Accedi

Visualizza Versione Completa : Abat-jour... possedute!



farob
16-01-12, 21:15
Ciao!
Premesso che io di robe elettriche conosco solo il minimo sindacale, vi sottopongo un problema.
A casa abbiamo due abat-jour (si scrive così? boh...) di quelle con la base di metallo che va sfiorata per accenderle.
Il problema è che non possiamo usarle... :roll:
infatti, nel bel mezzo del sonno notturno capita spesso che si accendono autonomamente e, se le spegnamo, si riaccendono. :rabbia:
Ho anche provato a spostarle collegandole ad un'altra presa, ma niente da fare.

Prima che, in preda ad una crisi isterica, ci metta mano e le smonti come un carter con l'albero inchiodato :mrgreen:, pensate che sia possibile che siano troppo sensibili ad eventuali sbalzi di tensione sull'impianto elettrico (nuovo!) o magari a qualche campo elettromagnetico generato (chissà?) da qualche marchingegno elettrico in dotazione ai vicini di casa? :scalata:

Attendo con ansia che... mi illuminiate! :sbonk:


Grazie a tutti!

:ciao:

vesclaudio
16-01-12, 21:17
hai dei fantasmi in casa! normale no!

farob
16-01-12, 21:25
Eh, ma mica abito in un castello dei Carpazi... :mrgreen:
Trattasi di casa nuova!

Domani smonto tutto... :rabbia:

:ciao:

d.uca23
16-01-12, 21:28
Ma forse è stata costruita su un antico cimitero indiano :orrore::sbonk:

Scusa per la battuta, spero che tu possa trovare una soluzione al più presto :ok:

DeXoLo
16-01-12, 21:39
Forse se la smettessi di mangiare i peperoni prima di andare a dormire.... :sbonk: :sbonk: :sbonk: :ciao: :ciao::ciao:


Comunque hai provato a coprire la base e vedere cosa combinano?

farob
16-01-12, 22:00
Dici che sono i peperoni..? :mah:
Di solito li mangio insieme al salamino piccante e alle bruschette, ma in vita mia è la prima volta che riesco ad accendere le luci con la fiatella... :mrgreen:

No, non ho provato. Dici per isolarla dall'ambiente? Stasera provo...

:ciao:

DeXoLo
16-01-12, 22:14
:mrgreen: :mrgreen:

Si, dico per isolarle, se dipendesse da quello puoi fare una copertura lasciando solo un buco per il polpastrello, e magari risolvi. ;-)

eleboronero
16-01-12, 23:28
sicuramente sono quelle che hanno l'allarme antigas incorporato............quanto scoreggi queste si accendono!:mrgreen::ciao:

vesclaudio
17-01-12, 15:31
scusa....solo un po di chiarezza qual'e la tua configurazione casa??? non e che hai animali in giro????

paki.r
17-01-12, 15:45
sicuramente sono quelle che hanno l'allarme antigas incorporato............quanto scoreggi queste si accendono!:mrgreen::ciao:


non potrei avere degli apaprecchi cosi, avrei la casa illuminata a giorno tutta la notte io :risata::risata::risata::risata:!!!

luciovr
17-01-12, 18:14
A casa abbiamo due abat-jour (si scrive così? boh...) di quelle con la base di metallo che va sfiorata per accenderle. Il problema è che non possiamo usarle... infatti, nel bel mezzo del sonno notturno capita spesso che si accendono autonomamente e, se le spegnamo, si riaccendono. Ho anche provato a spostarle collegandole ad un'altra presa, ma niente da fare.

Io avevo una lampada alogena a sfioramento che manifestava lo stesso problema, che era dovuto a sbalzi di tensione sulla rete: l'ho buttata dopo che si e' accesa da sola mentre ero in ferie (500W 24/24h x 15 giorni.... limortacci sua)

Case93
17-01-12, 18:52
Io avevo una lampada alogena a sfioramento che manifestava lo stesso problema, che era dovuto a sbalzi di tensione sulla rete: l'ho buttata dopo che si e' accesa da sola mentre ero in ferie (500W 24/24h x 15 giorni.... limortacci sua)

La butto li,non avendo presente la lampada fisicamente,di notte c'è minore assorbimento e la tensione è più alta,questa vince la resistenza e crea un arco elettrico tra i poli dell'interruttore. prova ad allontanarli un pelo....
La ho tirata li è...anche se la tensione di rete dovrebbe essere stabilizzata a 230 V

farob
17-01-12, 19:34
Niente da fare... tentativo di copertura della base improduttivo. Alle 5.40 è partita la luminaria :doh:


scusa....solo un po di chiarezza qual'e la tua configurazione casa??? non e che hai animali in giro????

Be', l'unico animale di casa... sono io :mrgreen:
Per la configurazione, non so che risponderti: la casa è nuova e l'impianto pure e pare anche ben fatto.
Mi ero convinto che potesse essere un campo magnetico dovuto al cellulare che qualche volta appoggiamo sul comodino, ma pare non essere nemmeno quello.

Secondo Wikipedia (vedi qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Dimmer)), alle volte i Dimmer che comandano queste lampade possono far scattare i nuovi contatori, ma non mi è mai successo. Invece, quando esco di casa devo sempre lasciare le spine staccate, perchè più di una volta al rientro le ho trovate accese. :nono:
Per dare un'idea, le mie lampade assomigliano vagamente a questa e ha 4 posizioni: bassa luce, media, alta, spento

Case93
17-01-12, 19:36
Niente da fare... tentativo di copertura della base improduttivo. Alle 5.40 è partita la luminaria :doh:



Be', l'unico animale di casa... sono io :mrgreen:
Per la configurazione, non so che risponderti: la casa è nuova e l'impianto pure e pare anche ben fatto.
Mi ero convinto che potesse essere un campo magnetico dovuto al cellulare che qualche volta appoggiamo sul comodino, ma pare non essere nemmeno quello.

Secondo Wikipedia (vedi qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Dimmer)), alle volte i Dimmer che comandano queste lampade possono far scattare i nuovi contatori, ma non mi è mai successo. Invece, quando esco di casa devo sempre lasciare le spine staccate, perchè più di una volta al rientro le ho trovate accese. :nono:
Per dare un'idea, le mie lampade assomigliano vagamente a questa:

Codesta si accende se la tocchi?se non hai un interruttore la teoria dell'arco elettrico è da scartare
Per caso passano molti mezzi pesanti?

farob
17-01-12, 19:37
esatto, sfiorando la base si accende.

Camion non ne passano proprio, sono lontano dalla strada... :boh:

volumexit
17-01-12, 19:53
esatto, sfiorando la base si accende.

Camion non ne passano proprio, sono lontano dalla strada... :boh:

Roberto, riportala a chi te l'ha venduta, sicuramente c'e' qualche c@zzata nell'elettronica di controllo.

:ciao:

eleboronero
17-01-12, 20:00
hai provato a sfregarla? se salta fuori un tipo alla mastro lindo sei a posto!!!!!:ciao:

GiPiRat
17-01-12, 20:19
hai provato a sfregarla? se salta fuori un tipo alla mastro lindo sei a posto!!!!!:ciao:
Sicuro? Non pensare ai cartoni disneiani, dalle favole, io ricordo che i geni delle lampade erano abbastanza dispettosucci! :Lol_5:

Comunque, farob, non è che hai vicini con potenti telecomandi (televisori, antifurto, cancelli, ecc.)? Inoltre, farei fare un controllo su eventuali dispersioni dell'impianto elettrico, anche se è nuovo.

Ciao, Gino

eleboronero
17-01-12, 20:24
Sicuro? Non pensare ai cartoni disneiani, dalle favole, io ricordo che i geni delle lampade erano abbastanza dispettosucci! :Lol_5:

Comunque, farob, non è che hai vicini con potenti telecomandi (televisori, antifurto, cancelli, ecc.)? Inoltre, farei fare un controllo su eventuali dispersioni dell'impianto elettrico, anche se è nuovo.

Ciao, Gino
hai ragione...................e se poi piace?:Lol_5:

chiamiamo striscia le notizia e capitan ventosa!

GiPiRat
17-01-12, 20:29
hai ragione...................e se poi piace?:Lol_5:

chiamiamo striscia le notizia e capitan ventosa!
:risata: :risata: :risata:

Vesponauta
18-01-12, 19:25
La superfice d'appoggio è elettricamente ben isolata? :boh:

vesclaudio
19-01-12, 15:47
ma comprarsi una con un interruttore no???? complicarsi la vita per nulla.........buttala dal balcone e vedi se dopo si accende da sola!!!!!

senatore
19-01-12, 16:04
Maaaaaaaaaaaaaaaa, se mettessi un normale interruttore sul filo di alimentazione?:mah: :roll::roll::roll: :mrgreen:

vesclaudio
19-01-12, 16:16
bravo! ti risolveresti 1000 problemi!

DeXoLo
19-01-12, 18:33
In compenso per accenderla devi fare 2 movimenti invece che uno. :testate:

senatore
19-01-12, 18:45
In compenso per accenderla devi fare 2 movimenti invece che uno. :testate:
Beh, però staresti tranquillo la notte e quando non sei in casa, non credi?

DeXoLo
19-01-12, 18:52
Si, ne convengo, ma tanto vale comprarne un paio nuove...

Case93
19-01-12, 20:51
Si, ne convengo, ma tanto vale comprarne un paio nuove...

:orrore::orrore: e dagli soddisfazione?!poi le ha,vanno...un interruttore e due gesti e risparmi di doverle comprare nuovamente.
Se poi può cambiarle è un' discorso!

DeXoLo
19-01-12, 20:59
Per come la vedo io, il vantaggio di queste lampade è di poterle accendere senza andare a cercare l'interruttore. :roll:

farob
19-01-12, 21:16
Esatto! :mrgreen:
E in effetti sono una figata

Che poi un interruttore ce l'hanno pure, sulla scatoletta che contiene l'elettronica di controllo. Ma quando si accende di notte faccio prima a staccare la spina! :azz:

Fra l'altro, la notte scorsa non si sono accese... :mavieni:

eleboronero
19-01-12, 21:26
Fra l'altro, la notte scorsa non si sono accese... :mavieni:
perche' non russavi.....:azz:

farob
19-01-12, 21:28
...dici..? :shock:

:mrgreen:



:ciao:

vesclaudio
20-01-12, 16:47
e allora spegni quell'interruttore li no???? oppure fai come detto gia da me buttale dal balcone