Accedi

Visualizza Versione Completa : Elaborazione Pk 125 s



Desmovespista
12-01-12, 11:14
Ciao a tutti, sto restaurando un pk 125 s sia di carrozzeria che di meccanica e per natale i miei amici hanno pensato bene di farmi un paio di regalini:risata1:

testata polini 130 cc e marmitta polini a banana tutto nuovo di pacca.

per completare il pacchetto sono alla ricerca di un carburatore phbl da 24 e del relativo collettore monolamellare dedicato.

Siccome non sono espertissimo in materia, ci sono secondo voi altri interventi necessari per completare la trasformazione? rapporti diversi o modifiche alla frizione? Consigli particolari per il montaggio del pacchetto?

Grazie a chiunque interverrà:ok:

d.uca23
12-01-12, 11:40
Allora senza cilindro della testata non te ne fai nulla............inoltre se hai la valvola buona non condivido l'idea del lamellare.
Per i rapporti vanno bene i 24/61 di serie in alternativa c'è la 27/69 a denti dritti.
La polini a banana deve essere specifica per pk,si riconosce dal collettore schiacciato.

Desmovespista
12-01-12, 12:04
perdonami, mi sono espresso molto male...:oops: ovviamente ho il gruppo termico completo da 130 pronto al montaggio, e la polini specifica per pk 125, tutto come da codici da sito polini quindi giusti al 100%.

La valvola sembra buona, ti chiedo allora se posso evitare il lamellare visto che costa il doppio (che differenza c'è tra l'altro?)

se devo aumentare il pignone allora preferiswco l'originale e un briciolo di ripresa in più

marco77
12-01-12, 14:04
senza riaprire alcunche puoi montare il gt p&p con il tuo collettore e il carburatore da 19 originale piu la marmitta a banana della polini e vai gia molto bene cosi...
il phbl 24 lo puoi montare con il collettore NORMALE della polini da 24 ma se non lavori sulla fase di aspirazione e di conseguenza non apri i carter serve a poco; io lascerei il 19 con il suo collettore originale e relativo filtro aria...
:ciao:

Desmovespista
12-01-12, 18:43
senza riaprire alcunche puoi montare il gt p&p con il tuo collettore e il carburatore da 19 originale piu la marmitta a banana della polini e vai gia molto bene cosi...
il phbl 24 lo puoi montare con il collettore NORMALE della polini da 24 ma se non lavori sulla fase di aspirazione e di conseguenza non apri i carter serve a poco; io lascerei il 19 con il suo collettore originale e relativo filtro aria...
:ciao:

Ciao, a colloquio con un settantenne ex meccanico piaggio e restauratore di vespe mi ha suggerito di lasciare il carburatore da 19 e collettore originale, fare il rodaggio e vedere come va. Qualcuno mi ha detto che col 24 è più facile e precisa la carburazione, mentre l'anziano meccanico mi ha detto che non è vero.

Che ne pensate?

Special Dave
12-01-12, 18:59
Il 19 è più facile da carburare perchè ha meno regolazioni rispetto al Phbl. Però gli altri carburatori phbl,phbh,vhst ecc... hanno più regolazioni e puoi arrivare ad avere una carburazione più fine

Desmovespista
20-01-12, 20:50
Eccomi ragazzi, piano piano mi sto facendo una cultura... :mrgreen:

Alla fine mi sono accordato con un ragazzo preparatore della mia zona, molto competente, che mi seguirà passo passo nella mia avventura. Nel frattempo la vespa è quasi pronta per essere portata dal carrozziere per la verniciatura (nero lucido).

La configurazione finale sarà questa:

Polini 130 cc alimentato al cilindro (alimentazione singola)
carburatore 19
marmitta polini banana
rapporti originali
frizione rinforzata

Sapete dirmi quali prestazioni arriverà a fare la mia pkappina??

marco77
20-01-12, 23:27
100-105 effettivi:ciao:

Mincio82
21-01-12, 15:53
Ma che polini ti hanno regalato?

Desmovespista
22-01-12, 19:00
Polini a banana specifica per pk 125, quella col collettore più corto

Mincio82
22-01-12, 21:33
Polini a banana specifica per pk 125, quella col collettore più corto

Non intendevo il modello della marmitta ma quello del cilindro..all'inizio hai detto di avere un 130 polini e che eri alla ricerca di un collettore lamellare al carter; poi parli che lo monterai con alimentazione al cilindro..quindi o è il classico polini ghisa o alluminio alimentato al carter, o un polini doppia alimentazione, oppure il polini in alluminio con alimentazione lamellare al carter..

Desmovespista
23-01-12, 09:50
Non intendevo il modello della marmitta ma quello del cilindro..all'inizio hai detto di avere un 130 polini e che eri alla ricerca di un collettore lamellare al carter; poi parli che lo monterai con alimentazione al cilindro..quindi o è il classico polini ghisa o alluminio alimentato al carter, o un polini doppia alimentazione, oppure il polini in alluminio con alimentazione lamellare al carter..

Forse ho fatto un pò di confusione:mrgreen::azz:

Il cilindro è questo

Polini-Motori Articolo 140.0050 KIT VESPA 125 PRIMAVERA-ET3 D.57 (http://www.polini.com/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=113&categoria=10&modello=943&from=camamo)