Accedi

Visualizza Versione Completa : iscrizione asi/fmi



alewlf
05-01-12, 11:29
salve a tutti, sono interessato all'acquisto di una vespetta 50r dell'81...la vespetta non è in brutte condizioni...la pedana sotto è un po arugginita, ma non marcia o storta..ha qualche graffietto e qualche particina scrostata..inoltre il disgraziato padrone precedente ha ben pensato di metterci le frecce e quindi ora mi ritrovo con sei buchini sullo scudo e sul manubrio ad altezza devioluci:azz:..poco male!non mi spaventano queste cose!:rulez:

ma la mi adomanda è questa; posso far passare un mezzo del genere come fmi/asi con un restauro conservativo senza riverniciare tutto???cosa che farei comunque più avanti....8)

se volete posto anche qualche foto!

grazie!

vespa r102
05-01-12, 13:41
salve a tutti, sono interessato all'acquisto di una vespetta 50r dell'81...la vespetta non è in brutte condizioni...la pedana sotto è un po arugginita, ma non marcia o storta..ha qualche graffietto e qualche particina scrostata..inoltre il disgraziato padrone precedente ha ben pensato di metterci le frecce e quindi ora mi ritrovo con sei buchini sullo scudo e sul manubrio ad altezza devioluci:azz:..poco male!non mi spaventano queste cose!:rulez:

ma la mi adomanda è questa; posso far passare un mezzo del genere come fmi/asi con un restauro conservativo senza riverniciare tutto???cosa che farei comunque più avanti....8)

se volete posto anche qualche foto!

grazie!

allora e un vizio mettere le frecce sulle r anche la mia le aveva:azz:

comunque una volta smontato tutto ti rimarranno molti buchi e non credo che asi/fmi te la faranno passare:roll:
comunque posta delle foto della vespa per vedere le condizioni;-)

alewlf
05-01-12, 19:38
eccole qui..è un po' sporchina eh...ma si vedono i buchi :testate: e le imperfezioni della vernice..

vespa r102
05-01-12, 23:40
eccole qui..è un po' sporchina eh...ma si vedono i buchi :testate: e le imperfezioni della vernice..

bhe ringrazia Dio che tu non hai i fox e il nasello della px:azz::azz::azz:

comunque bella vespina ma non credo che l'accetteranno con quei buchi:roll:

arinaldi94
06-01-12, 12:12
che brutto vizio mettere le frecce. non credo che ti passi l'iscrizione fmi con la vernice in quelle condizioni.

lore904
06-01-12, 12:34
secondo me se la lavi bene e dai una lucidatina con un panno grasso viene bella!
riguardo i buchi potresti tapparli provvisoriamente con lo stucco.
metti un pezzo di nastro isolante dietro al buco , riempi il buco con lo stucco aiutandoti con un piccolo cacciavite e lasci asciugare. poi ti procuri un pennarello tipo uniposca o trovi una bomboletta con colore quasi uguale , spruzzi la vernice in un barattolino e con un pennello piccolo fai il ritocco.
dai coraggio , basta un pò di pazienza! .
secondo me è iscrivibile. il tappetino è orribile

alewlf
06-01-12, 13:45
secondo me se la lavi bene e dai una lucidatina con un panno grasso viene bella!
riguardo i buchi potresti tapparli provvisoriamente con lo stucco.
metti un pezzo di nastro isolante dietro al buco , riempi il buco con lo stucco aiutandoti con un piccolo cacciavite e lasci asciugare. poi ti procuri un pennarello tipo uniposca o trovi una bomboletta con colore quasi uguale , spruzzi la vernice in un barattolino e con un pennello piccolo fai il ritocco.
dai coraggio , basta un pò di pazienza! .
secondo me è iscrivibile. il tappetino è orribile

concordo per il tappetino..poi sinceramente io odio i tappetini sulle vespe...ma purtroppo odio anche quello che c'è sotto in questo momento..diciamo che chi ha messo i listelli pedana doveva aver bevuto una mezza dozzina di grappini..:mah:
infatti io un operazione di stuccatura e lucidatura cm dici l'avevo in mente (dopo aver stuccato il mio px ci ho anche preso un certo gusto)..come la molatura della ruggine sotto pedana e la riverniciatura della stessa!!quasi quasi mi faccio fare della vernice ad hoc...

luciovr
06-01-12, 18:01
secondo me se la lavi bene e dai una lucidatina con un panno grasso viene bella!
Quoto integralmente lore904, una volta lavata e lucidata ti accorgerai che rifarla e' assurdo. se non ti dovessero soddisfare le piccole stuccature sui buchi fai un ritocco piu' esteso, ma secondo me e' esagerato pensare di rifarla tutta :-)

alewlf
07-01-12, 11:50
se non ti dovessero soddisfare le piccole stuccature sui buchi fai un ritocco piu' esteso, ma secondo me e' esagerato pensare di rifarla tutta :-)

certo, se riesco a fare un bel conservato la tengo cosi!ma com mi consigliate di intervenire allora sulla pedana sotto e sopra?
sotto ha il solito velo esteso di ruggine superficiale...
sopra devo togliere assolutamente le stecche perchè sn state messe da cani e mezze si staccano già....se riesco posterò una foto sopra/sotto va..

luciovr
07-01-12, 12:37
Per la ruggine superficiale vai col cif, come ampiamente descritto su tanti post anche recenti. Togli tutti i listelli (le stecche) con il trapano, cosi vai meglio a pulire col cif la pedana, sia sopra che sotto.

alewlf
07-01-12, 12:46
ok, con il cif..ma dopo devo ad ogni modo riverniciare no?

luciovr
07-01-12, 13:51
No, il cif rimuove la ruggine superficiale sopra una vernice conservata, dopo il cif devi procedere con un polish per ridare alla vernice la lucentezza. E' una tecnica conservativa, se dovessi poi riverniciare a cosa servirebbe?
Guarda il link nella firma dell'utente signorhood e vedrai le potenzialita' del metodo.

alewlf
07-01-12, 14:31
sisi l'avevo letto quel post..ma se sotto la ruggine nn c'è vernice nn posso fare na roba del genere...caaapish!

luciovr
07-01-12, 14:58
caaapish!
Ci provo, ma senza foto dettagliate e' come indovinare il colore dei tuoi capelli dal nickname :-)

alewlf
07-01-12, 15:05
ahahahaha!!!comunque la mia non era na critica ma solo un modo di dire!