PDA

Visualizza Versione Completa : restauro vespa 50 n



NoMoneyMan
16-01-12, 18:28
buona sera a tutti!!
dopo tanti mesi mi sono deciso a restaurare la mia vespa storica...storica non tanto perche abbia oggettivamente chissa quale valore storico..ma solo perchè è la prima cosa che ho comperato con i miei soldi quando avevo 16 anni...
al momento è tutta smontata e di colore avorio new-york(non è il suo colore solo che al tempo mi piaceva cosi e non mi importava nulla dell' originalità)...
la cosa interessante è che per la prima volta nella mia vita eseguiro anche i lavori di carrozzeria da solo...proprio solo no..ma piuttosto guidato e supervisionato dal padre della mia ragazza che è stato carrozziere per tutta la sua vita..credo che sarà divertente e avro qualcosa da imparare...
terminata la mia premessa vorrei avere opinioni da voi se vi va....
vorrei farla nitro, ovvero bilux max meyer,(il mio "maestro" è anziano e preparato proprio con quella vernice)...secondo voi è una cazzata verniciare nitro una vespa così "comune"?
risulta dal database telai del sito una vespa 50 n allungata...che differenza c' e tra quella e la unificata?
il suo colore originale è verde mela(sono sicuro perche conserva tracce della sua vernice originale)..e a me non piaceva tanto...la volevo rossa...
poi alla fine mi sono convinto e ha iniziato a piacermi il verde mela...quando ho scoperto nel database telai..che c'e anche il rosso tra i colori disponibili:boh:..
dalle mie ricerche assidue su internet mi risultava che non esitessero 50 n del 69 a logo esagonale di colore rosso..cioè che farla così fosse un "falso"storico ma il database mi ha smentito...:roll:qualcuno puo farmi chiarezza?
i lavori procederanno molto lentamente ma prestissimo posterò delle foto..
intanto saluto tutti e un abbraccio
NMM:ciao:

teach67
16-01-12, 19:30
buon lavoro.........:ok::ok::ok:

:ciao::ciao::ciao:

NoMoneyMan
21-01-12, 14:48
ciao a tutti--approfittando di qualche giorno di ferie sto portando avanti i lavori....che sono un bel po avanti...
il mio suocero ha raddrizzato facendo veramente dei miracoli....ha fatto tutto il lavoro che un altro avrebbe fatto a suon di stucco..
tra l'altro....
la mia vespa è stata "restaurata" dal 69 ad oggi 3 volte..da verde a rossa..da rossa a crema..da crema ad avorio...è stata sabbiata 2 volte...
incredibilmente..sotto cm di stucco ho trovato moltissimo verde mela...mi sono sentito come un archeologo nelle varie operazioni...
certo che le varie sabbiature spesso le fanno proprio a cazzo...tra l'altro il numero di telaio quello si che l' hanno sabbiato con il risultato che il numero si vede appena e invece v5a1t è sparito assieme alla stella...
siccome non sono nuovo a varie gaffe e cose dette a sproposito sul sito..
vorrei sapere è reato ribattere anche v5a1t?
vorrei sapere poi..
secondo voi il fatto che la marmitta (sotto la ruggine)porti la sigla dgm(oppure igm..non ricordo...)indica che è originale? perche mi sa che non è stata mai cambiata...;-)
intanto che aspetto pareri..mando a tutti un saluto..
presto mettero delle foto..un abbraccio NMM

NoMoneyMan
21-01-12, 15:03
ma le manopole originali...sono grige con il logo esagonale(come in tuta la vespa) oppure quadrato?

Afry19
21-01-12, 15:08
logo esagonale, grigie

le trovi da zangheratti, e costano sui 25 euro

:ciao:

djgonz
21-01-12, 16:37
Si, ribattere la sigla è illegale.