PDA

Visualizza Versione Completa : Foto iscrizione FMI



linus89
08-01-12, 19:25
Salve a tutti, dovrei fare le foto alla mia vespa per l'iscrizione alla FMI.
Sul sito della FMI c'è uno schemino che riporta il modo in cui fare le foto, però non riesco a capire come bisogna fare una foto. Riporto come c'è scritto sul sito della FMI "1 foto a distanza di un metro dalla quale sia individuabile chiaramente la zona in cui è posizionato il numero di telaio".
Sapreste farmi vedere qualche esempio o spiegarmi meglio come fare la foto?
Grazie mille e buone fatte feste a tutti :)

Ivan et3
08-01-12, 19:29
Tipo questa ;-)

97299

Serve per capire dov'è posizionato il numero rispetto al telaio. :ok:

vesclaudio
08-01-12, 19:31
ti devi mettere a distanza di un metro dal numero del tellaio e riprendere pure il culo della vespa,la cosa che non capisco io e se la si fa con lo sportellino aperto o chiuso,e pure le due foto laterali ci deve essere lo sportellino???

linus89
08-01-12, 19:48
il problema è che sulla mia vespa il numero di telaio è riportato qui: http://www.vespaforever.net/telai_file/telaio_lf.jpg

GiPiRat
08-01-12, 20:49
il problema è che sulla mia vespa il numero di telaio è riportato qui: http://www.vespaforever.net/telai_file/telaio_lf.jpg
E qual'è il problema? Inclini la vespa e fai la foto da un metro circa.

Non hai fatto anche la foto della sola punzonatura del telaio? Bene, questa è la stessa, fatta solo da un po' più distante!

Ciao, Gino

linus89
08-01-12, 20:56
E qual'è il problema? Inclini la vespa e fai la foto da un metro circa.

Non hai fatto anche la foto della sola punzonatura del telaio? Bene, questa è la stessa, fatta solo da un po' più distante!

Ciao, Gino

OkOk grazie mille =)

aromatico
22-01-12, 01:53
Ho una 50 del 69 che vorrei iscrivere al rgistro storico FMI, il carrozziere nella zona numero di telaio è stato molto abbondante e se faccio le foto del numero questo non si legge, a dire il vero anche a occhio nudo di fa fatica a leggerlo.
Se raschio il colore o svernicio la parte interessata, la commissione accetta la fato del numero telaio portato a ferro o deve essere rigorosamente in tinta con la vespa?
Grazie
Aro

vesclaudio
22-01-12, 09:59
si lo accetta,pero mettici un po di fondo sul ferro altrimenti fa la ruggine!

aromatico
22-01-12, 17:11
si lo accetta,pero mettici un po di fondo sul ferro altrimenti fa la ruggine!

Grazie, penavo di metterci del trasparente così anche quando faccio le revisioni non ho storie e i numeri si possono leggere bene

vesclaudio
22-01-12, 17:15
pero sotto al lucido fa sempre la tuggine

GiPiRat
22-01-12, 20:43
Ho una 50 del 69 che vorrei iscrivere al rgistro storico FMI, il carrozziere nella zona numero di telaio è stato molto abbondante e se faccio le foto del numero questo non si legge, a dire il vero anche a occhio nudo di fa fatica a leggerlo.
Se raschio il colore o svernicio la parte interessata, la commissione accetta la fato del numero telaio portato a ferro o deve essere rigorosamente in tinta con la vespa?
Grazie
Aro
Svernicia e non grattare e metti su del fondo diluito.

Ciao, Gino

bramante
13-03-12, 20:26
Salve, vorrei solo un chiarimento, sto per spedire il plico con la richiesta all'FMI, alla quale ho allegato n*8 foto (2 lato dx, 2 lato sx, 1 frontale, 1 retro, 1 particolare n*telaio, 1 a distanza di 1 metro)....ma secondo voi devo allegare anche la foto ravvicinata dove si vede il n* del motore??? (è un po' scomoda da scattare e far venire bene).....grazie e a presto

GiPiRat
14-03-12, 10:04
Salve, vorrei solo un chiarimento, sto per spedire il plico con la richiesta all'FMI, alla quale ho allegato n*8 foto (2 lato dx, 2 lato sx, 1 frontale, 1 retro, 1 particolare n*telaio, 1 a distanza di 1 metro)....ma secondo voi devo allegare anche la foto ravvicinata dove si vede il n* del motore??? (è un po' scomoda da scattare e far venire bene).....grazie e a presto
Sì, devi farla, come anche quella dell'intero motore (quella del lato sinistro del motore, per la vespa, non è necessaria).
Vedi: Consigli (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico/consigli.aspx)

Ciao, Gino