Accedi

Visualizza Versione Completa : Sono nuovo, 125 ET3



tex90
30-12-11, 00:39
Ciao raga, sono nuovo e sto cercando un 125 et3. Oggi sono andato a vederne uno (vedi foto), secondo voi com'è? vorrebbe 3500€ dandomi anche il bauletto e portapacchi da riverniciare. Ho controllato la carrozzeria e sembra apposto, nella pedana (sotto la gomma appoggia piedi) c'è un piccolo ritocco (il proprietario dice che era cascato un attrezzo da lavoro sopra). L'ultimo passaggio di proprietà è stato fatto a maggio 2011 e adesso la vuole rivendere.
Grazie in anticipo per i consigli

tex90
30-12-11, 00:52
Il libretto originale è in pessime condizioni però, infatti a quanto pare è stato rifatto ma le targhe sono rimaste originali.

luciovr
30-12-11, 01:00
Benvenuto su VR!
La vespa sembra interessante anche se a mio avviso non e' un conservato (i numeri di matricola non venivano verniciati in tinta).
Prova a dare un occhiata anche sotto la pedana e controlla che i numeri del motore siano compatibili con il modello della vespa (il telaio porta la sigla VMB1T e il motore la sigla VMB1M).
Ti consiglio di oscurare i numeri del telaio, in giro c'e' gente senza scrupoli, non si sa mai...

luciovr
30-12-11, 01:03
Le due stelline sul numero telaio sono diverse (l'ultima e' piu' piccola) o e' una mia impressione?

Ivan et3
30-12-11, 01:12
Benvenuto su VR :ciao:

Il numero di telaio mi pare sia regolare, ma secondo me visto il precedente passaggio, è uno che ci fa la cresta dalla vendita di vespe :roll:

Quella pancia sx, lato bauletto, controlla bene che noon sia stuccata, forse inganna la foto, ma il profilo della linea di sagoma non mi sembra tutto regolare. :roll:

tex90
30-12-11, 01:26
Si hai ragione è piu piccola!! Dovrebbero essere uguali? E in effetti anche il blocco non corrisponde al numero di telaio




Questo è uno che le sistema e poi le rivende a quanto pare.
Per pancia intendi appoggia piedi? Li si non è regolare perfettamente.


In alternativa ne ho trovata un altra uguale ma radiata d'ufficio. Cazz è dura trovarne una seriamente apposto

ruggero
30-12-11, 01:36
Puzza di stucco da lontano un km.
Se poi il numero del blocco non corrisponde al telaio...
Chissà quanti altri tarocchi nasconde.
Non vorrei sbilanciarmi ma direi che si trova ancora di molto meglio per molto meno.
:ciao:

FedeBO
30-12-11, 08:21
Le due stelline sul numero telaio sono diverse (l'ultima e' piu' piccola) o e' una mia impressione?


sulla mia ET3 le due stelline sono leggermente diverse


Comunque secondo me chiede troppo, non convince neanche me quella vespa

senatore
30-12-11, 08:32
in effetti anche il blocco non corrisponde al numero di telaio
Un attimo, spiegati meglio, cosa intendi dire?
Non è il numero che deve corrispondere, ma la sigla.
Come ha gia detto qualcun altro, il telaio ha sigla VMB1T, dove T sta per telaio e la sigla del motore dev'essere VMB1M, dove M sta per motore. I numeri di telaio e di motore, non corrispondono in nessuna vespa. Diciamo che c'è sempre un diversità di numeri tra telaio e motore che varia a seconda della vespa, per cui è possibile sapere se un telaio 20.000 ha un motore che può essere 21.000 o qualcosa del genere, per cui se uno trova una vespa con telaio 20.000 e con motore 50.000, gia sa che il motore non è quello con cui è nata quella vespa, ma DEVE comunque avere la stessa sigla, altrimenti si possono avere noi in fase di revisione del veicolo.
Sia ben chiaro che i numeri da me citati, sono messi a caso.

Echospro
30-12-11, 08:53
Secondo me il prezzo è una follia, va bene la passione ma 3500€ !!!!!!!!!!! :mah:
Sul borsino un ET3 "Restaurato professionalmente e con documenti" viene valutato 2500 €.
Parere mio: o cala il prezzo o lascialgliela li !!!!


:ciao: Gg

tex90
30-12-11, 10:06
Ah ok adesso ho capito la questione dei numeri e sigle. Scusate ma non sono esperto e so praticamente 0 ancora.
Quindi cosa dovrei fare? La lascio perdere? Ho trovato anche altre due alternative ma una e' dell'81 quindi dovrebbe valere meno di un 78 o sbaglio?

blu
30-12-11, 11:17
Decisamente troppi 3500 €, tra l'altro non è nemmeno tanto ben fatta.
All'interno del vano carburatore c'è della ruggine, che indica che non è stata sabbiata in fase di restauro, e il colore sembra anche un pò scuretto, ma forse sono solo le foto che ingannano.
Il parafango anteriore non è originale, ma una brutta imitazione, così pure la sella.
La cuffia motore con il marchio piaggio vecchio stile credo sia un altro errore.
La macchia d'olio sulla pedivella accensione, indica che il cilindro sfiata e quindi andrebbe controllato.
Fossi in te cercherei di meglio.

:ciao:

Gino_94
30-12-11, 11:41
3500 euro non li spenderei mai per un et3... posso consigliarti solo un po di pazienza..

horusbird
30-12-11, 11:58
Ah ok adesso ho capito la questione dei numeri e sigle. Scusate ma non sono esperto e so praticamente 0 ancora.
Quindi cosa dovrei fare? La lascio perdere? Ho trovato anche altre due alternative ma una e' dell'81 quindi dovrebbe valere meno di un 78 o sbaglio?

Sbagli! ;-) Non e' certo l'anno a fare il valore e il prezzo della Vespa bensi' lo stato di conservazione, la carrozzeria, le vernice, il motore e via di seguito, mica le vespe sono come il vino! :roll:
Poi toglimi una curiosità, visto che affermi di non essere esperto, perche' pensi di acquistare una ET3 al folle prezzo di 3500 euro? Cioe'.... la scelta cade sulla ET3 per quale vero motivo? :mah:

gianlorusso
30-12-11, 12:06
Targata Milano come la mia e anche questa del '78… vai a vedere che sono sorelle!

luciovr
30-12-11, 12:17
Ho trovato anche altre due alternative ma una e' dell'81 quindi dovrebbe valere meno di un 78 o sbaglio?
Caspita, l'anno scorso quando la cercavo io nelle tue zone non trovai nulla, tu scegli addirittura su tre possibilita'... :-)
Comunque se proprio ti piace l'ET3 blu prendila, ma IMHO puoi offrire max 3000 (l'anno e' ininfluente ai fini della valutazione)

luciovr
30-12-11, 12:21
Il parafango anteriore non è originale, ma una brutta imitazione
Per mia cultura personale, da cosa lo hai riconosciuto come tale?

tex90
30-12-11, 13:00
Semplicemente perchè ce l'aveva mio padre da giovane, e poi perchè mi piace.

Blu o di un altro colore alla fine è uguale, basta che sia l'originale. Le alternative che ho trovato sono tutte blu (no jeans).




Bè parlo zona Veneto è :). Comunque ok allora vado a vedere le altre.

Ah volendo potrei averne una da restaurare. Adesso sento quanto vogliono di prezzo. Almeno se è da restaurare e ci faccio i lavori io, so che verranno fatti bene

blu
30-12-11, 13:21
Per mia cultura personale, da cosa lo hai riconosciuto come tale?
Ecco le differenze tra un parafango originale e uno riprodotto:

-freccia 1- il fregio è arrotondato anche nella parte orizzontale
- freccia 2- eccendo più corto si intravede l'attacco dell'ammortizzatore sulla forcella
- freccia 3- il bordo anteriore è arrotondato (anche se di poco)
- freccia 4- mancano i fori del fregio ( ma si rimedia con poco)


foto prese in rete e poi modificate.

luciovr
30-12-11, 13:31
Ecco le differenze tra un parafango originale e uno riprodotto:
grazie, spiegazione chiarissima.

luciovr
30-12-11, 13:32
Ah volendo potrei averne una da restaurare. Adesso sento quanto vogliono di prezzo. Almeno se è da restaurare e ci faccio i lavori io, so che verranno fatti bene
Se decidi di prenderne una gia' restaurata, mi passeresti il contatto per quella da restaurare?

tex90
30-12-11, 13:35
Grazie mille ottimo consiglio ;)




Certo, lunedì vado a vederla e ti faccio le foto. Vorrebbe 1000€ (magari qualcosa si tratta), ha targhe originali con n* telaio originale ma bisogna risistemare tutto con le carte perchè lo faceva girare "come 50cc" (se vi ricordate la legge del casco per cilindrate sopra i 50). Quindi sta cosa mi sta un pò sulle palle, però per il resto mi hanno detto che il telaio è molto buono, c'è solo questo discorso da sistemare, quindi spendere quei 500€ in piu e "risaldare"

appino
30-12-11, 13:44
Grazie mille ottimo consiglio ;)



Certo, lunedì vado a vederla e ti faccio le foto. Vorrebbe 1000€ (magari qualcosa si tratta), ha targhe originali con n* telaio originale ma bisogna risistemare tutto con le carte perchè lo faceva girare "come 50cc" (se vi ricordate la legge del casco per cilindrate sopra i 50). Quindi sta cosa mi sta un pò sulle palle, però per il resto mi hanno detto che il telaio è molto buono, c'è solo questo discorso da sistemare, quindi spendere quei 500€ in piu e "risaldare"


........."risaldare"..... cosa?

appino
30-12-11, 13:46
Grazie mille ottimo consiglio ;)



Certo, lunedì vado a vederla e ti faccio le foto. Vorrebbe 1000€ (magari qualcosa si tratta), ha targhe originali con n* telaio originale ma bisogna risistemare tutto con le carte perchè lo faceva girare "come 50cc" (se vi ricordate la legge del casco per cilindrate sopra i 50). Quindi sta cosa mi sta un pò sulle palle, però per il resto mi hanno detto che il telaio è molto buono, c'è solo questo discorso da sistemare, quindi spendere quei 500€ in piu e "risaldare"


Pare parecchio "pasticciata" burocraticamente parlando

Ivan et3
30-12-11, 13:50
Risaldare cosa scusa?? :mah: Vuoi dire che è una et3, probabilmente demolita o comunque tramutata in 50 e ora sarebbe da far tornare 125? :mah:

tex90
30-12-11, 13:55
Esattamete.. è un 125 et3, con carte del 50, ma con tutto ancora conservato dell'originale però da "rimontare su"

appino
30-12-11, 14:14
Esattamete.. è un 125 et3, con carte del 50, ma con tutto ancora conservato dell'originale però da "rimontare su"


Ah!!!!!!!!!!
risaldare i numeri di telaio.......intendevi questo?
Ah beh allora è solo appena appena illegale.... cosa vuoi che sia.

tex90
30-12-11, 14:43
Appunto questo è un problema -.- ! Anche se effettivamente andresti a rimetterci i suoi originali (è come è ora che non sarebbe legale)

danidani
30-12-11, 14:58
Io fossi in te non ci spenderei ne benzina ne sprecherei tempo.

E te lo dice uno che quando gli prende la smania si butta a capofitto.. ma una situazione così pasticciata la lascerei decisamente perdere.

appino
30-12-11, 15:01
Appunto questo è un problema -.- ! Anche se effettivamente andresti a rimetterci i suoi originali (è come è ora che non sarebbe legale)

nemmeno dopo
risulterebbe un pezzo di lamiera risaldato su un telaio ma non una lamiera qualsiasi.....la parte con i numeri!!!!!
Potrebbero contestare il fatto che il telaio potrebbe essere rubato.......è difficile spiegare che erano stati tagliati e che ora sono stati rimessi al loro posto d'origine.....si può raccontare che a seguito di un incidente si è rotto tutto tranne quella parte e sono stati sostituiti tutti i lamierati tranne quella parte che era rimasta sana....... :mah:....... puzza un pò, gira e rigira puzza sempre :polliceverso:.

danidani
30-12-11, 15:02
Attento Tex90: la storia non mi era nuova!! Guarda qua!

http://www.vesparesources.com/ebays-news/47739-et3-o-50-special.html :orrore::polliceverso:

tex90
30-12-11, 15:08
Cazz!! Comunque questo tizio l'aveva fatto per poter girare senza casco al tempo :azz: !!

Va bè provo a cercare ancora allora :boh:

appino
30-12-11, 15:15
Cazz!! Comunque questo tizio l'aveva fatto per poter girare senza casco al tempo :azz: !!

Va bè provo a cercare ancora allora :boh:


Lo ha detto lui o lo conosci personalmente?

marvin
30-12-11, 15:39
nemmeno dopo
risulterebbe un pezzo di lamiera risaldato su un telaio ma non una lamiera qualsiasi.....la parte con i numeri!!!!!
Potrebbero contestare il fatto che il telaio potrebbe essere rubato.......è difficile spiegare che erano stati tagliati e che ora sono stati rimessi al loro posto d'origine.....si può raccontare che a seguito di un incidente si è rotto tutto tranne quella parte e sono stati sostituiti tutti i lamierati tranne quella parte che era rimasta sana....... :mah:....... puzza un pò, gira e rigira puzza sempre :polliceverso:.

Poi è il venditore che dice che la riporteresti alle origini, potrebbero essere numeri e documenti non suoi.Alla larga!!!!
Certe pratiche (tipo targa e doc o punzoni per "uso collezionistico")sono penalmente perseguibili è ora da farla finita!!!

tex90
30-12-11, 15:47
Lo ha detto lui o lo conosci personalmente?

no non lo conosco, l'ha detto lui! Va bè dai lascio perdere

appino
30-12-11, 16:00
no non lo conosco, l'ha detto lui! Va bè dai lascio perdere


Fidati ci guadagni....meno pensieri :ok:

luciovr
30-12-11, 16:26
Attento Tex90: la storia non mi era nuova!! Guarda qua!
Ricordo, la segnalai non molto tempo fa.
Purtroppo da queste parti era una pratica diffusa: fatta la legge (a quei tempi quella dell'obbligo del casco sopra i 50 cc) trovato l'inganno...
Conosco almeno una ventina di ET3 che fecero quell'ingloriosa fine, quasi tutte "sparirono" con gli incentivi...

appino
30-12-11, 16:55
Ricordo, la segnalai non molto tempo fa.
Purtroppo da queste parti era una pratica diffusa: fatta la legge (a quei tempi quella dell'obbligo del casco sopra i 50 cc) trovato l'inganno...
Conosco almeno una ventina di ET3 che fecero quell'ingloriosa fine, quasi tutte "sparirono" con gli incentivi...

che porcata......solo per non portare il casco poi

lore904
01-01-12, 22:24
io dico che 3500 se ben restaurata e coi documenti in regola non sia una cifra folle. tanto ,ammesso che ne trovi una da restaurare non la pagherai mai meno di 1700/1800 , più ce ne spendi altrettanti sopra per metterla a nuovo.
nonostante io l'abbia comperata da restaurare e abbia fatto tutto da solo dalla A alla Z (tranne la verniciatura finale a 100 euro di manodopera) a conti fatti ho speso più di mille euro e un mese di lavoro. se avessi dovuto farmi aiutare da qualcuno ecco che arrivavo ai fatidici 3500 o giù di li.
conviene?

tex90
01-01-12, 23:02
si il problema è trovare uno serio che l'abbia restaurata e che sia affidabile

Gino_94
02-01-12, 12:31
io dico che 3500 se ben restaurata e coi documenti in regola non sia una cifra folle. tanto ,ammesso che ne trovi una da restaurare non la pagherai mai meno di 1700/1800 , più ce ne spendi altrettanti sopra per metterla a nuovo.
nonostante io l'abbia comperata da restaurare e abbia fatto tutto da solo dalla A alla Z (tranne la verniciatura finale a 100 euro di manodopera) a conti fatti ho speso più di mille euro e un mese di lavoro. se avessi dovuto farmi aiutare da qualcuno ecco che arrivavo ai fatidici 3500 o giù di li.
conviene?


sono d'accordo che costi molto un restauro fatto bene,ma penso una cosa, se uno compra 2000 euro un et3 poi ne spende 1500 per un restauro,ok hai speso 3500 euro ma credo che non possa venderla a quel prezzo solo perche hai speso tanto,o addirittura caricare qualcosina sopra per guadagnarci... :crazy:
allora se io compro un vespa 50 esempio una special, per 900 euro e gli spendo 1500euro per un restauro,motore e riverniciatura fatto bene, la posso vendere tranquillamente 2400 euro?? secondo voi c'è qualche matto che me li da? :roll:
credo che a volte le persone non si rendono conto di quello che dice...si sta parlando di 3500 euro... :shock:

Ok ognuno fa quello che vuole con i soldi...ma dovevo sfogarmi,spero di non aver offeso nessuno... ma ragionateci prima di arrendersi e spendere tutti sti soldi

arinaldi94
02-01-12, 12:36
io presi una special 6 mesi fa a 900 euro, l'ho restaurata e ci ho speso 1600 euro per restaurarla a dovere e se dovessi rivenderla (ma non lo faccio) chiederei 2500 euro.
matti o non matti quei soldi ce li ho spesi e se uno la prende e la restuarla ci spende quelle cifre li.

lore904
02-01-12, 12:57
credo che a volte le persone non si rendono conto di quello che dice...si sta parlando di 3500 euro... :shock:

Ok ognuno fa quello che vuole con i soldi...ma dovevo sfogarmi,spero di non aver offeso nessuno... ma ragionateci prima di arrendersi e spendere tutti sti soldi

se a me costa 3500 euro perchè dovrei darla a te per 2500?
allora ti faccio un assegno di 1000 euro direttamente, faccio prima!

Gino_94
02-01-12, 13:03
io presi una special 6 mesi fa a 900 euro, l'ho restaurata e ci ho speso 1600 euro per restaurarla a dovere e se dovessi rivenderla (ma non lo faccio) chiederei 2500 euro.
matti o non matti quei soldi ce li ho spesi e se uno la prende e la restuarla ci spende quelle cifre li.


ok hai detto bene chiederesti 2500... ma te li danno ? :Lol_5:
se si vengo li a vendere il px :mrgreen:

arinaldi94
02-01-12, 13:08
un conto è vendere a cifre esorbitanti un pezzo di lamiera storto e arrugginito, un conto è vendere a quanto si è speso una vespa restaurata.
se ce ne ho spesi 2500 la vendo a 2500 e non di meno, se no vado in giro a regalare soldi, tanto vale.
il fatto che me li diano o no è diverso ma a prendere una restaurata o a prenderne una e restaurlarla il prezzo è quello.

Gino_94
02-01-12, 13:21
se a me costa 3500 euro perchè dovrei darla a te per 2500?
allora ti faccio un assegno di 1000 euro direttamente, faccio prima!


Inanzitutto,non la venderesti solo tu,se uno la vende 2500 restaurata,perche dovrei dartene a te 3500? non faccio prima a staccarti un assegno di 1000 euro?
non voglio attaccarti,ma per me il tuo discorso non tiene..poi io la prendo da te 3500,poi mi capita dopo un po qualche spesa vicino, che fa il prezzo lievita a dismisura?
scusa allora se malaguratamente fai un incidente, e devi riverniciarla ai 3500 aggiungi anche i soldi che l'hai di nuovo riverniciata?? ma che stiamo a di??
C'è un limite!

princecloude
02-01-12, 13:32
lasciale stare ste 2 et3 di cui parli la prima sembra riverniciata con un fai da te mentre la seconda apparte il rischio di risaldare non ne vale la pena devi pure rifare i documenti e tutto ti costerà una montagna infine aspetta e vedrai che la troverai sicuramente con i documenti apposto a meno soldi........:mrgreen:

appino
02-01-12, 13:37
Mi pare che si esca un pò dal seminato.......io penso che ognuno possa vendere ciò che vuole a quanto vuole...... se poi trova chi compra tanto di guadagnato per entrambi (venditore che vuole vendere e compratore che vuole il prodotto).
Se il venditore è disonesto nessuno può farci nulla purtroppo e troverà sempre il compratore ingenuo da spennare.
E' libero arbitrio decidere cosa e a quanto vendere e decidere cosa e a quanto comprare.
Ovviamente i miei mezzi non sono assolutamente in vendita ma casomai mi trovassi nella condizione forzata di doverli vendere, allora nel limite del possibile cercherei di non rimetterci......credo lo farebbe chiunque e se sbaglio si faccia avanti chi è disposto a rimetterci!!!!
Per questo genere di acquisti credo ci voglia pazienza e prima o poi qualcosa salta fuori e state pur sicuri che dopo aver trovato ciò che si cerca, dopo poco salta fuori un'occasione ancora migliore.

Echospro
02-01-12, 13:46
Mi pare che si esca un pò dal seminato.......io penso che ognuno possa vendere ciò che vuole a quanto vuole...... se poi trova chi compra tanto di guadagnato per entrambi (venditore che vuole vendere e compratore che vuole il prodotto).
Se il venditore è disonesto nessuno può farci nulla purtroppo e troverà sempre il compratore ingenuo da spennare.
E' libero arbitrio decidere cosa e a quanto vendere e decidere cosa e a quanto comprare.
Ovviamente i miei mezzi non sono assolutamente in vendita ma casomai mi trovassi nella condizione forzata di doverli vendere, allora nel limite del possibile cercherei di non rimetterci......credo lo farebbe chiunque e se sbaglio si faccia avanti chi è disposto a rimetterci!!!!

Beh appino, io se dovessi vendere i TUOI mezzi potrei anche rimetterci, anzi ti dirò di più: Li ritiro tutti io senza chiederti nulla!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Dai un po' di umorismo per stemperare, per il resto quoto a pieno il tuo discorso!!! :ok:


:ciao: Gg

appino
02-01-12, 13:52
Beh appino, io se dovessi vendere i TUOI mezzi potrei anche rimetterci, anzi ti dirò di più: Li ritiro tutti io senza chiederti nulla!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Dai un po' di umorismo per stemperare, per il resto quoto a pieno il tuo discorso!!! :ok:


:ciao: Gg

Ci credo in pieno alle tue parole :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
sono sempre pronto a metterci in mezzo una battuta :ok::ok::ok:

Gino_94
02-01-12, 14:59
non facciamo i permalosi, poi se posso, io per le vespe vendute ci ho sempre rimesso,contando le spese fatte....comunque l'ho precisato stesso io ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi stesso discorso per le vespe,ma poi non lamentiamoci dei prezzi alti quando siete i primi a mantenerli alti e in alcuni frangenti folli...

..chiudo il discorso e auguri per la ricerca, spero che riesci a trovare quello che cerchi, per quello che vuoi spendere...

appino
02-01-12, 15:18
non facciamo i permalosi, poi se posso, io per le vespe vendute ci ho sempre rimesso,contando le spese fatte....comunque l'ho precisato stesso io ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi stesso discorso per le vespe,ma poi non lamentiamoci dei prezzi alti quando siete i primi a mantenerli alti e in alcuni frangenti folli...

..chiudo il discorso e auguri per la ricerca, spero che riesci a trovare quello che cerchi, per quello che vuoi spendere...


Nessuno fa il permaloso mi pare, semplicemente ho detto, se hai letto bene, "nel limite del possibile".
Poi è ovvio che non stiamo parlando della prima Ferrari costruita al mondo o altri mezzi che si rivalutano continuamente.
Ho solo detto che nessuno vuole rimetterci nelle vendite......e mi pare piuttosto ovvio.

arinaldi94
02-01-12, 15:24
se ho bisogno urgente di soldi e devo venderla ci posso anche perdere ma se no la vendo a prezzo di realizzo.

Gino_94
02-01-12, 15:32
ok ovvio che nessuno vuole perderci,infatti io ci ho perso solo perche non mi andava di aspettare 2 mesi per prendere quello che avevo speso,e ho deciso di lasciare un prezzo ragionevole... Ripeto ognuno fa quello che vuole,ma mi pare strano che quando si parla dei prezzi altissimi, è sempre colpa dei "modaioli" ...

appino
02-01-12, 15:53
ok ovvio che nessuno vuole perderci,infatti io ci ho perso solo perche non mi andava di aspettare 2 mesi per prendere quello che avevo speso,e ho deciso di lasciare un prezzo ragionevole... Ripeto ognuno fa quello che vuole,ma mi pare strano che quando si parla dei prezzi altissimi, è sempre colpa dei "modaioli" ...


In effetti lo è, sono sempre stato per hobby un pescatore come lo era mio padre e mio nonno e ricordo che fino agli inizi degli anni '90 la pesca era uno sport di nicchia con costi piuttosto bassi, poi è esplosa la moda ed hanno cominciato a pescare cani e porci ed hanno aperto negozi dedicati a tutto spiano ed i prezzi delle attrezzature sono aumentati considerevolmente......passati circa 18-20 anni la moda è calata e così un po' quello che ruota attorno a questo sport prezzi compresi, complice anche il fatto della crisi e di prodotti a basso costo/qualità cinesi.
Sarà così anche la Vespa ed è già stato detto e ripetuto e ritritato migliaia di volte, "fino a 9-10 anni fa te le tiravano dietro"! Così non è invece per chi la Vespa l'ha vissuta da giovane non come un semplice mezzo di trasporto ma come "Il mezzo di trasporto" con cui non ti bagnavi come con gli altri, pativi meno freddo in inverno e ci caricavi l'impossibile apprezzandone al pieno tutte le qualità di quella semplice lamiera piegata ad arte.
Purtroppo lo ripeto, i prezzi adesso li fa la moda.

Gino_94
02-01-12, 16:07
li fa la moda ok,ma anche chi ci spende migliaia di euro vicino un mezzo che gia la pagato "bene",e che poi lo rivende per cifre astronomiche,per guadagnarci pure una semplice 100 euro,o comunque riprendere "almeno" i soldi suoi (mezzo + restauro) ,quando lo rivende, viene il modaiolo di turno che paga.

Per me se l'hai appena restaurata e me la dai "nuova",che sembra uscita da piaggio, posso spendere qualcosina in piu,non il caso mio,perche preferisco vespe a cui non devi stare in pensiero per un minimio graffio....ma se tu l'hai restaurata,e poi ci cammini, la stai usando pure, il prezzo dovrebbe calare, non potrai riprendere i soldi spesi se poi hai sfruttato la vespa anche solo 1000 km.

appino
02-01-12, 16:41
li fa la moda ok,ma anche chi ci spende migliaia di euro vicino un mezzo che gia la pagato "bene",e che poi lo rivende per cifre astronomiche,per guadagnarci pure una semplice 100 euro,o comunque riprendere "almeno" i soldi suoi (mezzo + restauro) ,quando lo rivende, viene il modaiolo di turno che paga.

Per me se l'hai appena restaurata e me la dai "nuova",che sembra uscita da piaggio, posso spendere qualcosina in piu,non il caso mio,perche preferisco vespe a cui non devi stare in pensiero per un minimio graffio....ma se tu l'hai restaurata,e poi ci cammini, la stai usando pure, il prezzo dovrebbe calare, non potrai riprendere i soldi spesi se poi hai sfruttato la vespa anche solo 1000 km.

certo hai ragione ma ripeto.....c'è sempre chi compra ed il prezzo vien da se.
Se nessuno comprasse stai pur certo che i prezzi non sarebbero così.
Ora chiudo, da parte mia, questa discussione OT.
:ciao::ciao::ciao:

Gabriele82
04-01-12, 01:59
certo hai ragione ma ripeto.....c'è sempre chi compra ed il prezzo vien da se.
Se nessuno comprasse stai pur certo che i prezzi non sarebbero così.
Ora chiudo, da parte mia, questa discussione OT.
:ciao::ciao::ciao:

quoto...
invito a tornare in tema..:ciao:

LUBOIPU
04-01-12, 22:18
Caio a tutti. ma secondo voi, si possono spendere 1.000 euro (mille) per questo telaio di et3? perdonatemi, ma x me è assurdo.


Telaio et3 o primavera con teschio in perfetto stato!!numeri telaio non leggibili!...Prezzo poco trattabile spedisco in tutta italia!!pedane originali!!perfetto
SENZA TARGA NE LIBRETTO NE DOCUMENTI


Vespa et3 PRIMAVERA incompleta - Accessori Moto In vendita Carbonia-Iglesias (http://www.subito.it/accessori-moto/vespa-et3-primavera-incompleta-carbonia-iglesias-35532635.htm)

appino
04-01-12, 23:35
Caio a tutti. ma secondo voi, si possono spendere 1.000 euro (mille) per questo telaio di et3? perdonatemi, ma x me è assurdo.


Telaio et3 o primavera con teschio in perfetto stato!!numeri telaio non leggibili!...Prezzo poco trattabile spedisco in tutta italia!!pedane originali!!perfetto
SENZA TARGA NE LIBRETTO NE DOCUMENTI


Vespa et3 PRIMAVERA incompleta - Accessori Moto In vendita Carbonia-Iglesias (http://www.subito.it/accessori-moto/vespa-et3-primavera-incompleta-carbonia-iglesias-35532635.htm)



No é una ladrata