Accedi

Visualizza Versione Completa : Montaggio pignone z22 su PX125E



Utente Cancellato 010
03-01-12, 10:14
Buongiorno,
mi sono deciso finalmente a montare QUESTO (http://www.ebay.it/itm/110796803288?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_832wt_907) ingranaggio (spero sia giusto) sotto il mio Pinasco 177 al posto di quello originale (20?) del mio PX125E.

Il mio meccanico mi ha chiesto se la boccola e lo spessore di bronzo che vanno rispettivamente dentro il buco e sotto il piatto dell'ingranaggio devono essere cambiati oppure vanno bene anche gli originali (PX125E).

Grazie!!! :ciao:

blu
03-01-12, 11:16
Strano che un meccanico chieda queste cose....

Comunque vanno bene quelli che hai, è ovvio che se sono usurati è meglio cambiarli, anche perchè costano poco.
:ciao:

Utente Cancellato 010
03-01-12, 18:33
Strano che un meccanico chieda queste cose....

Comunque vanno bene quelli che hai, è ovvio che se sono usurati è meglio cambiarli, anche perchè costano poco.
:ciao:

Ho risolto cambiando meccanico. :applauso:

Vespista46
05-01-12, 03:48
Ho risolto cambiando meccanico. :applauso:

Saggia scelta visto le domande che ti poneva... :ok:

Gt 1968
05-01-12, 14:15
Saggia scelta visto le domande che ti poneva... :ok:

:quote::ok:

Utente Cancellato 010
11-01-12, 10:16
Ho montato il pignone. Adesso è tutto un altro mondo!

vespaITA
19-02-12, 12:43
hai messo un pignone 22? e inoltre avendo solo un pinasco 177 riesce a tirare le marce?
sono interessato pure io a comprarlo...

Orthovespa
19-02-12, 23:46
Ciao, anche a me interesserebbe sapere come va, sto per montare un dr177 e mi hanno consigliato di mettere il pignone 22.
P.S. di che anno è la tua vespa? la mia è del '96 la frizione è a 6 o 8 molle?

iceshadow
20-02-12, 19:31
hai messo un pignone 22? e inoltre avendo solo un pinasco 177 riesce a tirare le marce?
sono interessato pure io a comprarlo...

Ciao,

Anche io ho un Pinasco 177. Quando l'ho montato 2 anni fa non avevo altre elaborazioni (a parte il getto max ) e riuscivo a tirare le marce senza problemi.

Orthovespa
20-02-12, 19:56
di che anno è il vostro px? così per sapere che frizione monto pure io...

iceshadow
20-02-12, 21:19
Ciao, io ho un PX 125 Arcobaleno dell'86, monto una frizione a 6 molle e il pignone da 22 che ho comprato è questo:

Clutch Gear Cog 22/26 teeth, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/main/base/Details.aspx?ProductNumber=17473300)

Non sono sicuro di quale frizione monti la tua Vespa, di che anno è?

Qarlo
20-02-12, 22:17
Ma il pignone in questione, si monta semplicemente al posto dell' originale, senza ulteriori modifiche?

Vespista46
20-02-12, 22:20
Ma il pignone in questione, si monta semplicemente al posto dell' originale, senza ulteriori modifiche?

:mavieni:

Togli il 20/21 e metti il 22

minumie
20-02-12, 22:28
:mavieni:

Togli il 20/21 e metti il 22

dipende sempre dalla frizione che hai.. ma in genere si

Vespista46
20-02-12, 22:30
dipende sempre dalla frizione che hai.. ma in genere si

In che senso? Il 22 denti dovrebbe essere solo 6 molle e 8 molle, in entrambi i casi, su vespa PX 125 E quindi corona 67 o 68 monta. Almeno, che io sappia. :boh:

minumie
20-02-12, 22:44
In che senso? Il 22 denti dovrebbe essere solo 6 molle e 8 molle, in entrambi i casi, su vespa PX 125 E quindi corona 67 o 68 monta. Almeno, che io sappia. :boh:

intendevo quello del link. ovviamente la 6 molle è diversa dalla 7 e dalla 8 molle e volgiono il loro pignone.


Pinascone, sei di pisa? potevi fare un fischio senza andare al meccanico lo montavamo insieme :mrgreen:

iceshadow
20-02-12, 22:54
intendevo quello del link. ovviamente la 6 molle è diversa dalla 7 e dalla 8 molle e volgiono il loro pignone.

:mrgreen:

Concordo, ce ne sono diversi, a seconda del diametro della frizione.

Orthovespa
20-02-12, 23:29
Ciao, io ho un PX 125 Arcobaleno dell'86, monto una frizione a 6 molle e il pignone da 22 che ho comprato è questo:

Clutch Gear Cog 22/26 teeth, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/main/base/Details.aspx?ProductNumber=17473300)

Non sono sicuro di quale frizione monti la tua Vespa, di che anno è?


La mia vespa è un px 125 e del 96. Grazie

iceshadow
20-02-12, 23:59
La mia vespa è un px 125 e del 96. Grazie

Ciao,
se non sbaglio la tua vespa dovrebbe montare una frizione 6 molle, quindi il pignone è lo stesso che ho comprato io. Se vuoi essere sicuro al 100% basta che smonti il coperchio della frizione e conti quante molle ci sono. E' un'operazione facile che ti porta via pochi minuti.
Magari prima di comprare il pignone, verifica lo stato dei dischi e della bronzina, almeno se vedi che sono usurati ne approfitti per fare una revisione e sostituirli. Dischi nuovi e bronzina costano una caz..ta ed eviti di dover smontare di nuovo in futuro.
Ricordati di sostituire il dado a castello che tiene la frizone (soprattutto devi avere la chiave apposta per smontarlo).
Sul forum c'è un ottimo tutorial su come smontare la frizione.

Orthovespa
21-02-12, 00:16
Grazie mille delle info!

carloee
21-02-12, 00:49
c'è anche il pignone da 23 della DRT su tonazzo... col 177 ce la fa di sicuro a tiarlo...
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - PIGNONE "DRT" Z 23 INGRANA SU PRIMARIA Z 67 E Z68 PIAGGIO- Z 65 "DRT" (RATIO2,82) PER FRIZIONE 6 MOLLE VESPA (http://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=3677&pType=-1&idA=0)
c'è per frizioni 6 e 7 molle...

minumie
21-02-12, 10:44
col 177 montato senza lavori il 23 non lo tiri.. ti si siede in 4*.. seve rivedere un po' le fasi e la valvola.. altrimenti non hai proprio schiena per tirare... fidati
già il 22 lo tiri tutto a malapena con il polini se è montato bene.. con gli altri ti siendi.. chi piu chi meno

iceshadow
21-02-12, 11:34
c'è anche il pignone da 23 della DRT su tonazzo... col 177 ce la fa di sicuro a tiarlo...
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - PIGNONE "DRT" Z 23 INGRANA SU PRIMARIA Z 67 E Z68 PIAGGIO- Z 65 "DRT" (RATIO2,82) PER FRIZIONE 6 MOLLE VESPA (http://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=3677&pType=-1&idA=0)
c'è per frizioni 6 e 7 molle...

Interessante questo pignone, mi sa che lo compro e vendo il mio da 22 denti!!!

Geggio
21-02-12, 12:00
sapete dove posso trovare una guida per sostituire il pignone????
:Ave_2:

VecchioPxxxx
21-02-12, 12:14
sapete dove posso trovare una guida per sostituire il pignone????
:Ave_2:


Questo è il tutorial per la 7 molle ma il procedimento è analogo per la 6 molle.

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/41635-tutorial-frizione-7-molle.html

Per la 8 eccolo qui.

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/37722-tutorial-frizione-8-molle.html

Non è complicato basta scollegare il cavo della frizione e smontare il carterino rimuovendo 3 viti.
La frizione è fissata sull'albero motore con un dado a castelletto sulle versioni fino all'Arcobaleno esagonale sulle successive ( credo)
Rimosso il dado la frizione esce completa e può essere scomposta.

Vespista46
21-02-12, 12:35
Questo è il tutorial per la 7 molle ma il procedimento è analogo per la 6 molle.

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/41635-tutorial-frizione-7-molle.html

Per la 8 eccolo qui.

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/37722-tutorial-frizione-8-molle.html

Non è complicato basta scollegare il cavo della frizione e smontare il carterino rimuovendo 3 viti.
La frizione è fissata sull'albero motore con un dado a castelletto sulle versioni fino all'Arcobaleno esagonale sulle successive ( credo)
Rimosso il dado la frizione esce completa e può essere scomposta.

Non c'è bisogno di togliere il cavo frizione per smontare il carterino :mavieni:

Utente Cancellato 010
21-02-12, 13:13
Velocita' con pignone montato su PX125E 1980 @ Pinasco 177 P&P:

2a -> 55
3a -> 75
4a -> 105

velocita' misurate col gps ma la 4a ne aveva ancora.. :vespone:

carloee
21-02-12, 20:20
col 177 montato senza lavori il 23 non lo tiri.. ti si siede in 4*.. seve rivedere un po' le fasi e la valvola.. altrimenti non hai proprio schiena per tirare... fidati
già il 22 lo tiri tutto a malapena con il polini se è montato bene.. con gli altri ti siendi.. chi piu chi meno
ma scusa... la sprint 150 originale monta 22/67 e dici che col 177 non tiri il 23?

minumie
21-02-12, 21:44
ma scusa... la sprint 150 originale monta 22/67 e dici che col 177 non tiri il 23?

perchè la sprint è rapportata uguale al px? :noncisiamo:

se per questo anche il ts ha 22-68 e i primi px.. MA tutto il resto è diverso, tantè che la ratio finale è assai piu corta delle serie px con 20-68 /21-68 ecc

Utente Cancellato 010
22-02-12, 13:32
Ho fatto fare il lavoro ad un ragazzo del Vespa Club di Pisa. E' molto bravo.


intendevo quello del link. ovviamente la 6 molle è diversa dalla 7 e dalla 8 molle e volgiono il loro pignone.


Pinascone, sei di pisa? potevi fare un fischio senza andare al meccanico lo montavamo insieme :mrgreen:

culo
27-02-12, 17:31
Ok voglio troppo anche io il 22 (non azzardo il 23)!
ho un pinasco 177 come pinascone, ma su 150 E arcobaleno dell'86.
A scanso di equivoci e per rapidita' vi chiedo, visto che ho 90000 km senza mai aver aperto il blocco (...non c'e' ne e' mai stato bisogno):
Quante molle ho?
In base alle molle va bene un 22 di qualsiasi marca o no?
Qualcuno che la vende a colpo sicuro a roma? I soliti Multari & Battaglia a via fermi? In alternativa eventuali link?
Grazie a tutti!

iceshadow
27-02-12, 21:48
Ok voglio troppo anche io il 22 (non azzardo il 23)!
ho un pinasco 177 come pinascone, ma su 150 E arcobaleno dell'86.
A scanso di equivoci e per rapidita' vi chiedo, visto che ho 90000 km senza mai aver aperto il blocco (...non c'e' ne e' mai stato bisogno):
Quante molle ho?
In base alle molle va bene un 22 di qualsiasi marca o no?
Qualcuno che la vende a colpo sicuro a roma? I soliti Multari & Battaglia a via fermi? In alternativa eventuali link?
Grazie a tutti!

Ciao, io ho un Px 125 arcobaleno dell'86 e monto una frizione a 6 molle, quella a 8 molle è arrivata dopo e quella a 7 molle la monta il Px 200.
Spero di non sbagliarmi ma dovrebbe essere a 6 molle anche la tua.
Invece riguardo a quale pignone 22 comprare, devi prenderne uno per frizione a 6 molle come il mio.
Comunque complimenti, 90000 Km senza aprire il motore sono tanti!!!
Ma almeno i dischi della frizione ti è capitato di cambiarli? io li ho sostituiti a 50000 perchè erano finiti!!! il motore invece l'ho revisionato a 60000.

alelocate
27-02-12, 22:34
Ciao io col Pinasco ghisa 177 p&p
con padellino sito ho montato il 22 (su px125e arco dell 85)
e sono passato dai 90-95 scannati a 105 massimi e 90 di crociera!
Dovrò vedere come se la cava in salita ma non credo che abbia problemi è, secondo me la sua rapportatura ideale!
Cedo che su un 150 con la quarta piu lunga possa dare qualche soddisfazione in meno...
:ciao:

culo
27-02-12, 23:10
@iceshadow: grazie! 6 molle come sospettavo.
90000 km senza risparmiarsi: vari viaggi in 2, lavorato per anni dentro roma con continui spegnimenti e riaccensioni, estati cocenti, inverni gelidi... Non conosco automobile!
Unici interventi: paraolio esterno, sostituzione silent block, sostituzione dischi frizione 2 anni fa', sostituzione marmitta, oltre al gt a circa 65000 km; nulla di invasivo!

@alelocate: grazie anche a te! Credo che nonostante la quarta lunga possa comunque giovare lo stesso; sarebbe bello sentire qualcuno che ha esperienz diretta in merito... Anche se ho gia' fermamente deciso di montarlo!

culo
28-02-12, 20:12
Fatto! 30 euro e passa la paura!
Nessun particolare risentimento in ripresa e spunto; l'allungo invece c'e': 120 km/h raggiunti in poco dal generoso contakm PX, tocca vedere quanti sono effettivamente!
Una volta imballata ho mollato un po' il gas: 110 km/h ma il motore era a suo agio e sembrava ne avesse.
Ottima impressione in terza marcia nelle scalate a motore su di giri; anche in salita si comporta discretamente; in quarta si siede un po' ma nemmeno troppo: tutto nella norma!
Sono felice: non vedo l'ora di fare una bella percorrenza fuori porta e non un semplice "trova le differenze" urbano.

alelocate
28-02-12, 20:14
Ottimo!
A noi vespisti bastano 30€ per farci contenti:)))

Vespista46
01-03-12, 20:53
Hai preso solo pignone o frizione completa?

culo
01-03-12, 22:03
Solo il pignone; ho avuto il coraggio di rimontare la stessa campana ormai martoriata,la bronzina e il dado a castello... Tutto since 1986! Sembra andare benone :-)
Se interessa ho una frizione completa 8 molle Z21 a 40 euro... Scusate la pubblicita' ma devo ammortizzare!

VecchioPxxxx
01-03-12, 22:52
Beh con 30€ ti compravi la frizione completa col 22 ed i dischi nuovi.....

http://www.ebay.it/itm/170781807318?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
E non stavi neanche ad aprirla .....:sbonk:

culo
01-03-12, 23:05
30 euro solo il pignone non e' poco lo so, ma ho deciso di spendere 5 euro di piu' ed averla subito.
Questa alla fine viene 40 spedita, e non so che e'; la mia campana vintage sta ancora li' e i dischi sono relativamente nuovi: ho preferito cosi'.

alelocate
03-03-12, 09:25
Per me hai fatto bene..
a suo tempo mi interessai e quelle frizioni complete sono Olimpia e giù di li....IO NON MI FIDO!

Marco01
03-03-12, 22:29
Leggendo il post mi è venuta voglia anche a me di montare il 22 sul mio px150 2011 qualcuno di voi sa che tipo di frizione monta il 2011?

culo
04-03-12, 00:52
Marco01, devi prima mettere un bel 177 senno' e' inutile se non addirittura controproducente!

Geggio
04-03-12, 09:36
Questo è il tutorial per la 7 molle ma il procedimento è analogo per la 6 molle.

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/41635-tutorial-frizione-7-molle.html

Per la 8 eccolo qui.

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/37722-tutorial-frizione-8-molle.html

Non è complicato basta scollegare il cavo della frizione e smontare il carterino rimuovendo 3 viti.
La frizione è fissata sull'albero motore con un dado a castelletto sulle versioni fino all'Arcobaleno esagonale sulle successive ( credo)
Rimosso il dado la frizione esce completa e può essere scomposta.

ok quindi il mio px 150 e monta una 6 molle.Io vorrei prenderne una tutta completa della cif circa 50 euro ma per il pignone lui (il rivenditore) quale mi darebbe ???quindi una volta che compro la frizione esco la vecchia e monto direttamente quella nuova con il pignone ????ultima domanda come si smonta un dado a castelletto???comprando il kit frizione non devo cambiare più nulla???

Marco01
04-03-12, 17:43
Sisi la mia intenzione è di montare un bel polini o dr p&p è che al momento vorrei mettere gia il pignone anche perchè come inizio a superare i 75 di contakilometri senti che inizia ad urlare, io vorrei tenere quella andatura 75-80 ma senza far urlare tanto il motore:azz:
unaltra piccola domanda, mettiamo che il mio px 2011 montasse una 8 molle io posso mettere una 7 o 6 molle? se si quale è meglio la 7? o la 6? o devo mettere per forza la 8 molle?
Appena posso smonto il carter e controllo:mavieni:
:ciao::ciao:

culo
04-03-12, 18:23
@Marco01, devi comunque prima mettere un 177; e ancor prima ovviamente, a priori e a prescindere, devi scatalizzare se ancora non lo avessi fatto. Se non hai fatto prima queste 2 cose è inutile mettere il pignone da 22.
Con ogni probabilità hai una 8 molle a meno che alla piaggio non facciano come il gambero; puoi mettere una 6. La 8 è più "delicata" ma se monti P&P non dovrebbe dare problemi; ti conviene prendere in considerazione una frizione completa a 6 molle sincerandoti che abbia già il pignone da 22: alla fine non costerà troppo di più del singolo pignone... ma ti sconsiglio quella linkata da VecchioPxxxx: ho detto "non troppo di più" e non "uguale" :-)
Se decidi di mettere il pignone da 22 sulla frizione che hai già, assicurati che sia per la 8 molle.

Marco01
04-03-12, 18:43
O gia scatalizzato montando la sitoplus e adeguamento getti ho chiesto perchè guardando sui vari negozi online tonazzo vespatime ho trovato il pignone da 22 ma solo per la 6 e la 7 mentre per la 8 ci sta la frizione completa rinforzata della newfreen con pignone da 22 ma costa sulle 138:rabbia: e non è poco rispetto alle +o- 40 del solo pignone.
Penso che allrora aspetterò perchè la vespa a 1600km e di cambiare gt mi sembra un po presto, ma verso i 5000 vi rompero dinuovo le scatole:mrgreen:

Grazie tantissime :ciapet:per le risposte:ok::ok::ok:

culo
04-03-12, 19:33
In effetti non sapevo che ci fosse cotanta differenza di prezzo (e di componenti) tra le 2 frizioni.
Se ti puo' essere utile ho scovato questo:

http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/43690-vendo-pignone-z22-frizione-8-molle.html


E comunque 1600 o 5000 il gt e' pur sempre nuovo: se hai intenzione di mettere un 177 e hai disponibilita' fallo subito!

Marco01
04-03-12, 21:29
Be si in effetti è una cosa che voglio fare quindi perchè aspettare?
questo mese no perchè voglio prendere gli ammo perchè quelli originali fanno veramente pietà:mavieni: ma il prossimo mese polinone e frizione completa con pignone da 22:risata1:
Grazie ancora :ciapet:per le risp immediate che mi ai dato:applauso::applauso:

PS: ottimo nickname:ok::ok:

Cianca
09-07-12, 16:48
scusate mi intrometto...vorrei cambiare il pignone al mio px ex 151 my ora 177.
che frizione monta?? ho trovato una frizione usata con pignone da 21 denti, con quella il motore si riposa un po oppure non migliora di velocità di punta?? meglio la 22??

help:ciao: