PDA

Visualizza Versione Completa : Contakm illuminato a led per sprint 150



_francesco_
11-01-12, 08:02
Ciao,

ieri un mio amico mi ha chiesto di illuminare il suo contachilometri della sprint veloce 150. Ne e' venuto fuori quello che vedete sotto. 3 led superflux 3resistenze e un ponte (dopo poi ho aggiunto un condensatore per fare l'effetto spegnimento graduale, nelle foto non si vede): 60 mA a 6 volt e tanta luce... che ve ne pare?







http://www.vesparesources.com/gallery/files/5/9/8/2/9/comtakm1.jpg

http://www.vesparesources.com/gallery/files/5/9/8/2/9/contakm2.jpg


http://www.vesparesources.com/gallery/files/5/9/8/2/9/contakm3.jpg

Noiva
11-01-12, 08:58
Ma stai scherzando? Cioè l'hai realizzato tu?

Stupendo!!! Complimentissimi:bravo:

_francesco_
11-01-12, 09:12
Si, un oretta di lavoro... il piu' e' stato quali led scegliere e come piazzarli. Grazie!!!

orcad83
11-01-12, 09:12
Complimenti, veramente fatto bene!!!

fredy
12-01-12, 21:53
Molto bello , gran bel lavoro!!:ok:

DeXoLo
12-01-12, 22:51
Mi piace, potresti postare lo schema di come l'hai fatto e dire che tipo di led hai usato?

_francesco_
13-01-12, 08:09
Si certo, i led da me utilizzati sono 3 superflux a 5 chip (reggono tranquillamente 100mA l'uno, ma li piloto a 20 circa, altrimenti il contakm diventa una supernova) per intenderci questi:

2 T10 194 168 Wedge Superflux 5-Chip LED Car Bulb White | eBay (http://www.ebay.it/itm/2-T10-194-168-Wedge-Superflux-5-Chip-LED-Car-Bulb-White-/140178532836)

colore warm white non cool come in foto.

dentro ovviamente non ci stavano e li ho limati su un lato(quelli sopra) eliminando 2 dei 4 piedini (sono collegati in parallelo con gli altri due).

per lo schema e' semplicissimo, ponte raddrizzatore (la vespa in questione e' in corrente alternata), e i 3 led con relativa resistenza da 220 ohm in serie.

Lo schema e' elementare...

_____
ac -------|ponte|------ +
| |
ac -------|_____|----- -


al + e al - collego i tre led in parallelo

+ ----------------
| | |
R R R
| | |
L L L
| | |
- -----------------


Occhio alla polarita' del led.





ho utilizzato questi led, al posto dei classici led cilindrici da 3 e da 5 mm perche' hanno un apertura del cono di luce di 135 gradi circa contro i 20 25 gradi degli altri tipi e mi garantiscono un' illuminazione uniforme.

verel
13-01-12, 09:22
Ciao,

ieri un mio amico mi ha chiesto di illuminare il suo contachilometri della sprint veloce 150. Ne e' venuto fuori quello che vedete sotto. 3 led superflux 3resistenze e un ponte (dopo poi ho aggiunto un condensatore per fare l'effetto spegnimento graduale, nelle foto non si vede): 60 mA a 6 volt e tanta luce... che ve ne pare?







http://www.vesparesources.com/gallery/files/5/9/8/2/9/comtakm1.jpg

http://www.vesparesources.com/gallery/files/5/9/8/2/9/contakm2.jpg


http://www.vesparesources.com/gallery/files/5/9/8/2/9/contakm3.jpg
:bravo::bravo::bravo::bravo:
Ottima soluzione per l'ormai conosciuto problema della reperibilità delle lampadine del conta km.
:ciao:

_francesco_
13-01-12, 09:25
E' vero... non siamo riusciti a reperire la sua lampada... poi anche con la sua lampada si illuminavano solo i numeretti... e non il tachimetro...

Lz92
15-01-12, 13:41
Veramente bravo, complinmenti davvero :ok: io avevo intenzione di fare qualcosa di simile sul tachimetro px, ma non ho molta dimestichezza con queste cose :roll:
Comunque, sai se si può modificare il colore della luce in qualche modo?? Per esempio, al tachimetro px la luce è verde.. dipende dalle lampadine o altro?? Io vorrei farla bianca o blu chiaro

:ciao:

DeXoLo
15-01-12, 16:10
Quello del px è verde perchè la corona trasparente da cui passa la luce è verde.

Nei contakm tipo rally che sono neri e la luce passa da sotto, forse si potrebbe cambiare colore, anche perchè gli indici con la lucina normale li vedi giallini, forse con una luce meglio sistemata e di altro colore le cose cambierebbero. :boh:

Diegovespone
15-01-12, 16:23
Veramente bravo, complinmenti davvero :ok: io avevo intenzione di fare qualcosa di simile sul tachimetro px, ma non ho molta dimestichezza con queste cose :roll:
Comunque, sai se si può modificare il colore della luce in qualche modo?? Per esempio, al tachimetro px la luce è verde.. dipende dalle lampadine o altro?? Io vorrei farla bianca o blu chiaro

:ciao:

Se sul contachilometri metti una luce con un led che ti dia un colore bianco puro dovresti attenuare molto il colorito verde in favore del bianco. I led emettono luce pura di una data gradazione di colore, la lunghezza d'onda di questo tipo di fonti luminose e molto stretta e non contiene altre di diverso colore quindi se si mette una luce a led bianca in un fanale con la gemma rossa si avrà come risultato un arancio pallido invece della luce rossa che si ha con una lampadina tradizionale che ha una lunghezza d'onda più ampia che contiene più colori.

Lz92
15-01-12, 17:56
Grazie per le info!! :lol: E se si provasse a rendere bianca (o meglio, trasparente, neutra) la corona circolare verde?? Operazione fattibile in qualche modo è ho detto una stro*zata??
Così in questo modo si potrebbe puntare anche a dare una colorazione sul blu, altrimenti si va sul bianco

:ciao:

Diegovespone
15-01-12, 21:10
Grazie per le info!! :lol: E se si provasse a rendere bianca (o meglio, trasparente, neutra) la corona circolare verde?? Operazione fattibile in qualche modo è ho detto una stro*zata??
Così in questo modo si potrebbe puntare anche a dare una colorazione sul blu, altrimenti si va sul bianco

:ciao:

Non so se è possibile cambiare la corona da dove passa la luce in maniera da mettere una di colore neutro, per fare il contachilometri di colore blù basta mettere un led smd i tale colore e sfruttando l'effetto della lunghezza d'onda ristretta si avrà una luce di colo blù nonostante la corona verde.
Per fare tale modifica non ti occorre fare il lavoro di costruzione del circuito ma ti è sufficente mettere al posto della lampadina ba9s una a led smd blu BA9S 53 57 182 1w SMD Blue Hi-Power LED Light Bulbs | eBay (http://www.ebay.com/itm/200643754949?item=200643754949&pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item2eb74cbbc5&vxp=mtr), ovviamente per farla funzionare correttamente dovrai mettere un ponte di diodi che raddrizzi la corrente ed isolare elettricamente la nuova luce dalla massa della vespa.

Per spiegare meglio il discorso del flusso luminoso del led ti metto due schemini:
http://www.superzap.it/led/img-led/flusso_luminoso.jpg
nel primo e segnato il flusso luminoso di un led blu (linea continua) mentre la seconda riga tratteggiata e lo spettro visibile. Come si può il fascio e molto ristretto rispetto al intero spettro visibile quindi quella luce sar solo di colore blu senza altri colori.

http://www.avmagazine.it/articoli/videoproiettori/259/spettro_lampada4s.png
Nella secondo schema c'è lo spettro luminoso che è emesso da una normale lampadina ad incandescenza, come si può subito notare buona parte della luce emessa e di tipo infrarosso (parte arancione) quindi non visibile al occhio umano mentre il restante flusso copre tutto il spettro della luce visibile (380 - 780 nm). Per ottenere luce blu da una lampadina ad incandescenza bisogna applicare un filtro che schermi tutti le altre frequenze tranne quella blu, in pratica se una lampadina normalmente emette 1000 lumen una volta filtrata ne emetterà solo 70 di luce blu perché il resto saranno fermati dal filtro.

marcello500
15-01-12, 22:10
Bel lavoro; bravo! complimenti.

Lz92
16-01-12, 22:59
Non so se è possibile cambiare la corona da dove passa la luce in maniera da mettere una di colore neutro, per fare il contachilometri di colore blù basta mettere un led smd i tale colore e sfruttando l'effetto della lunghezza d'onda ristretta si avrà una luce di colo blù nonostante la corona verde.
Per fare tale modifica non ti occorre fare il lavoro di costruzione del circuito ma ti è sufficente mettere al posto della lampadina ba9s una a led smd blu BA9S 53 57 182 1w SMD Blue Hi-Power LED Light Bulbs | eBay (http://www.ebay.com/itm/200643754949?item=200643754949&pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item2eb74cbbc5&vxp=mtr), ovviamente per farla funzionare correttamente dovrai mettere un ponte di diodi che raddrizzi la corrente ed isolare elettricamente la nuova luce dalla massa della vespa.

Per spiegare meglio il discorso del flusso luminoso del led ti metto due schemini:
http://www.superzap.it/led/img-led/flusso_luminoso.jpg
nel primo e segnato il flusso luminoso di un led blu (linea continua) mentre la seconda riga tratteggiata e lo spettro visibile. Come si può il fascio e molto ristretto rispetto al intero spettro visibile quindi quella luce sar solo di colore blu senza altri colori.

http://www.avmagazine.it/articoli/videoproiettori/259/spettro_lampada4s.png
Nella secondo schema c'è lo spettro luminoso che è emesso da una normale lampadina ad incandescenza, come si può subito notare buona parte della luce emessa e di tipo infrarosso (parte arancione) quindi non visibile al occhio umano mentre il restante flusso copre tutto il spettro della luce visibile (380 - 780 nm). Per ottenere luce blu da una lampadina ad incandescenza bisogna applicare un filtro che schermi tutti le altre frequenze tranne quella blu, in pratica se una lampadina normalmente emette 1000 lumen una volta filtrata ne emetterà solo 70 di luce blu perché il resto saranno fermati dal filtro.

Cavolo sei davvero preparatissimo sull'argomento! Complimenti davvero :bravo: :ok: :bravo:e grazie per le dritte
Se farò questa modifica non mancherò di mettere le foto

:ciao:

vespeggiando
16-01-12, 23:30
adesso voglio il filmato su youtube per vedere lo spegnimento :mrgreen:

bel lavoro :bravo::bravo:

_francesco_
17-01-12, 08:38
Faro' il video.. Modifica per PX non so'... ne ho modificato un altro prima di fare questo, ed era di un pk - s.

Ora... originariamente non ricordo che colore e' la strumentazione. Fatto sta che se lo giri sotto ha un bordino che guarda caso coincide con la corona dei numeri. Io mo sono limitato a fare 9 fori a 40 gradi intorno alla corona da 5mm ed inderire dei normali led bianchi. Dopo la modifica il contakm si illumina di bianco. Non ho usato il foro originale della lampadina.


Se interessa metto le foto... di fuori e acceso sicuramente... sotto non so se ce la faccio perche' attualmente e' montato.