Accedi

Visualizza Versione Completa : consigli configurazione 130cc



passodirigano
12-01-12, 19:37
Salve a tutti è il moneto di passare alla corsa lunga :mrgreen:
Attualmente nella mia vespa hp monto un 102cc polini raccordato ai carter con l'albero anticipato e la valvola un pò allungata, carburatore 24, polini a banana e 22/63..
Allora per il g.t. volevo dei vostri consigli perche il mio budget arriva a 200 euro..
Per l'albero avevo pensato a quella della primavera originale che poi andrò ad anticipare.
per i rapporti non ne ho idea, ho sempre lavorato sui corsa corta.
Grazie a tutti in anticipo:ciao::ciao:

marco77
12-01-12, 21:07
per il gt con il tuo budget puoi montare il polini in ghisa, il ghisa con testa racing e forse anche il parmakit ecv... dipende un po da che tipo di motore vuoi fare e sopratutto se lo monterai p&p o lolavorerai e per ultimo se vorrai tenere la tua polini a banan o magari montare un espansione piu seria...
l'albero primavera è cono 19 per la tua vespa ti serve un cono 20 (tipo pkxl 125)
per i rapporti se utilizzerai la marmitta che hai già (anche se dovra essere modificata perchè per corsa corta) assolutamente 27/69
:ciao:

passodirigano
12-01-12, 22:58
Con qui soldi dovrei comprare la campana quindi o polini o malossi o dr

passodirigano
13-01-12, 20:19
:Ave_2::Ave_2:

Special Dave
13-01-12, 20:52
Il budget di 200 euro è molto limitato,se apri e non cambi ne paraoli ne cuscinetti il costo diminuisce un po'..
Se prendi il cilindro nuovo 100/150euro se ne vanno.. 50 euro per la campana 27/69 o 24/61, 70/80 euro per un albero decente,15euro kit frizione ecc..
In più se non hai blocchi corsa lunga devi prendere prigionieri e cuffia del cilindro
Io darei un occhio a questa inserzione di ebay,il prezzo è conveniente se pensi che è tutto nuovo KIT POTENZIAMENTO PIAGGIO VESPA HP PK XL DA 50 A 130 CON CILINDRO POLINI | eBay (http://www.ebay.it/itm/KIT-POTENZIAMENTO-PIAGGIO-VESPA-HP-PK-XL-DA-50-A-130-CON-CILINDRO-POLINI-/180736954625?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a14c31101)

Poi se decidi di prendere pezzi usati un po' riesci a risparmiare

passodirigano
13-01-12, 22:18
No la frizione é apposto cuscinetti e paraoli già l'ho.. Per la campana quale mi consigli?

Special Dave
13-01-12, 22:22
No la frizione é apposto cuscinetti e paraoli già l'ho.. Per la campana quale mi consigli?
In tutti i casi con 200 euro certo non ci stai dentro, come campana i corsalunga necessitano della 27/69 DD o della 24/61 DE (hanno praticamente lo stesso rapporto),se monti un'espansione le cose cambiano.
:ciao:

passodirigano
13-01-12, 22:28
No l espansione non penso proprio perché la vespa la uso ogni giorno. Penso i tenere la polini

Special Dave
13-01-12, 22:30
No l espansione non penso proprio perché la vespa la uso ogni giorno. Penso i tenere la polini
Allora vai di 27/69 o 24/61!
Per il GT a cosa hai pensato? Se prendi un DR te la cavi con poco ed hai una vespa con un buon tiro!

sparutapresenza
13-01-12, 22:35
Salve a tutti è il moneto di passare alla corsa lunga :mrgreen:
Attualmente nella mia vespa hp monto un 102cc polini raccordato ai carter con l'albero anticipato e la valvola un pò allungata, carburatore 24, polini a banana e 22/63..
Allora per il g.t. volevo dei vostri consigli perche il mio budget arriva a 200 euro..
Per l'albero avevo pensato a quella della primavera originale che poi andrò ad anticipare.
per i rapporti non ne ho idea, ho sempre lavorato sui corsa corta.
Grazie a tutti in anticipo:ciao::ciao:

che motore vuoi?cosa vuoi ottenere? se partiamo dalle rapportature...con la 22\63 , o la 24\72 otterresti motori dalla grande ripresa , con accelerazioni brucianti , e in tal caso per ottenere il massimo dovresti montare un espansione...quindi un 130 da giri da ritoccare magari , come un polini o un malossi.
poi ci sono la 24\61 e la 27\69...il rapporto è quasi lo stesso , ma la 27\69 ha dei pignoni in piu' da intercambiare in caso...anche qui motori da ripresa , ma piu' tranquilli dei precedenti...semiespansione o espansione come marmitta...cilindro quello che vuoi , es.130DR+polini banana , o 130polini con banana\espa ... doppia+banana...
poi piu' in là come rapporto c'è la 29\68 , una campana che vuole cilindri coppiosi x essere tirata , tipo un DR , un polini doppia alimentazione , un vecchio pinasco 3 travasi in alu , ecc ecc , abbinati ad una siluro o una padella , al massimo con una semiespa tipo banana.

dunque io pero' ti consiglierei...
hai l'imbarazzo della scelta...se vuoi un motore coppioso e da ripresa , ti tieni la campana che hai già , prendi un 130 polini e un buon albero , e lo abbini alla tua polini , in attesa di un espansione futura magari e di un buon carburatore , provvisoriamente... (nel montaggio del motore avrai tenuto conto di questo...quindi fasature ad oc)...poi se vuoi un motore + tranquillo cambi campana , ma se il budget è quello...spero di averti aiutato , a presto :ciao:

passodirigano
13-01-12, 22:43
Allora vai di 27/69 o 24/61!
Per il GT a cosa hai pensato? Se prendi un DR te la cavi con poco ed hai una vespa con un buon tiro!
no a sto punto prendo il polini.. Anche perché vorrei fare i lavori carter albero e valvola

passodirigano
14-01-12, 08:30
che motore vuoi?cosa vuoi ottenere? se partiamo dalle rapportature...con la 22\63 , o la 24\72 otterresti motori dalla grande ripresa , con accelerazioni brucianti , e in tal caso per ottenere il massimo dovresti montare un espansione...quindi un 130 da giri da ritoccare magari , come un polini o un malossi.
poi ci sono la 24\61 e la 27\69...il rapporto è quasi lo stesso , ma la 27\69 ha dei pignoni in piu' da intercambiare in caso...anche qui motori da ripresa , ma piu' tranquilli dei precedenti...semiespansione o espansione come marmitta...cilindro quello che vuoi , es.130DR+polini banana , o 130polini con banana\espa ... doppia+banana...
poi piu' in là come rapporto c'è la 29\68 , una campana che vuole cilindri coppiosi x essere tirata , tipo un DR , un polini doppia alimentazione , un vecchio pinasco 3 travasi in alu , ecc ecc , abbinati ad una siluro o una padella , al massimo con una semiespa tipo banana.

dunque io pero' ti consiglierei...
hai l'imbarazzo della scelta...se vuoi un motore coppioso e da ripresa , ti tieni la campana che hai già , prendi un 130 polini e un buon albero , e lo abbini alla tua polini , in attesa di un espansione futura magari e di un buon carburatore , provvisoriamente... (nel montaggio del motore avrai tenuto conto di questo...quindi fasature ad oc)...poi se vuoi un motore + tranquillo cambi campana , ma se il budget è quello...spero di averti aiutato , a presto :ciao:
Sicuramente metterò la 24 61 o la 27 69 volevo sapere se c'erano differenze. M

passodirigano
16-01-12, 12:28
:censore:

sparutapresenza
17-01-12, 00:29
Sicuramente metterò la 24 61 o la 27 69 volevo sapere se c'erano differenze. M

il rapporto è quasi identico. è un pelino + corta la 27\69 , ma da parte sua a disposizione i pignoni drt che la 24\61 non ha...è vero che li paghi quanto una campana quasi , ma se uno non vuole aprire è un buon compromesso...
poi , la 27 è a denti dritti , e ha il suo bel fischio , la 24 è a denti elicoidali ed è l'originale delle 125...entrambe le trovi con o senza parastrappi...
:ciao:

passodirigano
17-01-12, 11:39
Ok grazie mille prenderò la 27/69 anche per i pignoni.. Volevo sapere se conveniva lavorare il cilindro visto che io la vespa ogni giorno

sparutapresenza
19-01-12, 20:11
Ok grazie mille prenderò la 27/69 anche per i pignoni.. Volevo sapere se conveniva lavorare il cilindro visto che io la vespa ogni giorno

ogni cilindro che si voglia lavorare va lavorato con criterio x non ridurne l'affidabilità , x esempio senza strafare con l'allargamento delle luci(x non mettere a rischio le fasce),senza fare squish a casaccio , magari troppo bassi , senza indebolire il pistone ecc ecc.......al tuo polini puoi fare praticamente di tutto...dal montaggio plug e play alle lavorazioni base come raccordatura , spianaggio testa , allargamento scarico , ecc al montaggio di una basetta , e di uno spianamento adeguato in testa , oltre al fare uno scarico ben calcolato , magari x un espansione(che tu non monterai da come ho capito , almeno , nn x ora...)...hai l'imbarazzo della scelta...già plug e play da le sue soddisfazioni , ma se fossi in te lo lavorerei giusto un po' , tipo raccordarlo , rivedere lo scarico , raffinare l'imbocco dei travasi e abbassare la testa...e già con dei lavori basilari così , se ben fatti , te lo godi senza intaccare l'affidabilità , secondo me...poi dipende da come guidi eh:Lol_5:

passodirigano
19-01-12, 23:29
Ahaha Vabbe anche dall'olio... Comunque avevo pensato di raccordare i carte abbassando la testata e alzare un po' lo scarico.. Mentre per l'albero?? Avevo pensato quello originale da anticipare con le misure del polini

sparutapresenza
20-01-12, 22:11
Ahaha Vabbe anche dall'olio... Comunque avevo pensato di raccordare i carte abbassando la testata e alzare un po' lo scarico.. Mentre per l'albero?? Avevo pensato quello originale da anticipare con le misure del polini

se hai un albero piaggio corsa lunga con l'imbiellaggio buono tieni quello , è difficile trovarne altri di pari robustezza. per l'anticipo e il ritardo non ti attenere al manuale polini...aspetta che ti risponda qualcuno che abbia già configurato dei 130 polini , e che ti dica i suoi gradi , poi decidi che fare tu...in ogni caso io lavorerei prima l'albero e poi il gt. la valvola la lascerei così com'è...al massimo una lucidata all'interno e una raccordatura con un eventuale collettore d.24
per le fasature dell'albero lascio la parola ad altri che abbiano esperienza diretta ...tranquillo che ce ne sono a josa e t risponderanno:ciao:

passodirigano
21-01-12, 14:10
Ok grazie allora aspetteró :)

passodirigano
23-01-12, 16:24
Ragazzi

passodirigano
06-02-12, 16:10
Sapete dirmi qualcosa sulla campana 24 58 polini? Il cilindro é 130 con testata evolution carburatore 24 marmitta polini albero mazzucchelli anticipato

Special Dave
06-02-12, 16:21
Sapete dirmi qualcosa sulla campana 24 58 polini? Il cilindro é 130 con testata evolution carburatore 24 marmitta polini albero mazzucchelli anticipato
Le campane polini sono in alluminio, molto costose,puoi montare solo i dischi frizione della polini e non hanno i parastrappi... L'ho detto che costano molto? :mrgreen:
Prendi una normale 27/69

passodirigano
06-02-12, 17:53
No il prezzo non é un problema voleva sapere qualcosa sulle prestazione.. Grazie

passodirigano
06-03-12, 17:52
alla fine ho deciso la configurazione sarà questa:
130 polini con testata racing in dubbio se rifasarlo o meno, carter raccordati,
campana 24/58 polini
carburatore 24/24 con valvola raccordata
marmitta polini
albero motore mazzucchelli anticipato, cromato
accensione hp con volano da 1 kg
frizione monomolla polini rinforzata
Accetto consigli per la configurazione grazie in anticipo

passodirigano
08-03-12, 12:39
Ragazzii

Psycovespa77
08-03-12, 13:31
Io la 24/58 polini la uso da anni ma è poco piu corta di una 29dd,è leggera ed indistruttibile ma costa come 3 campane in acciaio.Anche per questa sono disponibili i pignoni drt.

passodirigano
08-03-12, 13:55
Ci sono i pignoni anche per questa?

primavera79
08-03-12, 13:55
130 polini con testata racing in dubbio se rifasarlo o meno

Ti consiglio di toglierti il dubbio subito se rifasare o meno, perchè poi cambia tutto il setting ...
Un esempio la 24/58 non fa il suo caso anche se eventuamente volessi cambiare pignoni se li fanno...

passodirigano
08-03-12, 14:35
Hai ragione.. Alla fine lo lascio originale sia per la campana sia per il fatto che mi serve più coppia. La vespa la uso ogni giorno in città raramente incontro strade lunghe

Psycovespa77
08-03-12, 19:47
Per la 24/58 polini drt produce i pignoni da 22 e 23 denti con le seguenti rapportature
24/58 rapp 2.41
23/58 rapp 2.52 simile ai 27/69 rapp 2.55
22/58 rapp 2.63 simile ai 26/69 rapp 2.65
Come rapportatura non è male.

passodirigano
08-03-12, 23:01
Ok grazie mille.. Supergiu sapete dirmi che velocità potrei ottenere?

Psycovespa77
09-03-12, 12:18
Divertiti con questo Calcolo rapporti (http://www.vesparesources.com/calcolo/smallframe.htm)

passodirigano
09-03-12, 12:35
Mi dice 86 km/h

Tommy94
09-03-12, 15:13
Mi dice 86 km/h

a 5700rpm

dovresti comunque raggiungerli gli 8000 - 9000 rpm :mrgreen:

correggetemi se erro

Psycovespa77
09-03-12, 20:31
8000 sono circa i giri max che polini dichiara(molto ottimista)montando tutto con le misure che ti forniscono nel foglietto ed i carter raccordati uniti ad una bella banana.Controlla a quel regime l'effettiva velocità teorica.

passodirigano
09-03-12, 21:08
Ok grazie mille appena inizio tutto metterò le foto

grandeveget
09-03-12, 21:26
Ciao, mi intrometto senza aver letto tutti gli interventi. Vorrei solo dire al nostro amico che se ha spesso a che fare con salite (visto che è siculo anche lui) lasciare la 22/63 non sarebbe male, io addirittura ho il 130 dr con 22/72, corta, lo so, ma non interessandomi superare i 90 mi godo tutte le salite in quarta. La 22/63 è un pelo lunga per i 102, per un 130 allegro e non troppo turistico che deve affrontare salite è molto godibile (sarà che mi sembra folle superare i 100 con una small, ridete pure adesso! :-P )

passodirigano
10-03-12, 10:51
Secondo sarebbe troppo corta
Visto che monto una semi espansione e il cilindro non é rifasato