Accedi

Visualizza Versione Completa : Numero motore vespa px125e



mikynap
16-01-12, 16:33
Sono alle prese con il modulo d'iscrizione fmi e le foto per vespa, ma c'è il campo di N. di motore che non so come compilare.
Ho cercato sul libretto di circolazione ma non c'è scritto niente (cosa strana a mio parere, volendo potrei cambiare motore e nessuno potrebbe dirmi niente), poi sono andato alla ricerca della famigerata "targhetta" sul motore stesso ma niente. Vi lascio le foto in basso:
Qualcuno saprebbe indicarmi dove si trova il numero?
P.S. Sul modulo di iscrizione fmi c'è anche scritto che il numero potrebbe essere non presente, e in quel caso bisogna scriverlo, ma mi hanno detto che le PX difficilmente non hanno numero di motore... non so, un esperto al riguardo?

http://img337.imageshack.us/img337/7769/img20111229181035.jpg


http://img7.imageshack.us/img7/1325/img20111229181042.jpg

volumexit
16-01-12, 16:41
Sono alle prese con il modulo d'iscrizione fmi e le foto per vespa, ma c'è il campo di N. di motore che non so come compilare.
Ho cercato sul libretto di circolazione ma non c'è scritto niente (cosa strana a mio parere, volendo potrei cambiare motore e nessuno potrebbe dirmi niente), poi sono andato alla ricerca della famigerata "targhetta" sul motore stesso ma niente. Vi lascio le foto in basso:
Qualcuno saprebbe indicarmi dove si trova il numero?
P.S. Sul modulo di iscrizione fmi c'è anche scritto che il numero potrebbe essere non presente, e in quel caso bisogna scriverlo, ma mi hanno detto che le PX difficilmente non hanno numero di motore... non so, un esperto al riguardo?






Si, sul braccio che collega il motore al telaio. Praticamente dietro al collettore di scarico.

Vol.

VecchioPxxxx
16-01-12, 16:50
Il numero del motore lo trovi stampigliato sul braccio del carter dietro il collettore di scarico.
E' una sigla ( che trovi anche sul libretto) seguita da un numero
Per il PX 125 E è VMX1M + il numero del motore
Per il PX 150 E è VLX1M + il numero del motore
Non so che modello sia il tuo sicuramente è un E ( accensione elettronica) guardando la ventola...

Eccoti una foto esemplificativa:

http://img26.imageshack.us/img26/8184/kgrhqnnse63v3w3rebpbdzk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/kgrhqnnse63v3w3rebpbdzk.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Se non trovi nessun numero potrebbero essere stati sostituiti i carter..... nei carter nuovi non c'è numero ... andrebbe stampigliato copiando quello dei carter originali

GiPiRat
16-01-12, 18:38
Il numero del motore lo trovi stampigliato sul braccio del carter dietro il collettore di scarico.
E' una sigla ( che trovi anche sul libretto) seguita da un numero
Per il PX 125 E è VMX1M + il numero del motore
Per il PX 150 E è VLX1M + il numero del motore
Non so che modello sia il tuo sicuramente è un E ( accensione elettronica) guardando la ventola...

Eccoti una foto esemplificativa:
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Se non trovi nessun numero potrebbero essere stati sostituiti i carter..... nei carter nuovi non c'è numero ... andrebbe stampigliato copiando quello dei carter originali
I ricambi di carter nuovi di magazzino non vanno punzonati (la punzonatura è una cosa che può fare solo la ditta costruttrice o la motorizzazione, altrimenti è reato, e la motorizzazione non punzona i motori!), si può circolare lo stesso, però si deve avere con sé la fattura d'acquisto, dove dev'essere specificato il modello di telaio al quale può essere abbinato, e la certificazione dei lavori eseguiti a regola d'arte da parte di un meccanico abilitato.

Comunque, la sigla del motore (e solo la sigla) dev'essere chiaramente scritta sulla carta di circolazione.

Ciao, Gino

GiPiRat
16-01-12, 18:40
Comunque, ecco dove trovi la punzonatura del carter: http://www.vesparesources.com/gallery/files/3/1/5/1/3/punzonature-p125x-p200e.jpg

Ciao, Gino

VecchioPxxxx
16-01-12, 22:16
I ricambi di carter nuovi di magazzino non vanno punzonati (la punzonatura è una cosa che può fare solo la ditta costruttrice o la motorizzazione, altrimenti è reato, e la motorizzazione non punzona i motori



Oh cazzarola!
questa non la sapevo....quindi quelli che vendono i "punzoni originali Piaggio" su e-bay.........:cioe:

GiPiRat
17-01-12, 10:55
Oh cazzarola!
questa non la sapevo....quindi quelli che vendono i "punzoni originali Piaggio" su e-bay.........:cioe:
Secondo te per cosa li vendono? :roll: :frustate:

Ciao, Gino

VecchioPxxxx
17-01-12, 12:14
Secondo te per cosa li vendono? :roll: :frustate:

Ciao, Gino

Si appunto è per questo che rimago basito del fatto che li vendano su e-bay come "punzoni originali Piaggio" così senza pudore:roll:

E' come se mettessi un annuncio vendesi libretti di circolazione falsi ma come gli originali.....:mah:

Non c'è più ritegno....:censore:

Scusate l':offtopics:

Noiva
17-01-12, 12:19
Si appunto è per questo che rimago basito del fatto che li vendano su e-bay come "punzoni originali Piaggio" così senza pudore:roll:

E' come se mettessi un annuncio vendesi libretti di circolazione falsi ma come gli originali.....:mah:

Non c'è più ritegno....:censore:

Scusate l':offtopics:

Se cerchi bene trovi tutto anche quelli...
Sta ad ognuno di noi interpretare certi personaggi!

mikynap
17-01-12, 15:02
Cavolo mica allora è questo qui che si trova sul telaio? E' illeggibile!! Oppure è quello sotto? (anche se dubito xkè il numero corrisponde a quello del filtro di aspirazione sulla CDC). Se invece non ho capito una mazza, qualcuno sa dirmi dove si trova il "braccio meccanico"??

http://i41.tinypic.com/35i3lgy.png
http://i41.tinypic.com/34ec2ms.png

VecchioPxxxx
17-01-12, 15:42
No :noncisiamo:
il primo è il numero del telaio il secondo il numero di omologazione del silenziatore di aspirazione ( filtro)

Devi guardare dietro il collettore di scarico, sul braccio che collega il carter al telaio se guardi quaòlche post più su ti hanno messo una foto.

Molto probabilmente dovrai grattare via tutta la morchia e lo sporco che inevitabilmente coprono i numeri

luciovr
17-01-12, 15:49
Cavolo mica allora è questo qui che si trova sul telaio?
E' stato sostituito il telaio? si leggono solo le sigle generiche DGM..... OM e V....T

VecchioPxxxx
17-01-12, 15:52
E' stato sostituito il telaio? si leggono solo le sigle generiche DGM..... OM e V....T

mah in effetti quella stampigliatura è alquanto strana
non ne ho mai viste fatte così....:mah:

mikynap
17-01-12, 15:58
E' stato sostituito il telaio? si leggono solo le sigle generiche DGM..... OM e V....T
Si, con uno d'ufficio

mikynap
17-01-12, 15:58
No :noncisiamo:
il primo è il numero del telaio il secondo il numero di omologazione del silenziatore di aspirazione ( filtro)

Devi guardare dietro il collettore di scarico, sul braccio che collega il carter al telaio se guardi quaòlche post più su ti hanno messo una foto.

Molto probabilmente dovrai grattare via tutta la morchia e lo sporco che inevitabilmente coprono i numeri
Scusa l'ignoranza.. ma cos'è il carter? Devo smontare qualcosa?

VecchioPxxxx
17-01-12, 16:10
Qui ci sono delle foto chiarissime che ti fanno vedere dove si trova il numero del motore.....la seconda foto

http://www.vesparesources.com/gallery/files/3/1/5/1/3/punzonature-p125x-p200e.jpg

Dietro al collettore di scarico sul carter del motore.....

mikynap
17-01-12, 17:37
Qui ci sono delle foto chiarissime che ti fanno vedere dove si trova il numero del motore.....la seconda foto

http://www.vesparesources.com/gallery/files/3/1/5/1/3/punzonature-p125x-p200e.jpg

Dietro al collettore di scarico sul carter del motore.....
Sarà anche chiara, ma non riesco a capire se si trovi sopra sotto, a dx, a sx... perchpè se vedi dalla foto del filtro di aspirazione, sulla parte superiore del carter non c'è alcun numero..

luciovr
17-01-12, 18:02
Sarà anche chiara, ma non riesco a capire se si trovi sopra sotto, a dx, a sx... perchpè se vedi dalla foto del filtro di aspirazione, sulla parte superiore del carter non c'è alcun numero..
Con quella foto orientati con la pedalina e il bullone che fissa il motore alla vespa: guardando il fianco vespa (dalla parte di avviamento) e' davanti al tuo punto di osservazione, ne sopra ne sotto il braccio motore.

GiPiRat
17-01-12, 18:35
Sarà anche chiara, ma non riesco a capire se si trovi sopra sotto, a dx, a sx... perchpè se vedi dalla foto del filtro di aspirazione, sulla parte superiore del carter non c'è alcun numero..
Il motore della vespa è formato da due semigusci che si chiamano carter (sono gli involucri che reggono e proteggono gli ingranaggi). Uno dei due semigusci ha un braccio che lo collega al telaio, tramite un lungo bullone che si trova alla fine della pedana, ai lati del tunnel centrale, dove questo risale verso la sella. Se inclini leggermente la vespa a sinistra (rispetto alla direzione di marcia) e guardi sotto la pedivella di messa in moto del motore, vedrai il braccio del carter, e la punzonatura si trova proprio lì (se non è coperta dalla morchia o se il carter non è un ricambio di magazzino!). Se guardi bene la foto non puoi sbagliare!

Ciao, Gino

mikynap
29-01-12, 22:53
Appena ne ho trovato il tempo, sono riuscito a trovare il numero del motore (sotto la morchia, come mi aveva suggerito Gipirat) non è stato per niente facile trovarlo dato che quella zona non si puliva da 30 anni ;). Ora finalmente ho completato il modulo d'iscrizione, e mi sembrava giusto ringraziarvi per gli aiuti datimi =))

GiPiRat
30-01-12, 11:02
Appena ne ho trovato il tempo, sono riuscito a trovare il numero del motore (sotto la morchia, come mi aveva suggerito Gipirat) non è stato per niente facile trovarlo dato che quella zona non si puliva da 30 anni ;). Ora finalmente ho completato il modulo d'iscrizione, e mi sembrava giusto ringraziarvi per gli aiuti datimi =))
Di nulla! :ok:

Ciao, Gino