Visualizza Versione Completa : Alla fine una Viatka l'ho trovata...
...o meglio quello che ne resta.
era esposta all'ingresso di un locale dall'improbabile nome di pizzeria felichita (http://pizza-felichita.com.ua/) che gli ucraini del luogo pronunciano felicità.
Si trova in un quartiere periferico di Lutsk, una cittadina ucraina al confine con la Polonia e la Bielorussia, 450 km da Kiev, l'ho fotografata 3 giorni fa.
Probabilmente l'intenzione era di dare un tocco di italianità al locale. Discutibile per noi, ma evidentemente non per loro.
Sembra la Vespa di Paperino....
Sparaquack!!!
Stupenda io la lascerei così comè vissuta,magari marciante :ciao:
Beh, credo che lì, possa solo "marcire" e non "marciare", considerando poi che è priva di motore!
Vuoi che nn si trovi un motore di una Viatka :Lol_5: :ciao:
Vesponauta
01-12-07, 12:34
Mi sa di incidentata...:mah:
Ma nooooooo, ha solo il telaio un po' a zig-zag!!! :Lol_5:
Vesponauta
01-12-07, 12:47
:quote:
Si in effetti il telaio è piegato in maniera strana. Alla fine ho concluso che ha avuto un incidente che ha piegato gravamente indietro lo scudo. Poi lo hanno raddrizzato probabilmente a calci.
Vi assicuro che in Ucraina è impossibile che un mezzo venga abbandonato, seppur vecchio, a meno che non abbia subito danni devastanti.
Questo è uno di quei casi.
Secondo me il modo in cui si è piegata la dice lunga sullo spessore delle lamiere. Devono essere veramente massicce, al punto che il "naso" ha costituito un tale rinforzo, da fare in modo che la parte di scudo ad esso adiacente non si piegasse, a scapito di quella più in basso.
La famosa Vespa Viatka a ZigZag! :D
(In effetti è un po' una pizza! :mrgreen: )
Ciao, Gino
Si, i lamierati sono visibilmente più robusti.
Anche io ne ho trovata una, peccato non mi avanzino 1800 sterline! :roll: http://cgi.ebay.co.uk/vespa_W0QQitemZ280174438231QQihZ018QQcategoryZ9936 QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Molto belle le Viatka! :sbav:
Lamiere riciklate dai T34! Roba sovietica! Motore nucleare alimentato a olio di biplano e scorie di sommergibile. Gomme artigliate per procedere in sicurezza sulla taigà gelata, bauletto con impianto di riscaldamento a carbon coke per scaldare le manopole, sella foderata in pelle di yak siberiano.
E pilota foderato di...vodka :mavieni: :quote: :quote: :rulez: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:
Vuoi che nn si trovi un motore di una Viatka :Lol_5: :ciao:
ho un amico che ne ha un paio..
Il motore è in tutto e per tutto identico a quello di una farobasso.. infatti lui ha usato pezzi fb per il restauro.
Mi stupisco di come si è piegato il tealio.. è spesso come la corazza di un carrarmato..
Ma sei sicuro Uno?
Che io sappia non c'è neanche un pezzo intercambiabile....ma io vado solo per sentito dire, non ho mai messo le mani su un motore Viatka.
Vesponauta
04-12-07, 19:21
Anche io ho trovato sul web una Viatka! :D :mrgreen:
http://it.youtube.com/watch?v=GJdCY3cUoCY&feature=related
Anche io ho trovato sul web una Viatka! :D :mrgreen:
http://it.youtube.com/watch?v=GJdCY3cUoCY&feature=related
Ohibò, loro si son dati alle lavatrici, noi ai frullatori... :shock: :roll:
Questa è una viatka di un socio del vespaclub, anche lui dice di aver usato pezzi delle farobasso x il motore
Vesponauta
04-12-07, 19:59
Anche io ho trovato sul web una Viatka! :D :mrgreen:
http://it.youtube.com/watch?v=GJdCY3cUoCY&feature=related
Ohibò, loro si son dati alle lavatrici, noi ai frullatori... :shock: :roll:
:quote: :quote: :quote: :rulez: :rulez: :rulez:
(Che poi, detto tra parentesi, mi ricorda un modello Ariston, il "Biorama 12" degli anni '70, rivisto nel cruscotto, con un pulsante in più e di forma rettangolare invece che rotonda...)
Questa è una viatka di un socio del vespaclub, anche lui dice di aver usato pezzi delle farobasso x il motore
eheheh è la stessa persona. ;-)
Ci parlai tempo fa e mi disse che il motore è una replica perfetta di uno fb..
La carrozzeria è molto diversa ma i motori sono identici.
Per la cronaca ho picchiettato sul parafango saràa spesso 2 mm :shock:
... proprio vero... con la scocca di una di quelle si facevano due vespe...!!
scorpione48
26-02-16, 06:23
...o meglio quello che ne resta.
era esposta all'ingresso di un locale dall'improbabile nome di pizzeria felichita (http://pizza-felichita.com.ua/) che gli ucraini del luogo pronunciano felicità.
Si trova in un quartiere periferico di Lutsk, una cittadina ucraina al confine con la Polonia e la Bielorussia, 450 km da Kiev, l'ho fotografata 3 giorni fa.
Probabilmente l'intenzione era di dare un tocco di italianità al locale. Discutibile per noi, ma evidentemente non per loro.
Ciao ce l'hai ancora la Viatka? 159461 questa è la mia trovata i Bielorussia
Cosa ne pensate di questa??http://www.subito.it/moto-e-scooter/vyatka-150-vespa-russa-anche-scambio-trieste-130914173.htm
scorpione48
26-02-16, 09:19
Non male, il prezzo mi sembra ragionevole
Non male, il prezzo mi sembra ragionevole
Quanto può valere restaurata?
A me piace ,se ne trovassi una a un prezzo decente me la terrei
scorpione48
26-02-16, 13:16
159473 Manopole fatte fare come le originali con marchio, non vi dico il costo :noncisiamo:
Quanto può valere restaurata?
Secondo me attorno ai 4500 euro
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
159471159472
Alcune foto di come l'ho trovata. Notare le manopole azzurre era un optional originale.
Secondo me attorno ai 4500 euro
Non so il mercato che possa avere.. Ma secondo me sarebbe da tenere..
scorpione48
26-02-16, 14:03
Difatti me la tengo e la faccio restaurare
Anch'io ne voglio una!!!!!
HEHEHE BEL FERRO !! robusto ha la lamiera almeno spessa il doppio ..dovrebbe avere le 4.00/10 di serie ecc ecc
scorpione48
27-02-16, 12:21
159486159487159488159489159490
Trovato in Germania ruote, copri ventola, cresta, filtro aria e chiave, mentre il devio luci in Francia. In Italia no si trova niente
Trovato in Germania ruote, copri ventola, cresta, filtro aria e chiave, mentre il devio luci in Francia. In Italia no si trova niente
E mi sembra anche normale! Noi avevamo l'originale, che ce ne dovevamo fare della brutta copia? :mrgreen:
Da quello che so, l'unica cosa da invidiare alla Viatka era la fornitura di attrezzi per le riparazioni, se non ho capito male, si trattava di una piccola officina, vista la condizione delle strade russe e la quasi totale assenza di meccanici. Ognuno doveva saper fare da sé! :roll:
Ciao, Gino
scorpione48
28-02-16, 10:18
159507
Unica miglioria tecnica superiore alla Vespa è la rotella sopra il fanale che regola l'orientamento della parabola
scorpione48
28-02-16, 21:56
E mi sembra anche normale! Noi avevamo l'originale, che ce ne dovevamo fare della brutta copia? :mrgreen:
Da quello che so, l'unica cosa da invidiare alla Viatka era la fornitura di attrezzi per le riparazioni, se non ho capito male, si trattava di una piccola officina, vista la condizione delle strade russe e la quasi totale assenza di meccanici. Ognuno doveva saper fare da sé! :roll:
Ciao, Gino
159515
Eccola dotazione trovata su un sito russo.
Mitico il set di chiavi. Praticamente tutto, dalla pompa per gonfiare le gomme alla chiave per regolare gli ammo
Presumo che la chiave a settore fosse fornita per il serraggio delle ghiere del tubo di sterzo.
Quoto, anche perchè dubito che la Viatka avesse gli ammortizzatori con il precarico registrabile.
Eccola dotazione trovata su un sito russo.
Complimenti per il ritrovamento! :ok:
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.