Visualizza Versione Completa : Vespa 125 GT 1967
Salve, non ho trovato una sezione presentazioni, quindi mi presento: mi chiamo Paolo, e mi sto avvicinando piano piano al mondo vespa ed a tutto quello che include.
Ho trovato su internet un'annuncio di una vespa gt del 67 a 1600 euro.
Adesso, le cose che non mi convincono di questa vespa sono: le guarnizioni, ed il colore. E poi il fatto che una vespa del 67 sia venduta a questo prezzo, onestamente mi puzza un pò.
Come posso fare per mostrarvela? Posso linkare il collegamento o è meglio che metta una foto dell'inserzione?
Poi avevo anche alcuni dubbi di natura tecnica sulle vespe, riguardanti il telaio, l'accensione ed altre cose, in che sezione devo postarle?
Salve, non ho trovato una sezione presentazioni, quindi mi presento: mi chiamo Paolo, e mi sto avvicinando piano piano al mondo vespa ed a tutto quello che include.
Ho trovato su internet un'annuncio di una vespa gt del 67 a 1600 euro.
Adesso, le cose che non mi convincono di questa vespa sono: le guarnizioni, ed il colore. E poi il fatto che una vespa del 67 sia venduta a questo prezzo, onestamente mi puzza un pò.
Come posso fare per mostrarvela? Posso linkare il collegamento o è meglio che metta una foto dell'inserzione?
Poi avevo anche alcuni dubbi di natura tecnica sulle vespe, riguardanti il telaio, l'accensione ed altre cose, in che sezione devo postarle?
Benvenuto, la sezione esatta per presentarti è la piazzetta, mentre invece quella in cui ti sei presentato ora puoi mettere tranquillamente il link dell'annuncio.
Così facendo tutti potranno innanzitutto conoscerti e, dopo riceverai tantissimi consigli utili per il tuo acquisto.
Benvenuto, la sezione esatta per presentarti è la piazzetta, mentre invece quella in cui ti sei presentato ora puoi mettere tranquillamente il link dell'annuncio.
Così facendo tutti potranno innanzitutto conoscerti e, dopo riceverai tantissimi consigli utili per il tuo acquisto.
perfetto, grazie mille!!
Di seguito posto il link: Vespa 125 gt anno 1967 a Lentini - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/scooter/siracusa-annunci-lentini/vespa-125-gt-anno-1967/23363665)
perfetto, grazie mille!!
Di seguito posto il link: Vespa 125 gt anno 1967 a Lentini - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/scooter/siracusa-annunci-lentini/vespa-125-gt-anno-1967/23363665)
Ma, ci puo' stare a quel prezzo anche se la targa non e' originale, anzi non e' vera, la sella non e' la sua, il colore nemmeno. Secondo me per metterla a posto come si deve ci spendi anche almeno € 1500 se non € 2000.
EDIT, vedo ora che e' anche radiata d'ufficio. Allora e' decisamente troppo. Forse potrebbe valere €800- 1000.
Vol.
Ma, ci puo' stare a quel prezzo anche se la targa non e' originale, anzi non e' vera, la sella non e' la sua, il colore nemmeno. Secondo me per metterla a posto come si deve ci spendi anche almeno € 1500 se non € 2000.
Vol.
Infatti ma che targa è?!?
Chiedi spiegazione forse l'originale la conserva, ad ogni modo la targa va rifatta in motorizzazione...
Infatti ma che targa è?!?
E' una targa "fatta in casa".
Vol.
Ma, ci puo' stare a quel prezzo anche se la targa non e' originale, anzi non e' vera, la sella non e' la sua, il colore nemmeno. Secondo me per metterla a posto come si deve ci spendi anche almeno € 1500 se non € 2000.
EDIT, vedo ora che e' anche radiata d'ufficio. Allora e' decisamente troppo. Forse potrebbe valere €800- 1000.
Vol.
per e-mail il venditore mi ha detto che a livello meccanico è a posto, e che la usa giornalmente senza problemi. quindi in totale dovrei spendere 2000 euro per rimetterla a nuovo: questo signore chiede un pò troppo :shock:
Grazie mille
Infatti ma che targa è?!?
Chiedi spiegazione forse l'originale la conserva, ad ogni modo la targa va rifatta in motorizzazione...
magari è una targa da rappresentanza, ma non mi stupirei se ci girasse per strada; ma poi perchè riverniciarla di quel colore? E gli stampini?? Come puoi fare una cosa del genere ad un modello di 40 anni fa!?
magari è una targa da rappresentanza, ma non mi stupirei se ci girasse per strada; ma poi perchè riverniciarla di quel colore? E gli stampini?? Come puoi fare una cosa del genere ad un modello di 40 anni fa!?
Non bisogna stupirsi un po' di tempo fa era la norma fare le vecchie vespe così.........comunque 1600 sono decisamente troppi,io direi intorno ai 1000 :ok:
per e-mail il venditore mi ha detto che a livello meccanico è a posto, e che la usa giornalmente senza problemi. quindi in totale dovrei spendere 2000 euro per rimetterla a nuovo: questo signore chiede un pò troppo :shock:
Grazie mille
cioè il tizio gira per strada con una vespa cancellata d'ufficio e per di più con targa falsa?
beeh però...fagli i complimenti se ti capita :azz: :polliceverso:
:ciao:
cioè il tizio gira per strada con una vespa cancellata d'ufficio e per di più con targa falsa?
beeh però...fagli i complimenti se ti capita :azz: :polliceverso:
:ciao:
:quote::quote::quote:
:crazy::crazy::crazy:
:boxing::boxing::boxing:
In effetti io stavo cercando una vespa dei primi anni 80, 125-150 non px perchè non mi piace, spendendo massimo 2000 euro restaurata.
lo sò che voglio troppo con troppo poco :roll:
Allora vedo di rivolgere l'attenzione altrove, ho visto che a palermo ne hanno molte, di vespe, vediamo.
Vi ringrazia per le molteplici risposte :-)
cioè il tizio gira per strada con una vespa cancellata d'ufficio e per di più con targa falsa?
beeh però...fagli i complimenti se ti capita :azz: :polliceverso:
:ciao:
guarda a catania ho visto una panda girare con una targa palesemente stampata, quindi non mi stupirei se nei paesini girassero in queste condizioni. XD
guarda a catania ho visto una panda girare con una targa palesemente stampata, quindi non mi stupirei se nei paesini girassero in queste condizioni. XD
Si ma qua il problema non e' solo la targa rifatta artigianalmente ma il fatto che sia anche radiata d'ufficio.
:crazy::crazy::crazy:
Vol.
In effetti io stavo cercando una vespa dei primi anni 80, 125-150 non px perchè non mi piace, spendendo massimo 2000 euro restaurata.
lo sò che voglio troppo con troppo poco :roll:
Allora vedo di rivolgere l'attenzione altrove, ho visto che a palermo ne hanno molte, di vespe, vediamo.
Vi ringrazia per le molteplici risposte :-)
Dei primi anni '80 di 150cc. c'è solo la PX, di 125cc. ci sono anche la PK, la Primavera e l'ET3 e, queste ultime due, la vedo dura di trovarle a 2000 euro restaurate!
Forse faresti bene a documentarti prima sul modello di vespa che cerchi.
Ciao, Gino
Dei primi anni '80 di 150cc. c'è solo la PX, di 125cc. ci sono anche la PK, la Primavera e l'ET3 e, queste ultime due, la vedo dura di trovarle a 2000 euro restaurate!
Forse faresti bene a documentarti prima sul modello di vespa che cerchi.
Ciao, Gino
si, purtroppo sono abbastanza inesperto, e mi sto avvicinando alle vespe grazie a dei libri che ho trovato da poco. In generale mi riferisco ai modelli primi anni 80 perchè non mi piace per niente la mascherina della px, e la linea squadrata non mi fa impazzire, per questo mi rivolgevo a un modello del genere.
Ci sarebbero le special, è vero, ma, dovendola usare, preferirei una vespa che faccia più di 40 all'ora e che possa ospitare un passeggero. :ciao:
benvenuto su VR intanto! tu cerchi modelli ANTE anni '80 come ti diceva giustamente Gino; segui il suo consiglio e documentato, vedrai che ti schiarirai le idee. Nella sezione "le nostre vespa" puoi vedere tutti i modelli degli utenti per farti un'idea, e le domande su accensioni ecc., se non ti chiarisci leggendo i post nelle sezioni officina smallframe e largeframe, puoi postarle nelle sezioni suddette. In bocca al lupo per il tuo acquisto e ... lascia perdere quella GT, non e vale la pena!
s7400dp21957
10-01-12, 21:07
la sella non e' la sua, il colore nemmeno
neanche il faro posteriore è il suo. Sembra del PX
nicotronico
10-01-12, 21:08
[QUOTE=Grapa;719475]Salve, non ho trovato una sezione presentazioni, quindi mi presento: mi chiamo Paolo, e mi sto avvicinando piano piano al mondo vespa ed a tutto quello che include.
Ho trovato su internet un'annuncio di una vespa gt del 67 a 1600 euro.
Adesso, le cose che non mi convincono di questa vespa sono: le guarnizioni, ed il colore. E poi il fatto che una vespa del 67 sia venduta a questo prezzo, onestamente mi puzza un pò.
Ciao paesano anch'io sono di siracusa anche sè non ci abito più da parecchi anni :cry: , benvenuto su VR come ti hanno già detto quella vespa che hai postalo lasciala stare che puzza parecchio ,informati bene sul modello che più ti piace e focalizzati sù quello guarda in giro e non avere premura che prima o poi arriva :mavieni:,i consigli su come cercare i modelli di vespe prodotte te li hanno dati quindi a presto e buona fortuna.
benvenuto su VR intanto! tu cerchi modelli ANTE anni '80 come ti diceva giustamente Gino; segui il suo consiglio e documentato, vedrai che ti schiarirai le idee. Nella sezione "le nostre vespa" puoi vedere tutti i modelli degli utenti per farti un'idea, e le domande su accensioni ecc., se non ti chiarisci leggendo i post nelle sezioni officina smallframe e largeframe, puoi postarle nelle sezioni suddette. In bocca al lupo per il tuo acquisto e ... lascia perdere quella GT, non e vale la pena!
si infatti prima darò un'occhiata in giro nelle varie discussioni, per capire cosa posso permettermi col mio budget. E si, direi che mi avete convinto ad abbandonare quel modello :mrgreen:
non sapendo dove scrivere per la parte tecnica, ho postato in off topic. Grazie crepi il lupo! :ciao:
[QUOTE=Grapa;719475]Salve, non ho trovato una sezione presentazioni, quindi mi presento: mi chiamo Paolo, e mi sto avvicinando piano piano al mondo vespa ed a tutto quello che include.
Ho trovato su internet un'annuncio di una vespa gt del 67 a 1600 euro.
Adesso, le cose che non mi convincono di questa vespa sono: le guarnizioni, ed il colore. E poi il fatto che una vespa del 67 sia venduta a questo prezzo, onestamente mi puzza un pò.
Ciao paesano anch'io sono di siracusa anche sè non ci abito più da parecchi anni :cry: , benvenuto su VR come ti hanno già detto quella vespa che hai postalo lasciala stare che puzza parecchio ,informati bene sul modello che più ti piace e focalizzati sù quello guarda in giro e non avere premura che prima o poi arriva :mavieni:,i consigli su come cercare i modelli di vespe prodotte te li hanno dati quindi a presto e buona fortuna.
Siracusa è bella per venirci in vacanza! XD
nono infatti, adesso continuo a vedere gli altri modelli, anche perchè sui Vespa tecnica non ci sono tutti, e vedo quello che mi piace e che corrisponde alle mie pretese economiche ;). In queste cose bisogna avere calma, la fregatura è sempre dietro l'angolo. Grazie a presto!!
dovevo sottoporvi un'altro annuncio:
Piaggio Vespa 125 G.T.R Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-g-t-r-siracusa-35073060.htm)
Mi sembra in condizioni migliori dell'altro modello. Che ne pensate?
dovevo sottoporvi un'altro annuncio:
Piaggio Vespa 125 G.T.R Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-g-t-r-siracusa-35073060.htm)
Mi sembra in condizioni migliori dell'altro modello. Che ne pensate?
controllando Vespa Tecnica, ho visto che la sella non è originale così come le bacchette all'anteriore e la cresta; non sò se i tappetini in gomma sono li per coprire la ruggine o per altro, in ogni caso non sono originali. Inoltre nella versione del 69 è scritto gran turismo anzichè gtr...
ciao
quella GTR é una delle ultime.
la sella non é la sua il colore nemmeno, qui trovi tutto sulle GTR: http://www.vesparesources.com/off-topics/35226-gtr-vediamo-di-fare-chiarezza.html
il prezzo é interessante, visto che é a siracusa vale la pena di andarla a vedere.
ovvio che se la vuoi riportare all'originale c'é da spendere parecchio, ma se tutto in regola per i documenti la puoi usare cosi.
:ciao:
ciao
quella GTR é una delle ultime.
la sella non é la sua il colore nemmeno, qui trovi tutto sulle GTR: http://www.vesparesources.com/off-topics/35226-gtr-vediamo-di-fare-chiarezza.html
il prezzo é interessante, visto che é a siracusa vale la pena di andarla a vedere.
ovvio che se la vuoi riportare all'originale c'é da spendere parecchio, ma se tutto in regola per i documenti la puoi usare cosi.
:ciao:
Si infatti oggi telefonerò per vedere se è ok come targa e radiazione. Inoltre il fatto della vernice originale magari posso usarlo a mio favore per far calare il prezzo. Io avevo pensato di passare il lucido dal carrozziere per avere un'effetto vernice tipo px, e di sostituire sella e bacchette mettendo quelle cromate. Poi il motore ha fatto più di 50000 km quindi in teoria dovrei andare a sostituire i cuscinetti spendendo altre centinaia di euro. Spero ci siano margini di trattativa...
paolos90cv
11-01-12, 17:05
dovevo sottoporvi un'altro annuncio:
Piaggio Vespa 125 G.T.R Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-g-t-r-siracusa-35073060.htm)
Mi sembra in condizioni migliori dell'altro modello. Che ne pensate?
Dico la mia: lasciala li anche quella, perchè è una vespa pasticciata, riverniciata male e trattata peggio.
Al 99% se vai a vederla dal vivo ti accorgi di tanti di quei difetti anche solo di verniciatura che non te la cavi certo con un po' di acqua e sapone e polish. Devi smontarla, sabbiarla e rifarla tutta da zero.
Piuttosto cerca un rottame che costi la metà, oppure spendine il doppio per una perfetta.
Dico la mia: lasciala li anche quella, perchè è una vespa pasticciata, riverniciata male e trattata peggio.
Al 99% se vai a vederla dal vivo ti accorgi di tanti di quei difetti anche solo di verniciatura che non te la cavi certo con un po' di acqua e sapone e polish. Devi smontarla, sabbiarla e rifarla tutta da zero.
Piuttosto cerca un rottame che costi la metà, oppure spendine il doppio per una perfetta.
Il problema è che, giusto giusto in questo periodo, le vespe vanon di gran moda, e su internet per trovare qualcosa di quel periodo non si vede nulla a meno di 2000 euro. Visto che è a mezz'ora da qui preferisco andare a vederla, magari di persona spuntano fuori magagne , e posso vedere cosa nasconde il tappetino. Anche perchè visto che devo cambiare i cuscinetti, sella e cromature ( e credo che già così 200 euro partano), e visto che una vespa verniciata e sabbiata costa 900 euro, magari riesco a scendere a 1000 1200, previo aver constatato l'assenza di difetti.
Eventualmente mi sai dire come potrei verificare la qualità della verniciatura?
Il problema è che, giusto giusto in questo periodo, le vespe vanon di gran moda, e su internet per trovare qualcosa di quel periodo non si vede nulla a meno di 2000 euro. Visto che è a mezz'ora da qui preferisco andare a vederla, magari di persona spuntano fuori magagne , e posso vedere cosa nasconde il tappetino. Anche perchè visto che devo cambiare i cuscinetti, sella e cromature ( e credo che già così 200 euro partano), e visto che una vespa verniciata e sabbiata costa 900 euro, magari riesco a scendere a 1000 1200, previo aver constatato l'assenza di difetti.
Eventualmente mi sai dire come potrei verificare la qualità della verniciatura?
se è a mezz'ora vai a vederla; però sii scrupoloso e sul prezzo tira, ma per esperienza personale i tipi che possiedono robe del genere di solito non calano 1 euro ... spero ti vada meglio di come è sempre andata a me!
paolos90cv
11-01-12, 18:35
Il problema è che, giusto giusto in questo periodo, le vespe vanon di gran moda, e su internet per trovare qualcosa di quel periodo non si vede nulla a meno di 2000 euro. Visto che è a mezz'ora da qui preferisco andare a vederla, magari di persona spuntano fuori magagne , e posso vedere cosa nasconde il tappetino. Anche perchè visto che devo cambiare i cuscinetti, sella e cromature ( e credo che già così 200 euro partano), e visto che una vespa verniciata e sabbiata costa 900 euro, magari riesco a scendere a 1000 1200, previo aver constatato l'assenza di difetti.
Eventualmente mi sai dire come potrei verificare la qualità della verniciatura?
Vai pure a vederla, è tutta esperienza. Io non andrei, ma è soggettiva la cosa.
Le vespe è da mò che vanno di moda, ma ti assicuro che "grazie" alla crisi, negli ultimi 6-10 mesi i prezzi un poco sono scesi.
Per valutare la verniciatura non servono particolari consigli: quando la vedi chiediti: "Io ci girerei con una vespa verniciata cosi?..."
Te lo dico perchè tutte le vespe riverniciate negli anni passati, chi più chi meno sono state fatte in economia, per non dire a bomboletta in giardino.
Vai pure a vederla, è tutta esperienza. Io non andrei, ma è soggettiva la cosa.
Le vespe è da mò che vanno di moda, ma ti assicuro che "grazie" alla crisi, negli ultimi 6-10 mesi i prezzi un poco sono scesi.
Per valutare la verniciatura non servono particolari consigli: quando la vedi chiediti: "Io ci girerei con una vespa verniciata cosi?..."
Te lo dico perchè tutte le vespe riverniciate negli anni passati, chi più chi meno sono state fatte in economia, per non dire a bomboletta in giardino.
Si dai, male che va mi compro una cassetta di pomodorini, non tornerò a mani vuote in ogni caso :mrgreen:
se è a mezz'ora vai a vederla; però sii scrupoloso e sul prezzo tira, ma per esperienza personale i tipi che possiedono robe del genere di solito non calano 1 euro ... spero ti vada meglio di come è sempre andata a me!
quest'ultima affermazione mi lascia immaginare brutte cose. Mah andato li controllerò le cose che ho letto in giro: il telaio, la ruggine se presente. E poi farò presente al mister che la vorrei riportare come Piaggio la fece, elencandogli dettagliatamente il conto che dovrei pagare...
ciao
ho visto la domanda nell'altra discussione e ti rispondo qui, per non andare troppo in OT
io controllerei:
telaio. vedi se non presenta segni di falsificazione o saldature, magari quando ci vai fai una foto e la posti qui (ricorda di cancellare un paio di n per non diffondere dati sensibili)
ruggine e rigonfiamenti, in particolare dotto il tappetino, sotto la vespa, dietro il parafango, ecc....
verifica se tutto corrisponde al modello (almeno per poter tirare sul prezzo :mrgreen:)
motore. verifica il n se corrisponde al modello, verifica che i due semi carter siano accoppiati (trovi due n nella parte posterieore del motore, devono essere uguali. tipo 133/133).
verifica che il volano non abbia "gioco", lo tiri un po verso di te e vedi se si muove (da li vedi se i cuscinetti stanno "bene".
metti in moto e verifica che non faccia fruscii strani...(cuscinetti)
vedi se non perde olio dal lato volano (paraolio e per sostituirlo in quel motore si deve aprire tutto, cioé revisione completa :azz:)
queste, tranne i n di telaio e motore, possono essere problemi risolvibili con un po di sbattimento.... quindi ti permettono di tirare sul prezzo.
ciao
buona visione della vespa
gian
ciao
ho visto la domanda nell'altra discussione e ti rispondo qui, per non andare troppo in OT
io controllerei:
telaio. vedi se non presenta segni di falsificazione o saldature, magari quando ci vai fai una foto e la posti qui (ricorda di cancellare un paio di n per non diffondere dati sensibili)
ruggine e rigonfiamenti, in particolare dotto il tappetino, sotto la vespa, dietro il parafango, ecc....
verifica se tutto corrisponde al modello (almeno per poter tirare sul prezzo :mrgreen:)
motore. verifica il n se corrisponde al modello, verifica che i due semi carter siano accoppiati (trovi due n nella parte posterieore del motore, devono essere uguali. tipo 133/133).
verifica che il volano non abbia "gioco", lo tiri un po verso di te e vedi se si muove (da li vedi se i cuscinetti stanno "bene".
metti in moto e verifica che non faccia fruscii strani...(cuscinetti)
vedi se non perde olio dal lato volano (paraolio e per sostituirlo in quel motore si deve aprire tutto, cioé revisione completa :azz:)
queste, tranne i n di telaio e motore, possono essere problemi risolvibili con un po di sbattimento.... quindi ti permettono di tirare sul prezzo.
ciao
buona visione della vespa
gian
si ora farò chiamare mio padre come ipotetico secondo acquirente per vedere se riesce a tirare più di me. Un'altra cosa mi turba oltre ai fregi ed alla vernice non originale: il motore. Amesso che andando li mettendola in moto e provandola sia tutto ok come rumori e cuscinetti: il motore ha 50000 chilometri.
Non vorrei fossero troppi e che poi una volta comprata, debba andare a sostituire tutta la meccanica. Tu che ne pensi? Ti sembra una percorrenza normale o a rischio? dove per rischio intendo motore quasi alla frutta
si ora farò chiamare mio padre come ipotetico secondo acquirente per vedere se riesce a tirare più di me. Un'altra cosa mi turba oltre ai fregi ed alla vernice non originale: il motore. Amesso che andando li mettendola in moto e provandola sia tutto ok come rumori e cuscinetti: il motore ha 50000 chilometri.
Non vorrei fossero troppi e che poi una volta comprata, debba andare a sostituire tutta la meccanica. Tu che ne pensi? Ti sembra una percorrenza normale o a rischio? dove per rischio intendo motore quasi alla frutta
:boh::boh::boh:
impossibile dirlo da qui...
in compenso nel peggiore dei casi fai una revisione completa del motore e con 200€ (se la fai tu) cambi tutto il cambiabile....
certo se la porti dal meccanico paghi di più e non sai cosa hanno fatto :testate:
:ciao:
Vespa GL Gran Lusso 1963 Con Documenti Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gl-gran-lusso-1963-con-documenti-catania-34942074.htm)
quello che c'era prima lo hanno tolto.
Che mi consigliate su questa? Radiata d'ufficio.
Se radiata va inscritta ad un registro storico e poi reiscritta al pra per poterla usare.
A quel prezzo non conviene,per me.
:ciao:
Se radiata va inscritta ad un registro storico e poi reiscritta al pra per poterla usare.
A quel prezzo non conviene,per me.
:ciao:
si lo penso anche io, anche se è tenuta veramente bene. COntinueròa guardare in giro :) :ciao:
paolos90cv
18-01-12, 23:45
si lo penso anche io, anche se è tenuta veramente bene. COntinueròa guardare in giro :) :ciao:
Questa vespa è "tenuta veramente bene"?...
Riverniciata di un colore sbagliato, rigata, con sella, nasello, parafango e manopole del PX, leve di plastica nera, le borchie sulla chiappa sinistra e chissà cos'altro...
E il proprietario che scrive che è "rara da trovare in queste condizioni"?
Ma per fortuna dico io...
Io un annuncio cosi lo chiamerei solo per digliene quattro.
Questa vespa è "tenuta veramente bene"?...
Riverniciata di un colore sbagliato, rigata, con sella, nasello, parafango e manopole del PX, leve di plastica nera, le borchie sulla chiappa sinistra e chissà cos'altro...
E il proprietario che scrive che è "rara da trovare in queste condizioni"?
Ma per fortuna dico io...
Io un annuncio cosi lo chiamerei solo per digliene quattro.
:quote::quote::quote:
se non sbaglio la Gran Lusso dovrebbe essere solo color avorio, ma non sono sicuro.
i bulloni del cavalletto sono verniciati, quindi é riverniciata la vespa e anche male :frustate:
lascia perdere a sto prezzo se devi iscriverla FMI la devi restaurare e :shock: :shock: :shock: il portafoglio piangerà....
:ciao:
Questa vespa è "tenuta veramente bene"?...
Riverniciata di un colore sbagliato, rigata, con sella, nasello, parafango e manopole del PX, leve di plastica nera, le borchie sulla chiappa sinistra e chissà cos'altro...
E il proprietario che scrive che è "rara da trovare in queste condizioni"?
Ma per fortuna dico io...
Io un annuncio cosi lo chiamerei solo per digliene quattro.
Quoto, ma il parafango è di GL, solo la crestina è di PX. ;-)
Comunque, se radiata, non vale neanche la metà di quel che chiede!
Ciao, Gino
Questa vespa è "tenuta veramente bene"?...
Riverniciata di un colore sbagliato, rigata, con sella, nasello, parafango e manopole del PX, leve di plastica nera, le borchie sulla chiappa sinistra e chissà cos'altro...
E il proprietario che scrive che è "rara da trovare in queste condizioni"?
Ma per fortuna dico io...
Io un annuncio cosi lo chiamerei solo per digliene quattro.
purtroppo io sono un neofita di vespe quindi per giudicarle(male) mi affido solo all'aspetto estetico. Ma per fortuna leggendo qualcosa sul forum sto accumulando consigli utili. Grazie :ciao:
paolos90cv
19-01-12, 18:27
Quoto, ma il parafango è di GL, solo la crestina è di PX. ;-)
Comunque, se radiata, non vale neanche la metà di quel che chiede!
Ciao, Gino
Si infatti, ho messo la virgola dopo e di corsa al posto sbagliato: volevo scrivere "nasello parafango, ecc..." (più vedevo la foto e più notavo cose sbagliate e le aggiungevo).
Non sono ancora abituato alla tastiera del portatile a casa...
:quote::quote::quote:
se non sbaglio la Gran Lusso dovrebbe essere solo color avorio, ma non sono sicuro.
i bulloni del cavalletto sono verniciati, quindi é riverniciata la vespa e anche male :frustate:
lascia perdere a sto prezzo se devi iscriverla FMI la devi restaurare e :shock: :shock: :shock: il portafoglio piangerà....
:ciao:
oggi sono andato a vedere la gtr di pachino: allora ha dei buchini sulla pedana su cui è stata passata della resina, nelle parti laterali della pedana, parte al primo colpo, e presenta lo stop della PX. Gli ho chiesto 5 giorni per riflettere, e vedo se poi mi cala un pò il prezzo. La sella presenta della barre d'acciaio sporgenti, in corrispondenza del passeggero. Presenta dietro lo scudo i bulloni per la staffa della ruota posteriore, ma non c'è ne la ruota ne la staffa (ma poi la gtr la montava?). Per il resto non ho notato altro. Mercoledì ci vado e fisso un appuntamento per venerdì: vedo se la faccio scendere a 1000, mi pare difficile, spero anche nei 1300, e poi mi ha detto che per restaurarla (vorrei rinforzare la pedana), chiedono 400 euro a pachino (inclusa sabbiatura). Vediamo...
oggi sono andato a vedere la gtr di pachino: allora ha dei buchini sulla pedana su cui è stata passata della resina, nelle parti laterali della pedana, parte al primo colpo, e presenta lo stop della PX. Gli ho chiesto 5 giorni per riflettere, e vedo se poi mi cala un pò il prezzo. La sella presenta della barre d'acciaio sporgenti, in corrispondenza del passeggero. Presenta dietro lo scudo i bulloni per la staffa della ruota posteriore, ma non c'è ne la ruota ne la staffa (ma poi la gtr la montava?). Per il resto non ho notato altro. Mercoledì ci vado e fisso un appuntamento per venerdì: vedo se la faccio scendere a 1000, mi pare difficile, spero anche nei 1300, e poi mi ha detto che per restaurarla (vorrei rinforzare la pedana), chiedono 400 euro a pachino (inclusa sabbiatura). Vediamo...
tradotto: la pedana è marcai e rattoppata..
La sella è da rifare, stop non suo.. sella neppure...
a pachino chiedono 400 euro ma per rottamarla...
Per rifare quella vespa in modo da iscriverla fmi e ritargarla ( la targa sua dov'è?) non bastano 2000 euro se ti va bene...
tradotto: la pedana è marcai e rattoppata..
La sella è da rifare, stop non suo.. sella neppure...
a pachino chiedono 400 euro ma per rottamarla...
Per rifare quella vespa in modo da iscriverla fmi e ritargarla ( la targa sua dov'è?) non bastano 2000 euro se ti va bene...
nono ha tutto in regola come documenti e non è radiata! Venerdì/Sabato vado a rivederla di giorno, ma mi sembra che la parte sospetta fosse solo la pedana. Ed ho visto che per sistemarla chiedono circa 100 euro. Dalla parte meccanica la vespa è partita al primo colpo, e cammina bene. Ho il dubbio di questa pedana, ma una gtr a quel prezzo non la sto trovando da nessuna parte
sicuro sia in regola? hai visto la visura? il fatto di avere i doc non significa sia in regola...
cmq 100 euro la pedana? o hai beccato un beneffatore oppure te la chiude con lo sputo..
sicuro sia in regola? hai visto la visura? il fatto di avere i doc non significa sia in regola...
cmq 100 euro la pedana? o hai beccato un beneffatore oppure te la chiude con lo sputo..
Noooo, vetroresina! :Lol_5:
I prezzi citati sono al di fuori di qualsiasi lavoro di carrozzeria, a meno che non lavori in nero e solo per gli amici. E poi, bisogna vedere COME lavora.
Ciao, Gino
sicuro sia in regola? hai visto la visura? il fatto di avere i doc non significa sia in regola...
cmq 100 euro la pedana? o hai beccato un beneffatore oppure te la chiude con lo sputo..
nono, ho un amico carrozziere. Mi salda il pezzo però esclusa verniciatura, per quello devo fare il lavoro con abbastanza liquidità in cassa.
Mi ha detto che i doc erano in regola e non ho approfondito, dovendola vederla ancora un pò di volte prima di prenderla. Vediamo se riesco a concludere in settimana.
Perchè a parte la pedana non sembra messa cosi male. Non sò, anche perchè a quel prezzo son due mesi che vedo, ma di 125 non ho trovato un piffero, veramente desolante sta ricerca
nicotronico
09-02-12, 04:27
nono, ho un amico carrozziere. Mi salda il pezzo però esclusa verniciatura, per quello devo fare il lavoro con abbastanza liquidità in cassa.
Mi ha detto che i doc erano in regola e non ho approfondito, dovendola vederla ancora un pò di volte prima di prenderla. Vediamo se riesco a concludere in settimana.
Perchè a parte la pedana non sembra messa cosi male. Non sò, anche perchè a quel prezzo son due mesi che vedo, ma di 125 non ho trovato un piffero, veramente desolante sta ricerca
Prima di decidere fatti dare il numero di targa e fai una visura per sapere vita ,morte e miracoli di quella vespa (dalle mie parti un'agenzia chiede sui 10€).
Per quello che riuguarda i lavori di carrozzeria è tanto che manco da sr ma non credo che i prezzi dei carrozzieri siano cosi bassi e poi sè cambi le pedane devi anche riverniciare tutto assieme a tutto quello che ne comporta (bordoscudo,listelli pedana,guarnizioni varie ecc).
In bocca al lupo e tira sul prezzo :ok:
cmq se cominci a buttare la spugna dopo due mesi... insomma...
io tempo fa ne cercavo una ed ho aspettato due anni.. poi è arrivata una vnb doc in regola a 150 euro...e un mese dopo una senza doc che ho usato per i ricambi a 300...
cmq se cominci a buttare la spugna dopo due mesi... insomma...
io tempo fa ne cercavo una ed ho aspettato due anni.. poi è arrivata una vnb doc in regola a 150 euro...e un mese dopo una senza doc che ho usato per i ricambi a 300...
nono, al contrario!!
Magari può sembrare che mi stia disinterressando della cosa, concentrandomi su un solo modello: in realtà è da inizio dicembre che cerco, a catania e siracusa inclusa la provincia. Tuttavia il mio budget è limitato a 1400 euro, e guardando qui in sicilia, a quella cifra mi fanno le pernacchia dietro, purtroppo. Gente che per una gtr restaurata chiede 3000 euro, chi per una sprint ne cerca 5000, quanto una gs!! C'è un mercato poco razionale ahimè, e tutti sono alla ricerca di fregare il prossimo. Mi sono fissato su questa gtr, semplicemente perchè come carrozzeria, da quello che ho visto presenta "solo" la riparazione/sostituzione della pedana, perchè ha questi buchini perimetrali, ma come motore e carrozzeria va bene,e perchè a quel prezzo ne ho trovata si un'altra, ma con carrozzeria TOTALMENtE da rifare, ed onestamente costava pure 300 euro in +. Qui ho la possibilità quantomeno di prenderla a 1100-1200 e prendo un buon mezzo, che revisionerò con calma, gestendo le spese, anche perchè non lavoro.
Non sto mollando assolutamente, è che dopo 3 mesi di ricerca a catania e siracusa e provincia, ho paura che questo buon pezzo vada via.
Prima di decidere fatti dare il numero di targa e fai una visura per sapere vita ,morte e miracoli di quella vespa (dalle mie parti un'agenzia chiede sui 10€).
Per quello che riuguarda i lavori di carrozzeria è tanto che manco da sr ma non credo che i prezzi dei carrozzieri siano cosi bassi e poi sè cambi le pedane devi anche riverniciare tutto assieme a tutto quello che ne comporta (bordoscudo,listelli pedana,guarnizioni varie ecc).
In bocca al lupo e tira sul prezzo :ok:
i carrozzieri ad sr chiedono dai 600 euro in su per il lavoro completo. Però io ho un amico che ha gli attrezzi e si è restaurato da solo una special , facendo un ottimo lavoro. Ed inoltre ho un amico che ha il fratello carrozziere, quindi diciamo che qualche agevolazione in quel senso dovrei averla, anche se decidessi "solo" di sostituire e riverniciare la pedana.
Infatti credo anche io che il venditore l'abbia sparata solo per incentivarmi a comprare, l'ho messo per dovere di cronaca.
Già ho messo in conto che tra sella, listelli, pedana, fanale, partono 200 euro, a cui devo aggiungere passaggio ed assicurazione. Tirerò più che posso, anche perchè comprarla senza poterla guidare non ha senso :mrgreen:
se saldi un atoppa bruci tutta la vernice attorno.. quindi va rifatta pedana e anche il tunnel..
contando il fatto che è il colore è sbagliato anche questa va rifatta tutta...
se saldi un atoppa bruci tutta la vernice attorno.. quindi va rifatta pedana e anche il tunnel..
contando il fatto che è il colore è sbagliato anche questa va rifatta tutta...
Si su quello hai ragionissima, però per dirti posso decidere di sistemarla più in là, il tempo di raccimolare 700 euro. E con 2000 euro avrei comunque una vespa del 74 sistemata, perchè la meccanica è ok. Quando per una gtr restaurata chiedono non meno di 2800 euro, almeno in questa zona.
Avrei trovato anche questo annuncio: VESPA 150 SPRINT anno 67 con targa dell'epoca Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-sprint-anno-67-con-targa-dell-epoca-catania-33767954.htm)
Ma è radiata, quindi dovrei spendere 6-700 minimo per la carrozzeria e 300 per la meccanicaper farle passare il collaudo, per un totale di 2600 euro. Soldi che non ho. ANche se le sprint restaurate le ho viste minimo a 3000 euro. Mah. La ricerca continua
Avrei trovato anche questo annuncio: VESPA 150 SPRINT anno 67 con targa dell'epoca Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-sprint-anno-67-con-targa-dell-epoca-catania-33767954.htm)
Ma è radiata, quindi dovrei spendere 6-700 minimo per la carrozzeria e 300 per la meccanicaper farle passare il collaudo, per un totale di 2600 euro. Soldi che non ho. ANche se le sprint restaurate le ho viste minimo a 3000 euro. Mah. La ricerca continua
Sicuramente potresti risparmiare di carrozziere, perché mi pare possa uscirne un ottimo conservato, ma la spesa finale, inclusa la burocrazia, potrebbe essere anche superiore a quella preventivata (manca il contakm, devi cambiare tutte le parti in gomma, ecc.).
Però potresti indagare per vedere se il prezzo è negoziabile.
Ciao, Gino
Sicuramente potresti risparmiare di carrozziere, perché mi pare possa uscirne un ottimo conservato, ma la spesa finale, inclusa la burocrazia, potrebbe essere anche superiore a quella preventivata (manca il contakm, devi cambiare tutte le parti in gomma, ecc.).
Però potresti indagare per vedere se il prezzo è negoziabile.
Ciao, Gino
ciao Gino e grazie per la risposta! Il proprietario ha detto che è trattabile, credo possa scendere fino a 1200, e che di motore il veicolo funziona. Amesso che dovessi spendere solo il danaro per le guarnizioni, il contakm e la burocrazia, a quanto arriverei? 1600? 2000?
ciao Gino e grazie per la risposta! Il proprietario ha detto che è trattabile, credo possa scendere fino a 1200, e che di motore il veicolo funziona. Amesso che dovessi spendere solo il danaro per le guarnizioni, il contakm e la burocrazia, a quanto arriverei? 1600? 2000?
Ho premesso che potresti anche spendere più di 2600 euro, tutto sta a vedere le reali condizioni della vespa, però, se dovesse essere veramente ben messa, sì, te la potresti cavare con 2000 euro o poco più.
Ciao, Gino
Ho premesso che potresti anche spendere più di 2600 euro, tutto sta a vedere le reali condizioni della vespa, però, se dovesse essere veramente ben messa, sì, te la potresti cavare con 2000 euro o poco più.
Ciao, Gino
Si si, ho letto. Infatti la prenderei solo a 1200 euro, e visto che è disposto a scendere a 1400, penso di potercela fare.
Scusa se abuso del tuo tempo, ma potresti valutare anche questo annuncio? Piaggio vespa 150 del 1962 vbb Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-del-1962-vbb-catania-36444343.htm)
In particolare non mi convince molto il gruppo termico, mi sembra troppo moderno, oltre all'assenza dei cofani laterali, il cui costo è 155 euro, ma che dovrei comunque verniciare, oltre all'assenza dello stop. Grazie mille Gino, buona serata
Si si, ho letto. Infatti la prenderei solo a 1200 euro, e visto che è disposto a scendere a 1400, penso di potercela fare.
Scusa se abuso del tuo tempo, ma potresti valutare anche questo annuncio? Piaggio vespa 150 del 1962 vbb Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-del-1962-vbb-catania-36444343.htm)
In particolare non mi convince molto il gruppo termico, mi sembra troppo moderno, oltre all'assenza dei cofani laterali, il cui costo è 155 euro, ma che dovrei comunque verniciare, oltre all'assenza dello stop. Grazie mille Gino, buona serata
Occhio che la vespa in foto non è una VBB1, come dicono i documenti! Direi di lasciarla perdere! :noncisiamo:
Ciao, Gino
una bella sprint coi doc vbb...
artisti del collage eh
una bella sprint coi doc vbb...
artisti del collage eh
Già, ma questi paiono decisamente poco dotati: anche avessero taroccato la punzonatura del telaio, è il telaio stesso che non può essere di VBB1, ha l'alloggiamento della targa! :roll: Tralasciando il manubrio e le ruote da 10"! :azz:
Ciao, Gino
Manubrio è ruote potrebbero averle cambiate ( la mia vnb ha appunto le ruote da 10...) ma è il telaio che non torna... e sicuramente se si va a controllare la punzonatura ha caratteri da 5mm.. la sprint li aveva da 6 ..
fabriziotizio
16-02-12, 19:26
Va beh non è detto che è ribattuta, in quanto conosco un signore che aveva un 180ss o rally(non ricordo esattamente) , negli anni 80 ebbe un incidente e fu cambiato il telaio con uno px ed in motorizzazione lo punzonarono senza batter ciglio. Altri tempi...
Non mi stupirei se anche quella vbb(sprint) avesse una storia simile.
Va beh non è detto che è ribattuta, in quanto conosco un signore che aveva un 180ss o rally(non ricordo esattamente) , negli anni 80 ebbe un incidente e fu cambiato il telaio con uno px ed in motorizzazione lo punzonarono senza batter ciglio. Altri tempi...
Non mi stupirei se anche quella vbb(sprint) avesse una storia simile.
Anche se fosse, e ne dubito, sarebbe sempre una vespa farlocca. :roll:
Ciao, Gino
le vostre opinioni mi hanno fatto dissuadere dalla vespa frankestein.
Ho fissato un'appuntamento col proprietario della 150 sprint del 67 grigia, il quale mi ha detto di possedere il certificato di lecita provenienza, e che per il prezzo ci potremmo mettere d'accordo.
Aggiorno lo stato della ricerca: oggi sono sta a catania a vedere il penultimo modello postato. Mai annuncio foto furono cosi ingannevoli.
La vespa presenta una mano di vernice sul colore originale, la parte terminale del sottosella bucata dalla ruggine e riverniciata, delle botte sul cofano destro e lo scudo anteriore, e delle macchie di vernice rossa. Ergo, il buon conservato va a farsi benedire.
Se a questo aggiungiamo che il proprietario non si schiodava ad 1500, dopo avermi fatto intendere di poter scendere parecchio, il quadro è completo.
Obiettivo abbandonato. La ricerca continua
alla fine avevo virato sulla gtr rossa di pachino, ma il proprietario mi ha detto che un'auto a cui non aveva tolto il freno a mano l'ha schiacciata, quindi adesso è dal carrozziere, e non la vende più.
Al momento non ho nient'altro sottomano, la ricerca continua :testate:
C'è qualcuno che possa darmi un'opinione su questo? :
Vespa sprint Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www2.subito.it/ar?ca=11_s&id=37112025)
C'è qualcuno che possa darmi un'opinione su questo? :
Vespa sprint Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www2.subito.it/ar?ca=11_s&id=37112025)
Se è veramente in regola e riesci a far abbassare il prezzo di 2-300 euro, direi che la puoi prendere! Poi la sistemi con calma.
Ciao, Gino
La targa si legge...,passa al PRA e fai una visura ..se è veramente in regola potresti tentare un conservato..
Utente Cancellato 007
23-02-12, 13:25
se devi sapere informazioni su radiazione o altro non c'è bisogno di visura... ti posso dire con certezza che è pronta da passaggio ed è stata immatricolata nel 1972...
secondo me non è per niente male... chiaramente quoto Gino, considerato che qualche lavoretto ci sarà comunque da fare...
se devi sapere informazioni su radiazione o altro non c'è bisogno di visura... ti posso dire con certezza che è pronta da passaggio ed è stata immatricolata nel 1972...
secondo me non è per niente male... chiaramente quoto Gino, considerato che qualche lavoretto ci sarà comunque da fare...
calcolo bollo docet eh :mavieni:
vesparancio77
23-02-12, 13:32
certo qualcosa da spendere c'è a livello estetico, sperando di poterne fare un conservato, altrimenti..
Utente Cancellato 007
23-02-12, 13:32
calcolo bollo docet eh :mavieni:
Eh si, quel sito è una manna dal cielo :mrgreen:... Certo, non sempre è attendibile; può capitare infatti che non trovi una targa quando invece il mezzo è circolante, però, per avere una prima conferma per procedere poi ad acquistare, non è per nulla male :ok:
bhe diciamo che va bene una volta su tre ( sia la primavera che la vnb ad esempio non compaiono ) ma come prima scrematura è ok
Utente Cancellato 007
23-02-12, 13:38
bhe diciamo che va bene una volta su tre ( sia la primavera che la vnb ad esempio non compaiono ) ma come prima scrematura è ok
Ullallà... Per quanto mi riguarda le percentuali di errore sono decisamente inferiori... direi 1 a 10...
Ricordati che se la targa ha 5 numeri anzichè 6 devi aggiungere lo zero all'inizio!
fatto fatto.. ma entrambe le targhe non compaiono pure aggiungendo lo zero..
eppure sono perfett circolanti..spero ahah
mi avete incuriosito!
come faccio a controllare una targa?
vai qui
ACI Calcola il bollo (http://online.aci.it/acinet/calcolobollo/index.asp#inizio-pagina)
e calcola il bollo ( con le targhe a 5 cifre ci va lo zero prima)
ti dice regione di immatricolazione e se ha i doc in regola
Il proprietario mi ha detto che non è radiata.
Come sopra
Mi sembra brutto ripetere ma non è radiata, e adesso ho anche la conferma da Wyatt 87
Signori, sono lieto di aver ricevuto tutte queste risposte. Visto che ha tutti i doc in regola, provo con la tattica dei 1600 contanti e vedo che succede. Grazie a tutti.
Mentre sono in zona andrei a vedere anche questa: Vespa Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/vi/27123917.htm)
che mi viene passata a 1500 euro, e mi ha detto non essere radiata. NEl frattempo grazie ancora a tutti per le risposte!
Il proprietario mi ha detto che non è radiata.
Come sopra
Mi sembra brutto ripetere ma non è radiata, e adesso ho anche la conferma da Wyatt 87
Signori, sono lieto di aver ricevuto tutte queste risposte. Visto che ha tutti i doc in regola, provo con la tattica dei 1600 contanti e vedo che succede. Grazie a tutti.
Mentre sono in zona andrei a vedere anche questa: Vespa Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/vi/27123917.htm)
che mi viene passata a 1500 euro, e mi ha detto non essere radiata. NEl frattempo grazie ancora a tutti per le risposte!
dimenticavo, avrei trovato anche questa: Vespa Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-siracusa-34362614.htm).
Le vostre preziose opinioni sono sempre felicemente accettate!! Grazie
vai qui
ACI Calcola il bollo (http://online.aci.it/acinet/calcolobollo/index.asp#inizio-pagina)
e calcola il bollo ( con le targhe a 5 cifre ci va lo zero prima)
ti dice regione di immatricolazione e se ha i doc in regola
grazie!
:ciao:
Il proprietario mi ha detto che non è radiata.
Come sopra
Mi sembra brutto ripetere ma non è radiata, e adesso ho anche la conferma da Wyatt 87
consiglio spasssionato.. di quel che dice il venditore non fidarti mai.. controlla sempre..
Aggiornamenti:
ho visionato la vespa che vi avevo proposto (150 s.v. non radiata) e confermo che le foto traggono in inganno, mi spiego. La vespa presentava 1/4 dello scudo anteriore (non visibile in foto) arrugginito, il sottosella sfondato dal corpulento proprietario precedente e risaldato alla bell'e meglio, scudo anteriore in più punti battuto.
ho avuto un improvviso aumento di budget, che mi consente di osservare anche mezzi con un tetto massimo di 2500 euro. Quindi posto di seguito le nuove trovate: 150 sprint a Caltagirone - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/moto/catania-annunci-caltagirone/150-sprint/24093015(radiata)).
Vespa piaggio 150 s.v Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-piaggio-150-s-v-catania-33828364.htm(mezzo) verso cui sono maggiormente orientato, a parte qualche battitura, sembra perfetto e appena rimesso a nuovo).
Grazie per le eventuali risposte!! Buonanotte!
Aggiornamenti:
ho visionato la vespa che vi avevo proposto (150 s.v. non radiata) e confermo che le foto traggono in inganno, mi spiego. La vespa presentava 1/4 dello scudo anteriore (non visibile in foto) arrugginito, il sottosella sfondato dal corpulento proprietario precedente e risaldato alla bell'e meglio, scudo anteriore in più punti battuto.
ho avuto un improvviso aumento di budget, che mi consente di osservare anche mezzi con un tetto massimo di 2500 euro. Quindi posto di seguito le nuove trovate: 150 sprint a Caltagirone - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/moto/catania-annunci-caltagirone/150-sprint/24093015(radiata)).
Vespa piaggio 150 s.v Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-piaggio-150-s-v-catania-33828364.htm(mezzo) verso cui sono maggiormente orientato, a parte qualche battitura, sembra perfetto e appena rimesso a nuovo).
Grazie per le eventuali risposte!! Buonanotte!
rettifico, la 150 s.v. ben tenuta è in realtà radiata, cosa non scritta nell'annuncio. Quindi la cerchia si restringe a questi modelli:
Vespa 125 Primavera 1978 Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-1978-catania-37869651.htm) (nasello px, + da sistemare dei graffi e battere lo scudo anteriore)
Vespa sprint veloce Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-sprint-veloce-catania-37918697.htm) (graffi sul cofano destro)
Vespa gt 125 gran turismo Moto e Scooter usato - In vendita Caltanissetta (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gt-125-gran-turismo-caltanissetta-34910873.htm) (mi sembra buona)
150 sprint a Caltagirone - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/moto/catania-annunci-caltagirone/150-sprint/24093015) ( che tuttavia mi sembra abbia il sottopedana lato sinistro ammaccato)
vesparancio77
03-03-12, 17:03
rettifico, la 150 s.v. ben tenuta è in realtà radiata, cosa non scritta nell'annuncio. Quindi la cerchia si restringe a questi modelli:
Vespa 125 Primavera 1978 Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-1978-catania-37869651.htm) (nasello px, + da sistemare dei graffi e battere lo scudo anteriore)
Vespa sprint veloce Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-sprint-veloce-catania-37918697.htm) (graffi sul cofano destro)
Vespa gt 125 gran turismo Moto e Scooter usato - In vendita Caltanissetta (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gt-125-gran-turismo-caltanissetta-34910873.htm) (mi sembra buona)
150 sprint a Caltagirone - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/moto/catania-annunci-caltagirone/150-sprint/24093015) ( che tuttavia mi sembra abbia il sottopedana lato sinistro ammaccato)
quella di caltagirone sembra messa bene peccato per i documenti, anche la gt è bella in più sembra che i documenti li abbia già, sono già restaurate...
la sv te la sconsiglierei perchè il colore non è originale, il prezzo è alto, e per restaurarla ci vogliono i soldini...
se vuoi metterla a nuovo con 2500€ se trovi qualcosa di buono ti converrebbe prenderne una già restaurata..
:ciao::ciao:
prova ad andarle a vedere e poi decidi
quella di caltagirone sembra messa bene peccato per i documenti, anche la gt è bella in più sembra che i documenti li abbia già, sono già restaurate...
la sv te la sconsiglierei perchè il colore non è originale, il prezzo è alto, e per restaurarla ci vogliono i soldini...
se vuoi metterla a nuovo con 2500€ se trovi qualcosa di buono ti converrebbe prenderne una già restaurata..
:ciao::ciao:
prova ad andarle a vedere e poi decidi
si infatti aspetto la risposta, ma all'80% se la gt non è radiata, sono orientato verso quella, anche perchè la s.v. è da sistemare parecchio, la 150 di caltagirone mi sembra abbia una botta sotto la pedana, e la primavera è da sistemare ed ha nasello PX. Vediamo, anche perchè sono tutte distanti da casa mia.
e di questa che ne pensate? Vespa Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-catania-27123917.htm)
Tralatro il tizio della S.V. mi ha detto di essere disposto a scendere un pò, è allettante.
La gt al momento l'ho messa di lato perchè è a 200 chilometri da casa mia, e non ho come trasportarla :doh:
vesparancio77
07-03-12, 17:08
Hai visto questa?
Vespa 150 sprint faro quadrato Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-sprint-faro-quadrato-catania-38830220.htm)
:ciao::ciao:
Hai visto questa?
Vespa 150 sprint faro quadrato Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-sprint-faro-quadrato-catania-38830220.htm)
:ciao::ciao:
oh porca miseria!! Ma dove l'hai trovata??' Io mi giro 3 volte al giorno tutti gli annunci di subito ed ebay!! Ora gli chiamo, grazie!!
veicolo non radiato, marciante, ottimo conservato, sabato vado a vederla. grazia mille Vesparancio!!
vesparancio77
07-03-12, 19:12
ma di che, figurati è un piacere!! l'ho visto e ho subito pensato alla tua discussione... :mrgreen:
Fammi sapere come va..:ciao::ciao:
allora signori. Alla fine ho acquistato la vespa segnalatami da vesparancio per euro 1.800. Una sprint del 1965.
La vespa non ha ruggine passante, è stata riverniciata in grigio polaris non max meyer, presentava i fili del cambio staccati ed il filtro serbatoio otturato, motivo per cui dopo accesa si spegneva quassi subito. Si deve sostituire il rubinetto del carburante, malfunzionante, oltre ad altri componenti estetici, come i fregi sul parafango anteriore, un listello mancante e la sostituzione dei presenti, la sostituzione di tutte le viti (neanche una originale) e del portatarga.
Inoltre il contachilometri segna 78000 chilometri ( :orrore: ), motivo per cui mi dovrò adoperare ben presto a cambiare tutti i cuscinetti. Conto di utilizzarla per un pò così com'è e sistemarla in seguito.
Presto posterò nuove foto! Ringrazio ancora vesparancio per la dritta :mrgreen:
vesparancio77
25-03-12, 01:49
figurati!!! è un piacere aiutare un conterraneo con la passione per la vespa....!! :mrgreen: :risata1::mavieni:
Aspetto le tue foto!!! ;-)
:ciao::ciao:
Alla fine l'hai trovata, bene. Forse avresti potuto tirare un po' sul prezzo considerando lo stato in cui si trova. Comunque goditela!
Alla fine l'hai trovata, bene. Forse avresti potuto tirare un po' sul prezzo considerando lo stato in cui si trova. Comunque goditela!
si si hai pienamente ragione, un giusto prezzo sarebbe stato 1600 euro, anche perchè, come per magia, appena portata a siracusa non partiva più :doh: .
Responso di una prima revisione con l'aiuto di un vicino che ha trafficato coi motorini da giovane: Rubinetto carburante rotto; Filtro serbatoio tappato; serbatoio con ruggine superficiale; Leva regolazione apertura carburante non sua; bulloneria non originale; cavi cambio e tachimetro scollegati; colore non originale; sella px; fregi parafango anteriore assenti.
Scusatemi se posto a singhiozzo ma sono studente fuorisede e non ho internet nella sede di studio. Dall'acquisto ho cambiato, sempre con l'aiuto determinante del mio vicino, rubinetto e tubo carburante; cambiato e collegato il filo del cambio.
La vespa è partita, il motore è una bomba, ma per adesso non faccio l'assicurazione in quanto non ho mai guidato un motociclo così, quindi mi alleno nei weekend sotto casa e poi la assicuro. Non credo di iscriverla fmi poichè la restaurerò per bene tra 6 mesi, e così non credo proprio la accetterebbero.
Oggi dovrei andare al garage a fare un pò di pratica, nell'occasione faccio qualche foto e spero di postarla prima di lunedì.
Una domanda a cui non ho trovato risposta è questa: sul parafango anteriore sono presenti due bulloni, credo di fissaggio della forcella al parafango, che però stanno nella sede del fregio sinistro. DI contro nel manuale non v'è traccia dei suddetti bulloni. QUindi chiedo agli esperti vespa sprint: sono presenti questi due bulloni di fissaggio sul parafango anteriore??
Grazie!!
ottimo Grappa
gran bell'acquisto la sprint :ok:
mo fai pratica e usala
salteranno fuori alcune piccole rognette, é congenito nei mezzi di quell'eta, ma vedrai che tutto si sistema :mrgreen:
ciao
gian
Una domanda a cui non ho trovato risposta è questa: sul parafango anteriore sono presenti due bulloni, credo di fissaggio della forcella al parafango, che però stanno nella sede del fregio sinistro. DI contro nel manuale non v'è traccia dei suddetti bulloni. QUindi chiedo agli esperti vespa sprint: sono presenti questi due bulloni di fissaggio sul parafango anteriore??
Grazie!!
Ci vogliono due di questi bulloni, fatti apposta per essere poi coperti dalla modanatura d'alluminio. :ok:
Officina Tonazzo :: dal 1963 - Offerte Speciali! - Bulloneria - VITE FISSAGGIO PARAFANGO TESTA A "T" COMPLETA DI DADO E RONDELLE, VESPA 125 GT - SPRINT - GL - GS160 - SS180 (http://www.officinatonazzo.it/Bulloneria-VITE-FISSAGGIO-PARAFANGO-TESTA-A-T-COMPLETA-DI-DADO-E-RONDELLE-VESPA-125-GT-SPRINT-.1.18.36.gp.3542.-1.uw.aspx)
:ciao:
Signori purtroppo non posso postare alcuna foto perchè la macchina era scarica. In ogni caso purtroppo oggi pomeriggio non è partita, e, poichè la candela è nuova e la benzina arriva al carburatore, credo che siano da sostituire puntine e condensatore (parere di un amico vespista). Sapete all'incirca a quanto ammonta la spesa?
ottimo Grappa
gran bell'acquisto la sprint :ok:
mo fai pratica e usala
salteranno fuori alcune piccole rognette, é congenito nei mezzi di quell'eta, ma vedrai che tutto si sistema :mrgreen:
ciao
gian
grazie mille gian, sopratutto per i consigli sulla gtr di pachino che, quasi quasi, sono contento di non aver preso! XD
Ci vogliono due di questi bulloni, fatti apposta per essere poi coperti dalla modanatura d'alluminio. :ok:
Officina Tonazzo :: dal 1963 - Offerte Speciali! - Bulloneria - VITE FISSAGGIO PARAFANGO TESTA A "T" COMPLETA DI DADO E RONDELLE, VESPA 125 GT - SPRINT - GL - GS160 - SS180 (http://www.officinatonazzo.it/Bulloneria-VITE-FISSAGGIO-PARAFANGO-TESTA-A-T-COMPLETA-DI-DADO-E-RONDELLE-VESPA-125-GT-SPRINT-.1.18.36.gp.3542.-1.uw.aspx)
:ciao:
perfetto, grazie mille!!
Signori purtroppo non posso postare alcuna foto perchè la macchina era scarica. In ogni caso purtroppo oggi pomeriggio non è partita, e, poichè la candela è nuova e la benzina arriva al carburatore, credo che siano da sostituire puntine e condensatore (parere di un amico vespista). Sapete all'incirca a quanto ammonta la spesa?
Grapa, per le domande tecniche c'è l'apposito forum, dove ti consiglio di aprire un tuo topic: Restauro Largeframe - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/)
Ciao, Gino
Grapa, per le domande tecniche c'è l'apposito forum, dove ti consiglio di aprire un tuo topic: Restauro Largeframe - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/)
Ciao, Gino
Ok perfetto, allora in caso visto che la vespa l'ho comprata, questo thread si può chiudere, e ne apro un'altro nella sezione le nostre vespa, con foto e tutto. Ed uno nell'officina con tutte le domande tecniche. Grazie ancora!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.