PDA

Visualizza Versione Completa : L'ultimo giorno di vita del PX...



Vesponauta
30-11-07, 11:08
...da quello che ho sentito dire, dovrebbe essere oggi. :cry:

Pontedera chiude la catena di montaggio, per motivi oggettivamente inspiegabili, come ben sappiamo, dopo non essere riuscita a soddisfare tutte le richieste del mercato, e dopo non aver deciso di affinare la carburazione e di montare un semplice catalizzatore più "pulito". :rabbia:

Il cielo è grigio, fa un po' di fresco: tipico clima autunnale, che accompagna la mesta notizia... :-(

Metto per primo la firma su questo registro delle condoglianze...:mrgreen:

Francesco

Patrick125et3
30-11-07, 11:16
Quanti vespisti ci saranno in Italia?
Quanto costerà comprare la linea di produzione del PX?
Se ci fossero almeno 100.000 persone disponibili a sborsare 100euro, potremmo tirar sù 10.000.000 di euri.
Dici che con 20 miliardi delle vecchie lire non ce la compriamo??

Mari200
30-11-07, 11:30
Darei volentieri il mio contributo :-)

Vesponauta
30-11-07, 11:32
Io ci sto, se con questo si può garantire la produzione e tutta la componentistica! ;-)
Però mi sa che intanto domani cambio avatar... :-(

Patrick125et3
30-11-07, 11:38
Io ci sto, se con questo si può garantire la produzione e tutta la componentistica! ;-)
Però mi sa che intanto domani cambio avatar... :-(


Oppure andiamo a ricomprarci la linea che hanno esportato in India, magari costa la metà.

GiPiRat
30-11-07, 11:54
Oppure andiamo a ricomprarci la linea che hanno esportato in India, magari costa la metà.

Scherzi?!? Per loro vale molto di più!

Colaninno è capace, tra un po', di vendersi anche il copyright sul nome "PX"!

Ciao, Gino

PaSqualo
30-11-07, 12:29
Perchè invece non vendiamo Colaninno in India???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Totonnino
30-11-07, 12:33
Sentite condoglianze.....a tutto il Mondo per questa gravissima perdita.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

James62
30-11-07, 12:40
Che ci crediate o no mi è venuto il voltastomaco per tutta stà faccenda e mi chiedo se avessimo potuto fare qualcosa di più eclatante per .......nn sò,è il vespa club d'Italia che vi risulti ha fatto qualcosa? :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia:

vader.t7
30-11-07, 13:07
Personalemente mi dispiace che il px esca di produzione, ma alla che ci volete fare?

Protestare, mandare email o fare sit in davanti alla piaggio non serve a niente.
Hanno preso la loro decisone e basta, si vede che non gli conveniva piu. Anche fare un catalizzatore piu pulito su un 2t non serve a niente se poi ci sono città come bolzano che bloccano qualsiasi cosa vada a 2t che abbia il kat o no.
Probabilmente avranno fatto i loro conti in tasca e il risultato è che il px non conviene piu, per tanti motivi.

Probabilmente comprare il proggetto bajaj o farne uno nuovo per un motore 4t a loro non conviene. Loro sono una azienda che guarda sul fatturato mica sui sentimenti delle persone.
Loro seguono il mercato e il mercato al giorno d'oggi, in una società consumistica, in una società dell usa e getta richiede scooter automatici, pratici, comodi con il sellone ecc ecc... e loro GIUSTAMENTE si adattano.

Quando naque la vespa, per molti anni era il top della tecnologia su scooter. Pratico, cambio al volante, motore semplice, indistruttibile. Lo è stato per molti anni...ora il top è freni a disco, abs, variatore automatico.

Io mi tengo il mio px finche viaggia e finche posso viaggiare, se poi verrò schiacciato da tutti i blocchi e divieti possibili mi addattero...con l'amaro in bocca ma dovrò farlo, perche secondo me è inutile protestare, alla fine fanno quel cavolo che vogliono.

Io personalmente non credo che un vespista con un gts sia meno vespista di un altro con un px, un et3 ecc... l'importante è che ci sia la passione e la voglia di stare assieme.

Marben
30-11-07, 13:09
Dov'è ora, sta meglio.









In India!!!!

Vesponauta
30-11-07, 13:19
Anche fare un catalizzatore piu pulito su un 2t non serve a niente se poi ci sono città come Bolzano che bloccano qualsiasi cosa vada a 2t che abbia il kat o no.
Ok. Allora vedremo che succederà alle attuali LX 50 eurotre a carburatore. :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Il buon GustaV dice che è legge di mercato il riempire un buco che altri lasciano vuoto. E, come tutti sappiamo, di richieste ce ne sono, eccome!
Ben venga, allora, la LML in Italia! :ciapet: :mavieni: ;-) :ciao:

Totonnino
30-11-07, 15:23
Sentite condoglianze.....a tutto il Mondo per questa gravissima perdita.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

V11T
30-11-07, 15:42
Il capitolo vespa e' chiuso..........tutto il resto e' solo semplice scooter :-(

Vesponauta
30-11-07, 18:45
Non è più nel listino di Motociclismo di dicembre!!! :-( :cry:

PXfour
30-11-07, 20:17
E' inutile piangerci addosso. Godiamoci i nostri mezzi finchè ci permettono di circolare... :vespone:

roby500
30-11-07, 21:01
ho restaurato un PX200E un paio di mesi fa.... mi sono fatto pagare con due bottiglie di vino e un prosciutto....
poi volevo comprargliela io da quanto era bella....
adesso questa tremenda notizia!!!
nessuna cosa di plastica potrà mai assomigliarle.
sarai sempre nei nostri cuori

Giovanni68
30-11-07, 23:00
...Ma possibile che meccanicamente non si riusciva a creare un motore moderno ed ecologico che potesse sostituire il 2 tempi ? Non ci credo... :cry: ...almeno lasciateci circolare liberamente, visto che noi siamo la storia italiana... :rabbia:

V11T
30-11-07, 23:32
Giovanni68 ha scritto:"Ma possibile che meccanicamente non si riusciva a creare un motore moderno ed ecologico che potesse sostituire il 2 tempi ?"

Si poteva fare tutto...........bastava volerlo fare.

GustaV
01-12-07, 07:26
Possibilità di installare motori più puliti, persistente successo di vendite, possiamo parlare quanto vogliamo delle mille ragioni che dimostrano che la scelta strategica di Piaggio di eliminare il PX è bieca e demenziale.
Io aspetto. Ci sono migliaia di persone pronte a spendere migliaia di euro per un mezzo comodo come uno scooter ma che si guidi come una moto. Prima o poi arriverà, importato dall'India o riprogettato di sana pianta. Intanto mi tengo caro il mio PX.

Vesponauta
01-12-07, 08:27
Sarebbe un bello schiaffo se LML tornasse in Italia, ora che ha campo libero, e Piaggio poi fosse costretta a correre ai ripari... :Lol_5: :quote: :rulez: :boxing:

Calabrone
01-12-07, 09:53
se LML tornasse in Italia

Al 100% x 100% che sara' cosi'!!!!!!!!

Vesponauta
01-12-07, 10:50
Non ne vedo l'ora! :D :rulez:

GiPiRat
01-12-07, 11:30
Sono sicuro che qualche altra vespa (PX e non) finirà allo sfascio per godere di effimeri incentivi, ognuno è libero di fare quel che vuole con le proprie cose, ma che si sia l'unica nazione sul globo terracqueo che impedisce la circolazione alle moto Euro0, anche se passano tranquillamente la revisione obbligatoria, questo mi pare veramente demenziale! Ed il peggio è che sono convinto sia fatto con dolo!!! :evil: :testate:

Ciao, Gino

Gaetan3
01-12-07, 11:36
Gino io aggiungerei pure il bollino blu, che in alcuni comuni è obbligatorio per tutti mezzi, e l'assicurazione che paghiamo per circolare 365 giorni all'anno.
Insomma tanto per cambiare, quando si tratta di riempirsi le casse comunali nessuno tiene conto delle nostre tasche :rabbia: :evil:

GiPiRat
01-12-07, 11:42
Gaetà, sul fatto che bollo e assicurazione che vengono pagate per NON circolare, ci sto pensando da un po'. Secondo me è una questione da corte costituzionale.

Ciao, Gino

Vesponauta
01-12-07, 12:30
Io ti sostengo! ;-)

PXfour
01-12-07, 14:43
Il motore esisteva già la Bajai lo montava su alcuni suoi mezzi. Osservatelo bene, potrebbe essere montato sul telaio PX ma il matrimonio non si farà purtroppo mai...

largo...ciospe!
02-12-07, 08:20
Non so, la Lambretta e'da 1971 che non la fanno piu' ma tutt'ora a distanza di 36 anni ci girano sopra, ne fanno i pezzi di ricambio e sempre se ne commerciano. Ora e'toccata alla Vespa classica ma con tanti modelli e numeri in piu' in tutto, dalla interesse generale alla produzione di ricambi alla possibilità di trovare assistenza e cosi' via.

Lasciamo la Piaggio al suo destino, preoccupiamoci soprattutto che continuino per lungo tempo a farci i ricambi soprattutto per i modelli piu'recenti che dopo avere visto come hanno costruito i PX almeno da 6 anni a questa parte, con quella scarsa qualità intrinseca intendo, non mi sento certo di farmi piangere il cuore perchè non fanno piu' un lontano parente del PX anni '80 che fu.

Ciao FC

senatore
02-12-07, 08:22
Largo, hai ricevuto il mio PM?

Calabrone
02-12-07, 08:39
Lasciamo la Piaggio al suo destino,

Entita' con la quale non abbiamo piu' niente da spartire.

GiPiRat
02-12-07, 18:10
Quoto Largo! Inoltre è da diversi anni ormai che i ricambi "originali" la Piaggio se li fa fare in estremo oriente, con pessimi risultati e costi altissimi (quando, invece, si sarebbe dovuto risparmiare!). Ho potuto constatare personalmente che quelli indiani sono migliori!

Ciao, Gino

ricmusic
02-12-07, 21:44
...comunque mi dispiace...
Tutto vero e certificato quello che dite...però dora in avanti solo frull...

Vesponauta
02-12-07, 22:24
Partiamo dal presupposto di GustaV: a molti piace giocare con le marce, e gli ultimi PX permettono questo senza infiammazioni a polsi e tendini, oltre che a poter coltivare "tradizione e carattere di un certo modo di guidare" (citazione dell'ultima brochure).
Al di là del considerare l'arcinota affidabilità intrinseca (leggermente infangata da una componentistica magari un poco calata di qualità, ma nulla di gravissino, a mio avviso).
Allora, perchè non continuare??? :doh: :doh: :doh: :frustate: :frustate: :frustate: