PDA

Visualizza Versione Completa : Semplicemente 50 Special!!!



PaCoDj
13-01-12, 21:47
Salve a tutti vi presento questa 50 special, una delle ultime serie visto il tipo di bloccasterzo che monta (rotondo come nei px prima serie)
La vespa prensentava diverse zone marce sulla pedana e sorpresa delle sorprese aveva il telaio un pò storticello, per intendeci mettendoci in posizione perpendicolare al telaio (guardandolo di fronte) lo scudo e quindi parte del tunnel superiore guardava a sinistra.

A voi le foto dei rpimi lavori per riportare allo splendore una fra le "tante Special"

lore904
13-01-12, 21:59
non capisco perchè sottoponi a torsione il cannotto; non hai detto che "pende" a sinistra? una volta ho riposizionato il cannotto di una special mediante una grossa barra filettata avvitata al cannotto al posto della forcella. essa era lunga circa un metro e mezzo e in due siamo riusciti ,facendo leva, a riposizionare il telaio perfettamente in squadro. per verificare il lavoro avevo usato un'aggeggio prestatomi da un amico: una sorta di livella laser a fungo autolivellante che si usa in edilizia per tirare i piani

PaCoDj
13-01-12, 22:06
lo scudo tendeva a sinistra ma guardandolo di fronte.... guardandolo come se stessi seduto in vespa tendeva a destra con tutta la parte superiore del cannotto, così facendo sono riuscito piano pianto a riportarlo in sede...
per quando riguarda la barra nella sede della forcela mi riusciva veramente scomodo!!

PaCoDj
13-01-12, 22:11
poi ognuno usa il suo metodo :quote:

PaCoDj
12-02-12, 14:34
piccolo aggiornamento, saldature,seppiatina, fondo e stucchini:-)

PaCoDj
12-02-12, 14:41
piccolo fuoricampo 50 R rosso corsa nitro:Lol_5:

Ataru
12-02-12, 15:57
piccolo fuoricampo 50 R rosso corsa nitro:Lol_5:

Bellissima !!!! ... :ok: ...

PaCoDj
12-02-12, 17:31
La tua special 1* serie non è da meno!!:sbav:

vespa r102
12-02-12, 19:29
pacodi mi sa che il restauro della mia r avoro bisogno di te:ciao:
ps:ottimo lavoro ma sei un carroziere?

PaCoDj
12-02-12, 20:46
Nono, restauro per hobby cmq quando la devi sistemare vediamo;-)

vespa r102
12-02-12, 20:51
Nono, restauro per hobby cmq quando la devi sistemare vediamo;-)

ma i pezzi di ricambio li compri on-line?
o ad un negozio fisico?
mi puoi d'are l'indirizzo anche via mp.

PaCoDj
12-02-12, 21:01
ho un'amico che riesce a procurarmi molti pezzi di alto livello tipo manopole
coperture selle aquila cont. scocche pedane e diversi pezzi tutti di altissimo livello, nel caso non dovesse avere i pezzi che cerchi, io di solito vado a sarno dove conosco un negozietto niente male dove si trova di tutto! qualche pezzo raro ovviamente lo prendo anche sulla baia ma per lo + pezzi usati originali d'epoca tipo il serbatoio della vna.....

vespa r102
12-02-12, 21:23
ho un'amico che riesce a procurarmi molti pezzi di alto livello tipo manopole
coperture selle aquila cont. scocche pedane e diversi pezzi tutti di altissimo livello, nel caso non dovesse avere i pezzi che cerchi, io di solito vado a sarno dove conosco un negozietto niente male dove si trova di tutto! qualche pezzo raro ovviamente lo prendo anche sulla baia ma per lo + pezzi usati originali d'epoca tipo il serbatoio della vna.....
quindi se mi serve qualcosa posso contare su di te? solo questo e poi la finisco di andare :offtopics:
io dovrei cambiare le pedane perche erano marce e mio padre le fece rifare da un fabbro che le rifece con della lamiera zincata e senza bordino e della misura sbagliata. pero mi servirebbero quelle con prolunga sono facili da saldare quelle ?
a filo o canello?

PaCoDj
12-02-12, 22:22
si può fare tutto anche cambiare tutto lo scudo se è necessario!! ;-)
Cmq non ci sono problemi ne a reperire la pedana tantomeno per cambiarla:mrgreen:

PaCoDj
12-02-12, 22:37
a filo o canello?[/QUOTE]

Io saldo a filo :-)

PaCoDj
27-02-12, 20:37
Vespa riverniciata e in fase di rimontaggio:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

PaCoDj
01-03-12, 00:13
Si mantiene sulle sue gambe :sbonk::sbonk:

arinaldi94
01-03-12, 14:46
Spettacolo, complimenti!!

klaudyus
01-03-12, 18:49
Complimenti per i lavori!!! Vedo che siamo anche quasi paesani. Senti volevo una dritta, non avendo l'attrezzo per ribattere i rivetti delle sigle, mi sapresti consigliare un metodo home made per ribatterli senza fare danni alla vernice?

PaCoDj
01-03-12, 18:52
non capisco cosa intendi per sigle!! forse strisce... se intendi strisce io vado a mano con martelluccio e cacciaspine è un metodo un pò rudimentale ma se ci sai fare non dovresti fare danni!:doh: Altrimenti esiste la ribattinatrice se cerchi sul forum la trovi :mrgreen:

PaCoDj
01-03-12, 18:53
Spettacolo, complimenti!!

Grazieee:oops:

arinaldi94
01-03-12, 18:55
io tutti i ribattini li avevo ribattuti tenendo un matello bello pesante da una parte e dall'altra parte con un martello mio papà picchiava con il cacciavite al contrario sul ribattino. due colpi sicuri ed è fatto. un po rudimentale ma sono riuscito a non far danni...

2desmo
01-03-12, 19:03
Anche io in questi giorni sono alle prese con le scritte di una special 3 marce. :doh:
Mi sa che utilizzerò il metodo del cacciaspine....ma mi auguro di non fare danno, altimenti mi "autopicchio":mogli: ;-)

PaCoDj
01-03-12, 20:15
per le scritte consiglio di mettere della carta gommata sui contorni del foro che andrete "lavorare" almeno dietro allo scudo..

P.s.: io uso anche mettere una striscia leggerissima di collaprene dietro le scritte,giusto per stare sicuri:Lol_5:

klaudyus
01-03-12, 20:36
si infatti mi riferivo alle scritte...beh farò con il metodo rudimentale, nella speranza di non far danni.

PaCoDj
01-03-12, 23:44
In caso di danni esiste sempre il pennellino a punta piatta, una passatina di pasta abrasiva e via :mrgreen:

PaCoDj
02-03-12, 13:37
Siamo agli sgoccioli!!!:mrgreen:

PaCoDj
02-03-12, 13:39
Le gemelle diverse :Lol_5::Lol_5:

arinaldi94
02-03-12, 18:58
cavolo, hai fatto davvero in fretta! motore?

PaCoDj
02-03-12, 20:21
Il motore era un dr 90, l'ho riportato a 50cc originale Piaggio
Quando è partito sono rimasto sbalordito è silenziosissimo!!!:-)