Accedi

Visualizza Versione Completa : Consumi Vespe epoca vs Vespe moderne



vally21
16-01-12, 20:10
Ho una grande curiosità dato che sono in procinto di acquistare ed avventurarmi nel restauro di una vespa faro basso 125 del 1953...
Da info tecniche su internet si legge che fa 100km con due litri di carburante, in confronto ai modelli di oggi mi sembra un ottimo consumo!
Dalle vostre esperienze personali, i consumi su vespe d'epoca sono così vantaggiosi?

Grazie mille!

Ale0592
16-01-12, 20:35
Quelle stime sono un po'ottimistiche,ma con passo calmo fai dai 25 ai 30 km con un litro;-)

BeaN
16-01-12, 20:56
La mia PK dovrebbe fare 60 km/l da libretto, ma purtroppo non riesco ad andare oltre i 55 km/l :mrgreen:
Comunque anche la cugina Star 4T assicura 60 km/l nella versione 125, ma non so dirti se è davvero così.
Con la PK l'ho testato personalmente: giro tutti i giorni anche per lunghe distanze e faccio 5 euro di benzina ogni mese e mezzo...potessi farlo anche con la macchina!! :azz:
La PX 150 Arcobaleno ricordo che doveva fare intorno ai 45 km/l, mentre la 125 Turismo Speciale di un mio amico ne farebbe 50 km/l, ma sempre secondo quanto riporta il libretto...

Clint
16-01-12, 23:30
Le vespa "anziane" consumano meno sulla carta ma è anche vero che a parità di cilindrata hanno molta meno cavelleria e soprattutto vanno con miscela al 6, 5, 4 % percui anche volendo fare un improbabile discorso di consumi, il risparmio sulla benzina lo spendi tutto a olio!
Le vespe consumano tutte poco oppure consumano tutte molto. Fai tu!

Vesponauta
17-01-12, 00:18
Le vecchie norme CUNA erano poco realistiche, così come i consumi della Star sono da 60 km/l se non superi i 45 km/h.

Credo che se le vecchie Vespa fossero testate con i parametri odierni, non riscontreremmo grosse differenze coi modelli contemporanei.

vally21
17-01-12, 20:13
Grazie mille a tutti!
Allora era solo una falsa speranza quella di questi risparmi incredibili sul carburante...
Credo di aver capito ch consumino leggermente meno, ma con i costi dell'olio in aggiunta arriviamo piu o meno alla pari...

Ad ogni modo non abbandono il mio progetto!

BeaN
17-01-12, 23:51
Grazie mille a tutti!
Allora era solo una falsa speranza quella di questi risparmi incredibili sul carburante...
Credo di aver capito ch consumino leggermente meno, ma con i costi dell'olio in aggiunta arriviamo piu o meno alla pari...

Ad ogni modo non abbandono il mio progetto!

Non abbandonarlo perchè è un progetto vincente! Con una confezione d'olio faccio strada per 8 mesi circa, e costa 5 euro...guarda che i risparmi rispetto all'auto ci sono eccome!!

Gabriele82
18-01-12, 00:11
Grazie mille a tutti!
Allora era solo una falsa speranza quella di questi risparmi incredibili sul carburante...
Credo di aver capito ch consumino leggermente meno, ma con i costi dell'olio in aggiunta arriviamo piu o meno alla pari...

Ad ogni modo non abbandono il mio progetto!

:mah::mah:

boh...ma che progetto, di metterla a metano per consumare meno?:Lol_5::Lol_5::mah::Lol_5::cioe:

:ciao:

vally21
18-01-12, 08:15
:mah::mah:

boh...ma che progetto, di metterla a metano per consumare meno?:Lol_5::Lol_5::mah::Lol_5::cioe:

:ciao:


No, no..! Elettrica... ma devo attaccarci il sidecar e riempirlo di batterie... :risata1: