PDA

Visualizza Versione Completa : Chi se ne intende di overclock?



andre84
03-01-12, 13:50
Ciao a tutti, giorni fa avevo intenzione di sostituire il mio pc, ormai obsoleto...però girando nel web son venuto a conoscenza del termine overclock...in pratica si può spingere il computer oltre la sua potenza, agendo nel bios e settando vari parametri...da quel che ho letto queste operazioni comportan dei rischi, in quanto aumentando la potenza e voltaggio, il computer surriscalda maggiormente...anche se ci son dei programmi che tengon sotto controllo la temperatura del pc, e volendo si può fare un overclock senza rischi eccessivi...
Il mio intento è di sostituire solamente il processore, aumentare la ram e overcloccare leggermente, senza esagerare... in modo da avere un pc ancora utilizzabile, e forse anche abbastanza potente a costo zero..
Qualcuno di voi ha esperienza? Overcloccare un pc, mi fa pensare alle fasature e lavoretti fatti al motore vespa per farla andare di più:twisted:...motore più performante ma che scalda e dura meno:Lol_5:

Utente Cancellato 010
03-01-12, 14:13
A meno che tu abbia un processore particolare overclockare non varrà mai la pena! Non riscontrerai nessun vantaggio n'è sulla fluidità generale del PC, tantomeno nei videogiochi! Piuttosto se hai soldi da spendere e vuoi avere un PC "scattante" acquista delle RAM più veloci (dipende dalla tua scheda madre) oppure, ancora meglio, metti un disco SSD al posto del tuo vecchio hardisk. Sarà come passare da un 125 piaggio a un 225 pinasco!

andre84
03-01-12, 14:20
A meno che tu abbia un processore particolare overclockare non varrà mai la pena! Non riscontrerai nessun vantaggio n'è sulla fluidità generale del PC, tantomeno nei videogiochi! Piuttosto se hai soldi da spendere e vuoi avere un PC "scattante" acquista delle RAM più veloci (dipende dalla tua scheda madre) oppure, ancora meglio, metti un disco SSD al posto del tuo vecchio hardisk. Sarà come passare da un 125 piaggio a un 225 pinasco!
Ti dirò che sto facendo delle prove sul pc attuale, ho incrementato la potenza in MHZ e la differenza la noto...sto studiando ancora alcuni parametri, in quanto è più facile far danni che benefici...
LA Ram la umenterò senza ombra di dubbio, cambierò processore, ne ho trovato uno compatibile alla mia scheda madre Asus, a poco prezzo. Sperimento, tanto facendo due calcoli la spesa è di meno 50 euro tra ram e processore...se dovesse andar male pc nuovo..Anche la scheda madre è un pò obsoleta, ma nei limiti con queste modifiche e leggero overclock dovrei tenermi ancora al passo utilizzando il pc decentemente...
Comunque grazie per i suggerimenti, li terrò comunque in considerazione:ok:

Utente Cancellato 010
03-01-12, 14:23
la spesa è di meno 50 euro tra ram e processore...

Che computer hai? Risale all'età della pietra? :sbonk: Scusa la battuta ma mi sembra un po' poco come spesa. Ora capisco perché overclockando noti miglioramenti. Hai AMD?

andre84
03-01-12, 14:27
Che computer hai? Risale all'età della pietra? :sbonk: Scusa la battuta ma mi sembra un po' poco come spesa. Ora capisco perché overclockando noti miglioramenti. Hai AMD?
ehehehh proprio così! E' un AMD ho intenzione di acquistare il processore da 2,2 Gb e portar la ram a 2Gb.. in più se agisco overcloccando dovrei avere qualcosina in più ancora.. NAturalmente questo lo faccio per non cambiare subito il pc, e sostituirlo il prox anno..se dovesse andar bene avrei un pc ancora funzionale.
Il mio pc è d'epoca, sono in tema con le vespe, quindi vorrei elaborarlo un pò se possibile...se si fonde pazienza, la spesa è poca.

Doloso
03-01-12, 14:37
scrivendo il modello di scheda madre sarebbe più facile aiutarti...anche io posseggo un pc con amd e mb asus...e anche aumentando di 300 mhz di clock la differenza non la vedi ad occhio nudo...te ne rendi conto facendo dei test ma la differenza è veramente irrisoria quindi se vuoi prestazioni aumenta ram (fino al max supportato dalla scheda madre) e HD già con dei SATA la differenza la si nota ottimizza il sistema operativo e noterai qualche miglioramento.
ciao

Echospro
03-01-12, 15:08
Per andare di più mettici un bel Polini raccordato!!!!! :risata:
Scherzi a parte, per overcloccare devi avere la possibilità di montare un signor dissipatore che ti mantenga basse le temperature del core, altrimenti non serve a nulla!!!!


:ciao: Gg

andre84
03-01-12, 15:12
Ho intenzione di montarci un volano originale special:sbonk::sbonk::sbonk:
comunque a parte gli scherzi, mi sto informando bene...ma tanto la soluzione migliore sarà sostituire direttamente tutto il pc a breve...

zichiki96
03-01-12, 15:42
Per andare di più mettici un bel Polini raccordato!!!!! :risata:
Scherzi a parte, per overcloccare devi avere la possibilità di montare un signor dissipatore che ti mantenga basse le temperature del core, altrimenti non serve a nulla!!!!


:ciao: Gg

quoto, l'overclock lascialo a pc potenti già di loro. Io l'ho fatto sul mio portatile con un intel 7 e scalda oltre i 90 *. Solo che la potenza si nota :testate::testate:

Utente Cancellato 010
03-01-12, 15:51
Se hai un AMD puoi provare ad aumentare qualcosina ma aspettati temperature da fornace! Quindi specialmente se il pc è "d'epoca" cambia la pasta termica e dissipatore (spesa 20 €) oppure dai una bella pulita a quello che monti attualmente. Comunque ti conviene scrivere in un forum apposito dato che ogni combinazione di scheda madre, cpu e ram ha la sua configurazione ottimale!
P.S. Stai attento col BIOS che se ci smanetti troppo si arrabbia e non parte più!

zichiki96
03-01-12, 15:53
P.S. Stai attento col BIOS che se ci smanetti troppo si arrabbia e non parte più!

a quel punto devi fargli un reset :ok:

Case93
03-01-12, 15:54
Per andare di più mettici un bel Polini raccordato!!!!! :risata:
Scherzi a parte, per overcloccare devi avere la possibilità di montare un signor dissipatore che ti mantenga basse le temperature del core, altrimenti non serve a nulla!!!!


:ciao: Gg

Massie fai come uno che conosco:un bel ventilatore acceso e via :mrgreen:

Utente Cancellato 010
03-01-12, 15:57
a quel punto devi fargli un reset :ok:

Se sbaglia con i voltaggi e il processore supera il punto critico (sui 90 *C) e magari (essendo vecchio) non ha la protezione contro il surriscaldamento, addio!
Stesso vale per il voltaggio delle ram!

(insomma mai scherzare con l'effetto joule...) :Lol_5:

Echospro
03-01-12, 16:04
Massie fai come uno che conosco:un bel ventilatore acceso e via :mrgreen:

Tu scherzi ma io ho acquisito un cliente al quale avevano messo un "server" assemblato dove d'estate doveva viaggiare senza fianchetto con un ventilatore che buttava aria sulla cpu!!! E questo era convinto che fosse una cosa normale!!!
Quando glielo abbiamo sostituito con un vero servente si è meravigliato perchè funzionava "chiuso"!!! :risata:


:ciao: Gg

Case93
03-01-12, 16:45
Tu scherzi ma io ho acquisito un cliente al quale avevano messo un "server" assemblato dove d'estate doveva viaggiare senza fianchetto con un ventilatore che buttava aria sulla cpu!!! E questo era convinto che fosse una cosa normale!!!
Quando glielo abbiamo sostituito con un vero servente si è meravigliato perchè funzionava "chiuso"!!! :risata:


:ciao: Gg
Il tizio che conosco faceva uguale! cambiò mezzo pc restando con lo stesso alimentatore e scheda madre...scaldava...e allora ventilatore e pc scarenato :mrgreen: si è deciso a cambiarlo quando le bollette della corrente aumentarono:mrgreen:

zichiki96
03-01-12, 17:18
Tu scherzi ma io ho acquisito un cliente al quale avevano messo un "server" assemblato dove d'estate doveva viaggiare senza fianchetto con un ventilatore che buttava aria sulla cpu!!! E questo era convinto che fosse una cosa normale!!!
Quando glielo abbiamo sostituito con un vero servente si è meravigliato perchè funzionava "chiuso"!!! :risata:


:ciao: Gg

:risata::risata:
il mio server conta un totale di 12 ventole all'interno :azz::azz:

andre84
03-01-12, 18:14
Se hai un AMD puoi provare ad aumentare qualcosina ma aspettati temperature da fornace! Quindi specialmente se il pc è "d'epoca" cambia la pasta termica e dissipatore (spesa 20 €) oppure dai una bella pulita a quello che monti attualmente. Comunque ti conviene scrivere in un forum apposito dato che ogni combinazione di scheda madre, cpu e ram ha la sua configurazione ottimale!
P.S. Stai attento col BIOS che se ci smanetti troppo si arrabbia e non parte più!
Ora come ora lo sto usando leggermente overcloccato, poca roba ma la differenza la sento... è una cagata lo so ma per navigare è abbastanza veloce e posso aprire parecchie pagine assieme. Ho chiesto in forum adeguato.. Con un pochino di ram in più e processore più veloce dovrei esser apposto per un'altro annetto. Se devo usare programmi incasinati, vado nel pc di mia sorella. Questo va bene per navigare e scaricare qualcosa..altrimenti è inutilizzabile come è ora.
Ho scaricato il programma per il controllo temperatura, e impostato il rapporto tra FSB e Ram 1:1.. per il momento sto solo facendo dei test, se si fonde non ci perdo niente...ma le temperature ora risultan intorno ai 42 gradi. La più alta è di 52. Dimenticavo, anche io lo uso scarenato da un lato come lo sportellino della vespa!

Utente Cancellato 002
11-01-12, 10:23
Io volevo farlo con il pc di mio fratello
Ha un dual core e volevamo passare ad un quad core dato che i prezzi ci sembravano buoni, ha 4 gb di ram e scheda madre che a quanto pare ne supporterebbe anche il doppio (mah) ed ha scheda video da 2gb
Però io in materia sto proprio a zero e quando ho iniziato ad informarmi ho iniziato seriamente a pensare che il gioco non valesse la candela
Ho fatto bene a lasciar stare?

Utente Cancellato 010
11-01-12, 10:31
Io volevo farlo con il pc di mio fratello
Ha un dual core e volevamo passare ad un quad core dato che i prezzi ci sembravano buoni, ha 4 gb di ram e scheda madre che a quanto pare ne supporterebbe anche il doppio (mah) ed ha scheda video da 2gb
Però io in materia sto proprio a zero e quando ho iniziato ad informarmi ho iniziato seriamente a pensare che il gioco non valesse la candela
Ho fatto bene a lasciar stare?

Risponditi da solo: è meglio allargare un cilindro 150 o comprarsi un 177?

Utente Cancellato 002
11-01-12, 10:38
No aspetta
Io volevo passare al quad e fare l'overclock a questo per tirarne qualcosa di più
Non farlo al dual core attualmente montato

Utente Cancellato 010
11-01-12, 10:38
Dimmi il modello del processore che vuoi montare e posso dirti di più

Utente Cancellato 002
11-01-12, 10:47
Abbiamo una scheda madre asus p5k (a proposito, perchè da computer discout mi dicono che posso arrivare a 8gb di ram mentre io mi ricordo che il massimo era 4?) che quelli della asus dicono sia buona per overclock
Tempo fa siamo passati alla scheda viedo da 2 bg per poter far girare anche dei giochi nuovi altrimenti mio fratello si sparava
Adesso però rimane il problema del processore che comunque è da 2,3...Per uso quotidiano non ci sono problemi di nessun tipo
Però mio fratello deve usare programmi più pesanti, photoshop ed after effect su tutti sono praticamente sempre aperti..per non parlare dei giochi appena usciti che girano lo stesso ma non in modo ottimale
Per questo mi ero messo un pò a guardare in giro ma date le mie conoscenze in questo campo (zero) ho lasciato stare
Tu cosa mi suggeriresti?

campe89
11-01-12, 10:52
Esistono principalmente due tipi di overclock:
-moltiplicatore cpu
-fsb

Moltiplicatore cpu
E' un valore impostato di fabbrica, che determina la frequenza "finale" della cpu; tale valore, se modificabile, permette di aumentare la frequenza di clock della sola cpu, senza intervenire sul resto del sistema.

Fsb
Detto front side bus, se non erro è la frequenza che viene usata dai vari componenti, per comunicare tra loro.
Questa frequenza è quasi sempre modificabile da bios ed indipendente dalla cpu; tale valore, influisce non solo sulla velocità della cpu, ma sugli altri componenti, quindi in questo caso, tutti i componenti collegati al fsb, devono essere in grado di supportare il valore impostato.

Detto questo, la via più semplice e sicura è quella di aumentare il valore del moltiplicatore, ammesso che la cpu lo permetta.
Da tenere ben presente: ogni overclock, seppur minimo, crea un aumento quasi esponenziale della temperatura della cpu, quindi un buon dissipatore è quasi obbligatorio; inoltre per overclock abbastanza spinti, non basta intervenire su questi due valori, ma occorre adeguare anche la tensione di funzionamento dei componenti, e verificare che l'alimentatore fornisca corrente sufficente.

Se posso dire la mia, nell'uso casalingo difficilmente noterai differenza tra una cpu standard e una overcloccata; diverso invece il discorso se si parla di giochi o applicazioni gravose che caricano notevolmente la cpu, allora in questo caso, ne vale la pena.
Scrivi come è configurato il tuo pc e vediamo cosa si può fare.


quoto, l'overclock lascialo a pc potenti già di loro. Io l'ho fatto sul mio portatile con un intel 7 e scalda oltre i 90 *. Solo che la potenza si nota :testate::testate:
Scusami ma overcloccare un portatile è quasi da pazzi; già con cpu stock hanno un raffreddamento ridicolo, figuriamoci in oc!

Utente Cancellato 010
11-01-12, 10:53
Abbiamo una scheda madre asus p5k (a proposito, perchè da computer discout mi dicono che posso arrivare a 8gb di ram mentre io mi ricordo che il massimo era 4?)
Tempo fa siamo passati alla scheda viedo da 2 bg per poter far girare anche dei giochi nuovi altrimenti mio fratello si sparava
Adesso però rimane il problema del processore che comunque è da 2,3...Per uso quotidiano non ci sono problemi di nessun tipo
Però mio fratello deve usare programmi più pesanti, photoshop ed after effect su tutti sono praticamente sempre aperti..per non parlare dei giochi appena usciti che girano lo stesso ma non in modo ottimale
Per questo mi ero messo un pò a guardare in giro ma date le mie conoscenze in questo campo (zero) ho lasciato stare
Tu cosa mi suggeriresti?

Dipende dai soldi che hai e dai giochi che vorresti far girare. Moltissimi montano un Q6600 portato facilmente a 3GHz su quella scheda madre e non si sono mai lamentati. Certo non potrai pretendere di far girare decentemente battlefield 3!

Utente Cancellato 002
11-01-12, 11:03
Per skyrim che mi dici?
Perchè altrimenti devo sopprimerlo..
Comunque una modifica, magari il semplice cambio di processore, rimane necessaria per i programmi che fa girare quotidianamente

P.S i soldi sono suoi, e pure tanti, quindi non mi pongo problemi io :mrgreen:

Utente Cancellato 010
11-01-12, 11:08
Per skyrim che mi dici?
Perchè altrimenti devo sopprimerlo..
Comunque una modifica, magari il semplice cambio di processore, rimane necessaria per i programmi che fa girare quotidianamente

P.S i soldi sono suoi, e pure tanti, quindi non mi pongo problemi io :mrgreen:

[YOUTUBE VIDEO]The Elder Scrolls: Skyrim - Test - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=SAZwOeT3n00)[/YOUTUBE VIDEO]

Un Q6600 e un bel kit da 4GB di ram da 1066MHz sarebbero il top per quella scheda madre. Che scheda video avete (marca, modello, memoria)?

Utente Cancellato 002
11-01-12, 11:17
Scheda video abbiamo una geforce gt 520 che se non erro gli ha regalato un suo amico

Utente Cancellato 010
11-01-12, 11:25
Scheda video abbiamo una geforce gt 520 che se non erro gli ha regalato un suo amico

Con quella scheda video puoi pretendere di giocare bene solo a 1024 x 768 !!

Utente Cancellato 002
11-01-12, 11:40
Meglio di niente
Ti spiego, il pc era assemblato per uso con programmi comunque pesanti, e la scheda video ne avevamo messa una da 128 tanto per averla
Poi mio fratello si è messo in testa di giocarci anche di tanto in tanto, non contento della Xbox
Abbiamo rimediato la scheda video che già ha migliorato le cose, però capiamo da soli che non stiamo parlando di un computer attuale
Sinceramente quella risoluzione lì sarebbe già ottima
Alla fine stiamo parlando di giochi..
Per lavorarci va già bene così
Io non sono mai stato uno fissato per il computer, da seguire ogni evoluzione e spendere tanti, troppi, soldi ogni anno per tenermi al passo, anche e soprattutto perchè non c'è la passione
Non so se mi spiego
Ti ringrazio per la tua cortesia, provvedo all'acquisto del processore che mi hai consigliato nei prossimi giorni :ok:

Utente Cancellato 010
11-01-12, 13:23
Quel processore è ottimo ma sei capace di montarlo? Mi raccomando pasta termica adeguata e metti un dissipatore migliore se vuoi fare OC fino a 3 GHz