Visualizza Versione Completa : PX200....quale dei 2?
Ciao ragazzi,
sto cercando un P200.
Ho trovato questa, che me la mollerebbe a 2100 (forse anche 2000). Ha i documenti da passaggio e la carrozzeria è pressocchè ottima (ci sono piccoli graffi senza bozze, ruggine assente). Il motore funziona bene:
Vendo Piaggio VESPA 200PE d'epoca del 1982 a Milano - Moto.it (http://www.moto.it/moto-epoca/piaggio/index.html?msg=3619278)
oppure questa che viene 1800 compresa trasporto, ma ho lo sbattimento di andare a palermo e organizzare il trasporto da me.
Il motore è ok, la carrozz. ha qualche bozza.
Vespa px 200e Moto e Scooter usato - In vendita Palermo (http://www.subito.it/vi/36049320.htm)
Secondo voi cifre intorno queste sono esagerate per un p200 conservato e funzionante?
grassie,
B
per quello che si vede in giro in termini di prezzi non sono esagerati, bisogna però vedere come sono messe a motore e come sono dal vivo, cioè se effettivamente conservate o riverniciate magari male ...
Io prenderei la prima,per la vicinanza così la puoi vedere,poi 2000 per un px 200 conservato abbastanza bene è un buon prezzo.
la prima l'ho già vista di persona ed è conservata. non ha subito restauri...
ciao,
secondo me ti conviene la prima, quella targata padova, se come conservato è a posto, logico con i segni del tempo ma pur sempre degno di lode, invice sull'alta se c'è qualche segno, magari a livello monetario ti potrebbe convenire, ma non avresti un conservato totale...
questo è quello che penso..ma forse son di parte perchè ammiro sempre con riguardo i conservati, se a te piacciono i restaurati il discorso non è più valido, perchè se restauri allora conviene quella che costa meno..
a te la palla,
ciao
ciao
secondo me tra viaggio fino a palermo e sbattimenti ti costerebbe di più la seconda che la prima.
se poi vuoi una scusa per andare a vedere una delle più belle città d'italia allora :mavieni::mavieni::mrgreen:
:ciao:
diciamo che avrei colto l'occasione per portare a casa anche un vassoio di cannoli!!
Comunque se hai già visto che la prima è ok, ti consiglio di prenderla a 2000 prima che la vende ad un altro.
Ti ricordo cosa va controllato in generale:
-numeri di telaio. non devono presentare abrasioni,manomissioni,e controlla anche che il telaio non sia stato sostituito e ripunzonato in motorrizzazione.
-il motore dev'essere il 200 e non quello per px 125-150
-controlla sotto la pedana,eventuali tracce di ruggine passante.
-Fatti un giro per vedere come va il motore.
...la storia della ripunzonatura è tosta..anche se fosse come fai ad accorgertene?
Allora se è stato ripunzonato dalla motorizzazione,per sostituzione telaio in seguito ad un incidente,la cosa è legale però te ne accorgi perchè di solito li ripunzonavano in altre zone e comunque anche se si trova al suo posto lo riconosci per via di una lettera che sta a indicare la provincia della motorizzazione dov'è stato ripunzonato.
Inoltre dovrebbe essere annotato sul libretto.
Se lo hanno manomesso artigianalmente bisogna vedere con attenzione la forma dei numeri e delle stellette....magari se non sei esperto e non sei sicuro posta una foto così li vediamo.
..magari se non sei esperto e non sei sicuro posta una foto così li vediamo.
nascondi sempra una o due cifre quando mandi una foto di parti "sensibili"
ciao
gian
nascondi sempra una o due cifre quando mandi una foto di parti "sensibili"
ciao
gian
Si gian hai perfettamente ragione,mi ero dimenticato di dirlo :azz:
certo..ma mi sa che il tizio non mi permetterà mai di fare una foto del numero di telaio...è un tipo molto precisino sui discorsi burocratici...
Ma è il primo proprietario?
Magari porta con te un amico esperto.
ciao,
secondo me ti conviene la prima, quella targata padova, se come conservato è a posto, logico con i segni del tempo ma pur sempre degno di lode, invice sull'alta se c'è qualche segno, magari a livello monetario ti potrebbe convenire, ma non avresti un conservato totale...
questo è quello che penso..ma forse son di parte perchè ammiro sempre con riguardo i conservati, se a te piacciono i restaurati il discorso non è più valido, perchè se restauri allora conviene quella che costa meno..
a te la palla,
ciao
Quoto in pieno, e aggiungo non fartela scappare :ciao:
io preferisco quella a Milano :vespone:
...ragazzi...l'ho presaaaaaa
(quella di milano)
ora mi dovete aiutare a sistemare un paio di piccole botte sulla pancia destra...
...secondo voi come faccio ad essere sicuro che il miscelatore funzioni?
...secondo voi come faccio ad essere sicuro che il miscelatore funzioni?
Fai una bella tirata, se grippi allora non funziona.
Congratulazioni, ottima scelta :applauso:
...mmm... non mi piace come metodo!
grande!!!!
ottima scelta...:ok:
per il mix non so dirti perchè non ne ho nemmeno una di vespa col mix..
so solo che ci dovrebbe essere una vite senza fine che gira nella vaschetta del carbuarore, e che è quella che di solito si incanta..:orrore:
secondo me puoi sempre metter in moto senza coperchio scatola carburatore e veder se gira..logocamente la carburazione senza coperchio della scatola dovrebbe esser magra..ma in teoria dovrebbe parir lo stesso..al max tira lo starter..per ingrassare un pò la carburaziona se vedi che non parte..
Dai facci vedere le foto più dettagliate del motore e del estetica
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.