Visualizza Versione Completa : verniciatura v31 prezzo esorbitante
salve volevo informarmi cosa mi è stato chiesto per verniciare la mia vespa v31,premesso che un mio amico aveva fatto verniciare una vl3 da questo carrozziere e il conto è stato di 800 euro,piu' che onesto mi sembra,dopo aver fatto visionare la vespa mi è stato fatto notare che essendo metallizzata quest'ultima avrebbe avuto un costo maggiore di 200 euro dato che è stata fatta con fondo opaco e trasparente,poi durante la lavorazione mi è stata fatto notare un maggior lavoro per le pance ed il parafango in alluminio percche a detta sua erano molto rovinate,ok io avevo infatti preventivato 1200-1300 euro.premetto che la vespa l'ho consegnata a luglio e l'ho presa a dicembre perche mi era stato proposto per contenere la spesa una lavorazione a tempo perso del carrozziere,ok tanto non avevo fretta,considerando che ho fatto come minimo 10 viaggi perche non ha mai rispettato i tempi di consegna dei vari pezzi della vespa e considerando che alcuni pezzi non erano stati verniciati bene ed io li ho dovuti ricarteggiare e riportarli a lui,alla fine mi presenta un conto di 1800 euro divisi in 700 euro di materiali e 1100 euro di manodopera,sono rimasto allibito e sorpreso,io non ho ancora pagato ma mi sembra una richiesta eccessiva cosa ne pensate voi?
Ma che tipo di vernice ha usato il carrozziere?
In che senso alcuni pezzi non erano stati verniciati bene?
A parte la cifra che tu avevi pensato,qual'è stato il suo preventivo prima dell'inizio dei lavori?
1800 euro ci potrebbero anche stare,ma per poter giudicare dovresti mettere una foto del prima e dopo,sono sicuro che i vari carrozzieri del sito sapranno aiutarti....
la vernice utilizzata è costata 200 euro compreso il diluente,la sono andata a prendere io ed ho visto la fattura,in pratica 1,5kg di vernice e 1,5 kg di diluente,i pezzi non verniciati bene erano la forcella,il mozzo anteriore,lo sportellino della sacca e lo scudo della vespa,difetti di trasparente,vernice e stuccatura da lui riconosciuti,specifico che gli ho portato la vespa gia' sabbiata e lavorata,non di fino non sono un carrozziere ma ho sistemato varie ammaccature sui cofani e parafango,la scocca aveva solo una piccola botta sullo scudo dx,da fare una piccola saldatura sul bordoscudo,le pedane perfette,ho qualche foto nel telefono appena posso la posto
posso dirti che verniciare una V31 è come verniciare una qualsiasi altra vespa, con l'unica differenza che su cofani, parafango e altre parti in alluminio, alcuni, me compreso, danno una mano di ancorante specifico prima del fondo (10-15 euro). per quanto riguarda la vernice, purtoppo alla tua vespa è stata applicata quella acrilica (base opaca e trasparente bicomponente) in luogo del BilUX (nitro) che andava usata, è più resistente e pratica ma meno fedele all'originale, costa qualcosina in più, ma nell'ordine delle 30 euro. :ciao:
Cavolo che fucilata :orrore: Servirebbero foto per valutare, ma da quello che dici, avendo pure preso tu la vernicie, cavolo mi pare un prezzo un pò elevato, soprattutto considerando come hai scritto, che alcune parti non erano soddisfacenti. :roll:
Io direi a questo carrozziere che se vuolei soldi, te li deve chiedere per via legale e deve dimostrare dove ha speso tutti quei soldi di materiale e perchè chiede quella cifra di manodopera!!!
Da te poi, vorrei sapere con esattezza cosa ha fatto sto carrozziere, visto che dici che hai dovuto ricarteggiare i pezzi.
Insomma voglio dire, cosa ha fatto il carrozziere se hai carteggiato tu???
Oppure la ricarteggiatura si riferisce solo a quei pezzi che non ti piacevano?
Ed in ogni caso, perchè non li ha ricarteggiati lui?
allora la vespa nom è stata fatta con il bilux perche' lui si è rifiutato,ho fatto pero' applicare un trasparente semilucido ed il risultato è molto piacevole perche' non rispecchia tanto come un trasparente lucido,i pezzi da me ricarteggiati sono solo quelli che avevano dei difetti,l'ho fatto io perche dopo 5 mesi avevo un po' fretta di iniziare il restauro e lui ha lavorato sulla mia vespa praticamente quando non aveva niente da fare,per quanto riguarda i prezzi,per i materiali mi sembra eccessivo 700 euro,perche' 200 euro la vernice+diluente e gli altri 500? tra stucco fondo epossidico e trasparente,poi la manodopera,ben 110 ore che a 10 euro l'ora fanno 1100 euro.il prezzo orario è ottimo ma 110 ore di manodopera mi sembrano assurde
questa mi sembra la storia successa a me per il mio si: 450€ di lavoro solo per la verniciatura e i materiali. Alla fine dopo che lui non aveva gli scontrini dei materiali, e la manodopera era troppo alta siamo scesi a 320€
allora la vespa nom è stata fatta con il bilux perche' lui si è rifiutato
E gia questo doveva convincerti a mandarlo a quel paese!!!
Te lo dico io perchè i carrozzieri si rifiutano di usare la vernice bilux:
perchè questo tipo di vernice è solo un colorante e tutti gli eventuali difetti della preparazione della parte da verniciare sono evidentissimi quando la verniciatura è finita. Le altre vernici, invece, sono priù riempitive ed allora nascondono tutto!
Per verniciare con la vernice bilux, quindi, il carrozziere è costretto a lavorare in maniera impeccabile e la cosa, evidentemente, non è gradita!!!
Passando ai 500 euro che pretende per materiali, sarebbero tra carta abrasiva e diluente per lavare la pistola man mano che procede con la lavorazione ed un po' di stucco. Ho detto "un po' di stucco", se invece ne ha utilizzato sui 100 kg, allora, forse, ci arriva alla somma richiesta!
110 ore, sono assurde per la lavorazione della vespa!!!
Insomma, io lo farei attaccare al tram!!!
Quando ti ha preventivato il costo della vespa aveva aggiunto 200 euro agli 800, stessa cifra spesa dal tuo amico. Se vuole quanto preventivato ok, altrimenti mandalo a cagare!!!
Per verniciare con la vernice bilux, quindi, il carrozziere è costretto a lavorare in maniera impeccabile
quoto!
110 ore, sono assurde per la lavorazione della vespa!!!
quoto!
non ho mai contato esattamente le ore perchè per me non è un lavoro, ma sono abbastanza sicuro che un restauro medio non mi prenda più di 200 ore, escludendo solo la sabbiatura; cioè dallo smontaggio al rimontaggio, compreso il motore e la verniciatura.
eleboronero
01-01-12, 14:18
la mia domanda è: ma se la faceva a tempo pieno quanto chiedeva?
110x 35 ero/ora = 3850 + 700 totale 4550 euro.
che e' un prezzo da alta orifeceria con lavori profondi e gravi che professionisti come Simone sanno risanare.
per le ore non mi esprimo perche' per il mio Riccardo ne sono andate tantissime.:ciao:
per le ore non mi esprimo perche' per il mio Riccardo ne sono andate tantissime.
Son d'accordo Ele, ma qui si parla solo della verniciatura e 110 ore, mi sembrano tante anzi, di più, mi sembrano troppe!!!
tu hai comprato solo vernice e diluente, ma lui ha usato anche carta vetrata (se usa la norton costa un botto) stucco , primer epossidico , fondo bicomponente "riempitivo" , fondo bicomponente "di finitura" , diluente nitro , antisilicone , carta gommata, trasparente catalizzato,polvere spia e altro!
non voglio dire che ha speso 700 euro , per carità , però è bene che tu sappia che almeno 150/200 euro extra le ha impiegate davvero.
per quanto riguarda la preparazione per successiva verniciatura metallizzata posso dirti che è davvero più lunga e accurata.
però è bene che tu sappia che almeno 150/200 euro extra le ha impiegate davvero.
Ok, ma queste DEVONO essere comprese nel prezzo preventivato!!!
per quanto riguarda la preparazione per successiva verniciatura metallizzata posso dirti che è davvero più lunga e accurata.
E questo è compreso nei 200 euro richiesti in più rispetto alla verniciatura colore pastello della VL3!!!
Gira e rigira, per me puzza di fregatura e basta!
Ok, ma queste DEVONO essere comprese nel prezzo preventivato!!!
E questo è compreso nei 200 euro richiesti in più rispetto alla verniciatura colore pastello della VL3!!!
Gira e rigira, per me puzza di fregatura e basta!
ho scritto quelle precisazioni perchè un conto è andare a discuture col carrozziere dicendo "ho comprato io vernice e diluente e tu non hai altre spese per materiali" un conto è trovarsi preparati e dire " hai impiegato solo mezzo chilo di trasparente, carta vetrata polvere spia e fondo per max 200 euro di spesa"
tutto qua! Non posso esprimermi circa il costo della manodopera perchè solo il carrozziere sa quanto c'ha lavorato sopra,magari ha incontrato molte perdite di tempo e rogne nascoste. ma sul costo dei materiali...credo si stia approfittando molto...
io infatti avevo preventivato una spesa complessiva di 1200-1300 euro quindi di materiali da lui utilizzati circa 200 euro ed 8-900 euro di manodopera che è gia' un bel prezzo mi sembra,per me tra materiali e manodopera ci sono 400 euro in piu',ripeto la vespa non stava messa male,anzi,lui insiste sui cofani e parafango di alluminio,infatti li ha ricoperti di stucco e ora pesano piu di quelli in ferro ma credetemi non erano per niente messi male
eleboronero
01-01-12, 16:24
li ha ricoperti di stucco e ora pesano piu di quelli in ferro
non per spaventarti ,ma alle prime vibrazioni della pancia motore ho paura che avrai brutte sorprese...:roll:
non per spaventarti ,ma alle prime vibrazioni della pancia motore ho paura che avrai brutte sorprese...:roll:
mica avrà stuccato sopra all'alluminio nudo!!!
tranquilli tutti , se lo spessore è minimo non succede assolutamente niente
Un altro Tuderte??Sei Moreno o Gianluca??
Cazz che scoppola che t'hanno tirato!!!110 ore non ce le ho messe neanche io x la mia a smontarla,prepararla e passare fondo,contando che non avevo mai visto una vespa...Per come la vedo io sulle ore di manodopera s'è approfittato un po' troppo'senza contare che come dice Simone alle vespe lo stucco non piace,soprattutto sull'alluminio:mrgreen:
ho scritto quelle precisazioni perchè un conto è andare a discuture col carrozziere dicendo "ho comprato io vernice e diluente e tu non hai altre spese per materiali" un conto è trovarsi preparati e dire " hai impiegato solo mezzo chilo di trasparente, carta vetrata polvere spia e fondo per max 200 euro di spesa"
tutto qua! Non posso esprimermi circa il costo della manodopera perchè solo il carrozziere sa quanto c'ha lavorato sopra,magari ha incontrato molte perdite di tempo e rogne nascoste. ma sul costo dei materiali...credo si stia approfittando molto...
Ed io ho voluto puntualizzare che il costo dei materiali di consumo, DEVE essere inserito nel costo della manodopera, oppure c'è qualcuno che dice il contrario???:roll:
Per cui, rimango SEMPRE dello stesso parere e cioè che gli si debba dare a questo "artista" quanto preventivato e, giusto per non farlo sbraitare troppo, 200 euro in più!
Per il resto, che adisca le vie legali e poi vediamo!
Facile dire un prezzo, pur di fare il lavoro e poi fare sta bella "revisione prezzi", tra l'altro assolutamente ingiustificata!
io infatti avevo preventivato una spesa complessiva di 1200-1300 euro quindi di materiali da lui utilizzati circa 200 euro ed 8-900 euro di manodopera che è gia' un bel prezzo mi sembra,per me tra materiali e manodopera ci sono 400 euro in piu',ripeto la vespa non stava messa male,anzi,lui insiste sui cofani e parafango di alluminio,infatti li ha ricoperti di stucco e ora pesano piu di quelli in ferro ma credetemi non erano per niente messi male
Non mi è chiaro però,se 1200-1300 euro è la cifra che ti ha preventivato il carrozziere all'inizio dell'opera,oppure se si tratta della cifra a cui avevi pensato tu facendoti due conti.
Voglio dire quanto ti ha detto che ci sarebbe voluto il carrozziere all'inizio dell'opera?
Comunque 110 ore sono impossibili solo per preparare e verniciare una vespa,senza lavori straordinari di lattoneria,lavorando 8 ore al giorno ci avrebbe messo quasi 2 settimane!!!!!!!!
Secondo me non si accontenta di 10 euro all'ora e ne vorrebbe di più,così ti ha aumentato le ore.
Certe persone dovrebero vergognarsi !! Professionisti dei miei stivali .... come già suggerito pagagli quanto preventivato e mandalo al diavolo! che ti rincorra per vie legali, lo voglio proprio vedere.....:doh::doh:
ecco le foto,questa è la vespa come l'ho portata dal carrozziere,giudicate voi,ah dimenticavo,ha detto che le ore ad un certo punto non le ha segnate piu,quindi 110 ore sono quelle segnate,piu altre che non ha segnato e quindi mi ha regalato:orrore:
Molto bene.
Dopo aver visto le foto, confermo quanto ho asserito sinora: questo tizio crede di aver trovato un limone da spremere!!!
Utente Cancellato 007
02-01-12, 10:41
il prezzo te lo ha richiesto con il passamontagna sulla faccia o senza?
io lo manderei a cagare...
detta cosi senza censure... mi sembra una rapina bella e buona...
:ciao:
Molto bene.
Dopo aver visto le foto, confermo quanto ho asserito sinora: questo tizio crede di aver trovato un limone da spremere!!!
quoto
tommyramone
02-01-12, 13:35
110 ore????Ma stiamo scherzando?Praticamente quasi 3 settimane lavorandoci per 8 ore al giorno????Ma per piacere...
giulianobs
02-01-12, 23:23
E gia questo doveva convincerti a mandarlo a quel paese!!!
Te lo dico io perchè i carrozzieri si rifiutano di usare la vernice bilux:
perchè questo tipo di vernice è solo un colorante e tutti gli eventuali difetti della preparazione della parte da verniciare sono evidentissimi quando la verniciatura è finita. Le altre vernici, invece, sono priù riempitive ed allora nascondono tutto!
Per verniciare con la vernice bilux, quindi, il carrozziere è costretto a lavorare in maniera impeccabile e la cosa, evidentemente, non è gradita!!!
Passando ai 500 euro che pretende per materiali, sarebbero tra carta abrasiva e diluente per lavare la pistola man mano che procede con la lavorazione ed un po' di stucco. Ho detto "un po' di stucco", se invece ne ha utilizzato sui 100 kg, allora, forse, ci arriva alla somma richiesta!
110 ore, sono assurde per la lavorazione della vespa!!!
Insomma, io lo farei attaccare al tram!!!
Quando ti ha preventivato il costo della vespa aveva aggiunto 200 euro agli 800, stessa cifra spesa dal tuo amico. Se vuole quanto preventivato ok, altrimenti mandalo a cagare!!!
Rispondo a senatore
Non è affatto vero che le vernici moderne sono più riempitive, semmai, è vero il contrario, la base opaca deve avere una preparazione molto più accurata rispetto ad un lucido diretto. Il bilux i carrozzieri evitano di usarlo perchè, detto in gergo "macchia" sembra di vedere delle sfumate. Il bilux già hai tempi non era il massimo
come finitura e resa del prodotto. Sicuramente ci sono carrozzieri che eseguono molti restauri di vespe, allora usando spesso il bilux conoscono i trucchi, aiutati però, dal stucco e dai fondi riempitivi del giorno d'oggi, dall'aerografo e dall' aria essicata al punto giusto,e con la pressione sempre regolare.
Per quanto riguarda i costi il materiale di consumo rientra nella manodopera
ma il materiale di verniciatura viene conteggiato a parte.
Rispondo a senatore
Non è affatto vero che le vernici moderne sono più riempitive, semmai, è vero il contrario, la base opaca deve avere una preparazione molto più accurata rispetto ad un lucido diretto. Il bilux i carrozzieri evitano di usarlo perchè, detto in gergo "macchia" sembra di vedere delle sfumate. Il bilux già hai tempi non era il massimo
come finitura e resa del prodotto. Sicuramente ci sono carrozzieri che eseguono molti restauri di vespe, allora usando spesso il bilux conoscono i trucchi, aiutati però, dal stucco e dai fondi riempitivi del giorno d'oggi, dall'aerografo e dall' aria essicata al punto giusto,e con la pressione sempre regolare.
Per quanto riguarda i costi il materiale di consumo rientra nella manodopera
ma il materiale di verniciatura viene conteggiato a parte.
Sicuramente, tu starai parlando di vernici all'accqua, io invece, mi riferivo a vernici acriliche a pastello.
Cosa significa poi la tua ultima frase, e cioè che il materiale per la verniciatura viene conteggiato a parte?
Il nostro amico ha detto che lo stesso carrozziere che ha verniciato la V31, aveva verniciato una VL3 e per quella aveva voluto 800 euro, ok?
Quindi, negli 800 euro c'era tutto compreso. Quando il carrozziere ha preventivato la verniciatura della V31, ha preventivato la stessa somma, giusto? Salvo poi chiedere una revisione prezzi adducendo come scusa il fatto che fosse metallizzata e che aveva dovuto stuccare a camicia le parti in alluminio. Mi dici come potresti giustificare una simile revisione prezzi adducendo tali scuse???
Per tagliare la testa al toro, io ho detto che 200 euro sono più che sufficienti a coprire la revisione prezzi. Tu, non sei d'accordo? Perchè???
Non è affatto vero che le vernici moderne sono più riempitive, semmai, è vero il contrario
nei metallizzati, come il 6002M della V31,ovviamente la base opaca non è riempitiva, ma, a mio avviso, il trasparente che ci va sopra nasconde le imperfezioni meglio del bilux, per i pastello a lucido diretto poi non c'è paragone.
Il bilux i carrozzieri evitano di usarlo perchè, detto in gergo "macchia"
è vero, è anche per questo che si preferisce il doppio strato, oltre al fatto che ormai nei colorifici i bilux si fatica a trovarli.
Mi sembra che stiate tralasciando un "piccolissimo" particolare:
sul Bilux non va utilizzato nessun tipo di trasparente, altrimenti perchè è a lucido diretto???
Riguardo al fatto che il bilux "macchi", se e quando ciò avviene, a mio modesto parere, dipende dalla "stoffa" di chi lo ha spruzzato!!!
In ultimo, è vero che non è facile trovarlo, ma in questi casi non ci si rifiuta categoricamente di utilizzarlo. Credo che per essere quanto più convincenti possibile, basti dire che è appunto molto difficile trovarlo.
In questi casi, comunque, basta saper cercare.
Mi sembra moooooolto chiaro poi, che molti di questi "carrozzieri" cerchino di nascondersi dietro ad un dito, con il pessimo risultato di non riuscirci!
allora,oggi sono stato dal carrozziere e gli ho ribadito quello che gia'gli avevo detto quando ha sparato la cifra,lui mi ha tirato fuori un fogliettino con la spesa del trasparente,praticamente 1,250 litri di trasparente con catalizzatore 140 euro e questa è la cifra che ha pagato lui:sbonk: a me sembra tanto,poi mi ha fatto la lista,fondo riempitivo,fondo epossidico,carta vetrata,stucco,in pratica con 400 euro di materiali esclusa vernice e diluente lui non è rientrato nelle spese,poi siamo passati alle ore di lavoro e mi ha detto che 100 ore sono anche poche perche'non le ha segnate tutte,allora ho chiesto come mai il mio amico avesse pagato la lavorazione 600 euro ed a me me ne chiedesse 1600,allora ha preso le scuse piu' assurde,c'era meno lavoro,a lui non ho protetto le parti rosse,con la sua ci ho rimesso,tutte balle,io gli ho detto che il piu'caro e bravo dei carrozzieri da me interpellati mi aveva chiesto 1300 euro tutto compreso e la lavorava in 15 giorni,mentre te ci hai messo 5 mesi e mi chiedi 1800 euro.allora lui mi ha detto che un po' di sconto l'avrebbe fatto(prima era irremovibile),io a quel punto ho tirato fuori 800 euro e gli ho detto per me bastano questi,tu rifatti bene i tuoi conti e vedrai che ho ragione e lui,eh no questi non bastano,neanche gli ho risposto e me ne sono andato
allora,oggi sono stato dal carrozziere e gli ho ribadito quello che gia'gli avevo detto quando ha sparato la cifra,lui mi ha tirato fuori un fogliettino con la spesa del trasparente,praticamente 1,250 litri di trasparente con catalizzatore 140 euro e questa è la cifra che ha pagato lui:sbonk: a me sembra tanto,poi mi ha fatto la lista,fondo riempitivo,fondo epossidico,carta vetrata,stucco,in pratica con 400 euro di materiali esclusa vernice e diluente lui non è rientrato nelle spese,poi siamo passati alle ore di lavoro e mi ha detto che 100 ore sono anche poche perche'non le ha segnate tutte,allora ho chiesto come mai il mio amico avesse pagato la lavorazione 600 euro ed a me me ne chiedesse 1600,allora ha preso le scuse piu' assurde,c'era meno lavoro,a lui non ho protetto le parti rosse,con la sua ci ho rimesso,tutte balle,io gli ho detto che il piu'caro e bravo dei carrozzieri da me interpellati mi aveva chiesto 1300 euro tutto compreso e la lavorava in 15 giorni,mentre te ci hai messo 5 mesi e mi chiedi 1800 euro.allora lui mi ha detto che un po' di sconto l'avrebbe fatto(prima era irremovibile),io a quel punto ho tirato fuori 800 euro e gli ho detto per me bastano questi,tu rifatti bene i tuoi conti e vedrai che ho ragione e lui,eh no questi non bastano,neanche gli ho risposto e me ne sono andato
Sei Moreno??So Alessandro:ciao:Penso che come avrai capito e ti hanno detto tutti t'ha rapinato,hai fatto bene come hai fatto;-)
allora,oggi sono stato dal carrozziere e gli ho ribadito quello che gia'gli avevo detto quando ha sparato la cifra,lui mi ha tirato fuori un fogliettino con la spesa del trasparente,praticamente 1,250 litri di trasparente con catalizzatore 140 euro e questa è la cifra che ha pagato lui:sbonk: a me sembra tanto,poi mi ha fatto la lista,fondo riempitivo,fondo epossidico,carta vetrata,stucco,in pratica con 400 euro di materiali esclusa vernice e diluente lui non è rientrato nelle spese,poi siamo passati alle ore di lavoro e mi ha detto che 100 ore sono anche poche perche'non le ha segnate tutte,allora ho chiesto come mai il mio amico avesse pagato la lavorazione 600 euro ed a me me ne chiedesse 1600,allora ha preso le scuse piu' assurde,c'era meno lavoro,a lui non ho protetto le parti rosse,con la sua ci ho rimesso,tutte balle,io gli ho detto che il piu'caro e bravo dei carrozzieri da me interpellati mi aveva chiesto 1300 euro tutto compreso e la lavorava in 15 giorni,mentre te ci hai messo 5 mesi e mi chiedi 1800 euro.allora lui mi ha detto che un po' di sconto l'avrebbe fatto(prima era irremovibile),io a quel punto ho tirato fuori 800 euro e gli ho detto per me bastano questi,tu rifatti bene i tuoi conti e vedrai che ho ragione e lui,eh no questi non bastano,neanche gli ho risposto e me ne sono andato
io direi che ha impiegato,a star larghi, 100 euro di trasparente, mezzo chilo di fondo epox (ne è tantissimo!) 30 euro , 1 chilo fondo riempitivo ( è tantissimo, io ci ho fatto due vespe!) altri 60 euro , stucco 20 euro , carta vetrata 20 euro , polvere spia (forse nemmeno l'ha utilizzata..mah..) altri 11 euro : totale 240 euro in materiali!
la verità è che s'è attaccato al valore della vespa , fosse stata una special non avrebbe azzardato :noncisiamo:
cmq hai fatto bene a fare cosi, bravo!!! :applauso:
editato un pezzo, avevo letto male io :oops:
:ciao:
1,250 litri di trasparente con catalizzatore 140 euro
Guarda, a memoria, un paio di mesi fa mi sono fatto fare un preventivo in un colorificio e il trasparente con catalizzatore, della PPG, mi aveva detto che veniva poco meno di 40e, ed erano 500ml il catalizzatore e 1500ml il trasparente...
Va bene che c'è crisi, che servono soldi, ma...:nono::nono::nono:
Bye, Luca
P.S. Con 1.5L di trasparente si ci fa una macchina ti medie dimensioni...
sul Bilux non va utilizzato nessun tipo di trasparente
si, ovvio! forse non mi sono spiegato bene! paragonavo il bilux che è a lucido diretto, con l'acrilico che è a doppio strato. per il resto sono d'accordo
si, ovvio! forse non mi sono spiegato bene! paragonavo il bilux che è a lucido diretto, con l'acrilico che è a doppio strato. per il resto sono d'accordo
eppure eppure... io feci una prova , trasparente su bilux chiaro di luna!
il risultato è eccezionale, spicca molto il metallizzato e schiarisce molto. però un occhio allenato vede bene la presenza del trasparente ;-)
eppure eppure... io feci una prova , trasparente su bilux chiaro di luna!
il risultato è eccezionale, spicca molto il metallizzato e schiarisce molto. però un occhio allenato vede bene la presenza del trasparente ;-)
bè, di intrugli ne faccio anch'io!!! :azz: :mrgreen: ma sicuramente mai su una V31!!! :noncisiamo:
ma sul parafango piegato della mia vecchia auto risultava spettacolare :mrgreen:
vespiaggio
03-01-12, 13:25
a carrozzieri del genere viene solo da mettergli le mani al collo!! anche io son stato fregato mooolto alla grande ultimamente..........
comunque HAI FATTO BENE a dargli 800 euro e chiudere li.......neanche gli avessi portato un relitto di bugatti recuperata nella stiva del titanic.......
giulianobs
03-01-12, 13:46
Sicuramente, tu starai parlando di vernici all'accqua, io invece, mi riferivo a vernici acriliche a pastello.
Cosa significa poi la tua ultima frase, e cioè che il materiale per la verniciatura viene conteggiato a parte?
Il nostro amico ha detto che lo stesso carrozziere che ha verniciato la V31, aveva verniciato una VL3 e per quella aveva voluto 800 euro, ok?
Quindi, negli 800 euro c'era tutto compreso. Quando il carrozziere ha preventivato la verniciatura della V31, ha preventivato la stessa somma, giusto? Salvo poi chiedere una revisione prezzi adducendo come scusa il fatto che fosse metallizzata e che aveva dovuto stuccare a camicia le parti in alluminio. Mi dici come potresti giustificare una simile revisione prezzi adducendo tali scuse???
Per tagliare la testa al toro, io ho detto che 200 euro sono più che sufficienti a coprire la revisione prezzi. Tu, non sei d'accordo? Perchè???
Ripeto e ribadisco basi all'acqua o a solvente o lucidi diretti pastello o metalizzati, la preparazione è identica, il trasparente non nasconde un cavolo di niente anzi.....
per quanto riguarda i materiali di verniciatura forse non mi sono spiegato bene, intendevo dire logicamente non sono compresi nella manodopera ma logicamente nel conteggio totale
ossia se gli ha cercato 1000€ totale sarebbero circa 800€ di manodopera e 200€ di materiali
..........................io a quel punto ho tirato fuori 800 euro e gli ho detto per me bastano questi,tu rifatti bene i tuoi conti e vedrai che ho ragione e lui,eh no questi non bastano,neanche gli ho risposto e me ne sono andato
Ma toglimi una curiosità, uno straccio di ricevuta fiscale ti è stata data?? oppure il lavoro è stato fatto pure in nero??
Ripeto e ribadisco basi all'acqua o a solvente o lucidi diretti pastello o metalizzati, la preparazione è identica,
non sono affatto d'accordo con te :roll:
un conto è preparare per verniciare bianco pastello , un conto nero lucido o blu metallizzato!!
una vespa bianco pastello nasconde tutti i difetti , puoi finire il fondo con una grana più grossa senza prestare attenzioni a avvallamenti. NON si vedrà niente a lavoro finito.
Preparare una vespa da verniciare nero lucido è invece un lavoro molto più di fino, tocca passare le ore ad accarezzare le curve col palmo della mano , a spruzzare spray spia , usare grane via via più fine fino alla 600.
...e non è detto che non tocca ricarteggiare la vernice con la 1000,1500,2000 con acqua e polish!!
Ma toglimi una curiosità, uno straccio di ricevuta fiscale ti è stata data?? oppure il lavoro è stato fatto pure in nero??
:crazy::crazy::crazy:
Bye, Luca
NoMoneyMan
03-01-12, 14:20
ciao...a occhio e croce e fuori dai denti il tuo carrozziere secondo me è un disonesto e un incapace...scommetto che non ha fatto nessuna ricevuta..nelle mie ricerche quando ho sistemato la vm1t ho intuito che farla a bilux o bicomponente non è una questione di prezzo ma di filosofia...
io per smontare sabbiare...raddrizzare...fondo eposs....fondo rosso...vernice...lucidatura e carteggiatura leggerissima a mano(che ha cambiato completamente l' effetto finale in meglio) e rimontare ho speso 900-1000 e quasi un anno di attesa..altri mi avevano chiesto piu di 2000\3000...altri ancora di più..
devono vergognarsi ed essere denunciati...questi bastardi si rivalgono sul valore del mezzo e sulla passione di chi li possiede... ed è anche colpa loro se il mercato della vespa è cresciuto in modo imbarazzante...
ti auguro di cuore che almeno il lavoro finale sia ben fatto e ti abbia soddisfatto...io sarei solo un po in ansia per tutto quello stucco sulle parti in alluminio...
un abbraccio NMM:ciao:
largo...ciospe!
03-01-12, 14:52
Anche io dico che questo signore sta scherzando...la partenza mi sembra già molto buona, dove sarebbero 1100 € di manodopera qui? Dove sono così rovinati parafango e pance? E che idea sarebbe quella di averli riempiti di stucco? Si batte la lamiera (in fondo è alluminio, non ci vuole nemmeno tutto sto sforzo) altro che stucco! Simonegsx con 1200 € mi ha fatto una VL2 senza stucco solo battitura lamiera con anche la sabbiatura e quindi partiva dalla Vespa senza nessuna lavorazione, qui l'hai dovuta fare te insieme a tanto lavoro extra preventivo...e dove sarebbero 500 € di materiali (oltre i 200 di vernice metallizzata che mi sembrano comunque esageratamente costosi, una vernice metallizzata di buona marca 1,5 Kg viene sui 90 €,il diluente costerà 5-6 €, il catalizzatore altri 20 €) e poi: ma un kilo e mezzo di vernice con catalizzatore e diluente aumenta quasi del 100% la massa...ma quanto ca**o di composto coprente ci ha messo??? E poi contiamo che parecchia lamiera deve restare verniciata solo del rosso del fondo!!! Ma smettiamola di prendere in giro l'intelligenza delle persone...
Ciao FC
tommyramone
03-01-12, 15:02
Mio cognato restaura vecchie 500,fa tutto a parte la verniciatura finale che ovviamente va fatta in forno e da mani esperte.Credetemi o no non riesce a trovare qualcuno che gliele vernici,perchè di fatto i carrozzieri non hanno voglia di fare certi lavori,per loro è un impiccio,e sparano cifre esorbitanti per farti andare via,e se poi tu non molli almeno ci si tirano su un pacco di soldi...
:crazy::crazy::crazy:
Bye, Luca
Non ho capito dove sta la pazzia?
Non ho capito dove sta la pazzia?
Gli ha chiesto X soldi, gliene ha dati Y, pensi che uno che fa a quel modo si preoccupi di emettere la fattura e "perderci" ulteriormente? :doh:
Bye, Luca
Gli ha chiesto X soldi, gliene ha dati Y, pensi che uno che fa a quel modo si preoccupi di emettere la fattura e "perderci" ulteriormente? :doh:
Bye, Luca
Se ci fossi stato io si sarebbe preoccupato e non poco , la ricevuta non è un opzional, ma è un obbligo di legge.... e ricordiamo che il pagamento in nero è un reato perseguibile sia per l'evasore che per chi permette l'evasione..... ;-)
NoMoneyMan
04-01-12, 15:56
Mio cognato restaura vecchie 500,fa tutto a parte la verniciatura finale che ovviamente va fatta in forno e da mani esperte.Credetemi o no non riesce a trovare qualcuno che gliele vernici,perchè di fatto i carrozzieri non hanno voglia di fare certi lavori,per loro è un impiccio,e sparano cifre esorbitanti per farti andare via,e se poi tu non molli almeno ci si tirano su un pacco di soldi...
va esattamente cosi..molti addirittura te lo dichiarano candidamente.."io le vespe non le voglio fare..per cui il prezzo è questo...!"
per quello che riguarda il reato tanto di moda in voga di non pagare le tasse facendo prestazioni senza rilasciare la fattura...dalle mie parti si fa chiedendo un prezzo più basso..non piu alto come nel caso del nostro amico...
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.