Visualizza Versione Completa : p125x restauro conservativo
Vorrei iniziare il restauro della vespa.
Sono graditi consigli sui lavori da eseguire. vorrei poterla sistemare senza verniciarla totalmente e farla tornare originale il più possibile.
Inserisco le foto di come si trova attualmente dopo una spolverata e alcuni lavoretti eseguiti:
- lavaggio del serbatoio
- sostit. guarnizioni del carburatore e sostit. spillo conico, sostit. tubo benzina e sostit. del rubinetto della benzina.
Ora parte sempre al primo colpo. :-)
97445
97446
97447
97448
97449
97450
97451
97452
ho fatto la stessa "revisione" anche io alla mia vespa...ti consiglio di prendere il kit guarnizioni (costa davvero poco) e se non vuoi dividere i carter, sostituire almeno la guarnizione alla base del carburatore e quella del selettore dell marce...
io ho anche fatto rettificare il cilindro (ma non era messo molto bene)...
sei sicuro che le leve freno/frizione siano originali? di che anno è?
io ho il 150 dell'83, ma le mie leve sono in alluminio, non in plastica...
se prorpio vuoi correggere le imperfezioni della carrozzeria acquista un barattolino di vernice a campione e ritocca le parti segnate
io metterei anche la cornice targa nera e cambierei lo specchietto (de gustibus)
saluti, gabri1987
Le guarnizioni le ho già cambiate, le leve di freno e frizione non credo proprio che siano originali, infatti nel 1983 in seguito ad un incidente è stato cambiato il telaio e il vecchio proprietario ci aveva cambiato un po' di cose.Oggi poomeriggio ho smontato il fanale posteriore e sono passato da un carrozziere a prendere un pezzettino di faro di plastica rotto. La mi intenzione è quella di sagomarlo, incollarlo e salvare così il faro originale. Più tardi inserirò le immagini
Posso chiederti di che anno è questa PX e se il colore è originale?
Perchè da quel che mi risulta la 125 rossa era l'arcobaleno, non questa.
la vespa è del 1981.
Ha subito un incidente nel 1983 ed è stato ripunzonato il nuovo telaio.
Il vecchio proprietario mi ha detto che il colore era rosso anche in precedenza.
Non esistevano p125x con questo colore??? in questo caso non avrebbe senso mantenere il colore originale
sembra messa benissimo!!CIF e poi polish e sei a posto per la carrozzeria!
la vespa è del 1981.
Ha subito un incidente nel 1983 ed è stato ripunzonato il nuovo telaio.
Il vecchio proprietario mi ha detto che il colore era rosso anche in precedenza.
Non esistevano p125x con questo colore??? in questo caso non avrebbe senso mantenere il colore originale
Mah, a me da quel che risulta, la 125 nell'81 era:
Biancospino, nera e azzurro metallizzata.
L'unica PX rossa in quell'anno era la 200.
Ma comunque i miei dati non sono la bibbia quindi potrei benissimo sbagliarmi. Sulle PX ci sono ancora molti dubbi.
ecco le foto del fanale e del pezzo che vorrei sagomare:
9747497475
come faccio a sapere se il colore è originale di quell'anno o no?
come faccio a sapere se il colore è originale di quell'anno o no?
Io ti suggerirei di grattare in un punto nascosto e difficilmente verniciabile, tipo sotto il serbatoio in modo da vedere se è veramente il colore originale, ma se non te la senti non farlo.
ma io ho smontato il serbatoio e guardando l'interno della vespa si vede che non è stata riverniciata, infatti è rosso.
Il mio dubbio è che magari nell'83 c'erano telai rossi e hanno messo quello.
Nel caso io volessi iscriverla fmi mi farebbero problemi??
ma io ho smontato il serbatoio e guardando l'interno della vespa si vede che non è stata riverniciata, infatti è rosso.
Il mio dubbio è che magari nell'83 c'erano telai rossi e hanno messo quello.
Nel caso io volessi iscriverla fmi mi farebbero problemi??
Insomma tu smontandola hai visto nel vano il fondo sfumato dal colore rosso?
Insomma tu smontandola hai visto nel vano il fondo sfumato dal colore rosso?
esatto proprio così
Scusate ragazzi, ma se il telaio è stato sostituito, è ovvio che è stata verniciata, perchè i telai vengono forniti grezzi e non verniciati dalla Piaggio, quindi è inutile andare a cercare qualche altro colore sotto...
:ciao:
highlander
11-01-12, 21:06
Io ti suggerirei di grattare in un punto nascosto e difficilmente verniciabile, tipo sotto il serbatoio in modo da vedere se è veramente il colore originale, ma se non te la senti non farlo.
se il telaio è stato cambiato non troverà il colore originale sotto la vernice di questo ...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.