Accedi

Visualizza Versione Completa : VS5 estera?



paolos90cv
16-01-12, 12:52
Insieme alla vacanze romane (vedi altra discussione) ho visto anche questo GS VS5, che sulla carta doveva essere conservato, doc in regola e funzionante.
In realtà non è partito nemmeno lui, è da rifare e non presenta i n di telaio nei soliti posti ma solo questa incisione sul canotto del telaio di un n a 7 cifre, che non so cosa rappresenti. Il motore invece è correttamente siglato VS5M e col numero. C'era allegato un libretto di una VS5 reimmatricolata con targa nuova nella provincia di BZ con n di telaio diverso da quelli incisi.

Secondo me non è italiana ma fatta per il mercato estero.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più?

gian-GTR
16-01-12, 13:00
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più?

si ceh secondo me non é da prendere... il n di telaio lo mettevano in fabbrica e tutti nello stesso posto.... quindi...
:ciao:

MrOizo
16-01-12, 13:03
...quelle per il mercato estero, a volte avevano il numero di telaio stampigliato sulla pedana dal lato della leva d'avviamento, ben in rilievo...e comunque devono avere anche la targhetta sul tunnel, vicino al pedale freno....

d.uca23
16-01-12, 13:08
Chiede 5000,vero?
Anche a me non convince neanche un po',forse è stata ripunzonata per sostituzione del telaio........

Noiva
16-01-12, 13:26
...quelle per il mercato estero, a volte avevano il numero di telaio stampigliato sulla pedana dal lato della leva d'avviamento, ben in rilievo...e comunque devono avere anche la targhetta sul tunnel, vicino al pedale freno....


Infatti, aspetta pareri più autorevoli.:-)

GiPiRat
16-01-12, 19:02
Chiede 5000,vero?
Anche a me non convince neanche un po',forse è stata ripunzonata per sostituzione del telaio........
Sì, potrebbe essere stata ripunzonata in motorizzazione ma, se ha il libretto con un numero di telaio diverso da quello della ripunzonatura, è da lasciar perdere! :roll:

Ciao, Gino

paolos90cv
17-01-12, 08:20
Anche a me ovviamente non convince.
Sulla parte documentale sono inderogabile, perchè è l'unico difetto che non si può "correggere", e per fortuna è relativamente facile da controllare.

Ho chiesto perchè magari c'era una minima possibilità che, proveniendo dall'estero, si potesse giustificare in qualche modo l'assenza della punzonatura...