Accedi

Visualizza Versione Completa : Pistone cielo piatto su VBB,come si fa??



Ale0592
15-01-12, 21:52
Ciao a tutti,sto restaurando una VBB1T del 61...Qui sul forum avevo sentito parlare di una modifica da fare per avere un po' di brio in più dal pigro motore 150 di questa vespa,ovvero montare un pistone a cielo piatto...Ora,visto che al mio dovrei ricomprare le fasce,volevo vedere se mi conveniva direttamente prenderne uno nuovo,a cielo piatto e fare questa modifica...Che pistone va usato??Quello della PX150???(Però rimarrebbe inutizzata la finestra del terzo travaso,che la VBB non ha)O ce ne sono altri?Inoltre la testata va lasciata quella emisferica,senza banda di squish,che monta la VBB oppure ne va montata un'altra??Se sì quale??
Ringrazio in anticipo per le risposte:ciao:

Vespa30
16-01-12, 13:20
Premesso che si tratta di una modifica che hanno fatto diversi possessori di nonnette, ma che personalmente non condivido perchè quel pistone con deflettore sembra veramente un'opera d'arte, per farla dovresti procurarti un pistone di una Sprint o GL 150 (sono a cielo piatto due travasi) e devi sostituire anche la testa, in questo caso va bene anche quella PX.
Se vuoi avere un pò di brio in più, senza intervenire sul "cuore", puoi montare un carburatore 20/20 (no mix), se ne trovano a prezzi davvero bassi e una marmitta della serie Sprint, la differenza si sente eccome, parlo per esperienza personale.

MrOizo
16-01-12, 15:41
....ma, scusa non era per vbb1, bensi per vb1...... c'è una bella differenza.....la vbb1 c'è l'ha senza deflettore da sè......è a disco rotante, mentre la vb1 no, e, tranne l'ultima serie, ha il pistone a deflettore....

Utente Cancellato 007
16-01-12, 17:24
....ma, scusa non era per vbb1, bensi per vb1...... c'è una bella differenza.....la vbb1 c'è l'ha senza deflettore da sè......è a disco rotante, mentre la vb1 no, e, tranne l'ultima serie, ha il pistone a deflettore....
non è così... inspiegabilmente, pur essendo a disco rotante, la vba1t e la vbb1t mantengono ancora il pistone a cappello di prete... poi, accortisi dell'inutilità di questo pistone, dalla gl/vbb2 il pistone diventa a cielo piatto...

Vespa30
16-01-12, 18:06
.......... Altra particolarità per spingere sulla conservazione del pistone originale.

MrOizo
16-01-12, 19:05
non è così... inspiegabilmente, pur essendo a disco rotante, la vba1t e la vbb1t mantengono ancora il pistone a cappello di prete... poi, accortisi dell'inutilità di questo pistone, dalla gl/vbb2 il pistone diventa a cielo piatto...

....chiedo venia......ho visto or ora uno spaccato del motore vba e non posso che quotarti.....quindi hanno montato cielo piatto dalla vbb2?Comunque, le farobasso col pistone piatto e una compressione decente arrivano a 80-85 all'ora senza sforzo....non me ne vogliano i puristi, ma quando rifarò la mia vn1 sarà cielo piatto e carburatore vespa 50 16 pari..... a me le vespe piace usarle.....

Ale0592
16-01-12, 19:21
Premesso che si tratta di una modifica che hanno fatto diversi possessori di nonnette, ma che personalmente non condivido perchè quel pistone con deflettore sembra veramente un'opera d'arte, per farla dovresti procurarti un pistone di una Sprint o GL 150 (sono a cielo piatto due travasi) e devi sostituire anche la testa, in questo caso va bene anche quella PX.
Se vuoi avere un pò di brio in più, senza intervenire sul "cuore", puoi montare un carburatore 20/20 (no mix), se ne trovano a prezzi davvero bassi e una marmitta della serie Sprint, la differenza si sente eccome, parlo per esperienza personale.
Il problema è che devo affrontare FMI + collaudo,essendo demolita,quindi la marmitta è da escludere,perchè è ben visibile...Per il carburatore sono indeciso...sono soldi che si vanno ad aggiungere al fiume di quelli già spesi e di quelli da spendere ancora...mi scoccia perchè il suo è buono,eventualmente lo farò in seguito..avevo pensato al pistone perchè dovendo comprare le fasce nuove a quello che ho,lo prendevo direttamente nuovo,ecco...comunque grazie a tutti quelli che hanno risposto;-)La vedo complicata,perchè mi sorge il dubbio che il cilindro sia stato rettificato...Sul pistone c'è scritto 57.6,che su vari siti mi dice essere terza maggiorazione...mi confermate o è il suo?:cioe:

Ale0592
16-01-12, 19:24
Come volevasi dimostrare
MOTORE: 2 Tempi, 145,5 c.c.
ALESAGGIO: 57 mm.
CORSA: 57 mm.
POTENZA: 5,5 cv a 5000 giri
RdC: 6,5:1
Scoperto il motivo delle buone condizioni del cilindro e della poca ''ciccia'' sulle camice...Aumentato di 0.6mm l'alesaggio:rabbia:

Vespa30
17-01-12, 12:40
......... a me le vespe piace usarle.....

:ok:
A chi lo dici, io preferisco usare la mia VBB cinquantenne per andare e tornare dal lavoro (40 Km), che con le sue piccole modifiche si difende davvero bene rispetto al PX da viaggio.
La nonnetta ha un'erogazione così piacevole, difficile da trovare su altre Vespe.