EzioGS160
29-12-11, 11:32
Ormai da qualche mese corteggiavo la p125x del 1980 di un amico, che aveva deciso di vendere dovendo fare spazio in garage.
La vespa si presentava in buone condizioni, e tipicamente anni 80, leve nere, bordo scudo nero, specchietto nero in plastica e verniciata verde petrolio. La verniciatura contava anche diverse rifiniture intinta dai galletti delle pance alle viti :azz:.
Visto il periodo di crisi ero titubante nell’effettuare l’acquisto, ma è accaduto l’impensabile :shock:.
Sabato 24 dicembre sono uscito da casa per andare a fare la spesa e ho pensato di prendere l’auto di mia moglie, più piccola, con cui è più facile trovare parcheggio e cosa trovo nel box dove è parcheggiata l’auto di mia moglie? Proprio quella vespa che guardavo ma non avevo il coraggio di acquistare. Mia moglie vista la mia titubanza e l’avvicinarsi del natale ha pensato di farmi una sorpresa, e devo dire che ci è riuscita.
Sono già iniziati i lavori di pulizia riportando le leve al loro colore grigio alluminio, anche i galletti sono stati sverniciati. Ora la nota dolente. Il motore ha una bella compressione, gira bene solo che scappano le marce. Essendo la manopola delle marce dura e con molto lasco, dite che ho qualche probabilità di non aprire il motore effettuando una lubrificazione ed una registrazione del cambio visto che scappa anche la prima?
La serratura della sella non ha la chiave, ma ho già provveduto a smontarla per riprodurne la sagoma, ma non so che chiave prendere, qualcuno che ha una chiave riprodotta, potrebbe dirmi la sigla del modello della chiave? Ricordo che dovrebbe essere romboidale con la doppia mappatura giusto?
Un’altra domanda vorrei montare il portapacchi posteriore per metterci il borsone che uso sulla rally, ma prima di prendere un portapacchi, se qualcuno ha un portapacchi della crow–sito, potrebbe indicarmi le misure della ribaltina? se è compatibile lo preferirei rispetto a quello della cuppini che è molto più alto.
Ed ora vi presento la mia nuova vespa.
La vespa si presentava in buone condizioni, e tipicamente anni 80, leve nere, bordo scudo nero, specchietto nero in plastica e verniciata verde petrolio. La verniciatura contava anche diverse rifiniture intinta dai galletti delle pance alle viti :azz:.
Visto il periodo di crisi ero titubante nell’effettuare l’acquisto, ma è accaduto l’impensabile :shock:.
Sabato 24 dicembre sono uscito da casa per andare a fare la spesa e ho pensato di prendere l’auto di mia moglie, più piccola, con cui è più facile trovare parcheggio e cosa trovo nel box dove è parcheggiata l’auto di mia moglie? Proprio quella vespa che guardavo ma non avevo il coraggio di acquistare. Mia moglie vista la mia titubanza e l’avvicinarsi del natale ha pensato di farmi una sorpresa, e devo dire che ci è riuscita.
Sono già iniziati i lavori di pulizia riportando le leve al loro colore grigio alluminio, anche i galletti sono stati sverniciati. Ora la nota dolente. Il motore ha una bella compressione, gira bene solo che scappano le marce. Essendo la manopola delle marce dura e con molto lasco, dite che ho qualche probabilità di non aprire il motore effettuando una lubrificazione ed una registrazione del cambio visto che scappa anche la prima?
La serratura della sella non ha la chiave, ma ho già provveduto a smontarla per riprodurne la sagoma, ma non so che chiave prendere, qualcuno che ha una chiave riprodotta, potrebbe dirmi la sigla del modello della chiave? Ricordo che dovrebbe essere romboidale con la doppia mappatura giusto?
Un’altra domanda vorrei montare il portapacchi posteriore per metterci il borsone che uso sulla rally, ma prima di prendere un portapacchi, se qualcuno ha un portapacchi della crow–sito, potrebbe indicarmi le misure della ribaltina? se è compatibile lo preferirei rispetto a quello della cuppini che è molto più alto.
Ed ora vi presento la mia nuova vespa.