Visualizza Versione Completa : Sostituzione gabbie a rulli forcella
saverio89mally
06-01-12, 16:43
raga potete darmi una dritta su come smontare quelle gabbiette a rulli dalla mia forcella??
sono ridotti a pezzi e li vorrei cambiare ma non so come sfilarli da là dentro.
grazie mille:mrgreen:
devi prendere un martello e un vecchio cacciavite e dare dei piccoli colpetti in varie direzioni e piano piano vieni fuori...
:ciao:
giulio97
o meglio, usa una cricca (da 17 mi pare) e picchiali fuori...
saverio89mally
06-01-12, 16:49
ah ok perfetto..grazie mille:Ave_2:
sartana1969
06-01-12, 22:35
con un fresino (dremel o cimilari) incidi la gabbietta esterna, quella che ti è rimasta incastrata.
la incidi nel verso di un rullo
quando l'hai fatto pianta un cacciavitino a taglio tra l'esterno della gabbietta e l'interno della sede proprio lì dove hai inciso: dai un paio di martellate al cacciavite e vedrai che la levi come il burro
saverio89mally
07-01-12, 11:41
ciao ragazzi
ieri ho usato questo metodo:
chiave a tubo che combaciava su una gabbietta e martellando sono uscite entrambe..
ho notato però che una gabbietta non voleva uscire infatti nell'uscire la sua parte esterna si è rotta completamente..
come mai??
c'è un unico senso da dove dovevano uscire entrambe??
saverio89mally
07-01-12, 14:20
ragazzi in questa foto:
http://www.vespaforever.net/Public/data/vespozza/20081026214359_T9%20-%20Sterzo,Parafango,Mozzo.jpg
affianco alle gabbie a rulli ci sono 2 rondelle (figura 30)
io non le ho trovate sapete dirmi a cosa servono??
chiedo scusa se ho messo un link e non ho allegato la foto ma il mio pc si blocca quando provo ad allegare un file.
grazie
saverio89mally
14-01-12, 11:28
sono gli or
e che cosa sono??
tipo rondelle???
stanno all'esterno dei cuscinetti giusto?
sartana1969
14-01-12, 11:43
e che cosa sono??
tipo rondelle???
stanno all'esterno dei cuscinetti giusto?
O-ring - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/O-ring)
anche se quelle a protezione degli astucci a rulli sono "a labbro" e non a sezione circolare ;-)
saverio89mally
14-01-12, 12:04
O-ring - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/O-ring)
anche se quelle a protezione degli astucci a rulli sono "a labbro" e non a sezione circolare ;-)
ook perfetto
dall'esploso non si capiva che è di gomma..
grazie:mrgreen:
Dove si possono acquistare in rete?
saverio89mally
14-01-12, 13:52
non lo so prova a controllare su ebay
sartana1969
14-01-12, 14:00
Sealing Ring rocker bearing | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/sealing+ring+rocker+bearing_15057900)
O-ring - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/O-ring)
anche se quelle a protezione degli astucci a rulli sono "a labbro" e non a sezione circolare ;-)
Sono daccordo con Sartana.:ok:
Smontando le mie, ho trovato l'OR sull'esterno e questo paraolio dal profilo "a labbro" sull'interno, fra l'OR e il cuscinetto a gabbia.
Fra l'altro nella sede non esiste alcun "fermo" quindi i due cuscinetti dovrebbero, almeno in teoria, poter entrare da una parte ed uscure dall'altra senza rompersi.
Se non hai un estrattore per cuscinetti, il metodo che hai utilizzato quasi sicuramente li danneggia irreparabilmente.
Quando li rimonti, ti consiglio di utilizzare un bullone con due rondelle: da una parte (quella da cui "tiri") ne metti una grande abbastanza da fare battuta sulla forcella.
Dall'altra (quella da cui "spingi" il cuscinetto) ne metti una che abbia diametro appena inferiore (non più di 1 mm) del cuscinetto. Con un bullone avvitando non fai altro che "tirare" il cuscinetto in sede.
Consiglio:
1-metti il cuscinetto nel freezer per 1 ora prima di iniziare.
2-carteggia a specchio la sede con carta abrasiva grado 400
3-ungi la sede con grasso di qualità
Ma rimontando i nuovi, mi è venuto un dubbio. Siccome i due cuscinetti hanno una larghezza nettamente inferiore a quella della sede in cui stanno, e quindi possono essere piazzati più o meni internamente, quanto spazio dobbiamo lasciare fra cuscinetto e battuta in modo che paraolio+OR lavorino al meglio?
Sono daccordo con Sartana.:ok:
Smontando le mie, ho trovato l'OR sull'esterno e questo paraolio dal profilo "a labbro" sull'interno, fra l'OR e il cuscinetto a gabbia.
Fra l'altro nella sede non esiste alcun "fermo" quindi i due cuscinetti dovrebbero, almeno in teoria, poter entrare da una parte ed uscure dall'altra senza rompersi.
Se non hai un estrattore per cuscinetti, il metodo che hai utilizzato quasi sicuramente li danneggia irreparabilmente.
Quando li rimonti, ti consiglio di utilizzare un bullone con due rondelle: da una parte (quella da cui "tiri") ne metti una grande abbastanza da fare battuta sulla forcella.
Dall'altra (quella da cui "spingi" il cuscinetto) ne metti una che abbia diametro appena inferiore (non più di 1 mm) del cuscinetto. Con un bullone avvitando non fai altro che "tirare" il cuscinetto in sede.
Consiglio:
1-metti il cuscinetto nel freezer per 1 ora prima di iniziare.
2-carteggia a specchio la sede con carta abrasiva grado 400
3-ungi la sede con grasso di qualità
Ma rimontando i nuovi, mi è venuto un dubbio. Siccome i due cuscinetti hanno una larghezza nettamente inferiore a quella della sede in cui stanno, e quindi possono essere piazzati più o meni internamente, quanto spazio dobbiamo lasciare fra cuscinetto e battuta in modo che paraolio+OR lavorino al meglio?
Ecco i paraoli di cui parlavo, quelli fra gli OR ed i ciscinetti a gabbia.
Domanda stupida:
Questi o-ring.. in quella posizione, sono di fondamentale importanza? :crazy:
Domanda stupida:
Questi o-ring.. in quella posizione, sono di fondamentale importanza? :crazy:
Secondo il mio modesto parere, si.:-)
Se invece parli dai paraoli interni, ho qualche dubbio, ma ne riconosco l'utilità.:roll:
In questa boccola non deve entrare nè acqua, nè polvere.
E ti posso assicurare che il grasso che ho estratto quando ho smontato era come nuovo.
Secondo il mio modesto parere, si.:-)
Se invece parli dai paraoli interni, ho qualche dubbio, ma ne riconosco l'utilità.:roll:
In questa boccola non deve entrare nè acqua, nè polvere.
E ti posso assicurare che il grasso che ho estratto quando ho smontato era come nuovo.
Parlavo di "fondamentali" perché quando ho smontato la mia vespa, da quella posizione è uscito solo un misero pezzetto di gomma ultrasecca. Ed anche nella mia il grasso era nuovo!
Quindi penso che sicuramente, se c'erano, ci vanno rimessi... solo che fossero fondamentali... mi sorge qualche dubbio! :mrgreen:
saverio89mally
16-01-12, 10:04
Nel dubbio mettiamoli...
a me di quei or non era rimasto più nulla...:mrgreen:
però li metto..
all'interno della sede delle gabbiette ci sono solo le gabbiette giusto??
io ho trovato solo quelle e gli or all'esterno ormai usuratissimi
Nel dubbio mettiamoli...
a me di quei or non era rimasto più nulla...:mrgreen:
però li metto..
all'interno della sede delle gabbiette ci sono solo le gabbiette giusto??
io ho trovato solo quelle e gli or all'esterno ormai usuratissimi
Sulla mia, oltre a non esserci più gli or, era partita anche la vite per l'ingrassatore!
Comunque si... solo gabbie a rulli!
Nel dubbio mettiamoli...
a me di quei or non era rimasto più nulla...:mrgreen:
però li metto..
all'interno della sede delle gabbiette ci sono solo le gabbiette giusto??
io ho trovato solo quelle e gli or all'esterno ormai usuratissimi
:mavieni:
saverio89mally
16-01-12, 10:31
ma poi ragazzi sugli esplosi ci sono solo gli or..
io i paraoli non li vedo..:mrgreen:
ma poi ragazzi sugli esplosi ci sono solo gli or..
io i paraoli non li vedo..:mrgreen:
:noncisiamo:
Se osservi bene, il numero 67 indica i due paraoli, che vanno a''interno dei due OR.
saverio89mally
16-01-12, 10:41
:mrgreen:
non lo avevo visto...
allora in ordine va messo un pò di grasso nella sede..
poi ci mettiamo le gabbiette a rulli..
successivamente i paraoli e infine gli anelli or..
giusto?
:mrgreen:
non lo avevo visto...
allora in ordine va messo un pò di grasso nella sede..
poi ci mettiamo le gabbiette a rulli..
successivamente i paraoli e infine gli anelli or..
giusto?
:mavieni:;-)
saverio89mally
16-01-12, 11:15
:ok::ciao: e grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.