Visualizza Versione Completa : VESPA 200 PE "AMERICA"
simonepietruzzi
16-08-06, 09:32
ciao a tutti. avrei bisogno di notizie per effettuare un restauro accurato alla mia vespa Pe 200 "america". il colore e varie che differiscano da quella italiana. grazie!!!
simonepietruzzi
08-09-06, 19:12
aiutoooo
Che io sappia le uniche differenze sono l'impianto elettrico, con fari sotto batteria ed alcune guaine che corrono all'esterno. I colori sono gli stessi delle altre versioni. Di più non so, lascio la parola agli esperti.
Vesponauta
08-09-06, 22:54
...Rubinetto benzina ad escursione verticale, strumentazione con scala principale in miglia e spia del folle, catarifrangenti laterali...
... e miscelatore automatico di serie.
Per i colori la soluzione migliore è contattare il sig. Fiorenzo Lari della Piaggio, lui sicuramente saprà darti risposte esaurienti: lari@piaggio.com
Eventualmente poi comunicaci la risposta, che integriamo nel database.
Se puoi posta anche qualche immagine della tua Vespa, così ci facciamo un'idea del tipo di restauro necessario ;)
simonepietruzzi
10-09-06, 09:48
grazie ragazzi!!! ora la mia vespa è un grigio perlato moolto poco originale, ora la rifaccio tutta chiaro di luna metallizzato. perchè ho scoperto che i colori dell'america erano esclusivamente bianco, bordeux pastello e chiaro di luna metallizzato.
simonepietruzzi
12-09-06, 19:16
oggi lo smontata tutta!! che storia!!comunque l'elettrico lo vedo un po complicato così come il miscelatore..
simonepietruzzi
14-09-06, 18:58
iuuuuuuu
ma ha il faretto di stop integrato nel parafango?
allora io in officina ne ho uno di america, ma 125, quindi a puntine e non elettronico. preciso che non è il mio...innanzitutto è di colore Blu originale e come differenze dal modello italia in più da quelle già elencate prima da GustaV, Vesponauta e Marben ha anche il comando sulla guaina filo freno anteriore x l'accensione dello stop quando freni.. non è nulla di più di una coppia di fili collegati in parallelo a quello posteriore. cmq validissimo..mi pare che il 200, e solo il 200, dovrebbe avere delle feritoio e spioncini x vedere il consumo dei ferodo, è vero? al colpo d'occhio il px america lo riconosci subito anche vedendolo solo passare dai catadiotri laterali posti sul parafango anteriore e x un filo che esce dal selettore del cambio, e lo si nota subito credetemi!, sarebbe il comando per la spia neutral posta all'interno del contakm..
simonepietruzzi
21-04-07, 08:23
giusto esatto è proprio così!!!
Ma alla fine l'hai restaurata questa America?
simonepietruzzi
21-04-07, 19:26
l'ho rifatta completamente!!! verniciatura sua grigia met. chiaro di luna, motore nuovo e tutti i particolari nuovi!
giarielebetta
21-04-07, 21:34
CIAO sono (gianni da Trieste) nuovissimo e sono capitato qui perchè da ormai due mesi non riesco a fare la revisione della mia pe200 credo proprio modello america perchè le frecce non funzionano (vespa del 1982)
ho provato di tutto
adesso è al piaggio center di trieste e mi dicono che non riescono a rimettere a posto l'impianto elettrico perchè dicono che il selettore a chiave non è originale e perchè ci sono alcuni fili scollegati/tagliati(io ovviamente prima non lo sapevo)
tenete presente che gli ho dato io uno schema elettrico che ho trovato su internet ma non sono sicuro sia giusto (se qualcuno lo vuole vedere lo posso inviare)
In pratica la mia vespa ha la spia folle,frecce,batteria12v e un selettore a 3 posizioni con 4 morsetti però nello schema elettrico che ho trovato sembra che il selettore abbia molte posizioni in più e poi alcuni cavi sono di colore diverso.
ho cercato da giorni in giro ma non trovo nessuna informazione utile. Forse il sig simonepietruzzi può darmi una mano se l'ha appena restaurata
dove posso comprare i ricambi?
inoltre ho un problema che quando cambio marcia è abbastanza duro (anche se rabbocco l'olio ) e ho un forte e brusco scatto.
comunque il problema più grave da risolvere è l'impianto elettrico (selettore a chiave)
vorrei anche sapere se il colore è originale e che codice devo usare per riparare alcune botte. (attualmente la vespa e colore verde petrolio metallizzata)
insomma tante domande ma non prtendo tante risposte . mi interessa per ora risolvere il problema dello schema elettrico e del selttore a chiave
grazie atutti
Benvenuto a bordo Gianni. Vedrai che il tuo problema sarà preso a cuore da qualcuno. Io non ho esperienza con il mod. America e non so esserti utile.
simonepietruzzi
22-04-07, 19:21
in che senso ha il selettore a chiave? per l'impianto elettrico è identico al PE200 italiano se non chè ha la folle e la pipetta di quest'ultima è sul selettore del cambio ed ha la batteria. il colore non mi sembra originale dell'america perchè dalle informazioni che ho aquisito anche a Pontedera in Piaggio ( visita museo e richiesta dati negli uffici) mi hanno detto che era commercializzata solo in tre colori ( bianco, granata pastello, e grigio metallizato).
giarielebetta
22-04-07, 23:37
grazie per l'intervento. forse non mi sono spiegato bene.
provo a fare chiarezza.
Innanzitutto come faccio a sapere se è un modello AMERICA?
vorrei allegarti lo schema elettrico che è quasi corrispondente a quello che monta la mia vespa. (il forum non me lo consente perchè è un pdf pero se hai un indirizzo email te lo invio così tutto sarà più chiaro -(comunque è lo schema che si trova su vespaonline (versione europea con batteria dopo 1979)
L'interruttore a chiave che monta(non è detto che sia quello originale) è quello in figura 1.
Lo schema elettrico invece (guardare in basso a sinistra esploso dei collegamenti d'accension) sembra debba essere comandato da un interruttore a più posizioni(come quello in figura 2) che credo sia quello giusto e che ho trovato in un sito americano (vorrebbero 64 euro).
puoi spiegarmi meglio cosa intendi con " se non chè ha la folle e la pipetta di quest'ultima è sul selettore del cambio " ?
forse mi sto facendo delle pare ma anche al piaggio center
brancolano nel buio come detto.
spero di essermi spiegato meglio anche con le figure. vediamo se è possibile venirne fuori
grazie in anticipo
simonepietruzzi
23-04-07, 19:11
per essere l'America deve avere per forza una pipetta in gomma attaccata al selettore del cambio( tipo quella delle candele) deve avere il rubinetto in plastica nera con scritte ON OFF e l'aria con la scritta "CHOKE" in più deve avere il tachimetro in miglia e sotto in km ma piccolino e spia "NEUTRAL" della folle e spia usura freni sui mozzi. per l'impianto elettrico non ti posso aiutare perchè non ne capisco davvero una pippa mi spiace.
giarielebetta
23-04-07, 21:01
ok grazie per le informazioni sull'America. proverò in qualche altra discussione per l'elettrico.
solo una domanda- visto che la tua l'hai smontata tutta . il selettore della tua vespa rispetto quelli che ho postato è il tipo in fig1 o 2?
ciao
giarielebetta
23-04-07, 22:59
Benvenuto a bordo Gianni. Vedrai che il tuo problema sarà preso a cuore da qualcuno. Io non ho esperienza con il mod. America e non so esserti utile.
HO VISTO CHE FORSE IN UN'ALTRA PARTE DEL forum sotto tecnica potrei avere l'aiuto di qualcuno sulla parte elettrica?
e' possibile spostare il messaggio o lo devo riformulare?
HO VISTO CHE FORSE IN UN'ALTRA PARTE DEL forum sotto tecnica potrei avere l'aiuto di qualcuno sulla parte elettrica?
e' possibile spostare il messaggio o lo devo riformulare?
Spostarlo? E perchè mai, è questa la sezione giusta. Devi solo avere un po' di pazienza che il tuo messaggio venga letto da qualcuno che sappia risponderti.
simonepietruzzi
24-04-07, 19:04
ok grazie per le informazioni sull'America. proverò in qualche altra discussione per l'elettrico.
solo una domanda- visto che la tua l'hai smontata tutta . il selettore della tua vespa rispetto quelli che ho postato è il tipo in fig1 o 2?
ciaono è uguale ;-)
Scusa simonepietruzzi, è uguale a quello della fig. 1 o fig. 2?
Chiarisci, visto che sei ancora on-line.
giarielebetta
25-04-07, 00:47
appunto Simonepietruzzi puoi dire a quale switch è uguale?
oggi ho fatto un passo avanti. sono andato al piaggio center a vedere i dettagli.
La vespa ha l'impianto totalmente aperto .
ORA sono sicuro. e' un modello america. tutto combacia- pipetta ok- aria con scritta con la scritta "CHOKE- takimetro in miglia , benzina ON OFF e ecc.
Bene mi sono fatto 3 ore su internet alla ricerca dello swich 8 poli- sembra che lo cerchino in tanti e credo che in tutta l'america ci siano ora pochi pezzi in vendita.
uno l'ho trovato a 95 euro ma non sono convinto perchè mi sembra impossibile che tutte le vespe in circolazione funzionino con il selettore normalmente in vendita oggi
Ho inoltre trovato uno schema a colori strafigo con i numeri di tutte le funzioni (compresi freno anteriore e posteriore) a chi servo lo invio che mostra sto selettore a 8 poli come quello che ho postato
1) prima domanda quale spia dovrebbe accendersi con i contatti dei freni sulla mia non ho potuto controllare ma probabilmente i contatti sui freni non funzionantio o tolti da anni. Ho solo una spia sul tachimetro (quella verde della folle che si accendeva normalmente)
2) dove posso acquistare un interuttore delle frecce per l'AMERICA (nessun sito lo mostra uguale al mio)
3) chi ha montato il selettore a 4 a posto di quello a 8 che contatti ha unito o tralsciato non permettendo ipiù il funzionamento di qualcosa?
4)Scusa simonepietruzzi ma a te funzionano bene tutte le spie? avche quelle dei freni? se l'hai smontata tutta hai ripristinato anche gli switch dei freni? cosa accendono e quando si accendono?
ciao a domani
ad ogni modo ammesso che lo comprassi qualcuno pensa che al piaggio center saranno capaci di fare funzionare il tutto? ad oggi continuano a dirmi che è tutto un casino.
ad ogni modo ammesso che lo comprassi qualcuno pensa che al piaggio center saranno capaci di fare funzionare il tutto? ad oggi continuano a dirmi che è tutto un casino.
secondo me no, considerando che al momento non sono ancora in grado di dirti nonostante lo schema quali fili siano stati tagliati e quali vadano ripristinati.
simonepietruzzi
25-04-07, 09:09
ma dai ma in che piaggio center sei andato? possibile che non sappiano una mazza? a me dalle foto mi sembra il secondo ma come ti ho detto sull'elettrico mi potrei anche confondere. le spie funzionano tutte ma con i freni non c'è alcuna spia che mi ricordi per i pezzi ti conviene cercane nei vari mercatini perchè i pezzi dell'america ,tipo rubinetto benzina pipetta folle non li trovi più nei motoricambisti Piaggio!
giarielebetta
25-04-07, 22:15
ok grazie per per ora. comunque per la cronaca a Trieste c'è un solo Piaggio center.
ciao
simonepietruzzi
27-04-07, 22:43
Hai provato magari a sentire se c'è un restauratore o malato di vespe d'epoca nella tua zona? a volte è molto meglio che quei fot.....imi Piaggio center del cavolo!
Io ho anche un p 200 e america, lo schema dei fili per il selettore del quadro è identico al tuo, solo che non sono stato l'unico proprietario e quindi il selettore mi ritorovo lo stesso della figura uno. Sicuiramente ci ha messo mani qualcuno incompetente e la batteria ha un amperaggio maggiore confronto alle solite. io mettendo questa ho risolto il problema delle frecce che non si accendevano.Vi farò sapere al più presto l'amperaggio
E' bello vedere riemergere discussioni di tre anni fa...:mrgreen: Poi quando si parla di serie america, ancora meglio...
Comunque per il funzionamento delle frecce, non dipende dall'amperaggio della batteria. E' il relè, che alla lunga non fa lampeggire, poichè l'originale è termico e non elettronico. Basta sostituire l'intermitenza con una in corrente continua, che è diverso da quelli montati su px italiani. O addirittura vanno molto bene quelli generici usati su scooters, purchè abbiano 3 contatti.
Sto facendo il restauro fai da te e sto smontando....ho guardato anche il tuo post dove effettui il restauro della p200e ameria...ho notato che io ho molti più fili nel cruscotto a differenza della tua....è proprio vero ci hanno messo mani incompetenti....io vorrei cambiare l'impianto elettrico ma non riesco a trovarlo...dovrei farlo da me e volevo sapere se hai qualche schema che possa aiutarmi a ricostruirlo....complimenti per il p200e e le saldature della pedana che hai fatto....
mi aggiungo alla discussione perchè sto sostituendo l'impianto elettrico di un p200e america. Dopo aver girovagato in rete per trovare l'impianto adatto e lo statore a 7 fili adesso devo trovare gli interruttori al manubrio adatti. Esternamente sembrano identici a quelli montati sul mio p150x ma vorrei conferma che sono gli stessi anche per quanto riguarda i fili e i contatti. Penso che qualcosa cambi visto che il px america ha il clacson e le luci di posizione sotto batteria :roll:
mi sa che cambiano gli interruttori....scusami ma dove hai trovato l'impianto...? io l'unico che ho visto costa 130 euro e sinceramente ci compro la vernice con quei soldi.....se vuoi e se riesco metto in rete lo schema dei fili del suo libretto originale di manutenzione solo che osservandolo lo statore è a 7 fili ma sul disegno ne escono 5...quindi non so fin quando è veritiero. ps.... se è l'america a 6 fil sotto la chiave il comando delle luci dovrebbe avere il bottone di stop se è a 4 come il mio non lo ha ma sinceramente non so se sono uguali.
l'impianto l'ho trovato su ebay riprodotto alla modica cifra di 107 euro....:azz: lo statore a 7 fili sempre su ebay da un venditore tedesco.
osservandolo lo statore è a 7 fili
Quoto, dallo statore escono 7 fili, tre vanno alla centralina, rosso verde e bianco, i 4 rimanenti, vanno all'impianto, un nero non è da considerare, e solo una massa aggiuntiva, ne rimangono tre, fondamnetali, due vanno al raddrizzatore, e l'ultimo alimenta esclusivamente il faro anteriore.
raga anche io ho problemi a reperire l'impianto elettrico...qualcuno di voi che è stato capace di trovarlo puo postarlo??
grazie
raga anche io ho problemi a reperire l'impianto elettrico...qualcuno di voi che è stato capace di trovarlo puo postarlo??
grazie
Se vai sulla baia, c'è un venditore che riproduce tutti gli impianti elettrici di vespa, trovi anche quello dell'america.
Ciao,
se puo interessare ho trovato l'impianto della suddetta vespa a meno di ebay, da un signore del nord est che li rifà (contatto avuto da un altro membro del forum). Ti dico che l'impianto è identico all'originale ed i fili sono tutti lunghi il giusto.
cavolo se interessa....io ho montato tutto ma smonto se necessario che ho problemi con l'inpianto, infatti ho messo tutto sotto batteria e non vi dico quanti faston ho inserito sotto il conta km...si chiude a forza :-)......mi puoi postare il nome gentilmente sanzait?
Ciao,
ecco il contatto dove ho preso io l'impianto:
Edited; per indirizzi di rivenditori rivolgersi in privato
Infine ti posso dire che ho pagato 2/3 del prezzo che ho visto su ebay.
Ciao!
Grazie mille, appena posso provo a contattarli e a vedere che mi dicono...grazie ancora.
E' bello vedere riemergere discussioni di tre anni fa...:mrgreen: Poi quando si parla di serie america, ancora meglio...
Comunque per il funzionamento delle frecce, non dipende dall'amperaggio della batteria. E' il relè, che alla lunga non fa lampeggire, poichè l'originale è termico e non elettronico. Basta sostituire l'intermitenza con una in corrente continua, che è diverso da quelli montati su px italiani. O addirittura vanno molto bene quelli generici usati su scooters, purchè abbiano 3 contatti.
Riapro questo thread a distanza di anni, non me vogliate...
Sono in fase di rifacimento del motore del mio America preso due anni fa.
Spero abbiate il tempo e la pazienza di chiarire tutti gli eventuali dubbi che quasi certamente sorgeranno.
Intanto sto sistemando le magagne fatte dal precedente proprietario...
Grazie mille anticipate
PS Il mio monta un 24/24 probabilmente perché rimasto invenduto sul mercato americano e reimportato in Italia
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.