Visualizza Versione Completa : Ri-sistemiamo camille, la 50 special del 72, sfregiata da una folata di vento
ma si....
ovviamente non è finita...
che bello...
mi toccherà rismontarla adesso... --..--
mi è caduta con il vento... :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate:
ma porcap:censore:a
vado a fare le foto va...
c'ho un nervoso addosso... :rabbia:
arinaldi94
06-01-12, 16:23
nooooo che è successo??
ma si....
ovviamente non è finita...
che bello...
mi toccherà rismontarla adesso... --..--
mi è caduta con il vento... :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate:
ma porcap:censore:a
vado a fare le foto va...
c'ho un nervoso addosso... :rabbia:
Dai non ti è avanzata un po' di vernice? :roll:
quando c'e' il vento non devi mai usare il cavaletto laterale !!!! devi metterla sempre sul cavalletto centrale , e' molto piu' sicuro ... :ok: ...
nooooo che è successo??
beh, cominciamo dall'inizio va...
circa verso le 2 e mezza sono andato a casa di una mia amica x farle gli auguri.
verso le 3 circa viene su suo papà dicendomi "senti, il vento ti ha rovesciato la vespa"
3 dico 3 secondi dopo ero già fuori.
morale della favola:
bordoscudo graffiato (già lucidato)
manubrio completamente distrutto nella sede della leva del freno. (dove è stato saldato in precedenza :testate: mi sa che non tiene...)
leva tranciata
sportellino e levetta graffiati...
e chicca finale, crepa del colore nella parte finale della pedana, lato pedalina...
cmq spero di cavarmela con un 200
quando c'e' il vento non devi mai usare il cavaletto laterale !!!! devi metterla sempre sul cavalletto centrale , e' molto piu' sicuro ... :ok: ...
grazie al :censore:...
ho solo quello... il centrale con quella molla li non tiene...
penso di averlo scritto decine di volte nel post...
di colore ne ho 1/3 di barattolo quindi dovrei farcela...
bah, vi lascio le foto...
:ciao:
arinaldi94
06-01-12, 18:16
madonna quanto mi dispiace per te! povera vespetta! dai dai che tutto si sistema
mi sa che mi tocca prenderlo un altro di manubrio...
li la saldatura non tiene mica...
:ciao:
arinaldi94
06-01-12, 18:27
se saldato a dovere dovrebbe tenere bene
vespa r102
06-01-12, 18:40
beh, cominciamo dall'inizio va...
circa verso le 2 e mezza sono andato a casa di una mia amica x farle gli auguri.
verso le 3 circa viene su suo papà dicendomi "senti, il vento ti ha rovesciato la vespa"
3 dico 3 secondi dopo ero già fuori.
morale della favola:
bordoscudo graffiato (già lucidato)
manubrio completamente distrutto nella sede della leva del freno. (dove è stato saldato in precedenza :testate: mi sa che non tiene...)
leva tranciata
sportellino e levetta graffiati...
e chicca finale, crepa del colore nella parte finale della pedana, lato pedalina...
cmq spero di cavarmela con un 200
grazie al :censore:...
ho solo quello... il centrale con quella molla li non tiene...
penso di averlo scritto decine di volte nel post...
di colore ne ho 1/3 di barattolo quindi dovrei farcela...
bah, vi lascio le foto...
:ciao:
azz mi dispiace moltissimo;-)
son come ti senti anche io dopo una settimana dalla verniciatura mentre faccio manovra la ruota anteriore scivola su 10cm di ghiaia fortunatamente si raschi solo un po il parafango (ma non ti dico l'incazzatura e con piccoli ritocchi non si nota nulla.
dai su con la vita che la vespa si aggiusta ma la pelle no;-)
Che palle quei manubri... si troncano sempre lì! :azz:
Non te la prendere Afry dopo tutto quel lavoro vedrai che sistemerai velocemente.
Ma il centrale metticelo però!
:ciao:
velocemente? se va la...
il manubrio bisogna smembrarlo come al solito... (e con devio sono cazzi :testate:)
risaldarlo e poi riverniciarlo...
poi lo sportellino non è un problema. una sfumata e via.
invece la pedana è un casino... è proprio attaccato al listello...
non so se lasciarla cosi o rifarla...
BOHHHH...
cmq il centrale c'è, ma non sta su...
C'E' LA MOLLA DI UN LIBERTY DELLE POSTE!!!!!!
quante migliaia di volte devo dirlo????? :sbonk:
:ciao:
Vespista46
06-01-12, 19:58
Ecchecaiser Afri mi dispiace... Dopo tutto l'entusiasmo che ci hai messo.. :roll:
Io al posto tuo la pedana non la toccherei... Tieni solo d'occhio che da quella crepa non si infiltri acqua, ogni tanto buttaci una goccetta d'olio e sei apposto.
Ah, il manubrio se si è rotto dove era già stato riparato significa che chi ti ha fatto il lavoro non era bravo bravo...
anche a me mi sa che la pedana la lascio cosi...
d'altronde è na rottura riportarcela tutta...
per il manubrio sto ponderando di riprenderlo nuovo, se lo trovo a poco...
altrimenti via di altra saldatura...
:ciao:
mi dispiace ... :cry: ..., prima non avevo letto che il cavalletto centrale non teneva bene ... :azz: ... so' come ti senti spero che riparerai tutto in poco tempo , per il manubrio puoi vedere se trovi qualcosa su subito.it ... :-) ...
per adesso resta cosi...
non ne ho proprio voglia...
mi sono un po stufato...
xò se domani ho voglia, smembro il manubrio...
e poi vedremo...
:ciao:
C'E' LA MOLLA DI UN LIBERTY DELLE POSTE!!!!!![/B][/COLOR][/SIZE]
quante migliaia di volte devo dirlo????? :sbonk:
:ciao:
Se mi spieghi kekazzé un liberty delle poste magari ti seguo anch'io....
E in ogni caso non puoi procacciarti l'occorrente per mettergli un cavalletto normale?
Dopo un'esperienza del genere, io il cavalletto laterale (che non ho mai usato né voluto) lo prenderei e lo fonderei con tanto di rito propriziatorio a favore della lunga vita dell'appena restaurato veicolo...
:ciao:
E con la colata ci farei dei teschietti e altri pupazzetti scaccia dèmoni :mrgreen:
il liberty della piaggio.
la molla era di uno di quelli delle poste semidistrutto...
cmq il laterale lo rivendo... mi ha già rotto i maroni...
:ciao:
la molla era di uno di quelli delle poste semidistrutto...
cmq il laterale lo rivendo... mi ha già rotto i maroni...
:ciao:
Ma infatti è proprio lì che non capisco (son duro)... le POSTE?
Che c'entrano le poste on la molla del cavalletto?
E comunque non lo rivendere... FONDILO. Col rito che ti dico sopra.
E mettici il suo di cavalletto! (diametro 16 mm per il tuo modello eh... nun te sbajà..)
:ciao:
era x specificare...
cmq ho già IL SUO cavalletto, diametro 16 mm, sistemato, perfettamente conforme all'originale...
cmq il laterale mi ha salvato la vespa una volta...
una scivolata, si è consumato quello e non si è storto nulla... solo 3 graffi sulla pancia...
ma era un altra cosa... era nera e con una bomboletta era tutto a posto...
quanto mi manca il mio rottame...
:ciao:
il portatarga e il cavalletto proprio non mi piacciono però de guistibus l'importante è godersela:applauso:
Ma infatti è proprio lì che non capisco (son duro)... le POSTE?
Che c'entrano le poste on la molla del cavalletto?
E comunque non lo rivendere... FONDILO. Col rito che ti dico sopra.
E mettici il suo di cavalletto! (diametro 16 mm per il tuo modello eh... nun te sbajà..)
:ciao:
:testate: ... il Liberty delle Poste , sarebbe lo scooter che usano i postini delle Poste Italiane quando vanno in giro a portare la posta ...:doh:... Afry ne aveva uno distrutto e ha preso la molla del cavalletto da li ... :censore: ...
ma che io...
il meccanico... ne ha una decina...
è il meccanico autorizzato delle poste italiane nel raggio di 25 km
ed è un vespista...
:ciao:
scusa che ne so' io ...:boh: ...
devo cominciare a smontarla.
da dove comincio? il devio ho visto che è attaccato sotto con il biadesivo :orrore:
x i fili invece, devo smollarli anche dal motore (marce) e stesso x acceleratore/freno ant?
io la prima volta li ho tranciati, non sono stato tanto li... :mrgreen::sbonk::rulez::banana:
:ciao:
vespa r102
07-01-12, 11:03
devo cominciare a smontarla.
da dove comincio? il devio ho visto che è attaccato sotto con il biadesivo :orrore:
x i fili invece, devo smollarli anche dal motore (marce) e stesso x acceleratore/freno ant?
io la prima volta li ho tranciati, non sono stato tanto li... :mrgreen::sbonk::rulez::banana:
:ciao:
si i fili li devi smollare tutti seno il manubrio non viene
pero fai cosi quelli delle marce li smollli sotto giusto un poco e poi li togli da dentro lo sterzo in modo da salvarli mente quello del freno e frizione non so se passano al'interno del manubrio insieme alla guaina
In teoria passano... quando ha montato il manubrio aveva passati già tutti i fili.
Di ri-cambiarli, non se ne parla... :noncisiamo:
:ciao:
lucio.vr.65
07-01-12, 11:13
In teoria passano... quando ha montato il manubrio aveva passati già tutti i fili.
Di ri-cambiarli, non se ne parla... :noncisiamo:
:ciao:
Ciao anche in pratica passano :-)
perfetto allora...
:ciao:
Vespista46
07-01-12, 13:10
Ma infatti è proprio lì che non capisco (son duro)... le POSTE?
Che c'entrano le poste on la molla del cavalletto?
E comunque non lo rivendere... FONDILO. Col rito che ti dico sopra.
E mettici il suo di cavalletto! (diametro 16 mm per il tuo modello eh... nun te sbajà..)
:ciao:
Liberty in dotazione alle poste, penso si riferisca a questo. :ok:
http://farm5.staticflickr.com/4013/4306501768_3246126853_z.jpg
Afry giusto per capire, ha una molla diversa rispetto ad altri liberty? :roll:
mi sembra di si, molti pezzi sono diversi...
ma non sono sicuro... :mah:
:ciao:
InsettoScoppiettante94
07-01-12, 21:55
Altro che West Coast Customs... :roll:
...Poste Italiane, pimp my ride! :rulez:
come avevo già anticipato qui: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/46032-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-a-20.html#post717637
mi è caduta la vespa con il vento. :testate:
in teoria domani dovrei cominciare a sistemarla.
riassumendo quindi, il conto del danni è:
bordoscudo graffiato (già lucidato)
manubrio completamente distrutto nella sede della leva del freno. (dove è stato saldato in precedenza :testate: mi sa che non tiene...) (al vaglio l'idea di un corpo manubrio nuovo se lo trovo in occasione)
leva tranciata (trovate qui. sono queste vero? http://www.zangheratti.it/DettaglioProdotto.aspx?Categoria=LE&num=63&Page=1&Codice=LE1350&Position=9)
sportellino e levetta graffiati... (con una lucidata torna nuovo)
e chicca finale, crepa del colore nella parte finale della pedana, lato pedalina...(che mi sa che lascio cosi... cmq ho già preso gli antiurto x porte da mettere sul cavelletto...)
apro questo post x il manubrio piu che altro. dalle foto postate, dite che una saldatura tiene?
mio papà voleva farlo saldare da montato ma a parte che mi sembra quasi impossibile, non si cuoce l'impianto elettrico?
altra cosa: mio papà da la colpa al laterale. dite che è stato lui? xk se è cosi lo ELIMINO!
allego schema dell'incidente
va buo, intanto stacco... :ciao:
(http://www.vesparesources.com/qui)
se avessi avuto il cavalletto NORMALE non sarebbe caduta , dai retta al tuo saggio padre....
Pensa che la mia è rimasta una notte colpita da un fortissimo vento di maestrale che ha trocato alberi ma lei , sul SUO CAVALLETTO è rimasta in piedi
il problema è che non essendoci la sua molla sul cavalletto è molto instabile la vespa...
quindi ho dovuto rimediare sul laterale...
:ciao:
scusa ma una molla credo si reperisca facilmente..... dove si vedono le foto del manubrio???
qui ci sono le foto
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/46032-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-a-20.html#post717700
lunedi devo andare a recuperare i 2 pezzi mancanti (getto max e molla)
:ciao:
Ok avevo già visto, se smonti il manubrio e cerchi un bravo tornitore che ti faccia una buona saldatura a tig e rimodelli il tutto viene fuori un buon lavoro..... gia sperimentato
il problema è che quel manubrio li era già stato saldato. sempre li...
solo che il sotto era sano...
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/46032-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-a-3.html#post679844
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/46032-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-a-5.html#post685350
:ciao:
come è stato saldato?
Se chi esegue il lavoro sa il fatto suo la saldatura deve reggere .
Ho visto ricostruire diverse cose in alluminio che hanno retto, da me a suo tempo un amico tornitore mi fece un lavoro certosino sulla forcella
ecco il manubrio saldato...
bisogna rifinirlo ma direi che non è male...
sicuramente meglio di prima...
costo: 10 €.
un buon prezzo direi...
:ciao:
in queste foto vedo diverse soffiature , non mi pare una saldatura con penetrazione completa
secondo me la saldatura te la devi rifar fare a spese di quello che te l'ha saldato. Non si rompe così. Io il mio risaldato non si è rotto quando ha preso una botta forte rompendo la leva. :ciao:
secondo me la saldatura te la devi rifar fare a spese di quello che te l'ha saldato. Non si rompe così. Io il mio risaldato non si è rotto quando ha preso una botta forte rompendo la leva. :ciao:
:quote::ok:
:quote::ok:
scusa ho detto qualcosa di strano? Quando mi successe al vnb non si ruppe :ciao:
no no hai detto cose sacrosante .... una buona saldatura non si deve rompere
Io non me ne intendo molto di saldature Afry, quindi non saprei dire se quella che ti hanno fatto sia buona o meno.
Fatto sta che hai avuto la gran sfiga che il grosso dell'impatto della caduta sia andato a scaricare proprio lì (e lo testimonia anche la leva del freno troncata) pertanto si potrebbe anche dedurre che si sia trattato di una maledetta coincidenza, che chissà, magari si sarebbe troncato l'alluminio anche se il pezzo fosse stato nuovo e non saldato...
L'impianto elettrico non si dovrebbe friggere poiché quello che ti consiglio di fare io, anche se è una menata, è smontare nuovamente il manubrio dalla vespa e di denudarlo per portarlo a risaldare. E se lo porti dallo stesso tipo, magari fallo sentire anche lui un po' in colpa, così almeno siamo sicuri che l'impegno ce lo mette :mrgreen:
E intanto procurati la molla del cavalletto, checcaspita, dopo un restauro così mica starai a lesinare un una molla :frustate:
:ciao:
.
sartana1969
08-01-12, 11:43
Io non me ne intendo molto di saldature Afry, quindi non saprei dire se quella che ti hanno fatto sia buona o meno.
Fatto sta che hai avuto la gran sfiga che il grosso dell'impatto della caduta sia andato a scaricare proprio lì (e lo testimonia anche la leva del freno troncata) pertanto si potrebbe anche dedurre che si sia trattato di una maledetta coincidenza, che chissà, magari si sarebbe troncato l'alluminio anche se il pezzo fosse stato nuovo e non saldato...
L'impianto elettrico non si dovrebbe friggere poiché quello che ti consiglio di fare io, anche se è una menata, è smontare nuovamente il manubrio dalla vespa e di denudarlo per portarlo a risaldare. E se lo porti dallo stesso tipo, magari fallo sentire anche lui un po' in colpa, così almeno siamo sicuri che l'impegno ce lo mette :mrgreen:
E intanto procurati la molla del cavalletto, checcaspita, dopo un restauro così mica starai a lesinare un una molla :frustate:
:ciao:
.
se il lavoro lo vuoi fare bene la tua "menata" è da seguire......
smonta il manubrio e fai fare il lavoro fatto bene
va bene dai...
tra oggi e domani vedo di smembrarlo...
:ciao:
Gabriele82
08-01-12, 15:30
velocemente? se va la...
il manubrio bisogna smembrarlo come al solito... (e con devio sono cazzi :testate:)
risaldarlo e poi riverniciarlo...
poi lo sportellino non è un problema. una sfumata e via.
invece la pedana è un casino... è proprio attaccato al listello...
non so se lasciarla cosi o rifarla...
BOHHHH...
cmq il centrale c'è, ma non sta su...
C'E' LA MOLLA DI UN LIBERTY DELLE POSTE!!!!!!
quante migliaia di volte devo dirlo????? :sbonk:
:ciao:
Sei un disgraziato!
Ti avevo avvertito di non usarlo sempre sto laterale, e di metterci quella molla corretta, e non quella del liberty..
Te la sei proprio voluta tirare eh?:rabbia::rabbia:
Lascia stare lo sportellino, una lucidata e si dovrebbe notare meno.
Non si capisce la pedana cos'abbia, è sfocata.
Ora ti tocca cambiare manubrio..
i fili purtroppo devi sfilarli, per levare il manubrio..
Il più sarà ri-tararli..
Prima di smontare, procurati quello nuovo già verniciato e smonti e rimonti subito, così vedi ogni filo da dove passa..
senti gabri, se la molla non mi arriva cosa devo farci?
mio papà il manubrio vuole a tutti i costi saldarlo (e pure da montato)
intanto sono senza assicurazione, bollo e quindi dal garage non si muove...
sulla pedana invece, il rinculo del centrale ha crepato la vernice...
:ciao:
secondo me ha ragione tuo padre , smonta la manopola del gas e fai saldare il manubrio senza smontarlo , cosi' eviti casini ... :-) ... ho detto la mia poi fai tu ... :roll: ...
bah... Smontare Il tubo è e e fuori discussione... Non l'ho smontato nemmeno l'altra volta...cmq vorrei proprio vederlo Il saldatore accucciato sottol vespa a saldare... E poi rovina anche lo scudo:noncisiamo: :ciao:
bah... Smontare Il tubo è e e fuori discussione... Non l'ho smontato nemmeno l'altra volta...cmq vorrei proprio vederlo Il saldatore accucciato sottol vespa a saldare... E poi rovina anche lo scudo:noncisiamo: :ciao:
Lascia perdere le scorciatoie Afry.
Tanto comunque stai sistemando i documenti no?
Dai retta agli esperti (non tanto a me, ma te l'ha detto anche Sartana :Ave_2:).
Smontalo, e se fossi in te gli toglierei anche i tubi (Almeno quello destro, non è difficile, devi solo tenere bene traccia della sequenza dei pezzi in fase di smontaggio, se necessario fai foto), e portalo a saldare nudo.
:ciao:
sartana1969
09-01-12, 00:23
guarda
è uno special - è più semplice
smolli il morsetto del filo frizione
smolli il morsetto del freno anteriore
sfili la guaina al manubrio del freno anteriore
se hai le corde nuove
smolli i morsetti delle corde del cambio
smolla il morsetto del gas
se non hai le corde nuove
sgancia l'attacco delle corde cambio e gas ai tubi del manubrio
smonta la leva della frizione
scabla il devioluci
smonta la piastra fermaguaine e .....
sei bello che pronto a togliere il manubrio
tempo necessario: 15-20 minuti
Gabriele82
09-01-12, 00:45
:mah:
Mi spieghi perchè sei senza assicurazione e bollo, e dici che la vespa è ferma in garage, mentre hai detto che è caduta davanti a casa della tua amica?:mah::mah:
mi prendi per i fondelli?:rabbia:
Senti un pò tu..se è caduta non è certo colpa ne mia, nè degli altri, ma solo tua che non hai messo la molla corretta e conseguentemente messo la vespa in modo scorretto..
Piuttosto se non ti arriva, (ma dove cavolo la sei andata a comprare sta molla??!!) valla a prendere da un normale ricambista e bon...non fasciamoci la testa per delle stupidate, costerà cinque euro a darla grassa.
Piuttosto, se la molla del liberty ha danneggiato la pedana, e l'idea del liberty è venuta al meccanico, la colpa di tutto è sua, quindi se la deve sbrigare lui..
special130
09-01-12, 00:49
Quando ho letto il danno allo sportellino e la pedana pensavo chissa cosa..
Mi chiedo adesso.. Ma se la vespa è caduta a destra ed era ferma tranquilla come ha fatto a toccare la leva se il manubrio con bloccasterzo è chiuso a sinistra,
Sinceramente avrei fatto un post solo per il manubrio, per il resto è tanto meno di quello che ho trovato io fatto da per sfregio senza motivo e giustificazione.. Boh!
Beh buona riparizione, un manubrio su subito si trova a 40€ e sei apposto, se saldi tanto meno, ho lo stesso problema pure io.
è scaduta ieri l'assicurazione gabriele...
non ti sto prendendo in giro...
:ciao:
Afry mi spiace per quello che ti è successo, non è per infilare il dito nella piaga ma diciamo che te la sei andata a cercare eh...
L'avremo detto un sacco di volte che il cavalletto laterale non è sicuro, se la molla dell'altro non ti è arrivata non la dovevi usare.
Io le mie vespe fin quando non sono perfettamente finite, assicurate, bollate e revisionate non le uso.
Comunque ormai è successo, anche io ti consiglio di smontare completamente il manubrio e portarlo a saldare da uno bravo, di certo non da quello che ti ha fatto la saldatura prima. Anche lo sportellino è da riverniciare ma per quello credo che tu non abbia difficoltà a smontarlo vero? :mrgreen:
La pedana cos'ha che non va?
Afry mi spiace per quello che ti è successo, non è per infilare il dito nella piaga ma diciamo che te la sei andata a cercare eh...
L'avremo detto un sacco di volte che il cavalletto laterale non è sicuro, se la molla dell'altro non ti è arrivata non la dovevi usare.
Io le mie vespe fin quando non sono perfettamente finite, assicurate, bollate e revisionate non le uso.
Comunque ormai è successo, anche io ti consiglio di smontare completamente il manubrio e portarlo a saldare da uno bravo, di certo non da quello che ti ha fatto la saldatura prima. Anche lo sportellino è da riverniciare ma per quello credo che tu non abbia difficoltà a smontarlo vero? :mrgreen:
La pedana cos'ha che non va?
:quote::quote: mi sembra il lavoro più corretto
Afry non si vede ... :boh: ... , sta' smontando sicuramente il manubrio ... :roll: ... , spero che lo aggiusti subito cosi' si puo' godere la sua Camille ... :vespone: ...
:offtopics:
pero' paga prima l' assicurazione e bollo !!!! ... :orrore: ...
ci sono, ci sono...
tolgo la voglia a mio papà di far vedere il manubrio al tipo x vedere se lo salda cosi...
voglio vedere la faccia qualdo gli molla un bel 2 di picche :quote:
invece adesso ho aggiustato la leva del freno, cosi almeno non mi faccio un viaggio fino da zangheratti x 2 leve... :nono:
:ciao:
volevo chiedere scusa perchè ho messo un commento che non ci azzecca una mazza credevo di commentare la presentazione:azz::azz:
detto ciò ti dico mi dispiace per la vespetta mi è successo una cosa simile ma la colpa era di un'impedita che a far manovra me l'ha buttata a terra.Un po' mi verrebbe da rimproverarti 1 perchè il cavalletto laterale proprio non lo metterei a prescindere ma la vespa è tua ed è giusto che rispecchi i tuoi gusti e ti ha anche fatto cadere la vespa...2 dovevi pensarci un po'.Per i danni non devi preoccuparti (almeno secondo me) il manubrio per le special non costa niente e si trova facilmente e con qualche ritocco torna la bellezza che è
ma figurati... ;-)
detto ciò ti dico mi dispiace per la vespetta mi è successo una cosa simile ma la colpa era di un'impedita che a far manovra me l'ha buttata a terra.Un po' mi verrebbe da rimproverarti 1 perchè il cavalletto laterale proprio non lo metterei a prescindere ma la vespa è tua ed è giusto che rispecchi i tuoi gusti e ti ha anche fatto cadere la vespa...2 dovevi pensarci un po'.Per i danni non devi preoccuparti (almeno secondo me) il manubrio per le special non costa niente e si trova facilmente e con qualche ritocco torna la bellezza che è
vedrò ciò che posso fare, ma il laterale sicuramente lo tolgo...
prima essendo nera e piu scassata la parcheggiavo ovunque e anche se cadeva, amen. bomboletta e via...
ah, quato rimpiango la mia camille da funerale... :nono:
a proposito, vedo dal tuo avatar il casco che mi piace un casino... :mrgreen:
non è che ci puoi fare un paio di foto e magari dirmi anche quanto costa? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:ciao:
arinaldi94
09-01-12, 18:52
il casco di quello stile sono spettacolari, peccato io abbia speso un botto di soldi dietro la mia vespa se no ci avrei fatto un pensierino... magari per iil compleanno
quello dovrebbe essere il casco PIAGGIO VESPA ITALIA ... :orrore: ...
eccolo :
http://img841.imageshack.us/img841/1757/cascopiaggio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/cascopiaggio.jpg/)
come vedi nell'ultima immagine c'e' anche USA , Inghilterra , Brasile ecc... :Lol_5: ...
costa sui 70 €
ecco il link
http://www.spaziovespa.com/mondo-vespa/0/6/accessori/73/casco-vespa-nazioni-euro-70-00.html
il casco di quello stile sono spettacolari, peccato io abbia speso un botto di soldi dietro la mia vespa se no ci avrei fatto un pensierino... magari per iil compleanno
io ho preso a 60€ questo qua fantastico in un negozio qua in città 107I ITALIA versione con visiera lunga : CGMITALIA, Italian Lifestyle (http://www.cgmitalia.net/cgmitalia/index.php?main_page=product_info&cPath=34&products_id=137)
ma ....... non e' lo stesso casco !!!!! ... :noncisiamo: ...
ma ....... non e' lo stesso casco !!!!! ... :noncisiamo: ...
si lo so è simile, tra l'altro a me piace di più, tranne per il fatto che non è vespa :oops:
bello, mi piace...
non sono tanti 70 euro...
pensavo molto peggio...
:ciao:
questo casco e' uscito piu' di un 'anno fa' e costava 120 € ... :orrore: ...
infatti io lo pagai un anno e mezzo fa 110 euro per natale l'ho comprato alla mia ragazza con la bandiera dell'america a 76 euro ti posso dire però che non è il massimo della comodità come casco... ora è un po' vissuto e personalizzato ma si sente la mancanza di una visiera
la visiera tanto non la uso mai...
uso sempre il mio fidato integrale della nolan http://www.vesparesources.com/piazzetta/37592-li-ho-spesi-bene.html con gli occhiali da sole stile john lennon della lozza, quindi una mancanza non la sentirei. in estate però è perfetto...
devo farvi vedere come sono vestito nelle gelide giornate invernali... :mrgreen: :sbonk:
se ho voglia domani mi faccio una foto...
:ciao:
arinaldi94
09-01-12, 21:18
il problema di quei caschi aperti è che non sono protetti sul mento e se cadi male addio denti. aia
eh, ce l'ho presente...
mio zio ha tamponato un camion con un beverly e si è fratturato la mascella.
ma era di notte e non ci vede tanto bene...
:ciao:
hai perfettamente ragione ma son dell'idea che se il destino vuole che ti faccia male avrai la protezione del mento ma..vabbè dalle mie parti si dice una toccata di.... ma credo anche da voi!!:mrgreen::mrgreen: il casco integrale su qualsiasi 50ino ("moto"escluse) stona un po' ma la mattina alle 7 e mezzo con 3 gradi sarei disposto a "stonare" c'è un mio amico che ha uno di quei caschi che è sia jet che integrale ..quello si che è uno spettacolo ma avendo 17 anni il casco lo butto di qua e di la (sbaglio lo so) poi qui c'è della merda di gente è i caschi sono oggetto di furti sempre più spesso..:testate:
sisi, si dice anche da noi :mrgreen:
e fidati, da me anche i fighetti di turno, TUTTI CON L'INTEGRALE li vedo...
si saranno fatti furbi... :mah:
:ciao:
qua va di moda il momo desing (scomodissimo) e l'sh 125 sotto il culo
io ho la primavera del 75 che ha 36 anni di più e non la cambierei nemmeno per 6 sputer
qua va di moda il momo desing (scomodissimo) e l'sh 125 sotto il culo
io ho la primavera del 75 che ha 36 anni di più e non la cambierei nemmeno per 6 sputer
anche io giro cosi' SH 150 e casco Momo Design ... :ok: ...
Dai Afry su con la vita...pensa che io con la Vespa tinta di pacca mi sono fatto centrare da una macchina rovinando polmone,parafango,bordoscudo e lo scudo sotto il bordoscudo...in più ho dovuto pagare 120 euro di carroziere a questa tipa perchè diceva che gli avevo tagliato la strada e non avevo testimoni...
Rimpiango anche io quando la avevo scassata...ve l'ho a dì...così tinta come uscita dalla Piaggio mi pare sia poco ''mia''....la rende unica solo il rumore da motocross e il motore non da codice :mrgreen:
Rimpiango anche io quando la avevo scassata...ve l'ho a dì...così tinta come uscita dalla Piaggio mi pare sia poco ''mia''....la rende unica solo il rumore da motocross e il motore non da codice :mrgreen:
ALLORA NON SONO L'UNICO PAZZO!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
comunque, se tutto va in porto, mi porto a casa un altra specialona e questa, DEVE DIVENTARE, come camille, prima del restauro...
e se me la porto a casa, blocco lo scooter per sempre... :mrgreen:
cmq domani si fa la visitina al saldatore.
STAY TUNED
:ciao:
Gabriele82
10-01-12, 00:25
Senti un pò Davide...non odiare il laterale, mica c'entra sai?
Piuttosto, accorcialo un pò, tipo un paio di cm, e vedrai com'è più stabile..:ok:
Tieni presente che ti salva la pedana se pomici con le amiche sulla sella..;-)
MimminoAlbe
10-01-12, 01:22
-quoto come altri la saldatura riparativa al manubrio...se la saldatura è fatta come si deve tiene al pari del pezzo nuovo di pacca. si spende 10 euro contro i 50 di un manubrio che comunque sarebbe da riverniciare.
-non utilizzerei mai e poi mai un cavalletto laterale su una vespa....oltre ad esser brutto (de gustibus) non assolve a dovere il suo compito...come già hai avuto modo di vedere.
-il bordoscudo lo sistemi con un po' di pasta abrasiva.
-pedana e sportellino li sfumi con la vernice che già hai. specie per quanto riguarda la pedana, copri le ferite in maniera da non lasciare infiltrare acqua all'interno!
-il casco jet lo uso sempre e da sempre...sarò fighetto ma sulla vespa l'integrale proprio non ce lo vedo...in ogni caso mi sono accorto che la visiera è molto utile ed il prossimo casco ce l'avrà di certo...questo è il mio: Nolan N20 Peak 35th Anniversary Pearl White Motorcycle Helmet | Branded Biker (http://www.brandedbiker.co.uk/product-details.aspx?prd=1403) è un casco eccezionale secondo me, leggero, sicuro (nolan è una sicurezza), lavabile internamente e molto bello per il mio stile ed il mio gusto!
il casco vespa costa tanto per le caratteristiche che ha...mi sembra che molto del prezzo dia dovuto al fatto che sopra c'è scritto "vespa"...
Utente Cancellato 007
10-01-12, 14:00
-il casco jet lo uso sempre e da sempre...sarò fighetto ma sulla vespa l'integrale proprio non ce lo vedo...
e fai male... se prendi una facciata in moto o prendi una facciata in vespa poco cambia...
di recente ho fatto un incidente stupido, la velocità sarà stata di 30-40 km/h... la leva di avviamento della vespa ha fatto perno sulla ruota anteriore di uno scooter e questo mi ha fatto prendere una facciata per terra... per fortuna avevo l'integrale: si è spaccata la visiera e il casco nella parte di sinistra è molato (a causa dello strisciamento sull'asfalto) dall'altezza della mandibola fino a sopra la visiera passando davanti all'occhio sinistro... si è addirittura consumato completamente il perno sinistro di attacco della visiera...
se avessi avuto un jet mi sarei devastato la mandibola e avrei perso, molto probabilmente, un occhio... fortunatamente le uniche cose che mi sono rimaste sonono i mignoli storti, le cicatrici sulle mani e quelle sul fianco sinistro...
ALLORA NON SONO L'UNICO PAZZO!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
comunque, se tutto va in porto, mi porto a casa un altra specialona e questa, DEVE DIVENTARE, come camille, prima del restauro...
e se me la porto a casa, blocco lo scooter per sempre... :mrgreen:
cmq domani si fa la visitina al saldatore.
STAY TUNED
:ciao:
Io sogno una Sprint Veloce o comunque una panciona anni 70' in stile Hot Rod e motore da 140 kmh :mrgreen: 3 mesi fà invece mi davo pena per trovare le viti originali della Vespa!
assicurazione fatta...
170 euro e 20 centesimi... annuale...
sono andato dal tizio del manubrio, eeeee...
COME VOLEVASI DIMOSTRARE. :risata1::risata1:si cuociono i fili... che padre malfidente... :Lol_5: non si fida di voi... :rabbia:ma vedrete che gli faccio cambiare idea... :mavieni:
me lo smonto (con l'aiuto di un amico... :mrgreen:)
e lui me lo salda, ma da montato nemmeno morto...
mi ha detto che stavolta e meglio xk ho i pezzi...
:ciao: e alla prossima puntata;-)
Togli anche il tubo destro, è una cavolata.
se riuscite a spiegarmi passo-passo come si fa (e anche semplicemente magari. sono totalmente ignorante su questa roba.), potrei farci un pensierino...
anche perchè quello della marce non l'ho tolto io, ma il carrozziere.
:ciao:
arinaldi94
10-01-12, 18:52
dai un'occhiata qua per smontare il manubrio http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/23554-smontare-manubrio-special.html
assicurazione fatta...
170 euro e 20 centesimi... annuale...
sono andato dal tizio del manubrio, eeeee...
COME VOLEVASI DIMOSTRARE. :risata1::risata1:si cuociono i fili... che padre malfidente... :Lol_5: non si fida di voi... :rabbia:ma vedrete che gli faccio cambiare idea... :mavieni:
me lo smonto (con l'aiuto di un amico... :mrgreen:)
e lui me lo salda, ma da montato nemmeno morto...
mi ha detto che stavolta e meglio xk ho i pezzi...
:ciao: e alla prossima puntata;-)
ciao scusa per l'assicurazione è stato necessario l'iscrizione all'fmi o a qualche club? è la poliza storica? e con quale agenzia hai concluso? (devo assicurare anchio la mia special :-))
ciao, la mia assicurazione è la unipol, e non ho nessuna iscrizione a fmi/asi o club e non è nemmeno storica (almeno mi pare...) anche lo scooter paga la stessa cifra (euro piu o euro meno...)
:ciao:
ciao, la mia assicurazione è la unipol, e non ho nessuna iscrizione a fmi/asi o club e non è nemmeno storica (almeno mi pare...) anche lo scooter paga la stessa cifra (euro piu o euro meno...)
:ciao:
cavolo qua da me l'assciurazione normale viene 600€ mentre per la storica devi essere iscritto all'fmi :azz:
se riuscite a spiegarmi passo-passo come si fa (e anche semplicemente magari. sono totalmente ignorante su questa roba.), potrei farci un pensierino...
anche perchè quello della marce non l'ho tolto io, ma il carrozziere.
:ciao:
Afry, non ti serve il passo-passo.
Stampati l'esploso di un manubrio special
sganci la clip che tiene insieme il tutto dall'interno del fanale
sfili i vari spessori (anelli) e li leghi con una cordicella per ricordarti l'ordine
sfili il tubo
A manubrio saldato e riverniciato, procedimento inverso aiutandoti con l'esploso e con delle eventuali foto che avrai fatto in fase di smontaggio.
:ciao:
ok dai... ;-)
sabato si smonta.
ho a disposizione ponte e tutto il necessario.
in teoria la settimana dopo si salda, rimonto e poi vado a fare una visita al carrozziere.
:ciao:
perche' non togli solo il devioluci , ti segni su un foglio come vanno attaccati i fili , e il tubo del gas e fai saldare ... :shock: ...
io per la mia pk pago quasi come afry.. .. è purtroppo anche vero che l'assicurazione dipende anche dalla zona.. e poi è assicurata con mio padre che già gode di un buon livello in assicurazione.. almeno credo centri qualcosa.. ;)
per un lavoro pulito, il tipo vuole solo il corpo manubrio.
quindi smonto tutto.
ha detto di non volore nulla di impiccio (fili, cavi) e gia che ci sono tolgo il tubo cosi pulisco x bene le pulegge (per la gioia di gabriele... :Lol_5: :mrgreen: :sbonk:)
:ciao:
Afry, ho provato a dare un'occhiata in giro, ma non sembrano esserci in giro esplosi del manubrio Special.
Prenditi l'esploso per il faro tondo, in area Download del sito.
Non è proprio identico ma il principio è simile e ti sarà utile per orientarti con lo smontaggio/rimontaggio dei tubi.
:ciao:
Afry, ho provato a dare un'occhiata in giro, ma non sembrano esserci in giro esplosi del manubrio Special.
Prenditi l'esploso per il faro tondo, in area Download del sito.
Non è proprio identico ma il principio è simile e ti sarà utile per orientarti con lo smontaggio/rimontaggio dei tubi.
:ciao:
quoto ... :quote: ...
sartana1969
11-01-12, 11:42
Afry, non ti serve il passo-passo.
Stampati l'esploso di un manubrio special
sganci la clip che tiene insieme il tutto dall'interno del fanale
sfili i vari spessori (anelli) e li leghi con una cordicella per ricordarti l'ordine
sfili il tubo
A manubrio saldato e riverniciato, procedimento inverso aiutandoti con l'esploso e con delle eventuali foto che avrai fatto in fase di smontaggio.
:ciao:
corretto.
aggiungo che devi anche:
smollare filo freno anteriore da morsetto al mozzo ruota (allentalo e dagli un po' di corsa SENZA toglierlo dal morsetto)
smontare la leva freno anteriore
sfilare la guaina freno anteriore dal manubrio, lasciandola sporgere tranquillamente dal tubo della forcella, facendola uscire dal foro contakm
oltre a questo devo anche smontare il filo acceleratore, marce, fanale e impianto elettrico.
su quest'ultimo sapete dirmi come procedere? sopratutto sul devio...
:ciao:
sartana1969
11-01-12, 14:43
oltre a questo devo anche smontare il filo acceleratore, marce, fanale e impianto elettrico.
su quest'ultimo sapete dirmi come procedere? sopratutto sul devio...
:ciao:
ma smonti tutto il manubrio o solo comandi/contatti della parte lesa?
arinaldi94
11-01-12, 14:43
segnati bene come sono collegati i cavi e poi disunisci i fili che arrivano dal telaio con quelli che vanno verso il devio e il fanale. poi sviti la vite che tiene unito il devio e lo tiri fuori.
smonto tutto, anche perchè lo vuole staccato dalla vespa per metterlo in morsa...
quindi dite di segnarmi i cavi e di sfilare l'impianto dal manubrio?
e per togliere il devio?
:ciao:
vesclaudio
11-01-12, 18:49
il devio e fissato da una vite,ma visto che tu c'e l'hai incollato o provi con un cacciavitino o taglierino oppure metti lo stacca tutto della loktite...i fili segnateli altrimenti dopo so caxxi
mi dispiace per la vespa,anch'io ho una special temo piu per lei che per me....
vesclaudio
11-01-12, 19:07
il devio e fissato da una vite,ma visto che tu c'e l'hai incollato o provi con un cacciavitino o taglierino oppure metti lo stacca tutto della loktite...i fili segnateli altrimenti dopo so caxxi
mi dispiace per la vespa,anch'io ho una special temo piu per lei che per me....
ciao a tutti. Se vedete le foto, questo telefono è ultrafigo... Cmq le foto sono della modifica provvisoria fatta al manubrio x usare la vespa oggi... Questa marmitta è Il top. Tira da dio... :ciao:
Gabriele82
12-01-12, 01:04
guarda che quello è il freno...fa schifo quella modifica, per nulla sicura!!:azz:
vespeggiando
12-01-12, 02:33
Che brutta cosa... far risplendere una vespa e poi trovarla a terra.
Io avevo il px verniciato a bomboletta ed erano pensieri in meno a differenza della sprint.
Mi manca il mezzo da battaglia :nunchuck:
vesclaudio
12-01-12, 09:20
quella modifica,come detto da ex ranger wolker,non e per nulla sicura ti potrebbe saltare da un momento all'altro,ma quanto ci perdi a riparare il manubrio,se ti metti d'impegno e il saldatore te lo fa subito 3/4 giorni lo fai!
oh, sentite, lo so che non è sicura ma almeno mi evita che la leva se ne vada per i fatti suoi...
cmq se lo faccio saldare, il tipo me lo fa al volo...
:ciao:
vesclaudio
12-01-12, 15:07
e allora afry che aspetti sbrigati!!!!!!!!!!!! vuoi far soffrire ancora di piu quella specialina??? non lasciarla in quelle condizioni ancora per molto dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la smonto sabato pomeriggio.
lo farò saldare tipo lunedi/martedi e verniciare entro fine settimana prossima o quella dopo.
insomma per febbraio è finita.
e domani è il suo compleanno.
40 ANNI TONDI TONDI...
:ciao:
vesclaudio
12-01-12, 17:13
bhe io proprio per questo i suoi 40 anni glieli facevo festeggiare in ottime condizioni!
povera Camille trascorrera' il suo compleanno malconcia ... :cry: ...
ma lo trascorrerà ruggendo come non mai...
vesclaudio
12-01-12, 17:36
che gt hai sotto??
boh :boh: :boh: :boh:
ho la proma con un 16-10 e penso un 75/85 rapportato originale (3 marce)
:ciao:
vesclaudio
12-01-12, 17:54
come non sai cos'e il tuo motore???
io l'ho comprata già cosi...
a livello motoristico mai fatto niente, se non la marmitta lo scorso anno ma ho ripristinato quella comprata assieme alla vespa.
ma a livello elettrico ho cambiato tutto.
:ciao:
gianluca96
12-01-12, 19:10
perchè non controlli la cilindrata?
basta solo togliere la testa e misurare il diametro.
quanto ti fa????
io quest'anno ho fatto il contrario di te ho lasiato da parte la carrozzeria e mi sono dedicato al ripristino del motore.(se vuoi vedere la mia http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/47269-restauro-special-del-73-a.html)
per la carrozzeria ho lasciato perdere perchè ho comprato di recentemente una hp4
smonto tutto, anche perchè lo vuole staccato dalla vespa per metterlo in morsa...
quindi dite di segnarmi i cavi e di sfilare l'impianto dal manubrio?
e per togliere il devio?
:ciao:
Questo riguarda solo l'impianto elettrico.
Svita il fanale e lascialo penzoloni con tutti i contatti visibili
Fai una bella istantanea in cui si veda bene dove è attaccato ogni filo
Svita (o stacca) il devio
Altra istantanea, al devio, in cui si vedano bene i colori e dove è collegato ogni filo
Stacca tutti i fili del fanale e riponilo
Stacca (svitando i morsetti) tutti i fili dal devio e riponilo
Sfila il pacco fili del devio dal manubrio tirandolo dal lato in cui esce dal tunnel, prendendo nota della strada che dovrai fargli fare al rimontaggio.
A questo punto impianto elettrico e manubrio sono separati e, staccate le altre cose, il manubrio può essere rimosso.
:ciao:
vesclaudio
12-01-12, 20:49
quanto ti fa ????
gianluca96
12-01-12, 21:11
Questo riguarda solo l'impianto elettrico.
Svita il fanale e lascialo penzoloni con tutti i contatti visibili
Fai una bella istantanea in cui si veda bene dove è attaccato ogni filo
Svita (o stacca) il devio
Altra istantanea, al devio, in cui si vedano bene i colori e dove è collegato ogni filo
Stacca tutti i fili del fanale e riponilo
Stacca (svitando i morsetti) tutti i fili dal devio e riponilo
Sfila il pacco fili del devio dal manubrio tirandolo dal lato in cui esce dal tunnel, prendendo nota della strada che dovrai fargli fare al rimontaggio.
A questo punto impianto elettrico e manubrio sono separati e, staccate le altre cose, il manubrio può essere rimosso.
:ciao:
io sulla mia non sono riuscito a togliere il devio perchè non ha i morsetti ma i fili sono attaccati un modo diverso come se fossero stagnati
Vespista46
13-01-12, 00:19
guarda che quello è il freno...fa schifo quella modifica, per nulla sicura!!:azz:
:risata:
Tu sempre diretto eh?!
Comunque se la devi usare per tener su la leva bene, ma non usarla o ti resta in mano da un momento all'altro e rischi di farti male. :boxing:
Gabriele82
13-01-12, 00:35
oh, sentite, lo so che non è sicura ma almeno mi evita che la leva se ne vada per i fatti suoi...
cmq se lo faccio saldare, il tipo me lo fa al volo...
:ciao:
Davide senti un pò. io te l'ho detto per la tua sicurezza, poi fai quel che ti pare..:roll:
:risata:
Tu sempre diretto eh?!
Comunque se la devi usare per tener su la leva bene, ma non usarla o ti resta in mano da un momento all'altro e rischi di farti male. :boxing:
Meglio diretti e sinceri che parlare per giri di parole..;-)
Davide senti un pò. io te l'ho detto per la tua sicurezza, poi fai quel che ti pare..:roll:
Meglio diretti e sinceri che parlare per giri di parole..;-)
Davide sono io, lui è ANDREA. SVEGLIA :Lol_5::Lol_5::Lol_5::mogli::mogli::mogli:
Stai diventando vecchio :risata::risata:
quanto ti fa ????
A volte non capisco se questi messaggi li pensi prima di scrivere. :roll::roll::azz::azz:
Questi e una serie infinita di altri messaggi.
Messaggi Totali: 722
Messaggi Per Giorno: 3.77
Hai addirittura una media più alta di vari utenti del forum :azz:
Gabriele82
13-01-12, 00:40
infatti era diretto a te...:Lol_5:
che poi glielo passi su fb..
infatti era diretto a te...:Lol_5:
che poi glielo passi su fb..
Mo non inventiamo scuse. :mrgreen::mrgreen:
Comunque non hai tutti i torti su questa soluzione.
Gabriele82
13-01-12, 00:45
Mo non inventiamo scuse. :mrgreen::mrgreen:
Comunque non hai tutti i torti su questa soluzione.
Sul freno o sul passargli il monito via fb?:mah:
Sul freno o sul passargli il monito via fb?:mah:
Sul freno. Io il freno davanti lo uso sempre, credo che lo vedrei a terra sempre con quella soluzione. :mrgreen:
Gabriele82
13-01-12, 00:50
ma, il peggio sarebbe frenare anche con il davanti, per necessità, se per disgrazia si sfila...addio frenata..:azz:
gabri, si lo so che mi hai dato solo un consiglio, ma mi serviva solo per tenere su la leva...
gnegnegne borgia... come mi vedresti sempre a terra? ma chi mi credi, tu??? :Lol_5:
cmq oggi la smonto...
ps, allego delle foto un po carine... :mrgreen:
:ciao:
Utente Cancellato 007
13-01-12, 16:32
gabri, si lo so che mi hai dato solo un consiglio, ma mi serviva solo per tenere su la leva...
gnegnegne borgia... come mi vedresti sempre a terra? ma chi mi credi, tu??? :Lol_5:
cmq oggi la smonto...
ps, allego delle foto un po carine... :mrgreen:
:ciao:
ahahah stupendo lo spegnimento della candelina :bravo:
tra un mese allora lo preparerò anche io per i 50 anni della mia :mrgreen:
40 anni e non li dimostra !!!!! ... :ok: ... Auguri Camille ... :bravo: ...
gabri, si lo so che mi hai dato solo un consiglio, ma mi serviva solo per tenere su la leva...
gnegnegne borgia... come mi vedresti sempre a terra? ma chi mi credi, tu??? :Lol_5:
cmq oggi la smonto...
ps, allego delle foto un po carine... :mrgreen:
:ciao:
carine davvero Afry!
vespa r102
13-01-12, 17:33
gabri, si lo so che mi hai dato solo un consiglio, ma mi serviva solo per tenere su la leva...
gnegnegne borgia... come mi vedresti sempre a terra? ma chi mi credi, tu??? :Lol_5:
cmq oggi la smonto...
ps, allego delle foto un po carine... :mrgreen:
:ciao:
troppo bello:ciao:
auguri a camille :ok:
ma il dolce??:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
arinaldi94
13-01-12, 18:46
non offre da bere? XD
il dolce lo mangiamo stasera...
il lore mi ha detto di preparare dei bigne...
cmq, vero che è stata na genialata quella delle candeline?
oggi l'abbiamo smontata
in 40 minuti abbiamo finito. in 3 è un colpo di mano...
e sopratutto, togliere i tubi è una cavolata... non pensavo proprio...
(ho volutamente modificato le foto x privacy, visto che non ero a casa mia...)
:ciao:
altre...
manubrio smembrato totalmente ma sopratutto incartato(x evitare altre strambe verniciature e danneggiamenti in fase di saldatura...)
e appena ho in mano materialmente i pezzi (che non sono a casa mia, ma della persona che mi ha aiutato, come la vespa) li svernicio tutti dal giallo (pezzi interni manubrio ;-) ), ok?
:ciao:
Gabriele82
14-01-12, 00:12
altre...
manubrio smembrato totalmente ma sopratutto incartato(x evitare altre strambe verniciature e danneggiamenti in fase di saldatura...)
e appena ho in mano materialmente i pezzi (che non sono a casa mia, ma della persona che mi ha aiutato, come la vespa) li svernicio tutti dal giallo (pezzi interni manubrio ;-) ), ok?
:ciao:
:shock::noncisiamo::noncisiamo:
fai come ti ho spiegato..
vesclaudio
14-01-12, 11:29
bravo ottimo lavoro,ragazzi ma le manopole sono proprio cosi in quella serie di special??
comunque auguri camille!!!!!!!!!!
Si, sono proprio queste e tempo fa erano anche abbastanza rare... Cmq adesso le rifanno...
vesclaudio
14-01-12, 15:40
bha.....pensavo fossero quelle a righe con logo piaggio esagonale
bha.....pensavo fossero quelle a righe con logo piaggio esagonale
quelle lo sono per la special 2* e 3* serie . :ciao:
in 40 minuti abbiamo finito. in 3 è un colpo di mano...
e sopratutto, togliere i tubi è una cavolata... non pensavo proprio...
Visto?
bravo ottimo lavoro,ragazzi ma le manopole sono proprio cosi in quella serie di special??
Si, sono proprio queste e tempo fa erano anche abbastanza rare... Cmq adesso le rifanno...
Interessante, pensavo anch'io che fossero quelle a righe.
Ma anche queste retinate hanno il logo Piaggio esagonale?
vesclaudio
14-01-12, 16:21
non credo
gianluca96
14-01-12, 19:09
non credo
no hanno il logo piaggio esagonale,le ho anchio sulla mia
vesclaudio
14-01-12, 19:34
io pensavo che quelle fossero per le 50
allora, prima di queste c'erano le retinate con logo piaggio vecchio (le solite) e poi nel 68 c'è stato il cambio di loghi.
diciamo che sono state transitorie (usate dal 68 circa al 73, fino al cambio di scritte...)
http://www.vesparesources.com/off-topics/46893-tutti-i-possessori-di-vespe-dal-68-poi.html
:ciao:
aggiornamento:
manubrio saldato per l'ennesima volta ma mi sa che lo prendo nuovo... (ho trovato un occasionissima... :mrgreen:)
se va in porto, questo lo limo e lo finisco, ma lo tengo di scorta e lo faccio nero opaco o antracite (in linea con nasello e co...)
cmq se resta questo il manubrio, mi sa che aveva ragione gabri. mi tocca riverniciarlo tutto...
si è tutto rovinato con la saldatura...
:ciao:
vesclaudio
17-01-12, 15:34
la saldatura di sotto non mi piace.....perche hai lasciato quella mezza luna ,o mi sto confondendo......mha???
sartana1969
17-01-12, 15:42
la saldatura di sotto non mi piace.....perche hai lasciato quella mezza luna ,o mi sto confondendo......mha???
guarda sotto il tuo manubrio....
vesclaudio
17-01-12, 15:53
allora mi sono confuso,scusa sartana ma a che serve quella mezzaluna??
si deve limare parecchio ... :cry: ...
vesclaudio
17-01-12, 17:16
e alluminio,molto piu facile da limare del ferro
lo so che c'è un mega grumo ma limarlo non è un problema...
sarà un problema ridargli la forma...
cmq per ora i lavori sono fermi...
ho preso l'influenza...
:ciao:
vesclaudio
17-01-12, 20:17
aalora portati il manubrio nel letto e lima,lima,lima....la polvere di alluminio sara dappertutto ma non fa nnt.........cmnq buona guarigione!
-.-
:mrgreen:...
a parte gli scherzi, ci pensa mio papà domattina...
:ciao:
aalora portati il manubrio nel letto e lima,lima,lima....la polvere di alluminio sara dappertutto ma non fa nnt.........cmnq buona guarigione!
Mica lo limeranno a mano. Fresina o Dremel, voglio immaginare...
sartana1969
17-01-12, 21:14
Mica lo limeranno a mano. Fresina o Dremel, voglio immaginare...
flex....
io dico lima...
come l'altra volta...
:ciao:
vesclaudio
18-01-12, 14:49
pure io lima,la guidi tu e ti da piu soddisfazioni,pero anch'essa la devi saper usare,altrimenti te ne vai a un lato
sartana1969
18-01-12, 14:56
ascoltate
penso di averne riparati (anzi riportati alle condizioni originali) una ventina
si usa prima il flessibile
poi la lima e la tela
se il Vs. tempo non costa nulla potete asportare materiale anche con la lima per le unghie, viceversa
si sgrossa col flex e poi si rifinisce con gli strumenti idonei per rifinire
se il Vs. tempo non costa nulla potete asportare materiale anche con la lima per le unghie
:risata::risata::risata: :rulez:
vesclaudio
18-01-12, 15:33
o asportarlo anche con la p 800 ad aqua no??? ahahaahaha
dico la mia :
prima si usa il flessibile per asportare le parti grandi di materiale , poi la lima a tela per perfezionare il lavoro ... :roll: ...
alla fine abbiamo fatto cosi.
ha usato il flessibile e poi stiamo finendo di rifinirlo con la lima.
cmq per farlo bene mi servirebbero delle foto sia sotto che sopra. non è che ne avete/potete farmene qualcuna?
:ciao:
vesclaudio
18-01-12, 17:30
non dovrebbe essere uguale al manopolino delle marce???? vedi da li!
il sopra si, ma non il sotto...
ha una forma strana...
quella che dicevi tu...
:ciao:
vesclaudio
18-01-12, 18:09
cioe la mezza luna???
chiamiamola cosi....
questa qui x capirci...
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/105335d1326486557-ri-sistemiamo-camille-la-50-special-del-72-sfregiata-da-una-folata-di-vento-13012012160.jpg
ma tu non riesci a farmi una foto del tuo manubrio?
:ciao:
sartana1969
19-01-12, 14:24
http://img189.imageshack.us/img189/3149/p1020193j.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/7007/p1020194k.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/5976/p1020195k.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/7066/p1020196g.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/2026/p1020197j.jpg
http://img851.imageshack.us/img851/9343/p1020198rp.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/4186/p1020199g.jpg
grazie 10000000000,
mi sei stato di un grandissimo aiuto.... ;-)
a buon rendere... :ok:
:ciao:
Ma nooooooooooo!!!! Andre ho letto solo ora la notizia!!! Ma che sfiga!!!! Mi spiace tantissimoo!!
Manubrio a parte, ti è andata bene diciamo, lo sportello laterale con una lucidata torna nuovo, per la pedana io per star tranquillo metterei un filo di grasso, eventualmente penetra nella crepa ed evita il formarsi di ruggine.
STUPENDE le foto del compleanno, mi hai fatto cappottare dalla sedia!! :sbonk::sbonk:
Secondo me Camille è arrabbiata perchè nn le hai ancora messo la scritta vespa davanti!!! :Lol_5::Lol_5:
vesclaudio
21-01-12, 15:00
eh.....giusto!
Ma nooooooooooo!!!! Andre ho letto solo ora la notizia!!! Ma che sfiga!!!! Mi spiace tantissimoo!!
Manubrio a parte, ti è andata bene diciamo, lo sportello laterale con una lucidata torna nuovo, per la pedana io per star tranquillo metterei un filo di grasso, eventualmente penetra nella crepa ed evita il formarsi di ruggine.
STUPENDE le foto del compleanno, mi hai fatto cappottare dalla sedia!! :sbonk::sbonk:
Secondo me Camille è arrabbiata perchè nn le hai ancora messo la scritta vespa davanti!!! :Lol_5::Lol_5:
lo so che è stata una sfortuna, sicuramente mi è andata tutto sommato bene...
lo sportellino ha dei solchi profondi, che non vanno via lucidandolo...
per la crepa invece prossimamente valuterò il dafarsi...
bello vero le foto? :crazy:
cmq non è arrabbiata, era solo stanca di essere in giro e voleva altro riposo... :mrgreen:
cmq allego le foto dei lavori di oggi e del manubrio...
ho finalmente sverniciato i pezzi per la gioia di gabriele... :ok:
:ciao:
vesclaudio
21-01-12, 17:37
bravo ottimo lavoro,anche se sinceramente secondo me hai fatto gli angoli troppo smussati e tutti i tagli arrotondati! potrebbe essere la qualita della foto,ma se non e cosi perche???
è ancora da finire...
manca tutto il pezzo sotto e il sopra è + grosso...
:ciao:
vesclaudio
22-01-12, 09:38
ahhhh,ora si! pensavo che fosse gia finito
mi sono dimenticato di aggiornare il post...
ho già finito il manubrio... sembra nuovo...
ed è gia in carrozzeria da una settimana...
sabato in teoria ritiro...
domani metto le foto...
:ciao:
arinaldi94
30-01-12, 21:53
foto foto foto! XD
non so...
non ho voglia di metterle ora... :Lol_5:
sono una 30ina :orrore:
cmq le sto mettendo...
dai, eccovi accontentati.... :mrgreen:
:ciao:
altre
con queste ho finito...
a proposito, la leva è stata incollata con l'atttack e poi verniciate entrambe col trasparente
e se vi chiedete a cosa è servito il rosso, beh, per fare il foto con il filetto sotto è stata una ganialata di mio papà...
:ciao:
vespa r102
31-01-12, 09:10
altre
con queste ho finito...
a proposito, la leva è stata incollata con l'atttack e poi verniciate entrambe col trasparente
e se vi chiedete a cosa è servito il rosso, beh, per fare il foto con il filetto sotto è stata una ganialata di mio papà...
:ciao:
io quella leva non la userei secondo me appena tocchi la leva per frenare ti rimane in mano perche si stacca dove l'hai incollata:ciao:
io quella leva non la userei secondo me appena tocchi la leva per frenare ti rimane in mano perche si stacca dove l'hai incollata:ciao:
Io posso dire che una volta ho incollato provvisoriamente una leva frizione del mio vecchio motard proprio nella parte più sollecitata, ovvero intorno al perno di fissaggio.
Posso dirvi che per causa di ritardi di consegna di quella nuova, ci ho girato per almeno 6/7 mesi..... nel frattempo sono anche ricaduto e la leva si è spezzata nello stesso punto... ma accanto all'attac. :crazy:
Comuque, visto il costo esiguo, è sempre meglio non rischiare.
Ottimo lavoro !!! ... :ok: ...
L'attack??? :crazy: :crazy: :crazy:
Infatti, volevo dire... secondo me non dura nemmeno per la prima uscita, a meno che non si faccia uso zero del freno anteriore. Cambia leva...
vesclaudio
31-01-12, 15:09
cambiala non rischiare,comunque bravo ottimo lavoro!
beh, pensatela come volete, ma l'ho usata per 2 settimane la leva in quelle condizioni...
non si è spaccata... e poi ho anche provato a sforzarla, e tiene...
e poi, cambiarle è un colpo di mano...
appena capito da zangheratti le prendo...
:ciao:
vesclaudio
31-01-12, 17:46
im giro dalle tue parti non ci sono???
bah, non penso...
dovrei provare a sentire dal meccanico...
cmq il carrozza entro venerdi/sabato ha finito...
dopo metto la foto e vi racconto il PERCHE' della crepa nella pedana che, si, faccio recuperare...
:ciao:
vesclaudio
31-01-12, 18:08
perche???perche??? siamo curiosi
beh, praticamente c'èra il cavalletto storto, cioè toccava da una parte e da una no.
quindi cadendo anche se era inutilizzato, da sbattuto e ha fatto crepare la pedana...
cmq ade vi metto le foto fatte martedi
poi vi metto le foto da finita, visto che sono appena andato a prenderla...
:ciao:
vesclaudio
04-02-12, 16:40
ecco spiegato il perche della crepa!,metti lr foyo del lavoro finito afry,le aspettiamo!
finita
domani stringo tutte le viti, cambio il getto del max, la molla del cavalletto, la pulisco, metto la ghiera del faro
e poi faccio le foto da ultimata...
PS: notasi scritta BELLISSIMA che non so da dove arrivi :boh:
e i coprivalvola presi da mio papà...
sicuramente meglio di quegli schifi in plasticazza...
:ciao:
vesclaudio
04-02-12, 16:55
e venuta bellissima,anche nella versione blu elettrico!(se non me lo vuoi dire non fa niente,ma quanto hai pagato,giusto per curiosità????)
150 finita, montata con anche la scritta
poi 10 x la saldatura al manubrio...
:ciao:
PS: allego foto portatarga con il targhino nuovo x gabri (niente viti da scaffale, ci sono i tappini da targa che mi ha dato il carrozza...)
vesclaudio
04-02-12, 17:02
ma quel portatarga e fissato al telaio con rivetti o senza fare buchi???
comunque secondo me e troppo grosso!
quando imparerai a leggere e non a rispondere dopo 30 secondi, troverai la risposta...
mi ricordi tanto qualcuno sai?
vesclaudio
04-02-12, 17:16
ma in questa discussione non c'è ,c'è solo scritto il brutto accaduto!
beh, leggi l'altra
è spiegato tutto...
poi, quando sarai informato, poni i dubbi.
mi secca dire le robe un miliardo di volte... :rabbia:
Bene, è uscita meglio di prima.Quasi quasi quel portatarga me lo faccio anche io.
vesclaudio
04-02-12, 17:33
la discussione sotto la tua firma???
Bene, è uscita meglio di prima.Quasi quasi quel portatarga me lo faccio anche io.
vero???
cmq con la scritta è mooolto meglio...
:ciao:
vesclaudio
04-02-12, 18:05
afry sto leggendo la discussione bel lavoro! ma non finisce mai...
vespa r102
04-02-12, 18:12
mi ricordi tanto qualcuno sai?
ma che davvero non sia????
naaaaaa non credo lo avrebbero gia sgamato.
tornando alla vespa come gia detto su fb mi piace più blu:mrgreen:
ma mi sembra che lo sportellino sia di una tonalità un poco differente o sbaglio e l'effetto della foto?
:ciao:
vesclaudio
04-02-12, 18:18
chi vi ricordo???
qualcuno chi????
se non volete dirlo in pubblico mandatemelo in MP sono curioso
tornando alla vespa come gia detto su fb mi piace più blu:mrgreen:
ma mi sembra che lo sportellino sia di una tonalità un poco differente o sbaglio e l'effetto della foto?
:ciao:
lo so, blu elettrico è + bella..
cmq sia sportello k manubrio hanno il colore diverso...
ha verniciato ieri sera..
mi ha spiegato che seccandosi e ossidandosi un po, tempo 15 gg ed è uguale...
dal vivo è + chiara la riverniciatura, mooolto + chiara che in foto...
:ciao:
Ottimo lavoro !!!! ... :ok: ...
lorenzodaniele
08-02-12, 02:13
finita
domani stringo tutte le viti, cambio il getto del max, la molla del cavalletto, la pulisco, metto la ghiera del faro
e poi faccio le foto da ultimata...
PS: notasi scritta BELLISSIMA che non so da dove arrivi :boh:
e i coprivalvola presi da mio papà...
sicuramente meglio di quegli schifi in plasticazza...
:ciao:
please! fatti dire da dove arriva la scritta,
la vengo a prendere in vespa...
ci proverò...
ma temo che sia un NOS...
è identica alla mia vecchia...
cmq quella della ceab non l'hai provata?
:ciao:
lorenzodaniele
08-02-12, 18:37
ci proverò...
ma temo che sia un NOS...
è identica alla mia vecchia...
cmq quella della ceab non l'hai provata?
:ciao:
non l'ho provata, voglio aspettare fine mese che c'è una mostra-scambio, e poi vedo...
:ok:
giusto una curiosità, a quante sei arrivato?
questa è la 4* per me
:ciao:
lorenzodaniele
08-02-12, 20:41
:ok:
giusto una curiosità, a quante sei arrivato?
questa è la 4* per me
:ciao:
4 della bomisa + 1 originale in alluminio, ma era per la revival :cry:, è più corta...
avrai speso una fortuna solo in targhette...
cmq se l'ha presa nuova mi faccio dire da chi l'ha presa, tranquillo...
:ciao:
lorenzodaniele
08-02-12, 22:15
avrai speso una fortuna solo in targhette...
cmq se l'ha presa nuova mi faccio dire da chi l'ha presa, tranquillo...
:ciao:
15 euri l'una, ho messo anche degli annunci, uno mi ha chiesto 20 euro ad una originale ma con la V spezzata, e un'altro rtenta per una come le mie e dice che è un ricambio che ha comperato 17 anni fà, mah.... chissà, ricorda bene...
Gabriele82
13-02-12, 22:50
Bravo Davide..:Lol_5::Lol_5::risata::risata:
Bel lavoro..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.