Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro Et3 125 Primavera - 1980



THEVIOLETWIN
18-01-12, 12:17
Ciao,
Vi scrivo perchè sto restaurando un' ET3 PRIMAVERA DEL 1980 e dopo averla sabbiata questa sera la porterò dal carroziere ma ho alcuni dubbi.
Dalle informazioni che ho copriventola, coprimozzo e sospensione anteriore sono da verniciare in nero opaco mentre cerchi ruota, tamburi, mozzo anteriore e tubo sterzo sono da verniciare in colore alluminio, è corretto?
Inoltre, cosa si intende per coprimozzo e sospensione anteriore?
Io avrei intenzione di sostituire la sospensione e quindi non la farei verniciare...ma è quello che si intende per sospensione anteriore o un'altra parte?

...spero di essere stata chiara...

grazie..

eleboronero
18-01-12, 13:49
hai sbagliato sezione,questa wide.........un moderatore te la spostera' cos'ì avrai + visibilita' per i tuoi quesiti.:ciao:

THEVIOLETWIN
18-01-12, 14:11
ops...scusate...

lore904
18-01-12, 14:27
la prima foto ti mostra l'ammortizzatore (o sospensione) di un et3 , col "fodero" nero opaco , la seconda foto è il coprimolleggio (o coprimozzo) , anch'esso deve esser verniciato nero opaco. ciao!

Calabrone
18-01-12, 14:59
Intanto te l'ho spostato dove troverai taaaanti ET3isti.Il colore originale,come vedi dalle foto,e' un grigio molto scuro.

THEVIOLETWIN
18-01-12, 15:17
grazie mille a tutti!

vesclaudio
18-01-12, 15:47
bella la et3 potresti mettere qualche foto???


OT

zio hai messo il lucido sull'alluminio a quei tamburi????

THEVIOLETWIN
18-01-12, 16:00
la prima foto ti mostra l'ammortizzatore (o sospensione) di un et3 , col "fodero" nero opaco , la seconda foto è il coprimolleggio (o coprimozzo) , anch'esso deve esser verniciato nero opaco. ciao!

Ok, capisco ma sulla mia vespa erano di plastica sia il fodero dell'ammortizzatore sia il coprimozzo...dovrebbero essere di ferro verniciato nero?

THEVIOLETWIN
18-01-12, 16:01
bella la et3 potresti mettere qualche foto???


OT

zio hai messo il lucido sull'alluminio a quei tamburi????

Si, appena riesco le metto ma ora è sabbiata e prima era un po' concia, con un colore che non centrava niente...

Noiva
18-01-12, 16:07
Un benvenuto alla bella, il proprietario non si è presentato per cui...;-)

Stagnutti
18-01-12, 16:07
L'et3 blue jeans ha la plastica copri ammo nera o grigia? E il copri mozzo lucidato o nero?? ( quelli in foto qui sopra x intenderci)

THEVIOLETWIN
18-01-12, 16:08
Un benvenuto alla bella, il proprietario non si è presentato per cui...;-)

Grazie, io sono Elisa ;-)

Ataru
18-01-12, 16:12
Ciao Elisa ... :ciao: ... ma tu stai restaurando la Vespa ???? ... :mah: ...

Noiva
18-01-12, 16:15
L'et3 blue jeans ha la plastica copri ammo nera o grigia? E il copri mozzo lucidato o nero?? ( quelli in foto qui sopra x intenderci)

Come suggerito correttamente da calabrone grigio, grigio molto scuro opaco e no nero. Il cilindro in plastica sull'ammortizzatore, il copri mozzo e il copri volano.

THEVIOLETWIN
18-01-12, 16:20
Ciao Elisa ... :ciao: ... ma tu stai restaurando la Vespa ???? ... :mah: ...

Si, con l'aiuto del mio ragazzo...
Il fatto che io sia una ragazza non vuol dire che non possa restaurare una vespa ;-)

lore904
18-01-12, 16:48
Ok, capisco ma sulla mia vespa erano di plastica sia il fodero dell'ammortizzatore sia il coprimozzo...dovrebbero essere di ferro verniciato nero?

no!! il fodero dell'ammortizzatore è certamente in plastica mentre il coprimozzo è in alluminio verniciato!
ne prendi uno nuovo in alluminio , carteggiatina con la 400 , due mani di fondo epossidico , carteggiatina con la 600 e via di vernice!

THEVIOLETWIN
18-01-12, 16:50
no!! il fodero dell'ammortizzatore è certamente in plastica mentre il coprimozzo è in alluminio verniciato!
ne prendi uno nuovo in alluminio , carteggiatina con la 400 , due mani di fondo epossidico , carteggiatina con la 600 e via di vernice!

ok grazie!...scusate ma non me ne intendo!

fedyx
18-01-12, 16:59
Si, con l'aiuto del mio ragazzo...
Il fatto che io sia una ragazza non vuol dire che non possa restaurare una vespa
credo che nessuno voglia intendere questo... =)

Ataru
18-01-12, 17:05
Si, con l'aiuto del mio ragazzo...
Il fatto che io sia una ragazza non vuol dire che non possa restaurare una vespa ;-)
no .... anzi mi fa piacere che anche le ragazze incominciano ad interessarsi del restauro di una Vespa , cosi la passione per questo scooter si allarga sempre di piu' ... :ok: ...

vesclaudio
18-01-12, 17:09
no non diciamo che non puoi! comunque complimenti per il lavoro in cui ti sei appena infilata,non e da tutte restaurare una vespa!

lore904
18-01-12, 17:17
no non diciamo che non puoi! comunque complimenti per il lavoro in cui ti sei appena infilata,non e da tutte restaurare una vespa!

la mia ex mi aiutò mentre registravo le valvole della mia Ducati.. e devo dire che,comparatore alla mano, se la cavava anche mooolto bene! la nonna della mia attuale ragazza invece nell'immediato dopoguerra se ne andava a lavoro in Vespa ... quasi certamente era una 98 :roll:
Elisa metti qualche foto! ciau a tutti

vesclaudio
18-01-12, 17:28
e si prima,nel dopoguerra per forza 98 e pensare che la portava a lavoro.....ah se l'avessi io!!!!!!!!!!!!!!!!!!

THEVIOLETWIN
18-01-12, 17:42
...ma si per ora l'ho smontata, vedremo il montaggio come andrà!

Ecco le foto quando era verniciata ed ora!

98102

98103

98104

98105

98106

98107

lore904
18-01-12, 17:49
ehm...
la quarta foto fa quasi impressione, sarà sicuramente dovuto all'angolazione strana ma.. il telaio sembrerebbe piegato verso sinistra.. ??
:mah:

THEVIOLETWIN
18-01-12, 17:52
ehm...
la quarta foto fa quasi impressione, sarà sicuramente dovuto all'angolazione strana ma.. il telaio sembrerebbe piegato verso sinistra.. ??
:mah:

Hai ragione, nella realtà non è così...forse perchè fotografavo dalla scala!

vesclaudio
18-01-12, 18:07
bellisiima.....prosegui con i lavori e ti consiglio di togliere quel bordoscudo in gomma dopo il restauro

appino
18-01-12, 18:19
bellisiima.....prosegui con i lavori e ti consiglio di togliere quel bordoscudo in gomma dopo il restauro

beh non era messa male........potevi farci un conservato.
Anche la mia era bianca ma era messa decisamente peggio

THEVIOLETWIN
18-01-12, 19:35
beh non era messa male........potevi farci un conservato.
Anche la mia era bianca ma era messa decisamente peggio

Non era bianca era verdina e non era messa così bene come sembra nelle foto...x quello ho deciso di sistemarla!

X quanto riguarda il bordo nero.....l'ho già buttato!;-)

primavera79
18-01-12, 19:48
X quanto riguarda il bordo nero.....l'ho già buttato!

Ciao e benvenuta ...

Già che ci sei butta anche quel bauletto ....

complimenti continua cosi........

Calabrone
18-01-12, 19:53
OT: Scusa VioletElisa,ma quella stupenda Montreal, nell'Autosalone,a quanto la vendono?:mah:

primavera79
18-01-12, 19:57
OT: Scusa VioletElisa,ma quella stupenda Montreal, nell'Autosalone,a quanto la vendono?

Infatti ZIO guardavo anch'io quella bella officina e cosa ospita......

Calabrone
18-01-12, 20:06
OT

zio hai messo il lucido sull'alluminio a quei tamburi????


Tutto l'avantreno a....bomboletta :Lol_5: tanto dopo la Ralla,andra' in...corsia anche la Leonessa :ok:

THEVIOLETWIN
18-01-12, 22:16
OT: Scusa VioletElisa,ma quella stupenda Montreal, nell'Autosalone,a quanto la vendono?:mah:

L'officina e la Montreal sono di mio papà, l auto non é in vendita fortunatamente...;-)

appino
19-01-12, 11:23
L'officina e la Montreal sono di mio papà, l auto non é in vendita fortunatamente...;-)


Ah ma allora giochi in casa :ok:

Dalle foto mi pareva bianca..........ma è anche vero che io sono leggermente daltonico :azz:

FedeBO
19-01-12, 11:32
Ah ma allora giochi in casa :ok:

Dalle foto mi pareva bianca..........ma è anche vero che io sono leggermente daltonico :azz:


ma che daltonico ... è l'età! :Lol_5: Dai che scherzo! effettivamente sembrava bianca anche a me all'inizio

appino
19-01-12, 12:32
ma che daltonico ... è l'età! :Lol_5: Dai che scherzo! effettivamente sembrava bianca anche a me all'inizio


ah ma allora se è l'età potrei non avere i capelli bianchi......allo specchio me li vedo così :mrgreen:

vesclaudio
19-01-12, 15:36
zio da te la bomboletta no!!!!!

comunque elisa,come procedono i lavori???

THEVIOLETWIN
20-01-12, 10:13
zio da te la bomboletta no!!!!!

comunque elisa,come procedono i lavori???

Ciao, i lavori procedono bene, ora èdal carroziere quindi aspetto lui e spero di poterla usare questa primavera....

Ho un altra domanda, i pezzi di cui vi carico le foto di seguito sono da verniciare color alluminio o no?



98273

98274



98275

98276

Pedale freno:

98277


Grazie

THEVIOLETWIN
20-01-12, 10:16
Ah, dimenticavo un altra cosa, nella seconda foto uno dei due perni non è messo molto bene, che sappiate si puo sostituire solo quello??:mah:

lore904
20-01-12, 11:56
pedale freno e piatto ganasce (ultime due foto) non vanno verniciati , sono in alluminio.
Il mozzo anteriore (prime tre foto) va verniciato grigio (il codice max meyer lo trovi nel database). il perno che va sostituito è quello più grosso, si toglie con una pressa e trovi perno e relativi astucci a rulli nuovi a 15/20 euro se ben ricordo. Non comprare i più economici perchè sono parti che si usurano facilmente.

vesclaudio
20-01-12, 16:37
e poi sul grigio/aaluminio va messo pure il lucido perche quel tipo di colore e formato da microparticelle di alluminio che una volta che asciuga se non metti il lucido sopra,vengono via come polvere

danidani
20-01-12, 18:24
Fortunato il tuo Ragazzo! :mrgreen:
Piaggio Vespa + Alfa Romeo... che binomio, complimenti! :violino:

In bocca al lupo per il restauro!:ok:

THEVIOLETWIN
23-01-12, 11:50
Grazie a tutti per il prezioso aiuto...così posso essere sicura di quello che faccio! Quando avrò nuove foto ve le caricherò!


Fortunato il tuo Ragazzo! :mrgreen:
Piaggio Vespa + Alfa Romeo... che binomio, complimenti! :violino:

In bocca al lupo per il restauro!:ok:

Crepi il lupo..!
Te lo dico solo perchè la vedo nel tuo avatar ma siccome in famiglia siamo appassionati tra le altre abbiamo anche una lancia delta integrale martini

appino
23-01-12, 14:01
e poi sul grigio/aaluminio va messo pure il lucido perche quel tipo di colore e formato da microparticelle di alluminio che una volta che asciuga se non metti il lucido sopra,vengono via come polvere

Quella che ho usato io non perde nulla ed è originale Max Meyer

vesclaudio
24-01-12, 15:30
ma non ti da l'effetto dei cerchi in alluminio lucido!!!!!!!! e poi sicuramente a te non sara cosi liscia,vero???

appino
25-01-12, 12:53
ma non ti da l'effetto dei cerchi in alluminio lucido!!!!!!!! e poi sicuramente a te non sara cosi liscia,vero???

Certamente ma nemmeno gli originali avevano il lucido sopra......e cmq è un'altro discorso dal polverizzarsi perdendo colore

vesclaudio
25-01-12, 14:40
non'e che si polverizza,se strofini con un unghia se ne viene a pezzi,senza lucido....con il lucido non fa cosi!

appino
25-01-12, 15:20
non'e che si polverizza,se strofini con un unghia se ne viene a pezzi,senza lucido....con il lucido non fa cosi!

La mia non fa così, con un buon fondo sta attaccata bene :ok:

vesclaudio
25-01-12, 17:52
mi metti il codice max meyer per favore???

appino
25-01-12, 17:58
mi metti il codice max meyer per favore???


Alluminio Max Mayer 1.268.0983 Bilux Piaggio

vesclaudio
25-01-12, 18:03
grazie! fatica dimezzata,ma mi assicuri che non viene via'???

appino
25-01-12, 18:22
grazie! fatica dimezzata,ma mi assicuri che non viene via'???


Chiedilo a FedeBo.....anche i suoi mozzi hanno quella vernice, li ho verniciati io.
E cmq se vai in database telai ci sono quasi tutti i codici dei colori originali.

P.S.
ovvio che devi sgrassare alla perfezione altrimenti non aggrappa

vesclaudio
25-01-12, 19:28
io i cerchi li sabbio non sgrasso eheheheh!

appino
25-01-12, 22:39
io i cerchi li sabbio non sgrasso eheheheh!

Vanno ugualmente trattati

FedeBO
26-01-12, 09:42
Chiedilo a FedeBo.....anche i suoi mozzi hanno quella vernice, li ho verniciati io.
E cmq se vai in database telai ci sono quasi tutti i codici dei colori originali.

P.S.
ovvio che devi sgrassare alla perfezione altrimenti non aggrappa


confermo che non viene via! e quoto sul fatto di sgrassare per bene! :ciao:

THEVIOLETWIN
27-02-12, 09:28
Ciao ragazzi...ho appena ritirato la vespa dal carroziere e vederla finalmente verniciata è un sollievo!
Ma ho un altro dubbio....i tamburi sono verniciati color alluminio con finitura lucida, sono così o dovrebbero essere opachi?
Perchè i miei prima erano opachi ma la vespa era conciata...vi metto la foto di come sono ora...
Grazie!

daviserra
27-02-12, 10:03
Andrebbero opachi i tamburi e la forcella.Hai una ET3 identica alla mia..Blue marine del 1980!Ti darà un sacco di soddisfazioni!.

THEVIOLETWIN
27-02-12, 10:21
Andrebbero opachi i tamburi e la forcella.Hai una ET3 identica alla mia..Blue marine del 1980!Ti darà un sacco di soddisfazioni!.

Si effettivamente mi piace molto, l'ho comprata due anni fa ed ora ho deciso di rimetterla a nuovo...
Non vedo l'ora di poterla usare!;-)

vesclaudio
27-02-12, 15:39
metti qualche foto del telaio!! bellissima,anche se andrebbero opachi io amo i lucidi!!!!!!

THEVIOLETWIN
27-02-12, 16:53
metti qualche foto del telaio!! bellissima,anche se andrebbero opachi io amo i lucidi!!!!!!

Si, appena la tolgo da dove l'ho incastrata metto qualche foto!
Ah ok quindi i mozzi dovrebbero essere opachi....lo so, lucidi sono belli ma io la voglio originale.........li devo far riverniciare quindi...che palle...

vesclaudio
27-02-12, 17:31
ma dai tieniteli! sono bellissimi e non si rovinano mai

THEVIOLETWIN
27-02-12, 17:40
ma dai tieniteli! sono bellissimi e non si rovinano mai

...non so cosa fare...
non ho ancora iniziato a rimontarla e sono già stressata....:roll:

vesclaudio
27-02-12, 17:42
non ti stressare + di tanto la vespa verra bene,credimi!

THEVIOLETWIN
28-02-12, 10:10
non sono ottime ma eccole...

vesclaudio
28-02-12, 10:50
lo sai che ti voglio dire, bellissima ;-) ! la voglio vedere con gli adesivi!!!!!!!!!!!!!!!

giaggio
29-02-12, 21:23
bellissima!

ps:ma la giulietta a fianco è la tua?

Noiva
01-03-12, 08:56
:sbav:

THEVIOLETWIN
01-03-12, 08:56
bellissima!

ps:ma la giulietta a fianco è la tua?

Grazie!;-)

Si...nella mia famiglia siamo appassionati di auto d'epoca e ne abbiamo qualcuna...!

vesclaudio
01-03-12, 16:45
altre foto???? dai dai dai dai..............

THEVIOLETWIN
02-03-12, 08:57
e...ma è sempre uguale...
nel weekend farò un inventario di cosa devo comprare e poi si inizia...:mrgreen:

vesclaudio
02-03-12, 16:14
e io la voglio vedere piu da vicino,magari con gli adesivi! ahahahXD
dai dai stai andando bene,fra poco ricamminerà!

THEVIOLETWIN
16-07-12, 16:25
e io la voglio vedere piu da vicino,magari con gli adesivi! ahahahXD
dai dai stai andando bene,fra poco ricamminerà!

Ciao ragazzi,
So che sono in ritardo ma vi volevo postare due foto di come è venuta la vespa! Eccole:

113017113018

FedeBO
16-07-12, 16:48
beeeeellissima!complimenti!Dalle foto, anche se un pò piccoline, sembra tutto ok!

THEVIOLETWIN
17-07-12, 07:48
beeeeellissima!complimenti!Dalle foto, anche se un pò piccoline, sembra tutto ok!

Grazie!

E grazie anche a tutti gli altri che mi hanno dato dei consigli!