Accedi

Visualizza Versione Completa : Trattore tipo frutteto.



schimiro
02-01-12, 21:08
Buona sera a tutti.

Ragazzi metto questo messaggio per avere opinioni da qualcuno che possiede un trattore di quelli bassi (con tutte e quattro le ruote della stessa grandezza).

Ne sto sto cercando uno ma non ho un'idea precisa. In mentre avrei un qualcosa di simile

E' un Valpadana da 80CV, in realtà sarebbe (come potenza) molto di più di quello che mi serve.
A me servirebbe solo per fresare il terreno (ho circa un 120 alberi di ulivo su terreno pianeggiante) attaccarci un carrello da 10-15 quintali o magari attaccarci una vasca di quelle senza ruote che si collegano all'attacco a tre punti.
Mio zio ne ha uno come questo è un 75 CV
lo uso spesso, quindi se fosse per uno come questo non avrei dubbi, il fatto è che costa una cifra, anche a trovarlo usato non se ne parla sotto i 10.000 €.
Vorrei spendere al massimo un 6.000,00 €.

Che mi dite ?

il mutun
02-01-12, 22:17
Per quanto riguarda il prezzo non saprei dirti, ma vorrei dirti che da agosto 2011 per fare il passaggio di proprietà dei mezzi agricoli serve la partita iva:rabbia:, per lo meno, personalmente ho questa notizia, perchè un collega ha comprato un Fiat di una quarantina di anni e non ha potuto intestarselo. Magari a te non interessa perchè sei un coltivatore diretto:azz:

guabixx
04-01-12, 12:50
Confermo , senza P IVA non c'e' verso di immatricolare o volturare , in Piemonte almeno ..

Quindi o lo fai demolire dal vecchio proprietario e lo usi su terreno privato o trovi qualcuno con P IVA ..

ciao
Guabix

schimiro
05-01-12, 09:39
mii che notizia....
Vabè se le cose stanno così dovrò intestarlo a mio padre perchè i terreni sono a nome suo, dovrò quindi aprire una partita iva... spero solo non costi troppo.

Grazie per le info..

Preferisco spendere qialcosa in più e non avere poi noie con mezzi che non possono circolare su strada. Un trattore in genere è un mezzo che tieni parecchi anni, quindi meglio fare le cose per bene...