PDA

Visualizza Versione Completa : Portabauletto posteriore per vespe small?



ruggero
01-01-12, 20:57
Ciao a tutti

dopo una tremari e un paio di raduni, ho velocemente "fatto fuori" la soluzione portaoggetti che avevo montato sulla mia ET3, ovvero QUESTA (http://www.vesparesources.com/piazzetta/38051-offerte-lidl-partire-da-oggi-2.html#post560299)

La borsa serbatoio della LIDL, fissata coi ganci alla metà posteriore della sella dell'ET3, ha avuto vita breve.
Le varie cerniere si sono autodistrutte velocemente.

Ora ho allo studio una nuova soluzione, possibilmente più elegante e che mi permetta di usufruire anche del sedile passeggero. La soluzione proviene dal catalogo LML Italia, si tratta di un portabaule e di una borsa nera e sarebbe sostanzialmente QUESTA (http://www.lmlitalia.com/img/commercio/kitthunder.jpg)

Ora le domande:
Qualcuno ha dotato la propria vespa o LML STAR di questi accessori?
Qualcuno conosce il prezzo o fornitori alternativi alla LML?

Ma soprattutto:
Qualcuno ha provato / sa se è possibile installare questo portabaule su una small?

Aggiungo anche la foto a cui punta il collegamento sopra.

Grazie!
:ciao:
.

domy
01-01-12, 21:46
prendi il portapacchi anteriore della lml , è molto bello ed è molto più piccolo del classico portapacchi da px . james 62 lo monta sulla primavera .

non credo che il portapacchi postato da te monti sulla et3

panzer
01-01-12, 21:48
ciao! il portapacchi secondo me non monta sulla tua, ma la borsa si! mi sembra molto bella come idea...:mrgreen:

ruggero
01-01-12, 22:15
prendi il portapacchi anteriore della lml , è molto bello ed è molto più piccolo del classico portapacchi da px . james 62 lo monta sulla primavera .
non credo che il portapacchi postato da te monti sulla et3

Domy quello anteriore ce l'ho, era montato anche alla 3mari.


ciao! il portapacchi secondo me non monta sulla tua, ma la borsa si! mi sembra molto bella come idea...:mrgreen:

Grazie Panzer, quindi forse mi dovrei orientare su un portabaule (non portapacchi) che vada bene per la small e quindi montarci quella borsa lì, che piace molto anche a me...

panzer
01-01-12, 22:27
secondo me invece potresti fare in due modi, però sono idee, dovresti informarti meglio,
1) prendi un portapacchi da small e lo monti, sul portapacchi monti qualche borsa tipo quella (anche di un altra marca), per esempio su catalogo touratech ne trovi alcune, oppure se mi dai la tua e mail o il tuo contatto messanger ti posso dare alcuni nomi di ditte che fanno solo quelle robe.
2) prendi un portapacchi per small e ci adatti la piastra per i bauletti.

ruggero
01-01-12, 22:42
Il fatto è che un normale portapacchi per small lo dovrei fare a pezzi (in genere hanno la doppia grata e la molla) e probabilmente risaldare dei pezzi, mentre il portabaule della LML è già pronto.

Servirebbe una soluzione pronta di portabauletto posteriore simile, ma che sia sicuramente adatta alla small.

Con quello della LML, speravo di potermela cavare facendo qualche buco supplementare sulle piastre...

Per le info sulle borse ti mando la mia e-mail via MP. Grazie per l'interessamento!
:ciao:

panzer
01-01-12, 22:43
Il fatto è che un normale portapacchi per small lo dovrei fare a pezzi (in genere hanno la doppia grata e la molla) e probabilmente risaldare dei pezzi, mentre il portabaule della LML è già pronto.

Servirebbe una soluzione pronta di portabauletto posteriore simile, ma che sia sicuramente adatta alla small.

Con quello della LML, speravo di potermela cavare facendo qualche buco supplementare sulle piastre...

Per le info sulle borse ti mando la mia e-mail via MP. Grazie per l'interessamento!
:ciao:
ok, non sapevo avessero tutti la ribaltina...:azz:

ruggero
01-01-12, 22:47
ok, non sapevo avessero tutti la ribaltina...:azz:

Oddio, non che lo sappia per certo... ma in genere quelli dell'epoca sembrano avercela.

Come dicevo, servirebbe qualcosa di moderno, senza "ribaltina" ma che sia sicuramente adatto (o adattabile con poco sforzo) alla small.

:ciao:

panzer
01-01-12, 22:48
Oddio, non che lo sappia per certo... ma in genere quelli dell'epoca sembrano avercela.

Come dicevo, servirebbe qualcosa di moderno, senza "ribaltina" ma che sia sicuramente adatto (o adattabile con poco sforzo) alla small.

:ciao:

sto cercando di connettermi alla mail e ti sto cercando i link, però io più che altro posso aiutarti sulla borsa, sul portapacchi non saprei, ci sarebbe da provare a vedere tonazzo come li ha...

ruggero
01-01-12, 23:00
sto cercando di connettermi alla mail e ti sto cercando i link, però io più che altro posso aiutarti sulla borsa, sul portapacchi non saprei, ci sarebbe da provare a vedere tonazzo come li ha...

Ehm... no Panzer, quella mail vale solo come indirizzo di posta elettronica, non è collegata a client di chat. Mi puoi mandare i link lì.

Riguardo al portabaule invece, guardando le foto in giro (come quella sotto) si deduce che si attacca tramite due dei buchi al portatarga e tramite il terzo al funghetto di chiusura della sella.

Quello che pensavo io è che al massimo, se non si trovano buchi corrispondenti tra quelli disponibili, se ne potrebbero praticare di ulteriori per adattare l'accessorio alla small.

Sarebbe bello però scoprire se qualcuno ha già tentato una cosa del genere prima di andare a imbarcarsi nella spesa...

:ciao:
.

panzer
01-01-12, 23:03
Ehm... no Panzer, quella mail vale solo come indirizzo di posta elettronica, non è collegata a client di chat. Mi puoi mandare i link lì.

Riguardo al portabaule invece, guardando le foto in giro (come quella sotto) si deduce che si attacca tramite due dei buchi al portatarga e tramite il terzo al funghetto di chiusura della sella.

Quello che pensavo io è che al massimo, se non si trovano buchi corrispondenti tra quelli disponibili, se ne potrebbero praticare di ulteriori per adattare l'accessorio alla small.

Sarebbe bello però scoprire se qualcuno ha già tentato una cosa del genere prima di andare a imbarcarsi nella spesa...

:ciao:
.

no cercavo di collegarmi alla mia mail...ahahahah

panzer
01-01-12, 23:19
spero di esserti stato utile con l' email, se mi dici che è interessante potrei aprire appena avrò un pò di tempo una discussione:ok:

ruggero
02-01-12, 02:06
Ok, scoperto che la Borsa Thunder di cui sopra è della FACO e SIP ce l'ha a catalogo.

Per il portabaule siamo ancorra in alto mare. Per small vedo solo portapacconi con ribaltina :-(

James62
02-01-12, 07:06
infatti dovrai adattarne uno, chessò eliminando la molla;-):ciao:
quel portapacchi in foto RUG di certo non monta sulle small

ruggero
02-01-12, 15:37
infatti dovrai adattarne uno, chessò eliminando la molla;-):ciao:
quel portapacchi in foto RUG di certo non monta sulle small

Ciao Giac'mì!
Grazie per il commento!
Quindi non c'è nessuno che produca dei portaBAULE (non portapacchi) per small? Mi sembra strano...

Dovrò cercare un portapacchi carino da cui eliminare la ribaltina quindi.
Consigli?

:ciao:

DeXoLo
02-01-12, 15:46
Confermo che i portabaule da large non montano su small, a meno di apportare sostanziali modifiche.


Quindi non c'è nessuno che produca dei portaBAULE (non portapacchi) per small? Mi sembra strano...

Da PK ci sono, però primavera ed affini non sono menzionate tra le vespe compatibili. Portapacchi posteriore, CUPP.. | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/portapacchi+posteriore+cupp_23466500)
Probabilmente è più facile modificare questi che quelli da large, ma la certezza non ce l'ho.... :boh:

ruggero
02-01-12, 15:49
Confermo che i portabaule da large non montano su small, a meno di apportare sostanziali modifiche.

Da PK ci sono, però primavera ed affini non sono menzionate tra le vespe compatibili. Portapacchi posteriore, CUPP.. | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/portapacchi+posteriore+cupp_23466500)
Probabilmente è più facile modificare questi che quelli da large, ma la certezza non ce l'ho.... :boh:

Bel colpo Dex!
A questo punto è una cosa del genere che stiamo cercando...
Infatti ero proprio intento nella ricerca di una cosa simile.
Ci stiamo avvicinando :)

DeXoLo
02-01-12, 15:59
Riguardo ai consigli su quello classico da adattare....
Io sul px ci montai il bauletto (per poco tempo), ma la ribaltina l'ho lasciata, anche perchè sennò non sapevo dove appoggiarlo visto che se togli la ribaltina l'ingombro orizzontale è minimo. Guarda la foto, a portapacchi chiuso la parte più sporgente arriva alla freccia rossa.
Per avvicinarlo di più alla sella potresti fare come aveva fatto il buon Calabrone, che sulla Nina2 ha tagliato la parte fissa di portapacchi, aveva anche aperto un post a riguardo. :ok:

DeXoLo
02-01-12, 16:06
Aggiungo una foto del portapacchi con portaruota di scorta che c'è sulla vespa di mia :mogli:.... :mrgreen:
Quelli senza sono sicuramente più compatti, ma già in questo vedi l'ingombro a ribaltina chiusa :ok:

ruggero
02-01-12, 16:24
Hey, ma come ti dona la Primavera! :-)

Sto cercando il post dello Zio ma non lo trovo.
Per il momento mi convince di più la soluzione SIP che hai postato sopra. Preferirei una cosa senza ribaltina, sufficiente ad applicarci la piastra della borsa/bauletto.
Non convince molto lo scarso ancoraggio (solo sotto la sella) ma se se ne trovasse uno con i bracci abbastanza corti (in modo da star vicino alla sella) magari regge.

Ora che ho capito cosa sto cercando (se i colleghi di OffTopics non mi bastonano) quasi quasi aprirei un post tipo "Portabauletto posteriore per Primavera".
O potrei chiedere di modificare il titolo del post.

FedeBO
02-01-12, 16:30
Hey, ma come ti dona la Primavera! :-)

Sto cercando il post dello Zio ma non lo trovo.
Per il momento mi convince di più la soluzione SIP che hai postato sopra. Preferirei una cosa senza ribaltina, sufficiente ad applicarci la piastra della borsa/bauletto.
Non convince molto lo scarso ancoraggio (solo sotto la sella) ma se se ne trovasse uno con i bracci abbastanza corti (in modo da star vicino alla sella) magari regge.

Ora che ho capito cosa sto cercando (se i colleghi di OffTopics non mi bastonano) quasi quasi aprirei un post tipo "Portabauletto posteriore per Primavera".
O potrei chiedere di modificare il titolo del post.


ciao ruggero! quello postato da Mirko è un'ottima base, io ne ho visti altri in giro che hanno come punto di ancoraggio anche il perno sella, con una piastra che collega i due tubi irrigidendo tutta la struttura,non solo le viti del serbatoio, inoltre quel modello sarebbe anche veloce da smontare e rimontare!

DeXoLo
02-01-12, 16:30
Hey, ma come ti dona la Primavera! :-)

L'orso sulla bicicletta, posso andare al circo :sbonk:

Il post era negli hot-topic. :frustate: :mrgreen: :ciao:
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/11872-portapacchi-double-face.html

luca15
02-01-12, 17:08
[QUOTE=ruggero;715344]Ciao a tutti

dopo una tremari e un paio di raduni, ho velocemente "fatto fuori" la soluzione portaoggetti che avevo montato sulla mia ET3, ovvero QUESTA (http://www.vesparesources.com/piazzetta/38051-offerte-lidl-partire-da-oggi-2.html#post560299)

La borsa serbatoio della LIDL, fissata coi ganci alla metà posteriore della sella dell'ET3, ha avuto vita breve.
Le varie cerniere si sono autodistrutte velocemente.




come si sono autodistrutte le cerniere? :shock::shock::shock:

mi preoccupo perchè ho la stessa borsa comprata qualche mese fa però non l'ho mai usata per adesso.

mi era sembrata ben fatta.... :boh:

DeXoLo
02-01-12, 17:14
Magari la rapida fine è dipesa dall'uso frequente, io anche ce l'ho, ma l'ho usata solo 2 volte, la mia è ancora nuova. :ok:

Vespa979
02-01-12, 17:29
ciao ruggero! quello postato da Mirko è un'ottima base, io ne ho visti altri in giro che hanno come punto di ancoraggio anche il perno sella, con una piastra che collega i due tubi irrigidendo tutta la struttura,non solo le viti del serbatoio, inoltre quel modello sarebbe anche veloce da smontare e rimontare!

Quello a cui si riferisce fede credo che sia questo modello per le small,
Portapacchi schienale vespa et3 primavera - Accessori Moto In vendita Sondrio (http://www.subito.it/accessori-moto/portapacchi-schienale-vespa-et3-primavera-sondrio-33407450.htm)
questo dell'annuncio (se cerchi ne trovi altri anche a meno euri) ha anche lo stop supplementare...:rulez: bellooo tamarro!!:mrgreen::sbonk:
Se non ti piace la spalliera lo puoi sempre modificare, io lo prenderei in considerazione.
:ciao:

luca15
02-01-12, 17:34
Magari la rapida fine è dipesa dall'uso frequente, io anche ce l'ho, ma l'ho usata solo 2 volte, la mia è ancora nuova. :ok:


boh comunque anche con un uso frequente dovrebbe consumarsi non "disintegrarsi" (soprattutto le cerniere):boh:

ruggero
02-01-12, 17:35
[QUOTE=ruggero;715344]Ciao a tutti

[/B][/I][/U]come si sono autodistrutte le cerniere? :shock::shock::shock:

mi preoccupo perchè ho la stessa borsa comprata qualche mese fa però non l'ho mai usata per adesso.
mi era sembrata ben fatta.... :boh:

Come dice Dex, probabilmente dipende molto anche dall'uso che se ne fa.
Il problema l'ho avuto con la cerniera principale, quella a "U" che chiude la borsa.
Praticamente uno dei cursori della cerniera è uscito di binario e non c'era verso di farcelo rientrare se non scucendo una delle estremità.
Alla prima tappa ci siamo cimentati io e Salvba (compagni di stanza) e siamo riusciti a ripristinare un funzionamento, ma poi poco prima di Martina Franca (ultimo giorno) la stessa cerniera ha ridato lo stesso problema.

Ho voluto inpuntarmi e scucire di nuovo il terminale per ri-infilarla e farci la 400km appenninica ma anche lì, dopo un po' stesso scherzo. A quel punto ho alzato bandiera bianca e deciso che bastava così. Ora sto cercando un'altra soluzione.

Sicuramente non sono cerniere di qualità eccelsa, in ogni caso dipende anche dalla "ruvidità" di utilizzo (io aprivo e chiudevo in continuazione) e non è detto che abbiate la mia stessa sfortuna!
:ciao:

DeXoLo
02-01-12, 17:43
Sicuramente non sono cerniere di qualità eccelsa
Quoto al 100%, ma a questo punto valuta se portarla ad un sarto, il tessuto non è male, una cerniera lunga così, buona, non costa poco, ma probabilmente meno di una borsa nuova.

ruggero
02-01-12, 17:56
Quoto al 100%, ma a questo punto valuta se portarla ad un sarto, il tessuto non è male, una cerniera lunga così, buona, non costa poco, ma probabilmente meno di una borsa nuova.

Hai ragione Dex, valuterò anche questo.

ruggero
02-01-12, 18:05
ciao ruggero! quello postato da Mirko è un'ottima base, io ne ho visti altri in giro che hanno come punto di ancoraggio anche il perno sella, con una piastra che collega i due tubi irrigidendo tutta la struttura,non solo le viti del serbatoio, inoltre quel modello sarebbe anche veloce da smontare e rimontare!

Hai qualche link fede?


Quello a cui si riferisce fede credo che sia questo modello per le small,
Portapacchi schienale vespa et3 primavera - Accessori Moto In vendita Sondrio (http://www.subito.it/accessori-moto/portapacchi-schienale-vespa-et3-primavera-sondrio-33407450.htm)
questo dell'annuncio (se cerchi ne trovi altri anche a meno euri) ha anche lo stop supplementare...:rulez: bellooo tamarro!!:mrgreen::sbonk:
Se non ti piace la spalliera lo puoi sempre modificare, io lo prenderei in considerazione.
:ciao:

Valerio, se possibile preferirei una roba nuova. Al momento non ho testa di mettermi a disassemblare, tagliare e riverniciare un portabaule, tanto più che quello anteriore è cromato, pertanto andrei su un cromato anche per il retro.
Una roba semplice e compatta come quella di SIP che ha postato Mirko sembrerebbe un ottimo inizio, resta da vedere se è abbastanza stabile da reggere il peso, se ne esistono di più robusti (come dice Fede) e soprattutto che vadano bene sulle small "classiche". Quelle di SIP sono "omologate" solo per PK.

ruggero
02-01-12, 19:36
Da PK ci sono, però primavera ed affini non sono menzionate tra le vespe compatibili. Portapacchi posteriore, CUPP.. | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/portapacchi+posteriore+cupp_23466500)


Guardando direttamente sul sito di Cuppini
ARTICLE - Parimor A.M.S. Cuppini s.r.l (http://www.parimoramscuppini.it/en/articolo.php?id=1333&pr=)

vedo che loro specificano tra i modelli "50N". Che io sappia la 50N è un telaio smallframe classico, se monta lì dovrebbe montare anche sulle Primavera? :boh:

DeXoLo
02-01-12, 20:14
:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:

http://www.vespeantiche.com/scheda%20tecnica%20foto/371_PK50N_SPEEDMAT.jpg

ruggero
02-01-12, 20:19
Ommammamia che orrore :orrore: :orrore:

:mrgreen:

EDIT (scherzo, è pur sempre una Vespa ma........ :roll:)

DeXoLo
02-01-12, 20:20
A me le coppe piacciono :P

Gabriele82
02-01-12, 22:41
le coppe o le poppe?
:Lol_5:

seguo con interesse..;-):ciao:

p.s. io cambierei solo la cerniera, con poco te la cavi..io con niente, dato che la mamma è una sarta..:mrgreen:

ruggero
02-01-12, 23:47
io cambierei solo la cerniera, con poco te la cavi..io con niente, dato che la mamma è una sarta..:mrgreen:

Sì in effetti ci sto facendo un pensiero sulla riparazione.
Per il resto la borsa è bellissima e in effetti ci sarebbe solo da cambiare una cerniera...

Il problema maggiore è il portabauletto posteriore.
mi serve una cosa minimale, compatta, senza ribaltini, schienali, stop fanali o specchietti aggiuntivi (o altri tipi di tamarrerie), quanto basta per piazzarci sopra la borsa. E stiamo facendo fatica a trovarla.
:ciao:
.

Gabriele82
02-01-12, 23:59
Ti capisco..e ti do ragione..
sto cercando la stessa cosa per il px..

vespabaddyno
03-01-12, 00:39
Ti capisco..e ti do ragione..
sto cercando la stessa cosa per il px..


Per PX c'è questo
PORTAPACCHI CROMATO POSTERIORE - FISSO - - () (http://www.emporiodelloscooter.com/CATALOGO-GENERALE-PORTAPACCHI-CROMATO-POSTERIORE-FISSO-.1.5.74.gp.103.-1.uw.aspx)

Gabriele82
03-01-12, 01:03
Per PX c'è questo
PORTAPACCHI CROMATO POSTERIORE - FISSO - - () (http://www.emporiodelloscooter.com/CATALOGO-GENERALE-PORTAPACCHI-CROMATO-POSTERIORE-FISSO-.1.5.74.gp.103.-1.uw.aspx)

naa..quello si piega..;-)

ASSEACAMME
03-01-12, 01:21
Bel colpo Dex!
A questo punto è una cosa del genere che stiamo cercando...
Infatti ero proprio intento nella ricerca di una cosa simile.
Ci stiamo avvicinando :)

è molto simile a quello che montavo sul cosa 200
come base di partenza è buona ma ha il suo punto critico nella barra di collegamento dei due tubi laterali che a me col baulettino da 25 lt. ha retto poco perchè si è spezzata la staffa poseriore (quella vicina alla serratura della sella)
di solito per caricare utilizzo questa borsa GIVI da serbatoio magnetica che fa anche da zaino che uso per i viaggi in centroeuropa in moto:
Givi t436 - borsa da serbatoio - borse serbatoio moto givi catalogo e prezzi accessori moto bmw - Motoretail.it (http://www.motoretail.it/it/catalogo/accessori/borse-morbide-teli-coprimoto/givi-t436-borsa-da-serbatoio/)
montata sotto la sella dove cè il rubinetto della benzina

per fare un portabauletto solido invece pensavo di sostituire il portapacchi (debole) con le staffe GIVI monorak universale (che ho da qualche parte sugli scaffali) opportunamente adattate...
GIVI Monorack Universale - Kit fissaggio (http://www.givi.it/Kit-fissaggio/Monorack/Monorack-Universale)
:ciao:

ruggero
03-01-12, 02:25
naa..quello si piega..;-)

Quello della Star all'inizio del post non ti piace Gab?

ruggero
03-01-12, 02:31
montata sotto la sella dove cè il rubinetto della benzina

:orrore: io ho la ruota di scorta retroscudo, se piazzo la borsa magnetica lì, devo scendere io dalla vespa :mrgreen:


per fare un portabauletto solido invece pensavo di sostituire il portapacchi (debole) con le staffe GIVI monorak universale (che ho da qualche parte sugli scaffali) opportunamente adattate...
GIVI Monorack Universale - Kit fissaggio (http://www.givi.it/Kit-fissaggio/Monorack/Monorack-Universale)
:ciao:

Questo sarebbe interessante, ma andrebbe visto da montato per capire bene...

ruggero
03-01-12, 02:34
Altrimenti si potrebbe pensare, sempre partendo dalla base SIP gentilmente trovata da Mirko

Portapacchi posteriore, CUPP.. | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/portapacchi+posteriore+cupp_23466500)

di trovare eventuali piastre e barre aggiuntive e mettere tutto in mano a un bravo saldatore...
Certo che già pronto sarebbe stato meglio...
:ciao:

James62
03-01-12, 07:04
di quel portaBAULE se ne era già parlato anni fà, è un ottima soluzione, tutto sommato i tubolari che scorrono x tutto il perimetro della sella alla lunga possono dare fastidio sotto le gambe anche ad eventuale zavorrina:azz:;-):ciao:

ruggero
03-01-12, 16:06
di quel portaBAULE se ne era già parlato anni fà, è un ottima soluzione, tutto sommato i tubolari che scorrono x tutto il perimetro della sella alla lunga possono dare fastidio sotto le gambe anche ad eventuale zavorrina:azz:;-):ciao:

Giacomì parli del Cuppini / SIP?
Se sì, allora stai dicendo che è stato montato con successo su small classiche? Senza modifiche?

:ciao:

James62
03-01-12, 23:27
Io ne avevo uno simile ma a ribalta che ho levato xchè non piaceva e mi dava fastidio sotto le gambe dopo un po di km, quello della Cuppini è un buona soluzione, ci monti su la piastra con le sue staffe e il suo bauletto dedicato, al massimo ci fai saldare una piastrina con un foro al centro x il funghetto e così lo hai rinforzato x benino, spero di essere stato chiaro, domattina cerco in garage e faccio una fotina:ciao:
e non vorrei sbagliarmi ma la piastrina del cuppini in foto e già a corredo del portabauletto

ruggero
04-01-12, 00:14
Io ne avevo uno simile ma a ribalta che ho levato xchè non piaceva e mi dava fastidio sotto le gambe dopo un po di km, quello della Cuppini è un buona soluzione, ci monti su la piastra con le sue staffe e il suo bauletto dedicato, al massimo ci fai saldare una piastrina con un foro al centro x il funghetto e così lo hai rinforzato x benino, spero di essere stato chiaro, domattina cerco in garage e faccio una fotina:ciao:
e non vorrei sbagliarmi ma la piastrina del cuppini in foto e già a corredo del portabauletto

Grazie Giacomo!
Metti la foto quando ce l'hai.
Vabbuò allora vedo di ordinare 'sto Cuppini e comincio a fare qualche prova.
Vi aggiorno.
:ciao:

Gabriele82
04-01-12, 02:10
Quello della Star all'inizio del post non ti piace Gab?

non tanto, rimane inclinato!:roll:

ruggero
04-01-12, 03:07
non tanto, rimane inclinato!:roll:

Però... esigente eh? :mrgreen:
Ma almeno quello non si piega, no?
Secondo me col didietro un po' alzato sta persino bene.
Se fosse andato bene per la small avrei preso senz'altro quello.

James62
04-01-12, 10:55
Grazie Giacomo!
Metti la foto quando ce l'hai.
Vabbuò allora vedo di ordinare 'sto Cuppini e comincio a fare qualche prova.
Vi aggiorno.
:ciao:
mi spiace Rug niente foto, devo averlo regalato a qualcuno e non ricordavo,ti ho chiamato al cell. ma è sempre quello registrato sul Roasbeef della Tre Mari?:ciao:

ruggero
04-01-12, 15:13
mi spiace Rug niente foto, devo averlo regalato a qualcuno e non ricordavo,ti ho chiamato al cell. ma è sempre quello registrato sul Roasbeef della Tre Mari?:ciao:

Ciao Giacomo, il cell è sempre e solo quello.
Solo che stamattina ero in giro e l'ho lasciato a casa, scusami.
Non ti preoccupare, con gli indizi che mi hai dato penso di poter avventurarmi comodamente col Cuppini di SIP. A breve lo ordinerò, poi vi faccio sapere qui, con foto, quando risolvo.

:ciao:

Gabriele82
04-01-12, 23:15
Però... esigente eh? :mrgreen:
Ma almeno quello non si piega, no?
Secondo me col didietro un po' alzato sta persino bene.
Se fosse andato bene per la small avrei preso senz'altro quello.

Dì pure rompicoiotes...:mrgreen:

Vespa979
04-01-12, 23:43
Scusa Ruggero, ma allora prendi quello nero della cuppini da Sip? Ma sarebbe sempre da modificare e cromare...:roll:

@Gabri:
Tanto per capire, a te piace il portabauletto montato così come in foto?

ruggero
04-01-12, 23:49
Scusa Ruggero, ma allora prendi quello nero della cuppini da Sip? Ma sarebbe sempre da modificare e cromare...:roll:


Valè, alla fine sembra essere l'unica soluzione in giro che richiede modifiche minime o nulle. Potrebbe già andare bene così, ma in seguito alle prove di stress potrebbe rivelarsi necessario aggiungere una piastrina col buco per ancorarlo sotto al fungo.

Per la cromatura guarda, ho provato a chiedere a SIP se ce l'hanno cromato, con poche speranze. Mi sa che mi rassegno e me lo becco nero, se poi mi piace e fa bene il suo lavoro magari considererò di farlo cromare in un secondo tempo...
:ciao:

Gabriele82
04-01-12, 23:58
Però... esigente eh? :mrgreen:
Ma almeno quello non si piega, no?
Secondo me col didietro un po' alzato sta persino bene.
Se fosse andato bene per la small avrei preso senz'altro quello.


Scusa Ruggero, ma allora prendi quello nero della cuppini da Sip? Ma sarebbe sempre da modificare e cromare...:roll:

@Gabri:
Tanto per capire, a te piace il portabauletto montato così come in foto?

Esatto..
;-)


Valè, alla fine sembra essere l'unica soluzione in giro che richiede modifiche minime o nulle. Potrebbe già andare bene così, ma in seguito alle prove di stress potrebbe rivelarsi necessario aggiungere una piastrina col buco per ancorarlo sotto al fungo.

Per la cromatura guarda, ho provato a chiedere a SIP se ce l'hanno cromato, con poche speranze. Mi sa che mi rassegno e me lo becco nero, se poi mi piace e fa bene il suo lavoro magari considererò di farlo cromare in un secondo tempo...
:ciao:

Argh..prepara tre buste paghe e lo stato di famiglia..:azz:

ruggero
05-01-12, 00:00
Esatto..
;-)

Azz Valè hai soddisfatto un cliente difficile! :risata1:


Argh..prepara tre buste paghe e lo stato di famiglia..:azz:

Ellamadosca. Confesso di non aver mai avuto a che fare con ricromature... davvero è così costoso?
Eccheccass... me lo terrò nero :-(
Vorrà dire che lo userò per i raid, per i concorsi di bellezza lo lasciamo a casa :risata1:
.

Gabriele82
05-01-12, 00:18
Azz Valè hai soddisfatto un cliente difficile! :risata1:



Ellamadosca. Confesso di non aver mai avuto a che fare con ricromature... davvero è così costoso?
Eccheccass... me lo terrò nero :-(
Vorrà dire che lo userò per i raid, per i concorsi di bellezza lo lasciamo a casa :risata1:
.

molto difficile..anche se lo vorrei cromato..
Ho sentito, per cromarne uno vecchio posteriore bianco, mi han chiesto, tempo addietro 70 euro, tant'è che lo stesso cromatore mi ha consigliato di comprarlo nuovo..:azz:

Vespa979
05-01-12, 00:26
Bhè allora vediamo se riesco ad accontentavi fino in fondo...:mrgreen:
Chiedo al mio amico dove l'ho preso se ne ha un altro... se ti interessa Gabri;-)
Per quello di ruggero...visto che mio malgrado ho contatti con un cromatore di fiducia... sapete le lambrette hanno i pezzetti da cromare...:azz::mrgreen: mi informo se mi può fare un prezzo di favore, magari li mettiamo in mezzo ad una bella mandata di robaccia lambrettistica..:sbonk:
:ciao:

Gabriele82
09-01-12, 00:37
Bhè allora vediamo se riesco ad accontentavi fino in fondo...:mrgreen:
Chiedo al mio amico dove l'ho preso se ne ha un altro... se ti interessa Gabri;-)
Per quello di ruggero...visto che mio malgrado ho contatti con un cromatore di fiducia... sapete le lambrette hanno i pezzetti da cromare...:azz::mrgreen: mi informo se mi può fare un prezzo di favore, magari li mettiamo in mezzo ad una bella mandata di robaccia lambrettistica..:sbonk:
:ciao:

Si..chiedi pure..magari cromato..poi mi fai sapere, ok?;-)

ruggero
09-01-12, 13:16
Bhè allora vediamo se riesco ad accontentavi fino in fondo...:mrgreen:
Per quello di ruggero...visto che mio malgrado ho contatti con un cromatore di fiducia... sapete le lambrette hanno i pezzetti da cromare...:azz::mrgreen: mi informo se mi può fare un prezzo di favore, magari li mettiamo in mezzo ad una bella mandata di robaccia lambrettistica..:sbonk:
:ciao:

Valerio come sempre sei gentilissimo e cordiale.
Ho aspettato qualche giorno per sicurezza, ma ora l'ordine è stato piazzato, per cui tra qualche giorno il portabagagli sarà qui.
Una volta fatte le prove e le eventuali modifiche, sarei interessatissimo a un'eventuale bagno di cromatura a prezzi umani.

Ah, ho ordinato anche la "Pilot" :mrgreen:
Ti aggiorno nell'altro post.

:ciao:

Vespa979
09-01-12, 18:24
Si..chiedi pure..magari cromato..poi mi fai sapere, ok?;-)

Portapacchi trovato...:mrgreen: ora sto' aspettando che mi faccia sapere che prezzo mi fà per la cromatura, magari risparmio qualcosa se glieli porto già pronti puliti al ferro (che poi è questo il lavoro che porta via + tempo).
:ciao:



Valerio come sempre sei gentilissimo e cordiale.
Ho aspettato qualche giorno per sicurezza, ma ora l'ordine è stato piazzato, per cui tra qualche giorno il portabagagli sarà qui.
Una volta fatte le prove e le eventuali modifiche, sarei interessatissimo a un'eventuale bagno di cromatura a prezzi umani.

Ah, ho ordinato anche la "Pilot" :mrgreen:
Ti aggiorno nell'altro post.

:ciao:

Bene, quando lo avrai adattato e sò il costo per il bagnetto, ci sentiamo :mrgreen:.
... era ora che facevi stà benedetta scritta :sbonk:
:ciao:

GiPiRat
09-01-12, 19:39
Se volete una sacca impermiabile al 100%, vi consiglio quelle da barca, tipo questa: SACCO IMPERMEABILE A CHIUSURA STAGNA MOD. BIG Sacche borse e marsupi impermeabili Contenitori-tasche-reti-sacche - Accessori Nautica - Tribemarine (http://www.tribemarine.it/art_SACCO_IMPERMEABILE_A_CHIUSURA_STAGNA_MOD_BIG_/24004.html)

Ne esistono anche per moto, più robuste, ma costano dal triplo in su.

Ciao, Gino

Gabriele82
10-01-12, 00:23
Portapacchi trovato...:mrgreen: ora sto' aspettando che mi faccia sapere che prezzo mi fà per la cromatura, magari risparmio qualcosa se glieli porto già pronti puliti al ferro (che poi è questo il lavoro che porta via + tempo).
:ciao:
Bene, quando lo avrai adattato e sò il costo per il bagnetto, ci sentiamo :mrgreen:.
... era ora che facevi stà benedetta scritta :sbonk:
:ciao:

Ottimo....fammi un piacere...mi mandi la foto che mi hai postato giorni addietro del px con QUEL portapacco alla mia mail, in una risoluzione più alta?
Da vero fiaccacoiotes me lo voglio riguardare...:Lol_5::Lol_5::mrgreen:
Poi fammi sapere cosa viene il giochino, sia nero che cromato..:ok:


Se volete una sacca impermiabile al 100%, vi consiglio quelle da barca, tipo questa: SACCO IMPERMEABILE A CHIUSURA STAGNA MOD. BIG Sacche borse e marsupi impermeabili Contenitori-tasche-reti-sacche - Accessori Nautica - Tribemarine (http://www.tribemarine.it/art_SACCO_IMPERMEABILE_A_CHIUSURA_STAGNA_MOD_BIG_/24004.html)

Ne esistono anche per moto, più robuste, ma costano dal triplo in su.

Ciao, Gino

Valerio come sempre sei gentilissimo e cordiale.
Ho aspettato qualche giorno per sicurezza, ma ora l'ordine è stato piazzato, per cui tra qualche giorno il portabagagli sarà qui.
Una volta fatte le prove e le eventuali modifiche, sarei interessatissimo a un'eventuale bagno di cromatura a prezzi umani.

Ah, ho ordinato anche la "Pilot" :mrgreen:
Ti aggiorno nell'altro post.

:ciao:

Ruggero, Gino mi ha fatto venire in mente una cosa..la borsa te la trovo io, se non sei fissato sull'estetica ne ho due o tre modelli.. il problema è il colore...:testate::roll::mrgreen:

ruggero
10-01-12, 00:37
Ruggero, Gino mi ha fatto venire in mente una cosa..la borsa te la trovo io, se non sei fissato sull'estetica ne ho due o tre modelli.. il problema è il colore...:testate::roll::mrgreen:

Gabri, mo vedo se riesco a far ricernierare quella della LIDL (http://www.vesparesources.com/piazzetta/38051-offerte-lidl-partire-da-oggi-2.html#post560299) in sartoria, come dicevamo sopra.

Tra l'altro non so se ricordi, ma quando le cerniere di quella mi abbandonarono ricordo che ci eravamo sentiti in priv e ti chiedevo se nella tua svendita avevi borse serba, ma stavi attendendo il beneplacito (che non arrivò, probabilmente perché nessuno lo vide) :roll:

Comunque sia, se hai qualche foto sarebbe il massimo!
Grazie!
:ciao:

Gabriele82
10-01-12, 00:42
Esattamente, non arrivò risposta...:boh:

Comunque mica ne faccio un mercato..;-)..se ti va bene te la porto quando ci becchiamo al passo.;-)
Le foto su hd non ce le ho...dovrei avere comunque postato qualcosa nel corso del tempo,montato sulle mie vespe.
Prova a cercare " Gianna" e "Luisa", dovrebbe saltare fuori qualcosa.

Gabriele82
10-01-12, 00:52
http://www.vesparesources.com/off-topics/36445-gianna-da-viaggio.html

questa è la più piccola che ho.;-)

ruggero
10-01-12, 00:59
http://www.vesparesources.com/off-topics/36445-gianna-da-viaggio.html

questa è la più piccola che ho.;-)

Yes, l'avevo trovata. Beh, non è proprio il massimo dell'aerodinamica e con le curve della vespa fa un po' a cazzotti :-)
Dietro non ce la vedo proprio benissimo (essì, mi fisso con l'estetica :mrgreen:)
Però potrebbe tornare utile da piazzare sul portapacchi anteriore in occasione di viaggi veramente seri!
A dirla tutta però, anche per quell'uso forse sembra più sensata una cosa cilindrica 100% waterproof come quelle postate da Gino...

PS: tra l'altro ho visto che quelle di Gino costano veramente poco... (dagli € 9,90 della più piccola agli € 13,90 della più grande) e ho appena controllato su Maps che sono in zona Bologna (Osteria Grande per l'esattezza), per cui se ne volessimo prendere un po' senza pagare la spedizione, magari il buon Fede prima o poi ci passarebbe davanti :mrgreen:

Gabriele82
10-01-12, 01:09
Ne ho anche altre due, tipi, purtroppo non trovo le foto.
Una perfetta per il davanti (secondo me).
Di bello han che te le do quasi per niente.
Poi ci sentiamo..
anzi, le vedi al giro..;-)

ruggero
10-01-12, 21:54
Azzarolas ragazzi.... :azz:

News non molto confortanti riguardo al portapacchi CUPPINI...

A ordine ormai spedito, arriva la mail tardiva di SIP in risposta ai miei quesiti:

"Grazie per l’ e-mail inviata e per il tuo interesse a SiP-Scootershop Con piacere rispondiamo alla tua domanda.
Purtroppo il portapacchi 23466500 non monta per la et3 PV o v50.
Monta solo su i modelli che vedi ne la lista online."

Quindi qua ci si prepara ad allertare saldatori o chi per loro, che ci sarà da fare del customizing spinto :testate:

FedeBO
10-01-12, 21:59
Ne ho anche altre due, tipi, purtroppo non trovo le foto.
Una perfetta per il davanti (secondo me).
Di bello han che te le do quasi per niente.
Poi ci sentiamo..
anzi, le vedi al giro..;-)


se ti capita quella perfetta per il davanti, a tuo parere, può interessare a me, ti mando l'indirizzo mail in MP, senza fretta mi raccomando!

FedeBO
10-01-12, 22:00
sono in zona Bologna (Osteria Grande per l'esattezza), per cui se ne volessimo prendere un po' senza pagare la spedizione, magari il buon Fede prima o poi ci passarebbe davanti :mrgreen:


no problem :ok:

Gabriele82
11-01-12, 00:36
se ti capita quella perfetta per il davanti, a tuo parere, può interessare a me, ti mando l'indirizzo mail in MP, senza fretta mi raccomando!

ora ho capito..

:azz:

faccio le foto e le posto qua..

ruggero
11-01-12, 01:33
ora ho capito..
:azz:
faccio le foto e le posto qua..

Ohhhhhhhh mo si che ci capiamo :-)

Gabriele82
11-01-12, 01:55
si ma con calma...:risata::risata::risata:

James62
13-01-12, 09:25
Azzarolas ragazzi.... :azz:

News non molto confortanti riguardo al portapacchi CUPPINI...

A ordine ormai spedito, arriva la mail tardiva di SIP in risposta ai miei quesiti:

"Grazie per l’ e-mail inviata e per il tuo interesse a SiP-Scootershop Con piacere rispondiamo alla tua domanda.
Purtroppo il portapacchi 23466500 non monta per la et3 PV o v50.
Monta solo su i modelli che vedi ne la lista online."

Quindi qua ci si prepara ad allertare saldatori o chi per loro, che ci sarà da fare del customizing spinto :testate:
:azz: Rug non potevano risponderti prima, ma ripeto io ne avevo uno uguale montato sul mio Primavera ma era a ribalta con la piastrina che và sul funghetto già saldata, ricordo che ad uno dei mercatini che fanno dalle tue parti, dove lo aquistai il venditore mi disse la stessa cosa " Belin Giacomo non monta sul Primavera Belan ":Lol_5::ciao:

ruggero
14-01-12, 17:12
:azz: Rug non potevano risponderti prima, ma ripeto io ne avevo uno uguale montato sul mio Primavera ma era a ribalta con la piastrina che và sul funghetto già saldata, ricordo che ad uno dei mercatini che fanno dalle tue parti, dove lo aquistai il venditore mi disse la stessa cosa "Belin Giacomo non monta sul Primavera Belan ":Lol_5::ciao:

Cia Jack, ciao tutti.
E Belin... e Belan... portapacchi arrivato, e montato, alla faccia del'esperto di SIP :mrgreen:
Ho dovuto solo adattare un po' la piastra (inclusa) per fissarla per benino sotto al fungo. Sembra bello solido e in grado di sostenere del peso.
Vai Valè... sentiamo quanto ci vuole a cromarlo?
A voi il "reportage"...
:ciao:
.

James62
14-01-12, 23:43
bellissimo reportage e portabauletto che io lascerei così di quel colore, e stic...i l'esperto SIP, ma anche il mio ambulante di Santo Stefano Magra ( mio amico tra l'altro ):ciao: Rug

Gabriele82
15-01-12, 02:06
ma infatti...quasi quasi sta meglio nero..

Ruggero metti qualcosa di morbido dove tocca la vernice originale blu..si sa mai..;-)

James62
15-01-12, 07:58
Ruggero metti qualcosa di morbido dove tocca la vernice originale blu..si sa mai..;-)
:quote: una vecchia camera d'aria potrebbe essere cosa saggia;-)

senatore
15-01-12, 09:14
Cia Jack, ciao tutti.
E Belin... e Belan... portapacchi arrivato, e montato, alla faccia del'esperto di SIP :mrgreen:
Ho dovuto solo adattare un po' la piastra (inclusa) per fissarla per benino sotto al fungo. Sembra bello solido e in grado di sostenere del peso.
Vai Valè... sentiamo quanto ci vuole a cromarlo?
A voi il "reportage"...
:ciao:
.
Mah, scusa se te lo dico, ma non mi piace nemmeno un po'!!!:evil:
Quello che non capisco poi, è la tua avversione verso i portapacchi tradizionali, quelli con la ribaltina.:mah:
All'occorrenza, con quelli, apri la ribaltina e metti ciò che devi. Quando non ti serve, la ribaltina è chiusa e non rompe più di tanto.
Questo, invece, o lo smonti ogni volta, con grande soddisfazione degli zebedei :twisted::Lol_5:, o devi sopportare quella schifezza di "pensilina" fissa!
Se poi credi che questo sia più robusto, controlla spesso lo specchietto retrovisore e preparati a raccogliere il bagaglio per strada, prima o poi!
:mah:Contento tu....:boh:
P.s.: per la cromatura, lascia perdere. I*, non credo che verrebbe una cosa fatta bene; II* secondo me è antieconomico; III* l'ET3 ha diverse cosette nero opaco (copristelo ammortizzatore, copriventola) e, quindi, il nero del portapacchi si abbina meglio al tutto.

piero58
15-01-12, 11:32
Se poi credi che questo sia più robusto, controlla spesso lo specchietto retrovisore e preparati a raccogliere il bagaglio per strada, prima o poi! Contento tu....
Giusta osservazione ;-).. io sulla mia PX ne monto uno simile, ma per evitare di perdere il bauletto per strada ho dovuto inventarmi dei rinforzi.. vedi foto.
:ciao:

senatore
15-01-12, 11:40
Gabriele scusa, ma perchè hai scritto nel mio messaggio? :mah:

senatore
15-01-12, 11:44
Giusta osservazione ;-).. io sulla mia PX ne monto uno simile, ma per evitare di perdere il bauletto per strada ho dovuto inventarmi dei rinforzi.. vedi foto.
:ciao:
Guarda Piero, riguardo ai tuoi rinforzi, ho idea che non facciano poi tanto.
Io, farei delle staffe tra la fine del portapacchi e la base in basso, vicino allo stop.

Gabriele82
15-01-12, 11:47
Gabriele scusa, ma perchè hai scritto nel mio messaggio? :mah:

Scusa Senatore, ho sbagliato tasto, erroneamente ho pigiato modifica al posto di citazione..:azz::azz:sorry..

questo era il mio messaggio:
:roll: in effetti Ranieri non ha mica torto...nutro qualche dubbio sulla robustezza del portapacchi, così, a sbalzo.
Senza contare che scarica tutto il peso, a mò di leva, sui bulloni anteriori del serbatoio.
Quella staffa, non essendo solidale al portapacchi, dubito abbia una seria valenza strutturale..:roll:

senatore
15-01-12, 11:48
Scusa Senatore, ho sbagliato tasto, erroneamente ho pigiato modifica al posto di citazione..sorry..
Ma ti pare? :mrgreen:
Non mi spiegavo la cosa, tutto qui. ;-)

Gabriele82
15-01-12, 11:49
Guarda Piero, riguardo ai tuoi rinforzi, ho idea che non facciano poi tanto.
Io, farei delle staffe tra la fine del portapacchi e la base in basso, vicino allo stop.

Diciamo che a mio parere, la soluzione di Piero è un compromesso tra la valenza strutturale, e l'estetica.
Ovviamente, montate come dici tu, hanno molta più robustezza ed efficacia, a discapito dell'estetica.:ciao:


Ma ti pare? :mrgreen:
Non mi spiegavo la cosa, tutto qui. ;-)

:mrgreen:

Tra l'altro mi dicevo "cribbio ma dove cavolo è finito il mio messaggio, sta a vedere che adesso mi tocca pure riscriverlo" poi nello scorrere avanti e indietro il trd, ho notato la tua domanda....e da li ho scoperto il mio pasticcio..:azz::mrgreen::mrgreen:

vado a pulire casa che è meglio..:risata::risata:

piero58
15-01-12, 12:02
Guarda Piero, riguardo ai tuoi rinforzi, ho idea che non facciano poi tanto.
Io, farei delle staffe tra la fine del portapacchi e la base in basso, vicino allo stop.
All'inizio lo pensavo anch'io, ma ti assicuro che svolge la sua funzione egregiamente: collaudato sulla strada dell'Assietta completamente sterrata con il bauletto pieno a tappo; l'estate scorsa salita al monte Jafferau sempre su strada sterrata, sempre con il bauletto stracarico... nessun cedimento :ok:
Comunque anche facendo pressione sul bauletto il portabauletto non flette e rimane ben saldo.

senatore
15-01-12, 12:07
Comunque anche facendo pressione sul bauletto il portabauletto non flette e rimane ben saldo.
Se sei certo di questo, è ok.
Ti sei fatto descrivere il comportamento del carico da qualcuno che ti seguiva?

DeXoLo
15-01-12, 12:09
L'ho visto io salendo all'assietta, e non ho notato movimenti strani. :ok:

piero58
15-01-12, 12:24
L'ho visto io salendo all'assietta, e non ho notato movimenti strani. :ok:
... :mrgreen: ;-)
Comunque volevo precisare che il tipo di portabauletto che utilizzo ha una struttura in tubolare molto robusta, l'unico punto debole e la piastra che va fissata dietro, sotto al funghetto per la chusura della sella. Infatti i piccoli montanti che ho aggiunto sevono proprio a non far cedere/piegare la piastra sotto il peso del bauletto carico.

nicotronico
15-01-12, 13:44
La penso come senatore e anche per esperienza personale i rinforzi vanno montati quasi all'estremità del portapacchi ,su un'autostrada tedesca ho perso il baule :rabbia:fatto con i rinforzi come Piero,ed era quasi un anno che era li ma quando è stato caricato a dovere ha ceduto (baule da 45L pieno e sopra materassini e tenda) :sbonk:
per ruggero fai i rinforzi e (prima cede la piastra sotto il funghetto chiusura sella) provalo tanto e pieno sfrutta i fori della targa e quando sei davvero davvero sicuro che tenga sè propio vuoi cromalo ma costa davvero tanto.
Le barre laterali non ti danno fastidio alle gambe?

piero58
15-01-12, 15:52
.... su un'autostrada tedesca ho perso il baule fatto con i rinforzi come Piero
Adesso non per insistere ma probabilmente il tuo portabauletto era strutturalmente diverso dal mio.
Ho visto per esempio quelli della Cuppini che fanno veramente pena, si piegano solo a guardarli... in foto la salita al monte Jafferau solo per dare l'dea su che tipo di stada è stato testato (tra l'altro quel tratto di sterrato era uno dei migliori :mrgreen:)... altro che autostrada.

ruggero
15-01-12, 19:59
Mah, scusa se te lo dico, ma non mi piace nemmeno un po'!!!:evil:
Quello che non capisco poi, è la tua avversione verso i portapacchi tradizionali, quelli con la ribaltina.:mah:
All'occorrenza, con quelli, apri la ribaltina e metti ciò che devi. Quando non ti serve, la ribaltina è chiusa e non rompe più di tanto.
Questo, invece, o lo smonti ogni volta, con grande soddisfazione degli zebedei :twisted::Lol_5:, o devi sopportare quella schifezza di "pensilina" fissa!
Se poi credi che questo sia più robusto, controlla spesso lo specchietto retrovisore e preparati a raccogliere il bagaglio per strada, prima o poi!
:mah:Contento tu....:boh:
P.s.: per la cromatura, lascia perdere. I*, non credo che verrebbe una cosa fatta bene; II* secondo me è antieconomico; III* l'ET3 ha diverse cosette nero opaco (copristelo ammortizzatore, copriventola) e, quindi, il nero del portapacchi si abbina meglio al tutto.

A raniè... m'hai ammazzato! :shock: :mrgreen:
Dunque per la questione avversione, se guardi all'inizio del post dovresti capire qual era il tipo di cosa che avevo in mente. Era principalmente una questione estetica. In effetti questo si è rivelato un po' più grosso dello sperato.
L'attrezzo avrei intenzione di montarlo solo per viaggi, raid e raduni, e sebbene sia un po' una palla, sono poi 3 bulloncini da svitare e riavvitare (per ora).
Per la robustezza, provandolo spingendo sembra bello solido, ma appena mi riparano la borsa (sempre a inizio post), la carico ben bene e mi vado a fare un giro in montagna e vedremo se saranno necessari interventi ulteriori.
Per la cromatura boh, era per abbinarlo all'anteriore, che è cromato, ma tutto sommato potrebbe anche rimanere così...



per ruggero fai i rinforzi e (prima cede la piastra sotto il funghetto chiusura sella) provalo tanto e pieno sfrutta i fori della targa e quando sei davvero davvero sicuro che tenga sè propio vuoi cromalo ma costa davvero tanto.
Le barre laterali non ti danno fastidio alle gambe?

Farò un prova sotto carico e in base a quella deciderò se fare ulteriori rinforzi.
Alle gambe non da assolutamente fastidio! Aleno alle mie che, essendo abbastanza lunghe, restano ben staccate dai lati della sella.



Ho visto per esempio quelli della Cuppini che fanno veramente pena, si piegano solo a guardarli...

Mah, questo è un Cuppini ma non sembra così schifoso, anzi, come dicevo sembra bello sodo. Vedremo come si comporta quando farò la prova di viaggio col carico.
:ciao:

James62
15-01-12, 20:05
emmaremma quanto siete drastici:Lol_5: ,ma a dirle prima ste iettature Rug non lo ordinava manco:azz::Lol_5:;-):ciao:

d.uca23
15-01-12, 20:12
Se fosse stato come quello del LML sarebbe stato un po' più aggraziato,però visto che lo usi per gite e lunghi viaggi ci può stare;certo non lo terrei montato sempre perchè appesantisce le linee pulite della vespa,ma ciò vale anche per gli altri portapacchi e accessori.

Questo poi fa molto anni '50:

http://www.vesparesources.com/attachments/come-eravamo/104980d1326032626-s-remo-1955-lollo-s.remo-1955.jpg

Notare la ruota di scorta sotto.

nicotronico
15-01-12, 20:14
Adesso non per insistere ma probabilmente il tuo portabauletto era strutturalmente diverso dal mio.
Ho visto per esempio quelli della Cuppini che fanno veramente pena, si piegano solo a guardarli... in foto la salita al monte Jafferau solo per dare l'dea su che tipo di stada è stato testato (tra l'altro quel tratto di sterrato era uno dei migliori :mrgreen:)... altro che autostrada.

Piero daccordissimo con tè per quel che riguarda la struttura ,però sè propio devi farli e vuoi metterti al sicuro e meglio farli verso l'estremità ;-),alla fine di tutto l'importante è che sia stabile e sicuro :ok:

ruggero
24-01-12, 00:53
Aggiornamenti:

ho fatto riparare la cerniera della borsa LIDL in sartoria, come consigliatomi e prevedo di darle un'altra chance.

L'ho montata con corde elastiche sul portabauletto della Cuppini con piastra fungo adattata come descritto nei post precedenti.
Il tutto sembra stabile e solido, non intravedo rischi di perdita bagaglio.

Il risultato si presenta così. Che ne dite?

.

ruggero
24-01-12, 00:58
Per Senatore: Ranierò, ma davvero la trovi così orribile 'sta soluzione?
Ti assicuro che stabile è stabile.
La "pensilina" rompe le scatole, ma andrebbe utilizzata solo per viaggi lunghi, non quotidianamente.

Considera che alla tremari si presentava così:
.

Gabriele82
24-01-12, 01:23
mmmhh...
non è bellissima..quel portapacchi è veramente lungo..oppure è la borsa troppo stretta..Comunque, se ti interessa la praticità, siamo ok!:ok:

ruggero
24-01-12, 01:30
mmmhh...
non è bellissima..quel portapacchi è veramente lungo..oppure è la borsa troppo stretta..Comunque, se ti interessa la praticità, siamo ok!:ok:

E' la borsa che è lunga, il portapacchi arriva all'altezza degli anelli posteriori...

senatore
24-01-12, 07:09
Considera che alla tremari si presentava così: .
Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmooooooooooooooooooooolto più migliore assai!!!!!!!!!:mrgreen::ok: :ok: :ok:

James62
24-01-12, 11:08
Aggiornamenti:

ho fatto riparare la cerniera della borsa LIDL in sartoria, come consigliatomi e prevedo di darle un'altra chance.

L'ho montata con corde elastiche sul portabauletto della Cuppini con piastra fungo adattata come descritto nei post precedenti.
Il tutto sembra stabile e solido, non intravedo rischi di perdita bagaglio.

Il risultato si presenta così. Che ne dite?

.
x l'uso che ne dovrai fare va più che bene:bravo:ammemipiaceassai:Lol_5::mavieni::mavien i:

ruggero
24-01-12, 16:53
Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmooooooooooooooooooooolto più migliore assai!!!!!!!!!:mrgreen::ok: :ok: :ok:

Ehm.... la versione Tremari dici? O la versione Cuppini attuale? :cioe::boh:

FedeBO
24-01-12, 17:04
ruggero a me piace, per me hai fatto bene, e lascialo nero! p.s.: ma non hai ancora fatto la scritta sulla sella? :cioe:

senatore
24-01-12, 17:09
Ehm.... la versione Tremari dici? O la versione Cuppini attuale? :cioe::boh:

Ruggè, cosa ho citato nel mio messaggio? :roll:

ruggero
24-01-12, 20:30
ruggero a me piace, per me hai fatto bene, e lascialo nero! p.s.: ma non hai ancora fatto la scritta sulla sella? :cioe:

Ciao Fede.... c'è un molto probabile cambio di programma (http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/46326-ritocchiamo-la-blue-jeans-5.html#post726817) in merito...


Ruggè, cosa ho citato nel mio messaggio? :roll:

Ah ecco..... :testate:
Continui ad ammazzarmi :Lol_5::cry:

Almeno riconoscerai che così ci si può andare in due! :mrgreen:

Proprio alla Tremari, tra l'altro, mi sono reso conto che per viaggi così lunghi ho bisogno di poter contare anche sulla parte posteriore della sella per poter cambiare posizione, pena crampi & affini!
Senza menzionare i continui "ribaltamenti" ad ogni rifornimento.
:ciao:

senatore
24-01-12, 21:30
Almeno riconoscerai che così ci si può andare in due! Proprio alla Tremari, tra l'altro, mi sono reso conto ...............
Indubbiamente, se serve il posto sulla sella .........
Comunque, visto che parli della Tre Mari, ricordi com'era posizionata sulla mia vespa la borsa da serbatoio? Perchè non fai anche tu lo stesso?

Senza menzionare i continui "ribaltamenti" ad ogni rifornimento. Tse, manco facessi rifornimento ogni quarto d'ora!!!:roll:

ruggero
24-01-12, 22:40
Comunque, visto che parli della Tre Mari, ricordi com'era posizionata sulla mia vespa la borsa da serbatoio? Perchè non fai anche tu lo stesso?

Ne hai una a portata di mano dove si veda bene?
Ho dato un'occhiata per i post della Tre mari ma mi sa che facciamo prima se ne metti (o linki) una te...

:ciao:

Vespa979
24-01-12, 22:47
ruggero a me piace, per me hai fatto bene, e lascialo nero! p.s.: ma non hai ancora fatto la scritta sulla sella? :cioe:


Ciao Fede.... c'è un molto probabile cambio di programma (http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/46326-ritocchiamo-la-blue-jeans-5.html#post726817) in merito...

:ciao:


:sbonk::mrgreen: si... e mo' che si è innamorato della sella jeans quando mai la farà la scritta!!!:risata:
:ciao:

ruggero
25-01-12, 01:30
:sbonk::mrgreen: si... e mo' che si è innamorato della sella jeans quando mai la farà la scritta!!!:risata:
:ciao:

Ma tu lo sai meglio di molti altri quanto ce l'avevo sul gozzo quella sella, Valè...
Ma non ti preoccupare, per ora gli stencil e il pennarello sono qui al sicuro e, se veramente dovessi vedere che alla fine non ne ho bisogno, sicuramente ci sarà qualche fratello vespista che potrò darti una mano ad aiutare...

senatore
25-01-12, 07:33
Ne hai una a portata di mano dove si veda bene?
Ho dato un'occhiata per i post della Tre mari ma mi sa che facciamo prima se ne metti (o linki) una te...

:ciao:

Eqque quà:
98773

98774
Certo, nel tuo caso, avresti qualche difficoltà quando dovresti girare in riserva, ma non si può avere tutto dalla vita.:mrgreen:

ruggero
25-01-12, 10:00
Eqque quà:
Certo, nel tuo caso, avresti qualche difficoltà quando dovresti girare in riserva, ma non si può avere tutto dalla vita.:mrgreen:

Grazie per le foto Ranieri!
E' senz'altro una soluzione più "discreta" con impatto molto minore sull'estetica generale, soprattutto nell'ipotesi di applicazione su small.
Soluzione in effetti già suggerita più su in questo thread.

Nel mio caso ci vedo però un paio di inconvenienti più invalidanti del semplice problema minore di passare in riserva:

1) Quella borsa, corredata di cappuccio impermeabile, è quella che uso in continuazione e dove tengo oggetti di uso frequente lungo il viaggio, es. macchina fotografica, tuta impermeabile, guanti, accessori. Serve un modo di aprire e chiudere velocemente senza doverla ogni volta estrarre dal suo anfratto trovando una superfice adatta.

2) Il luogo dove tu hai la magnetica è in genere occupato dallo zaino (non magnetico) agganciato al gancio portaborse che all'occorrenza può essere caricato su un furgone bagagli, ma non sempre. Lì tengo cose che mi servono solo alle soste prolungate. Inoltre, sempre nella zona tra ruota di scorta e gambe, cè anche uno zainetto extra (tipo quello arancione della tremari) in cui è riposta la giacca da moto nei tratti in cui non la indosso. Inzomma... è un vano già abbondantemente occupato.

Curiosità: ma la tua resta ferma in posizione solo per effetto dei magneti? E' stabile?

:ciao:

FedeBO
25-01-12, 10:14
Ma tu lo sai meglio di molti altri quanto ce l'avevo sul gozzo quella sella, Valè...
Ma non ti preoccupare, per ora gli stencil e il pennarello sono qui al sicuro e, se veramente dovessi vedere che alla fine non ne ho bisogno, sicuramente ci sarà qualche fratello vespista che potrò darti una mano ad aiutare...


:mrgreen: lo immagino, beh se non la fai più ... gli stencils di Vale li prendo io, che non si sa mai ... :Lol_5:

ruggero
25-01-12, 11:42
:mrgreen: lo immagino, beh se non la fai più ... gli stencils di Vale li prendo io, che non si sa mai ... :Lol_5:

Fede, ho risposto QUI (http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/46326-ritocchiamo-la-blue-jeans-5.html#post727110) per non alimentare questo OT sulla scritta sella... :mrgreen:
:ciao:

senatore
25-01-12, 11:57
Curiosità: ma la tua resta ferma in posizione solo per effetto dei magneti? E' stabile?
Stabilissima!!! E posso anche aprirla senza staccarla. Io, ho giusto un po' di difficoltà perchè devo salire sulla vespa come se fosse una moto, cioè scavalcandola ma per te, che sei longilineo questo problema non esiste.

ruggero
25-01-12, 12:04
Stabilissima!!! E posso anche aprirla senza staccarla. Io, ho giusto un po' di difficoltà perchè devo salire sulla vespa come se fosse una moto, cioè scavalcandola ma per te, che sei longilineo questo problema non esiste.

Grazie Ranieri, terrò presente questa ipotesi alternativa e farò qualche prova.
:ciao:

ASSEACAMME
25-01-12, 12:48
Stabilissima!!! E posso anche aprirla senza staccarla. Io, ho giusto un po' di difficoltà perchè devo salire sulla vespa come se fosse una moto, cioè scavalcandola ma per te, che sei longilineo questo problema non esiste.

quoto senatore borsa inamovibile, tieni conto che montata su moto da raid bmw non si muove a 150km/h...quindi sull'ET3:mavieni:......
uso da tempo questa soluzione nell'uso quotidiano zaino per la palestra bauletto per la spesa al supermercato...con una borsa di qualità medioalta (givi e similari) non hai i problemi :ok:...se vuoi provarla io abito in zona la spezia....
:ciao:

senatore
25-01-12, 14:26
con una borsa di qualità medioalta (givi e similari) non hai i problemi
Non credo sia necessario spendere tanti soldini per una borsa di qualità.
La mia, è quella della LIDL e non cè nessun problema. Se voglio, può anche diventare più capiente. Dentro, c'è anche una copertura in nylon per la pioggia.
Sono soddisfattissimo per l'acquisto.

ASSEACAMME
25-01-12, 14:29
Non credo sia necessario spendere tanti soldini per una borsa di qualità.
La mia, è quella della LIDL e non cè nessun problema. Se voglio, può anche diventare più capiente. Dentro, c'è anche una copertura in nylon per la pioggia.
Sono soddisfattissimo per l'acquisto.

a vederla così non sembrerebbe affatto male :mavieni: la givi l'avevo in casa e la faccio girare di moto in moto

Gabriele82
25-01-12, 23:09
Eqque quà:
106638

106639
Certo, nel tuo caso, avresti qualche difficoltà quando dovresti girare in riserva, ma non si può avere tutto dalla vita.:mrgreen:

Bella soluzione...potrei provare pure io..:mrgreen:

James62
26-01-12, 09:57
Bella soluzione...potrei provare pure io..:mrgreen:

credo che la soluzione della borsa, come nel caso di Raniero su un PX ci può stare, ma con una Small........:boh: provate provate:ciao:

senatore
26-01-12, 10:32
credo che la soluzione della borsa, come nel caso di Raniero su un PX ci può stare, ma con una Small........:boh: provate provate:ciao:
E' vero che all'anagrafe il mio nome risulta con la "o", ma ciò è dovuto ad uno sbaglio che mi porto appresso sin dalla nascita.
Dai miei amici, mi sono sempre fatto chiamare con la "i" finale.
Devo pensare che non vuoi più essere mio amico???:mah: :rabbia: :roll:
:mrgreen:

Gabriele82
26-01-12, 11:16
credo che la soluzione della borsa, come nel caso di Raniero su un PX ci può stare, ma con una Small........:boh: provate provate:ciao:

Potrei provare, mi. Costa poco..;)

zichiki96
26-01-12, 11:29
Eqque quà:
106638

106639
Certo, nel tuo caso, avresti qualche difficoltà quando dovresti girare in riserva, ma non si può avere tutto dalla vita.:mrgreen:

Ranieri questa l'hai presa alla lidl? come l'hai fissata? :ciao:

senatore
26-01-12, 14:18
Solo con i magneti.

James62
26-01-12, 15:34
E' vero che all'anagrafe il mio nome risulta con la "o", ma ciò è dovuto ad uno sbaglio che mi porto appresso sin dalla nascita.
Dai miei amici, mi sono sempre fatto chiamare con la "i" finale.
Devo pensare che non vuoi più essere mio amico???:mah: :rabbia: :roll:
:mrgreen:

OK con la "I":oops:;-):ciao:

zichiki96
26-01-12, 15:51
Potrei provare, mi. Costa poco..;)

provala che mi interessa. :ciao:

senatore
26-01-12, 17:59
OK con la "I":oops:;-):ciao:;-) :ok: :banana:
:ciao: :risata1:

Gabriele82
27-01-12, 01:14
provala che mi interessa. :ciao:

mi sono dimenticato di portarla a casa stasera..che poi sono rientrato ora da una cena.
comunque sul px direi che vada bene, circa come quella di Senatore.
sulla special per provarla dovrai aspettare..:azz:è ancora dal meccanico..
Se mi dimentico ricordamelo, ok?

Gabriele82
27-01-12, 23:06
Stasera ho fatto la prova.
Ho riempito la borsa con le cose della palestra, ci stanno tutte, e sta pure ferma...penso che adotterò questa borsa per andare in palestra in vespa.
mi permette di avere il tunnel libero (messa attaccata al portaoggetti) e comunque è sicura, per via della cinghia.
altrimenti, ma penso dia noia in frenata, come l'ha messa Senatore.

990159901699017
:ciao:

zichiki96
27-01-12, 23:09
Stasera ho fatto la prova.
Ho riempito la borsa con le cose della palestra, ci stanno tutte, e sta pure ferma...penso che adotterò questa borsa per andare in palestra in vespa.
mi permette di avere il tunnel libero (messa attaccata al portaoggetti) e comunque è sicura, per via della cinghia.
altrimenti, ma penso dia noia in frenata, come l'ha messa Senatore.

106892106893106894
:ciao:

e sulla special?

Gabriele82
27-01-12, 23:17
La special è dal meccanico..:roll:

James62
28-01-12, 21:39
"ma penso dia noia in frenata"

appunto, come l'ha messa l'ha messa, se potrebbe dare noia in frenata su un PX figuriamoci sul Primavera;-):ciao:

ASSEACAMME
28-01-12, 21:49
Stasera ho fatto la prova.
Ho riempito la borsa con le cose della palestra, ci stanno tutte, e sta pure ferma...penso che adotterò questa borsa per andare in palestra in vespa.
mi permette di avere il tunnel libero (messa attaccata al portaoggetti) e comunque è sicura, per via della cinghia.
altrimenti, ma penso dia noia in frenata, come l'ha messa Senatore.

106892106893106894
:ciao:
è molto che la monto come senatore a me non da noia in frenata.............:ciao:

Gabriele82
29-01-12, 02:22
ma la tua è più piccola però?
quella che ho io, dubito stia nella special..