PDA

Visualizza Versione Completa : Informazioni su GT 75 e carburatore 19/19



egesimo
02-01-12, 15:52
Sono possessore di una pk 50 xl e sono deciso a cambiare alcune parti al mio motore.
Iniziamo:
Considerando che ho una simoni sottopedana (4310) e rapporti originali con il solo pignone a 16 denti avrei in mente il 75 DR 10 travasi, chiamato da quanto ho capito "formula 1".
Fin qui nulla di particolare..

Sono in possesso di un carburatore 16/10,vorrei però montare un carburatore 19/19, ora, poichè vorrei comprarlo online per risparmiare qualcosina non ho ben capito se:
1-Come collettore va bene quello che monto attualmente?
2-Il filtro originale del 16/10 va bene per il 19?
3-Mi consumerà molto di più?

Grazie della vostra disponibilità, aspetto fiducioso vostri consigli ;)

Case93
02-01-12, 16:10
Il collettore serve il suo...i consumi aumenteranno sicuramente

egesimo
02-01-12, 20:46
Del 75 DR 10t travasi ne avete sentito parlare? è un buon cilindro?

LaVespaPunge
02-01-12, 20:52
da quello che ho sentito dire quel cilindro non è male .
i consumi aumenteranno sicuramente visto che il carburatore farà passare più benzina
il colletore devi avere il suo e il filtro non credo vada bene :mrgreen:( senti sempre altra gente che c'è sicuramente gente più brava di me;-))

d.uca23
02-01-12, 21:02
Il filtro dell'aria per il 16/10 è diverso da quello del 19/19.

Case93
02-01-12, 21:04
Lo ho montato sulla Special di un amico...buon GT,affidabile e duraturo...come prestazioni però non aspettarti miracoli!

Mincio82
02-01-12, 21:26
Diciamo che su carta come configurazione è equilibrata..semi espansione con rapporti corti e cilindro fasato un po più alto degli altri che ti permette di prendere qualche giro in più..ma si sa che la pratica non sempre rispecchia la teoria..per quanto leggerai commenti favorevoli su questo cilindro sempre un misero 75cc resterà...in basso avrai poco brio perchè le fasature e la cilindrata piccola non aiuteranno ed avrai speso quasi il doppio di un 102 dr per avere quei 5 km orari effettivi di velocità di punta che riuscirai a mantere (forse) in pianura senza vento contrario.

A prescindere da quanto scritto, che è solamente una mia opinione personale, rispondo alle altre domande:

- Il collettore va cambiato perchè il diametro del carburatore è differente (presta attenzione prima di acquistarlo perchè questo modello vespa monta un collettore con 3 fori di fissaggio a differenza dei precedenti modelli)

- Consumerai qualcosa in più rispetto ad ora..se non stai sempre a manetta e il motore è carburato dovresti fare tranquillamente sopra a 140 - 150 con un pieno

- Il filtro è compatibile e riutilizzabile a patto che acquisti un carburatore per vespa pk siglato SHBC 19/19 (che abbia l'attacco filtro a fascetta e non con i prigionieri)

egesimo
02-01-12, 21:50
Grazie delle risposte, gentilissimi come sempre :)

Caro mincio, per me fosse metterei anche un 130 con rapporti allungati.. ma vedi, per cause di forza maggiore sono costretto a mettere il 75 (genitori).
Il cilindro l'ho trovato a 90 euro circa online, credo che me lo farò spedire.
Grazie per l'informazione del modello SHBC, mi sa che prendo quello :)

Case93
03-01-12, 11:58
Io comunque parlavo del DR...il Polini secondo me ha poco senso.... o DR 75 o 85 sempre DR...e io andrei di 85 che ha più coppia....

Bellafrance
03-01-12, 12:43
Ciao a tutti,
la Motorparts (DR e Top Performaces) ha smesso di produrre anni fa il Dr F1 a 10 travasi che aveva veramente 10 travasi e fu progettato per competere col polini racing (chi l'ha avuto se lo ricorda ancora). Negli anni 2000 fu affiancato dal Top performances Futura, un progetto più recente con 6 travasi e fasature meno alte ma dotato di buona coppia grazie all'alesaggio maggiore (48 per 78cc), testa ad alta compressione e pistone ad alta scorrevolezza (io lo monto tuttora sulla mia 50l e va che è una meraviglia ;) ).
Tolto di produzione anche il Top Futura, la DR commercializza col nome DR F1 il precedente Top Futura con alesaggio 47, testa meno compressa ed un nuovo pistone. Si riconosce perchè i travasi sono 6 e non 10 come scrivono sulle confezioni..
Rimangono in vendita anche i più tranquilli DR a 6 e 3 travasi che sono quelli più diffusi ed hanno creato l'immagine di marchio con prestazioni tranquille...

Se vi interessano le foto dei travasi ci sono vecchie discussioni, questa è una http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/2874-cilindro-top-performances-futura-d-48-a.html

Ciao

egesimo
07-01-12, 11:34
Elaborazioni Vespa PX PE Sprint Et3 50 Special Malossi Polini Pinasco Mazzuchelli Parmakit - Elaborazioni - Cilindri - CILINDRO DR 75CC 10 TRAVASI,VESPA 50 SPECIAL , PK50S, XL (http://www.officinatonazzo.it/Cilindri-CILINDRO-DR-75CC-10-TRAVASI-VESPA-50-SPECIAL-PK50S-XL.1.17.46.gp.3465.-1.uw.aspx)
è questo il cilindro di cui stiamo parlando? spero non sia considerato spam, è solo a fine illustrativo.

Psycovespa77
07-01-12, 13:13
Quello che spacciano per 10 travasi è in realtà un 6 travasi ma con potenza uguale(a detta del produttore).Ogni tanto c'è qualcosa d'occasione su e-bay ma ormai è merce rara.

Bellafrance
10-01-12, 14:43
come ho scritto sopra è la copia del Top con alesaggio 47 infatti se li conti sono 6. Se cerchi nelle vecchie discussioni avevo inserito le foto anche del vecchio F1 quello con 10 trv..
Ciao

egesimo
10-01-12, 18:19
grazie ragazzi, utilissimi e gentilissimi come sempre ;)