Accedi

Visualizza Versione Completa : parmakit tsv



nanea
10-01-12, 21:17
buona sera a tutti volevo sapere se e quanti abbiano avuto problemi con il famoso pistone del tsv177 che si dice sia di cristallo e io credo sia vero comunque il cilindro e spettacolare e finche dura il pistone va da dio e tira da panico con bella schiena e allungo quasi infinito
vorrei mettere qualche foto ma non so come fare
consigli??

Joe75HGT
10-01-12, 21:39
Per mettere le foto è semplice , prima le devi ridimensionare a 800x600 pixel poi quando scrivi la risposta guarda sotto c'è la scritta "gestione allegati" clicchi li' e ti si apre una finestra dove puoi inserire le tue foto direttamente dal pc ....:ciao:

nanea
10-01-12, 22:12
grazie provo

nanea
10-01-12, 22:15
altra foto

PISTONE GRIPPATO
10-01-12, 22:20
altra foto

Si è rotto esattamente come il mio pistone, dopo quanti km?

nanea
10-01-12, 23:17
all'incirca dopo 4000 km ha iniziato a scampanellare allora ho deciso di riaprire per vedere, fare i travasi,e montarlo in c 60
e ecco che mi ritrovo speravo di no ma e cosi

PISTONE GRIPPATO
10-01-12, 23:21
all'incirca dopo 4000 km ha iniziato a scampanellare allora ho deciso di riaprire per vedere, fare i travasi,e montarlo in c 60
e ecco che mi ritrovo speravo di no ma e cosi

figurati che il mio siè rotto doponeanche 400 km....
Ero già in corsa 60

nanea
10-01-12, 23:24
che sfiga e che pistoni
A me in parmakit anno detto oggi di comprarne un altro e ci sta ma non uguale seno sarei fesso.
si sentiva dire che ne avrebbero fatto un altro
tu che hai fatto?

PISTONE GRIPPATO
10-01-12, 23:27
che sfiga e che pistoni
A me in parmakit anno detto oggi di comprarne un altro e ci sta ma non uguale seno sarei fesso.
si sentiva dire che ne avrebbero fatto un altro
tu che hai fatto?

Ho comprato un Quattrini M1X......

nanea
10-01-12, 23:28
quello nuovo?

etoplasma
11-01-12, 13:10
ciao nanea, per curiosità che configurazione avevi? spinta o meno, tanto per capire se si rompe anche con sollecitazioni da P&P o solo su configurazioni spinte.
Grazie

nanea
11-01-12, 14:45
no non era nulla che p&p
ma bisogna anche dire che la parmakit a messo a posto anche i piccolissimi problemi che questa elaborazione poteva avere.
Inoltre a seguito di un contatto si sono resi subito disponibili a parlarne e sistemare il tutto
Finalmente gente seria e che lavora al massimo per il massimo

luca70
11-01-12, 15:18
no non era nulla che p&p
ma bisogna anche dire che la parmakit a messo a posto anche i piccolissimi problemi che questa elaborazione poteva avere.
Inoltre a seguito di un contatto si sono resi subito disponibili a parlarne e sistemare il tutto
Finalmente gente seria e che lavora al massimo per il massimo
cioè?traduci...te lo cambiano gratis?con uno forgiato?...se no è tutta fuffa...:risata::ciao:

nanea
11-01-12, 15:24
per intanto spedisco a loro il pistone e poi si pensa che si potrebbe sostituire
perche avevo gia inviato loro delle foto

etoplasma
11-01-12, 15:29
be sino ad ora credevo si criccassero solo se portati a certe prestazioni. Speriamo almeno te lo cambino a gratis.
Auguri

nanea
11-01-12, 15:33
speriamo ed incrociamo le dita

Vespista46
11-01-12, 15:37
cioè?traduci...te lo cambiano gratis?con uno forgiato?...se no è tutta fuffa...:risata::ciao:

Luca a te lo hanno cambiato? (o era un'altro ragazzo di messina col TSV?:crazy: :azz: )

Vespaolo
11-01-12, 16:34
Uhmmmm...benone direi, dovrei montarlo ad un ragazzo e mo'che je dico...me lo ha già portato bello nuovo e fresco con il suo belliffimo cartoncino Parmakit e poi dopo tot Km (POCHISSIMI) si rompe il pistone, Il pistoneeeee non la scatola di cartone..
Ma dai, cribbio, non si può mettere in commercio una cosa del genere, e se uno vuole fare un giro + lungo che fa, si porta un pistone di riserva e lo cambia per star tranquillo a 1000 km?
Ma è roba da pazzi...:testate:

nanea
11-01-12, 16:49
a me hanno detto che il problema si e presentato su un numero ristrettissimo di pezzi e che se montato bene non dovrebbe dare problemi.
ne hanno venduti molti figuriamoci se li mandano indietro tutti

Vespaolo
11-01-12, 17:49
eheh...e se avessi in mano esattamente quello rientrante nella piccolissima fetta del piccolo lotto dei difettosi??
e se fossi uno che non lo sa montare bene??

Ste cose mi fanno incazzare 1000000 volte in più che non un errore da grippaggio!:evil:

Chi vuole un Parmakit 177 TSV? ne ho giusto uno da vendere... :evil:

nanea
11-01-12, 18:47
Guarda che e un bel kit e va bene se poi sei sfigato ti può capitare anche con altro

PISTONE GRIPPATO
11-01-12, 22:33
quello nuovo?

Certo quello nuovo con travaseria rivista e scarico ridotto di qualche grado.
Ho aspettato appunto fine dicembre per ordinarlo da ACME perchè volevo essere sicuro di avere l'ultima versione.
Lo monterò a fine mese...
Ciao

PISTONE GRIPPATO
11-01-12, 22:38
a me hanno detto che il problema si e presentato su un numero ristrettissimo di pezzi e che se montato bene non dovrebbe dare problemi.
ne hanno venduti molti figuriamoci se li mandano indietro tutti

Anche a me hanno detto che la percentuale non arrivava al 2 %, mihanno anche promesso un pistone in garanzia ma fin ora niente all'orizzonte.
Appena mi arriva il pistone compro un altro kit parmakit completo per vedere le eventuali differenze

nanea
11-01-12, 22:53
speriamo che non siano solo promesse perche la vespa mi occorre e com il 125 sono fermo

nanea
11-01-12, 22:54
facci poi sapere del quattrini

etoplasma
11-01-12, 23:13
chiaro che il difetto può capitare, magari anche con un cuscinetto, un paraolio un albero, o altro ma ragazzi attenzione se è vero il 2% non è mica poco

Mega
12-01-12, 08:00
a me hanno detto che il problema si e presentato su un numero ristrettissimo di pezzi e che se montato bene non dovrebbe dare problemi.
ne hanno venduti molti figuriamoci se li mandano indietro tutti
E che ti possono dire, io ne ho rotto 4 di pistoni e per adesso lo tolto,
tanti amici miei hanno rotto.

nanea
12-01-12, 08:04
ciao mega come vedi tutti aspettiamo sto benedetto pistone in grazia di dio perche il cilindro e molto prestante
ma chissa questo quattrini se dura e va forte???

maramao
12-01-12, 09:08
Io lo monto da circa 5000 km con travasi raccordati, albero anticipato, c 57, rapporti del 200, si 24 e volano portato a 1,9 kg. E' una elaborazione tranquilla ed equilibrata, la vespa supera i 120 con un tiro ben distribuito ai medio-alti e ad andatura di crociera consuma veramente poco... ma a quanto sento mi pare di rappresentare una minoranza visto che le rotture spopolano...

blu
12-01-12, 09:46
E che ti possono dire, io ne ho rotto 4 di pistoni e per adesso lo tolto,
tanti amici miei hanno rotto.
E' una vergogna che i test di alcuni prodotti li dobbiamo fare noi!!!
Troppi vespisti hanno rotto quel pistone, come troppi hanno grippato il pinasco in ghisa, e troppi hanno dovuto togliere alla svelta il clutch slider della pinasco, e troppi hanno rotto la campana frizione ricavata dal pieno.
Le ditte che producono parti racing per la vespa sono tutte italiane, e mi duole dirlo, ma vista la passione per la vespa che hanno in Germania, mi piacerebbe trovare sul mercato qualche loro prodotto.

Scusate lo sfogo, ma da tempo mi tenevo dentro questo rospo!
:ciao:

Vespaolo
12-01-12, 10:03
E che ti possono dire, io ne ho rotto 4 di pistoni e per adesso lo tolto,
tanti amici miei hanno rotto.


Ah beh sempre mejo.....solo 4 pistoni, na bazzeccola...:risata:

luca70
12-01-12, 10:06
Luca a te lo hanno cambiato? (o era un'altro ragazzo di messina col TSV?:crazy: :azz: )
allora, a me non l'hanno cambiato perchè ancora fortunatamente non sè rotto!il mio è stato uno dei primi TSV arrivati in Sicilia( forse sono stato il secondo a comprarlo dopo Carmelo/Mega),parlo dell'estate 2010, ci siamo accorti subito che le tolleranze non erano quelle riportate.
per scrupolo lo abbiamo rispedito (tutto il cilindro)in fabbrica per accertamenti, ci hanno detto che era tutto a posto.Intanto intorno a me cominciava la moria dei pistoni...che dire?mi sembra di essere un'eccezzione, non la regola...io lo monto con rapporti lunghi, 24 originale, sip performance e albero fasciato...la mia guida è molto da curve...quindi tirate di 2,3za( anche brutali) e poca 4rta( per mancanza di rettilinei), in autostrada comunque i miei fondoscala li ho toccati...diciamo che non sono un pazzo ma neanche un pensionato...il problema è solo uno...a me il cilindro in se come prestazioni piace( se si pensa che monto uno spaco originalissimo) ma sapere di 'sto problema non mi fà mai andare in giro tranquillo al 100%...discorso nuovo pistone...semplicemente non esiste un nuovo pistone...è il vecchio con un pò di graffitatura...l'unico pistone nuovo è il forgiato che solo lui ti costa 150,00 cucchi di listino...quindi se anche te lo cambiano non hai risolto un fico!!
capitolo m1x/m1xl nuovo...se solo avessi i soldi...

nanea
12-01-12, 11:45
no no anno detto che il nuovo e stato rinforzato ed anno chiuso qualche finestra e poi c'è il forgiato a me la parmakit a detto 170€
ma con quello si risolve il problema o no
meglio 170 che 400 del quattrini

etoplasma
12-01-12, 11:54
sempre quattrini spendi ahhh
Ma visto che mega ha messo il pistone pinasco sul polini, potrebbe funzionare il tsv con il pistone del pinasco???
NOn ho nessuno di questi g.t. sotto mano però l'idea non mi pare malvagia.
Chiaro che sarebbe meno prestante però...

nanea
12-01-12, 12:17
mega dicci tu se si puo fare pist pinasco su tsv

PISTONE GRIPPATO
12-01-12, 12:26
no no anno detto che il nuovo e stato rinforzato ed anno chiuso qualche finestra e poi c'è il forgiato a me la parmakit a detto 170€
ma con quello si risolve il problema o no
meglio 170 che 400 del quattrini

Quando vedi un quattrini cambi idea....

PISTONE GRIPPATO
12-01-12, 12:28
sempre quattrini spendi ahhh
Ma visto che mega ha messo il pistone pinasco sul polini, potrebbe funzionare il tsv con il pistone del pinasco???
NOn ho nessuno di questi g.t. sotto mano però l'idea non mi pare malvagia.
Chiaro che sarebbe meno prestante però...


Il pistone pinasco nel parmakit non ci entra....
e poi se entre lo devi cannibalizzare....ma con quelle fasce dspesse un centimetro, meglio un pistone Polini allora

nanea
12-01-12, 12:32
allora aspettiamo ancora un poco poi se non arrivano gli scriviamo tutti insieme e proteste a manetta con parmakit
dopodiche mettere soldi da parte per quattrini che dalla parma mi hanno detto che li nichelano loro per QUATTRINI

Mega
12-01-12, 13:18
mega dicci tu se si puo fare pist pinasco su tsv
No non ci entra, sul polini non entrava neanche ho fatto asportare materiale dalla canna fino al giusto valore di tolleranza.

luca70
12-01-12, 13:29
allora aspettiamo ancora un poco poi se non arrivano gli scriviamo tutti insieme e proteste a manetta con parmakit
dopodiche mettere soldi da parte per quattrini che dalla parma mi hanno detto che li nichelano loro per QUATTRINI
:risata::risata::risata::risata::risata:

nanea
12-01-12, 13:36
:azz::mogli::-(

Vespaolo
12-01-12, 15:00
:risata::risata::risata::risata::risata:

Tragicomico....:roll:

Vabbè io lo monto poi se se rompe amen...vi farò sapere....una preghierina grazzzzie....

luca70
12-01-12, 16:58
Tragicomico....:roll:

Vabbè io lo monto poi se se rompe amen...vi farò sapere....una preghierina grazzzzie....
:offtopics:appproposito...Pauluuuuusssss...ma il progetto nonna?? a che punto sei???:Lol_5::rulez:

Mega
12-01-12, 17:07
Quando vedi un quattrini cambi idea....


A proposito come ti ci stai trovando con questo cilindro? che paragone mi può fare di scatola fra polini e parmakit anche se quest'ultimo non lhai provato bene.

PISTONE GRIPPATO
13-01-12, 08:31
A proposito come ti ci stai trovando con questo cilindro? che paragone mi può fare di scatola fra polini e parmakit anche se quest'ultimo non lhai provato bene.


come dicevo non l'ho montato ma solo a guardarlo mettendo il pistone al pmi ti accorgi che le sezioni di passaggio della parte bassa dei travasi è almeno doppia.
L'angolazione dei quattro travasi è più spostata verso il dietro e verso l'alto, i due travasi frontescarico sono invece più piccoli rispetto alla ,maestosità del travaso del parmakit
Il pistone non è molto leggreo ma al suo interno ha delle nervature di rinforzo realizzate proprio dove si rompe il pistone parmakit
Non ha i booster che a mio avviso per i giri che raggiunge un mootore di questi fanno più danno che guadagno.
La fusione è di qualità superiore come la cromatura (nicasyl) e le finiture dei travasi.
Costa caro ma secondo me il prezzo è giusto.

Vespaolo
13-01-12, 14:19
come dicevo non l'ho montato ma solo a guardarlo mettendo il pistone al pmi ti accorgi che le sezioni di passaggio della parte bassa dei travasi è almeno doppia.
L'angolazione dei quattro travasi è più spostata verso il dietro e verso l'alto, i due travasi frontescarico sono invece più piccoli rispetto alla ,maestosità del travaso del parmakit
Il pistone non è molto leggreo ma al suo interno ha delle nervature di rinforzo realizzate proprio dove si rompe il pistone parmakit
Non ha i booster che a mio avviso per i giri che raggiunge un mootore di questi fanno più danno che guadagno.
La fusione è di qualità superiore come la cromatura (nicasyl) e le finiture dei travasi.
Costa caro ma secondo me il prezzo è giusto.

La finitura del M1X rispetto a un Parmakit è di 2 gradini superiore, come le raggiature di tutti i travasi, sulla cromatura non mi pronuncio in quanto non del settore, ma al fresino la cromatura del X è dura come il marmo mentre quella del TSV è venuta via in maniera del tutto differente e molto + facilmente.
Nel nuovo X la forma dei travasi sia principali secondari e frontescarico sono diversi dalla prima serie, puntano molto + verso il pistone rispetto al primo, quindi erogazione e ripresa "dal basso" è sicuramente + consistente.
C'è da dire che a confronto del TSV son di parecchio più ALTI, e per un turismo decente non è che si vada tanto d'accordo con una Padella (per fare i soffritti) ovvio appunto che un cilindro del genere deve essere "accordato" ad una espansione meglio se la SUA dato che il Quattro in fatto di espansioni ne sa parecchio...
Lo scarico è bello largo mi pare siamo già a un 66/7% ed è alla stessa fasatura el TSV 170*
Per farlo andare se si vuol farlo andare come si deve lo si fa Lamellare e il giocattolo è già bello che pronto.
Testa direi che invece la vince quella del TSV: una banda giusta non scarsa come quella dell'X candela centrata ma sempre in posiz. originale, con squish onesto e si può pure osare (a patto magari di rompere il pistone :mah: grrr...)
Il pistone ha già ben descritto sopra.
Io terrei l'X a vita ma essere obbligato ad avere l'esp. per fare un viaggio lungo non mi va a genio e montare 400 e passa euro per andare come un Polini o un Dr direi che proprio non è il caso....

Vespaolo
13-01-12, 14:35
Aggiungo...peccato per il pistone da 62 dell'X altrimenti il trapianto sul TSV era da fare ad occhi chiusi...:Lol_5:
Stessa altezza di compressione, stessa profilatura del cielo superiore, fasce da 0.8 in S10, spinotto biconico, fermi a C mmmhhh..

luca70
13-01-12, 19:10
La finitura del M1X rispetto a un Parmakit è di 2 gradini superiore, come le raggiature di tutti i travasi, sulla cromatura non mi pronuncio in quanto non del settore, ma al fresino la cromatura del X è dura come il marmo mentre quella del TSV è venuta via in maniera del tutto differente e molto + facilmente.
Nel nuovo X la forma dei travasi sia principali secondari e frontescarico sono diversi dalla prima serie, puntano molto + verso il pistone rispetto al primo, quindi erogazione e ripresa "dal basso" è sicuramente + consistente.
C'è da dire che a confronto del TSV son di parecchio più ALTI, e per un turismo decente non è che si vada tanto d'accordo con una Padella (per fare i soffritti) ovvio appunto che un cilindro del genere deve essere "accordato" ad una espansione meglio se la SUA dato che il Quattro in fatto di espansioni ne sa parecchio...
Lo scarico è bello largo mi pare siamo già a un 66/7% ed è alla stessa fasatura el TSV 170*
Per farlo andare se si vuol farlo andare come si deve lo si fa Lamellare e il giocattolo è già bello che pronto.
Testa direi che invece la vince quella del TSV: una banda giusta non scarsa come quella dell'X candela centrata ma sempre in posiz. originale, con squish onesto e si può pure osare (a patto magari di rompere il pistone :mah: grrr...)
Il pistone ha già ben descritto sopra.
Io terrei l'X a vita ma essere obbligato ad avere l'esp. per fare un viaggio lungo non mi va a genio e montare 400 e passa euro per andare come un Polini o un Dr direi che proprio non è il caso....
osa,osa...io ce l'ho a 0,9/1....!
capitolo espa...sì...è vero...il tsv con una megadella o polidella o sip road và( L'X NO!)...ma con una scootrs o sip và...IL DOPPIO!! giusto oggi sono rimasto stupito...a 120 è entrata in coppia...UNA SECONDA VOLTA!!! e la lancetta è sparita!!con la megadella non mi era mai successo:rulez:
questa foto l'ho scattata subito dopo essermi fermato...non riuscivo più a guidare dalle risate che mi stavo facendo!!:Lol_5:

ampc78
13-01-12, 22:02
invece polini non si sa se si sta muovendo verso l'alluminio per il suo 177?

Vespista46
14-01-12, 03:08
allora, a me non l'hanno cambiato perchè ancora fortunatamente non sè rotto!il mio è stato uno dei primi TSV arrivati in Sicilia( forse sono stato il secondo a comprarlo dopo Carmelo/Mega),parlo dell'estate 2010, ci siamo accorti subito che le tolleranze non erano quelle riportate.
per scrupolo lo abbiamo rispedito (tutto il cilindro)in fabbrica per accertamenti, ci hanno detto che era tutto a posto.Intanto intorno a me cominciava la moria dei pistoni...che dire?mi sembra di essere un'eccezzione, non la regola...io lo monto con rapporti lunghi, 24 originale, sip performance e albero fasciato...la mia guida è molto da curve...quindi tirate di 2,3za( anche brutali) e poca 4rta( per mancanza di rettilinei), in autostrada comunque i miei fondoscala li ho toccati...diciamo che non sono un pazzo ma neanche un pensionato...il problema è solo uno...a me il cilindro in se come prestazioni piace( se si pensa che monto uno spaco originalissimo) ma sapere di 'sto problema non mi fà mai andare in giro tranquillo al 100%...discorso nuovo pistone...semplicemente non esiste un nuovo pistone...è il vecchio con un pò di graffitatura...l'unico pistone nuovo è il forgiato che solo lui ti costa 150,00 cucchi di listino...quindi se anche te lo cambiano non hai risolto un fico!!
capitolo m1x/m1xl nuovo...se solo avessi i soldi...

Allora mi sa che ti confondo con qualcun'altro... Ricordo di aver letto su Et3 di un siculo che ruppe il pistone dopo poco. Se non erro gli esplose pure qualcosa a livello di gruppo cambio/frizione che gli trapassò la camera di manovella, e anche se in maniera lieve ma aspirava.. :boh:

PISTONE GRIPPATO
14-01-12, 08:56
[/SIZE]
osa,osa...io ce l'ho a 0,9/1....!
capitolo espa...sì...è vero...il tsv con una megadella o polidella o sip road và( L'X NO!)...ma con una scootrs o sip và...IL DOPPIO!! giusto oggi sono rimasto stupito...a 120 è entrata in coppia...UNA SECONDA VOLTA!!! e la lancetta è sparita!!con la megadella non mi era mai successo:rulez:
questa foto l'ho scattata subito dopo essermi fermato...non riuscivo più a guidare dalle risate che mi stavo facendo!!:Lol_5:

Senza niulla togliere alle marmitte modificate dal buon MEGA.....
Le espansioni sono le marmitte per le vespe elaborate!!!!!!
e se ben accordate danno prestazion inavvicinabili :bravo::bravo::bravo::bravo:

luca70
14-01-12, 10:02
Allora mi sa che ti confondo con qualcun'altro... Ricordo di aver letto su Et3 di un siculo che ruppe il pistone dopo poco. Se non erro gli esplose pure qualcosa a livello di gruppo cambio/frizione che gli trapassò la camera di manovella, e anche se in maniera lieve ma aspirava.. :boh:
stai facendo un mix di siculi!!il pistone si ruppe a Carmelo/Mega, a me si ruppe( anzi, si dissaldò)l'anello di rinforzo sulla campana e,effettivamente, uno dei pezzi mi bucò i carter!!:ok:

Vespista46
14-01-12, 14:07
stai facendo un mix di siculi!!il pistone si ruppe a Carmelo/Mega, a me si ruppe( anzi, si dissaldò)l'anello di rinforzo sulla campana e,effettivamente, uno dei pezzi mi bucò i carter!!:ok:

Teccà mancia... :azz: :mrgreen:


Ora tutto chiaro. :mavieni:

nanea
19-01-12, 18:02
Oggi finalmente arrivato nuovo pistone in garanzia per adesso sembra che vada non ci sono più le due 4 finestre ma solo più le 2 sotto e per fine mese si fanno i carter. Grazie ancora per la serietà della parmakit con sostituzione gratis ed anche veloce

grandeveget
19-01-12, 18:31
Oggi finalmente arrivato nuovo pistone in garanzia per adesso sembra che vada non ci sono più le due 4 finestre ma solo più le 2 sotto e per fine mese si fanno i carter. Grazie ancora per la serietà della parmakit con sostituzione gratis ed anche veloce

foto foto foto!!!

Mega
19-01-12, 18:40
Questi a me ancora non me lhanno mandato hai foto?

luca70
19-01-12, 18:47
Questi a me ancora non me lhanno mandato hai foto?
perchè tanto lo sanno che glielo rompi comunque...:risata:

grandeveget
19-01-12, 18:53
No Carmelo probabilmente sono bloccati chissà dove per la protesta sicula degli autotrasportatori!

nanea
19-01-12, 22:48
no purtroppo no foto ma a giorni lo rismonto per farlo in c 60 pero a perso ai bassi un poco magari deve assestarsi e poi ho alzato appena lo scarico a uovo (grazie mega) ma in linea di massima hanno chiuso i 2 buchi sullo spinotto per il resto e uguale .Poi lo peserò anche ma qualcuno ci deve dire cosa pesava il vecchio che non lo anno mandato indietro Fatti pochi metri perche fa freddo e c'è la nebbia

nanea
19-01-12, 23:18
dimenticavo oltre al pistone e arrivato anche il catalogo dove vi e una versione evo del tsv sembra uguale al mio pistone ma pistone grippato parlava di qualcosa di simile:risata1::vespone:

PISTONE GRIPPATO
20-01-12, 01:41
dimenticavo oltre al pistone e arrivato anche il catalogo dove vi e una versione evo del tsv sembra uguale al mio pistone ma pistone grippato parlava di qualcosa di simile:risata1::vespone:

Il cilindro ha i travasi con diverse angolazioni ed il pistone è forgiato.
Almeno così mi ha detto il referente al telefono ma il prezzo sarà alto oltre 400 euro

minumie
20-01-12, 12:43
Il cilindro ha i travasi con diverse angolazioni ed il pistone è forgiato.
Almeno così mi ha detto il referente al telefono ma il prezzo sarà alto oltre 400 euro
na cosa da poco ehh?

trovo abbastanza irreale.. nel senso che, se si va a vedere il prezzo di cilindri e elaborazioni da scooter si è li e magari sembra anche poco..così come gli ultimi cilindri per small... ma la concezione di quest'ultimi è di almeno 20 anni avanti!
oltre al quattrini non credo esista cilindro vespa large che non sia una riproposizione di roba da 30 anni fa.anche malossi ci ha provato, ma ne è venuto fuori un ibrido per non aver voluto osare.

per questo molto meglio spendere quei soldoni per un quattrini che per un parmakit. fosse solo per il pistone...!

PISTONE GRIPPATO
20-01-12, 14:14
na cosa da poco ehh?

trovo abbastanza irreale.. nel senso che, se si va a vedere il prezzo di cilindri e elaborazioni da scooter si è li e magari sembra anche poco..così come gli ultimi cilindri per small... ma la concezione di quest'ultimi è di almeno 20 anni avanti!
oltre al quattrini non credo esista cilindro vespa large che non sia una riproposizione di roba da 30 anni fa.anche malossi ci ha provato, ma ne è venuto fuori un ibrido per non aver voluto osare.

per questo molto meglio spendere quei soldoni per un quattrini che per un parmakit. fosse solo per il pistone...!

Il filetto costa caro....il bollito no
Il quattrini o il parma costano cari, il dr e l' olimpia no
Se un pistone comune si spacca ne serve uno non normale e lo paghi

minumie
20-01-12, 14:21
Il filetto costa caro....il bollito no
Il quattrini o il parma costano cari, il dr e l' olimpia no
Se un pistone comune si spacca ne serve uno non normale e lo paghi

sul pistone ci sarebbe molto da dire.
a me pare che sia un vertex,molto al risparmio, e chi bazzica i cataloghi sa che in genere come marca è di suola meno cara, si possono fare tutte le considerazioni che si vogliono. ma al di la del pistone forgiato,il tsv costa un po' troppo. vedi il nuovo polinone. è alluminio ma hanno inventato poco o nulla.

PISTONE GRIPPATO
20-01-12, 19:13
sul pistone ci sarebbe molto da dire.
a me pare che sia un vertex,molto al risparmio, e chi bazzica i cataloghi sa che in genere come marca è di suola meno cara, si possono fare tutte le considerazioni che si vogliono. ma al di la del pistone forgiato,il tsv costa un po' troppo. vedi il nuovo polinone. è alluminio ma hanno inventato poco o nulla.

Sono d'accordo con te però un pistone stampato della mahle o un pistone stampato di un altra marca differiranno ma non di molto ed anche nel prezzo
Credo che il cilindro Parmakit sia l'ultimo gradino della scala che ti porta ai motori da prestazione pura.
In questo caso si è reso necessario usare un pistone di qualità superiore.
Il Polini cilindro che stimo molto e che sto ancora usando a mio avviso non ti permette di raggiungere tali risultati solamente perchè è in ghisa e quindi il pistone grippa prima di rompersi.
In un Parmakit le prestazioni sono superiori ed essendo il cilindro in alluminio quindi meno soggetto a grippare il pistone si spacchera' per fragilità.
Non so se sono riuscito a spiegarmi correttamente ma cio' è quello che penso. :mah::mah::mah:

Mega
20-01-12, 19:31
Nei lunghi viaggi a full gas non ho mai grippato il parmakit, questa estate col polini almeno ho preso 6 grippate e non ero a full gas non lho mai tenuto aperto perchè regge pochi secondi poi grip.

PISTONE GRIPPATO
20-01-12, 21:29
Nei lunghi viaggi a full gas non ho mai grippato il parmakit, questa estate col polini almeno ho preso 6 grippate e non ero a full gas non lho mai tenuto aperto perchè regge pochi secondi poi grip....


Mega a quando un quattrini......

nanea
20-01-12, 22:13
il quattrini arrivera fra 2-3 anni perche 400€ sono tanti credo per tutti.
poi di questi tempi sono ancora di piu
Ma il pistone e arrivato a qualcuno o solo a me????:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen :

Mega
21-01-12, 08:06
...


Mega a quando un quattrini......

Almeno testa quello che hai a casa, e mi fai sapere..
Per il momento Felice cè grande crisi addirittura fermerei il 2 tempi per camminare col nuovo 4 tempi che consuma veramente poco.
Comunque mi hanno fatto girare i maroni però col parmakit mi ci trovavo benissimo sia in prestazioni e sia come affidabilità se il pistone regge.

PISTONE GRIPPATO
21-01-12, 10:39
Almeno testa quello che hai a casa, e mi fai sapere..
Per il momento Felice cè grande crisi addirittura fermerei il 2 tempi per camminare col nuovo 4 tempi che consuma veramente poco.
Comunque mi hanno fatto girare i maroni però col parmakit mi ci trovavo benissimo sia in prestazioni e sia come affidabilità se il pistone regge.

Sto ancora decidendo se montarlo sul carter a lamelle piccole, su quello a lamelle grosse oppure se fare una nuova coppia di carter.....
E francamente ho le idee un po' confuse.:mah::mah::mah:

luca70
21-01-12, 20:39
Almeno testa quello che hai a casa, e mi fai sapere..
Per il momento Felice cè grande crisi addirittura fermerei il 2 tempi per camminare col nuovo 4 tempi che consuma veramente poco.
Comunque mi hanno fatto girare i maroni però col parmakit mi ci trovavo benissimo sia in prestazioni e sia come affidabilità se il pistone regge.
io sono un ex quattriniano e riconosco la superiorità dei nuovi x/xl 2011...però...però...il parmakit con un 24 originalissimo e un'espa commerciale( non dedicata) fà dei numeri che nessun altro cilindro è capace di fare...:rulez:

lorenzo79
22-01-12, 21:54
come ex? cosa monti sotto ora?

luca70
22-01-12, 23:10
come ex? cosa monti sotto ora?
uhm...vediamo...di che parla 'sta discussione?:Lol_5:

pippo90
22-01-12, 23:23
ragazzi chi ha il catalogo cartaceo può postare una scansione in cui si veda bene il pistone forgiato??

lorenzo79
23-01-12, 12:55
uhm...vediamo...di che parla 'sta discussione?:Lol_5:

si hai ragione...so fuso! hai detto ex quattriniano ma pensavo al parmakit :crazy: ..e meno male che ho seguito il post su et3....

nanea
23-01-12, 14:38
il nuovo pistone e uguale al gran sport polini ma grafitato come il vecchio era una replica grafitata del polini di serie tutti e 2 vertex testa piatta 2 segmenti.
A giorni postero le foto

Vespaolo
23-01-12, 15:04
Una foto da sotto il pistone per vedere se han modifcato i rinforzi da spinotto a finestra grazzzzzzzzzzzie....

Mi pare il punto + debole quello...dai Luca controlla che secondo me sei lì e lì...:risata:

luca70
23-01-12, 17:55
Una foto da sotto il pistone per vedere se han modifcato i rinforzi da spinotto a finestra grazzzzzzzzzzzie....

Mi pare il punto + debole quello...dai Luca controlla che secondo me sei lì e lì...:risata:
già...ultimamente l'ho usata poco...diciamo che dovrei avere ancora 1000 km di autonomia...diciamo 2000 perchè non vado sempre a stecca...son sicuro che mi si rompe in piena estate mentre vado al lavoro!!!:testate:

nanea
23-01-12, 22:03
no nessun rinforzo sotto solo eliminato 2 finestre

VecchioPxxxx
24-01-12, 00:41
Non mi pare sta gran modifica......e poi chiudere 2 travasi non cala di prestazioni?


Sono tentato di prenderlo anch'io l'ho visto a 240€ testa puffo candela centrale e corsa 60....
Ma il pistone nella foto è ancora quello finestrato.....
Lo svendono perchè sanno che rompe?
che faccio?
L'alternativa è il Polini i ghisa con testa Pinasco VRH...non esattamente la stessa cosa...ma sae cede il pistone m'incazzerei di brutto :Lol_5:

CHE faccio???????:cioe:

Vespaolo
24-01-12, 08:40
no nessun rinforzo sotto solo eliminato 2 finestre

Burp....apposto :sbonk::sbonk::sbonk:

nanea
24-01-12, 08:43
si cala di ripresa ma si recupera
Per il resto ti conviene aspettare che la modifica pistone sia ditutii i kit altrimenti spera oppure telefona alla parmakit e chiedi li,ma il nuovo costa come il quattrini

grandeveget
24-01-12, 14:23
Io intanto, visto che i signori di parmakit altri soldi da me non ne vedranno, mando a ricromare il mio ed andrà con pistone pinasco lavorato.

nanea
24-01-12, 14:32
ma cosa costa questo lavoro ad uno qualunque ????
L'idea sarebbe bella moltooooo !!!!!

grandeveget
24-01-12, 14:37
Io sto mandando cilindro e pistone a questi signori, di cui si dice un gran bene in rete
GALBIATE,RIPORTO DI COMO,RAMMOTORI,RECUPERO RIPRISTINO CILINDRI MONOBLOCCHI,CANNE ACCIAIO RICORMATE,KIT CILINDRI PISTONI MAGGIORAZIONI,MONOBLOCCO MOTORE,FRIZIONI MOTO,MAGGIORAZIONE ALESATURA DIAMETRO CILINDRI, - RAMMOTORI (http://www.rammotor.it/template.php?pag=39370)
i costi non sono da poco... circa 120€ per ricromare, più le spese di spedizione avanti e indietro, più il costo del pistone (ho avuto il culo di prenderlo a 45€ ma il suo prezzo è 55-60€, più la spedizione se lo prendi on line), più qualcosina che mi chiederà il buon mega per lavorarmi il pistone...praticamente un parmakit nuovo, ma nel mio caso ha senso perchè il mio parma l'ho grippato, e piuttosto che dare altri soldi a quei signori mi ripristino il mio come dico io e col pistone che dico io.

VecchioPxxxx
24-01-12, 15:58
:orrore::orrore::orrore:
sicuramente viene un lavoro coi controcazzi.....però che sberla...

nanea
24-01-12, 19:13
be con 180 200 non dovrebbe piu rompersi nulla e sono meno di 400 per il parma nuovo oppure per il quattrini
Se il lavoro viene fatto bene magari sarà una svolta per i nostri giochi

luca70
24-01-12, 19:48
Io sto mandando cilindro e pistone a questi signori, di cui si dice un gran bene in rete
GALBIATE,RIPORTO DI COMO,RAMMOTORI,RECUPERO RIPRISTINO CILINDRI MONOBLOCCHI,CANNE ACCIAIO RICORMATE,KIT CILINDRI PISTONI MAGGIORAZIONI,MONOBLOCCO MOTORE,FRIZIONI MOTO,MAGGIORAZIONE ALESATURA DIAMETRO CILINDRI, - RAMMOTORI (http://www.rammotor.it/template.php?pag=39370)
i costi non sono da poco... circa 120€ per ricromare, più le spese di spedizione avanti e indietro, più il costo del pistone (ho avuto il culo di prenderlo a 45€ ma il suo prezzo è 55-60€, più la spedizione se lo prendi on line), più qualcosina che mi chiederà il buon mega per lavorarmi il pistone...praticamente un parmakit nuovo, ma nel mio caso ha senso perchè il mio parma l'ho grippato, e piuttosto che dare altri soldi a quei signori mi ripristino il mio come dico io e col pistone che dico io.
Pippo90 manda sù l'xl grippato alla Cylinderline per ricromarlo( che poi sono quelli che fanno i quattrini, i parma, etc.etc), prova a chiedere a lui quanto gli costa...mal che vada smezzi la sped.:ok:

PISTONE GRIPPATO
24-01-12, 21:29
Io sto mandando cilindro e pistone a questi signori, di cui si dice un gran bene in rete
GALBIATE,RIPORTO DI COMO,RAMMOTORI,RECUPERO RIPRISTINO CILINDRI MONOBLOCCHI,CANNE ACCIAIO RICORMATE,KIT CILINDRI PISTONI MAGGIORAZIONI,MONOBLOCCO MOTORE,FRIZIONI MOTO,MAGGIORAZIONE ALESATURA DIAMETRO CILINDRI, - RAMMOTORI (http://www.rammotor.it/template.php?pag=39370)
i costi non sono da poco... circa 120€ per ricromare, più le spese di spedizione avanti e indietro, più il costo del pistone (ho avuto il culo di prenderlo a 45€ ma il suo prezzo è 55-60€, più la spedizione se lo prendi on line), più qualcosina che mi chiederà il buon mega per lavorarmi il pistone...praticamente un parmakit nuovo, ma nel mio caso ha senso perchè il mio parma l'ho grippato, e piuttosto che dare altri soldi a quei signori mi ripristino il mio come dico io e col pistone che dico io.

Non voglio fare il bastian contrario, ma il pistone Pinasco saràanche più robusto ma ha le fasce da trattore, è pesante come un macigno, e non è fatto per girare alto,
ho sentito che è adattabile un pistone Aprilia, un pistone stampato da competizione ho in giro anche il codice ricambio, e questo è di tutta altra pasta ....
Purtroppo mi si è guastato il PC dove avevo i dati, appena li trovo posto il codice ricambio aprilia

grandeveget
24-01-12, 21:37
Be' pistone io non ho velleità di fare chissà quanti giri ed il pistone pinasco alleggerito/fenestrato con criterio gira molto bene e non dà problemi, lo ha già abbondantemente sperimentato mega ed in parte anche io. Lui lo ha attualmente sul polini e va molto forte anche come giri (ma a me oltre i 7500 nemmeno interessa...).
Sarei stato comunque interessato al tuo consiglio se non fosse che ho già comprato il pistone pinasco. Quelle fasce sì sono dure e spesse ma avendo la pazienza di finire il lungo rodaggio (circa 2000km per avere le prestazioni massime) hanno di buono che non si rompono mai. Io del parmakit devo fare uso turistico, mi interessa la sua coppia.

PISTONE GRIPPATO
25-01-12, 00:08
Be' pistone io non ho velleità di fare chissà quanti giri ed il pistone pinasco alleggerito/fenestrato con criterio gira molto bene e non dà problemi, lo ha già abbondantemente sperimentato mega ed in parte anche io. Lui lo ha attualmente sul polini e va molto forte anche come giri (ma a me oltre i 7500 nemmeno interessa...).
Sarei stato comunque interessato al tuo consiglio se non fosse che ho già comprato il pistone pinasco. Quelle fasce sì sono dure e spesse ma avendo la pazienza di finire il lungo rodaggio (circa 2000km per avere le prestazioni massime) hanno di buono che non si rompono mai. Io del parmakit devo fare uso turistico, mi interessa la sua coppia.

Francamente avrei scelto un pistone polini, che in realtà non mi ha dato tutti sti problemi, bisogna anche dire però che il cilindro polini raffrontato ad un cilindro Pinasco si sfinisce prima ma va di un bel po in più per cui il rapporto fra durata pistone pinasco e durata pistone Polini non è molto rappresentativa amche perchè in uun cilindro in alluminio il gioc di montaggio è circa i 30% in meno.
Comunque sta alla finestra a guardare, aprezzo sempre chi osa una modifica ed ha il coraggio di prporla in un forum
In bocca al lupo per i lavori

mime
25-01-12, 11:26
Be' pistone io non ho velleità di fare chissà quanti giri ed il pistone pinasco alleggerito/fenestrato con criterio gira molto bene e non dà problemi, lo ha già abbondantemente sperimentato mega ed in parte anche io. Lui lo ha attualmente sul polini e va molto forte anche come giri (ma a me oltre i 7500 nemmeno interessa...).
Sarei stato comunque interessato al tuo consiglio se non fosse che ho già comprato il pistone pinasco. Quelle fasce sì sono dure e spesse ma avendo la pazienza di finire il lungo rodaggio (circa 2000km per avere le prestazioni massime) hanno di buono che non si rompono mai. Io del parmakit devo fare uso turistico, mi interessa la sua coppia.

Pistone pinasco nel polini? Dà maggiore affidabilità? Come lo avete lavorato?

E il pistone del cilindro in alluminio?

PISTONE GRIPPATO
25-01-12, 23:02
Pistone pinasco nel polini? Dà maggiore affidabilità? Come lo avete lavorato?

E il pistone del cilindro in alluminio?

A ricambio il pistone per il ghisa e per l'alluminio è il medesimo .....
Che tristezza.........:testate::testate::testate:

Mega
26-01-12, 09:02
Io lo usato perchè ho dato una lucidata al cilindro e quello polini stava con troppa tolleranza, però ti posso dire che ho girato con giri allucinanti e le fasce reggono quelle del polini no, ho fatto una ispezione è tutto è pulito non ci sono segni ne sulla canna ne sul pistone questa cosa l'adotterò d'ora in poi ,
il pistone lho lavorato come dicevo prima copiando un polini come peso è leggermente + pesante perchè ho lasciato le pareti + spesse apposta , riesce meglio a smaltire il calore, però di sotto al mantello oltre ad aprirlo ho fatto tornire quell'anello e di li si leva molto peso, vibrazioni zero il motore gira fluido.

babetto89
28-01-12, 15:17
Non mi pare sta gran modifica......e poi chiudere 2 travasi non cala di prestazioni?


Sono tentato di prenderlo anch'io l'ho visto a 240€ testa puffo candela centrale e corsa 60....
Ma il pistone nella foto è ancora quello finestrato.....
Lo svendono perchè sanno che rompe?
che faccio?
L'alternativa è il Polini i ghisa con testa Pinasco VRH...non esattamente la stessa cosa...ma sae cede il pistone m'incazzerei di brutto :Lol_5:

CHE faccio???????:cioe:

Si è proprio per quello....Quello li è il precedente modello con pistone di cristallo...( o almeno cosi dicono...io non l ho mai provato)
Sto per aquistare ora il nuovo appena è tra le mie mani inserisco le foto..(e speriamo che sia migliore del precedemte visto che non ne parlate cosi bene.....:Ave_2:)

babetto89
28-01-12, 15:23
ma il nuovo costa come il quattrini????

Prima da tonazzo era a 240 euro ora il nuovo è a 317 prezzo di listino 396...

giannimini
03-02-12, 19:17
Non voglio fare il bastian contrario, ma il pistone Pinasco saràanche più robusto ma ha le fasce da trattore, è pesante come un macigno, e non è fatto per girare alto,
ho sentito che è adattabile un pistone Aprilia, un pistone stampato da competizione ho in giro anche il codice ricambio, e questo è di tutta altra pasta ....
Purtroppo mi si è guastato il PC dove avevo i dati, appena li trovo posto il codice ricambio aprilia

posta posta ;-)

minumie
04-02-12, 11:03
ci sono un sacco di pistoni da 63mm buoni.. ad esempio questo:
Official Wossner Pistons Product | Wossner Piston Suzuki PE175 63 mm Bore (PN# 8193D100) (http://www.wossnerpistons.com/products/product-details/id/wos-8193d100/name/wossner-piston-suzuki-pe175-63-mm-bore)

ha spinotto da 16 per chi usa gli alberi del 200 anche sul 125-150, i valori di compressione sono identici ed è forgiato. ce ne sono altri anche a meno, la marca wossner è forse una delle piu care in assoluto.
è da finestrare e lavorare, ha però due segni dal alto dllo scarico, ma non credo diano problemi di sorta.

giannimini
04-02-12, 12:36
ci sono un sacco di pistoni da 63mm buoni.. ad esempio questo:
Official Wossner Pistons Product | Wossner Piston Suzuki PE175 63 mm Bore (PN# 8193D100) (http://www.wossnerpistons.com/products/product-details/id/wos-8193d100/name/wossner-piston-suzuki-pe175-63-mm-bore)

ha spinotto da 16 per chi usa gli alberi del 200 anche sul 125-150, i valori di compressione sono identici ed è forgiato. ce ne sono altri anche a meno, la marca wossner è forse una delle piu care in assoluto.
è da finestrare e lavorare, ha però due segni dal alto dllo scarico, ma non credo diano problemi di sorta.

Bello!!! E ha anche le fasce sottili! Ma a quanto costa conviene sempre un gran sport ;-) per chi invece ha un corsa 60 con albero del 200 e un parmakit è perfetto!!!! Sempre dopo aver misurato la tolleranza ;-)

minumie
04-02-12, 12:59
no, il gransport è un pistone fuso, non forgiato.non vale quei soldi, considerato che con qualcosa in piu si prende un forgiato e con i giri del parma è l'unica strada.
inoltre nasce per il polini, ha una tolleranza ridicola sull'alluminio.

se si deve far ricromare un cilindro si prende un buon pistone (forgiato) e si fa un buon lavoro con le tolleranze.
accoppiare a caso non porta mai a nulla. alla fine ci son sempre problemi.non so ad esempio come possa montare questo pistone di scatola su un parmak di scatola. è un pistone da 6/100 di tolleranza, in teoria va.

giannimini
04-02-12, 22:10
Non l'avevo letto che era forgiato! Spettacolo allora ;-)

PISTONE GRIPPATO
04-02-12, 22:30
no, il gransport è un pistone fuso, non forgiato.non vale quei soldi, considerato che con qualcosa in piu si prende un forgiato e con i giri del parma è l'unica strada.
inoltre nasce per il polini, ha una tolleranza ridicola sull'alluminio.

se si deve far ricromare un cilindro si prende un buon pistone (forgiato) e si fa un buon lavoro con le tolleranze.
accoppiare a caso non porta mai a nulla. alla fine ci son sempre problemi.non so ad esempio come possa montare questo pistone di scatola su un parmak di scatola. è un pistone da 6/100 di tolleranza, in teoria va.

Straquoto:bravo::bravo::bravo:

giannimini
04-02-12, 23:15
ma quindi oltre al forgiato che vende la parmakit che pistoni si potrebbero buttare dentro?

sarebbe buono saperlo anche per chi vuole rifare il proprio polini 177 con un buon pistone forgiato o addrittura si potrebbe vitaminizzare un bel pinasco in alu...

un pistone forgiato oltre ad essere più leggero è molto più resistente quindi sarebbe il top!

tempo fa rifeci un motore ad una moto d'acqua con dei pistoni forgiati... e devo dire che è migliorata parecchio come cattiveria ;-)

PISTONE GRIPPATO
04-02-12, 23:47
ma quindi oltre al forgiato che vende la parmakit che pistoni si potrebbero buttare dentro?

sarebbe buono saperlo anche per chi vuole rifare il proprio polini 177 con un buon pistone forgiato o addrittura si potrebbe vitaminizzare un bel pinasco in alu...

un pistone forgiato oltre ad essere più leggero è molto più resistente quindi sarebbe il top!

tempo fa rifeci un motore ad una moto d'acqua con dei pistoni forgiati... e devo dire che è migliorata parecchio come cattiveria ;-)

Polini ha gia' il suo bel pistone, metterne uno Stampato non ha senso.
Il pistone stampato o forgiato insomma è un prodotto ad alta resistenza cosa non necessaria in un cilindro in ghisa.
Per avere uno stress lavorativo capace di sgretolare un pistone le temperature che si devono raggiungere sono talmente alte che con il cilindro in ghisa grippi alla prima sparata.
Pistoni di quel genere servono solo in cilindri in alluminio cromato.
Poi con i propri soldi è giusto che ogniuno facccia cio'ì che vuole.

minumie
05-02-12, 11:29
Polini ha gia' il suo bel pistone, metterne uno Stampato non ha senso.
Il pistone stampato o forgiato insomma è un prodotto ad alta resistenza cosa non necessaria in un cilindro in ghisa.
Per avere uno stress lavorativo capace di sgretolare un pistone le temperature che si devono raggiungere sono talmente alte che con il cilindro in ghisa grippi alla prima sparata.
Pistoni di quel genere servono solo in cilindri in alluminio cromato.
Poi con i propri soldi è giusto che ogniuno facccia cio'ì che vuole.

già, a quel punto perchè non fare una bella testa con banda di squish antidetonazione? :rulez:

il discorso è che col parmakit ci si trova di fronte ad un dramma dei pistoni. accoppiare a caso non ha senso, , non basta trovare pistoni da 63mm con spinotto piu o meno adatto.
ci sono tante considerazioni da fare, diverso è se si deve ricromare un cilindro, in ditta prendono loro tutte le misure.

so per certo che diversi preparatori a pochi mesi di uscita del parmakit si son fatti fare dei pistoni monofascia mahle forgiati su specifiche loro. costavano 130 euro. chissa perchè parmakit ne chiede 140 per il suo.
mha

giannimini
05-02-12, 14:42
In effetti la moto d'acqua aveva i cilindri in alluminio cromato, ed uno stampato ha fatto una brutta ma brutta fine... Andando a finire nell'albero e rovinando tutto... Un macello.... Poi ho messi dei wiseco e l'ho venduta... A questo punto credo che non grippi piu moto facilmente ;-) mi ricordo che un pistone è costato circa 150 o 160 euro non ricordo... Ma la c'erano alesaggi impressionanti.... Ci entrava un braccio nei cilindri!!!!!!

minumie
05-02-12, 16:09
eh! chissà com'è grippare in acqua! almeno non rischi di sfracellarti...!! ma non ono 4t le motod'acqua?

giannimini
06-02-12, 11:07
io ne avevo una vecchio stampo... cilindri in alluminio e carburatori! (ci sonono ance in ghisa e ad iniezione)

le nuove 4t non vanno un caxx0 e sono inaffidabili da fare schifo! senza contare il fatto che se succede una fesseria al motore conviene buttarle...

le 4t che durano sono quelle aspirate, ma un 2t a parità di peso gli darà sempre mazzate... in quanto avrà quasi il doppio di potenza ;-) ps: tutte le 4t sovralimentate sono volumetriche, anche se qualche pazzo le ha fatte turbovolumetriche con intercooler raffreddato ad acqua di mare... e ha tirato fuori 440 cavalli da un 1500 3 cilindri :-) su youtube puoi farti un'idea ;-)

scusate l'ot

dunque questi pistoni forgiati per parmakit che non sono originali quali potrebbero essere?

babetto89
08-02-12, 14:59
Pistoni forgiati parmakit tsv in arrivo.....costo: sopra i 100 euri (cosi mi ha detto il ricambista).
La nuova versione del tsv monta soltanto un pistone modificato ma non forgiato..( dicono che abbiano risolto cmq il problema..speriamo altrimenti gli faccio un :ciapet: come una campana!!!!).
Per la settimana prox è tra le mie mani...metterò qualche foto.

Hola.

giannimini
08-02-12, 16:00
Come hanno risolto? Hanno messo un supersport? Oppure un dr i un polini?

Oppure possono metterci quello dell'ape o della lambretta (hanno lo stesso alesaggio) quello si che non si rompe ahahhahhahah e piu facile ce si spezza la Biella o si allunga a quanto pesa ahhahahahahahah

marco77
08-02-12, 19:49
ma il nuovo parmakit con pistone "rinforzato" a quanto si trova ora?
no perchè visti i prezzi super tirati del vecchio a sto punto conviene prendere un tsv vecchio piu pistone forgiato da 100 euro...o sbaglio??

maramao
08-02-12, 20:15
Un amico ha fatto un esperimento interessante sul vecchio tsv. Quest'estate lo ha smontato dopo aver fatto circa 6000 km e ha notato che il pistone era crepato sotto allo spinotto (e neanche poco a giudicare dalle foto), al che se ne è altamente sbattuto e lo ha rimontato... poi ha fatto altri 5000 km trattando la vespa peggio che poteva.... e la vespa va ancora da dio... Non so a voi cosa sia successo, ma sinceramente se dovessi acquistare un motore, prenderei proprio il vecchio tsv, perchè lo monto da un bel po' e va ancora come una scheggia, se si viaggia ai 90 consuma molto meno di un 150, ha un'ottima velocità e ripresa. Il quattrini sarà anche meglio come prestazioni, ma da maggio ad oggi sul motore col tsv non ho ancora toccato neanche la vite del minimo...:ciao:

babetto89
08-02-12, 20:37
ma il nuovo parmakit con pistone "rinforzato" a quanto si trova ora?
no perchè visti i prezzi super tirati del vecchio a sto punto conviene prendere un tsv vecchio piu pistone forgiato da 100 euro...o sbaglio??

Non avresti tutti i torti.....

IL nuovo da tonazzo viene 317..il veccchio lo trovi per 240 più o meno.
Però bisogna vedere se il pistone forgiato costa realmente 100 euro o se costa di più...a me hanno detto che costa più di 100 però non so quanto di più...se costa 150 meglio lasciar stare!!!

Cmq credo proprio che con il nuovo pistone non ci siano problemi...

La parmakit con il vecchio pistone non ha fatto una bella figura e si è un po' sputtanata...spero bene che prima di mettere sul mercato il nuovo pistone si siano accertati di aver risolto il problema;
in caso contrario dalle mie parti si dice: ognuno raccoglie quello che semina!!!!!

PISTONE GRIPPATO
08-02-12, 21:06
Un amico ha fatto un esperimento interessante sul vecchio tsv. Quest'estate lo ha smontato dopo aver fatto circa 6000 km e ha notato che il pistone era crepato sotto allo spinotto (e neanche poco a giudicare dalle foto), al che se ne è altamente sbattuto e lo ha rimontato... poi ha fatto altri 5000 km trattando la vespa peggio che poteva.... e la vespa va ancora da dio... Non so a voi cosa sia successo, ma sinceramente se dovessi acquistare un motore, prenderei proprio il vecchio tsv, perchè lo monto da un bel po' e va ancora come una scheggia, se si viaggia ai 90 consuma molto meno di un 150, ha un'ottima velocità e ripresa. Il quattrini sarà anche meglio come prestazioni, ma da maggio ad oggi sul motore col tsv non ho ancora toccato neanche la vite del minimo...:ciao:



Mi sa che fra un po' al motore del tuo aico gli si pianta la biella nello scarico.....
ciao

giannimini
09-02-12, 00:21
e infatti, se ha visto che era crepato perchè non se lo fa cambiare? se continua a camminare così combina un casino, dovrà ricromare di sicuro... sperando che non rompa l'albero e non si faccia male...

speriamo non gli succeda niente, ma digli di smontarlo di corsa ;-)

per quanto riguarda il parmakit ne avevo trovato uno usato a poco... ma non voglio prenderlo per paura del pistone... se cambio gt voglio stare tranquillo e non smontare più il motore ogni 5000 km per vedere com'è messo il pistone... voglio una cosa duratura...

se il nuovo pistone va bene ne prendo uno... è l'unico 177 che mi attizza per ora :-)

senza contare il fatto che andrebbe anche meglio senza riscaldare come un porco con un corsalunga e un 24 :-)

marco77
09-02-12, 01:45
La parmakit con il vecchio pistone non ha fatto una bella figura e si è un po' sputtanata...spero bene che prima di mettere sul mercato il nuovo pistone si siano accertati di aver risolto il problema;
in caso contrario dalle mie parti si dice: ognuno raccoglie quello che semina!!!!!
guarda io da cavia per il nuovo tsv non la faccio di certo, proprio per il discorso che hai fatto tu: a mio avviso ormai si è sputtanata... e ci vorrà un po prima che riprenda fiducia... conta che la nomina del 177 polini che grippa si è diffusa a causa di gente che lo montava p&p senza nemmeno cambiare il getto del max...e oggi ce ancora gente che è convinta che non sia un cilindro affidabile... pensa cosa si dirà tra qualche anno del tsv...sai come funziona il passa parola; da che si crepa il pistone si arriverà a sentire persone che sosterranno che gli è esploso il motore da sotto il kiul!!!;-)

minumie
09-02-12, 08:44
Un amico ha fatto un esperimento interessante sul vecchio tsv. Quest'estate lo ha smontato dopo aver fatto circa 6000 km e ha notato che il pistone era crepato sotto allo spinotto (e neanche poco a giudicare dalle foto), al che se ne è altamente sbattuto e lo ha rimontato... poi ha fatto altri 5000 km trattando la vespa peggio che poteva.... e la vespa va ancora da dio... Non so a voi cosa sia successo, ma sinceramente se dovessi acquistare un motore, prenderei proprio il vecchio tsv, perchè lo monto da un bel po' e va ancora come una scheggia, se si viaggia ai 90 consuma molto meno di un 150, ha un'ottima velocità e ripresa. Il quattrini sarà anche meglio come prestazioni, ma da maggio ad oggi sul motore col tsv non ho ancora toccato neanche la vite del minimo...:ciao:

scusa ma che esperimento è? una cricca prima o poi diventa una fessurazione, e poi via, ti si inchioda, se ti va bene cambi pure i carter..!!!
quando crepa te ne accorgi perchè inizia a fare rumore, scampana tipo macinino.

il forgiato sapevo costasse qualcosa come 140 euro.poi chiaro, ci sono rivenditori che aplicano forti sconti, chi piu chi meno.

maramao
09-02-12, 10:55
scusa ma che esperimento è? una cricca prima o poi diventa una fessurazione, e poi via, ti si inchioda, se ti va bene cambi pure i carter..!!!
quando crepa te ne accorgi perchè inizia a fare rumore, scampana tipo macinino.

il forgiato sapevo costasse qualcosa come 140 euro.poi chiaro, ci sono rivenditori che aplicano forti sconti, chi piu chi meno.

Secondo me è un signor esperimento, che non farei mai perchè ritengo sia pericoloso, comunque la vita a fatica di un componente meccanico si testa in questo modo, ossia contando il numero di cicli fino alla rottura... e se dopo tot cicli il componente non si è rotto, lo si battezza a vita infinita. Il mio amico non è uno sprovveduto e sono certo che si accorgerà con un buon anticipo dell'aggravarsi della situazione.

minumie
09-02-12, 11:51
vabbe. è da sconsiderati. questi ''test'' ammesso che sia da considerare un test montare pezzi rotti fino a quando non si disintegrano, non si fanno mandando l'omino in giro in vespa fino a quando non si pianta sul primo palo. ma si fanno in lab..!! inoltre il test è finito perchè la comparsa della cricca è il fine vita del pezzo. nessuno monta pistoni crepati.ne una casa produttrice mette in vendita componenti dicendo '' si crepa dopo 5000km, di rompe dopo 100000!occhio a 99999, fermati altrimenti ti pianti!...''
suvvia.......!

marco77
09-02-12, 14:31
questi ''test'' ammesso che sia da considerare un test montare pezzi rotti fino a quando non si disintegrano, non si fanno mandando l'omino in giro in vespa fino a quando non si pianta sul primo palo. ma si fanno in lab..!!
non posso che quotarti...

Vespaolo
09-02-12, 14:40
Tornando in topic dopo il teatrino del test che non commento ulteriormente, voglio raccomandare a babetto89 se appena arriva il nuovo cilindro ci fa cortesemente delle belle foto del (forse) nuovo pistone.

maramao
09-02-12, 15:27
vabbe. è da sconsiderati. questi ''test'' ammesso che sia da considerare un test montare pezzi rotti fino a quando non si disintegrano, non si fanno mandando l'omino in giro in vespa fino a quando non si pianta sul primo palo. ma si fanno in lab..!! inoltre il test è finito perchè la comparsa della cricca è il fine vita del pezzo. nessuno monta pistoni crepati.ne una casa produttrice mette in vendita componenti dicendo '' si crepa dopo 5000km, di rompe dopo 100000!occhio a 99999, fermati altrimenti ti pianti!...''
suvvia.......!

Ha ragionissima, ma l'amico non è nuovo a questi esperimenti... diciamo che è il suo lavoro, solo che quando lo fa per hobby diventa discutibile...Personalmente sono curioso di vedere quanta strada riuscirà a farci e gli auguro che non si rompo di schianto.

giannimini
09-02-12, 15:27
Se sto pistone forgiato è buono, a quanto costa adesso la versione a liquido, questo parmakit avessi i soldi lo prenderei al volo e lo preferirei pure ad un m1x o m1xl che sia! Ho già un idea di come potrebbe essere fatto l'impiantino a liquido :-)

minumie
09-02-12, 15:45
Ha ragionissima, ma l'amico non è nuovo a questi esperimenti... diciamo che è il suo lavoro, solo che quando lo fa per hobby diventa discutibile...Personalmente sono curioso di vedere quanta strada riuscirà a farci e gli auguro che non si rompo di schianto.
:ok::ok: so bene che ci sono molti preparatori e appassionati che ci mettono tutto, dalla testa al...culo! tanta stima, solo non vorrei che passasse il messaggio che se si cricca il pistone lo spi può lasciare li, perchè non tutti sono esperti e sanno sentire il motore e l'evolversi di talune problematiche..tutto qui:ciao:

feddevts
13-02-12, 12:38
dopo aver seguito tutta la discussione con interesse intervengo con un quesito....
premetto che anch'io sono interessato all'acquisto di un parmakit per il mio px ma sono frenato dall fragilità dei pistoni. Qualche tempo fa sono venuto in contatto con un distributore parmakit che fà dei buoni buoni sconti e, molto professionalmente, mi ha anche lasciato il codice prodotto di ciò che mi venderebbe.

il codice è 57410.00 che corrisponde a http://www.parmakit.com/cpz22/jsp/poba9playout.jsp?p_gadgetURL=cocs_wcat_prodlistx_p ortlet.jsp%3Fp_ARTICOLO%3D0000001637%26w_CMCONTENT ID%3D0000001808

dovrebbe essere il modello vecchio "con pistone fragile" giusto?

....secondo voi quale potrebbe essere un prezzo davvero interessante? ...al prossimo post vi dico il prezzo che mi ha fatto:mrgreen:

grazie

minumie
13-02-12, 13:06
per ora ti direi di aspettare...

marco77
13-02-12, 13:29
per ora ti direi di aspettare...
quoto a meno che non te lo dia a 150 euro e comunque io non lo monterei cosi ma comprerei il pistone nuovo forgiato... cosi per circa 250 euro hai un kit affidabile e prestante...:ok:

minumie
13-02-12, 14:07
quoto a meno che non te lo dia a 150 euro e comunque io non lo monterei cosi ma comprerei il pistone nuovo forgiato... cosi per circa 250 euro hai un kit affidabile e prestante...:ok:
si, il tutto nel mondo dei sogni e delle fiabe :crazy::sbonk:

il pistone forgiato non costerà meno di 140 euro. il pistone fracassomerda vertex ne costa 90!!

e un kit parmakit a 150 euro nuovo non te lo da nesuno, nemmeno se hai l'amante alla cassa di officinatonazzo

comunque raga, vi statemfacendo tante di quelle pippe. se uno spinge con l'elaborazione il pistone PUO' dare problemi.
non è che ogni pistone venduto si sia rotto e che basta mettere le fasce per ritrovarsi il pistone in mano.
non ne facciamo una paranoia collettiva.

qui sul forum c'è gente che spinge e davvero tanto su sti motori, il problema c'è, ma non è per tutti.

feddevts
13-02-12, 19:10
Buonasera a tutti e grazie per l'aiuto!
Me lo lascerebbe a 210 € però mi rimane sempre un pò l'ansia....

Non capisco minumie cosa mi vuoi dire perchè prima mi hai risposto di aspettare e poi nell'ultimo post mi hai scritto di non aver troppe paranoie.........

ciao!

giannimini
14-02-12, 00:21
considera che in rete si trova a 150 usato e 230 nuovo ;-)

hondafour
14-02-12, 01:41
Concordo con chi dice di non farsi troppe paranoie, sarebbe interessante piuttosto che tutti quelli che dicono di aver rotto il pistone argomentassero (come ha fatto Mega) con foto e configurazione del motore al momento del misfatto. In tutta franchezza, per quanto si possa trattare di elaborazioni e di kit di una certa fascia di mercato, penso di poter dire che la maggioranza delle rotture si sono verificate su motori molto spinti. In altre parole, se voi aveste un motore da 9000 giri utilizzato per raduni ad ampio raggio e guidato sempre a manetta pensereste che sia immortale? Se avessi un motore simile mi prenderei delle belle soddisfazioni a strapazzarlo e a portarlo spesso al limite ma se si rompesse pistone o quant'altro non mi stupirei... anzi!

PISTONE GRIPPATO
14-02-12, 06:32
Concordo con chi dice di non farsi troppe paranoie, sarebbe interessante piuttosto che tutti quelli che dicono di aver rotto il pistone argomentassero (come ha fatto Mega) con foto e configurazione del motore al momento del misfatto. In tutta franchezza, per quanto si possa trattare di elaborazioni e di kit di una certa fascia di mercato, penso di poter dire che la maggioranza delle rotture si sono verificate su motori molto spinti. In altre parole, se voi aveste un motore da 9000 giri utilizzato per raduni ad ampio raggio e guidato sempre a manetta pensereste che sia immortale? Se avessi un motore simile mi prenderei delle belle soddisfazioni a strapazzarlo e a portarlo spesso al limite ma se si rompesse pistone o quant'altro non mi stupirei... anzi!
Anch'io ho rotto il pistone esattamente nel punto dove lo ha rotto Mega.
Cocordo con te che probabilmente mantenendo il cilindro P&P forse sarebbe durato più di 400 Km, ma vedi se uno vuole fare un motore sportivo senza arrivare al Quattrini il Parmakit sembrava il cilindro ideale, detto questo
Il mio motore è
Lamellare al carter con alloggiamento lamelle ricostruito e saldato al carter
Pacco lamelle Rotax 125 a 6 petali, carburatore da 34PHBH albero spalle piene corsa 60, testa a candela centrale autocostruita, marmitta ad espansione del Marri cambio e primaria del 200, oltre 8000 giri prestazioni interessanti.
Il pistone è stato modificato esattamente come fatto con pistoni Polini che di solito non si rompono mentre invece questo ....
Credo che un azienda debba aumentare il grado di affidabilità dei propri componenti visto che il kit non è che ti veniva proprio regalato.
Ora ho comprato un Quattrini, in seguito le mie impressioni.

minumie
14-02-12, 10:29
Buonasera a tutti e grazie per l'aiuto!
Me lo lascerebbe a 210 € però mi rimane sempre un pò l'ansia....

Non capisco minumie cosa mi vuoi dire perchè prima mi hai risposto di aspettare e poi nell'ultimo post mi hai scritto di non aver troppe paranoie.........

ciao!

ti dico di aspettare perchè ancora non è venuto fuori nulla da parmakit. non si sa com'è il pistone nuovo, non si sa come collocheranno il vecchio prodotto, se tireranno fuori un nuovo prodotto standard e a che prezzo.
di sicuro il vecchio pistone finestrato non lo metteranno piu in commercio, il nuovo non finestrato se lo collocano a 240 euro, direi di rpendere quello, piuttosto che risparmiare 30 euro.

hondafour
14-02-12, 11:18
Anch'io ho rotto il pistone esattamente nel punto dove lo ha rotto Mega.
Cocordo con te che probabilmente mantenendo il cilindro P&P forse sarebbe durato più di 400 Km, ma vedi se uno vuole fare un motore sportivo senza arrivare al Quattrini il Parmakit sembrava il cilindro ideale, detto questo
Il mio motore è
Lamellare al carter con alloggiamento lamelle ricostruito e saldato al carter
Pacco lamelle Rotax 125 a 6 petali, carburatore da 34PHBH albero spalle piene corsa 60, testa a candela centrale autocostruita, marmitta ad espansione del Marri cambio e primaria del 200, oltre 8000 giri prestazioni interessanti.
Il pistone è stato modificato esattamente come fatto con pistoni Polini che di solito non si rompono mentre invece questo ....
Credo che un azienda debba aumentare il grado di affidabilità dei propri componenti visto che il kit non è che ti veniva proprio regalato.
Ora ho comprato un Quattrini, in seguito le mie impressioni.

Capito, beh il tuo era spremuto per bene, immagino che anche il rapporto di compressione fosse alto, di solito sono anche questi parametri ad incidere sulla durata dei componenti. Resta il fatto che 400 km sono davvero pochi, quasi non hai il tempo di configurarlo bene e carburarlo in così poca strada e non credo che tu l'abbia fatta in pista. Peccato.

Graziano65
14-02-12, 12:12
ciao,io ho montato il parmakit, controllato e speditomi da Mega, rodato e partito per Roma da Piacenza, al ritorno all'altezza di Parma SBAMM pistone rotto cilindro segnato irrimediabilmente, totale 1300km il mio socio
stesso motore 4000km stessa rottura.
come motore mi è piaciuto molto, con la marmitta di Mega una bomba
però inaffidabile per me, non conosco il pistone nuovo però
ciao Graziano

nanea
14-02-12, 12:39
io con parmakit p&p ho rotto dopo soli 5000 km ora rimontato tutto in corsa 60 con pistone mandatomi da parmakit in sostituzione non finestrato aggiunto centralina di toni digitayer e sembra che vada bene ma attendiamo un pom di mesi e vi diro
Comunque cosi va da paura ieri ho toccato i 128 di gps con cupolino alto e tela sotto tutto piegato ed appoggiato sul casco toccato i 118

minumie
14-02-12, 14:00
leggevo tempo fa di strani giri e intrighi cinesi.
pare che delocalizzando la produzione in fabbriche asiatiche, dalla linea di produzione escano lotti non destinati alla ditta che li ha messi in produzione ma che viaggino per altri canali.

si parla anche del fatto che il nuovo polinone abbia una storia simile.non si spiegherebbe altrimenti l'investimento di polini su dei carter che non sono piu in produzione e che comunque sono 1/100 rispetto ai 125-150.
si parla quindi di stok piu omeno fallati, con tolleranze diverse, spessori e controlli qualità insesistnti che prendono strani canali.

sarebbe onteressante capire chi ha rotto dove ha preso il cilindro e capire che strada ha fatto. secondo me non sono teorie del tutto fuffe.

feddevts
14-02-12, 15:06
ti dico di aspettare perchè ancora non è venuto fuori nulla da parmakit. non si sa com'è il pistone nuovo, non si sa come collocheranno il vecchio prodotto, se tireranno fuori un nuovo prodotto standard e a che prezzo.
di sicuro il vecchio pistone finestrato non lo metteranno piu in commercio, il nuovo non finestrato se lo collocano a 240 euro, direi di rpendere quello, piuttosto che risparmiare 30 euro.


ciao! ora ho capito perfettamente ciò che intendevi :ok:. Peraltro condivido pienamente!

ciao

PISTONE GRIPPATO
14-02-12, 23:23
Capito, beh il tuo era spremuto per bene, immagino che anche il rapporto di compressione fosse alto, di solito sono anche questi parametri ad incidere sulla durata dei componenti. Resta il fatto che 400 km sono davvero pochi, quasi non hai il tempo di configurarlo bene e carburarlo in così poca strada e non credo che tu l'abbia fatta in pista. Peccato.

Ti faccio una coinfidenza, in seconda se non mollavi ti cappottava....
Ho fatto un paio di prove con un Polinone ben messo a punto con PHBH 28
E marmitta adeguata bhe' neanche visto da lontano...:mavieni::mavieni::mavieni:

feddevts
15-02-12, 14:34
buongiorno a tutti!
curiosando sul sito parmakit ho notato che tutti i vari kit in alluminio (varie versioni e vari prezzi) montano lo stesso pistone codice 57400.02, vi risulta? anche il kit "forged" riporta lo stesso codice per il pistone....mi pare strano....

giannimini
15-02-12, 15:08
buongiorno a tutti!
curiosando sul sito parmakit ho notato che tutti i vari kit in alluminio (varie versioni e vari prezzi) montano lo stesso pistone codice 57400.02, vi risulta? anche il kit "forged" riporta lo stesso codice per il pistone....mi pare strano....

Pare strano anche a me ma considera che quel sito è un macello, non ci sono manco foto dei pezzi quindi immagina! ;-)

PISTONE GRIPPATO
15-02-12, 15:14
Pare strano anche a me ma considera che quel sito è un macello, non ci sono manco foto dei pezzi quindi immagina! ;-)

Ma po se ordini cosa ti arriva?

giannimini
15-02-12, 18:22
Ma po se ordini cosa ti arriva?

Non lo so ci sarebbe da chiamarli e chiedere

feddevts
15-02-12, 18:45
....ho mandato una mail per vedere cos'hanno da dire alla casa madre su questo argomento.....

PISTONE GRIPPATO
15-02-12, 22:08
Non lo so ci sarebbe da chiamarli e chiedere

Io sto ancora aspettando il pistone che mi hanno promesso.....prima di natale.
Serietà ZERO

babetto89
15-02-12, 22:36
Ho sentito il ricambista e sti cazzo di cilindri non vogliono arrivare...Sempre piu vicino al quattrini...( vespatime 370 euro )

PISTONE GRIPPATO
15-02-12, 23:33
Ho sentito il ricambista e sti cazzo di cilindri non vogliono arrivare...Sempre piu vicino al quattrini...( vespatime 370 euro )

Io il Quattrinazzo M1X l'ho comprato da ACME anche se costa 398 euro perchè m hanno garantito la fornitura della nuova versione di cilindro contravasi e scarico rivisti.

giannimini
15-02-12, 23:53
Io non so ancora quale prendere! :-) ahahahahah anche se prendessi l'm1x dovrei cambiare mezzo motore per non rompere tutto! Quindi aspetto di mettere qualche soldo da parte e modificare tutto! Chissà nel frattempo facciano un tsv che non si rompe :-)

minumie
16-02-12, 08:31
Io sto ancora aspettando il pistone che mi hanno promesso.....prima di natale.
Serietà ZERO

direi che potresti tranquillamente sollecitare.
ma te l'hanno fatto spedire il pistone?

luca70
17-02-12, 15:41
eccoli quà.
:ok:

minumie
17-02-12, 16:14
ottimo! il forgiato non mi pare un gran che.. è sempre vertex?
tu ti chiederai, perchè non è un gran chè?

1.non ha fori di lubrificaggio nella sede spinotto.. (vabbè non muore nessun, ma li potevan fare..)
2.la finitura in prossimità dello spinotto lascia intendere che il pezzo non esca così ma ha subito lavorazioni. per intenderci, dovrebbe essere tutto come il fondo della testa, opaco e ruvido.

per il resto bisognerebbe averlo in mano.. peso?
pare bello spesso in prossimità dei punti critici. sarà un effetto ottico ma la fascia pare piu bassa rispetto alla prima del bifascia.mentre dovrebbe essere il contrario.. almeno in teoria

prezzo?

giannimini
17-02-12, 16:30
Questi sarebbero i forgiati parmakit? Il primo è monofascia... Gli altri 2 in cosa differiscono? Spessore fasce ?

minumie
17-02-12, 16:49
di forgiato c'è solo il primo
quello in mezzo è la versione standard rivista, non ha i fori laterali. l'ultimo è quello normale, grafitato che si rompe uguale.

Mega
17-02-12, 17:34
Allora ho avuto in mano presso un ricambista il pistone forgiato, lho pesato è pesa 220 grammi , si può allegerire ma io a questo punto preferisco prendere quello standard che è + leggero , quello forgiato vogliono a catania 130 euro e poi è solo monofascia, quello standard bifascia.

minumie
17-02-12, 17:57
ma il forgiato pesa piu del fuso?
a quanto lo danno quello fuso?
comunque monofscia non è che sia una pecca, anzi, per prendere giri è anche meglio

Mega
17-02-12, 18:17
ma il forgiato pesa piu del fuso?
a quanto lo danno quello fuso?
comunque monofscia non è che sia una pecca, anzi, per prendere giri è anche meglio
Si per prendere giri è meglio abbinato ad un peso inferiore, ma per fare turismo meglio secondo me il bifascia, il forgiato e bellissimo a guardarlo di presenza ma è molto spesso anche nelle sedi dove passa lo spinotto.

minumie
17-02-12, 19:08
bene, se puoi fammi sapere il prezzo, anche del modello normale..!

babetto89
29-02-12, 15:18
é arrivato il cilindro...

A prima vista sembra veramente fatto bene, travasi smussati una buona nikelatura, testa stupenda....ma poi... affino un po meglio i miei occhietti e mi accorgo che ci sono delle cose che neanche il peggior cilindro fatto in india può avere....
Due difetti di fabbrica enormi: il primo è che c è una leggera "fossa" proprio sotto lo scarico con la nikelatura sopra (il solco lo vede anche un "orbo"); secondo la testa nella sede della candela dove va in battuta la rondella c è una fresata che rende non piana la base di battuta...conseguenza: la candela non tiene!!!:testate:

Scoperti i difetti corro subito dove l ho preso e immaginate un po...anche gli altri 3 che avevano in casa presentavano tutti lo stesso difetto alla testa, altri difetti nella camicia del cilindro e ai travasi..(uno aveva una forma a onda)...

Ma nemmeno la briga di controllarli prima di metterli in commercio???
A cosa serve quel pezzo di scooch sulla scatola??
Complimenti Parmakit...:applauso:

grandeveget
29-02-12, 17:32
Sempre più mi convinco che ho ragione a dire che i signori della parmakit non meritano i miei soldi e non ne vedranno più. Il TSV lo comprai più di un anno fa, poi grippato (ma non è di questo che do a loro la colpa), ed "a parte" (mica poco!) le pessime rifiniture ed il pistone fragile, mi scampanava per l'eccessiva tolleranza (10cent): ebbi con loro una spiacevolissima conversazione telefonica in cui fui trattato con molta arroganza; in soldoni noi catanesi siamo una manica di ignoranti che non sa come si misura la tolleranza, i loro cilindri sono sottoposti ad innumerevoli controlli e blablabla... odio la gente arrogante e superba che deve a tutti i costi cascare sempre inpiedi negando l'evidenza. Chissà come mai però a quegli innumerevoli e, sempre a loro dire, scrupolosissimi controlli possano sfuggire difetti così macroscopici... Del TSV mi piacciono le prestazioni, ma l'azienda vada al diavolo (ora hanno pure copiato la polidella ma con saldature oscene e la propongono ad un prezzo esorbitante). Piuttosto che comprare un nuovo TSV sto mandando il mio a ricromare da una ditta seria, e sarà accoppiato ad un pistone pinasco lavorato da mega.

Mega
29-02-12, 20:21
Io per intanto ho rimontato il parmakit col nuovo cambio drt mi piace parecchio la spaziatura.
Ieri ci ho camminato un pochetto ero molto magro e le prestazioni non erano paragonabili a quello che era stato prima, poco fa ho messo un getto 4 punti + grande e sembra che si sia svegliato parecchio , a parita di configurazione mi pare che con questo pistone chiuso il motore mi tira molto meno giri,, per me va bene lo stesso tanto avevo in mente di depotenziare il motore per fare durare tutto di + compresa la frizione.

PISTONE GRIPPATO
29-02-12, 21:07
Sempre più mi convinco che ho ragione a dire che i signori della parmakit non meritano i miei soldi e non ne vedranno più. Il TSV lo comprai più di un anno fa, poi grippato (ma non è di questo che do a loro la colpa), ed "a parte" (mica poco!) le pessime rifiniture ed il pistone fragile, mi scampanava per l'eccessiva tolleranza (10cent): ebbi con loro una spiacevolissima conversazione telefonica in cui fui trattato con molta arroganza; in soldoni noi catanesi siamo una manica di ignoranti che non sa come si misura la tolleranza, i loro cilindri sono sottoposti ad innumerevoli controlli e blablabla... odio la gente arrogante e superba che deve a tutti i costi cascare sempre inpiedi negando l'evidenza. Chissà come mai però a quegli innumerevoli e, sempre a loro dire, scrupolosissimi controlli possano sfuggire difetti così macroscopici... Del TSV mi piacciono le prestazioni, ma l'azienda vada al diavolo (ora hanno pure copiato la polidella ma con saldature oscene e la propongono ad un prezzo esorbitante). Piuttosto che comprare un nuovo TSV sto mandando il mio a ricromare da una ditta seria, e sarà accoppiato ad un pistone pinasco lavorato da mega.

Scusa ma finchè parli di tolleranza anzichè di gioco di montaggio come vuoi che ti tratti un tecnico?
Saranno anche dei maleducati ma sai com'è ci si attacca dove si puo'
:boh::boh::boh::boh:

grandeveget
01-03-12, 09:50
io credo mi avesse capito perfettamente, perchè il signore in questione ribatteva ed argomentava sul fatto che il loro gt viene messo sul mercato con 6cent.

PISTONE GRIPPATO
01-03-12, 14:45
io credo mi avesse capito perfettamente, perchè il signore in questione ribatteva ed argomentava sul fatto che il loro gt viene messo sul mercato con 6cent.

Si va bene ho capito ma guarda che quando parli con un responsabile tecnico questo giù è stronzo di suo con chi gli risponde con termini corretti perchè si sente superiore figurati se chi gli rispinde fa un po' di confusione con i termini....viene trattato anche peggio
Comunque il nesso è che io pure sono arrabbiato con Parmakit ...sto ancora aspettando il pistone che mi avevano promesso....
Comunque il pistone forgiato che hanno fatto è pesantissimo e senza finestre , un ripiego poco elegante, fammi sapere poi come andrà col pistone Pinasco anche se anc'esso non mi gusta a causa delle fasce troppo spesse

gian-GTR
01-03-12, 14:48
ma sbaglio o questa ditta sta mettendo su le basi per fallire al più presto possibile????:Lol_5: :mah: :mah: :mah:
mah i misteri del managing :mah:
:ciao:

smilzoPX125E
01-03-12, 21:30
ho seguito tutta la vicenda, e non mi pare la parmakit si stia comportando seriamente
non so dove pensano di arrivare facendo così, vent'anni fa potevano anche permetterselo, ma oggi con i forum sono sputtanati in giornata...mah:nono:

giannimini
01-03-12, 23:05
Credo che alla Parmakit non gli interessi minimamente il commento di noi "malati ed esagerati" ed Ignoranti come dice Vegeta (è ovvio che non è cosi qua dentro c'è gente con le palle e si vede) ma per loro i nostri commenti sono solo delle bazzecole! Alla fine non puó fregargli di meno se i pistoni si rompono o no...

Infatti ad alcuni l'hanno sostituito ed ad altri no... Magari vanno a simpatia chissà...!!!

Comunque resta il fatto che dopo l'm1x... Se uno vuole un gt in alluminio ad un preZo ragionevole deve prendersi un bel parmakit tsv... Su ebay la versione col pistone chiuso la vendono a 230 euro circa! 40 in più del pinasco! E finora a nessuno il pistone chiuso s'è rotto! Quindi credo proprio che anche se tacitamente il problema l'abbia risolto e abbia capito dove ha sbagliato! Tralaltro anche se chiuso il pistone, ricordiamoci che ha le fasce da 1 mm contro i 2 della rimanente concorrenza (tranne malossi) quindi resta nella categoria di prima anche se le prestazioni rispetto alla versione con pistone finestrato sono inferiori!

Ma a queste cose ci stiamo attenti solo noi smanettoni... Un utente normale che "trucca" il vespone dal meccanico certe cose manco le Sa! E forse manco le Sa Il meccanico!!! Come non sanno neanche che la versione racing come la chiamano loro ha il pistone forgiato monofascia, dove il pistone pesa di più del bifascia!!!! Questa è una cosa ridicola ma la sappiamo noi che l'abbiamo pesato! L'avete mai visto uno che entra nel negozio di ricambi con un bilancino elettronico? Forse l'ho visto una volta sola in un negozio di bici in carbonio da corsa (ma la 10 grammi a volte significano 100 e anche più euro)

E se devo dirla tutta a me la politica di Parmakit sta piacendo! Spero solo peró che legga le nostre discussioni e sostituisca i pistoni che si sono rotti per difetti di fabbrica e non per errori di montaggio o magari da usi scorretti di questi ultimi!!! Anche se sono pezzi studiati per andar forte!

Questo è ció che penso io ;-) pace e bene! :-)

SpecialRev
19-03-12, 16:08
ciao a tutti...io ho il TSv da un anno...montato p&p, fatto 5.000km e nessun problema...

..fin da nuovo ha sempre avuto un leggero scampanellio, da quello che ho capito, è x l'eccessivo gioco del pistone , giusto???

adesso ho raccordato i carter e spero che duri altri 5.000km :-)

nanea
19-03-12, 16:25
controlla il pistone che sara tutto crepato se scampanella

SpecialRev
19-03-12, 17:12
in pistone è perfetto...:mrgreen:

canna perfetta....tutto ok...ma come ti ripeto, è fin da nuovo che scampanella un po'...booo

nanea
19-03-12, 22:09
meglio cosi

g-free79
19-03-12, 23:07
ragazzi questo è quello nuovo con pistone chuiso?
corsa 60
GRUPPO TERMICO PARMAKIT RACING VESPA PX 125-150 ALLUMIN | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-PARMAKIT-RACING-VESPA-PX-125-150-ALLUMIN-/310322815760?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item4840ae6310)

corsa 57

NUOVO KIT GRUPPO TERMICO MODIFICA PARMAKIT RACING VESPA PX 125-150 ALLUMINIO 177 | eBay (http://www.ebay.it/itm/NUOVO-KIT-GRUPPO-TERMICO-MODIFICA-PARMAKIT-RACING-VESPA-PX-125-150-ALLUMINIO-177-/360422896291?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53eae0f2a3)

ampc78
19-03-12, 23:25
ragazzi questo è quello nuovo con pistone chuiso?
corsa 60
GRUPPO TERMICO PARMAKIT RACING VESPA PX 125-150 ALLUMIN | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-PARMAKIT-RACING-VESPA-PX-125-150-ALLUMIN-/310322815760?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item4840ae6310)

corsa 57

NUOVO KIT GRUPPO TERMICO MODIFICA PARMAKIT RACING VESPA PX 125-150 ALLUMINIO 177 | eBay (http://www.ebay.it/itm/NUOVO-KIT-GRUPPO-TERMICO-MODIFICA-PARMAKIT-RACING-VESPA-PX-125-150-ALLUMINIO-177-/360422896291?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53eae0f2a3)

così ad occhio credo siano i vecchi.

magari sbaglio :ciao:

giannimini
20-03-12, 00:12
Chiedi al venditore delle foto e vedi ;-)

nanea
20-03-12, 00:15
ragazzi questo è quello nuovo con pistone chuiso?
corsa 60
GRUPPO TERMICO PARMAKIT RACING VESPA PX 125-150 ALLUMIN | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-PARMAKIT-RACING-VESPA-PX-125-150-ALLUMIN-/310322815760?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item4840ae6310)

corsa 57

NUOVO KIT GRUPPO TERMICO MODIFICA PARMAKIT RACING VESPA PX 125-150 ALLUMINIO 177 | eBay (http://www.ebay.it/itm/NUOVO-KIT-GRUPPO-TERMICO-MODIFICA-PARMAKIT-RACING-VESPA-PX-125-150-ALLUMINIO-177-/360422896291?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53eae0f2a3)
si vedono chiaramente i travasi sul pistone inoltre i nuovi sono grafitati sul mantello quinddi quello e molto vecchio e si ronpe brobabilmente ma non si sa
provalo e ci dirai

nanea
20-03-12, 00:16
scusate la scittura ma e tardi

g-free79
20-03-12, 08:44
si vedono chiaramente i travasi sul pistone inoltre i nuovi sono grafitati sul mantello quinddi quello e molto vecchio e si ronpe brobabilmente ma non si sa
provalo e ci dirai

Preferisco non fare da cavia:mrgreen: stò realizzando il mio primo motore sono indirizzato per un pinasco alluminio però leggo che non va molto se non lavorato a dovere così avevo pensato a qualcosa di più performate già di suo....però mi sa che vado di pinasco:ciao:

giannimini
20-03-12, 15:11
Se vuoi prendere il parmakit, l'ultima versione con pistone chiuso non si rompe,

Basta che chiedi al venditore che ti faccia vedere il pistone, il pinasco in alluminio è un chiummo se vuoi correre... Seno devi lavorarlo bene allo scariche pistone ;-)

Se vuoi una cosa p&p performante prendi il nuovo parmakit con pistone chiuso mi raccomando ;-)

Oppure per il pinasco ricorda che devi alzare lo scarico di almeno 2mm e alleggerire il postone copiandolo dal polini per farlo andare bene! Seno va meno di un dr...

Il pinasco lo consiglierei solo a mio padre e qualche zio anziano ahahahha

Ps: oltre al discorso che il pinasco in alluminio se si monta col pistone originale completamente chiuso peggio del nuovo parmakit secondo me vibrerà come un cornuto proprio per il maggior peso! Quindi fai bene i conti ;-)

g-free79
20-03-12, 15:47
Se vuoi prendere il parmakit, l'ultima versione con pistone chiuso non si rompe,

Basta che chiedi al venditore che ti faccia vedere il pistone, il pinasco in alluminio è un chiummo se vuoi correre... Seno devi lavorarlo bene allo scariche pistone ;-)

Se vuoi una cosa p&p performante prendi il nuovo parmakit con pistone chiuso mi raccomando ;-)

Oppure per il pinasco ricorda che devi alzare lo scarico di almeno 2mm e alleggerire il postone copiandolo dal polini per farlo andare bene! Seno va meno di un dr...

Il pinasco lo consiglierei solo a mio padre e qualche zio anziano ahahahha

Ps: oltre al discorso che il pinasco in alluminio se si monta col pistone originale completamente chiuso peggio del nuovo parmakit secondo me vibrerà come un cornuto proprio per il maggior peso! Quindi fai bene i conti ;-)

Ciao tu che li conosci bene mi puoi linkare un sito dove è in vendita quello col pistone chiuso grazie
:ciao:

giannimini
20-03-12, 17:54
Non conosco a nessuno, pero su ebay se fai una domanda to rispondono in giornata e ti mandano tutte le foto che vuoi

g-free79
21-03-12, 16:06
ragazzi mi serve un informazione per raccordare i travasi del parmakit al carter px my(più sottili) c'è bisogno per forza di fare saldature di riporto o si può fare pure senza??grazie:ciao:

maramao
21-03-12, 16:17
ragazzi mi serve un informazione per raccordare i travasi del parmakit al carter px my(più sottili) c'è bisogno per forza di fare saldature di riporto o si può fare pure senza??grazie:ciao:

Non credo occorrano saldature, a meno che tu non voglia fare un raccordo molto scavato. Sui carter del px arcobaleno si fa tranquillamente, ma non ci si può permettere di avere la mano pesante.

SpecialRev
21-03-12, 16:46
ragazzi mi serve un informazione per raccordare i travasi del parmakit al carter px my(più sottili) c'è bisogno per forza di fare saldature di riporto o si può fare pure senza??grazie:ciao:
ciao, io ho un px '11 e ho allargato i travasi del carter...dal lato volano nessun problema, l'alluminio è bello spesso, dall'altra parte son passato fuori e quindi ho dovuto far saldare il carter...

o ti accontenti di allargarli poco, o passi fuori...:mrgreen:

g-free79
22-03-12, 22:42
Fatto:orrore::orrore::orrore: comprato parmakit tsv candela centrale corsa 60 con nuovo pistone chiuso speriamo bene!ci vogliono due settimane prima che arriva ragazzi intanto che arriva volevo fare gia qualche lavoro..... posso utilizzare come mascherina per allargare i travasi quella del polini 177???sono uguali????mi date qualche consiglio per configurarlo al meglio??? come albero ho pensato a un pinasco anticipato corsa 60!un si 24 basta??con quale getto max??e min???come rapporti va bene pignone 22 primaria 65drt ?non mi interessa avere un missile:mrgreen: vorrei un motore spinto il giusto ma prevalentemente turistico Grazie a tutti
:ciao::ciao:

grandeveget
23-03-12, 11:50
Sì i travasi sono uguali al polini. Se vuoi un motore turistico meglio la 23/65 originale del px 200, la tira tranquillamente, 22/65 va bene per motori un po' più aggressivi, e comunque esiste anche il pignone da 22 specifico per la z65 piaggio originale del 200, quindi se vorrai un domani potrai anche accorciare, e non spendi i bei soldini che ci vogliono per la z65 drt.

grandeveget
02-04-12, 16:26
Aggiorno per dire che finalmente il mio parmaciccio è partito per la ricromatura ed accoppiamento a pistone pinasco (che verrà poi alleggerito). Alla fine mi sta costando paro paro quanto un gt nuovo, centesimo più, centesimo meno. Ma preferisco così: mi aggrada di più far guadagnare soldi ad altri che ai signori parmacotti, salvo un cilindro ed avrò un signor pistone ben collaudato e molto robusto anche con le finestre.

giannimini
02-04-12, 16:47
Ma con le fasce spesse il doppio del parmakit. Come prestazioni secondo me sarà sempre un punto indietro al pistone parmakit meno ribusto

grandeveget
02-04-12, 17:14
Ma con le fasce spesse il doppio del parmakit. Come prestazioni secondo me sarà sempre un punto indietro al pistone parmakit meno ribusto

E' una giusta osservazione, anche se una volta rodate quelle fascione non è che non siano in grado di raggiungere regimi di tutto rispetto...almeno Carmelo tempo fa fece un pinasco col suo pistone alleggerito da 9000giri (peccato poi si ruppe la camicia! :orrore:) e poi mise il pistone pinasco sempre alleggerito nel polini ed andava veramente forte. Ad ogni modo è sicuro che rispetto al vecchio pistone parmakit con le finestre, quello pinasco alleggerito e con finestre vada un po' meno per via delle fasce (quanto avvertibile sarebbe da vedere), ma a me poco importa. Basta che col tsv mi vada di più rispetto al mio attuale cilindro pinasco, e questo è poco ma sicuro. Poi gli alti regimi non mi interessano proprio, me ne bastano 7000 presi come Dio comanda, è la coppia che cerco, e purtroppo il pinasco lavorato come si voglia non riesce ad essere coppioso quanto un polini o un tsv.

PISTONE GRIPPATO
04-04-12, 05:35
Sì i travasi sono uguali al polini. Se vuoi un motore turistico meglio la 23/65 originale del px 200, la tira tranquillamente, 22/65 va bene per motori un po' più aggressivi, e comunque esiste anche il pignone da 22 specifico per la z65 piaggio originale del 200, quindi se vorrai un domani potrai anche accorciare, e non spendi i bei soldini che ci vogliono per la z65 drt.

La battuta dei travasi è simile al Polini ma non uguale :mavieni::mavieni::mavieni:

iena
04-04-12, 09:55
invece polini non si sa se si sta muovendo verso l'alluminio per il suo 177?

C'è qualche "voce" per il 2013 ... Vedremo

g-free79
05-04-12, 22:53
La battuta dei travasi è simile al Polini ma non uguale :mavieni::mavieni::mavieni:

Ciao pistone tu sei riuscito a raccordare senza saldature?e su che carter?:ciao:gianfranco

PISTONE GRIPPATO
05-04-12, 23:41
Ciao pistone tu sei riuscito a raccordare senza saldature?e su che carter?:ciao:gianfranco

Molto francamente il mio carter è un prima serie denti piccoli tutto saldato, del resto visto che ho saldato direttamente sul carter l'alloggiamento per il pacco lamellare ho caricato nei pressi dei travasi quanto basta.
Credo che con carter ulime versioni sia idispensabile far caricare un po di saldatura prima di iniziare a limare......:ok:

Vespista46
06-04-12, 00:01
Molto francamente il mio carter è un prima serie denti piccoli tutto saldato, del resto visto che ho saldato direttamente sul carter l'alloggiamento per il pacco lamellare ho caricato nei pressi dei travasi quanto basta.
Credo che con carter ulime versioni sia idispensabile far caricare un po di saldatura prima di iniziare a limare......:ok:
Se non tagli la "L" si riesce anche nei My, ma a patto di non fare voragini ma solo raccordi. Se si taglia la L in maniera obliqua si assottiglia troppo, se si rimuove completamente si deve caricare per forza. Sempre parlando di carter ultimo tipo inteso come under 2007

PISTONE GRIPPATO
06-04-12, 12:18
Se non tagli la "L" si riesce anche nei My, ma a patto di non fare voragini ma solo raccordi. Se si taglia la L in maniera obliqua si assottiglia troppo, se si rimuove completamente si deve caricare per forza. Sempre parlando di carter ultimo tipo inteso come under 2007

Sono abituato quando faccio-monto un trasformazione ad utilizzare al meglio le potenzialità del cilindro, comprare un Polini, un Parmakit, un Quattrini per montarlo P&P è come scongelare una pizza e mangiarla senza nemmno scaldarla, forse sono punti di vista ma se mi capitasse di montare un cilindro e basta (spero mai) scelierei semmai cilindri che non hanno bisogno di modifiche.
Forse sono solo fissazioni ma nel mio modo di vvedere ed interpretare le modifiche non c'è posto per travasi solo raccordati......:ok:

iena
06-04-12, 13:37
Piccolissimo OT: ma voi per eliminare la L dal Polini come fate? Direttamente di fresino o prima tagliate con un dischetto e poi rifinite?

Vespista46
06-04-12, 14:45
Sono abituato quando faccio-monto un trasformazione ad utilizzare al meglio le potenzialità del cilindro, comprare un Polini, un Parmakit, un Quattrini per montarlo P&P è come scongelare una pizza e mangiarla senza nemmno scaldarla, forse sono punti di vista ma se mi capitasse di montare un cilindro e basta (spero mai) scelierei semmai cilindri che non hanno bisogno di modifiche.
Forse sono solo fissazioni ma nel mio modo di vvedere ed interpretare le modifiche non c'è posto per travasi solo raccordati......:ok:
Credo che tutto dipenda dall'uso che se ne faccia del mezzo... Se ci faccio 500km l'anno posso permettermi di fare le cose "estreme", se ce ne faccio 10.000km anche con 40/42 gradi per 30/40 km di fila metto un attimo da parte la potenza massima cercando la massima fruibilità del mezzo, affidabilità e perchè no, rendimento inteso come rapporto potenza/consumi/rapporti.
Poi come su tutto, de gustibus :mavieni:

Piccolissimo OT: ma voi per eliminare la L dal Polini come fate? Direttamente di fresino o prima tagliate con un dischetto e poi rifinite?
Taglio col dischetto lasciando un pò di "margine" e poi rifinito con il fresino ad aria

PISTONE GRIPPATO
06-04-12, 20:29
Credo che tutto dipenda dall'uso che se ne faccia del mezzo... Se ci faccio 500km l'anno posso permettermi di fare le cose "estreme", se ce ne faccio 10.000km anche con 40/42 gradi per 30/40 km di fila metto un attimo da parte la potenza massima cercando la massima fruibilità del mezzo, affidabilità e perchè no, rendimento inteso come rapporto potenza/consumi/rapporti.
Poi come su tutto, de gustibus :mavieni:

Taglio col dischetto lasciando un pò di "margine" e poi rifinito con il fresino ad aria

10.000 km francamente mi sembrano il minimo....anche per un motore da sparo cosi' poi in inverno hai una scusa per smotarlo e controllarlo
Comunque d'estate in pianura padana li superi anche i 42 gradi, ed uin più non c'è l'aria che arriva dal mare e questo mi fa invidia.:ok:

Vespista46
06-04-12, 21:12
10.000 km francamente mi sembrano il minimo....anche per un motore da sparo cosi' poi in inverno hai una scusa per smotarlo e controllarlo
Comunque d'estate in pianura padana li superi anche i 42 gradi, ed uin più non c'è l'aria che arriva dal mare e questo mi fa invidia.:ok:

E chi la Vespa la usa anche in inverno tutti i dì? :roll: Si bhè, forse c'è più umidità ;-)

iena
06-04-12, 22:21
Se ci faccio 500km l'anno posso permettermi di fare le cose "estreme",

Occhio però: talvolta fare cose "estreme" come lavorazione di carter, riporti di saldature, modifiche ai condotti del carburatore ecc, non servono altro che ad avere una vespa "estremamente" affidabile. Mi fido molto di più a fare 20.000Km all'anno su una Vespa ben pepata ma preparata come si deve che non 5.000Km con un'altra alla quale è solo stato buttato sopra un cilindro maggiorato senza toccare nient'altro o quasi :ok:


E per l'inverno .. beh, c'è il secondo motore apposta per l'inverno che d'estate viene aperto e revisionato :mrgreen:

Vespista46
06-04-12, 22:36
Occhio però: talvolta fare cose "estreme" come lavorazione di carter, riporti di saldature, modifiche ai condotti del carburatore ecc, non servono altro che ad avere una vespa "estremamente" affidabile. Mi fido molto di più a fare 20.000Km all'anno su una Vespa ben pepata ma preparata come si deve che non 5.000Km con un'altra alla quale è solo stato buttato sopra un cilindro maggiorato senza toccare nient'altro o quasi :ok:


E per l'inverno .. beh, c'è il secondo motore apposta per l'inverno che d'estate viene aperto e revisionato :mrgreen:

Infatti non parlavo di P&P, parlavo di lavorato il giusto per arrivare ai propri obbiettivi. Poi ci sono lavorazioni che prediligono bassi e medi, e lavorazioni che sotto svuotano un sacco, vedi aprire completamente i travasi, togliere gradini, fare riporti sotto i travasi e creare enormi voragini, alleggerire esageratamente pistoni, volani... Non per niente i motori di Felice vanno forte si, ma con espansioni, pacchi enormi e carburatori over 28. Prova allo stesso motore a mettere padella, Si24 e anticipo fisso, e vedi che chiodo ti salta fuori. Sbaglio Pistone?

PS: ah, a mio avviso il motore PX è fatto per girare basso, farlo girare alto è come vestire un'80 enne da ballerina sexy da lapdance :mrgreen:

PISTONE GRIPPATO
07-04-12, 06:26
Infatti non parlavo di P&P, parlavo di lavorato il giusto per arrivare ai propri obbiettivi. Poi ci sono lavorazioni che prediligono bassi e medi, e lavorazioni che sotto svuotano un sacco, vedi aprire completamente i travasi, togliere gradini, fare riporti sotto i travasi e creare enormi voragini, alleggerire esageratamente pistoni, volani... Non per niente i motori di Felice vanno forte si, ma con espansioni, pacchi enormi e carburatori over 28. Prova allo stesso motore a mettere padella, Si24 e anticipo fisso, e vedi che chiodo ti salta fuori. Sbaglio Pistone?

PS: ah, a mio avviso il motore PX è fatto per girare basso, farlo girare alto è come vestire un'80 enne da ballerina sexy da lapdance :mrgreen::offtopics:
Quando avrai 100 anni l'ottantenne ti sembrerà una fotomodella.....eti domanderai, Perchè si vestono sexy non mi ricordo più....:censore::censore:
:risata::risata1::risata:

g-free79
07-04-12, 13:28
Ragazzi ho portato i carter in rettifica per farli riempirli nei punti critici....mi hanno risposto che è meglio che prima scavo e quindi sfondo poi li porto e loro mi riempono solo dove ho sfondato perchè se li riempe prima deve mettere troppo materiale di conseguenza scalda troppo deforma i carter e mi a detto che poi spianarli è un casino!!è cosi???cambio officina??
garzie :ciao:Gianfranco