Accedi

Visualizza Versione Completa : Pinasco P&P 215



dobiadi
02-01-12, 23:02
Vorrei acquistare per la mia p200e del 1981 un gruppo termico PINASCO 215 in alluminio completo di testa da montare p&p.
Io vorrei avere un motore affidabilissimo e robustissimo (come un gt originale)che non richieda manutenzione particolare, che mi permetta di macinare chilometri senza avere velleita velocistiche, ma che mi dia un po' di coppia in piu' a tutti i regimi. Secondo voi il Pinasco P&P puo' essere la scelta alle mie aspettative ?

Echospro
02-01-12, 23:13
Forse lo hai già letto

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36109-tutorial-per-la-scelta-di-un-2xx-per-large.html


:ciao: Gg

dobiadi
25-02-12, 20:17
oggi ho ritirato la vespa, che avevo affidato alle cure di un mio amico per farmi montare il pinasco 215 p&p aumentando il getto di max a 122. Ho percorso +/- 30 km arrivando ad una velocita' massima di 65/70 km/h (sono in rodaggio). ho da subito notato un incremento della coppia, ma ho anche notato un rumore di ferraglia viaggiando ad una velocita' di 30/40 km/h che sparisce subito superano tale velocita' anche di poco gia dai 50km/h. è normale ? Come candela monto una ngk b 8 es

grandeveget
26-02-12, 01:12
oggi ho ritirato la vespa, che avevo affidato alle cure di un mio amico per farmi montare il pinasco 215 p&p aumentando il getto di max a 122. Ho percorso +/- 30 km arrivando ad una velocita' massima di 65/70 km/h (sono in rodaggio). ho da subito notato un incremento della coppia, ma ho anche notato un rumore di ferraglia viaggiando ad una velocita' di 30/40 km/h che sparisce subito superano tale velocita' anche di poco gia dai 50km/h. è normale ? Come candela monto una ngk b 8 es

è l'annoso problema del pinascone con la testa vecchio tipo, che purtroppo hanno ancora il coraggio di vendere nel kit "base": picchia in testa. La testa andrebbe lavorata oppure sostituita con testa VRH o MMW (nel secondo caso va misurato lo squish e bisogna premunirsi di guarnizioni perchè di solito le MMW hanno uno squish troppo ridotto). In alternativa si può provare ad ovviare alla buona spostando l'anticipo su IT (però perdi un po' di coppia in basso a favore dell'allungo) ed usando un buon additivo benzina che sia nello specifico (anche) un antidetonante.

grandeveget
26-02-12, 01:14
un momento...leggendo meglio la tua candela: ci va la passo lungo?

dobiadi
26-02-12, 13:40
un momento...leggendo meglio la tua candela: ci va la passo lungo?
si il 200 monta candela passo lungo

grandeveget
26-02-12, 18:13
e allora il problema è quello che ho scritto prima...

s7400dp21957
02-07-15, 11:23
buongiorno a tutti e scusate se riesumo questa discussione ma l'argomento è lo stesso.
Volevo acquistare il pinasco 215 e montarlo P&P ma non so se quello che forniscono adesso abbia la testa ricalcolata per evitare che picchi.
Questo kit è con la nuova testa?

http://www.ebay.it/itm/231599003663?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

FedeBO
02-07-15, 12:24
quello postato da te è il nuovo kit ad 8 fissaggi per la testa con anche la candela centrale, non centra col vecchio

s7400dp21957
02-07-15, 14:33
quello postato da te è il nuovo kit ad 8 fissaggi per la testa con anche la candela centrale, non centra col vecchio

..........e quindi con questa testa non picchia?

FedeBO
02-07-15, 14:39
in teroria no se confrontata con quella della precedente versione; su un motore io monto la precedente versione del cilindro ma con la testa a candela centrale come quella di questo kit, ho decompresso un pelo e non picchia.

poeta
02-07-15, 15:45
Appunto basta sfilare il cilindro e farsi una guarnizione con carta per guarnizioni specifica alta 1mm serrata diventa tipo 0,6 e risolvi.... inoltre il pinasco và necessariamente abbinato ad una megadella.... la marma originale più che altro fà casino..... il 200 in origine è settato con anticipo statore su tacca A, và messo invece su tacca IT....


c'è da affinare direi....