbloccarlo" , quando ho capito che mi conveniva studiare per avere quello che mi piaceva era quasi ora che prendessi la macchina :roll:
Guarda Dex,in linea di massima credo tu abbia ragione,ma dipende anche dal carattere del figlio.
Prendete una amabile testina di fallo come me,avevano voglia di mettermi in punizione o permettermi qualcosa in cambio,facevo il peggio per sfizio,quando I miei mi hanno lasciato a me stesso( hanno perso le speranze via) ho smesso di fare il coglione,nel senso che contestavo punto punto i professori ma almeno studiavo e sono sempre passato,non bene sia chiaro ma ormai era palese non facesse per me la scuola che facevo.
Hanno talmente cambiato idea che ora studio all'università,e per ora vado anche decentemente,anche se cantare vittoria dopo un semestre è da evitare:mrgreen:
Tutto questo ot per dire che le persone sono persone,va anche capito come sono di carattere.
Poi potreste dirmi che non ho figli e posso saperne poco,ma ho talmente tanto esasperato i miei che credo di avere una discreta esperienza:mrgreen:
Vespista46
04-03-14, 19:42
Standing ovation per Case! :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
PS: infatti Mirko non venirmi a dire che nel nuovo settore, che odi, sei bravo e produttivo come davanti alle macchine ad asportazione di truciolo! :mrgreen:
No Dario non hai capito, non c'è più nessun nuovo settore, sono tornato dov'ero una volta perchè il vecchio reparto togliendo me è andato a rotoli.... :nono:
Ebbene si: alla fine mi sono lasciato convincere e ho preso il motorino a mio figlio ...
Lui voleva la mia vespetta, ma con la storia del blocco dei mezzi inquinanti, l'occasione della moto "a prezzo di realizzo" ed un po' di gelosia per la mia vespa 50 :Lol_5: mi sono convinto ed ho preso una Beta 50cc Motard (che non so nemmeno cosa significhi :mah: )
L'occasione è arrivata perchè il mio meccanico dopo 60 anni di officina ha deciso di abbassare le saracinesche ed ha svenduto tutte le motorette che aveva in vetrina.
Mio figlio è un "pantalone" di 14 anni alto un metro e ottanta e questa motoretta gli va a pennello, oltretutto così com'è non va veramente niente!!!! (ma va bene così)
Prima gliel'ho fatta vedere e provare e poi, d'accordo col meccanico, gli ho fatto credere che l'aveva venduta ad un altro ... non c'era rimasto bene e si era anche rassegnato.
A Natale mi sono presentato con la moto e finalmente ho visto mio figlio stupirsi per qualcosa.
Un bel regalo direi ...
Adesso è da 3 giorni che lo porto nei vari parcheggi isolati per provare sto motorino, perchè non avendo ancora dato l'esame di teoria non potrebbe guidarlo, ma come fai a dirgli di no?
Se penso che io a 12 anni rubavo il vespino a mio nonno per girare in paese ... va beh che erano altri tempi, ma almeno lui la usa con me presente.
Adesso vi chiedo una cosa anche se non so se sia la sezione corretta: come funziona il bollo con i ciclomotori????
Avendola acquistata a dicembre, pago questo mese e poi riparto da gennaio con un nuovo bollo oppure va da dicembre a dicembre?
Grazie a tutti per le risposte.
:ciao: Gg
E' bellissima!!!
E' bellissima!!!
:ok: ....... e dopo 4 anni e mezzo posso dire che va benissimo (sgrat sgrat)
Speriamo continui così!
:ciao: Gg
Special2000
27-04-16, 21:32
Io adesso ho 15 anni e prima di propendere al restauro della "vesparella" di mio padre, volevo proprio una di queste moto, perchè già solo l'idea di accelerare e frenare senza cambiare le marce non mi piace per niente.
Comunque ottima scelta e anche io la trovo bellissima:sbav:
PS: mi sembra che la Pinasco abbia fatto una centralina che, tramite un telecomando, "blocca" la moto a 45 kmh. Ricordo un nome tipo phonex o phonix, ma non ricordo di preciso:nono:
Io adesso ho 15 anni e prima di propendere al restauro della "vesparella" di mio padre, volevo proprio una di queste moto, perchè già solo l'idea di accelerare e frenare senza cambiare le marce non mi piace per niente.
Comunque ottima scelta e anche io la trovo bellissima:sbav:
PS: mi sembra che la Pinasco abbia fatto una centralina che, tramite un telecomando, "blocca" la moto a 45 kmh. Ricordo un nome tipo phonex o phonix, ma non ricordo di preciso:nono:
Grazie per i complimenti :ok:
La centralina è questa (http://www.castiglione-racingparts.it/p3154-10351024-pinasco-photeco-limitatore-di-giri-con-te)?
Ma funziona su questo tipo di motore?
:ciao: Gg
Special2000
29-04-16, 09:18
Grazie per i complimenti :ok:
La centralina è questa (http://www.castiglione-racingparts.it/p3154-10351024-pinasco-photeco-limitatore-di-giri-con-te)?
Ma funziona su questo tipo di motore?
:ciao: Gg
Scusa se ti rispondo in ritardo, ma stamattina non riuscivo ad accedere. Comunque la centralina é questa, penso vada bene perche la tua ha la centralina. Personalmente non conosco nessuno che la montata, ma ho sentito di parecchi che l hanno montata sugli scooter e va bene.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.