Visualizza Versione Completa : Vespa che non si mette in moto da fredda
salve a tutti!..io ho una vespa 50 l con motore 130 polini, carter del 125 primavera, carburatore dell'orto 24, pacco lamellare, marmitta originale del 125 e volano alleggerito di qualche etto..ultimamente non riesco piu a metterla in moto quand'è fredda sia con l aria tirata che senza, ho provato a vedere i getti del carburatore ma nulla..108 di massimo e 64 di minimo, a meno che non la metta in moto a spinta giu da una discesa non ne vuole sapere di mettersi in moto!..la candela fa bene la scintilla e quand'è calda con mezza pedalata va in moto benissimo!..cosa potrebbe essere?ho anche provato a cambiare candela mettendoci una denso piu calda ma non ce stato verso di farla andare!un altra cosa strana, un mio amico aveva anche lui il 130 polini però aveva le candele col filetto corto, io invece ho la candela a filetto lungo come mai?spero di risolvere almeno una delle mie domande!comunque ringrazio anticipatamente tutti!!
1) Il tipo di candela differente potrebbe essere dovuto al tipo di testa polini utilizzata nel 130; in un post di questa sezione si evince che la nuova testa polini usi una candela a passo lungo..magari è la stessa cosa anche per la cilindrata superiore.
2) Che marmitta originale monti? Il padellino oppure la siluro?
3) Che pacco lamellare monti? Il polini? La valvola di aspirazione originale è stata asportata o il collettore è stato montato così su due piedi?
4) Usi il filtro dell'aria? Se si quale?
5) Hai effettuato altre lavorazioni o ti sei limitato solo a montare il 130, il collettore e il carburatore?
si ho letto la discussione però penso che non sia il cilindro nuovo visto che il vecchio proprietario mi ha detto che l aveva montato gia da un po' quel cilindro!..il pacco è polini e mi ha detto che purtroppo il collettore non e stato tornito (lavoro che se lo avessi montato io almeno un piccolo raccordo l'avrei fatto!!il filtro dell'aria l hoo tolto, prima aveva un vecchio polini a banana ora ci ho messo una retina e basta, la marmitta è la siluro e per i lavori oltre ad avere alleggerito il volano non penso ci sia fatto nulla!!
- Per prima cosa assicurati sul tipo di testa montata e nel caso adegua la candela
- Il getto del minimo è grande anche se usi un collettore lamellare, prova un 55
- Il getto del massimo idem..con una marmitta siluro generalmente si sta attorno al 95/100 di massimo
- Porta la vite laterale di regolazione carburazione del carburatore a 2/2,5 giri dal tutto avvitato
- Se la retina ha le maglie troppo piccole eliminala del tutto altrimenti occludi il passaggio di aria in quanto la benzina nebulizzata forma una sorta di velo
- Controlla che il polverizzatore del carburatore sia un AQ264 e lo spillo conico uno D22
- Porta il fermo dello spillo conico alla terza tacca partendo dall'alto, se senti che la vespa non sale di giri, fuma e tartaglia ai medi regimi posiziona il fermo alla seconda tacca dall'alto
- Se la valvola di aspirazione originale non è stata asportata ed è in discrete condizioni il collettore lamellare potrebbe risultare addirittura controproducente, il mio consiglio è di cercare o farti prestare da qualcuno un collettore non lamellare e provarlo
ora provo a fare quello che mi hai detto mincio82, la candela sono sicuro sia a filetto lungo perche quando va in moto va benissimo senza nessun poroblema, mettendoci una a filetto corto perde un sacco di compressione!!
ciao a tutti oggi visto la bella giornata dalle mie parti ho emsso bene a posto la mia vespina:)aperto il carburatore cambiati i getti, messo 55 di minimo e 105 di massimo perche in casa non avevo un 100, messo a posto lo spillo e controllata l'aria eeeee magia!!alla 3 pedalata da fredda è andata in moto:) con una fumata che diciamo ho intossicato mezzo quartiere!..comunque ora va molto bene, la sento abbastanza scattante!controllato lo spillo che è un d22 e messo alla seconda tacca!
grazie mincio82
sartana1969
08-01-12, 20:52
55 di minimo
con il lamellare polini sei magro ai bassi - metti un 58
hai dovuto smagrire il getto massimo semplicemente perchè hai tolto l'air box polini (che vuole un getto 4 punti più grande rispetto al carburatore senza filtro)
quindi se io rimettessi su il filtro della polini dovrei ingrassare il massimo?oggi ho provato con la candela a filetto corto poiche da quanto mi è stato detto è un polini di qualche anno fa e non vorrei bucare il pistone mentre vado a fare dei giretti!la compressione è minore ma va comunque bene!..la sento un po grassa poiche fa fatica a prendere i giri quando accellero un po a basso regime ma penso sia colpa anche del 105 di massimo!
sartana1969
09-01-12, 11:30
quindi se io rimettessi su il filtro della polini dovrei ingrassare il massimo?oggi ho provato con la candela a filetto corto poiche da quanto mi è stato detto è un polini di qualche anno fa e non vorrei bucare il pistone mentre vado a fare dei giretti!la compressione è minore ma va comunque bene!..la sento un po grassa poiche fa fatica a prendere i giri quando accellero un po a basso regime ma penso sia colpa anche del 105 di massimo!
prova a rimontare l'airbox che hai tolto (per intenderci è quello nero, tutto chiuso tranne i 3 o 5 bianchi fori di presa aria)
sisi proprio quello con 5 buchi!ora ci provo..pero tanto vale carburarla bene con questo tempo che a primavera cambierà sicuramente:P
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.