PDA

Visualizza Versione Completa : Vernice per restauro ET3



braccino
09-01-12, 09:58
Ciao
sto iniziando a farmi chiarezza sul mondo vernici.

Sto iniziando il restauro della mia et3 dell'81.
Ho deciso di usare una vernice acrilica bicomp. (max Meyer Duralit).

Guardando in giro ho visto che non è proprio economica.
Su ebay c'è questa offerta che sembra conveniente:

Kit vernice smalto 2K MAX MEYER : Vespa/moto/auto | eBay (http://www.ebay.it/itm/Kit-vernice-smalto-2K-MAX-MEYER-Vespa-moto-auto-/130303257137?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e56adea31#ht_2123wt_1163)

secondo voi è c'è da fidarsi???

Vorrei anche sapere se secondo voi sui pezzi da fare in alluminio come il mozzo, i tamburi e i cerchi bisogna dare anche primer e fondo isolante, o solo uno dei due.
Il colore alluminio sempre bico?

Un colorificio vicino casa mi ha detto che il fondo grigio 8012M è un fondo ma non è un fondo, nel senso che è un colore che viene usato come fondo...che significa?

Grazie
ciao a tutti.

Gioweb
10-01-12, 01:23
Sto iniziando il restauro della mia et3 dell'81.
Ho deciso di usare una vernice acrilica bicomp. (max Meyer Duralit).
Guardando in giro ho visto che non è proprio economica.
Su ebay c'è questa offerta che sembra conveniente:
Kit vernice smalto 2K MAX MEYER : Vespa/moto/auto | eBay
secondo voi è c'è da fidarsi???su due piedi non ricordo quanto ho pagato la vernice per la mia et3 ma mi sembra che +/- era il doppio... se sull'affidabilità non so dirti... ma penso che sia un negozio storico maxmayer a giudicare dalle insegne su streetview
Vorrei anche sapere se secondo voi sui pezzi da fare in alluminio come il mozzo, i tamburi e i cerchi bisogna dare anche primer e fondo isolante, o solo uno dei due. sui tamburi io avevo dato il fondo, poi mi sono pentito perchè era venuto tutto molto liscio e allora ho sverniciato (ho addirittura sabbiato) e dato solo l'alluminio. Sui cerchi ho dato sia il primer che il fondo, ma forse bastava solo il fondo...

Il colore alluminio sempre bico?io ti consiglierei bicomponente perchè fai un lavoro definitivo.
[quote=braccino;718822]Un colorificio vicino casa mi ha detto che il fondo grigio 8012M è un fondo ma non è un fondo, nel senso che è un colore che viene usato come fondo...che significa?in effetti anche il colorificio dove ho preso io mi ha detto questo, però poi alla fine se si mischia un fondo grigio chiaro (25%) con uno quasi nero (75%) si ottiene proprio un colore simile al 8012M che è un grigio scuro.

braccino
10-01-12, 09:33
ho provato a scrivergli e mi ha risposto anche abbastanza velocemente. L'unico dubbio è che mi dice che per la vernice fondo 8012M devo far riferimento a una bilux e non a una bicomponente....
bah..

Lucadodo
28-01-12, 11:45
Ciao volevo sapere se hai acquistato il colore per la tua ET3, sono interessato perché il prezzo é veramente buono, io ho un preventivo da panico!!:orrore:

special1977
30-01-12, 08:52
se vi interessa un mio amico vende vernici per carrozzeria ed è appassionato di vespe com noi. io mi sono sempre trovato bene. Mi ha sempre detto che la max meyer non è che sia il massimo qualitativamente, molto meglio la sikkens e altre marche

djgonz
30-01-12, 12:36
se vi interessa un mio amico vende vernici per carrozzeria ed è appassionato di vespe com noi. io mi sono sempre trovato bene. Mi ha sempre detto che la max meyer non è che sia il massimo qualitativamente, molto meglio la sikkens e altre marche

Si è vero, la Max Meyer non è delle peggiori ma neanche delle migliori. Ce ne sono tante migliori di lei, e costano anche meno.
Infatti non capisco perchè il 90% dei vespisti compri Max Meyer.
Poi, io mi sono sempre trovato bene con la Max Meyer, ma resta il fatto che è carissima.