Visualizza Versione Completa : bollo vespa d'epoca
Su una vespa untratrentennale iscritta al registro storico il bollo è una tassa di possesso o di circolazione?se non iscritta al registro storico come si comporta?
Se trentennale e non iscritta al registro è tassa di possesso.
Se non trentennale ma iscritta al registro storico (quindi tra venti e trent'anni) è sempre tassa di possesso..
:ciao::ciao::ciao::ciao: Rosario
Se trentennale e non iscritta al registro è tassa di possesso.
Se non trentennale ma iscritta al registro storico (quindi tra venti e trent'anni) è sempre tassa di possesso..
:ciao::ciao::ciao::ciao: Rosario
Frose intendevi tassa di circolazione nei casi che hai menzionato :ciao:
Comunque a volte le cose cambiano da regione a regione......
:oops::oops::oops: si... scusate...
qualcuno sa come si comportano le cose in piemonte, io ho acquistato una vespa che ora sto minuziosamente restaurando ma dovrei pagare il bollo, a quanto ammonta, è del 1963 grazie:ciao::ciao::ciao::ciao:
qualcuno sa come si comportano le cose in piemonte, io ho acquistato una vespa che ora sto minuziosamente restaurando ma dovrei pagare il bollo, a quanto ammonta, è del 1963 grazie:ciao::ciao::ciao::ciao:
intanto dovresti dirci qual'è l'attuale stato amministrativo del mezzo, e anche la cilindrata perchè cambia da 50 a 125cc.....
:ciao::ciao::ciao:
Su una vespa untratrentennale iscritta al registro storico il bollo è una tassa di possesso o di circolazione?se non iscritta al registro storico come si comporta?
Vedi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-2011-per-moto-di-20-o-piu-anni.html
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.