Visualizza Versione Completa : 125 gtr
Che ne pensate?
Vespa 150 gts del 1971 Moto e Scooter usato - In vendita Roma (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-gts-del-1971-roma-35215188.htm)
Secondo voi il prezzo può essere giusto? La dovrebbe andare a vedere il ragazzo di mia sorella stasera, cosa andrebbe verificato subito a parte i documenti?
Che ne pensate?
Vespa 150 gts del 1971 Moto e Scooter usato - In vendita Roma (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-gts-del-1971-roma-35215188.htm)
Secondo voi il prezzo può essere giusto? La dovrebbe andare a vedere il ragazzo di mia sorella stasera, cosa andrebbe verificato subito a parte i documenti?
MI sono permesso di cambiare il titolo della discussione. E' evidente che non si tratta di una GTS bensi di una SV.
Secondo me costa troppo.
Vol.
geospecial
29-12-11, 21:55
MI sono permesso di cambiare il titolo della discussione. E' evidente che non si tratta di una GTS bensi di una SV.
Secondo me costa troppo.
Vol.
un gtr no?
Le notizie sono buone. La vespa sembra ok, pochi km originali, ma nn aveva portato i documenti con se. Dovrei andare domani a controllare e posso provarla; secondo voi per 2000 è accettabile? Cosa dovrei controllare? Dice tutta originale.
Decisamente troppo cara.
Bhè inizia con controllare per bene il telaio, le pedane, la parte finale dello scudo in corrispondenza del parafango per intenderci e i numeri di matricola.
Forse è cara, anche se nn ne ho viste molte nei pressi di Roma a prezzi inferiori. Cmq non sono fissato con il modello e posso aspettare per cercare una vespa più rara e con qualche anno in più. Il mio sogno è la rally 200.
Utente Cancellato 007
29-12-11, 23:47
MI sono permesso di cambiare il titolo della discussione. E' evidente che non si tratta di una GTS bensi di una SV.
Secondo me costa troppo.
Vol.
non è uno sprint veloce, è un gtr, se noti ha i baffi sulle pance e sul parafango
Si, dimenticavo è un Gtr 150 del 1971.
la pedivella di messa in moto non dovrebbe essere l'originale, mi pare il modello più lungo, per le rally, per intendersi... la sua dovrebbe essere il modello più corto e curvato... ma aspetta conferma di qualcun altro :mah:
non è uno sprint veloce, è un gtr, se noti ha i baffi sulle pance e sul parafango
Probabile, io mi sono solo basato sul fatto che diceva che era un 150.
Vol.
Si, dimenticavo è un Gtr 150 del 1971.
la GTR é 125 :mrgreen:
dovrebbe essere una blu cina
verifica bene i n telaio e motore, l'accoppiamento dei due semicarter, verifica che il colore sia originale controllando nei posti nascosti (dietro il carburatore, sotto il serbatoio ecc.) e che il colore corrisponda all'anno di produzione
leggiti questa discussione: http://www.vesparesources.com/off-topics/35226-gtr-vediamo-di-fare-chiarezza.html
verifica che non perda olio dal paraolio lato volano
ciao
gian
E' evidente che non si tratta di una GTS bensi di una SV.
non è uno sprint veloce, è un gtr, se noti ha i baffi sulle pance e sul parafango
potrebbe essere sia l'una che l'altra. A primo impatto visivo direi che siamo in presenza di una sprint veloce 150 alla quale hanno semplicemente aggiunto i fregi su cofani e parafanghi. Il colore però pare piu' tendente al blu cina della GTR 125 che al blu 7230 della sv.
La verifica del numero di telaio e della sigla motore toglierà ogni dubbio.
Il prezzo è alto relativamente. Se si tratta di un vero conservato il prezzo ci può stare che sia GTR o sprint veloce.
Utente Cancellato 007
04-01-12, 18:16
potrebbe essere sia l'una che l'altra. A primo impatto visivo direi che siamo in presenza di una sprint veloce 150 alla quale hanno semplicemente aggiunto i fregi su cofani e parafanghi. Il colore però pare piu' tendente al blu cina della GTR 125 che al blu 7230 della sv.
La verifica del numero di telaio e della sigla motore toglierà ogni dubbio.
Il prezzo è alto relativamente. Se si tratta di un vero conservato il prezzo ci può stare che sia GTR o sprint veloce.
fidati, è un gtr, quello è chiaramente il blu cina...
sappi comunque che il blu cina non è l'unico blu che è stato utilizzato sul gtr... ha avuto anche il pia 230 (dal 72 se non ricordo male) e il blu 450 solamente per il 1974
fidati, è un gtr, quello è chiaramente il blu cina...
sappi comunque che il blu cina non è l'unico blu che è stato utilizzato sul gtr... ha avuto anche il pia 230 (dal 72 se non ricordo male) e il blu 450 solamente per il 1974
non ho escluso l'ipotesi che possa essere una GTR. Solo che a volte i proprietari fanno un pò di confusione per cui mi fido solo quando cè la verifica visiva del numero di telaio/libretto/motore.;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.