Visualizza Versione Completa : L'Albero..............non gira!!!
Salve ragazzi, ho un problema: sto chiudendo un carter special ma mi è successo un fattaccio: l'albero , chiuso il tutto, fa una fatica enorme a girare, ho controllato che non fosse qualcosa di incastrato, ma niente. Cosa potrebbe essere???
L'unica cosa sospetta è che ho dovuto forzare per chiudere, in quanto il cuscinetto di banco lato frizione non entrava, mi sa di aver spinto in avanti troppo l'anello interno, dite sia stato quello?
sono i paraoli nuovi che creano più attrito...
non preoccuparti e continua a chiudere il motore.
;-):ciao:
Fa fatica sempre o solo in un punto preciso?
Comunque prendi uno spuntone e un martello e dai un paio di colpetti su entrambi gli assi in modo da farlo assestare e spruzzaci un po' di svitol in modo da lubrificarlo.
Allora: è duro a girare in modo costante ma adesso, per controllare ho riaperto e i cuscinetti sono perfetti, solo che l'albero fa parecchia fatica a entrare in quello lato frizione, che ne pensate? Idem per il pignone (voi cosa usate per estrarlo)?
Allora: è duro a girare in modo costante ma adesso, per controllare ho riaperto e i cuscinetti sono perfetti, solo che l'albero fa parecchia fatica a entrare in quello lato frizione, che ne pensate? Idem per il pignone (voi cosa usate per estrarlo)?
Madonna ma costa tanto leggere le risposte???
Non c'era nessun bisogno di riaprire.
L'albero motore si deve assestare con i paraoli e deve prendere la sua posizione, è normale che all'inizio sia duro se tu non lubrifichi nulla.
Io quando chiudo i motori ungo con un po' di olio sia i paraoli che i coni dell'albero motore, in questo modo mi facilita la chiusura e l'albero motore dopo averlo assestato con un paio di colpi ai coni gira leggero.
Madonna ma costa tanto leggere le risposte???
Non c'era nessun bisogno di riaprire.
L'albero motore si deve assestare con i paraoli e deve prendere la sua posizione, è normale che all'inizio sia duro se tu non lubrifichi nulla.
Io quando chiudo i motori ungo con un po' di olio sia i paraoli che i coni dell'albero motore, in questo modo mi facilita la chiusura e l'albero motore dopo averlo assestato con un paio di colpi ai coni gira leggero.
Intanto 1 io ho risposto a una domanda che mi era stata fatta DA TE!!!!:orrore:
2 ti riesce difficile leggere oltre la prima riga?
3 i procedimenti da te citati li ho fatti tutti senza miglioramenti, e dato che non è certo il primo motore che monto scrivo perchè mi sembra anomalo questo fatto. Per questa stessa ragione ho riaperto e dato una controllata. Ok?!:crazy:
sono i paraoli nuovi che creano più attrito...
non preoccuparti e continua a chiudere il motore.
;-):ciao:
Domani richiudo e lo faccio andare, ti sapró dire:ciao:
Allora, ho chiuso il motore e ora l'albero gira bene
Posso chiedervi come estraete il pignone?
Se albero e pignone sono originali a momenti viene via con le mani; se non sono originali sarebbe buona norma dare una passata di carta vetrata all'interno del pignone per togliere quel pelino di interferenza; se è stato montato e si devono cambiare cuscinetti e paraoli dai una scaldata con un phon e poi con un cacciaspine e un martello generoso dai una botta secca al centro dell'albero; se non devi cambiare cuscinetti e paraoli fai leva con due cacciaviti contrapposti ruotando di volta in volta l'albero ed interponendo due pezzi di legno tra carter e il fulcro del cacciavite.
vesclaudio
21-01-12, 15:50
Se albero e pignone sono originali a momenti viene via con le mani; se non sono originali sarebbe buona norma dare una passata di carta vetrata all'interno del pignone per togliere quel pelino di interferenza; se è stato montato e si devono cambiare cuscinetti e paraoli dai una scaldata con un phon e poi con un cacciaspine e un martello generoso dai una botta secca al centro dell'albero; se non devi cambiare cuscinetti e paraoli fai leva con due cacciaviti contrapposti ruotando di volta in volta l'albero ed interponendo due pezzi di legno tra carter e il fulcro del cacciavite.
quoto mincio ho fatto la stessissima cosa sul mio motore e ti posso dire che una volta scaldato viene via che e una bellezza
l'albero fa parecchia fatica a entrare in quello lato frizione, che ne pensate?
E' dentro con una leggera interferenza, per questo fa fatica ad entrare, tutto normale.
Ma nel cuscinetto lato volano è entrato facilmente?
E' dentro con una leggera interferenza, per questo fa fatica ad entrare, tutto normale.
Ma nel cuscinetto lato volano è entrato facilmente?
Si, non ha fatto tanta fatica:ok:
Strano .. di solito va fatto una specie di estrattore al contrario per portarlo in battuta... Praticamente si fa spessore con un tubo della misura adeguata e poi, sfruttando il filetto dell'albero, si "tira" dentro il cuscinetto..
Anche sulla guida di palli se ne parla
http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/CH_CART/BSCF0003.jpg http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/CH_CART/BSCF0005.jpg http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/CH_CART/BSCF0006.jpghttp://www.palli.it/vespa/vespa%20images/CH_CART/BSCF0007.jpg
e in effetti non mi è mai capitato che entrasse facilmente... Sicuro che sia in battuta? Sicuro di avere i cuscinetti giusti? Però oh, può darsi eh, magari hai semplicemente un albero che ha la base del cono qualche decimo consumata ...
Strano .. di solito va fatto una specie di estrattore al contrario per portarlo in battuta... Praticamente si fa spessore con un tubo della misura adeguata e poi, sfruttando il filetto dell'albero, si "tira" dentro il cuscinetto..
Anche sulla guida di palli se ne parla
http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/CH_CART/BSCF0003.jpg http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/CH_CART/BSCF0005.jpg http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/CH_CART/BSCF0006.jpghttp://www.palli.it/vespa/vespa%20images/CH_CART/BSCF0007.jpg
e in effetti non mi è mai capitato che entrasse facilmente... Sicuro che sia in battuta? Sicuro di avere i cuscinetti giusti? Però oh, può darsi eh, magari hai semplicemente un albero che ha la base del cono qualche decimo consumata ...
Allora: io ho usato un estrattore analogo a quello che hai linkato, ma il mio fa forza sulla parte interna del cuscinetto per non rovinare quest'ultimo, e inoltre intendevo che solitamente con altri alberi (ultimi un originale piaggio e un rms) facevo un po' più di fatica, quindi a confronto, questo non ha opposto molta resistenza.
:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.